Serie: Neon dreams #2
Autrice: Caisey Quinn
Casa editrice: Harper Collins
Data di pubblicazione 1 luglio 2019
Pagine: 269
TRAMA:
Mi chiamo Dallas Lark e sono a tanto così dal realizzare il mio sogno di sfondare nella musica country. Nelle ultime settimane ho vissuto tra un autobus e una minuscola stanza d'albergo a Nashville e ora sto partendo per un tour che mi cambierà la vita. Per cercare la fama ho sacrificato tutto: ho dovuto lasciare la mia band, mia sorella e il mio migliore amico, e ho perso Robyn, la mia musa, la ragazza che amavo.
Ma ho quello che volevo: le fan che mi si buttano tra le braccia, la chitarra e il palco, le mie canzoni cantate dal pubblico, arene con migliaia di persone. Condividere la mia musica con gli altri dà senso a ciò che faccio. È per questo che ho lottato? È davvero questo che voglio?
Ora la mia strada ha di nuovo incrociato quella di Robyn, pare che dovremo lavorare insieme. Sì, lavorare, insieme... io e lei...
Ora la mia strada ha di nuovo incrociato quella di Robyn, pare che dovremo lavorare insieme. Sì, lavorare, insieme... io e lei...
Cosa Penso:
È da tre anni che sto aspettando “Il battito del nostro amore” il secondo capitolo della serie Neon Dreams di Casey Quinn.
Tre lunghissimi anni in cui avevo totalmente perso le speranze e bollato questa deliziosa serie come interrotta, ma l’Harper Collins ha riacceso le mie speranza quando, qualche mese fa, ha ripubblicato il primo romanzo, “Il ritmo del mio cuore” (Click sul titolo per la mia recensione), nella collana e-lit e proprio il primo luglio ha pubblicato il secondo capitolo, quindi incrociamo le dita e speriamo che la serie venga conclusa al più presto.
Essendo passati parecchi anni dalla prima pubblicazione, forse, non tutti i ricordano la serie Neon Dreams, una trilogia che segue le vicende dei Living Amarillo, una band country formata da Dallas Lark, il frontman, da sua sorella Dixie leight al violino e dallo splendido Gavin alla batteria.
Nel primo romanzo abbiamo seguito le vicende di Dixie che ci ha intrigati e conquistati con la sua love story proibita e tormentata con il batterista della band. Il romanzo era terminato con un cliffangher da urlo, che aveva lasciato i lettori con la bocca spalancata e la voglia di prendere a testate il muro per la divorante sete di sapere. Anche se l’attesa è finalmente finita e la serie è stata sbloccatai fan di Gavin e Dixie, però, non possono ancora tirare un sospiro di sollievo, perché quella cattivella dell’autrice ha deciso di mettere in stand-bye la loro storia e ha deciso di dedicarsi, nel suo secondo romanzo, a Dallas. Quindi ragazzi, siete avvertiti: se non avete letto la trama della storia rimarrete terribilmente delusi se vi aspettate di trovare tra queste pagine il romanzo narrato dal pov di Gavin, perché qui di lui non c’è traccia, ma solo piccole comparsate che ci preparano al grande finale del terzo ed ultimo libro della serie.