Visualizzazione post con etichetta Second Chances. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Second Chances. Mostra tutti i post

lunedì 22 novembre 2021

RECENSIONE: VOLEVLO SOLO RESTARTI ACCANTO - ANNUCCIA PALMERI

Titolo:Volevo solo restarrti accanto
serie:
Autrice: Annuccia Palmeri
Casa editrice: self publishing
Data di pubblicazione: 14/11/2021
Pagine: 317
TRAMA
Come si può spiegare a una donna a cui hai spezzato il cuore che lo hai fatto con le migliori delle intenzioni?

È quello che si chiede Charlie da sei mesi, da quando ha dovuto lasciare Samanta, rompendo così la promessa che le aveva fatto: non ferirla mai come gli uomini che lo avevano preceduto.
Ma la vita, spesso, ti porta a prendere delle decisioni difficili; adesso che ha imparato a sopravvivere ai cambiamenti, Charlie ha un unico obiettivo: riconquistare a tutti i costi la donna di cui è innamorato.
Samanta sta perdendo la sua fiducia nell'amore. Troppe volte ha dovuto rimettere insieme i pezzi del suo cuore e, nonostante non lo abbia dimenticato, non sa se riuscirà mai a perdonare Charlie per averla fatta soffrire; soprattutto quando nuove rivelazioni vengono fuori e rimettono tutto in discussione.
Come possono trovare la strada giusta da percorrere se le loro vite corrono su due binari paralleli? Ci vuole tenacia e coraggio per mettersi in gioco.

Volevo solo restarti accanto è un second chance, slow burn, nato come spin-off di tienimi sempre vicino, può essere letto come AUTOCONCLUSIVO.

** COPIA ARC FORNITA DALL'AUTRICE**

Cosa Penso:

Annuccia Palmeri è un autrice che ho scoperto lo scorso inverno, quando ha pubblicato il suo libro d'esordio: " Tienimi sempre vicino" (click sul titolo per la mia recensione) e ora a distanza di pochi mesi é finalmente arrivato il suo secondo romanzo, dove i protagonisti e narratori a pov alterni sono due dei personaggi che avevamo già incontrato nella storia precedente, Samanta Hadley e Charlie Sullivan, rispettivamente migliore amica e fratello di Sophy e Lucas.

Prima di addentrarmi nella mia recensione, sottolineo, che pur essendo entrambi degli stand alone è comuqnue consigliabile rispettare l'ordine di uscita dei suoi romanzi, per evitare di rovinarsi la lettura con spiacevoli spolierini.

Se avete letto il primo romanzo, sicuramente vi ricorderete che é terminato con con un cliffangher che ci aveva lasciato con la bocca spalancata è la voglia di sbattere la testa contro il muro per il bruciante bisogno di saperne di più, sono quindi certa che potete capire la mia curiosità bruciante verso

questa storia e sono stata davvero felice per la lettura in anteprima di cui ringrazio nuovamente Annuccia Palmieri. Devo anche scusarmi con lei, perché avrei voluto publicare questa recensione la settimana di uscita del romanzo, purtroppo però ho tardato un pochino e solo oggi sono riuscita a condividerla con voi. 

martedì 23 febbraio 2021

RECENSIONE: AL TUO RITORNO - PENELOPE WARD


Titolo: Al tuo ritorno 

Autrice: Penelope Ward
 
Casa Editrice: always Publishing
 
Data di pubblicazione:
 
Pagine
 
TRAMA:
 
Un’estate da sogno, un amore segreto nato tra due ragazzi che non possono stare insieme, una bugia che li divide.
Anni dopo, il destino riporta Gavin e Raven nella stessa casa. Tutto è cambiato.
Tranne il loro amore.
A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson.
Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle.
Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità.
Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile.
Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson.
Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia.
Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo.
 
Cosa penso:
 

Io e Penelope Ward non siamo mai andate particolarmente d’accordo, ho apprezzato giusto un paio di libri scritti da lei, i primissimi arrivati in Italia, l’apprezzo inoltre quando scrive a quattro mani con Vi Keeland, ma il più delle volte, quando scrive da sola non mi piace. E mi dispiace da morire, perché lei è uno dei nomi più noti ed influenti nel panorama del romance internazionale e la maggior parte delle lettrici l’adorano e attendono con ansia i suoi romanzi, io invece sono il solito bastian contrario. 
Mi sono confrontata spesso con lettrici che la amano, lettrici che ogni volta che recensisco un suo romanzo a cui assegno un punteggio sotto le tre stelle mi scrivono basite e scioccate, sempre con rispetto, chiedendomi com’è possibile che io non ami questa autrice? E la mia risposta è sempre la stessa: “Probabilmente tra di noi non è scattate la scintilla”. 
Un autrice, che stimo molto, mi ha anche consigliato di provare a leggerla in lingua, nel caso in cui il problema fosse la traduzione e lo avrei fatto se non fosse che a portare in Italia Penelope Ward, questa volta, non sia stata la solita casa editrice, che ha pubblicato la maggior parte dei suoi romanzi, ma la Always Publishing, una delle mie case editrici preferite, ha pubblicato il suo ultimo romanzo; “Al tuo ritorno”.
Ho pensato che fosse l’occasione perfetta per dare un altra possibilità a Penelope Ward, “ O la va o la spacca”, mi sono detta e quindi mi sono buttata, ma purtroppo anche questa volta non è andata bene, perché ho trovato anche in questo libro tutti quegli elementi, tipici dei romanzi di questa autrice, che mi fanno sempre storcere il naso  e sono giunta quindi alla conclusione che il problema non è la traduzione, non è l’editing, ma il mio problema è proprio lei come autrice. 

lunedì 4 gennaio 2021

RECENSIONE: NO STRINGS ATTACHED - LAURA ROCCA



Titolo: No strings attached
 
Serie:
 
Autrice: Laura Rocca
 
Casa editrice self publishing
 
Data di pubblicazione:
 
Pagine: 376
TRAMA:
Skylar Allen ha cinque anni quando conosce Jaxon all’orfanotrofio dove vive dalla nascita.
Per la prima volta ha qualcuno a cui voler bene, un amico che la protegge e la incoraggia a realizzare i suoi sogni, almeno fin quando Jaxon non viene adottato.
Se ne va con la promessa di scriverle una lettera ogni giorno, ma dopo un anno Skylar è costretta a rassegnarsi all’evidenza: Jaxon si è dimenticato di lei.
È questo che pensa ancora, dopo diciotto anni, quando se lo ritrova davanti. Lui e i The Blind Spot, la sua band, hanno prenotato una vacanza proprio nell’albergo in cui lavora.
Peccato che le cose non stiano più come prima. Perché Jaxon ha davvero realizzato il sogno di cui parlavano da piccoli, è una rockstar, mentre lei non è riuscita a diventare una campionessa di pattinaggio su ghiaccio come gli aveva promesso. Inoltre, Jaxon non è più il bambino dei suoi ricordi, è un divo arrogante e sfrontato e Skylar è ben contenta che lui non l’abbia riconosciuta né sappia che non si chiama più Jas come in quel tempo lontano.
Jaxon Mitchell ha nove anni quando finisce all’orfanotrofio e incontra per la prima volta la piccola Jas. Proprio come lei, sogna una vita distante da quel posto infelice e, ben presto, farla sorridere si trasforma nel suo scopo principale, il suo affetto riempie il vuoto che ha dentro.
Dopo l’adozione, attende a lungo che la piccola Jas risponda alle sue lettere, ma la cassetta della posta resta sempre vuota ed è costretto a rassegnarsi alle parole di sua madre: Jas, probabilmente, non vuole più avere nulla a che fare con lui.
Solo dopo diciassette anni scopre che i suoi genitori non hanno mai spedito nessuna di quelle lettere e che, sicuramente, la sua amica è convinta lui l’abbia abbandonata.
Per questo, appena ne ha la possibilità, prenota una vacanza in Minnesota, in un albergo di montagna non distante dall’orfanotrofio in cui ha trascorso un anno con lei. Le sue ricerche, però, sono infruttuose, Jas pare scomparsa nel nulla; Jaxon considererebbe l’idea di tornare in breve a New York e ai suoi impegni con la musica non fosse per Skylar, quella ragazza dalla lingua saccente a cui pare non importi nulla che lui sia una star e che, suo malgrado, gli ricorda ogni giorno di più la piccola Jas.
Sa bene che non sono la stessa persona, ma forse lei è l’unica che può renderlo ancora capace di amare qualcuno.
Una promessa, un sogno, un legame che va oltre il tempo e le distanze. 
 
Cosa Penso:

 
Quando due anime affini si incontrano, quell’istante cambia la direzione delle loro vite per sempre.
Può succedere di tutto, puoi provare a opporti, a scappare, a dimenticare, ma non servirà a nulla, non si torna indietro. L’unico luogo al quale vorrai sempre tornare sarà Lui. È il tuo tutto, la tua casa, il tuo profumo preferito, il tuo batticuore, i tuoi sogni e il tuo domani.
No Strings Attached” di Laura Rocca è una delle mie ultime letture del mese di dicembre, la mia recensione sarebbe dovuta arrivare tra Natale e capodanno, ma purtroppo non ci sono riuscita e così è diventata la mia prima recensione dell’anno.
 
No Strings Attached” è uscito ad ottobre e il mondo social letterario è completamente impazzito. Instagram era invaso di post che parlavamo di questa storia e inutile dire che un avida lettrice come la sottoscritta non poteva proprio non leggere questo libro e così senza leggere la trama, ma molto attratta dal pezzo di fico in copertina l’ho preso con kindle unlimited. Non mi ero documentata troppo sul tipo di storia narrata, sapevo solo che si trattava di un second chance e per il resto mi sono fidata ciecamente di blogger che hanno i miei stessi gusti.
Devo ammettere che in un primo momento questo libro non mi ha presa e non è stato capace di coinvolgermi, l’ho abbandonato dopo pochi capitoli e restituito a kindle unlimited, convita di essere la solita voce fuori dal coro. Non so poi cosa mi abbia spinto a fare un secondo tentativo la sera di Santo Stefano, ma ero annoiata, avevo passato la giornata in casa a ciondolare davanti a netflix e non avevo nulla da leggere e lo strafico in copertina mi ha implorato di dargli una seconda possibilità e così ho fatto.
Alle quattro del mattino ero ancora seduta sul letto con gli occhi gonfi dalle stanchezza e del tutto incapace di spegnere la luce e dormire.
Intrappolata.
Conquistata.
Rapita dalla storia, che si è aggiudicata di diritto un posticino nella mia top five dei best of 2020.
Inutile dire che sono stata super felice di avergli concesso una seconda possibilità, perché mi sarei persa davvero un gioiellino di carta e inchiostro, che mi ha emozionata profondamente. Non so come mai la prima volta non mi avesse preso, ma quando è uscito era per me un periodo molto stressante dal punto di vista lavorativo e, probabilmente, molto più rilassata durante le feste di Natale mi sono immersa nella lettura e mi sono lasciata trasportare nella storia di Jaxon Mitchell e Skylar Allen, protagonisti e voci narranti a pov alterni.

lunedì 14 settembre 2020

REVIEW TOUR: ALLA FINE - FEDERICA ALESSI






TITOLO: ALLA FINE
SERIE: Rewrite The Past Series #1
AUTORE: Federica Alessi
RELEASE DATE: 10 settembre
PREZZO: 2,99 ebook - 10,99 cartaceo
TRAMA:
Quante volte ci si poteva innamorare della stessa persona? Infinite.

Dieci anni fa, dopo la tragica scomparsa della sua famiglia e la rottura inspiegabile con l’unico ragazzo che abbia mai amato, Raven ha deciso di lasciarsi alle spalle Quincy, la cittadina in cui è cresciuta, e di trasferirsi a Chicago, dove si è costruita una nuova vita.
Dieci anni fa, Declan è stato costretto a lasciare la ragazza che amava, Raven, nel suo più grande momento di bisogno. Per tutto questo tempo si è trascinato dietro il peso del suo segreto inconfessabile, e la mancanza di Raven non ha mai smesso di tormentarlo, anche se la sua vita da affascinante e inarrivabile imprenditore di successo a Chicago sembra raccontare il contrario.
Adesso, complice il destino, il cammino di Declan e quello di Raven si sono nuovamente intrecciati. La vita sembra supplicarli di dare una seconda possibilità alla loro storia, ma non sempre l’amore più profondo e la passione più travolgente sono sufficienti a salvare due cuori spezzati. Quando i segreti più nascosti verranno a galla, Declan e Raven dovranno rimettere tutto in discussione e scendere a patti con la più terribile delle verità. 

Cosa penso:

Ho appena terminato “Alla fine” il primo capitolo della serie Rewrite The Past di Federica Alessi e sono totalmente senza fiato, perché l’autrice si è superata, è stata superlativa nel tratteggiare una storia che ci parla di seconde occasioni e che fa provare un tornado di emozioni impazzite che fanno palpitare il cuore nel petto e annodando dolorosamente lo stomaco.
Ho terminato questa lettura da pochissimi istanti e sento l’impellente bisogno di parlarne e riversare il mio pensiero sulla carta, anche se so bene che dovrei metabolizzare la lettura e far passare qualche giorno prima di parlarvi di un libro come questo, quindi scusatemi se questa recensione sembrerà il parto della mente di una delirante lettrice entusiasta.
Alla fine” è una storia sulle seconde possibilità ed enemies to lover, l’autrice ci racconta la storia di Raven Vernon e Declan De Bethencourt, due protagonisti che quando erano due ragazzi giovanissimi avevano un passato, si amavano profondamente ed intensamente. Erano anime gemelle che progettavano un futuro e una vita comune, ma il loro sogno è crollato come un castello di carte distrutto da una brezza leggera. 

sabato 13 giugno 2020

LA FINE DI OGNI BRAVA RAGAZZA - HOLLY REENE

Titolo: La Fine Di Ogni Brava Ragazza     

serie: Good Girls #1

Autrice: Holly Reene

Casa Editrice: Triskell Edizioni

Data di pubblicazione: 13/06/2020

Pagine: 211

TRAMA:
Era stata una pessima idea fin dall’inizio.
Lui era il migliore amico di mio fratello, perciò INAVVICINABILE per definizione.
Ma io me ne sono fregata. Perché sono innamorata di lui da che ho dei ricordi.
Mi sono detta che valeva il rischio. Valeva tutto per lui.
E ho finito per bruciarmi…
Tanto facilmente come io mi ero innamorata, lui mi ha spezzato il cuore.
Fino all’ultimo ho sperato che mi salvasse, che mi porgesse una mano, e invece mi ha lasciata cadere.
Così non mi è rimasto che correre. Scappare. Mettere una grande distanza tra noi.
E sono passati quattro anni, e mai più mi sarei aspettata di rivederlo.
Era sempre il migliore amico di mio fratello, ed era più off-limits che mai.
Tatuaggi e sorrisetto storto, aveva ancora quell’aria da cattivo ragazzo che mi aveva fatto perdere la testa.
Perciò dovevo stare attenta. Molto attenta.
Perché Parker James era la fine di ogni brava ragazza.

Ma, purtroppo per lui, io non ero più una brava ragazza.


Cosa Penso:
Le persone entrano nella nostra vita per varie ragioni. Alcune ci restano solo per periodi passeggeri, altre per sempre, e poi ci sono quelle persone che non importa per quanto tempo facciano parte della tua vita. Hanno un impatto così forte che un solo istante insieme a loro è più intenso di una vita intera con qualcun altro.
Delizioso. Questo è l’aggettivo con cui descriverei questo romanzo se mi venisse chiesto di descriverlo usando una parola soltanto.
Una lettura deliziosissima sulle secondo opportunità che tiene compagnia alcune ore e alla fine lascia il lettore con un sorrisone stampato sul viso e con gli occhi a forma di cuore come una piccola emoticons e con la voglia di leggere il secondo capitolo della serie Good Girls, perché non si vede l’ora di conoscere meglio i personaggi secondari.
Holly Reene, l’autrice, ha uno stile di scrittura davvero fluido e accattivante e ci conquista con la dolcissima storia d’amore tra Parker James e Olivia.
Parker e Olivia si conoscono da sempre, siccome lui è il migliore amico del fratello di lei, e da sempre sono irrimediabilmente cotti l’uno dell’altro, ma Parker ha il terrore che avvicinarsi ad Olivia possa rovinare il rapporto con il suo migliore amico e così l’ammira da lontano e la protegge da tutti i ragazzi che ci provano con lei,  fino a quando la ragazza compie sedici anni ed è allora che Parker fa la sua mossa e ha inizio una relazione segreta, che però finisce male e porta Olivia al college, lontana da casa.
Ed entrambi cercano di  andare avanti con la loro vita e dimenticarsi l’uno dell’altra.
«Avevi diciotto anni. La tua vita era appena all’inizio. Cosa volevi che facessi?
 Che ti tenessi bloccata qui con me?»
Finalmente si voltò verso di me. «Non sarei stata bloccata. Ti avrei scelto.»
Ora sono passati quattro anni da quando si sono visti per l’ultima volta.
Quattro anni di lontananza.
Quattro anni in cui Parker è diventato un tatuatore di successo.
Quattro anni in cui Olivia ha lasciato il college e lavora in uno streepclub per pagarsi le bollette.
Entrambi sono andati avanti con le loro vite, ma quando si rincontrano inaspettatamente si rendono conto che i quattro anni passati non sono affatto serviti per celare la profonda attrazione, che provano l‘uno per l’altra e anche i sentimenti, che sono stati nascosti come polvere sotto un tappeto, sono ancora lì sepolti sotto anni di silenzi e lì devono restare, perché ora Parker è più inaccessibile che mai e Olivia ha arginato il suo cuore dietro una spessa cortina di filo spinato per evitare che venga nuovamente spezzato.
Ma quando sentimenti e l’attrazione sono così forti da resistere negli anni e nel tempo è difficile non cedere, soprattutto quando si è costretti a stare a distanza ravvicinata…

giovedì 7 maggio 2020

RECENSIONE DURO COME IL GHIACCIO - R.C. STEPHENS


Titolo: duro come il ghiaccio 

Serie Big stick#1 

Autrice: R. C. Stephens 

Data di pubblicazione: 02/05/2020 

Pagine: 

TRAMA:

L’hockey è la mia vita, una grande parte della mia vita. C’è una fila infinita di donne fuori dalla mia porta e ho la fortuna di giocare in squadra assieme al mio migliore amico di sempre, Oli. Tutto è perfetto… fino a quando non rivedo lei. La sorella gemella di Oli, Flynn, che… non può vedermi. E non la biasimo: le riporto alla memoria la peggiore notte della sua vita.

Ora che è la mia vicina di casa, vederla ogni giorno mi uccide lentamente. Mi chiedo se potremo mai tornare amici. Il modo in cui mi guarda a volte, beh… diciamo che, quando succede, il mio bastone da hockey non è l’unica cosa dura.

Però, se scoprisse il mio segreto, il perdono sarebbe di sicuro l’ultima cosa a cui penserebbe.
 

Cosa Penso:


Duro come il ghiaccio” è il primo capitolo stand alone della serie Big Stick di R. C. Stephens e nonostante il titolo posso trarre in inganno e far pensare ad uno scadente romanzetto erotico, in realtà quella che ci racconta l’autrice tra queste pagine  non è una storia tutta sesso e niente sostanza, ma è un delizioso sport romance che ci parla di seconde occasioni.  

L'autrice ci narra la storia dei due gemelli – Oli e Flynn – e del loro migliore amico Myles. I tre ragazzi sono cresciuti insieme e per tutta la loro infanzia sono stati inseparabili, soprattutto Myles e Flynn hanno sempre avuto un legame speciale, ma ad un certo punto quel legame si è spezzato e le loro strade si sono separate. Oggi sono passati sette anni da allora, Oli e Myles sono diventati due campioni di Hockey, giocano entrambi i Blackhawks di Chicago,  e Myles non ha più avuto alcun contatto con la sua migliore amica di infanzia e gemella del suo compagno di squadra. Ma nonostante questa la sua più vecchia amica, Flynn, conserva nel cuore del campione un posticino speciale.
Tutto è destinato a cambiare quando Flynn viene tradita dal suo fidanzato con cui conviveva e non ha più una casa dove stare ed è così costretta  a trasferirsi a casa di suoi fratello che è a solo un pianerottolo di distanza da Myles. Basta un singolo sguardo tra i due ragazzi per far tornare a galla tutti i sentimenti di un tempo.
Myles&Flynn.
Flynn&Myles.
Si piacciono.
Si attraggono.
Si stuzzicano.
Ma stare insieme non è così semplice, ma al contrario è difficile e complicato anche perchè Myles cela dei segreti che se svelati distruggerebbero definitivamente il suo rapporto con Flynn, ma sa bene che se vuole costruire qualcosa con lei devono per forza essere confessati.

mercoledì 28 dicembre 2016

RECENSIONE: NON TRADIRMI MAI - L.E. BROSS

Titolo: Non tradirmi mai

Serie: Second Chances#1

Autrice: L. E. Bross

Casa editrice: Newton Compton

Pubblicazione: settembre 2016

Pagine:

Trama:

Avery Hartley è la classica brava ragazza ricca che si comporta sempre come gli altri si aspettano che faccia. Quando scopre che il suo ragazzo la tradisce però, perde la testa e gli distrugge la macchina. Viene così condannata a trecento ore di servizi sociali. Seth Hunter è appena uscito di prigione e deve concludere il suo percorso di riabilitazione lavorando come netturbino prima di poter ricominciare da capo. Non chiede granché dalla vita e comunque per adesso la cosa che gli importa di più è proteggere sua sorella dal patrigno, l’uomo che lo ha fatto finire in prigione. Una storia d’amore tra Avery e Seth non è pensabile, sarebbe un disastro totale. Le ragazze come Avery vogliono castelli e cavalli bianchi, e Seth nei panni del principe azzurro non è davvero credibile. E poi è così arrabbiato con il mondo che a volte c’è da aver paura anche solo a stargli vicino. Ma quando Seth si ritrova a passare del tempo con Avery, piano piano comincia a pensare che forse anche lui ha la possibilità di cambiare, di aspirare a qualcosa di diverso da una vita fatta di rabbia e che, addirittura, gli piacerebbe provare a essere felice…
Cosa Penso:



Non tradirmi mai” è   il primo capitolo della serie Second Chance di L.E. Bross, l’ho acquistato grazie all’offerta della Newton Compton che un paio di venerdì fa aveva messo in offerta tutto il suo catalogo a 0.99 centesimi.
Era da settembre che osservavo questo libro, avrei voluto leggerlo appena uscito ma, poi, diverse recensioni di blogger che seguo e il parere di altre lettrici mi avevano fatto credere che si trattasse dell’ennesimo new adult un pò insipido con una storia che non valesse la pena di essere letta. Quando, però, l’ho trovato in offerta ad un prezzo stracciato non ho saputo proprio resistere dal cliccare sul bottoncino acquista con un click, tanto per 0.99 centesimi non ci avrei perso tantissimo se mi avesse fatto schifo.
Ho iniziato la lettura facendo il possibile per tenere il mio entusiasmo sotto controllo in modo tale da non inciampare in una cocente delusione, ma dopo aver letto poche pagine mi sono subito ritrovata immersa nella storia. Una storia che non è particolarmente originale, è facile infatti intuire la piega degli eventi, ma nonostante ciò l’autrice è riuscita a conquistarmi e a tenermi incatenata alle pagine per tutta la giornata di Santo Stefano. 

Avery Hartley è la classica brava ragazza, è la cocca di papà ed una principessina snob e viziata. La sua famiglia è ricca è altolocata e lei si è sempre comportata in modo impeccabile, esattamente come la sua pretenziosa madre esige. Per tutta la vita Avery è stata una figlia modello impegnatissima nello studio, si da un gran da fare per diventare avvocato specializzato in diritto aziendale, esattamente come vuole suo padre. Anche il suo storico fidanzato, Grant, ha l’approvazione dei genitori che non vedono l’ora di vederla con un anello al dito, fregandosene altamente se lui non è un tipo adatto alla loro bambina.
Ad Avery il suo futuro pianificato nel dettaglio è sempre andato bene.
Per tutta la vita ha obbedito agli ordini che le vengono impartiti obbedendo come una brava scimmietta ammaestrata, perché sa bene che quello è il solo modo per avere tutto ciò che desidera. Le cose, però, si complicano quando una sera tornando a casa trova Grant che balla il tango orizzontale con una puttanella da quattro soldi. Avery  accecata dalla rabbia sfoga la sua frustrazione con una mazza da baseball sulla scintillante carrozzeria nera del pickup di Grant, di certo non si aspetta di essere denunciata e condannata a risarcire un danno di quindicimila dollari e a trecento ore di servizio sociale.
Ha provato in tutti i modi a convincere suo padre – il famoso procuratore distrettuale – a ritirare la denuncia e insabbiare il caso, ma il suo adorato papà, che sta puntando alla carica di sindaco, ha basto tutta la campagna elettorale su una politica di tolleranza zero nei confronti del crimine, e non può di certo mandare tutto alle ortiche per salvare le chiappe e le unghie perfettamente smaltate e curate dell’adorata figlioletta. A nulla valgono le suppliche, gli sbattimenti di ciglia colme di rimmel, e l’implorare papino di aiutarla, Avery deve assumersi le sue responsabilità. Deve indossare una tuta arancione e raccogliere i rifiuti a bordo di una strada per cinque lunghe settimane.