Visualizzazione post con etichetta venticinque fatti libreschi su di me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venticinque fatti libreschi su di me. Mostra tutti i post

martedì 26 aprile 2016

BOOK TAG: VENTICINQUE FATTI LIBRESCHI SU DI ME



Giorno adorati lettori, 
il week end lungo del 25 aprile è appena passato e io mi ero ripromessa di postare una recensione e passare buona parte del mio tempo libero a leggere. 
Bene, non ho fatto niente di tutto ciò. 
Ho latitato dalla blogosfera e ho letto qualche paginetta ma niente di più. Giuro che cercherò di rimediare e di postare una recensione nel pomeriggio!
Ieri sera girovagando un pò tra i blog che seguo ho trovato su Loving Books di Jessica un carinissimo tag: "25 fatti libreschi su di me", mi è piaciuto tantissimo che ho deciso di farlo immediatamente, e ho pensato che fosse un buon modo per farmi perdonare per la mia assenza!
Siete tutti taggati per farlo. 
potete lasciarmi il link del vostro blog se lo avete fatto anche voi, ho scrivere i vostri fatti libreschi direttamente nei commenti. 




1. La passione per la lettura mi è stata trasmessa dai miei genitori. Nella mia famiglia sono tutti lettori accaniti.

2. Quando ero una bambina non facevo i capricci nei negozi di giocattoli per avere l’ultima Barbie uscita, ma da Feltrinelli piangevo tutte le mie lacrime se non mi compravano il libro che volevo.

3. La maggior parte dei miei amici non legge libri. Solo alcuni leggono al mare o in piscina nelle giornate estive un paio di libri l’anno.

4. Il mio ragazzo è fermamente convinto che io abbia troppi libri. Non capisce che i libri non sono mai abbastanza.

5. Sono gelosissima dei miei libri e non li presto mai a nessuno.

6. Sono maniacale per i libri: non li sottolineo, non scrivo note sulle pagine e soprattutto non piego gli angoli delle pagine per tenere il segno.

7. La mia libreria è maniacalmente ordinata e guai a chi osa a mettere un libro fuori posto.

8. Sono una compratrice di libri, sia cartacei che digitali, ossessivo-compulsiva.

9. Se un libro che ho acquistato in formato digitale mi piace da impazzire non so resistere al bisogno di comprarlo anche di carta per esporlo nelle mensole dedicate ai miei libri preferiti.

10. Mi capita spessissimo di fare le ore piccole per finire un libro. Questa è la principale ragione delle mie occhiaie perenni che mi fanno consumare chili di correttore.