Titolo:
Lieve come un respiro
Serie: The dark elements #3
Autrice: Jennifer
L. Armentrout
Casa editrice:
Harlequin Mondadori
Anno di
pubblicazione: Gennaio 2016
Pagine: 380
Trama:
Ma le scelte che si trova
ad affrontare la diciassettenne Layla sono più difficili del normale. Luce o
tenebra? Il sexy e pericoloso principe dei demoni Roth, oppure Zayne, lo
splendido guardiano che lei non avrebbe mai sperato di poter avere Layla, poi,
ha un altro problema: un Lilin, demone tra i più terribili, sta portando
devastazione nella vita di tutti quelli che la circondano, compreso il suo
migliore amico Sam. Per risparmiargli una fine di gran lunga peggiore della
morte, deve scendere a patti col nemico, mentre tenta di salvare la città dalla
distruzione. Divisa tra due mondi e due amori, Layla non ha certezze, nemmeno
quella di sopravvivere, soprattutto quando un antico accordo torna a incombere
su tutti loro. Ma a volte, quando sembra che la verità non esista, è il momento
di dare ascolto al proprio cuore, schierarsi e combattere fino all'ultimo
respiro.
Cosa Penso:
Cayman lo faceva sembrare così facile,come se scegliere non significasse perdere uno dei due.Sarò anche stata egoista, ma l’idea di non averli entrambinella mia vita mi terrorizzava.
È finita!
È finita e io
ancora non ci credo!
Non. Ci. Voglio.
Credere.
Non sono pronta per separarmi da questi personaggi,
voglio ancora storie su di loro e non mi posso separare da loro dopo solo tre
libri, perché mi sono entrati nel cuore e non li voglio salutare.
Voglio altre storie su Layla.
Voglio molto più Roth.
E non mi voglio separare nemmeno da Zayn *Sorpreso Mr.Roccia? Dì la verità, non te l’aspettavi,
ma sì mi mancherai pure tu!!*
E poi Cayman – il demone gay fino al midollo che ama
il rosa e fan sfegatato degli one direction (ti prego Jennifer scrivi una saga
su di lui!) – Tamburino il draghetto
tascabile, e ultima, ma non importanza, Bambi l’unico serpente al mondo per il quale
provo affetto e simpatia (sappiate che ho
anche pianto per lei).
No, non voglio
che finisca!
Ma purtroppo dopo ben tre libri siamo arrivati in
fondo a questa serie fantastica, ed è giunto il momento di concluderla, e la
nostra Jennifer, ancora una volta, ha dimostrato il suo talento e ha dimostrato
quanto è eccezionale scrivendo un finale, semplicemente, epico per una trilogia favolosa!