Titolo: Paper Princess
Serie: The Royals#1
Autrice: Erin Watt
Casa Editrice:
Sperling&Kupfer
Data di uscita: maggio
2017
Pagine:
TRAMA:
Da una parte c'è lei: Ella Harper. Diciassette anni,
grinta da vendere e un conto in sospeso con la vita. Dall'altra ci sono loro: i
Royals. Cinque fratelli. Ricchi, magnetici, sexy e... odiosi. Un patto che
nasconde più di un segreto. E una convivenza forzata. Le scintille saranno solo
l'inizio!
Dagli strip club e stazioni di servizio ai palazzi della costa del sud e le scuole di preparazione, una ragazza cerca di rimanere fedele a se stessa.
Questi Royals ti rovineranno...
Ella Harper è una sopravvissuta, un'ottimista pragmatica. Ha passato tutta la vita a muoversi di città in città con la volubile madre, lottando per sbarcare il lunario e credendo che un giorno riuscirà a risalire dal fondo.
Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Fino a quando appare Callum Royal, che strappa Ella dalla povertà e la trascina nel suo palazzo elegante con i suoi cinque figli che la odiano. Ogni ragazzo Royal è più magnetico di quello precedente, ma nessuno così accattivante come Reed Royal, il ragazzo che è determinato a rimandarla nei bassifondi da cui proviene.
Reed non la vuole. Dice che non appartiene ai Royals.
Potrebbe avere ragione.
Ricchezza. Eccesso. Inganno. Nulla che Ella abbia mai sperimentato, e se sopravviverà al periodo al palazzo Royal, avrà bisogno di imparare a rilasciare i propri decreti "reali"
Dagli strip club e stazioni di servizio ai palazzi della costa del sud e le scuole di preparazione, una ragazza cerca di rimanere fedele a se stessa.
Questi Royals ti rovineranno...
Ella Harper è una sopravvissuta, un'ottimista pragmatica. Ha passato tutta la vita a muoversi di città in città con la volubile madre, lottando per sbarcare il lunario e credendo che un giorno riuscirà a risalire dal fondo.
Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Fino a quando appare Callum Royal, che strappa Ella dalla povertà e la trascina nel suo palazzo elegante con i suoi cinque figli che la odiano. Ogni ragazzo Royal è più magnetico di quello precedente, ma nessuno così accattivante come Reed Royal, il ragazzo che è determinato a rimandarla nei bassifondi da cui proviene.
Reed non la vuole. Dice che non appartiene ai Royals.
Potrebbe avere ragione.
Ricchezza. Eccesso. Inganno. Nulla che Ella abbia mai sperimentato, e se sopravviverà al periodo al palazzo Royal, avrà bisogno di imparare a rilasciare i propri decreti "reali"
Cosa penso:
Teoricamente avrei dovuto
scrivere questa recensione tra qualche giorno e dare la precedenza a libri
letti prima di questo, ma la verità è che non riesco più ad aspettare e devo
assolutamente scriverla ora. Mi prudono le mani dal desiderio di riversare su un
foglio bianco ogni pensiero che mi attraversa la mente su questa storia.
Ho finito di leggere “Paper
Princess” ieri sera attorno alle 2 di notte (giovedì 1 giugno) e stamattina (venerdì
2 giugno) sono già seduta alla mia scrivania con il pc davanti per parlarvene.
Generalmente preferisco aspettare qualche giorno prima di scrivere una
recensione, metabolizzare le sensazioni provate durante la lettura, ma non
questa volta. Questa volta, voglio parlarvene di getto, senza pensare troppo,
quindi chiedo scusa se la mia recensione sarà un ammasso di pensieri totalmente
senza senso.
Per rendere le cose più
comprensibili cercherò di andare con ordine in modo da fare un discorso
coerente e il più lineare possibile.
“Paper Princess” è il
primo capitolo della serie The Royals
di Erin Watt.
Erin Watt è uno pseudonimo
dove dietro si nascondono due autrici americane molto amate oltreoceano; Elle
Kennedy – già nota in Italia per la serie Off Campus (serie che ha conquistato il
mio cuore – qui le mie recensioni) – e
Jen Frederick. Elle&Jen hanno scritto a quattro mani tutta la serie The Royal e personalmente le ho trovate
fenomenali.
Era da tempo che ammiravo
questo libro e questa serie da lontano, non si sapeva ancora della pubblicazione
italiana e io già sbavavo sulla cover ed ero incantata dai pareri entusiasti
dei lettori che avevano avuto la fortuna di leggerlo. Avrei tanto voluto
leggerlo in lingua, ma la mia pigrizia e le numerose uscite nel nostro paese mi
hanno spinto a temporeggiare fino a che la Sperling&Kupfer ne ha annunciato
la pubblicazione italiana, e quindi ho atteso con pazienza. Ho atteso tanto
pazientemente che martedì pomeriggio, appena uscita dall’ufficio, sono volata
in libreria e ho implorato la commessa di aprirmi gli scatoloni che il corriere
aveva appena consegnato (dovrebbero fare
un monumento alle commesse di Mondadori che accontentano ogni mia folle richiesta,
c’è anche da dire che compro talmente tanti libri che sono una fidata cliente e
loro lo sanno!) e appena acquistato sono corsa a casa come un fulmine per
iniziare a leggerlo.
Ammetto che temevo in una
delusione, accade spesso quando un romanzo è super chiacchierato, super atteso
e super pubblicizzato, del resto “Paper Princess” è diventato
rapidissimamente un fenomeno editoriale,
e dietro questa etichetta sempre più spesso si nascondono fenomenali schifezze,
ma per fortuna per me non è stato questo il caso.
L’HO
AMATO!