Visualizzazione post con etichetta The Royals. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Royals. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2018

RECENSIONE: PAPER KINGDOM - ERIN WATT

Titolo: Paper Kingdom

Serie: The Royals#5

Autrice: Erin Watt

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: giugno 2018

Pagine:

TRAMA:
Dopo la terribile tragedia che si è abbattuta sui Royal, niente è come prima. 
L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte della sua famiglia, e persino Hartley. La prima vera amica, dopo Ella. Un'amica che Easton voleva fosse qualcosa di più. Perché lei l'ha fatto ridere. Gli ha fatto credere in un futuro al di là dell'alcol, delle feste e del sesso. 
Gli ha fatto desiderare di essere una persona migliore. Ora però la sua luce si è spenta, e lui non è disposto a perderla. Non può perderla. E non lo permetterà. Il più impertinente dei Royal dovrà quindi crescere in fretta e assumersi le proprie responsabilità: per la sua famiglia, per il suo futuro - e per l'amore della sua vita. Si conclude così, con un adrenalinico ed emozionante capitolo, la serie The Royals: un successo internazionale in corso di pubblicazione in 22 Paesi e ai vertici delle classifiche negli Stati Uniti, in Italia, Germania e Brasile.

Cosa Penso:


I Royals.
Chiacchierati. 
Amati.
Odiati, Royals. Una serie quella di Erin Watt che nel bene e nel male ha fatto molto parlare di se, inutile negarlo è stato un tormentone, un vero e proprio fenomeno editoriale di portata mondiale e anche l’Italia si è fatta coinvolgere, non solo con i romanzi, ma anche con parecchi sfide sui social a colpi di like, per eleggere quale dei cinque fratelli fosse il preferito dal grande pubblico. 
Gideon, Reed, Easton e i gemelli Sebastian e Sawyer hanno un gran numero di fan, e non mi vergogno ad ammettere che anche io lo sono, talmente tanto accanita e agguerrita che avrei letto volentieri ancora diversi libri con loro protagonisti, ma dopo cinque romanzi e una novella, le due autrice, hanno deciso di concludere la serie e a malincuore è giunto il momento di salutarli. E come sempre quando si conclude una serie che ho seguito da principio mi sento sempre un po’ triste, ma questa volta la voglia di iniziare il nuovo romanzo era anche tanta, soprattutto dopo il finale da cardiopalma con cui si è concluso il quarto romanzo della serie; “Paper Heir” (Click sul titolo per la mia recensione). Siamo stati per mesi – quattro per l’esattezza – con il fiato sospeso a chiederci cosa sarebbe accaduto e la mia curiosità era così forte e impellente che, non nego, di aver contato i giorni che mi hanno separato dall’uscita e quando, finalmente, è arrivato il grande giorno sono corsa in libreria pregando la commessa, che poverina dovrebbero fare santa siccome asseconda tutte le mie folli richieste, di aprire i colli appena consegnati dal corriere. 
Paper Kingdom” inizia esattamente da dove si era interrotto il romanzo precedente, ed è così che noi ci troviamo immersi nel grande dramma che ha colpito la famiglia Royal.
Tutto è cambiato 
Niente è più come prima per la famiglia Royal al gran completo.
Niente è più come prima per Easton che si trova a fare i conti, ancora una volta, con dei sensi di colpa che non sa come affrontare senza l’aiuto della bottiglia.
E niente è più come prima per Hartley Wright, che anche lei sta vivendo un piccolo grande dramma completamente sola e senza capire bene cosa sta succedendo. 

giovedì 22 febbraio 2018

RECENSIONE: PAPER HEIR - ERIN WATT


Titolo: Paper Heir

Serie: The Royals#4

Autrici: Erin Watt

Casa editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: Gennaio 2018-02-18
Pagine:

TRAMA:
Easton Royal ha tutto: soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai ed Easton è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto da Hartley Wright.
Hartley piomba nella vita di Easton in un pomeriggio come tanti, a scuola. È molto diversa dalle altre studentesse marionette dell'Aston Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui. Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. Ma per Easton è davvero solo una sfida, o forse il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova davvero qualcosa per Hartley?

Cosa Penso
Se stare con Hartley mi facesse sprofondare in una voragine emotiva in grado di inghiottirmi, scapperei a gambe levate. Ma la sua compagnia mi fa stare bene. È divertente, non sopporta granché le mie cazzate e… mi pare abbia bisogno di me. 
Nessuno ne ha mai avuto davvero. Ella aveva bisogno di Reed. Mia madre delle pasticche e dell’alcol. I gemelli l’uno dell’altro. 
Hartley è sola. E c’è qualcosa nella sua solitudine che mi colpisce nel profondo. 


 Paper Heir” è il quarto capitolo della serie The Royals di Erin Watt;  atteso, bramato e desiderato a lungo è finalmente arrivato sugli scaffali delle nostre librerie a fine gennaio e io da grande fan dei Royals, quale sono, non potevo far altro che precipitarmi in libreria il giorno di uscita per acquistarlo al volo. Sono passati circa venti giorni da quando ho ultimato la lettura e mi sono, quindi, presa il mio tempo per metabolizzarlo e digerirlo prima di parlarvene. Questa è, quindi, una recensione ben ponderata e non una di quelle scritte a caldo, di getto a lettura appena ultimata.
Protagonista e voce narrante è Easton Royal, personaggio che abbiamo conosciuto attraverso gli occhi di Ella e Reed nella prima parte della serie, ma ora abbiamo la possibilità di conoscerlo davvero. Perché è proprio Easton in persona ad aprirsi e raccontarsi, narrandoci la sua storia. In questo romanzo Easton ci  apre totalmente il suo cuore permettendoci di vedere un lato tutto nuovo di lui. Infatti, nei primi romanzi della serie;  Easton era stato descritto come un adorabile canaglia con l’attitudine a combinare guai per il solo gusto di cacciarsi in qualche casino. Del resto lui è un Royal e il portafoglio gonfio di papà può aggiustare tutto.
Per quanto lo avessi adorato nei romanzi precedenti, credevo che il suo comportamento sopra le righe e al limite della legalità fosse dovuto al fatto che è un rampollo viziato, ricco ed annoiato, un ragazzo che ha un disperato bisogno di attenzione da parte di un padre poco presente, un ragazzo che combina ogni sorta di casino perché questo è  il solo modo per ottenere l’attenzione che tanto desidera. Ma in realtà la sua tendenza autodistruttiva, il suo sballarsi con ogni genere di sostanza, siano esse droghe o alcol, è un problema molto più radicato profondo.

giovedì 7 settembre 2017

RECENSIONE: PAPER PALACE - ERIN WATT

Titolo: Paper Palace

Serie: The Royals#3

Autrice: Erin Watt

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di uscita: settembre 2017

Pagine: 370

TRAMA:

Siamo solo un groviglio di emozioni selvagge e disperate.

Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei. 

Cosa penso:
Un tempo, avevo paura del futuro; non sapevo dove sarei andato a finire, non sapevo se la rabbia e l’amarezza che provavo sarebbero mai sparite davvero, se mi sarei mai sentito degno o se mai avrei trovato qualcuno che sarebbe stato in grado di vedere al di là del bastardo che fingevo di essere.
Ora, però, non ho più paura, e ho trovato qualcuno non solo che mi vede, ma che mi capisce realmente. E anch’io vedo lei. Ella Harper sarà tutto ciò che vedrò, perché è il mio futuro. È il mio acciaio, il mio fuoco e la mia salvezza.
Ella è tutto. 

Amati.
Odiati.
Osannati.
Criticati.
Una cosa è certa, questi Royals hanno fatto molto parlare di loro e sicuramente la serie è diventata un fenomeno editoriale su larga scala, è inutile sottolineare che se mi trovo qui a recensire il terzo volume della serie – “Paper Palace” – è perché ho amato tutti i libri scritti dalle autrici che si nascondo dietro lo pseudonimo Erin Watt. Con questo terzo volume siamo giunti alla conclusione delle prima parte della serie The Royals, quella che ha come protagonisti Ella Harper e Reed Royal. Il romanzo è uscito il 25 agosto in e-book e solo il 5 settembre è arrivato in formato in cartaceo in tutte le librerie. Avendo la collezione completa a casa avrei dovuto  aspettare il libro rilegato per leggerlo, ma dopo il cliffangher scioccante e sconcertante con cui si era concluso “Paper Prince” (Click sul titolo per la mia recensione), la mia curiosità non poteva pazientare oltre. E così appena uscito l’e-book – decisamente molto costoso – l’ho comprato al volo, fregandomene altamente se poi avrei voluto acquistare anche il cartaceo una volta uscito. Ma si sa, noi avidi lettori siamo un tantino folli quando si tratta di libri e di nuove uscite super attese, quindi non giudicatemi, ma comprendetemi!
Appena acquistato il volume ho immerso il naso tra le pagine  del mio amatissimo kindle e non ho alzato la testa per un solo istante fino a che non sono giunta alla parola fine. L’ho iniziato alle 4 del pomeriggio e l’ho finito in tarda nottata, è stata una vera e propria full immersion che mi ha lasciato letteralmente senza fiato grazie alle montagne russe di emozioni su cui le due autrici mi hanno trascinato, anche grazie ai numerosi colpi di scena che non ci si aspetta minimamente.

lunedì 3 luglio 2017

RECENSIONE: PAPER PRINCE - ERIN WATT

Titolo: Paper Prince

Serie: The Royals#2

Autrice: Erin Watt

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di uscita: 28 giugno 2017

Pagine: 339

TRAMA:

Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. E, con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal e a conquistare il loro rispetto, e il loro cuore - in particolare quello di Reed.

Con Ella, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha infatti permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero.

Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui si odia ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, una volta trovata, sarà in grado di riconquistare il suo cuore?

Cosa Penso: 
Ci raccontavamo bugie, ci mentivamo a vicenda perché nessuno dei due voleva ammettere la verità: non potevamo resisterci. Almeno, questo valeva per me. Dal momento in cui ha varcato la soglia di casa, tutta grandi occhi azzurri e caute speranze, non sono riuscito a starle lontano.
L’istinto mi gridava che lei portava guai, ma si sbagliava. Non era lei a portare guai, ero io. Sono ancora io.
Reed il distruttore.
Sarebbe un soprannome figo, se non stessi distruggendo la mia vita e la sua.

NIENTE PANICO!!
Ho appena finito di leggere “Paper Prince” secondo capitolo della serie The Royals di Erin Watt e la sola cosa di senso compiuto a cui riesco a pensare è Oh. Mio. Dio.
So che non dovrei scrivere una recensione, partendo dal finale del libro, ma sono talmente tanto basita, scioccata e sconvolta che non posso farne a meno.
Se il finale di “Paper Princess” (click sul titolo per la mia recensione) lo avete considerato un cliffangher pazzesco, sono certa che quando finirete il secondo romanzo lo rivaluterete, perché qui le autrici non ci lasciano con un solo cliffangher, ma bensì due! Due questioni scottanti e pazzesche che ci lasciano con una sete di sapere che brucia e divora, rendendo l’attesa che ci separa da “Papaer Palace” – il terzo volume che va a concludere la storia di Reed e Ella – davvero insopportabile, anche perché settembre non è proprio dietro l’angolo (non ho mai desiderato così tanto la fine dell’estate come ora!).
Ma finale a parte l’ho davvero adorato!

La storia riprende esattamente da dove si era interrotto il primo romanzo della serie. Ed è davvero difficile iniziare a parlarvene senza lasciarsi sfuggire nessun dettaglio su quello che è stato il finale del primo libro e anche se la sinossi rivela moltissimo su “Paper Princess” – ragione per cui io vi sconsiglio caldamente di leggerla se ancora non avete letto il primo romanzo – con la mia recensione cercherò di darvi le informazioni con il contagocce, in modo che possiate leggerla tutti.

lunedì 5 giugno 2017

RECENSIONE: PAPER PRINCESS - ERIN WATT

Titolo: Paper Princess

Serie: The Royals#1

Autrice: Erin Watt

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di uscita: maggio 2017

Pagine:

TRAMA:

Da una parte c'è lei: Ella Harper. Diciassette anni, grinta da vendere e un conto in sospeso con la vita. Dall'altra ci sono loro: i Royals. Cinque fratelli. Ricchi, magnetici, sexy e... odiosi. Un patto che nasconde più di un segreto. E una convivenza forzata. Le scintille saranno solo l'inizio!

Dagli strip club e stazioni di servizio ai palazzi della costa del sud e le scuole di preparazione, una ragazza cerca di rimanere fedele a se stessa.
Questi Royals ti rovineranno...
Ella Harper è una sopravvissuta, un'ottimista pragmatica. Ha passato tutta la vita a muoversi di città in città con la volubile madre, lottando per sbarcare il lunario e credendo che un giorno riuscirà a risalire dal fondo. 
Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Fino a quando appare Callum Royal, che strappa Ella dalla povertà e la trascina nel suo palazzo elegante con i suoi cinque figli che la odiano. Ogni ragazzo Royal è più magnetico di quello precedente, ma nessuno così accattivante come Reed Royal, il ragazzo che è determinato a rimandarla nei bassifondi da cui proviene.
Reed non la vuole. Dice che non appartiene ai Royals.
Potrebbe avere ragione.
Ricchezza. Eccesso. Inganno. Nulla che Ella abbia mai sperimentato, e se sopravviverà al periodo al palazzo Royal, avrà bisogno di imparare a rilasciare i propri decreti "reali"

Cosa penso: 

Teoricamente avrei dovuto scrivere questa recensione tra qualche giorno e dare la precedenza a libri letti prima di questo, ma la verità è che non riesco più ad aspettare e devo assolutamente scriverla ora. Mi prudono le mani dal desiderio di riversare su un foglio bianco ogni pensiero che mi attraversa la mente su questa storia.
Ho finito di leggere “Paper Princess” ieri sera attorno alle 2 di notte (giovedì 1 giugno) e stamattina (venerdì 2 giugno) sono già seduta alla mia scrivania con il pc davanti per parlarvene. Generalmente preferisco aspettare qualche giorno prima di scrivere una recensione, metabolizzare le sensazioni provate durante la lettura, ma non questa volta. Questa volta, voglio parlarvene di getto, senza pensare troppo, quindi chiedo scusa se la mia recensione sarà un ammasso di pensieri totalmente senza senso.
Per rendere le cose più comprensibili cercherò di andare con ordine in modo da fare un discorso coerente e il più lineare possibile.

Paper Princess” è il primo capitolo della serie The Royals di Erin Watt.
Erin Watt è uno pseudonimo dove dietro si nascondono due autrici americane molto amate oltreoceano; Elle Kennedy – già nota in Italia per la serie Off Campus (serie che ha conquistato il mio cuorequi le mie recensioni) – e  Jen Frederick. Elle&Jen hanno scritto a quattro mani tutta la serie The Royal e personalmente le ho trovate fenomenali.
Era da tempo che ammiravo questo libro e questa serie da lontano, non si sapeva ancora della pubblicazione italiana e io già sbavavo sulla cover ed ero incantata dai pareri entusiasti dei lettori che avevano avuto la fortuna di leggerlo. Avrei tanto voluto leggerlo in lingua, ma la mia pigrizia e le numerose uscite nel nostro paese mi hanno spinto a temporeggiare fino a che la Sperling&Kupfer ne ha annunciato la pubblicazione italiana, e quindi ho atteso con pazienza. Ho atteso tanto pazientemente che martedì pomeriggio, appena uscita dall’ufficio, sono volata in libreria e ho implorato la commessa di aprirmi gli scatoloni che il corriere aveva appena consegnato (dovrebbero fare un monumento alle commesse di Mondadori che accontentano ogni mia folle richiesta, c’è anche da dire che compro talmente tanti libri che sono una fidata cliente e loro lo sanno!) e appena acquistato sono corsa a casa come un fulmine per iniziare a leggerlo.
Ammetto che temevo in una delusione, accade spesso quando un romanzo è super chiacchierato, super atteso e super pubblicizzato, del resto “Paper Princess” è diventato rapidissimamente un fenomeno editoriale, e dietro questa etichetta sempre più spesso si nascondono fenomenali schifezze, ma per fortuna per me non è stato questo il caso.
 L’HO AMATO!