Visualizzazione post con etichetta Contemporary Romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contemporary Romance. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2022

RECENSIONE: IO TI PROTEGGERO' - PENELOPE DOUGLAS

 Titolo: io ti proteggerò

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Newton Compton

data di pubblicazione: 24 Aprile 

Pagine: 583

TRAMA:
Una casa sperduta nel bosco. Il capovolgimento di ogni regola. Un inverno indimenticabile.
Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affrontare il freddo rigido dell'inverno in arrivo?

 Cosa penso:


Ha bisogno di molte cose, tutte cose che non si possono comprare. Ha bisogno di ridere e di ubriacarsi. Ha bisogno che qualcuno le faccia il solletico, la coccoli, le faccia perdere il controllo e la prenda in giro. Non voglio vederla piangere, ma se dovesse capitare vorrei che sapesse di poter contare su di me. Lei ha una casa.

Uno dei libri più discussi e chiacchierati degli ultimi tempi è, senza dubbio, Io ti proteggerò di Penelope Douglas, un romanzo che oltreoceano ha creato molto, moltissimo, scalpore e che non vi nego, io non vedevo l'ora di leggere. Bene, ora che l'ho finito posso dire che non era quello che mi aspettavo, dalla Douglas mi aspettavo qualcosa di diverso, qualcosa di più. So bene che gli amanti della Douglas probabilmente vorranno strozzarmi adesso, ma dopo un attenta e profonda riflessione, posso dire che non mi è piaciuto e ne sono super dispiaciuta, perché la Douglas ha scritto dei romanzi che mi hanno scavato un solco nel cuore, come Bully e Corrupt, per citarne giusto un paio, che sono per me letture indimenticabili. Ma questo proprio non mi è piaciuto, non perché sono rimasta sconvolta dalle situazioni descritte, perché lontane dalla mia comfort zone libresca. No, niente di tutto questo, semplicemente non sono riuscita a sentire un briciolo di emozione, non ho provato quel brivido caldo che mi solca la colonna vertebrale nelle scene più intense e non mi sono per niente sentita in sintonia con i personaggi, con nessuno di loro. Mentre leggevo sembravo un automa, andavo avanti una pagina dietro l’altro, anche abbastanza incuriosita dalla storia, lo ammetto, ma senza quello che rende una lettura per memorabile. E lo dico con estrema tristezza, perché questo romanzo probabilmente lo dimenticherò nell’arco di un paio di mesi.

giovedì 4 novembre 2021

REVIEW PARTY: THE LOVE POST - L.J. SHEN






Titolo: The Love Post it
Autrice: L.J Shen
Casa Editrice Always Publishing
Data di pubblicazione: 28/10/2021 
Pagine: 344
TRAMA:

Judith “Jude” Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l’emittente televisiva più seguita d’America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell'intero colosso dei media è Célian Laurent.

 

Célian è una vera e propria celebrità nell’élite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall’ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d'albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian.

 

Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due.

Célian ha un cuore di pietra, è noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno è riuscito a prendersi gioco di lui, ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante.

E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra... per non finire di nuovo l'uno tra le braccia dell'altra!

 

Dall'autrice bestseller internazionale de Il Ladro di baci, una commedia romantica ambientata nel mondo del giornalismo, che gioca sulla linea sottile tra l'odio e l’amore.


**COPIA ARC FORNITA DALL'EDITORE**


Cosa penso:

La Shen è sinonimo di garanzia per tutti i lettori di romance. Tutti noi ormai la conosciamo bene e siamo in tanti ad amarla alla follia. Non a caso, infatti, quando esce una delle sue storie, siamo tutti in fremente attesa. 
La Always publishing, che ringrazio di cuore per avermi omaggiato di una copia Arc, sta poco alla volta portando in Italia tutti i suoi scritti e io non posso che esserle infinitamente grata. 
Abbiamo conosciuto questa autrice prima con la serie Sinner of Saint, Baron Vicious Spenser è uno dei miei book boy-friend preferiti e fino ad ora nessuno dei protagonisti usciti dalla penna di questa autrice é riuscito a reggere il confronto con lui, ma nonostante questo ho amato non solo tutti i libri della serie appena menzionata, ma anche lo stand alone "Il ladro di baci". 
Devo ammettere, che dopo aver letto e adorato un buon numero di libri di un autrice ho sempre un po’ paura, che presto o tardi, arrivi la delusione è anche questa volta mi sono avvicinata a questa lettura un po’ timorosa, ma le mie paure sono state dissipate in fretta, perché dopo una manciata di pagine ero totalmente immersa dentro la storia, del tutto incapace di scollarmi dal mio Kindle. E lasciatemi dire che credo proprio che questo romanzo sia il mio preferito di questa autrice. 
Ebbene sì, con The Love Post la Shen ha dato il meglio di se é ha superato, per quanto mi riguarda, anche i ragazzacci Hot Hole. 

martedì 25 maggio 2021

RECENSIONE: CUORI AL TAPPETO - K. CALLHIAN E S. YOUNG










Titolo: Cuori al tappeto

Autrici: Kristen Callihan & Samantha Young

Casa Editrice: Always Publishing

Data di pubblicazione: 10 maggio 2021

Pagine: 361 COPIA ARC

TRAMA:
Cosa succede quando un ex pugile e una nerd ambientalista scoprono una chimica esplosiva?
Parker Brown si trova costretta a ingaggiare un falso fidanzato e non riesce proprio a crederci. È riuscita ad accaparrarsi il lavoro dei suoi sogni nel campo dell’energia rinnovabile, e credeva che il suo fosse un settore all’avanguardia. E invece, il suo capo misogino favorisce gli impiegati già “sistemati”.
La sua fortuna è che ha già fissato un appuntamento con un ottimo candidato, un ingegnere come lei che ha bisogno di guadagnare del denaro extra. La sua sfortuna è che l’uomo che si presenta all’appuntamento, proprio davanti al suo capo, è invece il fratello maggiore del suo candidato intellettuale. Un burbero ex-pugile di cento chili, molto molto arrabbiato con lei per aver cercato di corrompere il suo fratellino. E ora?
Adesso che Rhys Morgan ha abbandonato gli incontri di boxe in via definitiva, ha un bel fardello di responsabilità su di sé. Sta cercando di mandare avanti la palestra di suo padre e contemporaneamente di tenere Dean, il suo fratellino, sulla retta via. Quando decide di prendere il posto di Dean a un appuntamento a pagamento, è solo per dirne quattro alla ragazza dell’alta società che pensava di poter comprare le persone.
E invece, si ritrova davanti a un’opportunità: il capo misogino di Parker Brown è un suo fan sfegatato. Se il pugile le reggerà il gioco e si fingerà il suo fidanzato, potrebbe strappare al capo miliardario una succulenta sponsorizzazione e salvare la sua palestra.
L’unico inconveniente è che la sofisticata Parker e lo scontroso Rhys non si sopportano affatto, e dunque, quello che nasce come un semplice accordo potrebbe rivelarsi un piano non poi così semplice da attuare... soprattutto perché i due non riescon
o a togliersi le mani di dosso!
 ***COPIA OMAGGIO FORNITA DALL'EDITORE***
Cosa Penso:
Quando del tutto a sorpresa è uscito questo romanzo ero felicissima, la trama mi intrigava tantissimo e anche se non avevo mai letto nulla di Samantha Young (non giudicatemi per questo, vi giuro che rimedierò prestissimo), conoscevo molto bene la Challian, che è una delle mie autrici preferite quando si tratta di sport romance, la serie Game on, per esempio l'ho amata follemente, e per me questa era un assoluta garanzia, e non ho proprio saputo tirarmi indietro di fronte a questa lettura e così ho compilato il form per la lettura omaggio e approfitto per ringraziare di cuore la casa editrice per avermi fornito la copia omaggio di questa deliziosa storia.

la storia che troviamo tra queste pagine è quella di RhYs Morgan e Parker Brown. 
Rhys Morgan è un ex pugile professionista, che dopo aver abbandonato il ring ha un bel po' di responsabilità di cui occuparsi: La palestra che gli ha lasciato in eredità suo padre è in grave perdita economica e lui avrebbe bisogno di un miracolo per salvarla. Inoltre Dean, suo fratello minore, sembra cacciarsi in un guaio dietro l'altro, ultimo tra tutti, quello di lavorare come una sorta di gigolò e partecipare ad appuntamenti a pagamento con ragazze che lo ricoprono di soldi e per Rhys è del tutto inaccettabile che suo fratello con una costosa laurea sulle spalle cada così in basso. tutto ha inizio proprio quando Rhys prende il posto di Dean per uno di quegli appuntamenti e solo per poterne dire quattro alla ragazza che vuole far prostituire il suo fratellino, ma quando arriva all'appuntamento si trova davanti Parker Brown, una ragazza minuta come una fatina, una deliziosa nerd dell' alta società, che ha bisogno di un finto fidanzato per tenersi il posto di lavoro, perché il suo capo é un  bastardo misogino e ricco sfondato. 

sabato 10 ottobre 2020

REVIEW PARTY: TRA LE RIGHE - ABBY BROOKS




TITOLO: Tra le righe
SERIE: The Hutton Family#1
AUTORE: Abby Brooks
EDITORE: Queen Edizioni
PAGINE: da definire
DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 Ottobre 2020
TRAMA:
Nello stesso giorno in cui ho perso il lavoro, la casa e tutte le speranze per il futuro, ho perso anche il mio diario.
E la parte peggiore, la più terribile, non riesco a dirla nemmeno ad alta voce, è... Uno sconosciuto l'ha trovato, l'ha letto e l'ha commentato.
Contattami. Per favore.
Alla fine del suo messaggio ha lasciato anche un indirizzo e-mail. So bene che non devo fidarmi degli estranei, ma dopo una notte a base di tequila, ho creato un nuovo indirizzo e-mail, e l'ho fatto. L'ho contattato. E l'uomo che ho scoperto è pieno di gentilezza, umorismo e profondità. Nel frattempo, incontro Lucas Hutton, un marine con il corpo, il cuore e l'anima coperti di cicatrici. La chimica tra noi è una forza della natura. La sua intensità mi fa girare la testa. Non posso averli entrambi. Devo fare una scelta prima che le cose vadano troppo in là. Non so proprio come farò. 

 
Cosa penso:
E se ce ne fosse più di una? E se la persona giusta fosse in realtà le persone giuste?
Cosa succederebbe? 
Tra le righe” di Abby Brooks è il primo capitolo della serie Hutton Family pubblicato da Queen Edizioni, questo romanzo mi ha incuriosita all’istante, nel momento esatto in cui la Casa Editrice mi ha inviato il comunicato stampa con le informazioni sull’uscita, io sapevo che avrei voluto leggerlo e sono stata ben felice, infatti, quando mi è stato inviato il romanzo per leggerlo in anteprima.
Abby Brooks è un nome del tutto nuovo per me, non conoscevo questa autrice prima di poche settimane fa e non avevo mail letto nulla di scritto da lei e, devo confessare che, avevo un pochino di ansia da
pre-lettura quando mi è stato inviato il romanzo, temevo in una delusione, temevo che il libro potesse non piacermi, ma per fortuna non è stato così e la storia narrata tra queste pagine ha saputo coinvolgermi, conquistarmi ed emozionarmi e l’autrice e la serie sono state ampiamente promosse.

mercoledì 9 settembre 2020

REVIEW PARTY: PER UN BACIO E (MOLTO) PIU' - MONICA BRIZZI





Titolo: Per un bacio e (molto) più 
Autore: Monica Brizzi 
Genere: contemporary romance – autoconclusivo 
Editore: self publishing 
Formato: e-book  € 2,99 
Pagine: 240 
TRAMA:
Lei è vergine. Lui un gigolò. 
E insieme si incastrano alla perfezione.  

Laila è una pasticciera e content creator, e anche se in molti la definirebbero un’influencer, lei preferisce parlare di sé stessa come di una ragazza che sa cucinare dolci e dispensare consigli per vivere una vita sana ma senza privazioni. 
Marco è un imprenditore immobiliare che affitta case per eventi e soggiorni con un passato che non ama e un futuro di cui non sa niente.  
Entrambi solari, Laila e Marco sembrano avere un sacco di cose in comune. Se non fosse che lei è una femminista (vergine) e lui un gigolò PENTITO. E dovranno lavorare insieme. 

Cosa Penso: 

Era da diverso tempo che aspettavo di leggere un nuovo romanzo di Monica Brizzi, un autrice italiana che ho scoperto qualche anno fa con “Ogni singola cosa” (click sul titolo per la mia recensione) e che mi ha conquistata con  “E’ qua che volevo stare”. Era da tempo che non leggevo nulla di scritto da lei perché nell'ultimo periodo, Monica, si è concentrata su una serie distopica – La Principessa dei mondi – che non ho letto perché non sono un amante di quel genere di libri e aspettavo da tempo che si dedicasse ad una scrittura che fosse più nelle mie corde, qualcosa di più adatto ad una inguaribile romantica come me. Be, direi proprio che ora sono stata accontentata, perché l’autrice ha scritto un delizioso contemporary romance e new adult, che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e che mi ha tenuto compagnia durante un piovosissimo week end di fine agosto.
È difficile per me parlavi di questo libro, perché non voglio svelarvi troppi dettagli, ma voglio darvi solo poche informazioni, per non rovinarvi la lettura.

lunedì 17 agosto 2020

RECENSIONI: THE BOY NEXT DOOR - VI KEELAND


Titolo: The Boy Next Door

Autrice: Vi Keeland 

Casa Editrice: sperling&kupfer

Data di pubblicazione: 04/08/2020

Pagine: 325

TRAMA:
Dopo aver trascorso quasi vent'anni dedicandosi al marito e al figlio, la trentasettenne Valentina si ritrova divorziata e spaventata all'idea di rimettersi in gioco in amore.
Così, per scuoterla dal suo torpore sentimentale, la sua migliore amica decide di iscriverla a un'app di dating. Ed è lì che Valentina conosce un ragazzo più giovane, con il quale scatta un'intesa inaspettata. Quando decide di incontrarlo di persona, rimane però senza parole: si tratta di Ford, il venticinquenne che possiede una casa delle vacanze accanto alla sua, a Montauk. A quel punto, terrorizzata dagli anni che li separano, la donna scappa subito a gambe levate.
Tuttavia, Ford non si arrende. Dopo un corteggiamento serrato, riesce a convincerla a lanciarsi in un flirt estivo bollente. Ma, con la fine dell'estate imminente, Valentina e Ford si troveranno di fronte alla scelta più difficile: continuare a stare insieme o permettere alla differenza d'età di essere d'ostacolo al loro futuro insieme?
Con questa nuova storia d'amore insolita e passionale ambientata sulle spiagge americane, Vi Keeland si conferma ancora una volta la regina del romance, capace di far sognare le lettrici di tutto il mondo.

Cosa Penso:
La verità è che è impossibile provare il sentimento giusto al momento sbagliato,  perché non c’è mai un momento sbagliato per la persona giusta
Vi Keeland non si smentisce mai, riesce sempre a regalare storie deliziose. Ogni volta che scopro la pubblicazione di uno dei suoi romanzi prenoto l’acquisto in modo che il cartaceo mi arrivi direttamente a casa direttamente il giorno di uscita, perché la Keeland è una di quelle autrici da conservare in libreria. E anche questa volta è andata proprio così, ma devo confessare che per la prima volta da quando l’ho scoperta temevo che non mi sarebbe piaciuta e che mi avrebbe fatto storcere il naso, perché l’autrice con questo romanzo ribalta quelli che sono i soliti schemi del romance e ci presenta una love story tra una donna di trentasette anni e un ragazzo di venticinque.
Si dice che in amore l’età non conti e dodici anni di differenza non sono poi così tanti, soprattutto se l’uomo è quello più grande e la donna la più giovane, ma ecco che se la situazione si ribalta la differenza di età diventa un ostacolo insormontabile, che provoca disagio ed imbarazzo sociale, perché?
Perché se un uomo di cinquanta anni sta con una ragazza di venticinque nessuno lo giudica male, ma se le parti sono invertite si strabuzzano gli occhi, si guarda, si giudica e si critica?

giovedì 24 ottobre 2019

RECENSIONE: EGOMANIAC - VI KEELAND


Titolo: Egomaniac

Autrice: Vi Keeland

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: 17 settembre

Pagine: 304 

TRAMA:
Drew Jagger è un affascinante avvocato divorzista di successo, con uno studio da sogno affacciato su Park Avenue. Di ritorno da una vacanza alle Hawaii la sera di Capodanno, trova però il suo ufficio occupato da Emerie, una terapista di coppia che si è fatta truffare da un finto agente immobiliare. Dopo lo sconcerto iniziale, per la prima volta in vita sua, Drew, egocentrico e arrogante sciupafemmine, rimane intrigato da una donna che non ha nulla a che vedere con quelle che ha sempre frequentato. Emerie lo disarma. Con la sua ingenua schiettezza, la sua gentilezza, la sua vulnerabilità... e un lato B da capogiro. I due non hanno nulla in comune se non l'ufficio, ma col passare del tempo la convivenza forzata sfocia in una proficua collaborazione professionale e in un'attrazione irresistibile. Mentre cercano di controllare i loro impulsi, Drew dovrà affrontare il suo passato e imparare ad accettare una dura verità che riguarda suo figlio. E capirà che la dolcezza di Emerie è ciò di cui ha sempre avuto bisogno. E che il vero amore arriva quando meno te lo aspetti.

Una commedia romantica e piccante, dall'inconfondibile e frizzante penna di Vi Keeland. Arriva finalmente in Italia il più grande successo della regina mondiale del romance: Egomaniac.

Cosa Penso:
Io adoro Vi Keeland.
L’adoro!
L’ho scoperta per puro caso qualche anno fa con “Bossman” (click sul titolo per la mia recensione) e da quando l’ho scoperta non l’ho più lasciata. Aspetto con ansia e trepidazione le sue uscite che non sono posso fare a meno di acquistare e leggere e ogni volta che viene annunciata una nuova pubblicazione io l’acquisto alla cieca, senza nemmeno leggere la trama e immancabilmente mi conquista. Che scriva da sola o a quattro mani con altre autrici, state certi che il suo stile accattivante e inconfondibile si fa riconoscere ed è impossibile non lasciarsi travolgere e ve lo dico per esperienza personale, per esempio io non amo particolarmente Penelope Ward, un autrice che mi delude ogni volta tranne quando la  nostra Vi Keeland scrive con lei, ma questa è un'altra storia con cui non vi voglio annoiare, perché oggi sono qui per parlarvi dell’ultimo scritto approdato in casa Sperling e sto parlando di “Egomaniac”.
Devo ammettere con brutale e sincera onestà che “Egomaniac” non è il romanzo più originale mai letto, ma al contrario è una storia che ormai molto autori ci hanno propinato nelle più svariate salse: la classica storia degli opposti che si attraggono è probabilmente vecchia quanto il mondo, ma se a raccontarla e Vi Keeland, potete stare certi, che non vi annoierà nemmeno per un singolo istante, perché riesce a renderla una storia intrigante, accattivante ed incantevole che non riuscirete ad abbandonare fino a che non sarete giunti alla parola fine.
I due punti di forza del romanzo sono senza dubbio i personaggi, in modo particolare i due protagonisti: Drew Jegger e Emerie Rose che tramite capitoli alternati si fanno conoscere e ci fanno totalmente innamorare di loro.

martedì 27 agosto 2019

RECENSIONE: INGANNATA - JAY CROWNOVER


Titolo: Ingannata

Serie: Getaway#1

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Pagine: 280

Data di pubblicazione: 24/07/2019 

TRAMA:
Dopo la rottura con il mio ex ero distrutta. Riuscivo a stento a continuare la mia routine e mi sentivo fragile e smarrita. E così la mia migliore amica mi ha costretto a partire con lei per uno di quei viaggi avventurosi in mezzo alla natura selvaggia, sicura che avessi solo bisogno di spingermi oltre i consueti limiti per ritrovare la fiducia in me stessa. Nessuna di noi due aveva idea di quello che ci saremmo trovate ad affrontare. Nella brochure dell’agenzia, per esempio, non si faceva riferimento al fatto che l’uomo più sexy che avessi mai visto sarebbe stato la nostra guida. E nemmeno che, una volta abbandonata la civiltà, nello zaino non ci sarebbe stato posto per paure e insicurezze. In un certo senso ero pronta ad affrontare un’avventura del tutto nuova, ma non mi sarei mai immaginato di dover lottare così… Per tutta la vita sono sempre stata bravissima a nascondere i miei sentimenti. Ma adesso che non c’è modo di reprimerli, potrei scoprire che non mi dispiace affatto.
Autrice bestseller del New York Times e di USA Today
Hai mai provato a spingerti oltre i tuoi limiti?

«Adoro questa autrice, le sue storie sono uniche!»
«Quando Jay Crownover si mette a scrivere è una garanzia di qualità.»

Cosa Penso:
Questa avventura inaspettata mi aveva insegnato che soffrire e condividere il dolore con quelli che mi conoscevano non era affatto un indice di fragilità.
Buongiorno adorabili lettori, sono sparita un po’ ultimamente. Non sono in vacanza, le mie ferie sono terminate a luglio, ma sono solo alle prese con un blocco del lettore micidiale, da quando ho letto “Harley&Rose” di Carmen Jenner (click sul titolo per la mia recensione) faccio fatica a leggere qualsiasi cosa: nessuna lettura mi soddisfa e niente mi prende come vorrei ed è una sensazione sgradevolissima, perché la voglia di abbandonarmi ad un bel libro è forte e potente, ma ultimamente tutti quelli che inizio vengono miseramente abbandonati dopo pochi capitoli. L’unica autrice che è riuscita ad incatenarmi alle pagine per alcune ore di svago e relax è stata la mia adoratissima Jay Crownover. Lei è una garanzia; perché non sbaglia mai un colpo. Nel corso di questi ultimi anni, credo, di averla elogiata in ogni modo possibile e so che quando vi parlo di lei mi trasformo in un dannato disco rotto che ripete le stesse cose in continuazione e forse sono un po’ noiosa, ma non posso farci niente, perché semplicemente adoro il suo stile narrativo.
Adoro le sue storie.
E adoro ogni singolo personaggio che  nasce dalla sua penna.
Per queste ragioni non solo la consiglio sempre a tutti, ma leggo alla cieca qualsiasi romanzo che porta il suo nome in copertina e ogni volta mi ritrovo con il naso immerso tra le pagine, del tutto incapace di staccarmi dalla lettura e anche questa volta è andata proprio così, per fortuna.
Ero abbastanza preoccupata quando ho iniziato “Ingannata” – primo capitolo della serie Getaway – non perché nutrivo dei dubbi sull’autrice, ma perché ero convinta di non aver ancora superato il dolore lancinante della mia ultima lettura e credevo di non essere pronta a farmi coinvolgere in un'altra storia, ma la Crownover ha colpito proprio dove in tanti hanno fallito e mi ha temporaneamente sbloccata. Purtroppo è stato solo temporaneo, perché subito dopo sono ripiombata nel mio odiatissimo blocco libroso, ma per alcune ore è riuscita a farmi svagare e se posso, quindi, darvi un consiglio: non fatevi ingannare dalla cover bruttina che urla tanto erotico scadente di serie B, perché questa storia è un delizioso romance ambientato nel vecchio e selvaggio west, con l’aggiunta di un pizzico di suspense che rende il tutto più coinvolgente ed interessante. 

martedì 16 luglio 2019

REVIEW PARTY: INNAMORARSI IN LIBRERIA DI ANNIE DARLING




Titolo: Innamorarsi in libreria

Serie: Lonley heatrs bookshop#1

Autrice: Annie Darling

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: 16/07/2019

Pagine: 297

TRAMA:
«Non era molto romantico, ma cercare l'amore - e persino un Heathcliff - era come giocare alla lotteria. Una ragazza doveva provarci con un sacco di ranocchi, prima di trovare il suo principe.»

Nina O'Kelly, con il suo stile da pin up, i suoi tatuaggi e i capelli che cambiano colore almeno una volta a settimana, è l'anima chiassosa e caotica della piccola libreria Happy Ever After, nel cuore di Londra. Grande fan di Cime tempestose, il romanzo che le ha cambiato la vita e l'ha spinta a uscire dal suo guscio, Nina adora lanciarsi in un appuntamento dietro l'altro alla ricerca del suo personalissimo Heathcliff, l'uomo che le farà girare la testa, la trascinerà in un turbine di passione e le farà scoprire la forza del vero amore.
Quando in libreria arriva Noah, suo ex compagno di scuola nerd, tramutatosi in analista di mercato con tanto di noiosi completi blu marino, Nina lo degna a stento di uno sguardo perché non rientra nei canoni del bad boy.
Ma il cuore, si sa, ha ragioni che la ragione non comprende, e Nina si renderà presto conto che talvolta l'amore si cela laddove meno te lo aspetti. E che non sempre è con un Heathcliff che vuoi passare il resto della vita.
Innamorarsi in libreria è una storia d'amore emozionante, dolce e divertente, perfetta per tutte le inguaribili romantiche e ideale per chi non sa resistere al fascino dei grandi classici.

Cosa Penso: 


Innamorarsi in libreria” è il terzo capitolo della seria Lonley heatrs bookshop, una serie che io non conoscevo fino a poche settimane fa e di cui ho letto il terzo romanzo senza aver letti i primi due. Ho tutte le intenzioni di recuperare quanto prima i libri precedenti, ma niente paurz se anche voi ve li siete persi, perché i romanzi che compongono questa trilogia sono tutti stand alone e quindi non è obbligatorio averli letti tutti per comprendere l’ultimo uscito e non troverete nemmeno particolari spoiler.
Ho scoperto questo romanzo e l’autrice, Annie Darlin, grazie a Susy del blog I Miei Magici Mondi che  mi ha invitato a partecipare a questo carinissimo Review Party e ne approfitto per ringraziarla, perché se non fosse stato per lei molto probabilmente questa storia mi sarebbe passata sotto il naso e io non lo avrei mai letta, perdendomi qualcosa di decisamente carino.
Come sempre quando mi appresto a leggere una nuova autrice sono abbastanza timorosa, ho paura che non sia nelle mie corde e che la storia possa non prendermi e colpirmi, ma per fortuna anche questa volta le mie paure sono state del tutto infondate, perché la deliziosa storia che ci ha narrato l’autrice è stata un ottimo passatempo durante le mie ferie al mare e in piscina.

lunedì 20 maggio 2019

RECENSIONE: DUE CUORI IN AFFITTO - FELICIA KINGSLEY


Titolo: Due cuori in affitto

Autrice: Felicia Kingsley

Casa Editrice; Newton Compton

Data di Pubblicazione: maggio 2019

Pagine: 469

TRAMA:
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore  di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Cosa Penso: 

«Sì, se la mia vita sentimentale fosse paragonabile al mercato immobiliare, posso tranquillamente dire che il mio cuore è in affitto: nessuna stabilità, nessuna certezza, nessun progetto a lungo termine, nessun posto da chiamare casa. Avrei tanto voluto che George fosse casa mia e invece, mi ha dato lo sfratto. Un cuore in affitto». «Lasciati dare un consiglio da uno che ha il cuore in affitto da una vita: in affitto è meglio! Proprio come per le case: un tubo perde? Cazzi del proprietario. Il quartiere ti ha stufato? Traslochi in un altro il giorno dopo. Perché addossarsi più problemi del dovuto? Cuore in affitto è la soluzione migliore». 
Quando commetto degli errori madornali, mi assumo le mie responsabilità e lo ammetto senza problemi e questa volta sono costretta ad ammettere di avere sbagliato.
Ho sbagliato di grosso, io sciocchina che non sono altro, ho sempre snobbato Felicia Kingsley e i suo i romanzi. Ogni volta che amazon me li consigliava passavo oltre, in libreria non mi sono mai soffermata a sfogliarli o a leggere la trama e dare una sbirciata alle prime pagine. Non l’ho mai fatto perché, molto stupidamente, non avevo alcuna intenzione di leggerli.
Perché, vi chiederete?
Ecco, io non lo so.

lunedì 19 novembre 2018

RECENSIONE: THE GOLDEN BOY - ELISA GIOIA


Titolo: The Golden Boy

Serie: Broken Star#1

Autrice: Elisa Gioia

Casa Editrice: Self

Data di pubblicazione: 2018

Pagine: 340

TRAMA:

Mi ci era voluto solo un secondo per notarlo. Mi era bastato meno di un mese per innamorarmi di lui.”

Lo chiamano The Golden Boy per un motivo.
Chad Hart, divo di Hollywood del momento, è amato dalle donne, rincorso dai paparazzi e richiesto dai migliori registi.

Summer Davis è una semplice ragazza che cerca di sopravvivere nella giungla di New York, tra le lezioni alla Tisch e i turni di lavoro come cameriera e dog-sitter.

Due vite agli antipodi, ma solo in apparenza.
Mentre i giornalisti gli danno la caccia, Chad cerca di combattere i demoni del suo passato lontano dai riflettori, finché Summer non irrompe nella sua vita. Lei ha imparato fin da piccola che l’amore porta solo dolore, è meglio difendere il cuore dietro a una corazza e una lingua tagliente, che permettere a qualcuno di avvicinarsi e correre il rischio di soffrire di nuovo.

Doveva essere un semplice incontro, invece è cambiato tutto…

Summer credeva di essere solo una comparsa nella vita del ragazzo d’oro di Hollywood, invece si ritrova catapultata al centro della scena. Nonostante il passato misterioso di Chad e le sue storie che riempiono i tabloid, Summer si sente comunque attratta da lui, bello e dannato e con il viso da angelo vendicatore.
Solo che Chad non è previsto nei suoi piani. Ma nemmeno innamorarsi di lui.

I destini di entrambi sono però legati più di quanto pensino e ora è tutto nelle loro mani: permettere ancora una volta al passato di negargli un futuro o salire al centro del palco, lasciar cadere tutte le maschere e ricordare come si fa ad amare.

The Golden Boy è un romanzo che racconta come un semplice incontro possa cambiare ogni cosa, un imprevisto rivelarsi l’occasione di una vita. 

Cosa Penso:
Troverai qualcuno che riuscirà a vederti, mentre il resto del mondo non si accorgerà di te. 

Elisa Gioia è un nome molto noto nel panorama libresco italiano, ha scritto diversi libri e ha sempre riscosso parecchio successo e anche se io conservo tutti i suoi romanzi nel kindle non ammetto con un pò di vergogna di non averli mai letti, sono lì nel mio e-reader che aspettano con pazienza di essere iniziati, non so dirvi come mai ho temporeggiato tanto ma è chiarissimo che se sono tutti meravigliosi come questo ho commesso un errore madornale. o “The Golden Boy” non è solo il primo capitolo della serie Broken Star, ma è anche il primissimo romanzo che ho letto di questa autrice e quello che mi ha fatto scoprire che Elisa Gioia sa scrivere in una maniera meravigliosa, quindi ho tutte le intenzione di cominciare a leggere tutti i suoi romanzi, sperando che mi coinvolgano  come ha saputo fare questa storia perché “The Golden Boy mi ha rapita talmente tanto che mi sono trovata a divorarlo in una manciata di ore, quando l'ho iniziato mi ero presa una giornata di ferie dal lavor, avevo progettato di fare mille lavori di casa, quelle pulizie grosse che faccio un paio di volte l’anno, ma non ho fatto niente. 
Il nulla!
Sono stata buttata parecchie ore della mia giornata sul divano con un pannetto sopra le gambe e il kindle stretto tra le dita, totalmente rapita dalla deliziosa storia tra  Summer Davis e Chad Hart, i due protagonisti e narratori a pov alterni.