Titolo: Sweet
Serie: Contours of heart#3
Autrice: Tammara webber
Casa Editrice:
Leggereditore
Data di pubblicazione:
marzo 2016
Pagine: 287
Trama:
Pearl è sempre stata una
ragazza tranquilla, senza grilli per la testa o strane ambizioni. Da lei tutti
si aspettano che prenda sempre la decisione più giusta e ragionevole, che si
realizzi in un lavoro onesto e che incontri un uomo semplice con cui condividere
un’esistenza serena. La vita, però, sembra metterla di fronte a un bivio:
continuare a seguire quel destino che gli altri hanno scelto per lei o
intraprendere un cammino nuovo, rischioso, lungo il quale sente di poter essere
più felice? Confusa e spaventata, Pearl si confida con Boyce Wynn, un ragazzo
complicato, che incarna tutto quello da cui dovrebbe scappare e che invece ora
sente di dover cercare. Sono passati ormai quattro anni da quando si sono
conosciuti, si vedono molto raramente ma condividono una complicità e un senso
di fiducia naturale. Entrambi sanno che quello che li lega è qualcosa che va
oltre l’amicizia, eppure la paura di fare un passo verso l’altro è più grande
dell’innato desiderio di stare insieme. Riuscirà Boyce, nonostante il carattere
ribelle, ad aprire il suo cuore a Pearl e a mostrarle il suo lato più dolce?
Cosa Penso:
“Sweet” è il terzo romanzo della serie Contours of Heart di
Tammara Webber, il primo della serie “Easy” è stato pubblicato
in Italia tre anni fa. Una piccola eternità!
Ammetto che ad oggi non mi
è rimasto molto di quel romanzo, ma all’epoca mi era piaciuto abbastanza – e si
era meritato tre stelline piene e luminose. È stato uno dei primi new adult che
ho letto, e al suo interno conteneva un po’ tutti gli elementi tipici che cerco
generalmente in libri di questo genere.
Non esprimerò alcun
commento riguardo alla scelte della leggereditore di saltare dal primo al terzo
romanzo, decidendo di non pubblicare il secondo volume della serie; “Brekeable”
– romanzo che narra la stessa storia di “Easy” attraverso il pov di Landon, il protagonista maschile. Francamente
non capisco come mai abbiano preso una decisine di questo tipo, ma sono certa
che se avessero pubblicato anche il secondo volume, probabilmente avremo capito
meglio e , forse, apprezzato maggiormente “Sweet”, in quanto è proprio nel
secondo che ci vengono presentati i protagonisti.
Quindi, non emetto alcun
giudizio su questa assurda decisione (SILENZIO STAMPA COLMO DI INDIGNAZIONE).