Visualizzazione post con etichetta Blogtour Leggere Italiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blogtour Leggere Italiano. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2016

BLOG TOUR LEGGERE ITALIANO: BEAUTY AND THE CYBORG - MIRIAM CIRAOLO - Approfondimenti sui personaggi

Buongiorno lettori adorati,
oggi è domenica, e so che è raro vedermi pubblicare qualcosa sul blog di domenica, ma oggi sono qui con la mia seconda tappa del  Blog Tour leggere Italiano.
Un iniziativa davvero interessante, creata da Giusy del blog Divoratori di libri, che permette a noi blogger di dare spazio e visibilità ad autori italiani – sia emergenti che già conosciuti, sia autori auto-pubblicati che quelli sotto l’esperta guida di una CE.

Dal 13 settembre al 9 ottobre verranno pubblicati su numerosi blog letterari (la cui lista la troverete in fondo) diversi post che spaziano da recensioni, interviste agli autori e approfondimenti vari che riguardano esclusivamente romanzi 100% made in Italy, dando così non solo visibilità agli autori ma permettendo anche a voi lettori di conoscere nuovi romanzi e vincere premi libreschi interessanti, infatti sotto ad ogni post, troverete il  giveaway del libro in questione, quindi mi raccomando leggete tutto il post e seguite le regolette che trovate in fondo!

Titolo: Beauty and the Cyborg
Serie: Beauty and the Cyborg#1
Autrice: Miriam Ciraolo
Casa Editrice: Self Publishing
Data di pubblicazione: dicembre 2015
Pagine: 396
Trama:
E se questa storia iniziasse con: 
C'era una volta l'elettricità?

Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova Notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks.
Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia.
Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello.
Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?

martedì 20 settembre 2016

BLOGTOUR LEGGERE ITALIANO: RECENSIONE BEAUTY AND THE CYBORG DI MIRIAM CIRAOLO


Buongiorno lettori adorati,
benvenuti alla mia tappa del Blog Tour leggere Italiano.
Un iniziativa davvero interessante, creata da Giusy del blog Divoratori di libri, che permette a noi blogger di dare spazio e visibilità ad autori italiani – sia emergenti che già conosciuti, sia autori auto-pubblicati che quelli sotto l’esperta guida di una CE.
Dal 13 settembre al 9 ottobre verranno pubblicati su numerosi blog letterari (la cui lista la troverete in fondo) diversi post che spaziano da recensioni, interviste agli autori e approfondimenti vari che riguardano esclusivamente romanzi 100% made in Italy, dando così non solo visibilità agli autori ma permettendo anche a voi lettori di conoscere nuovi romanzi e vincere premi libreschi interessanti, infatti sotto ad ogni post, troverete il  giveaway del libro in questione, quindi mi raccomando leggete tutto il post e seguite le regolette che trovate in fondo!

Oggi tocca a me!

E sono qui con la recensione di  Beauty and the Cyborg di Miriam Ciraolo, quindi bando alle ciance e parliamo del libro! 


Titolo: Beauty and the Cyborg
Serie: Beauty and the Cyborg#1
Autrice: Miriam Ciraolo
Casa Editrice: Self Publishing
Data di pubblicazione: dicembre 2015
Pagine: 396
Trama:
E se questa storia iniziasse con: 
C'era una volta l'elettricità?

Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova Notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks.
Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia.
Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello.
Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?

Cosa Penso:
 “Fuori scorre la luce delle stelle mentre passeggia la strega.
  Nero tra gli alberi per un'ombra che custodisce la teca.
  Sciogli il morbo, con la chiave cometa, essa libererà ogni meta.
  Le mura infrangerà come petali di rosa
  Un cuore si muterà in carne e una corona in fiamme.” 


Quando ero bambina uno dei miei cartoni animati Disney preferiti era La Bella e la Bestia, lo avrò guardato un migliaio di volte, conoscevo a memoria le battute che recitavo con tono solenne insieme ai personaggi e tutt’ora quando mi capita di riguardarlo le ripeto dentro la mia testa. Ho un bellissimo ricordo di quel cartone animato che ha accompagnato la mia infanzia. Ora che sono grande e non guardo più i cartoni (ok, ho mentito! In realtà li guardo ancora… ) una cosa che mi piace tantissimo è scovare romanzi che narrano in modo alternativo i cartoni animati che guardavo da bambina. E da quando sono una lettrice accanita ho scoperto diversi retelling degni di nota, e “Beauty and the Cyborg”  di Miriam Ciraolo è proprio uno di questi.
Era  da diverso tempo che volevo leggere  questo libro, da quando è uscito ne sono subito stata attratta, moltissimi lettori me lo hanno consigliato su GoodReads e moltissime blogger che seguo e stimo hanno scritto recensioni splendide. Ma io ho sempre temporeggiato rimandando la lettura, e solo in occasione del Blog Tour Leggere Italiano mi sono decisa ad iniziarlo, ma appena l’ho fatto mi sono chiesta più volte perché, accidenti, non l’ho letto prima perché mi è piaciuto. 
Mi è piaciuto tantissimo e l’ho divorato in pochissimi giorni faticando a staccarmi dalle pagine e per questa ragione sono qui a consigliarvelo a gran voce.

La storia che ci viene narrata dall’autrice è quella di Bellatrice Sparks, protagonista e voce narrante.
Bellatrice è una ragazza forte ed estremamente coraggiosa e lo dimostra in ogni sua azione e in ogni gesto che compie. Il mondo in cui vive è un mondo oscuro e senza luce dove il blackout generale ha spento tutto condannando ogni abitante a vivere nel buio e nella paura. Ma Bellatrice non è affatto spaventata perché lei è una combattente, una giovane eroina  ricercata per aver tentato di capire come funziona l’elettricità prima che la Nuova Notte – una sorta di Guerra Mondiale che ha modificato tutti gli equilibri del mondo come lo consociamo noi – spegnesse ogni cosa e terrorizzasse gli abitanti della terra con i Cyborg.
I Cyborg, terribili creature di metallo prive di anima e cuore che le danno la caccia per incenerirla con i loro potentissimi occhi laser che uccidono in pochi istanti.  Proprio durante una delle sue fughe per salvarsi la pelle viene rapita e venduta come schiva.
Bellatrice Sparks non sarà mai una schiava, non sarà mai una maschera, non avrà gli occhi scuri e non imprigionerà mai i suoi pensieri. Non si chiamerà Rose, la schiava di Elettra.