Visualizzazione post con etichetta obsidian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obsidian. Mostra tutti i post

martedì 30 giugno 2015

RECENSIONE: OPPOSITION - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Opposition

Serie Lux #5

Autrice: J.L.Armentrout

Casa Editrice: Giunti y

Anno di pubblicazione: Giugno 2015

Pagine: 352

Trama:


Quinto e ultimo libro della serie "Lux" aperta da Obsidian.
Daemon Black è scomparso nel nulla: da giorni Katy continua a scrutare il luogo in cui l’ha visto per l’ultima volta, sperando di veder apparire tra gli alberi il ragazzo di cui è perdutamente innamorata. Ma tutto rimane immobile nel bosco che circonda la baita in cui Katy si è rifugiata con Luc, Archer e Beth. Un silenzio irreale che non fa che aumentare i suoi timori. Da quella notte in cui migliaia di Luxen sono scesi sulla Terra, solcando il cielo come stelle cadenti, Daemon è sparito insieme a Dawson e Dee, per andare incontro alle schiere dei suoi simili. Mentre i nuovi arrivati si rivelano sempre più minacciosi, Katy non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso… E quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, stenterà a credere a quello che sta accadendo: dopo tutto l’amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato. Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo.


Cosa Penso:

«Scommetto che a volte ti sei maledetta per aver messo piede in West Virginia.»
«Ho avuto dei brutti momenti, questo è vero, e non vorrei mai più riviverli, ma non mi pento di niente.» Gli strinsi la maglietta. «Non posso, perché ti amo. Ti amo davvero, e nell’amore ci sono gli alti e i bassi. Giusto? Anche mia madre non avrebbe mai voluto passare quello che ha dovuto affrontare per la malattia di mio padre, e nemmeno avrebbe mai voluto perderlo, ma certamente non si pente di averlo amato. Tutto il dolore e la tristezza non sono niente.»
Daemon mi baciò, catturando le mie parole con una lieve pressione delle sue
labbra carnose. «So che molte volte non ti ho meritata, specialmente visto il modo in cui ti trattavo all’inizio. Ma ho intenzione di farmi perdonare.»
« Lo hai già fatto».



Oh. Mio. Dio!
Io non ci posso credere.
Non ci voglio credere.
È finita una delle mie saghe preferite, e come sempre quando si conclude una serie che ho amato, con protagonisti che mi hanno tenuto compagnia e a cui mi sono inevitabilmente affezionata, mi sento sempre un po’ triste. Ma allo stesso tempo non potrei che essere più contenta per come questa saga è terminata. Perché se dovessi commentare con una sola parola “Opposition” direi che è stato epico.

domenica 1 marzo 2015

RECENSIONE: ORIGIN - J.L ARMENTROUT

Titolo: Origin

Serie: Lux #4

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Casa Editrice: Giunti Y

Data di pubblicazione: febbraio 2015

Pagine: 392

Trama:

Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen?
Cosa Penso:
Oggi non avevo in programma di scrivere la recensione di “Origin” ma avevo programmato di scrivere la recensione di “Rimani con me” e postare quella di “Origin” a metà settimana. Ma ieri sera ho finito il romanzo e sentivo il bisogno di parlarne con qualcuno, di sfogarmi. Quindi eccomi qui con una recensione fuori programma.
Chiedo scusa se questa recensione sarà una serie di commenti deliranti e assolutamente senza senso, ma sono completamente in modalità fangirling!!

Oh. Mio. Dio.
La Armentrout vuole farmi morire di crepacuore e vuole mettere  a dura prova la mia sanità mentale.
Dico davvero ragazzi, io rischio di impazzire! Come accidenti faccio ad aspettare fino a quest’estate per leggere il gran finale?

Ma andiamo con ordine.
Partiamo dall’inizio.
Non posso dare libero sfogo ai miei pensieri deliranti, o qui non ci capiamo più nulla.   

“Opal” è finito con Katy rimasta bloccata a Mount Weather e con un Daemon disperato che le confessa di amarla follemente.

«Ti amo, Katy ti ho sempre amata e sempre ti amerò»

Questa scena sul finale del terzo libro mi ha letteralmente spezzato il cuore e aspettavo con impazienza “Origin” perché volevo sapere cosa la Armentrout avesse in serbo per noi. Quali sorprese riservasse il quarto romanzo della serie a detta di molti il migliore dei tre precedenti.



Ora, in “Origin” Daemon è profondamente scosso, disperato e arrabbiato. Una furia cieca gli schiaccia il petto, e fa letteralmente tremare le pareti della cella in cui è stato rinchiuso. I suoi fratelli hanno dovuto prendere misure restrittive straordinarie per non fargli commettere una pazzia. Ma niente e nessuno può tenerlo lontano dalla sua Katy.

giovedì 29 gennaio 2015

ANTEPRIMA: ORIGIN - J. L. ARMENTROUT

Buongiorno a tutti cari lettori,
sono qui oggi con anteprima di un romanzo che aspetto da novembre, sto parlando di “Origin” della mitica Jennifer L. Armentrout.
Era da un po’ che volevo pubblicare l’anteprima e adesso che finalmente abbiamo una cover e la trama ufficiale posso finalmente parlarvene.

La Armentrout ha concluso “Opal” con un finale decisamente scioccante che mi ha lasciata a bocca spalancata. Letteralmente. 
Appena ho finito “Opal” avrei voluto sbattere ripetutamente la testa al muro per lo shock causato da quel finale. 
Insomma, non voglio svelare troppo nel caso in cui qualcuno non abbiamo ancora avuto il piacere di leggerlo, ma lasciatemi solo dire che le ultime parole di Daemon mi hanno spezzato il cuore.
Ed ero in crisi perché non sapevo quando avremmo avuto la possibilità di leggere il seguito.

Fortunatamente Giunti Y  ha deciso di non farci patire per troppo tempo le pene dell’inferno e il  18 febbraio (segnatevi questa data a caratteri cubitali sul calendario) avremo la possibilità di leggere il quarto capitolo della serie Lux.  

venerdì 14 novembre 2014

RECENSIONE: OPAL - J. L. ARMENTROUT

 
Titolo: Opal


Serie: Lux saga #3

Autrice: J. L. Armentrout

Casa editrice: Giunti Y

Data pubblicazione: novembre 2014

Pagine: 378

Trama:

Terzo libro della serie "Lux" aperta da Obsidian.
Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il Dipartimento della Difesa li spia di continuo, mentre il famigerato “Dedalo”, il gruppo che studia e tortura gli ibridi, tiene ancora in pugno qualcuno che amano. Dawson, il gemello di Daemon sfuggito miracolosamente alla prigionia, non sembra più lo stesso e in mente ha un unico obiettivo: tornare in quel luogo orribile per salvare la sua amata Beth. Daemon e Katy non possono certo abbandonarlo, e per combattere “Dedalo” sono pronti a tutto, anche se questo significa fidarsi di un vecchio nemico… Riusciranno a ottenere giustizia e ad annientare le oscure minacce che incombono su di loro? Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi, forti dell’amore impossibile che li lega e che nessuno riesce a spezzare: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in maniera devastante. Sempre più sensuale, intrigante e ricco di colpi di scena: il nuovo episodio della saga è già un fenomeno del web.

RECENSIONE: SHADOWS - J.L. ARMENTROUT


Titolo: Shadows

Serie: Lux saga 0.5


Autore: Jennifer Armentrout

Casa Editrice: Giunti Y

Anno di pubblicazione: 2013

Pagine: 170

Trama

L'ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l'ultima cosa che cerca nel West Virginia è l'amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un'attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l'esistenza di Bethany, ma rischia di mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l'amore?


giovedì 23 ottobre 2014

ANTEPRIMA: OPAL - J. L. ARMENTROUT



Autunno… stagione incredibilmente ricca di uscite!! Io sono più per le stagioni estive, caldo afoso trenta gradi e la mia temperatura ideale. Ma come non apprezzare questa stagione quando le nostre case editrici ci danno la possibilità di stare comodamente spaparanzati in poltrona con un panno sulle ginocchia e un libro tra le mani (lo so, l’immagine che ho appena dipinto vi ricorderà sicuramente una nonnetta anziana… ma che ci posso fare sono freddolosa e in autunno cado in una sorta di letargo allietato dalla lettura).
Comunque veniamo a noi, questo post non è per raccontarvi del mio stato “letargoso autunnale” ma piuttosto per presentarvi una succosissima anteprima di un romanzo che aspetto da febbraio con ansia e trepidazione…


Se vi dico la parola Alieno cosa vi viene in mente?  
In molti probabilmente penseranno ad omini verdi con grossi testoni e occhietti giallognoli… lo so, non una bella immagine.
I fan di Jennifer Armentrout, invece, molto probabilmente penseranno ad un affascinante ragazzo con gli occhi verdi come lo smeraldo un sorriso sfacciato e strafottente e un fascino capace di atterrire le donne nell’arco di km.
Avete capito di chi sto parlando vero? Ma di Daemon Black oviamente – il sexy alieno con un ego smisurato che fa palpitare i cuori delle lettrici più romantiche e che fa letteralmente impazzire la su Katy – la fortissima book blogger che si trova a vivere una vita degna di uno dei libri paranormal che ama tanto leggere…


martedì 7 ottobre 2014

RECENSIONE: ONYX - J. L. ARMENTROUT


Titolo: Onyx

Serie: Lux Saga #2

Autore: J. L. Armentrout

Casa Editrice: Giunti Y

Anno di pubblicazione: 2014

Pagine:367

Trama:


Avere un legame con Daemon Black è proprio un bel guaio... Daemon è determinato a dimostrare che ciò che prova per me è qualcosa di più della nostra bizzarra connessione aliena. Lo so, dovrei proprio rinunciare a lui, però negli ultimi giorni è così... passionale! Ma abbiamo problemi più gravi. Molto più gravi. In città si aggira qualcosa di minaccioso: il Dipartimento della Difesa è qui. Se dovesse scoprire i poteri di Daemon e la nostra relazione, non avrei scampo. E nemmeno lui. In più a scuola c'è un ragazzo nuovo che nasconde un segreto. Lui sa cosa mi è successo e può aiutarmi, ma dovrei mentire a Daemon e stare lontano da lui. Come se fosse possibile. Contro ogni buon senso, mi sto innamorando di Daemon. Perdutamente. Poi, all'improvviso, cambia tutto. Ho visto qualcuno che non dovrebbe essere vivo. E devo dirlo a Daemon, anche se so che non smetterà mai di cercare la verità. Che cosa è successo a suo fratello? Chi lo ha tradito? E che cosa vuole il Dipartimento della Difesa da loro e, soprattutto, da me? Nessuno è ciò che sembra. E non tutti sopravvivranno alle bugie.

Cosa Penso:




Finalmente “Onyx” l’attesissimo seguito di Obsidian  (Click sul titolo per la mia recensione) della “Lux Saga” di Jeniffer L. Armentrout è arrivato in Italia.

martedì 23 settembre 2014

OBSIDIAN - J. L. ARMENTROUT


Titolo: Obsidian

Serie: Lux Saga #1


Autrice: J. L . Armentrout



Editore: Giunti Editori

Anno di pubblicazione: 2013

Pagine: 336

Trama:

Kathy è una blogger diciassettenne con un grande senso dell’umorismo, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...

Cosa Penso: 




 “Obsidian” è primo libro della saga “Lux” paranormal romance per young adult approdato in Italia il giugno dello scorso anno.
Premetto che io non sono un amante dei paranormal, e soprattutto non amo gli alieni (e come la protagonista me li sono sempre immaginata come degli omini verdi e orrendi… niente a che vedere con Daemon Black…), ma amo il romance in tutte le sue forme e avendo letto delle recensioni molto positive di questo libro non ho potuto fare a meno di leggerlo. E non ho sbagliato, perché è stata una lettura piacevolissima che mi ha letteralmente tenuta incatenata alle pagine.

 La protagonista e voce narrante della storia è Katy  una Book-blogger di diciassette anni, che dopo la morte del padre si trasferisce con la madre dalla Florida al West Virginia, rassegnandosi ad una noiosissima vita di provincia.
Vita noiosissima sinché non bussa alla porta dei suoi nuovi vicina di casa per chiede indicazioni per il supermercato. I suoi vicini sono i gemelli Black; Daemon  e Dee.
Daemon è la quinta essenza della perfezione; muscoloso setosi capelli castani occhi di un verde smeraldo intenso  e meravigliose fossette che mostra ad ogni sorriso. Sarebbe perfetto se non fosse testardo, arrogante e antipatico. Insomma un vero stronzo.  Tra i due è odio a prima vista.
Dee anche lei stupenda, con capelli castani e boccolosi e profondi occhi verdi – che sono il tratto distintivo dei Black,  diventa immediatamente la migliore amica di Katy.
Dal momento in cui Katy bussa alla porta dei gemelli Black la sua vita cambia radicalmente, si trova catapultata in un mondo che fa invidia ai romanzi paranormal che ama tanto leggere. La tranquilla cittadina del West Virginia in cui si è trasferita con la madre, è un posto strano e misterioso dove le aggressioni sono all’ordine del giorno, e dove gli esseri che la abitano di umano hanno ben poco… solo le sembianze.
“Con gli occhi di tutti ancora puntati addosso, si sporse ancora di più sul banco e mi disse: «Indovina?». 
«Cosa?» 
«Ho dato un’occhiata al tuo blog.» 
Oh – Madre – Santissima. L’aveva cercato? E, cosa ancora più incredibile, l’aveva trovato!? Era googleabile? Che figata pazzescaaa!
«Cos’è, adesso ti metti a spiarmi?» 
«Nei tuoi sogni, Kitty.» Poi sorrise, compiaciuto. «Ah, dimenticavo, di quelli sono già il protagonista.» 
«Incubi, Daemon, incubi.» Lui mi sorrise e stavo quasi per ricambiare, quando fortunatamente il professore iniziò a fare l’appello spezzando la magia. Mi girai, sospirando. Daemon ridacchiò.”

Ammetto sinceramente che la storia narrata in questo romanzo non è particolarmente originale, ricalca l’ormai noto cliché alla Twilightbella ragazza che non si sente particolarmente attraente+essere sovrannaturale superfigo (in questo caso alieno)= grande storia d’amore – ma nonostante in “Obsidian” non ci venga raccontato nulla di nuovo lo stile della Armentrout affascina e incanta fino colpire il lettore e riesce a tenerlo incatenato alle pagine fino alla fine.  
Gli ingredienti che incatenano alle pagine sono una protagonista femminile tosta e divertente e un protagonista maschile incredibilmente attraente e terribilmente stronzo capace di far cadere ai suoi piedi stuoli di ragazze. 
 Le sue mani mi scivolarono lungo i fianchi. «Scommetto che pensi a me tutto il tempo.»
«Tu sei matto.» Mi appiattii contro il muro, trattenendo il fiato.
«E mi sogni anche.» Daemon abbassò lo sguardo sulle mie labbra che come per magia si socchiusero. «Scommetto che scrivi il mio nome sui quaderni, con i cuoricini intorno.»Ridacchiai. «Ti piacerebbe, povero illuso. Ma sappi che io con te non…»E mi baciò.
La Armentrout si è confermata un autrice eccezionale, capace di dare spessore e originalità a storie all’apparenza banali. La prosa è scorrevole e incalzante ed è impossibile non farsi trasportare dal racconto.
I dialoghi tra i personaggi sono brillanti, e spesso volentieri mi hanno strappato un sorriso o una risata. I personaggi sono tutte ben caratterizzati ed è impossibile non affezionarsi  e adorare ciascuno di loro.
Dee è un vero vulcano in eruzione. Ho trovato adorabile il modo in cui è diventata amica di Katy.
Deamon è il classico bad boy ( e io ho un debole per i Bad boy. Oltre ad essere bellissimo e consapevole della sua bellezza e anche arrogante e presuntuoso. Si dimostra da subito odioso con Kitty (modo in cui è solito soprannominare Katy per farla infuriare.) ma è chiaro fin da subito che nutre una forte attrazione per lei.
Katy è adorabile. Impossibile non affezionarsi a lei fin dalle primissime pagine. E il continuo scambio di battutine pungenti tra lei e Deamon è intrigante e divertentissimo. Kat è un tipino tosto che non si lascia mettere i piedi  in testa da nessuna soprattutto da un alieno arrogante come Deamon, e riesce a metterlo al suo posto con risposte degne di una lingua biforcuta.

«Senti, volevo solo delle indicazioni. Ma evidentemente devo aver scelto il momento sbagliato.» Lo vidi sollevare un angolo della bocca. «È sempre il momento sbagliato, piccola.»«Piccola?» ripetei, sgranando gli occhi. Di nuovo quel sopracciglio alzato. Stavo cominciando a innervosirmi sul serio. «Non sono piccola. Ho diciassette anni.»«Ah, è così?» disse lui divertito. «Io te ne avrei dati dodici. No. Forse tredici, mia sorella ha una bambola di là che mi ricorda proprio te. Tutta occhi, con la faccia da tonta.» Gli ricordavo una bambola? Una bambola tonta? Un gran calore mi si formò in petto invadendomi la gola. «Però. Carino. Mi spiace di averti disturbato. Non succederà più. Puoi contarci.» Mi voltai per andarmene prima di cedere alla voglia di tirargli un pugno in faccia. O mettermi a piangere.«Ehi» disse lui. Mi fermai all’ultimo scalino senza voltarmi, però, perché non volevo che vedesse quant’ero sconvolta. «Cosa?»  «Prendi la Statale 2, poi gira all’altezza della 220 nord, non sud. È la strada che porta a Petersburg.» Poi emise un sospiro come se mi stesse facendo un enorme favore. «Foodland è proprio in centro. Non si può non vederlo. Be’, tu non lo so… Comunque, c’è una ferramenta accanto, mi pare. Dovrebbero avere anche roba da giardino.»«Grazie» mormorai e sottovoce aggiunsi «coglione». Lui scoppiò a ridere di gusto. «Questa non me l’aspettavo da una signorina come te, Kittycat.» Mi girai di scatto. «Non chiamarmi mai più così» sbottai.
«Meglio che sentirsi dare del coglione, no?» E si allontanò dalla porta. «È stato proprio un incontro interessante. Ne serberò a lungo il ricordo.» Okay. Basta così. «Sai una cosa? Hai ragione. Non sei un coglione.» Sorrisi educatamente. «Sei proprio una testa di cazzo.»«Testa di cazzo» ripeté lui. «Affascinante.» Sollevai il dito medio. Lui rise di nuovo e chinò un po’ la testa. Una cascata di boccoli gli ricadde sulla fronte oscurando per un attimo il verde dei suoi occhi.
«Che eleganza, Kitty. Chissà quante parole dolci e gesti simpatici avresti in serbo per me, ma purtroppo non sono interessato.» Non aveva idea di quante ancora gliene avrei potute dire e fare, ma decisi di tenermi stretta lamia dignità e me ne andai senza dargli la soddisfazione di vedere quanto fossi incazzata.
Romanzo consigliatissimo. 
Il mio voto: