Visualizzazione post con etichetta Love. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Love. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2021

REVIEW PARTY: WITH LOVE - F. ALESSI & A. MARINO

 TITOLO: With Love
 
SERIE: love#3
 
AUTORE:  Federica Alessi, Adelia Marino
 
RELEASE DATE: 25 gennaio 
 
PREZZO: 2,99€  disponibile su Kindle Unlimited
TRAMA:
Volevo ogni cosa, ma non potevo avere niente.
Quando Jordy O'Neill si trasferisce in un piccolo paesino del Maine, non ha grandi aspettative. Tutto ciò che desidera è allontanarsi da chi, anziché amarlo, lo ha sempre considerato un pessimo elemento, con un passato nell'esercito che fatica a scrollarsi di dosso. Anche a costo di lasciare indietro gli amici e il lavoro nei Vigili del Fuoco, che amava.
 
Charlene Ronan ha sempre vissuto nel paese dov'è nata. Ama quel posto, che però le ricorda ogni giorno cosa ha perduto. Ma non si è mai persa d'animo e con la forza di una donna coraggiosa è sempre andata avanti.
 
Le strade di Jordy e Charlene si incroceranno grazie a un destino che per loro ha in serbo qualcosa che, però, potrebbe dividerli per sempre.
 
 
Cosa Penso: 
Ed eccoci qui con un nuovo ed ultimo capitolo della serie Love di Federica Alessi e Adelia Marino, è sempre triste concludere una serie che ho tanto amato come questa, ma spero davvero di poter leggere al più presto altri romanzi scritti a quattro mani da queste due autrici, perché coppia che vince non si cambia, dice il detto, e loro sono decisamente una squadra fortissima.
Federica e Adelia  sono state le protagoniste del mio 2020 libresco e spero lo restino anche per questo 2021, perché non smetterei mai di leggere i loro romanzi e le loro storie che mi trascinano in un mondo fatto di amore ed emozioni profonde.
Generalmente quando leggo una serie che amo c’è sempre un libro che mi piace un po’ più degli altri, una coppia di protagonisti che mi conquista un pochino di più, ma con la serie Love di queste due autrici faccio davvero tantissima fatica a capire quale dei tre romanzi più la novella sia il mio preferito, perché Keiran insieme a Eden e Logan con la sua Faith hanno tutti conquistato una bella fetta del mio cuore proprio come lo hanno fatto i due nuovi protagonisti di questo ultimo capitolo, Jordy O’Neill e Charlene Ronan.
La verità è che credo di averli amati tutti in ugual misura, ogni storia e ogni personaggio con le sue caratteristiche, ed è impossibile scegliere il preferito.

giovedì 12 marzo 2015

RECENSIONE: IO, ROMEO&GIULIETTA - REBECCA SERLE

Titolo: Io, Romeo&Giulietta

Autrice: Rebecca Serle

Casa editrice: DeAgostini

Data di pubblicazione: marzo 2014

Pagine: 317

Trama


Rose è una ragazza acqua e sapone. Frequenta l’ultimo anno di liceo, ha due amiche di cui si fida ciecamente, ma soprattutto ha Rob, suo confidente da sempre. Solo che, ultimamente, quando lo vede, lo stomaco le si contorce e lei non capisce più niente. Potrebbe fare il primo passo ma... Rob la invita a cena e succede proprio quello che lei sperava. Sembra l’inizio di una favola d’amore perfetta, ma Rose non ha messo in conto l’arrivo di sua cugina in città: bella, bionda, affascinante e… diabolica, Juliet è una seduttrice nata. E al ballo della scuola, quando la magica atmosfera creata dalla musica e dalle luci promette una notte romantica, Rose la sorprende proprio con Rob. Come se fosse stato stabilito dal destino che dovesse finire così, con un lieto fine per Rob e Juliet e non per lei. L’ultima parola però non è ancora stata scritta. La più grande storia d’amore di tutti i tempi – quella di Romeo e Giulietta – come non ve l’hanno mai raccontata.

Cosa Penso:

«Non è difficile lasciar andare qualcuno,
ma convincersi a farlo. 
Ogni altra cosa dopo è semplice.»

È la quarta volta che scrivo e cancello. Come tutte le volte che devo recensire un romanzo che mi ha colpito nel profondo non riesco a fare ordine nei miei pensieri, che sembrano una massa aggrovigliata. Ma adesso giuro che cerco di fare un po’ di chiarezza nella mia mente fangirlante e cerco di scrivere due righe che abbiano un senso. Il mio intento è quello di farvi capire perché questo romanzo mi ha colpito a tal punto da entrare diritto nella top ten degli young adult migliori del 2015.
“Io, Romeo e Giulietta” romanzo stand alone di Rebecca Serle è una rivisitazione in chiave moderna della tragedia romantica più famosa di tutti i tempi: “Romeo e Giulietta” di Shakespeare. Ma questa volta i protagonisti non sono i due amanti sventurati, ma la protagonista indiscussa nonché voce narrante  è Rosaline – la ragazza di cui Romeo era innamorato prima di conoscere Giulietta. La ragazza tradita e abbandonata.
La ragazza a cui Romeo senza pensarci due volte ha spezzato il cuore.



"Romeo e Giulietta, Giulietta e Romeo, soli soletti per l’eternità, e se anche a quattordici anni potrebbe sembrare romantico, la verità è che non è per nulla realistico. Riuscite forse a immaginare un finale meno romantico?
Io no. E questo perché non è così che sarebbe dovuta andare.
Se leggete l’opera con attenzione, vi accorgerete che c’era già qualcuno prima che Giulietta irrompesse sulla scena. Qualcuno che Romeo amava con tutto il cuore. Si chiamava Rosaline. Era per incontrare lei che, in quella prima sera in cui tutto ebbe inizio, Romeo era andato al ballo. Sono tutti convinti che Romeo e Giulietta fossero in balia del destino, alla mercé del proprio amore.
Falso.
Giulietta non era una dolce e innocente fanciulla straziata dalla sorte.
Macché! 
Lei sapeva bene quel che faceva. Ma Shakespeare no, ecco il vero problema. Romeo non doveva stare con Giulietta; doveva stare con me. Dovevamo stare insieme per sempre, e così sarebbe stato se non fosse arrivata lei a portarmelo via."

Questo originalissimo retelling ha un ambientazione moderna, le vicende si svolgono in un classico liceo americano, dove Rosaline Caplet – Rose per gli amici – frequenta l’ultimo anno.
Rose è una delle ragazze più popolari della scuola – anche se non sa bene come ci è finita nel gruppetto delle ragazze popolari- lei non è bella ne ricca come le sue amiche del cuore; Charly e Olivia.
Rose è una ragazza normale con la testa sulle spalle e sogna un futuro a Stanford con il suo migliore amico: Rob Monteg.
Rob il ragazzino con cui è cresciuta. Il ragazzo con cui da bambina ha giocato, scherzato, riso e pianto.
Rob il ragazzo della porta accanto.
Rob il suo punto di riferimento, quello a cui confida ogni cosa.
Ma ora il loro rapporto sta cambiando, e tutte le volte che sente solo nominare il suo nome migliaia di farfalle impazzite si agitano nel suo stomaco. E quando lui le chiede di uscire per un vero appuntamento, a Rose sembra di sognare.