Visualizzazione post con etichetta Neon Dreams. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neon Dreams. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2019

RECENSIONE: BATTITO DEL NOSTRO AMORE - CAISEY QUINN

Titolo: Il battito del nostro amore

Serie: Neon dreams #2

Autrice: Caisey Quinn

Casa editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione 1 luglio 2019

Pagine: 269

TRAMA:
Mi chiamo Dallas Lark e sono a tanto così dal realizzare il mio sogno di sfondare nella musica country. Nelle ultime settimane ho vissuto tra un autobus e una minuscola stanza d'albergo a Nashville e ora sto partendo per un tour che mi cambierà la vita. Per cercare la fama ho sacrificato tutto: ho dovuto lasciare la mia band, mia sorella e il mio migliore amico, e ho perso Robyn, la mia musa, la ragazza che amavo.
Ma ho quello che volevo: le fan che mi si buttano tra le braccia, la chitarra e il palco, le mie canzoni cantate dal pubblico, arene con migliaia di persone. Condividere la mia musica con gli altri dà senso a ciò che faccio. È per questo che ho lottato? È davvero questo che voglio?
Ora la mia strada ha di nuovo incrociato quella di Robyn, pare che dovremo lavorare insieme. Sì, lavorare, insieme... io e lei...


Cosa Penso: 

È da tre anni che sto aspettando “Il battito del nostro amore” il secondo capitolo della serie Neon Dreams di Casey Quinn. 
Tre lunghissimi anni in cui avevo totalmente perso le speranze e bollato questa deliziosa serie come interrotta, ma l’Harper Collins ha riacceso le mie speranza quando, qualche mese fa, ha ripubblicato il primo romanzo, “Il ritmo del mio cuore” (Click sul titolo per la mia recensione), nella collana e-lit e proprio il primo luglio ha pubblicato il secondo capitolo, quindi incrociamo le dita e speriamo che la serie venga conclusa al più presto. 
Essendo passati parecchi anni dalla prima pubblicazione, forse, non tutti i ricordano la serie Neon Dreams, una trilogia che segue le vicende dei Living Amarillo, una band country formata da Dallas Lark, il frontman, da sua sorella Dixie leight al violino e dallo splendido Gavin alla batteria. 
Nel primo romanzo abbiamo seguito le vicende di Dixie che ci ha intrigati e conquistati con la sua love story proibita e tormentata con il batterista della band. Il romanzo era terminato con un cliffangher da urlo, che aveva lasciato i lettori con la bocca spalancata e la voglia di prendere a testate il muro per la divorante sete di sapere. Anche se l’attesa è finalmente finita e la serie è stata sbloccatai fan di Gavin e Dixie, però, non possono ancora tirare un sospiro di sollievo, perché quella cattivella dell’autrice ha deciso di mettere in stand-bye la loro storia e ha deciso di dedicarsi, nel suo secondo romanzo, a Dallas. Quindi ragazzi, siete avvertiti: se non avete letto la trama della storia rimarrete terribilmente delusi se vi aspettate di trovare tra queste pagine il romanzo narrato dal pov di Gavin, perché qui di lui non c’è traccia, ma solo piccole comparsate che ci preparano al grande finale del terzo ed ultimo libro della serie. 

mercoledì 29 giugno 2016

RECENSIONE: IL RITMO DEL MIO CUORE - CAISEY QUINN

Titolo: Il ritmo del mio cuore

Serie: Neon Dreams#1

Autrice: Caisey Quinn

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: giugno 2016

Pagine: 347

trama:

Mi chiamo Dixie e ho diciannove anni. La mia storia è quella forse di tante altre ragazze, oppure no. Ho un fratello, Dallas, più grande di me, con lui vado abbastanza d'accordo. Viviamo con i nonni da quando i nostri genitori sono morti. Dal giorno del loro funerale per me tutto è cambiato: io e Dallas abbiamo conosciuto un ragazzo, Gavin, con lui si è instaurato da subito un rapporto di grande amicizia e complicità, tanto che abbiamo formato una country band, i Leaving Amarillo. Nome banale? Può darsi, ma Amarillo è la nostra città e vogliamo che tutti lo sappiano. I nostri concerti sono molto seguiti e abbiamo trovato anche un agente che ci segue e che pare ci farà suonare a Austin. Insomma, tutto procede senza troppi intoppi, ma solo all'apparenza, per me Gavin non è più solo un componente della band, è molto di più e la cosa è reciproca. Ho bisogno di lui, dei suoi baci, delle sue carezze e di molto altro. Dallas non credo la prenderà benissimo, la band è tutta la sua vita e io sarò sempre la sua piccola Dixie.

Cosa Penso:
Amare è pericoloso, lasciarsi amare è pericoloso. Io ho osato avvicinarmi troppo alle fiamme, ho deciso che è meglio bruciarsi, ritrovarsi con le cicatrici di un amore che ti consuma e ti riduce in cenere, piuttosto che non rischiare.

Dopo aver letto “Il ritmo del mio cuore” – primo romanzo della seria Neon Dreams – di Caisey Quinn io sono senza fiato, completamente senza parole perché questa storia mi è entrata dentro con prepotenza e si è scavata un posticino speciale nel mio cuore e nella mia anima. Quando l’ho iniziato ero convintissima che si trattasse di un libro leggerino, una storia che parla di rockstar – e chi mi segue sa bene quanto amo i libri che hanno come protagonisti questi scatenati animali da palcoscenico – e quindi sì, mi aspettavo una storia appassionante ed ero certa che il libro mi avrebbe conquistata, ma non in questo modo. Non credevo di trovarmi davanti ad un romanzo capace di farmi provare un immenso caleidoscopio di emozioni.
Vi chiedo scusa se questa mia recensione sarà incomprensibile e delirante, sono perfettamente consapevole che avrei dovuto pazientare un pochino prima di scriverla, avrei dovuto aspettare e metabolizzare le miriadi di sensazioni che questa storia mi ha fatto provare, ma non potevo più aspettare. Io dovevo parlarvene, e dovevo farlo subito. Quindi eccomi qui,  a distanza di un giorno dalla lettura con ancora delle farfalle giganti, della dimensione di pterodattili impazziti, che mi volano frenetici nello stomaco per quella che è stata la storia di Dixie e Gavin.