mercoledì 13 aprile 2016

W...W...W...WEDNESDAY #66



Buon mercoledì lettori miei,
Eccomi qui con il secondo post della giornata, ci sono giorni i cui non scrivo e sparisco dalla blogosfera, e altri come oggi, che vi d il tormento. Ma abbiate pazienza e sopportarmi, prometto che per il futuro cercherò di essere più frequente nelle mie pubblicazioni, così da tenervi compagnia un pochino tutti i giorni con un post e non assillarvi con troppe pubblicazioni concentrate!
Ma veniamo al dunque e bando alle ciance, è mercoledì e quindi giorno di  W…W…W… Wednesday – rubrica  inventata dal blog Should be Reading – in cui vi mostro tutte le mie letture.
Vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
 What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Ho iniziato ieri sera “Abbracciata dal fuoco” terzo e ultimo capitolo della serie  La Guerra degli Dei di Chiara Cilli – che dovrebbe uscire, se non sbaglio e  in tal caso corregge timi – il 18 aprile su tutti gli store online.
Ho ricevuto ieri l’ARC  da Chiara che ringrazio nuovamente.
Sono solo all’inizio, ma per il momento promette bene!

RECENSIONE: OBLIVION - Obsidian attraverso gli occhi di Daemon - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Oblivion - Obsidian attraverso gli occhi di Daemon

Serie: Lux #1.5

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Casa Editrice: Giunti Y

Data d'uscita: Aprile 2016

Pagine:

Trama:


Una vicina di casa umana era l'ultima cosa che Daemon, alieno senza più patria, potesse desiderare. Ma, per quanto si sforzi, non riesce proprio a ignorare Katy. La spia dalle siepi del giardino, dalla finestra. Quella ragazza così semplice e indifesa lo incuriosisce, lo affascina e ciò può essere molto pericoloso, per tutti. Daemon lo sa, le relazioni con gli umani possono avere conseguenze tragiche. È così che ha perso suo fratello. Quindi fa di tutto per rendersi insopportabile in presenza di Katy. Ma quando accade qualcosa di inaspettato e Daemon, per salvare la ragazza, è costretto a rivelarle la sua vera identità, tutto cambia. I due, invece che allontanarsi, ora sono legati da un destino ineluttabile come l'amore che si sta insinuando nei loro cuori. Ma questa volta la storia è raccontata da Daemon in persona. Siete pronti a leggere nella sua mente? Cosa ha pensato Daemon la prima volta che ha visto Katy? E come ha vissuto, lui, il primo bacio? E, soprattutto, cosa faceva quando non era con lei? Sicuramente cose che gli umani non possono nemmeno immaginare... fino a ora. 

Cosa Penso:
 Subito mi risuonò nella mente la conversazione con la mia nuova vicina e dovetti ammettere che, sì, ero stato uno stronzo.
Ma era per il nostro bene. Davvero. Poteva anche odiarmi, anzi, doveva odiarmi. Almeno sarebbe stata alla larga da noi. E non poteva essere altrimenti, perché quella ragazza portava guai. Guai confezionati in un pacchetto molto carino, ma pur sempre guai.
E, peggio ancora, era proprio il genere di guai che preferivo.

Credo che ormai non sia un segreto per nessuno che amo Jennifer Amentrout e tutto quello che scrive, e forse, le mie recensioni non sono troppo obiettive, e sì, ammettiamolo un po’ di parte,  perché fino ad ora non mi ha mai delusa!
Ho recensito qui sul blog tutti i libri che ha scritto e che sono arrivati in Italia, e io inizio a sentirmi un disco rotto che non fa ripetere quanto è grande e geniale questa donna. Ma non è colpa mia ragazzi, perché lei è incredibile per davvero e mi dispiace risultare ripetitiva e noiosa, ma è la pura e semplice verità e io mi sento in dovere di rimarcarla ogni volta.

Ho amato follemente la Lux saga (OBSIDIANONYXOPALORIGINOPPISITION – click sui titoli per le mie recensioni) e quando è finita mi sono sentita davvero triste all’idea di separarmi da quei personaggi che ho seguito per cinque libri tra mille avventure pericolose e attimi di puro romanticismo. Ma soprattutto non volevo dover salutare Daemon, che in pochissimo tempo è diventato uno dei miei books-boyfriend preferiti. Ma per fortuna la Armentrout (Santa Donna!) ha fatto in modo che noi donzelle con una cotta invalidante per l’alieno più figo del circondario non fossimo, troppo a lungo, orfane di Daemon Black, e così ha deciso di fare una sorpresona alle sue fan e riscrivere i primi tre libri della serie con Daemon come unico narratore. E così è nato “Oblivion” – in lingua originale è un volume unico che contiene Obsidian, Onyx e Opal – ma qui in Italia è stato diviso in tre parti, e proprio la settimana scorsa è uscito “Oblivion – Obsidian attraverso gli occhi di Daemon Black”.  E io potevo non leggerlo e ignorare questa uscita? Assolutamente no. L’ho prenotato su amazon appena è stato possibile e ho iniziato a leggerlo appena il corriere me lo ha consegnato – con un giorno di ritardo rispetto alla data prevista (TI HO ODIATO PER QUESTO MR. BARTOLINI!).

martedì 12 aprile 2016

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: WOLF, LA RAGAZZA CHE SFIDO' IL DESTINO - RYAN GRAUDIN

Titolo: Wolf - La ragazza che sfidò il destino

Serie: Wolf by wolf #1

Autrice: Ryan Graudin

Casa editrice: De Agostini

Data d'uscita: 12 aprile 2016

Prezzo: €14,90 (ebook €6,99)

Trama: 

È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

Acclamato dalla stampa, premiato dalla critica, un romanzo feroce e magnifico. Il primo capitolo di una nuova straordinaria serie dal ritmo adrenalinico e dall’indimenticabile protagonista femminile. Un’eroina forte e coraggiosa che rimane nel cuore del lettore per molto, molto tempo.

Cosa Penso:
QUALCUNO DEVE CAMBIARE LE COSE, AMMAZZA QUEL BASTARDO
TU SEI SPECIALE TU
 TU
TU SEI UN MOSTRO
UNA VALCHIRIA

 Wolf. La ragazza che sfidò il destino” è il primo romanzo della duologia distopica Wolf by wolf di Ryan Graudin, arrivato proprio oggi sugli scaffali delle nostre libreria grazie alla DeAgostini, che approfitto per ringraziare per avermi permesso di leggere questo romanzo in anteprima.

Wolf. La ragazza che sfidò il destino” è un romanzo molto diverso da quelli che sono solita leggere, prima di tutto perché un distopico – e io non sono un amante del genere, anche se ne ho letti alcuni che ho adorato tipo Divergent – ma anche perché, e chi mi segue lo sa, io sono un amante del romance, ed è questo che di solito cerco in un libro. Amore, passioni il tutto condito da una buona dose di dramma, tutta via ci sono dei romanzi che sono l’eccezione, e questo è sicuramente uno di quelle eccezioni. Perché nonostante la carenza dal punto di visto romance ho amato questa storia.
Questo libro mi ha attratta all’istante, fin dal momento in cui ho visto la copertina mi sono sentita subito intrigata, quando poi, ho letto la trama ho capito che avrei dovuto leggerlo. E non mi sono sbagliata perché non mi ha affatto delusa, ma al contrario mi ha coinvolta e rapita fin dalla primissima pagina. Purtroppo a causa dei mille impegni quotidiani ho dovuto leggerlo con calma, qualche paginetta dopo pranzo, qualche capitolo dopo cena prima di crollare dal sonno, ma se avessi avuto più tempo libero è sicuro che lo avrei divorato in poche ore perché la storia dell’autrice è originalissima.

mercoledì 6 aprile 2016

W...W...W...WEDNESDAY #65



Buongiorno adorati lettori,
è mercoledì, il che significa solo una cosa: W…W…W… Wednesday – rubrica  inventata dal blog Should be Reading – in cui vi mostro tutte le mie letture.
Vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Al momento non sto leggendo niente, ho finito proprio durante la mia pausa pranzo quella che era la mia lettura, e ora sto spulciando il kindle per vedere quali possibilità offre. È un periodo in cui sono in vena di romance e ho voglia di un bel new adult che mi emozioni, purtroppo non riesco a trovarne uno che mi soddisfi abbastanza. Ma credo che la mia scelta ricadrà su “Per sempre giovani” di Simona Diodovich – uno dei miei ultimi acquisti.

martedì 5 aprile 2016

RECENSIONE: BEFORE - ANNA TODD

Titolo: Before

Serie: After 5.5

Autrice: Anna Todd

Casa Editrice: Sperling&kupfer

Data di pubblicazione: Marzo 2016

Pagine: 359

Trama:


Prima di lei c'era soltanto il vuoto. Dopo, un amore infinito.
Hardin non si sarebbe mai aspettato che la sua vita potesse cambiare tanto, e anche se lo avesse saputo, in fondo, non gli sarebbe importato. Perché non gli è mai importato di nulla, neanche di se stesso… fino al giorno in cui ha incontrato lei. Tessa.
Avrebbe dovuto essere solo un gioco, l'ennesimo. E per un po' lo è stato. Poi però gli occhi grigi di Tessa hanno invaso i suoi sogni, e le sue labbra lo hanno fatto impazzire. Allora ogni respiro, ogni pensiero ha cominciato a dipendere da lei. È iniziato tutto così. Due anime. Un destino. Un amore infinito. Che, fin dal principio, è stato un vortice, potente quanto distruttivo, capace di trascinare con sé all'inferno e ritorno chiunque trovasse sulla propria strada. Christian, Molly, Steph e non solo.
E tra le pagine di Before sono proprio loro, per la prima volta, a raccontare, insieme a Hardin, tutto quello che c'è stato prima dell'incontro tra lui e Tessa e quello che è venuto dopo. Per vivere la storia di questo amore infinito con occhi nuovi e scoprirne tutti i retroscena. 
Perché Before è tutto il mondo di After che ancora non è stato raccontato. E molto, molto di più.


 **SCONSIGLIO LA LETTURA DI QUESTA RECENSIONE A CHI NON HA ANCORA LETTO I LIBRI DELLA SERIE AFTER**
Cosa Penso:


“Before” è l’attesissima novella della serie After di Anna Todd. La novella che ci narra il primo capitolo della serie dal punto di vista del protagonista maschile, ma non è solo questo. Perché questo ultimo volume della serie  è diviso in tre parti: un prima di After – in cui possiamo conoscere l’infanzia di Hardin e vedere cosa lo ha portato in America, costringendolo a lasciare la sua amata Inghilterra. Un durante After – in cui possiamo finalmente leggere dal pov del protagonista maschile come è avvenuto l’incontro tra lui e Tessa e rispondere, finalmente, a tutti gli interrogativi che ci siamo posti durante la lettura del primo libro della serie. E, infine, un dopo After – in cui possiamo vedere come è proseguita la relazione dei protagonisti una volta chiuso il quinto capitolo della serie.

Chi mi segue da tempo saprà di certo che la scorsa estate sono entrata nel tunnel di After e non sono più riuscita ad uscirne.
Una serie chiacchieratissima, quella della Todd, che nel giro di pochissime settimane è diventata un fenomeno editoriale a livello mondiale. Da molti disprezzata, ma da tanti – come la sottoscritta – amata.
Ebbene sì questa serie,  libro dopo libro mi ha totalmente conquistata trascinandomi nel vortice degli Hessa. Una storia d’amore totalizzante e passionale, incasinato – e ammettiamolo – anche malato. Un romance, quello della Todd, che ho seguito con una passione tale da procurarmi il mal di pancia e svariati bruciori di stomaco, perché siamo sinceri, i drammi e  i tira e molla estenuanti ripetuti all’infinito per cinque libri sono stati davvero sfiancanti. Ma nonostante ciò non ho potuto fare a meno di innamorarmi d Hardin Scott, un personaggio senza ombra di dubbio complesso e con caratteraccio arrogante degno di un vero badass, che è frutto di un passato doloroso che ha segnato irrimediabilmente ogni suo gesto.

lunedì 4 aprile 2016

RECENSIONE: NESSUN PENTIMENTO - KYLIE SCOTT

Titolo: Nessun Pentimento

Serie: Stage Dive #3

Autrice: Kyle Scott

Casa editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Marzo 2016

Pagine: 284

Trama:


Voce del gruppo rock Stage Dive, Jimmy è abituato a ottenere quello che vuole quando vuole. Dopo avere combinato l’ultimo dei suoi numerosi disastri, che mettono continuamente a rischio l’immagine del gruppo, Jimmy si ritrova a vedersela con Lena, una nuova assistente che ha il compito di tenerlo fuori dai guai. E Lena non è certo disposta a farsi umiliare dal suo capo, per quanto lui sia molto sexy. È determinata a fare un ottimo lavoro, nonostante la chimica tra loro sia una distrazione continua. Jimmy però non perde occasione per darle filo da torcere. E quando esagera, Lena non ha altra scelta che andarsene. Solo allora il musicista si rende conto che potrebbe perdere la cosa migliore che gli sia mai capitata… 


Cosa Penso:


 Siamo arrivati al terzo capitolo della serie Stage Dive di Kyle Scott. Dopo aver conosciuto il dolce Dave in “Tutto in una sola notte” e l’esuberante e mattacchione Mal in “È stato solo un gioco” (click sui titoli per le mie recensioni) è giunto il momento di fare la conoscenza del frontman della rock band che capitolo dopo capitolo di ma sta rubando il cuore. Ebbene sì, il protagonista di questo terzo romanzo è proprio il folle, burbero musone Jimmy Ferris e possiamo conoscerlo meglio attraverso il racconto in prima persona della sua assistente personale; Lena.
Ammetto che aspettavo questo libro da parecchio tempo, Jimmy mi ha incuriosita fin dalla sua prima comparsa nel primo romanzo della serie, e quindi non ho potuto far a meno di gettarmi immediatamente nella sua storia appena il suo romanzo è uscito. Purtroppo, però, devo ammettere che per quanto Jimmy mi sia piaciuto e mi abbia conquistata con quel suo carattere scontroso e un po’ da orso e con quelle irresistibili fossette che sfodera nei suoi rari sorrisi, non può minimamente competere con quel mattacchione di batterista, che con la sua linguaccia malandrina mi ha conquistata sotto tutti i fronti, oppure con il suo dolce fratellino innamorato pazzo della sua Ev.

venerdì 1 aprile 2016

SUMMARY MONTH #10

Benvenuto Aprile!!
Marzo è terminato, dopo aver portato giornate più lunghe grazie al cambio dell'ora e la primavera con i suoi alberi fioriti e profumo di margherite in ogni dove. E finalmente ci stiamo avvicinando sempre di più all'estate e alle giornate calde bollenti e afose - si lamentano tutti del caldo, ma io lo amo. Amo sciogliermi al sole e rinfrescarmi in piscina, e in questo periodo dell'anno inizio sempre il  count down che ci separa dall'estate!
Comunque non sono qui per parlare del rincorrersi delle stagioni, ma sono qui con la consuetudinaria rubrica mensile del Summary Month  - un ricapitolando delle letture del mese appena passato. Devo ammettere che non è andato malissimo in fatto di letture. Ho letto parecchio, e solo due libri non mi sono piaciuti. Ed è un ottima media!
Purtroppo non sono riuscita a recensire tutto quello che ho letto, ma prometto che prima o poi recupererò tutti gli arretrati.

Questo mese ho letto 10 libri, che sarebbero stati 11 se uno non lo avessi mollato dopo poche pagine!

STO LEGGENDO:


Secondo capitolo della serie Eversea di Natasha Boyd. Aspettavo questo libro da un anno, e non vedevo l'ora di leggerlo. Potete trovare la recensione del primo romanzo della serie "Un incantevole tentazione" facendo click sul titolo. 

LIBRI LETTI
(10 libri letti questo mese)

ANTEPRIMA DEAGOSTINI - aprile 2016


Giorno Readrs, oggi ho due succose anteprime firmate DeAgostini da presentarvi!


Titolo: Wolf - La ragazza che sfidò il destino
Serie: Wolf by wolf #1
Autrice: Ryan Graudin
Casa editrice: De Agostini
Data d'uscita: 12 aprile 2016
Prezzo: €14,90 (ebook €6,99)
Trama: 
AVREBBE ATTRAVERSATO IL MONDO PER CAMBIARLO, O SAREBBE MORTA PROVANDOCI.
È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque
lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

Acclamato dalla stampa, premiato dalla critica, un romanzo feroce e magnifico. Il primo capitolo di una nuova straordinaria serie dal ritmo adrenalinico e dall’indimenticabile protagonista femminile. Un’eroina forte e coraggiosa che rimane nel cuore del lettore per molto, molto tempo.

giovedì 31 marzo 2016

RECENSIONE: RESTA CON ME FINO ALL'ULTIMA CANZONE - LEILA SALES

Titolo: Resta con me fino all’ultima canzone

Autrice: Leila Sales

Casa Editrice: DeAgostini

Data di pubblicazione: marzo 2016

Pagine:

Trama:


Sembra così facile diventare un’altra. Sembra facile, ma non lo è.

Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande.
 
Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.
 

Cosa Penso:


 Ho gli stessi compagni di scuola fin dall’asilo, e loro mi avevano già inquadrata molto prima che lo facessi io. Ero una sfigata già in quarta elementare. Com’è possibile? A quell’età non si passa il tempo a intrecciare braccialetti dell’amicizia, a sognare a occhi aperti e a giocare a risolvere misteri?
Eppure, chissà come, già allora lo sapevano.
Era da tempo che volevo leggere “Resta con me fino all’ultima canzone” su GR vedevo spesso recensioni superentusiaste di lettrici americane, e non potete capire la mia gioia quando la DeAgostini ne ha annunciato la pubblicazione in Italia. Non vedevo l’ora di leggerlo, e di immergere il naso tra le sue pagine, anche se devo ammettere che ero un po’ preoccupata che potesse deludermi, come spesso mi capita quando ho aspettative molto alte nei confronti di un romanzo. Ma per fortuna questo non è il caso. Perché  “Resta con me fino all’ultima canzone” è un romanzo che sa come colpire il cuore del lettore ed emozionare profondamente.

Quella che ci narra Leila Sales non è una storia d’amore, quindi se è questo che vi aspettate da uno young adut sicuramente questo libro non fa per voi e probabilmente vi deluderà. Ma se quello che cercate è un libro che sappia regalarvi emozioni forti trattando tematiche attuali e vere, allora questo libro fa per voi. E il mio consiglio è leggetelo e innamoratevene.
La storia che ci narra l’autrice è una storia di bullismo, è la storia di Elise.
Elise è una ragazza di sedici anni che frequenta il liceo e che è senza amici. È una ragazza normalissima, carina, simpatica, intelligente e determinata ad ottenere ciò che vuole, ma è anche dannatamente sola, nonostante l’amore che la sua famiglia le mostra in continuazione.
L’amore di un padre, di una madre e dei fratellini che ti adorano spesso e volentieri non basta per colmare il vuoto che si sente nel cuore quando tutti i tuoi coetanei ti disprezzano senza un reale motivo facendoti sentire un inutile scarto della società. E Elise lo sa bene.
Lei è costantemente derisa.
Offesa.
Presa in giro.
Ferita.
Umiliata.
Isolata.

mercoledì 30 marzo 2016

W...W...W...WEDNESDAY # 64


Buongiorno adorati lettori,
mi sono ripresa dall’influenza, che è durata la bellezza di 8 giorni di febbre alta che non voleva saperne di andarsene, ora poco alla volta la mia vita sta tornando alla normalità con le lezioni e lo studio in vista della prossima sessione di esame. Il blog è ancora un pochino rallentato e ho milioni di recensioni arretrate che si accumulano sempre di più, spero nei prossimi giorni di riuscire a pubblicarne almeno un paio.
Comunque bando alle ciance e partiamo subito con la rubrica del mercoledì; il  W…W…W… Wednesday – rubrica  inventata dal blog Should be Reading – in cui vi mostro tutte le mie letture.
Vi ricordo che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)

Sto leggendo “Before” di Anna Todd – a dire il vero l’ho iniziato da pochissimo e ho letto solo poche pagine – quindi non mi sbilancio ancora troppo.
Sapete che io sono una delle poche che ha amato questa serie chiacchieratissima e non vedo l’ora di mettere le mie manine sulla versione di Hardin del primo romanzo!

BLOGTOUR: LASTWORLD -SAMANTHA M. SWATT - Ricapitolando Underworld


Buongiorno dolcissimi lettori,
oggi ho l’onore e il piacere di aprire il Blogtour di LastWorld – terzo e ultimo capitolo della serie The Different World – di Samantha M. Swatt. 
La mia tappa del blog tour è un ricapitolando il primo romanzo della serie; “Underworld”. Una sorta di “dove eravamo rimasti…” che ci permette di fare un veloce ripassino e rinfrescarci, così, la memoria su quello che è importante ricordare. 


Titolo: Underworld
Serie: The different world #1
Autrice: Samantha M. Swatt
Casa Editrice: Self-Publishing 
Dove acquistarlo: amazon (Click qui
Prezzo: E-Book 2.99 euro
Pagine: 350
Trama:
«Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.» Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent’anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all’istituto. Regole ferree, disciplina esemplare, modi impeccabili e grande voglia di apprendere, questo è il clima che si respira al campus. Nulla di meglio per Holly, la quale, a causa del suo travagliato passato, non desidera altro che una vita tranquilla, al contrario della sua compagna di stanza, Elisabeth Townsend, ragazza dal carattere estroverso e con il sorriso perennemente stampato in faccia. Quando, però, il nuovo anno apre i suoi cancelli ai nuovi studenti, l’esistenza di Holly è destinata a sprofondare nell’abisso. La sua vita non sarà mai più la stessa. Cosa sono le voci che sente tutte le notti? A chi appartengono le ombre che scorge nei corridoi del dormitorio? E, soprattutto, perché quando perde il controllo accadono cose inspiegabili? Queste e molte altre sono le domande a cui Holly non riuscirà a dare una risposta. Di certo, non da sola.
Tensione, paura, segreti da svelare, coincidenze inspiegabili. Legami del tutto inaspettati si formeranno, altri si rafforzeranno. Un gioco pericoloso che, lentamente, porterà Holly a scoprire che c’è qualcosa di sinistro nascosto tra le mura di quel college.


Ricapitolando:

La serie The Different World può essere catalogata come una serie urban fantasy, al cui interno spaziano diverse categorie di questo genere letterario, infatti possiamo trovare elementi tipici dei romanzi mistery-thriller, horror, e una buona dose di romance che non guasta mai – anche se nel primo romanzo la componente romance non è predominante, ma verrà sempre più sviluppata nei romanzi successivi. 
Una serie a tutto tondo quella di Samantha M. Swatt che porta una ventata di aria fresca, questo è anche grazie alla forte influenza mitologica che troviamo tra le pagine di questa serie.
La mitologia – più precisamente quella greco-romana – è  infatti un tassello importantissimo in questa serie. 
L’autrice l’ha celata sapientemente tra le pagine e ha reinterpretato diversi miti rendendoli compatibili allo svolgimento della trama.

In “Undreworld” conosciamo Holly Williams, protagonista e voce narrante.
Holly ha vent’anni, ed è una studentessa al secondo anno di giornalismo, iscritta al Caledon College Institute.
Il Caledon è un prestigioso college della Pennsylvania, una scuola governata da rigide regole di condotta che tutti gli studenti sono obbligati a rispettare.
Quello che Holly ancora non sa è che il Caledon non è solo una scuola esclusiva che fornisce ai suoi allievi una preparazione impeccabile, ma è anche una scuola dove si nasconde una fitta rete di segreti, misteri spaventosi da svelare e un luogo dove accadono cose strane e inspiegabili destinate a cambiare per sempre la vita di Holly e dei suoi compagni di scuola.
Holly scopre cose si nasconde tra le quattro mura della sua scuola solo all’inizio del secondo anno, quando il college apre i cancelli alle matricole, da quel momento in poi la sua vita non è più la stessa ed è destinata a sprofondare nell’abisso. Strane voci la tengono sveglia durante la notte, scorge inquietanti ombre per le quattro mura del dormitorio, e quando perde la pazienza le finestre si infrangono a causa di improvvisi temporali.
Sono molte le domande che Holly si pone a cui non riesce dare risposta, e per riuscire a risolvere i misteri che accadono al Caledon ha bisogno di aiuto; l’aiuto dei suoi compagni.
Holly insieme ai suoi amici inizia ad indagare, e scopre cosa realmente si cela dietro al Caledon college, scopre che non è una semplice scuola, ma molto altro.
Scopre che gli studenti non sono semplici allievi ma sono delle pedine utilizzate in modo sapiente per un grosso piano che prevede la conquista del mondo.

Ogni personaggio che incontriamo tra le pagine di questo primo romanzo, non è un semplice personaggio secondario ma ha un ruolo fondamentale e una precisa funzione; Micheal, Brian, Beth e tutti gli altri (non posso citarli tutti perché sono davvero numerosi), sono descritti in modo dettagliato e minuzioso, questo perché sono elementi di fondamentale importanza per lo svolgimento dell’intera storia, e non sono solo pedine che fanno da contorno. Ma ciascuno di loro sotto la superficie nasconde un segreto, un segreto che è un fondamentale tassello per poter risolvere i misteri del Caledon college.
Le vite di tutti i personaggi che incontriamo si intrecciano e si legano a partire dal primo e romanzo e gettano le basi per quello che accadrà nel capitoli successivi della serie.
Personalmente ho trovato interessantissimo il mondo dipinto dall’autrice. 
Nulla è lasciato al caso dall’ambientazione  che ricorda perfettamente il tipico panorama della Pennsylvania: le giornate uggiose e nebbiose e i boschi che conferiscono un ambiente un po’ cupo particolarmente adatto ad un mistery.
I personaggi come ho già detto descritti con tanta minuzia di particolari da sembrare reali, sembrano quasi prendere vita tra le pagine ed è impossibile non affezionarsi a ciascuno di loro. 
Holly la protagonista mi è piaciuta tantissimo. È una protagonista dal carattere forte e molto determinata a scoprire cosa sta succedendo, non si lascia abbatter dagli eventi, ma li affronta a testa alta e non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno. A tal proposito devo menzionare i suoi continui battibecchi con Brian.
Brian è uno dei maschietti che più mi è piaciuto, è il classico bad boy un pò casanova con il classico atteggiamento da sbruffone terribilmente affascinante, e non perde mai l'occasione per provocare la nostra protagonista. Mi è piaciuto davvero tantissimo, e lo ammetto, se c'è un ragazzo con cui vedrei bene Holly questo è proprio lui. Anche se Micheal con il suo carattere più misurato e più riflessivo  non è affatto male.
Avrei ancora parecchie cose da dire su “Underworld”, ma ho il terrore di fare qualche spoiler e di rivelare qualche informazione di troppo, quindi sono costretta a fermarmi qui nel ricapitolando il primo capitolo. Ma ci tengo a dire che questo romanzo mi ha piacevolmente colpita e stupita, Samantha ha fatto un ottimo lavoro riuscendo a rendere estremamente originali creature che discendono dalla mitologia classica, anche se qui sono solo accennate sono certa che nei romanzi successivi ogni cosa sarà più chiara e ogni indizio che l’autrice ci ha fornito è un pezzetto di un puzzle molto più ampio che verrà terminato solo alla fine della serie.

Se volete saperne di più sul secondo capitolo della serie - “ Otherworld” -  vi consiglio di seguire il 1 aprile la seconda tappa del blogtour dove Silvy di We found wonderland in books lo ricapitolerà per noi. 

martedì 29 marzo 2016

BLOGTOUR E RECENSIONE: SIGNORA DELLA MEZZANOTTE - CASSANDRA CLARE


Giorno Readers,
ieri è partito il meraviglioso blogtour interamente dedicato al primo capitolo della favolosa serie Dark Artifices dell'unica e sola Cassandra Clare.
Un blogtour in stile americano che coinvolge ben 36 blog ciascuno dei quali vi terrà compagnia con recensioni, schede sui personaggi e altre varie curiosità sul mondo che la fantastica Cassie ha dipinto per noi.
Mi raccomando non perdetevi nemmeno una tappa perchè potrete avere la possibilità di portarvi a casa una copia cartacea della signora della mezzanotte, per scoprire come fare continuate a leggere qui sotto.

Nella mia tappa potrete leggere la mia recensione delirante, fangirlante e rigorosamente spoiler free, ne sconsiglio comunque la lettura a chi non ha letto i romanzi delle saghe precedenti.



Titolo: Signora della mezzanotte

Serie: Dark Artifices #1

Autrice: Cassandra Clare

Casa Editrice: Mondadori Chrysalide

Data di pubblicazione: 15 marzo 2016

Pagine:

Trama:


Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e Parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai.

Cosa Penso: 
«Come mai tutti questi dubbi, Emma? Perché Julian è stato ferito e ti sei spaventata? È dal primo giorno che ti ho conosciuta che corri incontro al rischio: fa parte di te, e Julian lo sa. Anzi, non solo lo sa, ma gli piace pure.»
«Tu dici? Ma se mi dice sempre di non cacciarmi nei guai…»

«Deve farlo. Voi due siete complementari. Dovete essere diversi, come il buio e la luce. Lui ti dà prudenza per mitigare la tua esuberanza, e tu gli dai esuberanza per mitigare la sua prudenza. L’uno senza l’altro non funzionereste bene come quando siete insieme. È questo che significa essere Parabatai.»

Oh. Mio. Dio.
Oh. Mio. Dio.
Io. Sono. Senza. Parole.
Davvero non ho parole per poter descrivere questo romanzo, non riesco a formulare una frase di senso compiuto, e non mi è ancora del tutto chiaro se la colpa è della febbre alta che mi da il tormento da qualche giorno, o se è perché ho appena finito di leggere  “Signora della mezzanotte”. Ma conoscendo bene le emozioni che Cassandra Clare è capace di procurare con i suoi romanzi, credo proprio che la responsabile del mio stato confusionale sia proprio lei.
Signora della mezzanotte” primo capitolo della nuova saga Dark Artifices è stato straordinariamente epico.
 Abbiamo dovuto aspettare due lunghissimi anni prima di averlo tra le mani, e ora che sono arrivata alla fine posso dire con assoluta onestà che questo libro è valso ogni minimo secondo d’attesa. Perché Cassandra Clare ha decisamente superato se stessa, ero a conoscenza dell’estremo e insuperabile talento che questa donna possiede, ma non mi aspettavo che l’impatto con questo romanzo potesse essere così devastante.
Sì avete capito bene, ho proprio detto devastante, perché dopo aver letto nove libri (sei della saga The Mortal Instrumenst e tre della saga The Infernal Devices)  e una ventina di novelle sul mondo degli Shadowhunters non credevo che ci fosse ancora molto da raccontare sul mondo delle ombre e sui cacciatori di demoni, e soprattutto non credevo che potesse travolgermi e trascinarmi in un vortice di emozioni così intenso e potente,  ma questi pensieri sono stati totalmente sbagliati perché su questo mondo magico abitato da cacciatori metà angeli e metà uomini, da Nascosti come licantropi e vampiri, e da demoni da distruggere c’è ancora tantissimo da sapere, e per fortuna la nostra Cassie ha ancora tantissimo da raccontare, e “Signora della mezzanotte” è la palese e lampante dimostrazione che tutto ciò è vero. Mi dispiace di aver dubitato anche solo per un secondo di Cassandra Clare, ma le mie aspettative su questo romanzo erano talmente tanto alte che ero terrorizzata dall’idea di una delusione, ma ora che l’ho finito posso dichiarare che non sono affatto delusa, ma al contrario pienamente soddisfatta.  Perché il primo romanzo della serie Dark Artifices è probabilmente uno dei migliori romanzi che la mitica Cassandra Clare abbia mai scritto.
Ho iniziato questo libro appena amazon me lo ha recapitato a casa e l’ho letto a tempo record vivendo per alcuni giorni in simbiosi con lui e non sono riuscita a staccarmi dalla storia nemmeno per compiere le classiche funzioni vitali che noi mondani compiamo quotidianamente, non potevo proprio separarmi da lui perché questo libro è un colpo di scena dietro l’altro che non ti permette di prendere fiato e respirare,  vi giuro che è così per tutta la durata della storia, e se pensate di poter tornare a respirare liberamente sul finale vi sbagliate di grosso, perché l’autrice di questo capolavoro è Cassandra Clare e vi ricordo che questa donna è una scrittrice tanto straordinaria quanto sadica con noi poveri lettori. E quindi, il finale vi lascerà storditi, devastati e vi trasformerà in esseri urlanti e fangirlanti pazzamente innamorarti di ogni singolo personaggio incontrato e non vedrete l’ora che arrivi il prossimo anno per avere tra le mani il secondo capitolo della serie:  “Lord of Shadows”.