Titolo: Due cuori e un
segreto
Serie: The Burk Brothers#1
Autrice: Emma Hart
Casa Editrice: Fabbri
Data di publicazione: marzo
2017
Pagine:
TRAMA
Conner Burke è l’idolo
delle teenager: canta nei Dirty B., la band che ha fondato insieme ai tre
fratelli, e con le sue canzoni fa sciogliere il cuore di qualsiasi ragazza.
Eppure, lui ne ama solo una: Sofie Callahan, la sua amica d’infanzia, la sua
musa. Quella che gli ha spezzato il cuore scomparendo nel nulla all’improvviso.
Ma quando, dopo due anni e mezzo di lontananza, Sofie ritorna improvvisamente a
casa, niente potrà più essere come prima. Sì, perché lei non è sola: con sé ha
portato la piccola Mila. Sua figlia. A Conner basta uno sguardo agli occhi blu
della bambina per capire tutto. La rabbia del ragazzo, distrutto per essersi
perso i primi anni di vita di Mila, e poi i pettegolezzi della gente e i
giornalisti a caccia di gossip renderanno molto difficile il suo rapporto con
Sofie. Come se non bastassero il risentimento, i ricordi... e l’inarrestabile
attrazione che li unisce. Ma forse nemmeno la lontananza e gli inganni sono
riusciti a cancellare l’amore che li univa. Può però Conner tornare a fidarsi,
se lei rifiuta di rivelargli l’ultimo, inconfessabile segreto che l’ha spinta a
fuggire?
Cosa Penso:
Emma Hart l’autrice dell
serie The Game è tornata in pista con la nuova serie The Burke Brothers, formata da quattro romanzi tutti autoconclusivi
che seguono le vicende dei fratelli Burke – quattro sexissimi fratelli che
hanno realizzato il loro grande sogno nel cassetto diventando rock star acclamate a
livello mondiale, fondando la band i Dirty B.
Ho già letto diversi
romanzi di Emma Hart e ormai so cosa aspettarmi dai suoi libri e sono sempre
uno svago piacevole e perfetto per passare alcune ore di evasione in compagnia
di una dolce storia romantica.
Libri come questo sono proprio quello di cui ho
bisogno dopo una lettura impegnativa e dal grosso carico emotivo e, proprio per
questa ragione, è stata una lettura molto apprezzata.
Ammetto che uno degli
elementi che mi ha spinto a leggere questa storia è il fatto che i protagonisti
fossero delle rock star, del resto se seguite il mio blog e conoscete i miei
gusti librosi sono certa che vi sarete accorti che alle rock star non so
resistere, e sono stata attratta come una calamita dal fatto che il
protagonista maschile è proprio il fondatore di una band, ed è stato proprio
questo uno degli elementi principali che mi ha fatto dire “Oh sì, devo leggere questo libro!”.