Visualizzazione post con etichetta Welcome to the point. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Welcome to the point. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2018

RECENSIONE: HONOR - JAY CROWNOVER


Titolo: Honor

Serie: The Braking Point#1

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: febbraio 2018

Pagine:

Trama:
Non farti ingannare. Non cercare giustificazioni per me. Non sono un uomo per bene. Ho visto cose che non avrei dovuto vedere, fatto cose di cui nessuno dovrebbe parlare. Nella mia vita non c’è posto per onore e coscienza. Ma ho combattuto e sono sopravvissuto. Ho dovuto farlo. 
Quando l’ho vista ballare in un club, ho sentito il mio cuore battere per la prima volta. Keelyn Foster era troppo giovane, troppo piena di vita per quel posto, e ho saputo in un istante che doveva essere mia. Ma prima di averla, avrei dovuto trascinare me stesso fuori dai problemi. Per avere qualcosa di decente da offrirle. 
Adesso sono qui. I soldi non sono più un problema e non c’è niente che io non possa ottenere. Eccetto lei. È scomparsa, introvabile. Ma non intendo arrendermi. La troverò e la reclamerò. Sarà mia.
Perché, come ho detto, non devi farti ingannare. Non sono un diavolo sotto mentite spoglie... Sono un diavolo che padroneggia la scena.



Cosa Penso: 

Dopo aver letto tutta la trilogia Welcome to the Point (BAD LOVE - BIG LOVE - LOVE FOREVER click sui titoli per le mie recensioni) speravo davvero che la Newton Compton pubblicasse la serie spin-off; The Breaking Point – in modo che potessimo conoscere più a fondo l’oscuro mondo e la vita losca che è tipica di quella piccola città immaginaria chiamata The Point. Speravo di poter conoscere meglio quei personaggi davvero cattivi che alimentano il crimine per le strade di The Point, personaggi che abbiamo già conosciuto marginalmente nella trilogia principale e che mi avevano incuriosito talmente tanto da volerne saperne di più. Fortunatamente non abbiamo dovuto aspettare troppo, perché a distanza di soli pochi mesi dall’uscita di “Love Forever” abbiamo la possibilità di leggere “Honor”.
Honor” non è solo il primo capitolo della serie The Breaking Point, ma anche quel romanzo che fa da ponte di collegamento tra le due serie ambientate nello stesso luogo pericoloso e dannato.
I protagonisti e voci narranti a pov alterni  sono due personaggi che mi hanno attratta dalla loro primissima comparsa, che mi hanno incuriosita terribilmente nel corso dei romanzi precedenti e speravo davvero che la Crownover ci raccontasse anche la loro storia e con questo libro mi ha decisamente accontentata.
Sto parlando di Keelyn Foster – altrimenti nota come Honor, la spogliarellista della Spanky – e il temuto e pericoloso Nassir Gate. Leggendo la trilogia Welcome to the Point mi ero fatta un idea ben precisa su Nassir e Honor, ed ero certa – forse condizionata dal suo mestiere – che la protagonista femminile fosse una ragazza facile e che Nassir non fosse nient’altro che un ragazzo annoiato che si diverte a comandare. Lasciatemi dire che la mia prima impressione su di loro si è verificata totalmente sbagliata e di certo non credevo di trovarmi  tra le mani uno dei romanzi più belli scritti da questa autrice con due protagonisti che mi hanno scavato una voragine nel petto, facendomi innamorare perdutamente di loro

lunedì 4 dicembre 2017

RECENSIONE: LOVE FOREVER - JAY CROWNOVER

Titolo: Love Forever

Serie: Welcome to the Point#3

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: novembre 2017

Pagine:

TRAMA:

Welcome Series
Autrice del bestseller Oltre le regole
Un'autrice del bestseller del New York Times e di USA Today
Titus King è uno che vede il mondo in bianco e nero. Giusto o sbagliato, niente mezze misure. E questo è uno dei motivi per cui da adolescente si è lasciato alle spalle la famiglia che aveva per cercare di costruirsi una vita migliore da solo. Adesso che è diventato un investigatore di polizia in una delle città con il più alto tasso di criminalità del Paese, non può negare che la sua vita abbia assunto un milione di diverse sfumature di grigio. In giro c’è un criminale che si è lasciato alle spalle una lunga scia di distruzione e morte, e la differenza tra giusto e sbagliato comincia a farsi sempre più labile. Come se non bastasse, a minare la sua ferrea morale c’è anche la bellissima e misteriosa Reeve Black, tornata di recente in città. Reeve rappresenta allo stesso tempo un pericolo ma anche ciò di cui lui ha davvero bisogno: insieme si troveranno nel fuoco incrociato di una guerra sotterranea e letale. La posta in gioco è trovare, finalmente, la redenzione
Cosa Penso:
Era un posto così malvagio, così oscuro, così pervaso dalla malavita e dalla violenza che non aveva nemmeno un nome… Noi lo chiamavamo semplicemente The Point. Era il punto di arrivo, il punto di rottura, il punto di non ritorno… Era un luogo in cui solo i più forti sopravvivevano e tutti gli altri erano destinati a morire provandoci.

Ci sono alcune autrice a cui io non sono proprio capace di resistere. Autrici che mi affascinano con le loro parole e che mi fanno innamorare con le loro storie e sono proprio loro che mi fanno trasformare in un disco rotto rendendo le mie recensioni una lunga lista di noiosi elogi. Una di queste autrici è proprio Jay Crownover, un autrice che si è meritata un intero scaffale della mia libreria e, soprattutto, un posticino d’onore nel mio cuore. Ho letto tutti i suoi romanzi usciti qui da noi e sono in continua attesa di poterne leggere di nuovi, per me lei è una certezza assoluta e matematica; i suoi personaggi mi conquistano con la loro dose di fascino e carisma che li contraddistingue e le sue storie mi ammaliano regalandomi più di mille emozioni.

Love Forever” è il terzo e ultimo capitolo della serie Welcome To The Point, una serie che appena iniziata temevo un po’, perchè sapevo che sarebbe stata molto diversa dalla serie Marked Men e dalla Saint of Denver. Con Welcome To The Point, la Crownover aveva l’obiettivo di raccontare di ragazzi cattivi, e per ragazzi cattivi non intendo quei bad boy con il cuore d’oro che sono soliti conquistarci. Lei voleva mostrarci la differenza tra i ragazzacci del Marked, che nonostante i tatuaggi e l’animo ribelle sono dei bravi ragazzi, e metterli a confronto con dei ragazzi cresciuti in una città stracolma di criminalità che per riuscire a sopravvivere, senza essere schiacciati, hanno dovuto adattarsi a quel mondo diventando, per forza, cattivi e spietati. Bax e Race, nei romanzi precedenti rispettivamente “Bad Love” e “Big Love” (click sui titoli per le mie recensioni), ne sono stati l’esempio palese e lampante – ma per quanto meschini questi due personaggi mi hanno fatta totalmente capitolare.

giovedì 24 agosto 2017

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: BIG LOVE - JAY CROWNOVER

Titolo: Big Love

Serie: Welcome To The Point #2

Autrice: Jay Crownover

Casa Edistrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 24 agosto 2017

Pagine:

TRAMA:

Che differenza c’è tra un cattivo ragazzo e un ragazzo che fa il cattivo? Quando ti muovi in un mondo oscuro e corrotto, per dominare la situazione non devi mai mostrare di aver paura. Solo così potrai controllare strade e persone senza scrupoli. Race Hartman è sufficientemente coraggioso, intelligente e sbandato per diventare il capo di un posto come The Point. Dove ci saranno sempre cattivi e cose brutte da mettere in riga, ma in cui un uomo forte può ridurre i danni al minimo. Race ha un piano… riuscirà a impedire l’annientamento totale di quel luogo senza distruggere se stesso? Brysen Carter ha sempre visto Race per quello che è davvero: un ragazzo bello, dolce, ma troppo pericoloso. La tentazione di crogiolarsi nel suo bagliore dorato è forte, ma Brysen sa che finirebbe per scottarsi. Ha già tanti problemi, non ha certo bisogno di crearsene altri a causa di Race. Ma quando Brysen deve affrontare una minaccia che potrebbe essere la cosa più pericolosa che The Point abbia mai prodotto, è costretta a prendere una decisione: perché l’unica persona che potrebbe aiutarla a salvarsi è proprio l’uomo che lei non può permettersi di avere.
Cosa Penso: 

Ho letto “Big Love” secondo romanzo della serie Welcome to The Point di Jay Crownover in anteprima un paio di settimane fa, domani uscirà (Oggi per voi che leggete!)su tutti gli store online e non ho ancora scritto la mia recensione. Ho procrastinato fino ad ora perché non sapevo bene da che parte iniziare per parlarvi di un romanzo che ho adorato, ma ora non posso più rimandare la mia recensione deve essere online domani (oggi per voi che leggete!).

Se avete letto il primo capitolo della serie Welcome to The Point – “Bad Love (Click sul titolo per la mia recensione) sono certa che saprete che ruota attorno ad un gruppo di ragazzacci che sono piccoli criminali in erba cresciuti a The Point, un quartiere nei bassi fondi dove la criminalità è all’ordine del giorno, un posto che li ha plasmati facendoli diventare quelli che sono oggi: aggressivi, prepotenti e veramente tanto cattivi. Dei Ba Boy con le B maiuscole talmente tanto spietati e pericolosi che non vorreste mai averli come nemici.
Nel primo capitolo della serie abbiamo conosciuto il peggiore di loro Shane – Bax – Baxter e ora è il momento di conoscere meglio Race Hartman.

Race è nato e cresciuto a The Hill, la parte buona della città – un luogo lontano dal marciume e dalla criminalità che caratterizza The Point.
Fino a sedici anni, Race, è stato un rampollo ricco e viziato con tanto di fondo fiduciario a diversi zeri, ma non si è mai sentito davvero se stesso in quel mondo di lussi e agi senza freni. La sua vita, però, cambia radicalmente quando entra in rotta di collisione con quella di Bax. 
Bax il criminale di The Point, il ragazzaccio cattivo e muscoloso capace di incenerire con un solo sguardo diventa presto il suo migliore amico e partner in crime. Bax lo trascina nel mondo oscuro e pericoloso di The Point e Race si sente talmente tanto a suo agio che dopo aver messo fine al regno di Novak ha preso in mano la situazione, diventando il capo di quel posto pieno di pericoli ed oscure minacce.

lunedì 20 febbraio 2017

RECENSIONE: BAD LOVE - JAY CROWNOVER

Titolo: Bad Love

Serie: Welcome to the point#1

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 16 Febbraio 2017

Pagine: 340

TRAMA:

Sexy, dark, pericoloso, Bax non cammina solo sul binario sbagliato… lui è il binario sbagliato. Criminale, delinquente e attaccabrighe, ha preso un sacco di decisioni sbagliate, e una di queste lo ha portato in prigione per cinque anni. Ora Bax è fuori e in cerca di risposte, e non gli importa cosa dovrà fare o chi dovrà ferire per trovarle. Ma non ha fatto i conti con Dovie, una ragazza innocente e pura… Dovie Pryce sa bene cosa comporti vivere una vita difficile. Ha sempre cercato di essere buona, di aiutare gli altri, e non si è mai lasciata trascinare giù dalla tristezza. Eppure le cose per lei non hanno fatto che peggiorare. A quanto pare, l’unica persona che può aiutarla è il detenuto più spaventoso, sexy e complicato che sia mai uscito da Point. Bax le fa paura, risveglia in lei sentimenti che non avrebbe mai pensato di provare. Ma a Dovie non serve molto per capirlo: certe volte le persone migliori per noi sono proprio quelle che dovremmo evitare…

Cosa Penso: 

Finalmente le mie prime cinque stelline del 2017. Ormai iniziavo a perdere le speranze, dopo quasi due mesi di letture poco soddisfacenti credevo di essere inciampata in un periodo di sfortuna libresca senza fine e già mi ero rassegnata a non trovare più un libro che sapesse prendermi e coinvolgermi in modo totalizzante. Un po’ pessimistica come visione lo so, ma non mi era mai capitato di passare un periodo così lungo in compagnia di libri poco più che mediocri. Ma ecco che improvvisamente arriva Jay Crownover e risolleva le sorti delle mie disavventure letterarie. Sapevo che lei non mi avrebbe mai delusa, del resto dopo aver letto ben otto libri più una novella – per un totale di nove romanzi – senza esserne mai rimasta insoddisfatta ero certa di andare sul sicuro. E così appena il corriere ha bussato alla mia porta per recapitarmi una copia di “Bad Love” – primo capitolo della serie Welcome to The Point – non ho perso tempo e ho immediatamente immerso il naso nelle pagine… e sbam! Colpo di fulmine letterario all’istante! Nel giro di una paio di capitoli sono stata irrimediabilmente catturata dalla prosa accattivante e dai personaggi sensazionali di quella che ormai è una delle mie autrici preferite.
Non so bene da dove partire con questa mia recensione, ma credo che la cosa migliore sia iniziare dall’introduzione che l’autrice fa per presentarci il romanzo.
Tutte le storie scritte dalla nostra adorata zia Jay sono caratterizzate da personaggi maschili sfacciati, arroganti con tatuaggi e piercing in posti decisamente stravaganti (Se avete letto la serie Marked Men sapete che non sto mentendo!) e sono proprio quei personaggi che noi lettori, generalmente, definiamo bad boy dal cuore d’oro, ma l’autrice non la vede affatto così. Per lei non sono cattivi ragazzi, ma sono ragazzi interessanti (e senza dubbio lo sono! Eccome, se lo sono). Da qui nasce la decisone della Crownover di scrivere un romanzo su un ragazzo che cattivo lo è davvero.