Visualizzazione post con etichetta Hopeless. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hopeless. Mostra tutti i post

giovedì 22 gennaio 2015

RECENSIONE: UGLY LOVE - COLLEEN HOOVER


Titolo: Ugly Love

Autrice: Colleen Hoover 


Casa Editrice: Atria Books


Anno di pubblicazione: 2014  - Inedito in Italia

Pagine: 337

Trama:

Quando Tate Collins incontra il pilota Miles Archer, sa di certo che non è amore a prima vista. Non possono neppure considerarsi amici. L’unica cosa che Tate e Miles hanno in comune è un attrazione fisica reciproca e innegabile. Appena mettono in chiaro i loro desideri capiscono di avere una sintonia perfetta. Lui non vuole innamorarsi, lei non ha tempo per l’amore, quindi possono godersi il sesso. Il loro piano potrebbe funzionare alla perfezione, ma Tate deve rispettare due regole fondamentali:
Non chiedere mai del passato.
Non aspettarsi nulla dal futuro.
Credono di potercela fare, ma immediatamente si rendono conto che è molto più difficile di quanto pensavano.
Cuori si insinuano nell’anima.
Promesse si rompono
Le regole vengono infrante.
L’amore è una minaccia. 

Cosa Penso:





La differenza tra il lato brutto dell’amore e il lato bello dell’amore e che il lato bello è più luminoso. Ti fa sentire come se fluttuassi nell’aria. Ti fa volare. Ti trasporta. Il lato bello dell’amore ti trasporta verso l'alto. Il lato bello dell’amore ti porta così in alto da superare tutte le cose brutte. E tu non puoi fare altro che guardare in basso e pensare: Wow. Sono così felice di essere qui in alto.
Il lato brutto dell’amore non ti fa volare.
Ti porta
G
I
Ù








I loved this book so bad.

lunedì 29 dicembre 2014

RUBRICA: MY BEST BOOKS-BOYFRIENDS 2014 #1





Ciao a tutti cari lettori,
oggi sono qui con un post un pò diverso dal solito, non farò recensioni o anteprime ma voglio inaugurare una nuova rubrica che riguarda i "Books Boyfriends" - avete presente quei ragazzi perfetti e formidabili che abitano le pagine dei nostri libri preferiti e ci fanno sognare e sospirare? Ecco, questo post è dedicato proprio a loro. 

Il Natale è passato da poco e  la fine dell'anno si avvicina sempre di più, e  ho deciso di stilare la top ten dei miei protagonisti maschili preferiti. Insomma, tutti i protagonisti che mi hanno tenuta compagnia nelle letture di quest'anno e che mi hanno fatto innamorare, sospirare e hanno fatto perdere numerosissimi battiti al mio povero cuore in vena di romanticismo. 

Quindi partiamo con il mio dream cast e la mia top ten. E' stato davvero difficile selezionarne solo dieci. Sì, ho detto solo
Su dai non fate quelle facce... cosa volete che vi dica? Sono una facilona per quando riguarda le cotte su carta, quasi ad ogni libro mi innamoro perdutamente del protagonista maschile... non giudicatemi, so che in tante la fuori sono come me...  
Ma infondo non è mica colpa mia, cosa ci posso fare se le autrice disegnano i loro personaggi così perfetti??

Ora vi lascio ad una bella carrellata con il mio Dream Cast e le citazioni tratte dai libri che mi hanno fatta più sospirare. Se non avete ancora letto il libro e non volete rischiare di inciampare in qualche spoiler ammirate la foto senza leggere le citazioni. 

martedì 9 settembre 2014

LE SINTONIE DELL'AMORE - COLLEEN HOOVER

 Titolo: Le sintonie dell'amore

Serie: Hopeless #2


Autrice: Colleen Hovver


Casa editrice: Leggereditore


Anno di pubblicazione: Luglio 2014


Pagine: 309


Trama:


 Ci sono ricordi che è pericoloso portare alla luce, cicatrici che è doloroso riaprire: ma per Holder e Sky, due ragazzi difficili con un tragico segreto alle spalle, è fondamentale affrontare quello che è stato per poter vivere quello che sarà.

Holder vive perseguitato dal proprio passato, schiacciato dal senso di colpa per il suicidio di sua sorella Leslie. E poi c’è il ricordo di Hope e di quel maledetto giorno in cui ha lasciato che la sua vicina di casa di quando era bambino salisse su quella macchina e sparisse per sempre dalla sua vita. Il rimorso che incupisce la sua esistenza lo costringe a continuare a cercarla, fino a quando in un supermercato incontra Sky, che ha gli stessi occhi della sua amica di un tempo, e pensa di averla ritrovata.
La vicenda di Le coincidenze dell’amore raccontata dal punto di vista di lui, per rivivere una splendida storia attraverso nuove emozioni.


Cosa Penso:


Dopo aver amato ogni singola pagina di  “Le coincidenze dell’amore”  (Click sul titolo per la recensione) non potevo assolutamente perdermi il secondo romanzo della serie “Hopeless” di Colleen Hoover.
Il secondo romanzo della serie è “Le sintonie dell’amore”. Qui Colleen Hoover ci racconta la stessa storia che ci viene raccontata nel primo ma attraverso la voce narrante di Dean Holder.

Avevo un po’ paura di leggere questo secondo romanzo, perché spesso e volentieri mi capita di rimanere delusa dai romanzi che narrano la stessa identica storia del primo cambiando solo il POV (Point of view – punto di vista). Non avevo considerato però il talento dell’autrice.


Che Colleen Hoover fosse un autrice eccezionale mi era chiarissimo fin dall’inizio, ma ora ne ho avuto la conferma.

“Le coincidenze del’amore” è stato uno dei libri più belli che abbia mai letto, senza dubbio il migliore dello scorso anno. Mi è entrato prepotentemente nel cuore e li ha lasciato un segno indelebile. Mi ha regalato emozioni di ogni genere e sorta, intense e a trattai contrastanti, mi sono più volte ritrovata a piangere con i protagonisti per la piega drammatica che hanno preso gli eventi, e un attimo dopo a ridere con loro per le loro battute.  Data la girandola di emozioni che ho provato con il primo libro della serie ero convinta che il secondo non ne sarebbe stato all’altezza, e non mi avrebbe fatto provare le stesse cose. Be, mi sono sbagliata alla grande! Perché “Le sintonie dell’amore” non è un semplice copia e incolla del primo libro, ma Colleen Hoover è riuscita a scrivere la stessa storia narrata da due punti di vista differenti non solo senza annoiare il lettore, ma soprattutto riuscendo a regalare le stesse forti emozioni che ha fatto provare nel primo. Per la seconda volta è riuscita a commuovermi!
E anche questo romanzo, così come il primo, avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.

 Con le “Sintonie dell’amore” possiamo conoscere meglio Dean Holder, quell’affascinante ragazzaccio Senza speranza che mi ha rubato il cuore nel primo libro, facendomi letteralmente capitolare nel secondo!
Holder vive perseguitato dal proprio passato, schiacciato dal senso di colpa per il suicidio di sua sorella Less, e per il rapimento della sua migliore amica quando aveva solo otto anni. Per tutta la vita spinto da un fortissimo senso di colpa, Holder ha cercato Hope: in ogni viso, in ogni sguardo, in ogni sorriso. In ogni ragazza che gli cammina affianco lui cerca Hope, quella bambina dai grandi occhi blu e tristi che piangeva sempre.  Fino a quando un giorno, al supermercato, incontra Sky. Sky ha gli stessi occhi blu di Hope, lo stesso sorriso.
Holder inizia a conoscere Sky, frequentano la stessa scuola, vanno a correre insieme e si scambiano dolcissimi messaggi “Ammazza ego”. Holder è profondamente combattuto.  Da un lato vorrebbe che Sky e Hope fossero la stessa persona per placare il senso di colpa che lo accompagna da tutta la vita, e dall’altro lato vorrebbe che Hope e Sky non fossero la stessa persona per poter vivere in modo sereno la sua storia con lei, e soprattutto perché sa che sarebbe tutto molto più complicato.

 



"Ho sempre amato Hope, fin da quando eravamo bambini. Ma stanotte...Stanotte mi sono innamorato di Sky."





Quando Holder scopre la vera identità di Sky non sa come comportarsi, non sa se deve star lontano da Sky, non sa se deve starle vicino e continuare a mentirle, oppure dire la verità e lasciare che venga letteralmente devastata dalla terribile rivelazione.
Quando la verità viene a galla, colpisce Sky con la forza di una granata. Devasta Sky, devasta Holder e devasta letteralmente il lettore che riesce a sentire tutto il dolore e la sofferenza che provano i protagonisti.




«Ma ricordati sempre che quello che lui ti ha fatto non c’entra nulla con quello che facciamo noi quando siamo insieme così, come ora. Quando ti tocco, ti tocco perché voglio farti felice. Quando ti bacio, lo faccio perché hai la bocca più incredibile che abbia mai visto e non ne posso fare a meno. E quando faccio l’amore con te, è esattamente questo che
sto facendo. Faccio l’amore con te perché sono innamorato di te. I sentimenti negativi che per tutta la vita hai associato all’essere toccata con me non c’entrano niente. Non c’entrano con noi. Io ti tocco perché ti amo e per nessun’altra ragione al mondo.» La bacio dolcemente. «Ti amo.»


Consiglio questo libro a tutti coloro che hanno letto il primo e che lo hanno amato. Leggendo “Le sintonie dell’amore” si avrà una sensazione di completezza. Possiamo capire molto di più su Holder e conoscerlo meglio. E non posso che riconfermare quanto già detto nella recensione del primo romanzo: Dean Holder è un protagonista maschile eccezionale. Impossibile non innamorarsi di lui. E anche Sky è coraggiosa, forte simpatica e intelligente.



Voto:

Imperdibile
Livello sensualità:

Sexy



LE COINCIDENZE DELL'AMORE - COLLEEN HOOVER


Titolo: Le coincidenze dell'amore

Serie: Hopeless #1


Autrice: Colleen Hoover


Casa Editrice: Leggereditore


Anno di pubblicazione: Ottobre 2013


Pagine: 378


Trama:


Meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie? Sky non ha mai provato il vero amore: ogni volta che ha baciato qualcuno, ha solo sentito il desiderio di annullarsi, nessuna emozione, nessuna dolcezza. Ma quando Sky incontra Holder, ne è subito affascinata e spaventata insieme. C'è qualcosa in lui che fa riemergere quello che lei aveva spinto nel profondo della sua anima, il ricordo di un passato doloroso che torna a turbarla. Sebbene sia determinata a starne lontana, il modo in cui Holder riesce a toccare corde del suo cuore, corde che nessuno riesce neppure a sfiorare, fa crollare le difese di Sky. Il loro legame diventa sempre più intenso, ma anche Holder nasconde un segreto, che una volta rivelato cambierà la vita di Sky per sempre. Soltanto affrontando coraggiosamente la verità, senza rinunciare all'amore e alla fiducia che provano l'uno per l'altra, Holder e Sky possono sperare di curare le loro ferite emotive e vivere fino in fondo il loro rapporto.


Cosa Penso:




“Le coincidenze dell’amore” è il primo romanzo della serie “Hopeless” di Collen Hoover.
Quando ho acquistato questo romanzo ero certa che mi sarebbe piaciuto, avevo già letto il precedente romanzo della serie “Slammed” scritto dalla stessa autrice, ed ero a conoscenza dell’immenso talento della scrittrice, capace di scrivere storie che emozionano il grande pubblico. Quello che non sapevo e che non avevo lontanamente immaginato è che questo romanzo mi sarebbe entrato prepotentemente nel cuore lasciandoci un segno indelebile regalandomi emozioni immense, e contrastanti.


Io amo leggere e difficilmente i romanzi che leggo fino alla fine non si meritano cinque stelline, ma questo date le emozioni che mi ha regalato se ne meriterebbe molte, ma molte di più.

  
In “Le coincidenze dell’amore” conosciamo Sky.
Sky ha diciassette anni e vive assieme alla madre adottiva, Karen, la quale è una vegana convinta e le sue regole in casa sono stravaganti: Sky non ha coprifuoco può entrare e uscire dalla finestra della sua camera quando vuole per intrufolarsi a casa della sua migliore amica, Six, ma in casa sono severamente vietate tecnologie di ogni genere e tipo: niente internet, niente televisione e niente cellulare. Sky e Karen hanno un buon rapporto, Sky è sempre stata una figlia sincera, non ha mai nascosto niente alla madre tranne i ragazzi che  fa entrare di notte dalla finestra della sua stanza. Ragazzi per i quali non nutre alcun interesse o coinvolgimento fisico. Non ha mai provato niente per nessuno di loro. Potrebbe essere scambiata per una ragazza facile e i pettegolezzi che girano su di lei a scuola sembrano confermarlo, ma in realtà non è così. Non è mai arrivata in fondo con nessuno, e ogni volta che viene baciata non prova alcuna emozione nessuna dolcezza solo il forte desiderio di annullarsi.


Qualcosa cambia nel momento in cui gli occhi di Sky si posano su Holder. Nell’istante cui lo incontra si sente letteralmente bruciare e sente le farfalle nello stomaco. Holder con i suoi occhi blu e il suo sorriso seducente e smagliante e le sue adorabili fossette è il primo ragazzo che riesce a scatenare una reazione biologia al corpo di Sky. Reazione che la confonde e la spaventa.
Holder è bello e dannato, è il classico bad boy che far girare la testa a tutte le ragazze della scuola. Il bad boy con il cuore d’oro, il bad boy che ha tatuato sul polso la parola “Hopeless” – Senza speranza – il ragazzo in grado di conquistare pezzetto dopo pezzetto il cuore di Sky e farle provare emozioni forti.








«Vorrei tanto baciarti. Credimi.» sposta lo sguardo sulle mie labbra e mi prende il viso. E questa volta, finalmente posso lasciarmi andare. La verità è che ho abbandonato ogni controllo nell’istante in cui ha varcato la soglia. Sono in balia delle sue mani. «Ma se lo desideri davvero, perché no?» Ho il terrore che salti fuori una risposta con la parola fidanzata. Lui mi stringe più forte e avvicina il mio viso al suo. Mi sfiora le guance con il pollice; riesco a sentire il rapido movimento del suo respiro contro il mio petto. «Perché ho paura che tu non lo senta.» […]«Sky, stasera non ti darò nessun bacio, ma puoi credermi se ti dico che non ho mai desiderato tanto baciare qualcuno. Non credere che non si attratto da te, lo sono eccome. Puoi tenermi la mano, accarezzarmi i capelli, puoi stare seduta sulle mie ginocchia mentre ti imbocco con gli spaghetti, ma stasera non verrai baciata. E probabilmente nemmeno domani. È per me. Ho bisogno di Sapere che quando le mie labbra toccheranno le tue, tu stari provando esattamente quello che provo io. Perché voglio che il tuo primo bacio sia il più bel primo bacio della storia.» […] «si. Ma su una cosa ti stai sbagliando.»«Cosa?»«Hai detto che vuoi che il mio primo bacio sia il più bello di tutti, ma non sarebbe certo il primo. Lo sai.»«Lascia che ti spieghi una cosa» mi sussurra in tono profondo. «Il momento in cui le mie labbra toccheranno le tue, quello sarà il tuo primo bacio. Perché se non hai mai provato niente significa che nessuno ti ha mai baciata. O almeno non come intendo farlo io.»

  «Mi sta uccidendo, Sky» dice, con voce più calma. «Mi sta uccidendo, perché non voglio che passi un altro giorno senza che tu sappia come mi sento. E non sono pronto a dirti che sono innamorato di te, perché non lo sono. Non ancora. Ma qualsiasi cosa sia questo sentimento, è molto di più che una semplice attrazione. È davvero molto di più. E nelle ultime tre settimane ho cercato di capire cosa fosse. Ho cercato di capire perché non esiste una parola in grado di descriverlo. Voglio dirti esattamente come mi sento ma non c’è una sola fottuta parola in tutto il dizionario capace di descrivere questo punto a metà fra l’amarsi e il volersi. Ma ho bisogno di quella parola, mi serve. Ne ho bisogno perché voglio che tu mi senta dirla.»






La parola mi arriva come se fosse sempre stata lì, nascosta nel dizionario fra amore e volere. «Vivere» dico. La disperazione dei suoi occhi si attenua un pochino e sorride, vagamente confuso. «Cosa?» Scuote la testa, cercando di capire. «Vivere. È questo che stiamo facendo. Ci viviamo l’un l’altro. Puoi usare questo verbo.» Lui ride di nuovo, ma questa volta è una risata di sollievo. Mi abbraccia e mi bacia, visibilmente sollevato da un enorme peso. «Ti vivo, Sky» mormora sulle mie labbra. «Non sai quanto.»


 Dopo il primo incontro, in cui Holder scambia Sky per una sua vecchia amica, il loro rapporto inizia con lunghe corse insieme, messaggi “ammazza-ego” e litigate create da incomprensioni e dalle dicerie che girano nella scuola che hanno distrutto la loro reputazione etichettando Holder come un picchiatore di gay che ha trascorso l’ultimo anno in riformatorio, e lei come quella facile che si da tanto da fare portandosi in camera i ragazzi.

Me le complicazioni, quelle vere e che nascondo sofferenze non so di certo queste. Quando Sky si sente completamente presa da Holder, e si sente finalmente felice la dolorosa verità emerge dal passato. Una verità che Holder ha impressa nel cuore, nella mente e sulla pelle, una verità che lo fa soffrire e sentire in colpa per non essere stato in grado di agire diversamente. Una verità che Sky ha nascosto nei recessi della sua mente grazie alle cure amorevoli della sua madre adottiva. Una verità destinata ad emergere e lacerarle il cuore.
Nella seconda metà il romanzo prende una piega decisamente drammatica dove i ricordi degli abusi subiti tornano a galla prepotentemente nella mente di Sky. Facendola soffrire, e costringendola a mettere in discussione tutta quella che è stata la sua vita. Holder soffre assieme a lei, e il lettore con loro.

Sensazioni forti e contrastanti si provano leggendo questo libro. Collen Hoover è riuscita con la sua bravura e il suo talento a scrivere un romanzo completo. Capace di regalare ogni genere di emozione. Leggendo questo libro mi sono trovata a ridere di gusto per l’ironia e la simpatia dei personaggi, e un istante dopo a piangere lacrime sincere per la drammaticità degli eventi.
“Le coincidenze dell’amore “ è un romanzo travolgente ed emozionate capace di tenere il lettore incatenato alle pagine fino a che non si arriva alla parola “fine”.


 «Guardami. La prima volta che mi hai baciata... Il momento in cui le tue labbra hanno toccato le mie per la prima volta... mi hai rubato un pezzetto di cuore. La prima volta in cui hai detto ‘ti vivo’, perché non eri ancora pronto a dirmi che mi amavi...Quelle due parole ne hanno rubato un altro pezzetto. La notte in cui ho scoperto di essere Hope, e ti ho detto di voler restare sola, quando mi sono svegliata e ti ho trovato steso accanto a me, Holder, mi è venuto da piangere. Mi è venuto da piangere perché in quel momento ho capito di avere bisogno di te. Ho capito di amarti. Di amarti come tu amavi me. Quando mi hai stretta fra le braccia ho capito che non mi importava cosa ne sarebbe stato della mia vita, finché tu fossi stato il mio rifugio. E quella è stata la notte in cui mi hai rubato quasi tutto il cuore. Tienili aperti. Voglio che tu li tenga aperti... perché ho bisogno di farti vedere l’istante in cui mi ruberai anche l’ultimo pezzo di cuore.»







"Si fottano le prime volte, Sky. La sola cosa che importa, con te, sono i per sempre."



La Hoover non ha solo dato vita ad una storia favolosa capace di emozionare, ma anche i personaggi disegnati dalla sua penna sono altrettanto fantastici. Sky, la nostra protagonista, è una ragazza tosta che non si lascia condizionare dai pettegolezzi che girano sul suo conto. Prima che Sky scoprisse tutte le verità che la riguardano mi ha fatto ridere di gusto in più di un occasione, soprattutto quando affronta i primi approcci con la tecnologia e le abbreviazioni che si usano nei messaggi (“LOL? Che diavolo vorrebbe dire? Litighiamo o limoniamo?” cit. Sky).
E anche quando emerge la verità sul suo passato riesce ad alzare la testa e affrontare tutte le conseguenze per tornare ad essere felice assieme al suo Holder.
Holder, il nostro bad boy, ha completamente conquistato il mio cuore facendomi capitolare ai suoi piedi. Lui è il vero duro capace di pestare a sangue quelli che insultano chi ama, ma anche capace di dire frasi dolci che mi hanno fatto palpitare il cuore all’impazzata. I suoi gesti, le parole che dice a Sky per farla sentire amata mi hanno letteralmente fatta sciogliere come neve al sole.
Non ho adorato solo i protagonisti principali, ma anche quelli secondari si sono guadagnati un posto speciale nel mio cuore.
Six, la migliore amica di Sky, l’ho trovata adorabile. Cos’ come il suo secondo super-mega migliore amico di tutto l’universo, Breckin. Questi due personaggi sono in grado di portare una ventata di ironia e spensieratezza per sdrammatizzare momenti di tensione.

“Le coincidenze dell’amore” è un libro da leggere e amare. Un libro che mi ha fatto provare emozioni vere, conquistandosi di diritto il primo posto della top ten dei miei libri preferiti. Consigliatissimo a tutti gli amanti del genere New Adult. 
Spero di leggere al più presto il seguito (click qui per la recensione del secondo romanzo: "le sintonie dell'amore")

 Voto:
Imperdibile

 Livello sensualità:

Sexy