Visualizzazione post con etichetta scommessa d'amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scommessa d'amore. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2015

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UN ESTATE CONTRO - KATIE MCGARRY

Titolo: Un estate contro

Serie: Pushing the limits # 1.5

Autrice: Katie McGarry

Casa Editrice: DeAgostini

Data di pubblicazione: 9/06/2015

Pagine: 516

Trama:


Sono passati due mesi da quando Echo e Noah hanno deciso di lasciarsi tutto alle spalle e partire per un viaggio. Un viaggio pieno di sogni e di speranze, lungo un’estate. Prima di partire Echo si era prefissata due obiettivi. Primo: dimostrare a tutti di avere un vero, inconfondibile talento per l’arte. Secondo: esplorare sotto ogni aspetto la relazione con Noah. Ma entrambi i propositi si sono presto rivelati più difficili del previsto. E ora, a una settimana dalla fine della vacanza, Echo non si sente affatto cambiata: è ancora la stessa ragazza insicura e tormentata di sempre. Anche Noah aveva un sogno da realizzare durante l’estate: diventare l’uomo perfetto per Echo. Per riuscirci era pronto a tutto, anche a mettere fine alla fama di cattivo ragazzo. Ma l’incontro con Mia, una sua ex convinta che la storia con Echo sia solo una parentesi momentanea, mette a dura prova tutte le sue buone intenzioni… L’amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per superare le nuove prove che li aspettano? 

L’attesissimo seguito di Oltre i limiti. Una storia romanticissima in cui il protagonista assoluto è l’amore, l’unico sentimento capace di curare le anime ferite, di unirle e di indicare loro la strada da seguire.

Cosa Penso:

To day is the big day!!!


Ebbene si ragazzi, oggi fanno il loro grande ritorno sugli scaffali delle nostre librerie Echo&Noah i protagonisti di “Oltrei limiti” (Click sul titolo per la mia recensione) primo romanzo della serie Pushing the limits di Katie McGarry.

Ho amato follemente Echo&Noah nel primo romanzo dedicato a loro e non vedevo l’ora di ritrovarli in un “Estate contro” – quando la DeAgostini mi ha gentilmente spedito il romanzo ho iniziato a saltellare per tutta la casa come una pazza, e mi sono subito immersa nella lettura – che mi ha rapita all’istante e trascinata in un vortice di sensazione fortissime e dolorose: il dolore dei protagonisti.

lunedì 22 settembre 2014

SCOMMESSA D'AMORE - KATIEMCGARRY



 Titolo: Scommessa d'amore

Serie: Pushing the limts #2


Autrice: Katie McGarry 


Casa Editrice: DeAgostini


Anno di pubblicazione: Settembre 2014 


Pagine 497


Trama: 



Beth Risk non è abituata a farsi mettere i piedi in testa da nessuno, ma stavolta non ha scelta: deve tornare a vivere nella sua città natale insieme allo zio Scott, altrimenti lui rivelerà alla polizia il segreto di sua madre.
E se la verità saltasse fuori, la donna finirebbe in prigione. Perciò Beth è costretta a cedere al ricatto, anche se questo significa sacrificare la propria felicità e abbandonare i suoi due migliori amici, Noah e Isaiah. Ryan Stone è una promessa del baseball e un brillante scrittore. La sua “perfetta” famiglia, però, nasconde un segreto, qualcosa che non ha mai rivelato a nessuno, nemmeno al gruppo di amici con cui è solito divertirsi giocando a sfidarsi alle imprese più pazze. L’ultima scommessa riguarda la bellissima e scostante studentessa che si aggira come un pesce fuor d’acqua nei corridoi della scuola. A Ryan non piace perdere e ce la mette tutta per riuscire nell’impresa di portarla fuori... ma ciò che nasce per gioco si trasforma ben presto in un’attrazione a cui né lui né Beth sapranno resistere.

Cosa Penso:

Ci sono autori così pieni di talento  che sono capaci di scrivere romanzi che si insinuano sotto la pelle del lettore e ti entrano prepotentemente nell’anima. Una di queste autrici è sicuramente Katie McGarry.
La McGarry per la seconda volta è riuscita a colpirmi dritta al cuore e farmi provare emozioni vere e incredibilmente forti e intense.
Sono passati alcuni giorni da quando ho letto, mi correggo, divorato “Scommessa d’amore” e ancora non riesco a trovare le parole adatte per esprimere le forti sensazioni che mi ha trasmesso.
Mi piacerebbe essere abbastanza brava ad usare le parole per spiegare a tutti quello che questo romanzo mi ha trasmesso… non so sono in grado di mettere nero su bianco le mie emozioni e sensazioni, ma ci provo lo stesso.

“Scommessa d’amore” è il secondo volume della serie “Pushing the limits” – qui conosciamo due nuovi personaggi:  Beth Risk – che avevamo già conosciuto nel primo romanzo della serie “Oltre i limiti” (Click sul titolo per la recensione)  – e Ryan Stone.

Beth e Ryan due ragazzi di diciassette anni non potrebbero essere più diversi di così. Provengono da due realtà diametralmente opposte, ma in qualche modo le loro vite si incontrano, scontrano e intrecciano fino allo sbocciare di una tenerissima storia d’amore dove insieme cercheranno di superare le loro paure e insicurezze.
Se avete già letto “Oltre i limiti” sicuramente vi ricorderete di Beth – l’amica/sorellastra di Noah. Devo essere sincera nel primo romanzo della serie Beth non mi era piaciuta moltissimo, ma fin dalle primissime pagine di questa nuova storia si è guadagnata un pezzettino del mio cuore, e mi ha profondamente commosso con la sua storia dolorosa, difficile e profondamente toccante. 


Beth è la classica bad girl. Ha una vita sballata e sregolata fatta di feste, sesso occasionale e serate passate a sballarsi nello scantinato degli zii – i genitori affidatari di Noah e Isaiah, i suoi migliori amici.
La vita di Beth è difficile; suo padre l’ha abbandonata quando era solo una bambina e sua madre è troppo impegnata ad alzare il gomito e cadere tra le braccia di uomini sbagliati e violenti per preoccuparsi della figlia. È sempre stata Beth a prendersi cura della madre, ed è proprio per proteggerla che finisce in prigione. E a questo punto della storia che compare zio Scott – lo zio paterno di dodici anni più grande di Beth. Scott le sconvolge letteralmente la vita, le paga la cauzione per uscire di prigione e si assume  la sua custodia legale. Beth che non si è fatta mai mettere i piedi in testa da nessuno questa volta non ha altra scelta che andare a vivere a casa di Scott nella sua città natale, un luogo in cui non sarebbe mai voluta tornare.

mercoledì 10 settembre 2014

OLTRE I LIMITI - KATIE MCGARRY




Titolo: Oltre i limiti

Serie: Pushing The Limits #1


Autrice: Katie McGarry


Casa Editrice: DeAgostini


Anno di pubblicazione: 2014

Pagine:  432

Trama:



Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins - il "bad boy" del quartiere - irrompe nella sua vita con la sua giacca di pelle, i suoi modi da duro e la sua inspiegabile comprensione, il mondo di Echo cambia. All'apparenza i due non hanno nulla in comune, e i segreti che custodiscono rendono complicato il loro rapporto. Eppure, a dispetto di tutto, non riescono a fare a meno l'uno dell'altra. Dove li porterà l'attrazione che li consuma e cos'è disposta a rischiare Echo per l'unico ragazzo che potrebbe insegnarle di nuovo ad amare?

Cosa Penso:

In vista dell'imminente pubblicazione di "Scommessa D'amore" - secondo romanzo della serie "Pushing The Limit" di Katie McGarry, ho deciso di condividere sul mio nuovo blog la vecchia recensione, che avevo già pubblicato sul mio profilo di amazon, di "Oltre i limiti" primo romanzo della serie. 

Esistono dei libri che rimarranno sempre con noi, quei libri che sanno emozionare raccontando storie estremamente toccanti e vere capaci di colpire dritti al cuore del lettore. “Oltre i limiti” di Katie McGarry è uno di quei libri. Uno di quei romanzi che una volta finito lascia un senso di vuoto e tristezza perché si sa che sarà difficile trovarne un altro in grado di regalarti certe emozioni.
Senza dubbio “Oltre i limiti” è un romanzo che si è guadagnato un posto speciale nel mio cuore. 
Attraverso il punto di vista alternato dei due protagonisti Katie McGarry ci prende per mano e ci porta nel mondo di Echo e Noah, raccontandoci la loro storia toccante  e per alcuni versi drammatica ma comunque dolcissima.
I protagonisti sono due ragazzi sulla soglia della maggiore età. Due ragazzi che dovrebbero essere spensierati e felici e progettare il loro futuro, ma la vita gli ha mostrato il lato più brutto e duro dandogli solo sofferenza e dolore. Echo e Noah sono alle prese con le difficoltà che la vita gli ha riservato, ma insieme riusciranno a dare una svolta alle tremende vicende che li hanno per sempre segnati. 

Prima che il fratello maggiore a cui era legatissima morisse in Afganistan e prima che un evento terribilmente traumatico, che le ha procurato cicatrici che le coprono tutte le braccia e che la costringono ad indossare esclusivamente magliette a maniche lunghe,  la segnasse per sempre Echo Emmerson con la sua cascata di boccoli rossi era la ragazza più popolare della scuola.
Echo non ricorda nulla della notte che le ha cambiato per sempre la vita, ma quella notte ha trasformato Echo da reginetta del ballo a reietta ed emarginata ponendola al centro dei pettegolezzi dei suoi compagni di liceo, che la credono un autolesionista. Da allora anche il rapporto con il padre e la matrigna è diventato difficile .
Noah Hutchins bello e dannato è il classico bad boy. Ragazzaccio super sexy con la fama del casanova impenitente che si aggira per la scuola con un sorriso strafottente mettendo in bella mostra il suo corpo perfettamente muscoloso e coperto di tatuaggi.
Strafottente e irriverente sembra il classico ragazzo menefreghista e attacca brighe. Ma in realtà dietro alla spessa barriera che si è costruito attorno Noah ha un gigantesco cuore d’oro che trabocca di amore incondizionato nei confronti dei fratellini minori, dai quali si è dovuto separare a seguito della morte dei suoi genitori.
Da quando i suoi genitori sono morti è stato inserito nel sistema affidatario americano e  sballottato da una famiglia affidataria all’altra.
Il suo unico scopo nella vita è quello di ricostruire la sua famiglia; vuole diplomarsi, trovare un lavoro ben remunerato e un appartamento per lui e per i suoi fratelli. 

Echo stava diventando essenziale come l’aria. Le portai la mano sotto il mento, sollevandoglielo per guardarla negli occhi. Le accarezzai la guancia calda e liscia. Il cuore mi batteva più veloce. Un accenno di quel sorriso da sirena le distese le labbra mentre inclinava la testa verso la mia, facendomi sentire come un marinaio che, dopo essersi perso in mare, veniva richiamato a casa da una bellissima dea. Le baciai le labbra. Morbide, piene, calde… tutto ciò che pensavo fossero, e anche di più, così tanto di più. Echo rispose esitante, e fu come se mi stesse chiedendo qualcosa a cui sapevo come rispondere. Socchiusi la bocca e le lambii il labbro inferiore, pregando, supplicando per avere il permesso di entrare. Le sue mani vellutate mi accarezzarono il collo e affondarono nei capelli, attirandomi più vicino. Lei schiuse le labbra, sfiorandomi la lingua con la sua, e quasi mi si piegarono le ginocchia a quel contatto. Sentivo il corpo in fiamme mentre il bacio diventava più profondo. Le sue mani, che mi accarezzavano la testa e la nuca, non facevano che alimentare quel fuoco. Dimenticai qualsiasi regola, le passai le mani lungo la schiena fin nei capelli, stringendola a me. Volevo Echo. Avevo bisogno di lei. Lo sportello di una macchina si chiuse, facendola sobbalzare. Si fece indietro e cercò la fonte di quel rumore. Le luci posteriori si accesero verso di noi, poi l’auto accelerò e proseguì lungo la strada. Lei tornò a guardarmi. «Quindi questo che significa?» Appoggiai la fronte alla sua. «Significa che sei mia.» 
Noah e Echo non hanno  nulla in comune, a parte la psicologa della scuola presso cui entrambi sono in terapia per cercare di ritrovare il loro posto nel mondo e un po’ di serenità.
Quando i loro destini si incrociano, per puro caso, tutto è destinato a cambiare.
Entrambi segnati da terribili sofferenze che li hanno segnati per sempre. Entrambi con storie diversamente drammatiche e tremende alle spalle, ma entrambi in cerca di un po’ di  normalità. Vogliono solo avere una vita normale con amore, gioia e serenità.

In “oltre i limiti” la McGarry ci racconta di come Noah e Echo innamorandosi riesco a raggiungere la tanto agognata normalità. L’autrice ci racconta come attraverso una storia d’amore dolcissima e a tratti straziante due ragazzi con al passato una storia difficile riescono a mettere insieme i cocci delle loro vite andate in pezzi.
Noah e Echo si fanno forza a vicenda, si sostengono, si aiutano nei momenti più bui entrambi pronti a sacrificarsi per l’amore dell’altro.    
I personaggi descritti dalla penna della McGarry sono tutti fantastici. A partire da Echo che si è dimostrata una protagonista tosta. Apparentemente fragile all’inizio sembrava che potesse crollare e spezzarsi  da un momento all’altro, ma è cresciuta e maturata dimostrando una grandissima forza d’animo per superare i problemi che da tempo la turbano.
Noah è semplicemente favoloso. Ma forse sono di parte avendo un debole per il bad boy con il cuore d’oro. Mi ha fatto letteralmente sciogliere come neve al sole. Ebbene sì, ho preso una cotta stratosferica per il ragazzaccio super sexy tutto muscoli e tatuaggi che è disposto a tutto per amore dei suoi fratellini e per Echo.

“Oltre i limiti” è un romanzo a dir poco fantastico. La McGarry con il suo stile scorrevole, ironico e incalzante è riuscita a scrivere un romanzo completo, un romanzo che è stato capace di regalarmi ogni genere di emozione. Mi ha fatto emozionare fino alle lacrime, in alcune circostanze mi ha fatto sorridere, e soprattutto nel lato romance della storia è stata capace di farmi battere forte il cuore.
L’autrice ha scritto una storia travolgente capace di tenere il lettore incatenato alle pagine fino alla fine. 

Voto: