giovedì 10 marzo 2016

RECENSIONE: PER SEMPRE CON ME - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Per sempre con me

Serie: Wait for you #5

Autrice: J.L. Aremntrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: marzo 2016

Pagine: 344

Trama:

In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Tuttavia ha imparato a sue spese che è più saggio non farsi illusioni: troppe volte ha rinunciato a tutto per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso preferisce concentrarsi sul lavoro e proteggere i sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. Mai si sarebbe immaginata che un giorno si sarebbe lasciata sedurre da Nick, il barista più affascinante del Mona's pub. Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione con cui nasconde le proprie insicurezze. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a togliere la maschera da playboy e a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo… 

Cosa Penso:


 Dimmi che vuoi restare qui.
Dimmi che vedi ancora un futuro per noi.
Dimmi che mi ami.
Credo che non sia un segreto per nessuno ormai, io adoro Jennifer L. Armentrout! Non ci posso fare niente, non riesco non amare le sue storie  a non adorare i suoi personaggi. Questa donna ha un talento eccezionale, e forse le mie recensioni sono un tantino di parte siccome è una della mie autrici preferite – insieme a Colleen Hoover e Cassandra Clare – ma lei riesce a conquistarmi ogni dannata volta.
Dunque vediamo, ho letto se non sbaglio diciassette libri di questa autrice. Sì, diciassette! Tutti quelli usciti in Italia fino ad ora e non mi ha mai delusa. Mai. Il suo nome è una garanzia, le sue storie sono trascinanti e coinvolgenti, scritte in modo semplice ma sanno come appassionare. E i personaggi che dipinge con la sua invidiabile penna sono eccezionali, sia le protagoniste femminili che sono ragazze adorabili che vorrei tutte come migliori amiche, sia quelli maschili, che mio Dio sono un concentrato di fascino irresistibile. Alieni, demoni, umani hanno tutti quella sfrontatezza e adorabile arroganza che sa conquistare, e ti stendono con i loro mezzi sorrisi irriverenti e lievemente strafottenti. Non c’è niente da fare, per me è impossibile resistere!
E anche questa volta la nostra cara Jannifer non si è affatto sementita!

mercoledì 9 marzo 2016

W...W...W...WEDNESDAY # 61


Buongiorno adorati lettori,
finalmente mercoledì e sono qui con la consuetudinaria rubrica settimanale: il W…W…W… Wednesday – rubrica inventata dal blog Should be Reading.
Anche questa settimana ho battuto un po’ la fiacca per le recensioni, ho letto parecchio, ma ultimamente sono entrata in fissa con un nuovo telefilm… più che fissa è una totale ossessione, e il tempo libero che occupavo per scrivere le recensioni al momento lo uso guardando “Sons of Anarchy” – qualcuno guarda questa serie? Sono quasi alla fine della seconda stagione e mai lo avrei pensato, ma questa banda di motociclisti mi ha letteralmente conquistata, o forse è il fascino di Charlie Hunnam? *occhi a forma di cuore*
Ma parola di Blogger cercherò di postare il prima possibile tutte le recensioni arretraTe che si accumulano sempre di più.

Prima di cominciare con il W…W…W… Wednesday vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)

Sto leggendo due libri, ed è una novità per me siccome in genere ne leggo uno alla volta!
Ieri ho iniziato “Il mio sogno proibito” primo romanzo della serie Reverie della Murphy, sono solo all’inizio, ho letto solo poche pagine, anche perché l’ho messo momentaneamente in stand bye per rileggere “Città del fuoco celeste” (click sul titolo per la mia recensione) – siccome  manca meno di una settimana alla grande uscita di “Lady midnight” voglio essere preparata per la grande uscita e quindo sto facendo un ripassino di quello che è accaduto nell’ultimo romanzo della serie The mortal instruments.

martedì 8 marzo 2016

ANTEPRIMA: IT ENDS WITH US - COLLEEN HOOVER (finalmente la trama!)


Giorno Readers adorati, 
secondo post della giornata, e ne approfitto per fare anche gli auguri a tutte le donnine lettrici del mio blog! Nel post di stamattina mi sono completamente dimenticata, quindi rimedio ora facendo gli auguri che sono d'obbligo per questa giornata!! 

Il secondo post di oggi riguarda un anteprima straniera, un romanzo del quale non abbiamo ancora una data di pubblicazione italiana e che non sappiamo neanche SE arriverà in Italia - ma i presupposti sono ottimi, siccome l'autrice è molto amata. Quindi, incrociamo le dita! 

RECENSIONE: LA MIA FANTASTICA SCELTA SBAGLIATA - MOLLY MCADAMS

Titolo: La mia fantastica scelta sbagliata

Serie: The Taking Chance #1.5

Autrice: Molly McAdam

Casa Editrice: Newton Compton

Anno di pubblicazione: febbraio 2016

Pagine: 288

Trama:

Chase Grayson non è mai stato interessato ad avere un rapporto che durasse più di una notte. Ma poi s’imbatte in una ragazza dagli occhi grigi, l’immagine dell’innocenza, e tutto cambia. Dal momento in cui Harper apre bocca per fargli sapere quanto lui la disgusti, Chase è perso di lei. Una principessa merita un principe azzurro che possa realizzare i suoi sogni. Non un tipaccio che trasformi la sua vita in un incubo. Per questo Chase decide di farsi da parte. Ma tutte le sue buone intenzioni vacillano quando Harper sembra innamorarsi del ragazzo che lui considera come un fratello. Chase vorrebbe proteggerla allontanandola da sé, ma non riesce a sopportare di vederla con qualcun altro. Quando toccherà a Harper scegliere tra i due, Chase sarà in grado di fare un passo indietro e rinunciare a lei, se questo significa renderla felice?


Cosa Penso:
«Non so che cos’abbia questa ragazza. Non riesco a smettere di pensare a lei, e ti confesso che ormai non mi importa più nulla delle altre. All’inizio volevo provarci solo perché la consideravo una sfida, ma questo è durato tipo due ore, e adesso invece non penso ad altro che a proteggerla e a tenerla lontana da me».
«Oh, merda, ma questo è amore».
Alzai lo sguardo verso Brian e sussultai. «Nemmeno per sogno. Voglio dire, è una ragazza diversa dalle altre. Veramente diversa. Sai che non mi faccio mai prendere dalle donne. Sì, è vero, ci sono cose di lei che mi fanno letteralmente impazzire, ma non è amore».
«Sì, invece. Tu la ami. Te lo leggo in faccia mentre parli di lei. Amico, non ti sei semplicemente preso una cotta per questa ragazza: te ne sei proprio innamorato».
Innamorato? Cavolo, no. L’ho appena conosciuta. Ci sono delle cose di lei che amo, ma non amo lei. «No, Brian. Stai correndo troppo con la fantasia».
«Come vuoi tu. Non ho certo intenzione di mettermi a discutere. Allora qual è il problema? Mi hai chiesto se qualcuno ci ha mai provato seriamente con Marissa. Perché, qualcuno ci sta provando con la tua ragazza?»


La mia fantastica scelta sbagliata” è la novella della serie Taking Chances di Molly McAdams che ci narra la stessa storia che ci viene raccontata nel primo romanzo della serie – “Ti lascio ma restiamo amici” (Click sul titolo per la mia recensione) – ma questa volta la voce narrante non è più Harper, ma Chase Garyson.
Sono certa che vi ricorderete di Chase, il ragazzo che insieme al suo migliore amico ha perso la testa per Harper.
Se avete letto il primo romanzo sono certa che ricorderete anche il destino che l’autrice ha scelto per lui, purtroppo non vi posso dire niente perché sarebbe uno spoiler immenso, e chiedo scusa a quei lettori che non hanno letto il primo capitolo della serie se questa recensione risulterà un tantino criptica.

Onestamente sono stata indecisa fino all’ultimo secondo su se leggere questo romanzo o meno, ero dannatamente indecisa perché sapevo che sarebbe stato doloroso, sapevo che avrebbe fatto male, ma nonostante ciò non ho potuto fare a meno di acquistarlo; forse perché sono un po’ masochista o più semplicemente perché adoro i pov maschili e non sono proprio in grado di resistere.
Ammetto che fino all’ultimo momento ho sperato in un finale alternativo, ho sperato ardentemente che la McAdams si fosse resa di aver fatto una stronzata e che cambiasse le carte in tavola regalandoci un finale diverso, ma ovviamente così non è stato. E il finale di questa storia spezza il cuore, forse lo spezza ancora più del primo romanzo dove leggendo la storia attraverso il pov di Harper abbiamo il tempo e la possibilità di metabolizzare l’accaduto e in qualche modo di superarlo, ma qui no! Perché  il finale è brutale e doloroso, e anche se il lettore se lo aspetta colpisce duramente il cuore.

In “La mia fantastica scelta sbagliata” abbiamo la possibilità di conoscere meglio Chase, e di conoscere il punto di vista di una delle parti del triangolo amoroso che ha al vertice Harper, e possiamo vederlo perdere la testa per lei, e allontanarsi da lei quando si rende conto di non essere abbastanza; perché Harper merita il meglio e non un ragazzaccio tatuato e casanova. Ma quando Harper si getta tra le braccia del suo migliore amico – Brandon – Chase perde del tutto la testa e rischia di compromettere un rapporto di amicizia che dura da tempo.  

venerdì 4 marzo 2016

RECENSIONE: #AMORENONCORRISPOSTO - SARAH OCKLER

Titolo: #AMORENONCORRISPOSTO

Autrice: Sarah Ockler

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione; febbraio 2016-03-04

Pagine: 307

Trama:


Lucy ha imparato un'importante lezione dai giornali scandalistici che tanto ama: evitare le luci della ribalta e custodire gelosamente i propri segreti. Un sistema che ha ben funzionato per tutto il liceo. Ecco perché, quando la sua migliore amica Ellie si ammala poco prima del ballo di fine anno e le chiede di accompagnare il suo fidanzato Cole, Lucy preferisce non dirle che il suo programma per la serata era fare fuori zombie a un gioco online e che odia l'idea di doversi mettere in tiro per la festa. E soprattutto che è segretamente innamorata di Cole fin dalla notte dei tempi. Ma le cose andranno in modo imprevisto: lui la bacia alla fine del ballo, Lucy è raggiante, ma sa di dover confessare alla sua amica Ellie ciò che è successo. Prima ancora che riesca a parlarle, però, qualcuno posta sulla sua pagina Facebook le foto della sua serata romantica con Cole insieme a un sacco di commenti maliziosi. Nel giro di due giorni, Lucy si è già fatta la nomea di essere una poco di buono, una che pugnala gli amici alle spalle, una narcisista... Cosa potrà fare per tenersi Cole e non perdere la faccia? 

Cosa Penso:
«Non c’è malalingua o scandalo al mondo che possa mutare i tuoi sentimenti. Sei già scesa sul campo di battaglia, giusto? E allora combatti».Jayla raccoglie il bicchiere e si china per darmi un bacio sulla testa, seguita come sempre dalla scia del suo profumo alla pera. «Dacci sotto, cazzo».

#AMORENONCORRISPOSTO” è il romanzo pubblicato da qualche settimana dalla Newton Compton di Sarah Ockler.
Ammetto con assoluta sincerità che inizialmente credevo che questo libro fosse una cavolata pazzesca, ma per qualche strano motivo ne ero attrattissima. Ogni volta che entravo in libreria mi capitava tra le mani, ogni volta che accedevo al mio account amazon era lì tra le letture consigliate, e così mi sono decisa ad acquistarlo.
Ora che l’ho letto posso dire meno male che l’ho fatto.
Meno male che non mi sono fatta influenzare da i miei pregiudizi su questa storia, perché mi sarei persa davvero un bel libro.
Leggo da diversi anni ormai, abbastanza per sapere che non bisogna mai giudicare un libro dalla copertina o dal titolo che  in questo caso che non è per niente appropriato.
#AMORENONCORRISPOSTO” fa pensare ad una storia che ruota attorno alla storia d’amore, un amore travagliato complicato e doloroso in quanto a non corrisposto, ma il titolo in questo caso non poterebbe essere più ingannevole di così. Perché questo romanzo non è una storia d’amore,  mentire se dicessi che manca totalmente di romanticismo, la parte romance c’è ma è del tutto marginale e passa in secondo piano. Il tema principale di questo romanzo è il bullismo – in modo particolare il cyber-bullismo, per questo credo che il titolo originale #SCANDAL sia molto più appropriato.

#AMORENONCORRISPOSTO” – o #SCANDAL – è la storia di Lucy Vacarro una normalissima ragazza che frequenta l’ultimo anno di liceo e che improvvisamente si trova ad essere la protagonista di uno scandalo degno di una rivista patinata.
È il giorno dopo il ballo che inizia l’incubo di Lucy.
Il ballo di fine anno; quello a cui lei non voleva partecipare, ma al quale è dovuta andare come accompagnatrice di Cole – il ragazzo di Ellie la sua migliore amica.
È li che è iniziato tutto.
Nessuno sa che Ellie non è davvero bloccata a casa con l’influenza, ma che si è lasciata con Cole – nemmeno Lucy è ha conoscenza di questo piccolo dettaglio. Per questa ragione quando Cole la bacia sotto il cielo stellato alla festa dopo ballo, per Lucy non è solo la realizzazione di un sogno, siccome è innamorata di Cole da sempre, ma è anche un incubo. Perché quel momento magico, bellissimo e tanto atteso è anche il momento in cui ha  tradito la sua migliore amica.
Lucy è spaccata a metà; da un lato la gioia dal’altro il senso di colpa schiacciante. Sa di dover confessare ad Ellie quello che è accaduto, ma prima ancora che riesca a parlare con lei le foto del ballo sono tutte su internet, sulla pagina Facebook di Miss Decenza, colei che alimenta gli scandali.
La notte del ballo qualcuno ha rubato il telefono a Lucy e ha postato tramite il suo profilo foto imbarazzanti di ogni compagno di scuola, e tra le foto ce ne sono anche alcune compromettenti di lei e Cole.

mercoledì 2 marzo 2016

W...W...W...WEDNESDAY #60


Buongiorno adorati lettori,
questa settimana mi sono comportata da pessima blogger e non ho scritto nemmeno una recensione *buuuu!!* ma in questi giorni di tregua universitaria ho intenzione di recuperare, e postare le varie recensioni arretrate.
Ma ora sono qui la consuetudinaria rubrica della settimana il W…W…W… Wednesday – inventata dal blog Should be Reading vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)

Ieri ho ripreso la serie di Danika e Tristan di R.K. Lilley, e sto leggendo il secondo romanzo “Senza limiti”. Il primo libro della serie l’ho letto diverso tempo fa e poi non sono più andata avanti, e ora mi sono decisa a terminarla. Non è malaccio, anche se la traduzione non è il massimo, è una serie auto pubblicata e l’autrice ha fatto tradurre il romanzo in modo indipendente, e quindi chiudo un occhio sulla traduzione non proprio perfetta. Ma nel complesso non è malaccio, scriverò la recensione della serie completa appena avrò terminato anche il terzo romanzo!

martedì 1 marzo 2016

SUMMARY MONTH # 10


Finalmente marzo!!
Febbraio con le sue giornate umide, fredde e uggiose e dalle mie parti molto nebbiose è finito lasciando posto a marzo… adoro marzo, il mese della primavera e dei primi caldi.
Ma non sono qui per parlarvi del susseguirsi delle stagioni, ma sono qui con il Summary Month – la rubrica a cadenza mensile in cui vi mostro come è andato il mio mese libresco.
Nonostante gli esami all’università e i vari impegni mi dichiaro più che soddisfatta per come è andato questo mese, sono riuscita a leggere parecchio… ho sacrificato parecchie ore di sonno, io e il mio fidato correttore della maybelline siamo diventati grandi amici ultimamente, ma giuro che ne è valsa la pena e ostento con orgoglio le mie occhiaie da lettura.
Comunque, bando alle ciance e partiamo subito con il post.

Tra le prime novità del mese di febbraio c'è l'apertura della pagina facebook dedicata al blog. Sì finalmente anch'io mi sono messa al passo con i tempi e il blog è diventato finalmente social! Se vi potete mettere mi piace e seguire anche li i miei scleri da lettura, oltre a condividere le recensioni posto spesso le citazioni dei romanzi che mi sono piaciuti di più. Mi trovate qui.

Questo mese ho letto 12 libri - non credevo di aver letto così tanto questo mese, ma ne sono davvero felice.

STO LEGGENDO:


“La mia fantastica scelta sbagliata”  la novella della serie The Taking Chances di Molly McAdams. Sono già oltre la metà ma devo ammettere che non mi sta facendo impazzire, inoltre so già come andrà finire e so che non apprezzerò per niente questo libro… non chiedetemi perché l’ho iniziato!

LIBRI LETTI
(11 libri letti questo mese - 9 in italiano e 2 in inglese)

giovedì 25 febbraio 2016

RECENSIONE: IL MIO SBAGLIO PIU' GRANDE - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: il mio sbaglio più grande

Serie: Devil's night#1

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Self-Publishing inedito in italia

Pubblicazione: Novembre 2015

Pagine: 461

Prezzo: 5.99

Trama: 
Erika 
Mi hanno detto che i sogni sono i desideri del nostro cuore. I miei incubi, invece, erano diventati le mie ossessioni.
Il suo nome è Micheal Crist.
Il fratello maggiore del mio ragazzo è come uno di quei film spaventosi che per guardarli devi nasconderti dietro le mani. È attraente, forte e terribilmente spaventoso. Era la stella della squadra di basket del college e ora è un giocatore professionista, ed era più interessato alla sporcizia sotto le sue scarpe che di me.
Ma io lo avevo notato.
Lo vedevo. Lo sentivo. Le cose che faceva, tutte le azioni che ha nascosto… per anni, mi mordevo le unghie, incapace di distogliere lo sguardo.
Ora mi sono diplomata e mi sto per trasferire al college, ma non ho smesso di guardare Micheal.
Era cattivo, e i pensieri sporchi che facevo si di lui non si limitano più a stare nella mia testa. Perché lui mi ha notata. 
Michael
Il suo nome è Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika.
È la fidanzata di mio fratello cresciuta a casa mia e sempre seduta al nostro tavolo durante le cene. Abbassava lo sguardo ogni volta che entravo nella sua stessa stanza o che mi avvicinavo a lei. Potevo sentire la paura strisciarle addosso, e anche se non avevo il suo corpo sapevo che la sua mente mi apparteneva. E questo era tutto quello che volevo, ad ogni modo.
Fino a che mio fratello non è partito per il militare, e io ho trovato Rika da sola al college.
Nella mia città.
Senza nessuna protezione.
L’opportunità mi sembrava troppo bella per essere vera, e il tempismo perfetto. Perché tre anni fa, per colpa sua, alcuni dei miei più cari amici sono finiti in prigione, e ora sono fuori.


Abbiamo aspettato. Abbiamo avuto pazienza. E ora anche l’ultimo dei suoi incubi diventerà realtà. 

*TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA.
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **
Sulla mia pagina di Facebook - qui - spesso condivido piccoli estratti, se vi va venite a mettere mi piace!
Cosa penso:

Eccomi qui con una nuova recensione di un altro romanzo inedito in Italia, ma che spero venga presto notato da qualche casa editrice… Non so, magari la Newton siccome è già in contatto con la Douglas può farci questo regalo??
Sì è un appello!!!
Vi prego, vi prego, vi prego pubblicate questo libro!!! 
Tre anni fa
la piccola e curiosa Erika Fane ha voluto giocare con i ragazzi grandi, e così l’abbiamo accolta tra di noi, ma poi lei ci ha traditi. E per nessuna ragione noi avremmo dimenticato.
 Vendetta.
Micheal Crist vuole vendetta.
I suoi più cari amici, quelli con cui condivide ogni cosa da tutta una vita, sono stati fregati e hanno passato gli ultimi tre anni in prigione.
E lui. Loro, vogliono vendetta.
La colpa è tutta di Erika Fane. La ragazzina di quasi diciassette anni che li ha traditi tre anni prima, ma ora sta per pagare il prezzo del suo tradimento.


Ora Rika si è trasferita in nuova città, da sola, e lontana dalle persone che per tutta la vita l’hanno sempre protetta e tratta come una principessa indifesa – sua madre, il suo ragazzo Trevor, e la famiglia del suo ragazzo, e il suo migliore amico Noah – tutte le persone importanti per lei cercano di tenerla al sicuro sotto una campana di vetro. Dove lei si sente soffocare.
Quello che Rika vuole è vivere.
Vivere una vita libera.
Libera di scegliere.
Libera di sbagliare.
Ecco perché una volta finito il liceo decide di allontanarsi da tutto, e da tutti, e frequentare il college in una nuova città, dove non consce nessuno e dove è completamente sola.
Quello che Rika non sa è che il nuovo inizio sta per trasformarsi nel suo più grande incubo.
Meridian City è il posto in cui si è trasferita pronta per ricominciare. Ma Meridian City non è solo il posto che segna un nuovo inizio, è anche la città dove vive Micheal Crist.
Micheal il fratello del suo ragazzo.
Micheal il ragazzo di cui è sempre stata innamorata.
Micheal il ragazzo che l’ha sempre trattata con freddezza ignorandola totalmente.
Ora vive nella sua stessa città, e nel suo stesso palazzo. E tutto quello che Micheal vuole è possedere il suo corpo e la sua mente per ottenere la vendetta che aspetta da tre anni.
 «Non l’abbiamo voluta qui a Meridian City, e lei è qui.Senza amici e senza compagni di stanza.
La volevamo in questo edificio con tutti noi, e lei è qui.
Tutto quello che ci separa da lei è una porta.
Lei è un bersaglio facile.
E non sa di esserlo.
Noi sappiamo esattamente cosa vogliamo da lei,
 e lo prenderemo prima che lei possa accorgersene,
quindi non incasiniamo tutto.
Ogni cosa sta andando come programmato,
ma non funzionerà se lei si sente in pericolo o minacciata prima del tempo»
So che forse la trama così come ve l’ho raccontata sembra un po’ criptica, ma non posso proprio svelarvi di più. Perché “Corrupt” (il mio sbaglio più grande - il titolo scelto dall'editore italiano) è un romanzo che va letto e scoperto poco a poco, e se vi dicessi di più sarei una pessima blogger perché vi rovinerei tutto il bello di questo romanzo.
Penelope Douglas ancora una volta è stata eccezionale, ha saputo scrivere una storia incredibilmente intrigante, dove tramite un intreccio sapiente tra passato e presente ci svela poco a poco cosa è successo tra Rika, Micheal e i suoi amici.

mercoledì 24 febbraio 2016

W...W...W...WEDNESDAY #58


Buongiorno adorati lettori,
oggi ho pochissimo tempo, quindi non mi perdo troppo in chiacchiere e parto subito con il W…W…W… Wednesday come tutti sapete rubrica inventata dal blog Should be Reading vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)

Sto leggendo “La notte che ho dipinto il cielo” di Estelle Laure, ho letto davvero pochissime pagine e quindi non mi sbilancio troppo, ma delle splendide recensioni che ho trovato in giro per i vari blog ho aspettative altissime!
What are you recently finish reading?
(Qual'è il libro che hai appena finito?)

martedì 23 febbraio 2016

IN LIBRERIA PER NEWTON COMPTON IL 25 FEBBRAIO


Come tutti sappiamo febbraio è un mese parecchio ricco di uscite e la Newton Compton è una delle principali protagoniste, quindi vi lascio una bella carrellata dell'uscite della settimana!!
Io ho già adocchiato  un paio di romanzi che mi ispirano parecchio! C'è qualche lettura che non vedete l'ora di leggere?



Titolo: La mia fantastica scelta sbagliata
Serie: the Taking Chances #2
Autrice: Molly McAdams
Casa Editrice: NewtonCompton
Data di pubblicazione: 25 febbraio
Prezzo: 9.99
Pagine: 256
Trama:
Chase Grayson non è mai stato interessato ad avere un rapporto che durasse più di una notte. Ma poi s’imbatte in una ragazza dagli occhi grigi, l’immagine dell’innocenza, e tutto cambia. Dal momento in cui Harper apre bocca per fargli sapere quanto lui la disgusti, Chase è perso di lei. Una principessa merita un principe azzurro che possa realizzare i suoi sogni. Non un tipaccio che trasformi la sua vita in un incubo. Per questo Chase decide di farsi da parte. Ma tutte le sue buone intenzioni vacillano quando Harper sembra innamorarsi del ragazzo che lui considera come un fratello. Chase vorrebbe proteggerla allontanandola da sé, ma non riesce a sopportare di vederla con qualcun altro. Quando toccherà a Harper scegliere tra i due, Chase sarà in grado di fare un passo indietro e rinunciare a lei, se questo significa renderla felice?

NOTE SULL’AUTRICE:

Molly McAdams È cresciuta in California, ma ora vive in Texas con il marito e quattro pelosi quattro zampe. Ha un debole per i film comici di serie B e ama raggomitolarsi sotto un piumino soffice durante un temporale, o immergersi in una vasca da bagno quando sta per arrivare un tornado. La Newton Compton ha pubblicato Ti lascio ma restiamo amici e La mia fantastica scelta sbagliata.




Titolo: 99 giorni
Autrice: K.A Tucker
Casa Editrice: NewtonCompton
Data di pubblicazione: 25 febbraio
Prezzo: 9.99
Pagine: 360
Trama:

lunedì 22 febbraio 2016

RECENSIONE: AFLAME -PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Aflame

Serie: Fall Away #4

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Inedito in Italia

Prezzo: 2.99 

Pubblicazione: Aprile 2015

Pagine: 262

Trama

Le carte in tavola sono cambiate. Ora ho io il potere – tocca a lui implorare.
Tutti vorrebbero essere me.
Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui agito i capelli, ma non mi importa. Le loro attenzioni sono l’ultima cosa che voglio, ma semplicemente non riesco a smettere. Domino la pista, la velocità mi attraversa le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome.
Io sono lei. La ragazza pilota. La regina del tracciato. E sopravvivo – una cosa che lui non credeva potessi fare.
Tutti parlano di lui. Hai visto Jared Trent in televisione? Cosa pensi della sua ultima gara, Tate? Quando farà ritorno in città, Tate?
Ma non voglio dargli troppa importanza. Perché quando Jared tornerà a casa, io non sarò qui ad aspettarlo. 
Tatum Brandt se ne è andata. Io sono un altra persona. 

**TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA.
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **
Sulla mia pagina di Facebook - qui - spesso condivido piccoli estratti, se vi va venite a mettere mi piace!

Cosa Penso:
A dieci anni, Jared era mio amico.
 A quattordici, mio nemico,
a diciotto, il mio amante;
a venti, il mio cuore spezzato.


Una delle ragioni per cui aspettavo con ansia “Non riesco a dimenticarti” di Penelope Douglas, oltre al fatto di amare follemente la serie Fall Away, era che non vedevo l’ora di poter leggere “Aflame”. Credo che tutti sappiano che la serie  Fall Away non si conclude con la storia di Jax e Juliet, ma c’è un ultimo romanzo, scritto in un secondo momento, che riprende la storia di Tate e Jared.
Ho amato tutti i personaggi di questa serie, mi sono piaciuti tantissimo Madoc e Fallon in “La mia meravigliosa rivincita”, ho adorato Jax e Juliet in “Non riesco a dimenticarti”, ma Jared e Tate i protagonisti di “Mai per amore” e della novella “Da quando ci sei tu” (click sui titoli per la mie recensioni) si sono guadagnati un posticino speciale nel mio cuore.
Il mio bulletto preferito Jared Trent mi ha conquistata sotto tutti i fronti, e anche durante la lettura degli altri romanzi della serie non vedo l’ora di poter leggere le scene in cui lui era presente.
La storia prima di amicizia, poi di odio (se così possiamo definirlo) e infine di amore di Jared e Tate mi ha conquistata e fatta sognare e credevo che finalmente, dopo tutte le sofferenze del passato, potessero vivere il loro happily ever after, ma la Douglas aveva altri piani per loro.

venerdì 19 febbraio 2016

RECENSIONE: NON RIESCO A DIMENTICARTI - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Non riesco a dimenticarti

Serie: Fall Away #3

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Newton Compton

Pubblicazione: febbraio 2016

Pagine: 414

Trama:


K.C. Carter si è cacciata nei guai con la legge e adesso è costretta a trascorrere l’estate nel paesino in cui è nata, Shelburne Falls, per adempiere ai servizi utili alla comunità: così ha ordinato il tribunale. 
Ma non è l’unica difficoltà a cui deve far fronte al suo arrivo: al nome di Jaxon Trent risponde il peggior tipo di tentazione che si possa immaginare, ed è esattamente ciò da cui K.C. è riuscita a stare lontana fin dai tempi del liceo. Lui però non l’ha mai dimenticata, anche perché è l’unica ragazza a non essere mai uscita con lui e ad avergli detto sempre di no. Jaxon è un tipo pericoloso sul serio, ma tra lui e K.C. l’attrazione è talmente forte che resistere diventa quasi impossibile…

Cosa Penso: 
«Mordimi.
Picchiami.
Urlami contro.
Non mi importa.
Voglio solo sentirti.
 Fammi dannatamente male K.C.
 Lascia che veda come sei.»



Penelope Douglas tu sei grandiosa! Hai fatto di nuovo centro e mi hai colpito dritta al cuore con il terzo capitolo della serie Fall Away.
Dopo Jared e Tate in “Mai per amore” e in “Da quando ci sei tu”, dopo Madoc e Fallon in “La mia meravigliosa rivincita” (click sui titoli per le mie recensioni), è giunto il momento di conoscere una nuova copia, quella formata da Jaxon – Jax – Trent e K.C. Carter. Aspettavo da tantissimo tempo questo romanzo, Jax mi ha colpita e incuriosita fin dalla sua primissima comparsa ed ero certa che la sua storia mi avrebbe lasciata senza parole. E infatti non mi sono sbagliata.

K.C. e Jax si conoscono dai tempi del liceo e da sempre sono irrefrenabilmente attratti l’uno dall’altra. Attrazione che ha portato Jax a farle una corte spietata, ma la ragazza bruna dagli occhi verdi non ha mai ceduto e ha sempre resistito al più piccolo dei fratelli Trent che è da sempre un inesauribile fonte di guai. E K.C. non può permettersi casini, la sua vita è già abbastanza complicata, soprattutto ora che a causa di problemi con la legge  il tribunale l’ha costretta a far ritorno a Shelburn Falls per scontare i servizi utili alla società.
Quando K.C fa ritorno e incontra a distanza di tempo Jax, si rende conto che l’attrazione mai sfogata tra di loro non era affatto una cosa passeggera e riemerge con prepotenza ogni volta che si
incontrano.
Jax e K.C. hanno entrambi un passato difficile.

mercoledì 17 febbraio 2016

W...W...W...WEDNESDAY #57



Buongiorno adorati lettori,
oggi giornata relax all’insegna della lettura e delle serie tv arretrate, ma per iniziare al meglo la giornata ho deciso di dedicarmi un po’ al blog, devo scrivere un paio di recensioni che pubblicherò nei prossimi giorni e come ogni mercoledì devo postare il W…W…W… Wednesday. Rubrica inventata dal blog should be reading Should be Reading.
Ma prima di iniziare vi ricordo che  Il blog ha finalmente una pagina facebook!!! Se vi va potete trovare la mia pagina QUI, quindi, non lasciatemi sola e venite a mettere mi piace!
Comunque bando alle ciance e partiamo con il W…W…W… Wednesday.
vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Sto leggendo “Aflame” capitolo conclusivo della serie Fall Away. Dopo aver amato pazzamente la storia di Jax non potevo non buttarmi a capofitto tra le pagine di questo. La mia curiosità e la sete di sapere erano troppo forti, devo assolutamente sapere che diavolo succede tra Jared e Tate. L’ho appena iniziato quindi non vi so dire niente, ma ho la sensazione che non mi deluderà!

martedì 16 febbraio 2016

RECENSIONE: LIEVE COME UN RESPIRO - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Lieve come un respiro

Serie: The dark elements #3

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Casa editrice: Harlequin Mondadori

Anno di pubblicazione: Gennaio 2016

Pagine: 380

Trama:



Ma le scelte che si trova ad affrontare la diciassettenne Layla sono più difficili del normale. Luce o tenebra? Il sexy e pericoloso principe dei demoni Roth, oppure Zayne, lo splendido guardiano che lei non avrebbe mai sperato di poter avere Layla, poi, ha un altro problema: un Lilin, demone tra i più terribili, sta portando devastazione nella vita di tutti quelli che la circondano, compreso il suo migliore amico Sam. Per risparmiargli una fine di gran lunga peggiore della morte, deve scendere a patti col nemico, mentre tenta di salvare la città dalla distruzione. Divisa tra due mondi e due amori, Layla non ha certezze, nemmeno quella di sopravvivere, soprattutto quando un antico accordo torna a incombere su tutti loro. Ma a volte, quando sembra che la verità non esista, è il momento di dare ascolto al proprio cuore, schierarsi e combattere fino all'ultimo respiro. 

Cosa Penso:
Cayman lo faceva sembrare così facile,
come se scegliere non significasse perdere uno dei due.
Sarò anche stata egoista, ma l’idea di non averli entrambi
nella mia vita mi terrorizzava.


È finita!
È finita e io ancora non ci credo!
Non. Ci. Voglio. Credere.
Non sono pronta per separarmi da questi personaggi, voglio ancora storie su di loro e non mi posso separare da loro dopo solo tre libri, perché mi sono entrati nel cuore e non li voglio salutare.
Voglio altre storie su Layla.
Voglio molto più Roth.
E non mi voglio separare nemmeno da Zayn *Sorpreso Mr.Roccia? Dì la verità, non te l’aspettavi, ma sì mi mancherai pure tu!!*
E poi Cayman – il demone gay fino al midollo che ama il rosa e fan sfegatato degli one direction (ti prego Jennifer scrivi una saga su di lui!) – Tamburino il draghetto tascabile, e ultima, ma non importanza,  Bambi l’unico serpente al mondo per il quale provo affetto e simpatia (sappiate che ho anche pianto per lei).
No, non voglio che finisca!
Ma purtroppo dopo ben tre libri siamo arrivati in fondo a questa serie fantastica, ed è giunto il momento di concluderla, e la nostra Jennifer, ancora una volta, ha dimostrato il suo talento e ha dimostrato quanto è eccezionale scrivendo un finale, semplicemente, epico per una  trilogia favolosa!