Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2017

RECENSIONE: SEX OR LOVE? - FLAVIA COCCHI

Titolo: Sex or Love?

Serie: Sex or love#1

Autrice: Flavia Cocchi

Casa Editrice: Leggereditore

Data di pubblicazione: 5 gennaio 2017

Pagine: 320 

Trama:

Luca e Beatrice non si sopportano, è risaputo. Lei è dolce e riservata, lui strafottente e sicuro di sé. Nonostante siano compagni di classe e condividano le stesse amicizie, è dal primo anno del liceo che non fanno che discutere e scambiarsi ripicche. E ora che il quarto anno è appena iniziato, la situazione non sembra destinata a migliorare. Eppure, dopo una festa in cui entrambi hanno bevuto qualche bicchiere di troppo, si risvegliano nello stesso letto. Nudi. Increduli. E soprattutto senza alcun ricordo di quanto accaduto. Ma una cosa è certa: da quel momento non riescono più a stare lontani. Irrimediabilmente attratti l’uno dall’altra, nonostante continuino a detestarsi, decidono di assecondare l’attrazione fisica che li lega. Gli accordi sono chiari e fissati in un vero e proprio decalogo antinnamoramento: sesso tutte le volte che vogliono, nel rispetto reciproco, nel totale segreto e senza mai lasciarsi andare a baci e altri atteggiamenti affettuosi. Luca e Bea sono certi che in questo modo il loro rapporto non possa degenerare in qualcos’altro... Ma sarà davvero così? 


Cosa Penso:


Che sorpresa!
Sex or love?” è stata una vera e propria sorpresa. Non averi scommesso un centesimo bucato su questo romanzo, l’ho iniziato senza alcuna aspettativa convinta di trovarmi davanti ad una storia mal scritta, banale e noiosa, ma ammetto con assoluta sincerità che la storia che ho trovato tra le pagine di questo romanzo è stata assolutamente sorprendente.
Probabilmente vi starete chiedendo perché ho iniziato questo libro se nutrivo così tanti pregiudizi, domanda decisamente lecita e vi rispondo spiegandovi che nutro una curiosità sfrenata nei confronti di tutti i romanzi che nascono da wattpad.
Ammetto, inoltre, con assoluta sincerità che storco il naso ogni volta che una casa editrice annuncia di aver acquistato i diritti di un romanzo nato dalla ormai super-nota piattaforma online, ma la mia curiosità è talmente forte che mi spinge, ogni volta, ad acquistarli e leggerli. E anche questa volta è andata proprio così, esattamente com’è successo con la serie After di Anna Todd e la serie Over di Sabrynex e tanti altri che però non mi sono piaciuti.

Flavia Cocchi, l’autrice di “Sex or love?” è una ragazza giovanissima – se non sbaglio ha sedici anni e ha iniziato a scrivere questa storia quando ne aveva appena quattordici – e parte del mio scetticismo era dovuto al fatto che avevo la forte convinzione che un autrice così giovane non avesse le carte in regola per scrivere una buona storia in un italiano corretto. In parole povere, ero convinta di trovarmi davanti ad un romanzo dozzinale, colmo di errori, con frasi sgrammaticate e coniugazioni verbali totalmente errate, del resto non sarebbe la prima volta che un editore attratto dai molti followers che seguono una storia su wattpad pubblicano un romanzo che non è degno di essere chiamato tale. Ma questo non è proprio il caso. L’autrice pur essendo una giovane ragazza alla soglia dell’adolescenza ha dimostrato di avere una buona padronanza della lingua, aggiungendo anche qualche citazione in latino a dimostrazione del fatto che conosce bene quello che scrive, e credo che tutto questo sia molto positivo in una realtà dove i giovani d’oggi, per colpa dei correttori automatici degli smartphone, non sanno scrivere le più semplici parole senza fare errori spaventosi.
 (Ho iniziato davvero usato l’espressione “i giovani d’oggi”? Oddio, sembro mia nonna! Giuro non sono così vecchia, ho solo quasi, e sottolineo bene il quasi, il doppio degli anni dell’autrice!!!).
 È stato bello vedere una ragazza giovane destreggiarsi così bene nella scrittura, e credo che Flavia Cocchi abbia tutte le carte in regola per crescere come autrice e migliorarsi perché le sue basi di partenza sono davvero ottime.

venerdì 15 aprile 2016

MINI-RECENSIONE: SWEET - TAMMARA WEBBER

Titolo: Sweet

Serie: Contours of heart#3

Autrice: Tammara webber

Casa Editrice: Leggereditore

Data di pubblicazione: marzo 2016

Pagine: 287

Trama:

Pearl è sempre stata una ragazza tranquilla, senza grilli per la testa o strane ambizioni. Da lei tutti si aspettano che prenda sempre la decisione più giusta e ragionevole, che si realizzi in un lavoro onesto e che incontri un uomo semplice con cui condividere un’esistenza serena. La vita, però, sembra metterla di fronte a un bivio: continuare a seguire quel destino che gli altri hanno scelto per lei o intraprendere un cammino nuovo, rischioso, lungo il quale sente di poter essere più felice? Confusa e spaventata, Pearl si confida con Boyce Wynn, un ragazzo complicato, che incarna tutto quello da cui dovrebbe scappare e che invece ora sente di dover cercare. Sono passati ormai quattro anni da quando si sono conosciuti, si vedono molto raramente ma condividono una complicità e un senso di fiducia naturale. Entrambi sanno che quello che li lega è qualcosa che va oltre l’amicizia, eppure la paura di fare un passo verso l’altro è più grande dell’innato desiderio di stare insieme. Riuscirà Boyce, nonostante il carattere ribelle, ad aprire il suo cuore a Pearl e a mostrarle il suo lato più dolce?

Cosa Penso:

Sweet” è il terzo romanzo della serie Contours of Heart di Tammara Webber, il primo della serie “Easy” è stato pubblicato in Italia tre anni fa. Una piccola eternità!
Ammetto che ad oggi non mi è rimasto molto di quel romanzo, ma all’epoca mi era piaciuto abbastanza – e si era meritato tre stelline piene e luminose. È stato uno dei primi new adult che ho letto, e al suo interno conteneva un po’ tutti gli elementi tipici che cerco generalmente in libri di questo genere.
Non esprimerò alcun commento riguardo alla scelte della leggereditore di saltare dal primo al terzo romanzo, decidendo di non pubblicare il secondo volume della serie; “Brekeable” – romanzo che narra la stessa storia di “Easy” attraverso il pov di Landon, il protagonista maschile.  Francamente non capisco come mai abbiano preso una decisine di questo tipo, ma sono certa che se avessero pubblicato anche il secondo volume, probabilmente avremo capito meglio e , forse, apprezzato maggiormente “Sweet”, in quanto è proprio nel secondo che ci vengono presentati i protagonisti.
Quindi, non emetto alcun giudizio su questa assurda decisione (SILENZIO STAMPA COLMO DI INDIGNAZIONE).

martedì 2 febbraio 2016

RECENSIONE: LE CONFESSIONI DEL CUORE - COLLEEN HOOVER

Titolo: Le confessioni del cuore

Autrice: Colleen Hoover

Casa editrice: Leggereditore

Data di pubblicazione: gennaio 2016 (cartaceo)

Pagine:

Trama:

A soli venti anni, Auburn Mason ha paura di aver perso ciò che aveva di più importante. Malgrado il dolore, le resta la voglia di lottare per rimettere sulla giusta strada un destino che sembra sfuggirle dalle mani, ma questa volta non dovrà esserci più spazio per errori e debolezze, tantomeno per l’amore. 
Owen Gentry è l’enigmatico artista proprietario dello studio d’arte di Dallas presso cui Auburn ha trovato lavoro. È un giovane brillante, di talento, verso il quale Auburn sente fin da subito di provare un’attrazione speciale. A quanto pare, la vita le sta regalando un’altra occasione per lasciarsi andare e ascoltare il proprio cuore. Eppure c’è qualcosa che rischia di minacciare la ritrovata felicità, un segreto che Owen vorrebbe relegare nel proprio passato ma che torna prepotentemente a galla. Owen sa che l’unico modo per non perdere Auburn è condividere con lei ogni aspetto della sua vita, ma la verità, come le opere d’arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione, talvolta, può essere più distruttiva di una menzogna...

Cosa Penso:

 Mia madre dice che ci sono delle persone che incontri e impari a conoscere,
e poi ce ne sono altre che incontri e conosci già.
Con Owen la sensazione è questa.
Le nostre personalità sembrano completarsi a vicenda, come se ci conoscessimo da sempre. Fino a oggi non avevo idea di quanto avessi bisogno di una persona come lui nella mia vita, qualcuno che colmi i vuoti che Lydia ha creato nella mia autostima.


Sono davanti alla pagina bianca di word da più di un ora. Scrivo, cancello e poi riscrivo di nuovo quella che a quanto pare è la recensione più difficile da quando ho aperto il blog!
Colleen Hoover con il suo ultimo romanzo arrivato in Italia “Le confessioni del cuore” mi sta rendendo le cose davvero difficili.
Ho  una sola e gigantesca certezza quando inizio uno dei romanzi di Colleen: farà male! Sarà doloroso come un pugnale conficcato nel petto che viene sapientemente rigirato nella carne fino ad arrivare a pungolare il cuore.
Quindi ero certa di sapere in cosa mi stavo cacciando quando giovedì ho iniziato “Le confessioni del cuore”, tuttavia devo ammettere che non mi aspettavo di trovarmi tra le mani uno dei libri più dolorosi scritti da Mrs.Hoover; okay so che lo dico ogni volta, ma questa volta è dannatamente vero, dopo aver letto due pagine del prologo stavo già singhiozzando dentro un fazzolettino. E questo è un vero record anche per te Colleen.
Quindi, vi chiedo scusa se non proprio da che parte iniziare per scrivere questa recensione, perché non ne sono in grado.
Non. Sono. Capace.
Non so che parole utilizzare non solo per descrivervi la storia, ma anche per descrivervi le emozioni che sa regalare.
Semplicemente non posso.
Non posso perché ogni parola che mi viene in mente è terribilmente inadatta.
Potrei dire che è magnifico, che è meraviglio, che è un romanzo epico. E senza ombra di dubbio è tutte queste cose, ma non basta. Non sono sufficienti per descrivere l’ennesima magia che ha fatto Colleen Hoover. Sono scontate e banali. E se c’è una cosa che non è questa storia è proprio quella di essere scontata e  banale.

martedì 7 aprile 2015

RECENSIONE: FORSE UN GIORNO - COLLEEN HOOVER


Titolo: Forse un giorno

Autrice: Colleen Hoover

Casa Editrice: leggereditore

Anno di pubblicazione: 2015

Pagine: 356

Trama:


Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita.
È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: a quanto pare, ha trovato la sua musa. Quando, finalmente, si incontrano, scoprono di avere bisogno l’uno dell’altra...

Dall’autrice bestseller del New York Times Colleen Hoover, un’appassionata storia di amicizia, tradimento e romanticismo, sulle note di una musica che ispira una giovane donna e la aiuta a raccogliere i pezzi della propria vita. 

Cosa Penso:

IO ADORO COLLEEN HOOVER!

Ho letto diversi romanzi scritti da questa autrice formidabile, ed ero pienamente certa che avrei amato follemente “Forse un giorno” così come ho amato gli altri suoi scritti.
La Hoover ha questa capacità straordinaria di trasformare le parole in lame affilate che ogni dannata volta mi fanno sanguinare il cuore facendomelo a pezzi.
Ogni volta i suoi romanzi mi colpiscono al centro del petto e mi si insinuano profondamente nell’anima, e anche con “Forse un giorno” ha giocato con i miei sentimenti facendomi provare una miriade di emozioni semplicemente troppo forti e intense per essere raccontate a parole e l’unico modo per capirle e leggere il suo romanzo e lasciarsi trasportare dalla storia anima e corpo.

For her I bend, for you I break



Forse un giorno” è un piccolo gioellino.
Un romanzo forte, inteso, estremamente romantico e in grado di spiazzare il lettore in più modi. È un romanzo in pieno stile Hoover – e se non avete ancora avuto il piacere di leggere questa autrice fatelo al più presto perché Colleen Hoover senza ombra di dubbio è la regina del New Adult. Fidatevi di una che di new adult ne ha letti parecchi!

lunedì 13 ottobre 2014

RECENSIONE: LA PROVA D'AMORE - S. C. STEPHENS


Titolo: La prova d'amore

Serie: Toughtless #2

Autrice: S. C. Stephens

Casa Editrice: Leggere editore

Anno di pubblicazione: ottobre 2014

Pagine: ---- e-book

Trama:

Dopo essere rimasta inesorabilmente intrappolata tra le spire di un triangolo amoroso che l’ha portata a un tradimento devastante, Kiera sente che è arrivato il momento di cominciare a imparare dai propri errori. La sofferenza l’ha fatta maturare e ora è determinata a non infliggere mai più un dolore di quel tipo, per nessun motivo. Soprattutto sa che non dovrà in alcun modo far soffrire Kellan, l’uomo appassionato e pieno di talento con cui ha scelto di stare. Ma la vita, si sa, pone sempre nuove sfide, e nessuna coppia può sapere cosa le riservi il destino. La sfida che si profila all’orizzonte per i due non è da poco: Kellan dovrà partire per un tour internazionale con la sua rockband. I dubbi non mancano e attanagliano i pensieri di Kiera. Potrà un uomo così sexy e carismatico rimanerle fedele anche a migliaia di chilometri di distanza? E lei riuscirà a fidarsi? L’esito non è scontato, perché se l’amore è un sentimento spontaneo, la fiducia lo è molto meno!

Cosa Penso:

A distanza di quasi un anno dalla pubblicazione del primo romanzo della serie “toughtless” di S. C. Stephens finalmente è approdato – per il momento solo in formato digitale sugli store on line, ma dal 23 di questo mese sarà disponibile anche il cartaceo – il secondo romanzo: “La prova d’amore”.

Ho atteso questo romanzo con ansia e trepidazione, si pensava che la C.E non volesse pubblicarlo, ma dopo numerose richieste da parte di molte fan di Kellan Kyle finalmente ci hanno accontentate. E io non posso essere più felice di così.
Ho letto questo romanzo tutto d’un fiato, non riuscivo a staccarmi neanche per compiere le normali azioni quotidiane, come per esempio cucinare e mangiare, ogni secondo che avevo libero lo passavo con il mio amato kindle tra le mani. E ora che l’ho finito mi sento terribilmente vuota, e ho assolutamente bisogno della mia dose quotidiana  di Kellan Kyle.
Ma prima di decantare i pregi della Rockstar più sexy di tutta Seattle lasciatemi dire qualcosa sulla storia che troveremo in questo romanzo.

Nel “Frutto proibito” (Click sul titolo per la mia recensione) avevamo lasciato Kiera e Kellan più innamorati che mai, e finalmente insieme – dopo una storia travagliata e sofferta. Finalmente Kiera è riuscita a fare una scelta e prendere una decisione: lasciare Danny e iniziare la sua storia con il ragazzo che le ha letteralmente rubato il cuore.
In “La prova d’amore” ritroviamo Kiera e Kellan così come li abbiamo lasciati: innamorati e insieme. Alle prese con la quotidiana gelosia di Kiera per le ammiratrici e le fan un po’ troppo esuberanti dei D-bags.
«Faccio lo scemo solo con te,  mi spoglio solo per te.  Faccio sesso solo con te, Kiera.  Ho scelto te.  Ti amo.  Non mi interessa nessun’altra, capito?»
E Kellan che deve affrontare i dubbi sull’essere una seconda scelta per Kiera e la sua paura di perdere l’amore della sua vita ed essere solo, di nuovo.

«So benissimo a cosa stai pensando, e ti sbagli. Non sei la seconda scelta. Correvo sempre da lui, è vero, ma alla fine sono venuta da te. Ho scelto te. Ti amo.» deglutì e i suoi occhi appannanti cercarono i miei, dopo di che mormorò «Sembra ancora tutto… irreale… non sono abituato ad essere amato. Mi sa che ho ancora paura di svegliarmi da un momento all’altro.» scossi la testa mordicchiandomi il labbro «Bè, sarà meglio che ti abitui. Perché non ho intenzione di andare da nessuna parte, Kellan.»

Kellan e Kiera cercano di trovare il giusto equilibrio per far funzionare la loro relazione, e sembra che nonostante tutte le gelosie e le numerose insicurezze  le cose vadano per il meglio.
Ma la vita e il destino  pongono sempre nuove sfide, e nessuna coppia può sapere cosa le riservi il futuro. La sfida che si profila all’orizzonte per i due non è da poco: Kellan dovrà partire per sei lunghi mesi per un tour attraverso l’ America insieme ai D-bags e Kiera non può andare con lui.
I dubbi non mancano, entrambi sono preoccupati e spaventati che la lontananza possa separarli per sempre.

mercoledì 8 ottobre 2014

ANTEPRIMA: LA PROVA D'AMORE - S. C. STEPHENS



Buongiorno cari lettori,
sono qui per segnalarvi una succosa anteprima del mese di ottobre.
Questo ottobre è un mese davvero succulento per quanto riguarda le nuove uscite, ce n’è per tutti i gusti.
Amanti del New Adult ma soprattutto amanti delle Rock star questa anteprima è tutta per voi.

sabato 4 ottobre 2014

IL FRUTTO PROIBITO - S. C. STEPHENS

La mia recensione di "Il frutto proibito" si trova anche sul mio profilo amazon, in vista dell'uscita del secondo romanzo della serie l'ho postata anche sul blog. 


Titolo: Il frutto proibito

Serie: Toughtless #1

Autrice: S. C stephens

Casa Editrice: Leggereditore

Anno di pubblicazione: 2013 

Pagine: 637


Trama:

Per quasi due anni, il fidanzato di Kiera, Denny, è stato tutto quello che lei ha sempre desiderato: amorevole, tenero, completamente dedito a lei. Quando si trasferiscono in una nuova città per iniziare la loro vita insieme e per seguire il lavoro di Denny, tutto sembra perfetto, persino il coinquilino con cui dividono la casa: una rock star locale, Kellan Kyle. Ma poi un imprevisto trasferimento di Denny a Tucson costringe la coppia felice a separarsi. Sentendosi sola, confusa e bisognosa di conforto, Kiera trova una spalla su cui piangere in Kellan. Dietro la sua facciata di bello e impossibile, scopre l'animo sensibile di un ragazzo con un passato complicato alle spalle e così, pian piano, quella che era nata come una semplice amicizia si trasformerà in qualcosa di più profondo, qualcosa che costringerà Kiera a scegliere tra passione e sicurezza, amore e affetto, certezza e ignoto. Una notte tutto cambierà, e nessuno di loro sarà più lo stesso…

Cosa Penso:



“Il frutto proibito” è il primo libro della Thoughtless Trilogy” di S. C. Stephens, nuovo New Adult pubblicato in Italia da Leggereditori. Il New Adut è un genere che adoro, ragione per cui ho acquistato immediatamente l’e-book di questo romanzo.

“Il frutto proibito” narra la storia di un tradimento. Il classico triangolo amoroso Lei – Lui – L’altro, dove la protagonista ama entrambi, non sa chi scegliere e nel frattempo se li  gode tutti e due.
“Quell’incredibile primo bacio... Avido, intenso e così pieno di passione. La mano dietro al mio collo che si irrigidisce mentre mi tira verso di lui. L’altra mano aggrappata al mio fondo schiena. Kellan che mi spinge contro al ripiano e poi mi ci mette a sedere sopra. Le mie gambe che circondano la sua vita. Le mie dita fra i suoi capelli. Il suo odore inebriante, il sapore della Tequila sulla sua lingua.”