Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2020

RECENSIONE: AMARTI E' SOLO L'INIZIO - JENNIFER L. ARMENTROUT

Titolo: Amarti è solo l’inizio 

Serie: Frigid #2 

Autrice: J.L. Aremntrout 

Casa Editrice: Nord 

Data di pubblicazioni: 

Pagine: 

TRAMA:

C'è stato un tempo in cui Andrea era follemente innamorata di Tanner. Ma i suoi sentimenti sono evaporati nel momento in cui l'ha sorpreso a letto con la sua compagna di stanza. Da allora, lo vede per quello che è: un donnaiolo arrogante e superficiale. Andrea non riesce nemmeno a stare nella stessa stanza con lui senza rifilargli una frecciata sprezzante. Ecco perché è molto seccata d'incontrarlo persino in montagna. Eppure, lontano da ogni distrazione, Tanner sembra di nuovo il ragazzo gentile e premuroso che le aveva rubato il cuore…
Tanner non ha mai voluto una relazione seria. Tuttavia, più tempo passa con Andrea, più si rende conto che nessuna delle sue folli notti vale un solo minuto con quella ragazza così intelligente e sensibile, cui basta un sorriso per disintegrare la corazza che lui si è costruito con tanto impegno. Tanner intuisce inoltre che, dietro quell'atteggiamento allegro e spigliato, Andrea nasconde un lato oscuro, fatto di ombre che la tormentano e la spingono verso la catastrofe. Lui non può combattere al suo posto, però forse il suo aiuto sarà la spinta di cui Andrea ha bisogno per affrontare i suoi demoni e aprirsi di nuovo all'amore…

 

Cosa penso: 


Era da quasi un anno che aspettavo l’uscita di “Amarti è solo l’inizio” secondo capitolo della serie Frigid di Jennifer L. Armentrout , nonostante ciò devo ammettere che non avevo grandi aspettative su questo romanzo, perché nel primo capitolo della serie; “Complice la neve” (Click sulla mia recensione) non  avevo trovato la Armentrout che mi ha fatto innamorare tanti anni fa con “Obsidian”, ma mi era parsa un’Armentrout con uno stile più giovane ed immaturo, ma del resto era un romanzo scritto nel lontano 2013 e ad oggi ha avuto modo di migliorare e diventare quella che tutti noi amiamo e conosciamo. Tuttavia credevo che anche “Amarti è solo l’inizio” fosse un po’ acerbo, se poi consideriamo che io preferisco questa autrice in veste fantasy, ecco che le mie aspettative non erano alle stelle, ma mi sono bastate una manciata di pagine per essere totalmente conquistata. Era dai tempi della serie Wait for me che questa autrice non mi prendeva così tanto con un new adutl e sono stata davvero felice di ritrovare la vecchia Armentrout che mi ha sempre fatto impazzire. 

martedì 16 aprile 2019

RECENSIONE: COMPLICE LA NEVE - J.L. ARMENTROUT


Titolo: Complice la neve

Serie: Frigid#1

Autrice: J.L: Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Aprile 2019

Pagine:

TRAMA:
Sydney e Kyler non potrebbero essere più diversi. Tanto lei è timida e insicura, quanto lui è estroverso e affascinante, abituato a cambiare ragazze come fossero calzini. Eppure, dal giorno in cui si sono incontrati, non si sono mai più separati. La loro amicizia è una certezza. Persino ora che sono all'ultimo anno di college, Sydney non potrebbe immaginare un futuro senza di lui. Ecco perché ha deciso di non confessargli il suo amore: è certa, infatti, che Kyle non ricambierà mai, e preferisce tacere piuttosto che rovinare il loro rapporto… Kyle conosce i suoi limiti. Perciò sa benissimo che Sydney è fuori dalla sua portata: troppo bella, troppo in gamba, troppo perbene. Meglio accontentarsi di essere suo amico, invece di rischiare confessandole i suoi sentimenti. Ma tutto cambia nel momento in cui vengono invitati in montagna da alcuni compagni di università. Non appena raggiungono il magnifico resort con vista sulle piste, una tempesta di neve blocca le strade e, prima che gli altri li possano raggiungere, loro si ritrovano soli, isolati dal resto del mondo. Riusciranno a cogliere l'occasione che il destino ha riservato loro o la paura li condannerà al silenzio?

Cosa Penso: 

 Protagonisti e voci narranti sono Sydney e Kyler, amici per la pelle ed inseparabili da quando sono bambini e anche ora che sono al college non si sono mai divisi. Sono diversi come il leone e la gazzella; lei timida, riservata ed insicura, lui estroverso affascinate è un casanova impenitente, ma la loro amicizia è una certezza e nessuno dei due potrebbe immaginare il proprio futuro senza l’altro a farne parte.
Anche se il loro rapporto di amicizia è saldo e indistruttibile c’è una cosa che nessuno dei due può confessare all’altro: ovvero i veri sentimenti che provano l'uno per l'altra.  Se confessassero quello che sentono davvero, rischierebbero di rovinare quel legame tanto bello e meraviglioso che condividono da quando sono solo due bambini, ma il segreto che nascondono è una sorta di segreto di pulcinella, perché tutti sanno che Sydney e Kyler sono innamorati, gli unici a non sapere che provano entrambi le stesse cose sembrano essere proprio i diretti interessati. 
Si amano silenziosamente da tutta la vita, ma la paura di spezzare un legame così potente come il loro li frena entrambi dal confessare la verità all’altro. Inoltre Sydney è convinta di non essere il tipo di Kyler, del resto lei  è molto diversa dalle sciacquette che rimorchia nei locali e, quindi, preferisce soffrire silenziosamente. Dall’altro lato Kyler è convinto di non meritarsi una persona speciale come lei nella sua vita, Syd con la sua eleganza, la sua simpatia e la sua bellezza, è semplicemente troppo per lui e, quindi, preferisce esserle amico e proteggerla tenendogli lontani tutti i ragazzi che vorrebbero provarci con lei.
Ero innamorato di lei.
Ma non aveva fatto nessuna differenza. Non avevo voluto ammettere i miei sentimenti, avevo impedito che diventassero qualcosa in più di un desiderio inappagabile. La gente lo faceva di continuo. Non ero che uno dei tanti. Syd era sempre stata troppo per me. Non mi ero mai azzardato a pensare che potesse provare sentimenti che andavano oltre l’amicizia, e non ne ero ancora convinto al cento per cento, perché non mi capacitavo di come potesse essere innamorata di me dopo che per anni mi aveva visto (e cito testualmente) «scopare qualsiasi cosa camminasse».
Non riuscivo a capire come fosse possibile.
Ma tutto cambia quando durante le feste natalizie, Syd e Kyler, rimangono bloccati da una tempesta di neve in uno chalét di montagna. Lì, soli con la neve che scende copiosa e riscaldati dalle fiamme di un romantico camino, sono costretti ad affrontare la realtà e chiarire quello che provano. Sarà una scelta saggia la loro?

lunedì 5 novembre 2018

RECENSIONE: IN FUGA DA TE - JENNIFER L. ARMENTROUT


Titolo: In fuga da te

Serie: Wikcked#3

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Ottobre 2018

Pagine: 345

TRAMA:
È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l'impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C'è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento… Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all'Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l'ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull'Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l'umanità intera…


Cosa Penso:

Ci ho messo parecchio tempo a decidermi ad iniziare il terzo e ultimo capitolo della serie The Wicked di J.L. Armentorut; “In fuga da te”. L’ho acquistato appena uscito, ma poi è rimasto in attesa sul comodino fino a pochi giorni fa, quando finalmente mi sono decisa a leggerlo. La verità è che questa serie, sebbene mi sia piaciuta tanto quanto le altre, è l’unica di questa autrice che ho letto una volta soltanto. I libri della Armentrout mi danno dipendenza e, generalmente, le sue storie le leggo e rileggo fino a sapere a memoria i miei passaggi preferiti, ma per la serie The Wicked mi serviva un piccolo ripassino dei romanzi precedenti prima di buttarmi a capofitto tra le pagine del capitolo conclusivo. Ricordavo bene i tratti principali dei romanzi precedenti, ma no ricordavo affatto bene i dettagli e per godermi uno dei libri della mia autrice preferita era assolutamente necessario prendersi un po’ di tempo e fare le cose per bene. E poi, diciamolo apertamente, non mi è pesato affatto rileggere Lontano da te” e “Ritorno da te” (Click sui titoli per le mie recensioni), anzi è stato davvero molto piacevole e rilassante. 

Come vi ho già detto un miliardo di volte, io amo follemente la Armentrout in veste Urban Fanatsy o Paranormal Romace, lei ha questa capacità meravigliosa e straordinaria di combinare nei suoi romanzi la giusta dose di azione e romanticismo che sono mixati talmente bene che il risultato finale è qualcosa di delizioso. E anche questa volta non si è affatto smentita e ho ritrovato tra le pagine tutto quello che amo e adoro di questa autrice. 
In fuga da te” riprende esattamente da dove si era interrotto il secondo romanzo della saga – “Ritorno da te” – e siccome mi è impossibile parlarvi di questa storia senza menzionare, in parte, alcuni degli accadimenti del libro precedente, se ancora non lo avete letto state alla larga da questa recensione. NON LEGGETELA!!

venerdì 30 marzo 2018

RECENSIONE: L'AMORE E' UNA SFIDA MERAVIGLIOSA - RACHEL VAN DYKEN


Titolo: L’amore è una sfida meravigliosa

Serie: The wingmen Inc#2

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: 15 marzo 2018

Pagine: 292

TRAMA:
Lex e Ian sono amici da sempre. Si sono iscritti al college insieme e insieme hanno fondato la Wingmen, un’agenzia che aiuta le donne a conquistare l’anima gemella. Gli affari vanno così bene che hanno deciso di assumere una persona e offrire lo stesso servizio di consulenza anche agli uomini. Con gran disappunto di Lex, la scelta è caduta su Gabi, la migliore amica di Ian, cui servono soldi per pagarsi gli studi. Lex odia Gabi… o almeno ci prova. L’odio, infatti, è l’unica arma che conosce per difendersi dal suo fascino innocente, dai suoi enormi occhi verdi e dal suo sorriso mozzafiato. E, ora che deve lavorare con lei tutti i giorni, Lex ha bisogno di un’armatura, perché sa che, se solo provasse ad avvicinarsi a Gabi, Ian non glielo perdonerebbe mai… 
Gabi è disperata, ecco perché ha accettato il posto alla Wingmen. Altrimenti si sarebbe tenuta alla larga da Lex. C’era stato un momento in cui Gabi aveva pensato di aver trovato in lui uno spirito affine, ma poi lui l’aveva rifiutata, spezzandole il cuore. Adesso lei lo odia. Odia il suo sorriso seducente, il suo fisico da atleta e l’umorismo disarmante. Soprattutto, odia il modo in cui il cuore batte più forte non appena Lex si avvicina e il vuoto che prova quando lui se ne va. In questi anni, l’unico antidoto è stata la lontananza. Adesso che sono costretti a convivere, Gabi teme che il fuoco sopito sotto la cenere torni a divampare, rischiando di bruciarla. Per fortuna pure lui la odia…



Cosa Penso: 


Se siete alla ricerca di letture esilaranti, spassose e divertenti ma sempre con la giuste dose di romanticismo che fa battere forte i vostri cuori non posso fare altro che consigliarvi caldamente la duologia The Wingmen Inc di Rachel Van Dyken. La Van Dyken è un autrice che per quanto mi riguarda non sbaglia un colpo e sa destreggiarsi benissimo sia con romance colmi di dramma e tormento sia in quelli umoristici che vogliono solo far ridere il lettore. Mi aveva già catturata con la serie The Bet, ma ora con questa nuova duologia posso dire di voler leggere tutti i suoi romanzi leggeri e spensierati perchè sono deliziosamente adorabili.
Se avete letto il primo capitolo “L’amore è un gioco pericoloso” (click sul titolo per la mia recensione) sicuramente ricorderete di Lex e Gaby, i migliori amici di Ian, e sono sicura che, come la sottoscritta, non vedevate l’ora di conoscerli meglio, certi che nel romanzo dedicato a loro se ne sarebbero viste delle belle. Be, ora che l’ho letto posso affermare che è stato proprio così.
Se avete letto il primo romanzo della duologia sicuramente ricorderete Gabi e Lex per i loro bisticci e punzecchiamenti continui, per le battutine pungenti e le risposte al vetriolo che si scambiano ogni volta che sono nella stessa stanza. Loro non si sopportano e ogni cosa è un buon motivo per discutere.

venerdì 4 agosto 2017

RECENSIONE: SEI TUTTO PER ME - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Sei tutto per me

Serie: Wait For you#7

Autrice: J.L.Aremntrout

Casa editrice: Nord

Data di pubblicazione: luglio 2017

Pagine:

TRAMA:

Ci sono volute poche ore perché il mondo di Jillian Lima andasse in frantumi, e sei lunghi anni prima che lei trovasse il coraggio di tornare a casa per gestire la palestra del padre. Jillian adesso è pronta ad affrontare qualunque ostacolo, tranne uno... Brock, il ragazzo cui aveva confessato il suo amore, per ottenere in cambio un secco rifiuto. Brock Mitchell ha fatto molta strada da quand'era un teppista di quartiere. Grazie al padre di Jillian, è diventato un campione di boxe, nonché lo scapolo più ricercato della città. E gli basta uno sguardo per capire che Jillian non è più la ragazzina insicura che aveva respinto: è diventata la donna dei suoi sogni, l'unica che lo faccia sentire completo. E anche Jillian, ogni volta che è con lui, ha l'impressione che ogni difficoltà scompaia e sente rinascere il seme della speranza. Tuttavia, non appena il passato bussa alla sua porta, Jillian capisce che è venuto il momento di combattere contro i suoi demoni. La relazione con Brock le darà la forza necessaria per chiudere i conti in sospeso una volta per tutte o sarà il tallone d'Achille che la distruggerà? 

Cosa Penso: 

Jennifer L. Armentrout è una delle mie autrici preferite, e di certo non è una novità per nessuno. Che scriva paranormal romance, young adult o new adult lei mi conquista e appassiona e non mi ha mai delusa. Poi è ovvio che alcuni suoi scritti mi piacciano più di altri, ma la seguo dal lontano 2013 – da quando è arrivata per la prima volta in Italia con “Obsidian” – e non le ho mai dato meno di 4 stelline. Potrei essere accusata di non essere obiettiva quando si tratta di lei, e francamente non so se avete ragione o meno, ma tutto quello che so è che io libri li valuto di pancia. Il mio giudizio è fortemente condizionato dalle emozioni che provo durante la lettura, se un libro mi fa ridere e divertire la mia valutazione sarà sicuramente positiva, e allo stesso modo la mia valutazione sarà, quasi di certo, quella massima se un libro mi fa emozionare colpendomi dritto al cuore. E la Armentout ci riesce quasi tutte le volte. E anche con l’ultimo capitolo della serie Wait for you – “Sei tutto per me” – ci è riuscita alla grande.
È un po’ triste aver terminato una serie che mi tiene compagnia da tempo, mi dispiace tantissimo dover abbandonare i personaggi che ho conosciuto romanzo dopo romanzo e che mi hanno fatta inevitabilmente capitolare, ma nonostante la tristezza – che solo un avido lettore può capire – non potevo chiedere un finale migliore per una serie che ho amato dall’inizio alla fine.
Io e Brock... eravamo inseparabili, nonostante  la differenza d’età. Eravamo sempre insieme: lo seguivo ovunque, gli stavo appiccicata e ricercavo le sue attenzioni, e lui mi lasciava sempre fare, m’includeva in ogni cosa che faceva e mi trattava come fossi la persona più importante al mondo.
Fino a quella notte.
Fino a quando non avevo capito che ero sempre stata solo io a volere lui, e che lui voleva tutte tranne me.
La storia che ci narra tra le pagine di “Sei tutto per me” è quella di Jillian Lima e Brock – La Bestia – Mitchell, due personaggi che avevamo già intravisto nei libri precedenti, ma ora è giunto il momento di approfondire su di loro attraverso il racconto di Jillian – la protagonista femminile.
Jillian e Brock hanno sei anni di differenza e sono amici per la pelle da quando Mr. Lima – il papà di Jillian – ha accolto Brock sotto la sua ala protettiva, spianandogli la strada per un futuro migliore.
Sono cresciuti insieme e Jillian adora da sempre quel ragazzo che è piombato nella sua vita una sera quando aveva solo sette anni, ma quello che ha sempre provato  per lui va ben oltre l’amicizia, è un sentimento che cresce di pari passo con lei, senza affievolirsi mai. Un sentimento che ad un certo punto non è più riuscita a nascondere e tutto quello che ha ottenuto in cambio è stato un secco rifiuto.

martedì 27 giugno 2017

RECENSIONE: L'AMORE E' UN GIOCO PERICOLOSO - RACHEL VAN DYKEN

Titolo: L’amore è un gioco pericoloso

Serie: Wingmen Inc#1

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Giugno 2017

Pagine: 352

TRAMA:

Regola numero uno: mai farsi coinvolgere da una cliente.
Pensavo fosse facile. Ma poi ho incontrato te…

Ian Hunter è un uomo che non si arrende. Quando ha dovuto rinunciare alla carriera di giocatore di football professionista a causa di un incidente, Ian non si è perso d'animo. È tornato al college, ha ricominciato a studiare e ha fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che si offre di aiutare le persone a conquistare l'anima gemella. Non che Ian creda davvero nell'amore: per lui, le donne sono solo un divertimento. Sul lavoro, invece, è serissimo, al punto che la sua regola d'oro è «mai lasciarsi coinvolgere da una cliente». Ma tutte le sue certezze vanno in frantumi nel momento in cui incontra Blake. Sguardo innocente e sorriso disarmante, Blake è la classica brava ragazza da cui uno come Ian dovrebbe stare alla larga. Anche perché lei ha richiesto i servigi della Wingmen per farsi notare dall'uomo dei suoi sogni, che ovviamente è affascinante, responsabile e soprattutto fedele. Eppure, più tempo passa con Blake, più Ian si rende conto di quanto la sua esistenza sia vuota e superficiale; di quanto in fondo al cuore senta il bisogno di avere accanto qualcuno non solo per una notte, ma per sempre. Convincere una ragazza riservata e seria come Blake a dare una chance al più incallito don Giovanni della città non sarà un'impresa facile. Per fortuna, Ian Hunter è un uomo che non si arrende… 

Cosa Penso: 

 “L’amore è un gioco pericoloso”è il primo capitolo della duologia Wingmen Inc di Rachel Van Dyken.
La Van Dyken è famosa in Italia per le su serie precedenti; Ruin e The Bet – toccante e drammatica la prima spassosa e divertente la seconda.  Ora con la duologia Wingmen Inc, l’autrice abbandona i temi difficili e pesanti che hanno caratterizzato la sua serie più famosa e sulla riga della serie The Bet si concentra sul far divertire il lettore con un romanzo leggero e simpatico dal quale faticherete a staccarvi fino a che non avrete raggiunto la parola fine.
Protagonista e voce narrante è il protagonista maschile; Ian Hunter.
Ian è un ex campione di football che ha dovuto rinunciare alla carriera nel NFL a seguito di un gravissimo incidente, ma non si è affatto perso d’animo. È tornato al college e insieme al suo migliore amico, Lex, ha fondato la Wingmen Inc, una sorta di agenzia per cuori solitari che aiuta le donne a conquistare la loro anima gemella.
Lex e Ian pur non credendo nell’amore ed essendo dei casanova seriali prendono molto sul serio la loro attività. Il loro scopo è quello di far emergere il lato nascosto e migliore di ogni donna e far si che vengano notate dall’uomo dei loro sogni e sono davvero bravi in questo, infatti non falliscono mai.
 Sono il Superman dei giorni nostri, salvo le donne da se stesse mentre il mio migliore amico, Lex, mi fa da assistente.

lunedì 20 marzo 2017

RECENSIONE: RITORNO DA TE - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Ritorno da te

Serie: Wikcked#2

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Febbraio 2017

Pagine: 359

TRAMA:

Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi penetranti occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce benissimo che cosa voglia dire passare le giornate all'università e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia nel momento in cui Ivy scopre un segreto che la sua famiglia si tramanda da generazioni, un segreto che non può rivelare ad anima viva, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero... 

Cosa Penso: 

Era marzo 2015 quando è uscito “Lontano da te” il primo capitolo della serie Wicked di Jennifer Armentrout è inutile dire che dopo il cliffangher finale io non stavo più nella pelle dalla voglia di leggere il seguito.
Abbiamo atteso pazientemente che l’autrice lo scrivesse e che la casa editrice italiano lo traducesse e pubblicasse per noi e poche settimane fa è, finalmente, uscito “Ritorno da te”.
L’attesa è stata lunga, quasi interminabile, ma ne è assolutamente valsa la pena perché la nostra adorata Jennifer Armentrout non mi ha per niente delusa, ma al contrario si è decisamente superata. Sì lo so, lo dico ogni volta e so che rischio di sembrare poco credibile ed obbiettiva siccome la Signora Armentrout è la mia autrice preferita, ma vi giuro che non sto mentendo e a conferma delle mie parole potete guardare l’altissimo rating di quattro stelline e mezzo che “Ritorno da te” ha su GoodReads!
Prima di cominciare a parlarvi seriamente del libro avviso i lettori che ci saranno degli spoiler di “Lontano da te”, mi è impossibile parlarvi di “Ritorno da te” senza menzionare agli accadimenti finali del primo capitolo. Quindi siete avvisati, se ancora non avete letto Lontano da te– ve lo scrivo a lettere cubitali – NON ANDATE OLTRE E NON LEGGETE QUESTA RECENSIONE!
Detto questo possiamo cominciare.

venerdì 15 luglio 2016

RECENSIONE: IL PROBLEMA E' CHE TI AMO - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Il problema è che ti amo

Autrice: J.L.aremntrout

Casa Editrice: Nord

Pagine: 440

Data di pubblicazione: 7 luglio 2016

Trama:


Per quattro anni, Mallory Dodge ha cercato di dimenticare il passato. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, ha cercato di convincersi di non avere più bisogno di rendersi invisibile per sopravvivere. Ma, nonostante ciò, il silenzio è ancora lo scudo che la isola e la protegge dal mondo. Ecco perché era terrorizzata all'idea di frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarebbe stata costretta a uscire dal guscio. E di certo non si sarebbe mai immaginata che tra i suoi nuovi compagni ci sarebbe stato anche Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'aveva salvata dalla violenza del padre affidatario. Così come non si aspettava che Rider sarebbe stato così diverso… e affascinante. Col suo atteggiamento arrogante e la pessima reputazione, Rider è il classico soggetto da cui una brava ragazza come Mallory dovrebbe stare alla larga. Eppure, sotto quella maschera da sbruffone, lei riconosce ancora il suo eroe di un tempo, sempre pronto a difenderla. Ma il tempo trascorso lontano da Mallory ha lasciato profonde cicatrici nel cuore di Rider, che rischia sempre di più di restare invischiato in una rete di cattive compagnie. Così, quando sarà Rider ad avere bisogno di lei, Mallory riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?
Cosa Penso: 

È difficile scrivere questa recensione, è dannatamente difficile. Ho appena terminato la lettura di “Il problema che ti amo” e sto scrivendo il mio pensiero a caldo. Non mi sono presa il tempo per metabolizzare le emozioni che Jennifer L. Armentrout mi ha fatto provare perché sento il bruciante bisogno di riversale su un foglio bianco e di lasciarle uscire liberamente.
Non è un segreto per nessuno il mio amore folle per questa autrice e per tutte le storie che scivolano fuori dalla sua magnifica penna, ho letto tutto quello che è uscito in Italia firmato con il suo nome e non mi ha mai delusa. Mai. Neanche una singola volta.
Questa è la principale ragione per cui quando esce un suo nuovo libro lo prendo alla cieca, senza documentarmi sulla trama e senza leggere recensioni di chi lo ha già letto prima di me. Semplicemente mi immergo nella lettura e mi lascio trasportare dalle sua parole e dalle sue storie. E anche questa volta è andata così.
Quando ho iniziato Il problema che ti amo” non avevo idea di cosa parlasse, di chi fossero i protagonisti, ma mi è stato chiaro fin da subito che questo libro sarebbe stato diverso da tutti quelli scritti da lei. Mi è stato chiarissimo fin dalla primissima pagina che questa non sarebbe stata una lettura leggera, ma al contrario, una lettura estremamente delicata. Perché delicata è la tematica trattata tra queste pagine.
Se avete intenzione di leggere questo libro, dimenticatevi per un attimo della Armentrout che abbiamo conosciuto fino ad ora. Dimenticatevi momentaneamente della Armentrout che abbiamo conosciuto nella serie Wait For You, una serie prettamente romance dove i protagonisti seppur con passati difficile trovano nell’amore la risoluzione ai loro problemi.
Qui non è così,  “Il problema che ti amo” è uno young adult estremamente toccante, e anche se il romanticismo tipico dei suoi libri occupa anche qui una grossa parte della storia,  l’amore non è tutto. Questa è una storia di ragazzi in affido abusati, picchiati, mal trattati.
Una storia di ferite sia sulla pelle che nel cuore che lasciano cicatrici profonde che faticano a rimarginarsi e condizionano il futuro.
Una storia di vita e di rinascita.
Una storia che tocca profondamente anima e cuore e che avvolge il lettore come una calda coperta e non lo lascia più andare.

giovedì 10 marzo 2016

RECENSIONE: PER SEMPRE CON ME - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Per sempre con me

Serie: Wait for you #5

Autrice: J.L. Aremntrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: marzo 2016

Pagine: 344

Trama:

In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Tuttavia ha imparato a sue spese che è più saggio non farsi illusioni: troppe volte ha rinunciato a tutto per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso preferisce concentrarsi sul lavoro e proteggere i sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. Mai si sarebbe immaginata che un giorno si sarebbe lasciata sedurre da Nick, il barista più affascinante del Mona's pub. Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione con cui nasconde le proprie insicurezze. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a togliere la maschera da playboy e a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo… 

Cosa Penso:


 Dimmi che vuoi restare qui.
Dimmi che vedi ancora un futuro per noi.
Dimmi che mi ami.
Credo che non sia un segreto per nessuno ormai, io adoro Jennifer L. Armentrout! Non ci posso fare niente, non riesco non amare le sue storie  a non adorare i suoi personaggi. Questa donna ha un talento eccezionale, e forse le mie recensioni sono un tantino di parte siccome è una della mie autrici preferite – insieme a Colleen Hoover e Cassandra Clare – ma lei riesce a conquistarmi ogni dannata volta.
Dunque vediamo, ho letto se non sbaglio diciassette libri di questa autrice. Sì, diciassette! Tutti quelli usciti in Italia fino ad ora e non mi ha mai delusa. Mai. Il suo nome è una garanzia, le sue storie sono trascinanti e coinvolgenti, scritte in modo semplice ma sanno come appassionare. E i personaggi che dipinge con la sua invidiabile penna sono eccezionali, sia le protagoniste femminili che sono ragazze adorabili che vorrei tutte come migliori amiche, sia quelli maschili, che mio Dio sono un concentrato di fascino irresistibile. Alieni, demoni, umani hanno tutti quella sfrontatezza e adorabile arroganza che sa conquistare, e ti stendono con i loro mezzi sorrisi irriverenti e lievemente strafottenti. Non c’è niente da fare, per me è impossibile resistere!
E anche questa volta la nostra cara Jannifer non si è affatto sementita!

giovedì 11 febbraio 2016

RECENSIONE: RICORDATI DI PERDONARE - RACHEL VAN DYKEN

Titolo: Ricordati di perdonare

Serie: Ruin

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Gennaio 2016

Pagine: 376

Trama:

Ho cercato di rifarmi una vita. Sono fuggita nel cuore della notte dall'altra parte del Paese, mi sono iscritta al college sotto falso nome. Per un po', ha funzionato. Sono diventata Lisa, l'allegra e vivace studentessa, sempre pronta a divertirsi. Eppure, ogni volta che qualcuno si avvicinava troppo a me, sentivo l'impulso di scappare di nuovo. Ogni volta che un ragazzo mi sfiorava, provavo solo una paura disperata. Perché non si può cambiare la propria anima. Non si può cancellare il passato. E gli errori che ho commesso mi tormentano come spiriti inquieti. Ma tutto è cambiato nell'istante in cui ho conosciuto Trevor. Lui è completamente diverso dagli uomini che ho conosciuto. È onesto, leale, buono. Ed è convinto che tutti meritino una seconda occasione. Vorrei potergli credere. Vorrei confidargli il mio segreto. Ma ho paura che così facendo trascinerei anche lui nel baratro…


Delicato, romantico e commovente, questo romanzo racconta una storia di riscatto e di perdita, di rimpianti e di speranze. Perché il vero amore trova sempre la strada del perdono.

Cosa Penso:

A volte le cose migliori sono le più pericolose, esattamente come le più
brutte nascondono il seme della bellezza. Ammalarmi di cancro era
stata un’esperienza bruttissima, ma Kiersten era riuscita a renderla
bella. La morte della fidanzata di Gabe era stata atroce, ma Saylor
l’aveva trasformata in un’occasione, preziosa e salvifica. Lisa aveva
avuto un passato difficile, ma la sofferenza l’aveva portata a qualcosa
di meraviglioso. E poi Tristan, che aveva incontrato l’amore. Per lui e la
sua famiglia, il dramma che avevano vissuto si era trasformato in
un’occasione di redenzione.
Credo che le persone sbaglino ad affannarsi tanto nella ricerca della
bellezza. Dovrebbero aspirare a ciò che sembra brutto, senza speranza,
perché alla fine, senza versare lacrime, senza combattere, meriteremmo
davvero di essere felici e soddisfatti?»
Wes Michels
 

Con “Ricordati i amare” siamo giunti alla conclusione della serie Ruin di Rachel Van Dyken. Mi sento sempre un po’ triste quando finisco di leggere una serie che ho amato, non voglio separarmi da dei personaggi che mi hanno commossa ed emozionata, e senza ombra di dubbio i personaggi della serie Ruin lo hanno fatto. Wes e Kiersten in “Ricordatidi sognare” (click sul titolo per la mia recensione), Gabe e Saylor in “Ricordati di amare” (click sul titolo per la mia recensione) e infine Lisa e Tristan in questo ultimo capitolo, sono tutti personaggi che sono si sono guadagnati un piccolo pezzettino del mio cuore con le loro storie toccanti e a tratti tragiche.
Aspettavo “Ricordati di perdonare” da diverso tempo, esattamente da quando ho terminato il secondo romanzo della serie, perché avevo intuito che Lisa aveva molto da raccontare e immaginavo che la sua storia non sarebbe stata per niente facile. E infatti non mi sono sbagliata!

Lisa e Tristan, protagonisti e voci narranti ci raccontano la loro storia a pov alterni.
Lisa l’abbiamo già incontrata nei romanzi precedenti – coinquilina di Kiersten e cugina di Gabe – ci aveva mostrato un immagine di se molto diversa dalla realtà. La Lisa divertente e spigliata, la Lisa sempre alla ricerca di ragazzi carini e di feste in cui divertisti, che abbiamo conosciuto nei due libri precedenti,  in realtà non esiste. Perché da quando è arrivata all’università di Washington ha indossato una maschera per nascondere la vera se stessa.
Lisa è una ragazza in fuga.
In fuga da un passato in cui ha fatto innumerevoli un errori.
Un passato che vorrebbe dimenticare, ma che continua a tormentarla e che condiziona tutta la sua vita.

venerdì 9 ottobre 2015

RECENSIONE: RICORDATI DI AMARE - RACHEL VANDYKEN

Titolo: Ricordati di amare

Serie: Ruin#2

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Pubblicazione: settembre 2015

Pagine: 354

Trama:

Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?



Cosa penso:



La serie Ruin di Rachel Van Dyken è composta da romanzi che narrano storie dolorosamente strazianti. Storie incredibilmente drammatiche. Storie che sono capaci di strapparti il cuore dal petto e lasciarti tremante e singhiozzante con grossi lacrimoni che ti colano dagli occhi e tu non puoi far niente per fermali, perché l’intensità delle sensazioni che la Van Dyken riesce a farti provare è semplicemente troppo. Emozioni troppo forti, troppo intense. Emozioni che si radicano così profondamente nella tua anima che è impensabile non provare empatia per i personaggi e soffrire con loro.
I protagonisti dei romanzi di questa serie hanno tutti passati dolorosi. Passati fatti di malattie, drammi da superare e segreti da nascondere, il tutto deliziosamente mixato ad una buona dose di romanticismo – che è immancabile in ogni romance che si rispetti – ma che vi riempirà il cuore di gioia facendolo battere più forte del normale e ogni tanto facendogli perdere qualche battito.
Questa autrice mi aveva conquistata completamente con il primo romanzo della serie Ruin, “Ricordati di sognare” (Click sul titolo per la mia recensione) – la storia di Wes e Kriesten era stata meravigliosa. Ovviamente dolorosa ma comunque splendida, e in più occasioni mi aveva fatto sanguinare il cuore da tanto era stata forte.
Credevo che difficilmente l’autrice avrebbe potuto fare meglio di così, ma mi sono sbagliata alla grande. Perché con “Ricordati di amare” la Van Dyken ha superato se stessa.
Le mie aspettative per questo libro erano alle stelle, mi aspettavo grandi cose da questo romanzo. E so perfettamente che quando le mie aspettative sono così alte la delusione è dietro l’angolo. Ma fortunatamente la delusione questa volta non è arrivata, e “Ricordati di amare” mi ha soddisfatta al 100%.

Il protagonista di questo nuovo romanzo è Gabe. Ricordate il cugino della compagna di stanza di Kiersten? Quello tatuato e fortemente somigliante ad Adam Levine? Ecco lui. E non nego neanche per un istante che già dal primo romanzo morivo dalla voglia di leggere la sua storia, mi aveva davvero incuriosita, del resto chi mi segue sa bene quanto mi senta irrefrenabilmente attratta dagli uomini tatuati, se poi,  sono anche dei bad boy arroganti la mia sanità mentale va totalmente a farsi benedire!

Come al solito sulla trama non vi svelerò molto, perché questo romanzo è un concentrato di sorprese e di verità da svelare. Verità che non posso lasciarmi sfuggire o vi rovinerei irrimediabilmente la lettura, sarebbe un errore  imperdonabile da parte mia.  Questo è un romanzo ricco di misteri. Misteri da scoprire uno ad uno e poco per volta,  e proprio qui risiede la bellezza di questa storia.

mercoledì 30 settembre 2015

RECENSIONE: TORNA CON ME - J.L ARMENTROUT

Titolo: Torna con me

Serie: Wait for you #4

Autore: J.L.Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: settembre 2015

Pagine:

Trama:


Da sei anni, dal giorno in cui ha perduto ciò che aveva di più caro al mondo, Roxy Ark ha eretto una barriera tra sé e il resto del mondo, concentrando tutte le sue energie sul lavoro e sul suo sogno di diventare designer. Tra lo studio e i turni al pub di Jax James, proprio non ha tempo per gli uomini, soprattutto non per il detective Reece Anders, l'unico che avesse fatto breccia nel suo cuore, finendo col spezzarlo. Roxy non gli rivolge più la parola, anche se non è mai riuscita a dimenticarlo…
Reece Anders non ha più nulla da dare. Tormentato dai fantasmi di un passato che si rifiuta di lasciarlo libero, ha paura di trascinare nel baratro chiunque gli si avvicini troppo. Perciò ha allontanato la famiglia, gli amici, persino Roxy, la sola donna che lo rendesse felice. Tuttavia, quando Roxy si presenta in commissariato per aver ricevuto diverse minacce, Reece insiste che gli venga affidato il caso, pronto a tutto pur di proteggerla. Ma l'amore che prova per lei gli darà la forza di superare ogni ostacolo o sarà il tallone d'Achille che lo distruggerà?
 

Cosa Penso:



Cara Jennifer Armentrout io ti amo!
Ebbene si ragazzi, questa è una vera e propria dichiarazione perché questa donna dall’ineguagliabile talento è una garanzia. Non mi è ancora chiaro di come faccia ma i suoi romanzi non deludono mai. Ogni volta che sta per uscire un romanzo scritto da lei io lo aggiungo immediatamente  nella mia lista dei desideri, e spesso e volentieri, non leggo nemmeno la trama, tanto so perfettamente che si guadagnerà un posticino speciale nel mio cuore. Le sue storie non deludono mai. Che si tratti di urban fantasy, paranormal romance, new adult i suoi romanzi hanno tutti gli stessi denominatori comuni: ragazzi super sexy che sanno come smuovere gli ormoni di noi povere fanciulle inermi, protagoniste femminili a cui è impossibile non affezionarsi, e, trame che per quanto semplici, e forse un pochino scontate, conquistano senza possibilità di appello.

mercoledì 12 agosto 2015

RECENSIONE: IL MONDO IN UNA STANZA - J.L BERG

Titolo: Il mondo in una stanza

Serie: The Walls Duet #1

Autrice: J. L. Berg

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: giugno 2015

Pagine:

Trama:


Lailah Buchanan non è mai andata al cinema, non ha mai visto il mare, non è mai stata baciata. E tutto per colpa di un grave difetto cardiaco che la costringe a passare gran parte del suo tempo in ospedale, in attesa del giorno in cui potrà fare tutte quelle piccole cose che sono normali per ogni altra ragazza e che lei annota nella sua Lista del prima o poi. Ma, quando dopo l'ennesima ricaduta i medici le dicono che solo un trapianto potrà salvarla, Lailah inizia a pensare che quei desideri non si avvereranno mai…
Da quasi tre anni, Jude Cavanaugh si aggira come un fantasma tra i corridoi dell'ospedale in cui ha dovuto dire addio alla fidanzata. Dal giorno di quel maledetto incidente, Jude ha rinunciato a guidare l’azienda di famiglia e ha iniziato a lavorare lì come infermiere, quasi fosse l’unico modo per restare ancora in contatto con la sua Megan e affrontare i sensi di colpa. Però tutto cambia l’istante in cui conosce Lailah. Perché quella ragazza tanto fragile eppure determinata a resistere riesce a fare breccia nella sua corazza e risveglia sentimenti che lui credeva di aver perduto per sempre. Così, quando scopre la Lista del prima o poi, Jude decide di aiutare Lailah a spuntare ogni voce dell'elenco. E, più tempo passa con lei, più Jude ha l'impressione di essere lui il malato e lei la sua salvatrice. Ma l'amore che sta sbocciando fra loro darà anche a Lailah la forza – e il coraggio − di essere felice?

Cosa Penso:

È giunto il momento di parlarvi di uno di romanzi più dolci e meravigliosi che ho letto in questo 2015. Sto parlando di “Il mondo in una stanza”  primo romanzo della duologia  The Walls Duet di J.L. Berg.
Questo è uno di quei romanzi che non avevo alcuna intenzione di leggere. Avevo paura che fosse una storia troppo triste e straziante e temevo di uscirne con il cuore straziato. Alla fine una delle mie più care amiche e le varie recensioni trovate sul web mi hanno convinta a dargli una possibilità, e meno male che mi sono fidata, perché mi sarei persa una storia incantevole.
Un romanzo dolce come il miele che con la sua tenerissima storia mi ha letteralmente investita, travolta e completamente sopraffatta.
È un romanzo che sì, mi ha fatto versare fiumi di lacrime.
È  un romanzo che mi ha strappato il cuore dal petto e me lo ha restituito sotto forma di un ammasso sanguinante, ma alla fine il mio cuore era palpitante di amore per questa storia e per i suoi protagonisti incantevoli che mi sono entrati prepotentemente sotto pelle.
È un romanzo che mi ha fatto innamorare. Ed è per questo che lo consiglio.
La storia narrata dalla Berg è una storia dolorosa, toccante ed estremamente straziante capace di far provare al lettore una miriade di sensazioni diverse e contrastanti ma talmente vivide e reali che è davvero impossibile non farsi travolgere dall’uragano di emozioni imbastito dall’autrice. È impossibile non affezionarsi a Lailah e fare un tifo sfegatato per lei. È impossibile non innamorarsi all’istante di Jude e sperare che torni a vivere davvero, ed è impossibile non sospirare per la dolcezza inaudita di questo ragazzo.