Visualizzazione post con etichetta The marked man. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The marked man. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

RECENSIONE: AMORE SENZA CONFINI - JAY CROWNOVER

Titolo: Amore senza confine

Serie: Saint of Denver#2

Autore: Jay Crownover

Casa Editrice: Harper Collins

Pagine: 347

Data di pubblicazione: novembre 2016

Trama:

Quaid Jackson è un brillante avvocato, tanto scaltro e preparato quanto freddo ed elegante. Avett Walker è una giovane ribelle, che attira i problemi e gli uomini sbagliati come una calamita. Non c'è motivo che si incontrino, non in questo universo. Per un tragico errore, Avett si trova però in un mare di guai e la situazione è talmente critica che solo l'aiuto di Quaid può salvarla. Non che sia una bella notizia. Lui la detesta, considerandola poco più di una seccatura dagli eccentrici capelli rosa. Ma Avett deve affidarsi a lui, consegnando il suo destino nelle mani dell'arrogante, sexy avvocato. Le piacerebbe tanto allentare il nodo perfetto della sua cravatta e convincerlo a godersi un po' di sano divertimento... con lei. Quaid però non vuole mischiare gli affari con il piacere, il distacco è la sua arma vincente, e poi quella caotica, impulsiva ragazza non è proprio il suo tipo. Ma ogni giorno che passano insieme diventa più difficile non notare la strana attrazione che crepita tra di loro, la chimica istintiva che li rende consapevoli, in ogni momento, l'uno dell'altra. E tenere le mani a posto diventa un'impresa impossibile.
Cosa penso: 
Le scelte sbagliate producono sempre storie interessanti...
Avevo un disperato bisogno di un libro che mi facesse provare qualcosa, un libro che mi emozionasse e che mi obbligasse a fare le ore piccole la notte e lottare con me stessa per spegnere la luce e dormire. Ne avevo bisogno dopo la delusione che mi ha fatto provare la mia ultima lettura di una delle autrici che più adoro (“Il disastro siamo noi” di Jamie McGuire) e chi è meglio della Crownover per farlo?
La risposta è semplice: nessuno.
Ancora una volta Jay Crownover  è riuscita a toccare le corde del mio cuore con una storia che può sembrare semplice, banale e già letta, ma con il suo grande  talento riesce comunque a far provare un caleidoscopio di emozioni forti e vere.
Ho letto otto romanzi di questa autrice – i sei romanzi della serie Marked Man e i tre della serie Saint of Denver – e nessuno mi ha minimamente delusa, avevo quindi  la certezza di andare sul sicuro con lei e per fortuna non mi sono sbagliata, perché ancora una volta ha fatto centro.

mercoledì 27 luglio 2016

RECENSIONE: AMORE SENZA LIMITE - JAY CROWNOVER

Titolo: Amore senza limite

Serie: Saint of Denver#1

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: Giugno 2016

Pagine: 330

Trama:

Sayer Cole e Zeb Fuller non potrebbero essere più diversi tra loro. Lei è un tipo da country club e ristoranti esclusivi, lui ha un passato da galeotto; lei passa le sue giornate a dibattere in tribunale, lui si sporca le mani nella sua impresa edile; lei è pura seta, lui è ruvido denim. Eppure, non appena Zeb posa gli occhi su quella bionda regina di ghiaccio, decide che deve averla a qualsiasi costo. Nonostante l'evidente attrazione reciproca, Sayer però respinge ogni tentativo di seduzione, incapace di credere che un uomo così istintivo e virile possa interessarsi a una maniaca del controllo come lei. Ma quando Zeb ha bisogno della sua abilità di avvocato per sciogliere un nodo doloroso del passato, Sayer accetta di aiutarlo. E mentre lottano insieme in una battaglia che coinvolge il loro futuro e molto di più, lei capisce che solo il calore di quell'uomo potrà sciogliere la gelida gabbia che la tiene prigioniera.

Cosa Penso:
Lei era più che un miscuglio di parti dure e parti morbide, di fuoco e ghiaccio. Dentro di lei c'erano fiumi e vallate di cicatrici, danni così profondi ed estesi che mi chiedevo se lei stessa fosse in grado di riconoscerli, dato che erano venuti a galla dopo tanto tempo.
Io vedevo benissimo quello che c'era dietro la perfetta facciata che le piaceva mostrare al mondo, e non era nulla di spaventoso. Qualche segno di logoramento, anche se riguardava il cuore e l'anima di una persona, non era un motivo sufficiente per allontanarmi da quello che poteva essere il progetto di restauro più importante della mia vita.


Saint of Denver è la serie spin-off della Marked Man di Jay Crownover, una serie tutta nuova dove abbiamo la possibilità di conoscere meglio i personaggi secondari della serie principale.
La serie Saint of Denever si è aperta con la novella M/M “Amore senza paura” (Click sul titolo per la mia recensione), una novella che collega le due opere di questa autrice permettendoci di salutare i vecchi personaggi, che ci hanno tenuto compagnia per sei libri,  e dare il benvenuto a quelli nuovi.
Amore senza limite” è il primissimo romanzo e io non vedevo l’ora di leggerlo per conoscere meglio i due protagonisti di questa nuova avventura; Zebledon – Zeb – Fuller e Sayer Cole.
Se avete letto la storia di Rowdy;  “Oltre il destino” (Click sul titolo per la mia recensione), sono certa che vi ricorderete di loro e del loro primo incontro, ma se non lo avete letto non vi preoccupate perché le due serie possono essere, tranquillamente, lette in modo indipendente, anche se personalmente vi consiglio di leggerle seguendo l’ordine di pubblicazione, sempre se volete leggerle entrambe.
Zeb e Sayer rispettivamente un amico e la sorella di Rowdy, si conoscono per la prima volta nel bar di Asa (“Oltre le leggi dell’attrazione” – Click sul titolo per la mia recensione) ed immediatamente scatta la scintilla, ma non pensate che sia così semplice perché prima che la passione inizi ad ardere come un fuoco devastante ci vuole parecchio tempo e un po’ di mal di stomaco.

giovedì 21 luglio 2016

RECENSIONE: OLTRE LE LEGGI DELL'ATTRAZIONE - JAY CROWNOVER

Titolo: Oltre le leggi dell’attrazione

Serie: Marked Men # 6

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 14 luglio 2016

Pagine: 301

Trama:

Quando ricomincia una nuova vita a Denver, Asa Cross deve scegliere: essere l’uomo che tutti si aspettano che sia o l’uomo che realmente è. Asa è consapevole che non potrà mai cambiare la sua natura di predatore, ma non vuole fare del male alle persone che ama e che si affidano a lui. In particolare non vuole deludere una poliziotta molto sensuale che pare interessata più a lui che al fatto che abbia infranto la legge… Royal Hastings ha rapidamente imparato il vero significato dell’espressione “toccare il fondo”, da quando una tragica situazione al lavoro minaccia non solo la sua carriera ma anche la vita del suo compagno. Sta cercando di rimettersi in piedi solo con le proprie forze e non vorrebbe distrazioni. Eppure non riesce a smettere di pensare al barista sexy che ha arrestato. Una persona come lui è l’ultima cosa di cui avrebbe bisogno, ma resistergli è impossibile. Una coppia formata da un criminale di lunga data e un poliziotto sembra la cosa più sbagliata… ma per Asa e Royal, sbagliare insieme è l’unica scelta giusta… 

Cosa Penso: 

Avevamo tutti dei segni, alcuni sul corpo, alcuni a livello emotivo, alcuni che non ci lasceranno mai, e molti di questi segni ce li eravamo procurati da soli mentre tentavamo di raggiungere il posto in cui avremmo dovuto essere. I nostri segni ci definivano, ci separavano, e ci avevano reso gli uomini che siamo oggi. Un fatto che nessuno di noi qui su questo altare poteva mettere in discussione era che il segno più importante, il segno più duraturo che tutti porteremo con noi, veniva dall’esserci innamorati delle donne straordinarie che avevamo di fronte.
Eravamo segnati ed eravamo stati segnati in modi indimenticabili e per sempre. Eravamo tutti degli uomini migliori per questo motivo. Uomini segnati. Nessuno di noi vorrebbe niente di diverso.
Oh. Mio. Dio.
Dopo aver letto “Oltre le leggi dell’attrazione” capitolo conclusivo della serie Marked Men di Jay Crownover mi è servito un attimo di tempo per riprendermi.
Dovevo riprendermi perché Asa Cross è decisamente bollente ragazzi, e vi garantisco che non ha assolutamente nulla da invidiare all’intera banda del Marked!
Aspettavo di conoscere meglio Asa Cross da quando nel secondo romanzo della serie – “Oltre noi l’infinito” (click sul titolo per la mia recensione) – ha fatto la sua primissima comparsa. Lo aspettavo con ansia e trepidazione, ma anche con un po’ di tristezza, perché sapevo che con questo capitolo si sarebbe conclusa una delle serie che più ho amato in quest’ultimo periodo, e sono davvero dispiaciuta all’idea di salutare i ragazzacci del Marked e le loro adorabili compagne alle quali mi sono davvero affezionata nel corso della serie, ma spero comunque di ritrovare piccoli stralci delle loro vite nella serie spin-off  - Saint of Denver, in corso di pubblicazione da Harper Collins.
Ho parecchie cosa da dirvi su questo libro, alcune belle e altre decisamente meno gratificanti.
Parto subito da quello che è stato il tasto dolente – che ci tengo a specificare non ha niente a che vedere con la bravura e con la storia scritta dalla Crownover – ma riguarda l’editing del romanzo!
Chi mi segue su GoodReads o su Facebook sicuramente avrà notato il mio profondo disappunto per il pessimo editing che è stato apportato al romanzo!
Io non sono una persona precisa o pignola, generalmente non storco il naso di fronte all’errorino di battitura o al refuso, anche per quei romanzi  pubblicati da una CE, non mi aspetto di trovarmi tra le mani un prodotto perfetto, al contrario sono da sempre abbastanza tollerante, ma questa volta ignorare la grande quantità di errori mi è stato davvero difficile.
Refusi a non finire, verbi mal coniugati e una costruzione delle frasi che in alcuni punti ha reso il teso quasi incomprensibile. Non scherzo quando dico che ho dovuto rileggere alcuni passaggi più di un  paio di volte per riuscire a capirne il significato. E non potevo davvero ignorare tutto ciò senza fare qualcosa, per questo ho scritto immediatamente alla casa editrice chiedendo che il libro fosse revisionato. 
Quelli della Newton Compton sono stati gentilissimi e dopo avergli portato alcuni esempi di errori hanno preso e nota, mi auguro vivamente che il problema vengo risolto quanto prima.
Questo inconveniente mi ha davvero fatta dispiacere perché di fatto è costato una mezza stellina al voto finale,  perché sarebbe bastato davvero poco, come una semplice ma accurata rilettura,  per rendere il libro un buon prodotto. 

martedì 14 giugno 2016

RECENSIONE: AMORE SENZA PAURA - JAY CROWNOVER

Titolo: Amore senza paura

Serie: Saints of Denver #0.5

Autrice: Jay Crownover

data uscita: 31 maggio 2016 

Casa Editrice: Harper Collins 

Trama:
Orlando Frederick conosce perfettamente la sensazione di essere annientato dal dolore, per questo ha deciso di dedicare la vita ad aiutare gli altri e ora lavora come richiestissimo fisioterapista. Il giorno in cui entra nel suo studio Dom, un aitante poliziotto reduce da un terribile incidente, Lando capisce subito che quell'uomo non è sofferente solo nel fisico ma anche nell'animo e sente l'urgenza di sanare tutte le sue ferite. La paura di perdere, per la seconda volta, una persona a cui tiene lo frena e la tentazione di rimanere chiuso nel suo guscio, solo ma almeno ben protetto, è forte. Dom, però, non ha alcuna intenzione di essere messo da parte in quel modo, soprattutto dopo aver scorto negli occhi di Lando la stessa passione che brucia nei suoi. 


Cosa Penso: 


Quando recensisco un libro di una delle mie autrici preferite mi sento un disco rotto che continua a ripetere le stesse cose all’infinito. Non voglio annoiare nessuno ripetendo per la millesima volta quanto è fantastica Jay Crownover, ma non posso far altro che ripeterlo ancora una volta (non posso promettervi che sia l’ultima però), perché la nostra cara Crownover non sbaglia un colpo, e dopo che ho letto sei dei suoi romanzi, posso dichiarare con certezza assoluta che il suo nome è sinonimo di garanzia.
Quando leggo una delle sue storie so per certo che all’interno troverò personaggi favolosi con caratteri forti, ma allo stesso tempo terribilmente sensibili perché segnati da passati difficili. Attimi divertenti perfettamente mixati con momenti di tristezza, il tutto perfettamente condito da momenti passionali descritti in modo dettagliato, ma senza mai risultare volgari. E anche questo libro non ha fatto eccezione e l’ho adorato, esattamente come ho adorato tutti gli altri.
Prima di partire con la mia recensione è necessario fare una piccola premessa.
Amore senza paura” è la novella introduttiva della nuova serie Saint of Denver, spin-off della Marked Men (OLTRE LE REGOLE, OLTRE NOI L’INFINITO, OLTRE L’AMORE, OLTRE I SEGRETI, OLTRE IL DESTINO - click sui titoli per le mie recensioni), in corso di pubblicazione da Newton Compton, il cui ultimo volume “Oltre le leggi dell’attrazione” arriverà il 14 luglio in libreria.
Come è stato specificato dalla stessa Crownover, questa nuova serie è ambientata dopo la fine di “Oltre le regole dell’attrazione”, è quindi importante tenere ben presente che dati i numerosi riferimenti con la serie principale si potrebbe inciampare in qualche spoiler sui ragazzacci del Marked. Soprattutto leggendo questa novella che serve da collegamento tra le due serie, perché oltre ad introdurre nuovi personaggi che conosceremo nel corso della serie,  e che abbiamo già conosciuto in “Oltre il destino” (click sul titolo per la mia recensione), va anche a rispondere a parecchi quesiti lasciati aperti su Remy Archer. Infatti i fan della famiglia Archer saranno felici di sapere che tra queste pagine sentiremo parlare molto di Remy, e vi consiglio caldamente di tenere a portata di mano qualche fazzolettino perché piangerete. Parola mia!

giovedì 26 maggio 2016

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: JAY CROWNOVER IN ITALIA!

Giorno Reders,
dopo avervi assillato ieri con ben tre post eccomi qui di nuovo anche oggi, ma tranquilli oggi non ho intenzione di pubblicare una serie infinita di post, ma sono qui con una comunicazione interessante, che sono certa che renderà felicissimi i fan di Jay Crownover , soprattutto quelli che vivono vicino a Roma.
Perché vi chiederete?

Risposta semplice: Jay Crownover sta per sbarcare in Italia! E con sbarcare in Italia non voglio dire che sta arrivando un suo nuovo libro (anche quello a dire il vero, ma questa è un'altra storia), quello che voglio dire è che proprio Lei, la mamma di Rule Archer e di tutti i ragazzacci super sexy del Marked Men sarà a Roma per rispondere a tutte le domande e le curiosità dei lettori, e per presentare la serie che sta rubando il cuore a moltissime lettrici – compresa la sottoscritta. 
Vi lascio qui sotto tutte le informazioni necessarie per incontrarla.

venerdì 13 maggio 2016

RECENSIONE: OLTRE IL DESTINO - JAY CROWNOVER

Titolo: Oltre il destino

Serie: Marked Men #5

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Maggio 2016

Pagine: 339

Trama:


Rowdy St. James vive alla giornata, passa il tempo con gli amici e non prende nulla sul serio. Quando si tratta di ragazze poi, cerca solo storie senza futuro e soprattutto senza sentimenti. Bruciato dall’amore una volta, non ha intenzione di fidarsi di nuovo di una donna. Finché al lavoro non arriva una nuova collega, che rischia di portare con sé tutti i fantasmi del passato di Rowdy.

Salem Cruz è cresciuta in una casa con troppe regole e poco divertimento, un mondo di infelicità che non vedeva l’ora di dimenticare. Ma una cosa bella dell’infanzia le è rimasta: il ricordo del dolce ragazzo dagli occhi azzurri che era stato perdutamente innamorato di sua sorella minore. Adesso che il fato ha finalmente riunito lei e Rowdy, Salem è determinata a dimostrargli che si era innamorato della sorella sbagliata. E tutto sembra andare a gonfie vele finché un imprevisto non complica tutto…


Cosa Penso: 
«C’è solo una ragazza che ti ruba il cuore, la prima. Quelle che vengono dopo non sono che un suo pallido riflesso». Non sembravo più così sicuro di quello che dicevo nemmeno io, e non solo per l’alcol. Asa si fermò e si chinò verso di me da dietro il bancone per darmi un colpetto in mezzo agli occhi. Imprecai e tirai indietro la testa.
«Sei un idiota. C’è un esercito di prime ragazze per un sacco di cose diverse. C’è la prima con cui hai ballato un lento, la prima che ti sei portato a letto, la prima che ti ha baciato e la prima che hai presentato a tua madre». I suoi occhi ambrati si accesero di una luce divertita. «C’è la prima con cui hai avuto una discussione e la prima per cui hai lottato. E c’è anche la prima che hai amato, naturalmente, e la prima che ti ha spezzato il cuore. C’è sempre una prima ragazza, Rowdy, ma c’è anche la ragazza che verrà dopo, e quella dopo ancora, finché non arrivi all’ultima. L’ultima è l’unica che conta davvero».


Jay Crownover per me è ormai una garanzia. Ho letto e amato cinque libri scritti da lei e il suo nome entra di diritto nella lista delle mie autrici preferite, in buona compagnia insieme a Colleen Hoover, Jennifer Armentrout, Cassandra Clare e Katy McGarry.
Sono arrivati in Italia ben cinque romanzi dei sei che compongono la serie Marked Man e fino ad ora nessuno mi ha delusa, li ho amati tutti dal primo all’ultimo.
Rule, Jet, Rome, Nash e Rowdy con le loro tostissime ragazze mi hanno conquistato uno dopo l’altro, e anche se so, che per molte lettrici nessuno dei ragazzoni del Marked può competere con Rule ( del resto il primo amore non si scorda mai), per me è davvero difficilissimo dire quale dei cinque mi è piaciuto di più, perché ogni di loro mi ha conquistata con il proprio carattere, con la propria dolcezza tipica dei bad boy impenitenti, e tutti e cinque mi hanno fatta capitolare ed emozionata con la propria storia.

mercoledì 27 gennaio 2016

RECENSIONE: OLTRE I SEGRETI - JAY CROWNOVER

Titolo: Oltre i segreti

Serie: Marked Men #4

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: gennaio 2016

Pagine:

Trama:

Saint Ford ha lavorato sodo per realizzare il suo sogno: diventare un’infermiera. Concentrata sul lavoro, dedita ai pazienti, nella sua vita non c’è spazio per l’amore. Non ha bisogno di un ragazzo che arrivi a turbare la sua calma, soprattutto adesso che è serena e ha dimenticato cosa le ha distrutto la vita quando era al liceo. Cupo e introverso, Nash Donovan potrebbe non ricordarsi di lei e del terribile dolore che le causò. Ma fu lui la persona che stravolse il suo mondo… e che sta per farlo di nuovo. Saint non sa che Nash non è più quello di una volta. La scoperta di uno sconvolgente segreto di famiglia lo ha profondamente cambiato, e ora sta lottando per capire cosa fare. Non può lasciarsi distrarre dalla bella infermiera che incontra ovunque. E tuttavia non può ignorare le scintille tra loro, né rinunciare a una ragazza così divertente e dolce, soprattutto ora che sembra l’unica cosa ad avere senso nella sua vita.

Cosa Penso:

Capisco che non capiti a tutti, che a molta gente non sia mai successo di sentirsi giudicata con crudeltà. Ma a molti altri sì, e questi altri sanno bene che le offese e le cattiverie sono in grado di colpire anche a distanza ora che siamo tutti connessi grazie a tastiera e monitor di un computer. Per questo è diventato sempre più difficile scrollarsi di dosso pessimismo e negatività. Credo che imparare ad amare se stesse, ad acquisire coscienza del proprio valore, sia per molte ragazze una grande battaglia, che può facilmente trascinarsi fino all’età adulta. Tutti noi abbiamo caratteristiche che ci distinguono dagli altri, ci rendono speciali e determinano ciò che siamo, e mi piacerebbe che ognuna di queste particolarità fosse universalmente apprezzata. Tenete alti i vessilli della vostra eccezionalità!


Cara Jay Crownover hai fatto quattro su quattro!
La scorsa settimana è uscito il quarto capitolo della serie Marked Men, quello dedicato a Nash e Saint – “Oltre i segreti”.
Questa storia mi ha toccata profondamente e lo ammetto mi ha fatto anche versare fiumi di lacrime, lo sapete, sono un sensibilona!
Jay Crownover mi ha poco a poco conquistata con i suoi ragazzoni coperti di inchiostro e di piercing in posti decisamente molto delicati… a buon inteditor poche parole ;)
Mi ha fatto capitolare con la storia di Rule e la sua Shaw, mi ha conquistata con Jet l’affascinante rock star e la sua ragazza del sud, mi ha commosso con l’ex militare Rome e la sua fatina punk-rock e mi ha incantata con la storia di Nash e della sua dolce infermiera Saint.
Fino a questo momento il romanzo che mi era piaciuto di più, quello che era ad un livello lievemente superiore rispetto a tutti gli altri e l’unico della serie che si era meritato cinque stelline, era “Oltre le regole” (Click sul titolo per la mia recensione) – la storia di Rule era quella che mi aveva maggiormente colpita e commossa, fino a quando ho conosciuto Nash Donovan e a questo punto scegliere quale dei due romanzi preferisco è davvero impossibile.

Oltre i segreti” ci narra attraverso il pov alternato dei due protagonisti la storia di Nashville (ma chiamatelo semplicemente Nash se avete cara la pelle) Donovan e Saint Ford. Sentiamo parlare di Nash fin dal primo libro, e ammetto che il sexy tatuatore con gli occhi color pervinca mi ha sempre incuriosita e affascinata. Saint, invece, è entrata in scena per la prima volte in “Oltre l’amore” (Click sul titolo per la mia recensione). 

martedì 27 ottobre 2015

RECENSIONE: OLTRE L'AMORE - JAY CROWNOVER

Titolo: oltre l’amore

Serie: Marked Man #3

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Ottobre 2015

Pagine:

Trama:

Dietro la sua aria insolente e i tatuaggi che ricoprono il suo corpo, Cora Lewis nasconde un cuore spezzato, e non vuole bruciarsi di nuovo. Cora vorrebbe incontrare una persona che non abbia problemi da risolvere e sia pronta a impegnarsi. Finché non conosce Rome Archer. Rome è ben lontano dall’essere perfetto. È testardo, rigido e prepotente. Ed è tornato dalla sua ultima missione molto provato sia fisicamente che moralmente. Rome si è sempre trovato a ricoprire troppi ruoli: fratello maggiore, figlio prediletto, super soldato. Ma nessuno fa più per lui. Ora è solo un uomo che cerca di capire cosa fare con la sua vita, e come tenere a bada i demoni oscuri legati alla guerra e alle perdite subite. Era pronto ad affrontarli da solo, ma Cora ha fatto irruzione nel grigiore della sua vita, illuminandola... E quel che all’inizio sembra imperfetto potrebbe anche durare per sempre…


Cosa Penso:



Ed eccoci qui con un nuovo romanzo della serie Marked Man di Jay Crownover. Dopo essermi innamorata di questa serie con Shaw e Rule in “Oltre le regole”, e dopo aver adorato Ayden e Jet in “Oltre noi l’infinito” (Click sui titolo per le mie recensioni), ora è il turno di lasciarsi conquistare da due nuovi personaggi: il soldato super sexy e tostissimo; Rome Archer, e la fatina punk-rock Cora Lewis, ora tocca a loro tramite i loro pov alternati raccontarci la loro storia.
Abbiamo già conosciuto entrambi nei romanzi precedenti e non vedevo l’ora di conoscerli meglio per affezionarmi e adorarli proprio come ho fatto con i protagonisti dei romanzi precedenti.

Rome Archer è molto diverso da come lo avevamo conosciuto nel primo romanzo della serie.
Rome è un ragazzo distrutto, un ragazzo che si porta sulle spalle un bagaglio pensante e che lo fa vivere nell’oscurità più nera e brancolare nel buio come un anima in pena. Ma Rome non è solo questo, perché lui è anche un ragazzone tutto muscoli incazzato come un toro (chiedo scusa per il francesismo, ma non potevo usare un linguaggio più fine per descriverlo).
La sua vita è andata completamente a rotoli e lui è spaesato, arrabbiato e tanto  turbato.

venerdì 4 settembre 2015

RECENSIONE: OLTRE NOI L'INFINITO - JAY CROWNOVER

Titolo: Oltre noi l’infinito

Seire: Marked Men #2

Autrice: Jay Crownover

Casa editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: luglio 2015

Pagine : 281

Trama:


Con i suoi pantaloni di pelle aderenti, un profilo tagliente e un’aria misteriosa, Jet Keller è il protagonista delle fantasie più sfrenate di ogni ragazza. Ayden Cross è cresciuta accanto a tipi poco raccomandabili e di certo non ha intenzione di farsi abbindolare dagli occhi scuri e ipnotici di Jet. Ha paura di bruciarsi, ma, nonostante tutto, anche solo essere sfiorata da lui la accende. Jet non riesce a resistere alle gambe chilometriche di Ayden, infilate in quegli stivali da cowboy, che sembrano sfidarlo. Eppure, più gli sembra di esserle vicino, tanto più è forte la sensazione di non conoscerla. E nel momento in cui capirà di volerla a qualsiasi costo, dovrà fare i conti con qualcuno che ha un’idea di relazione completamente diversa dalla sua. La fiamma iniziale lascerà il posto a un amore duraturo, o consumerà i loro sogni lasciando solo cenere?

Cosa Penso:



Finalmente riesco a recensire un romanzo. Ho un numero indefinito di recensioni arretrate da fare e zero tempo per farle. Quindi oggi mi sono presa un pochino di tempo da dedicare al blog.

giovedì 12 febbraio 2015

RECENSIONE: OLTRE LE REGOLE - JAY CROWNOVER

Titolo: Oltre le regole

Serie: the tattoo trilogy #1

Autrice: Jay Crownover

Casa editrice: newton Compton

Anno di pubblicazione: 2015

Pagine: 341

Trama:


Shaw Landon è la tipica brava ragazza di buona famiglia. Sa cosa i suoi genitori si augurano per lei: voti eccellenti, un lavoro come medico, un ragazzo benestante e rispettoso che la conduca all’altare. Eppure, da sempre, Shaw è attratta da tutt’altro. Soprattutto da ciò che è l’esatto contrario di quello che dovrebbe desiderare… 

Rule Archer è bellissimo, fa il tatuatore, è sfacciato e arrogante, una luce negli occhi che non sembra promettere niente di buono, ma ha un sorriso capace di sciogliere un iceberg. E soprattutto è abituato a prendersi ciò che vuole. Ogni sera si porta a letto una ragazza diversa, salvo poi non ricordarne neppure il nome il mattino successivo. Rule sa bene che la bella Shaw è rigorosamente off limits, ma sembra diversa da tutte le altre ed è così difficile rinunciare anche solo ad assaggiare quell’invitante frutto proibito…

Cosa Penso:

Quanto ho amato questo romanzo!!!
“Oltre le regole” è il primo romanzo della serie “Marked Man” (che poi la NewtonCompton Ha tradotto “Tattoo Trilogy” – Ora gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi per quale ragione modifichiamo anche i titoli delle serie?? Posso capire la sostituzione della cover e del titolo – ma perché la serie?)
Va be, sto divagando. Torniamo alla recensione.


 Aspettavo “Oltre le regole” da tempo e avevo aspettative altissime per questo romanzo, aspettative che fortunatamente non sono state  minimamente disattese. Perché ho amato questo romanzo dalla prima all’ultima pagina. Mi  ha fatto emozionare e palpitare il cuore. Ed è un romanzo che deve assolutamente essere letto.
L’autrice ci racconta la storia di Rule Archer e Shaw Landon tramite il loro punto di vista alternato.
Rule e Shaw.
Shaw e Rule.
Due ragazzi apparentemente molto diversi ma che hanno tantissimo in comune.
Shaw Landon è cresciuta in una famiglia perfetta senza un briciolo d’affetto. I suoi ricchissimi genitori sono sempre stati troppo occupati a badare all’apparenza e all’etichetta piuttosto che occuparsi della figlia. Quando Shaw era al liceo entra nella sua vita Remy Archer.

Remy diventa presto il suo migliore, la sua spalla, e l’unica