Visualizzazione post con etichetta Fabbri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabbri. Mostra tutti i post

lunedì 26 marzo 2018

RECENSIONE: IL SOLE A MEZZANOTTE - TRISH COOK


Titolo: Il sole a mezzanotte

Autrice: Trish Cook

Casa Editrice: Fabbri

Data di pubblicazione:

Pagine: 202

TRAMA:
Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua "cotta tremenda", l'ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l'occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio. Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che ci trascinano in un'avventura del cuore dolcissima e piena di attese.



Cosa Penso:

Non permettere mai che un solo aspetto della tua vita – un aspetto che non ti definisce, aggiungo – ti impedisca di inseguire i tuoi sogni più sfrenati. Sforzati di avere un po’ più di fiducia in te stessa e nel prossimo, e nelle infinite capacità che hanno gli esseri umani di amare e perdonare, nonostante i loro difetti.


Il sole a mezzanotte” di Trish Cook è uno di quei romanzi di cui parlarvi è difficilissimo. Perché narra una storia da pugno nello stomaco, da corsa sulle montagne russe più ripide del mondo, un esperienza di lettura che prende il cuore e lo stritola in una morsa dolorosa e che alla fine lascia con gli occhi lucidi e un groppo in gola.
Quindi, con tutta probabilità non riuscirò a parlarvi di questo libro come vorrei, non sono molto brava a mettere le mie emozioni nero su bianco su un foglio di carta.

Ho scoperto questa storia diversi mesi fa, quando su YouTube sono incappata nel trailer del film tratto proprio dal libro della Cook, in uscita giovedì scorso in tutte le sale italiane. Sono bastati pochi minuti di video per intrigarmi tantissimo e per costringermi ad informarmi sul romanzo, in un solo istante mi sono innamorata di questa storia. Mi è stato chiaro fin da principio che avrei voluto leggerlo, ho atteso pazientemente l’uscita e non appena il corriere ha suonato alla mia porta consegnandomi il pacchettino contenente la mia copia ho iniziato subito la lettura.
In questi mesi di attesa mi sono documentata tanto sulla storia scritta dalla Cook, ho letto decine di recensioni di lettori d’oltreoceano e le mie aspettative sono cresciute in maniera esponenziale, ero dannatamente certa che lo avrei amato.  Il pericolo che le mie aspettative si sgonfiassero come un palloncino bucato erano reali e tangibili, perché capita spesso quando si desidera leggere una storia tanto quanto io desideravo leggere “Il sole a mezzanotte”, ma per fortuna il pericolo è stato scampato perché Trish Cook ha scritto una storia che è un piccolo gioiello. Una gemma rara e preziosa che con ogni probabilità vi farà innamorare e piangere, quindi vi do un consiglio: preparate i fazzoletti! 

lunedì 10 aprile 2017

RECENSIONE: DUE CUORI E UN SEGRETO - EMMA HART

Titolo: Due cuori e un segreto

Serie: The Burk Brothers#1

Autrice: Emma Hart

Casa Editrice: Fabbri

Data di publicazione: marzo 2017

Pagine:
TRAMA

Conner Burke è l’idolo delle teenager: canta nei Dirty B., la band che ha fondato insieme ai tre fratelli, e con le sue canzoni fa sciogliere il cuore di qualsiasi ragazza. Eppure, lui ne ama solo una: Sofie Callahan, la sua amica d’infanzia, la sua musa. Quella che gli ha spezzato il cuore scomparendo nel nulla all’improvviso. Ma quando, dopo due anni e mezzo di lontananza, Sofie ritorna improvvisamente a casa, niente potrà più essere come prima. Sì, perché lei non è sola: con sé ha portato la piccola Mila. Sua figlia. A Conner basta uno sguardo agli occhi blu della bambina per capire tutto. La rabbia del ragazzo, distrutto per essersi perso i primi anni di vita di Mila, e poi i pettegolezzi della gente e i giornalisti a caccia di gossip renderanno molto difficile il suo rapporto con Sofie. Come se non bastassero il risentimento, i ricordi... e l’inarrestabile attrazione che li unisce. Ma forse nemmeno la lontananza e gli inganni sono riusciti a cancellare l’amore che li univa. Può però Conner tornare a fidarsi, se lei rifiuta di rivelargli l’ultimo, inconfessabile segreto che l’ha spinta a fuggire?

Cosa Penso: 

Emma Hart l’autrice dell serie The Game è tornata in pista con la nuova serie The Burke Brothers, formata da quattro romanzi tutti autoconclusivi che seguono le vicende dei fratelli Burke – quattro sexissimi fratelli che hanno realizzato il loro grande sogno nel cassetto diventando rock star acclamate a livello mondiale, fondando la band i Dirty B.
Ho già letto diversi romanzi di Emma Hart e ormai so cosa aspettarmi dai suoi libri e sono sempre uno svago piacevole e perfetto per passare alcune ore di evasione in compagnia di una dolce storia romantica.
Libri come questo sono proprio quello di cui ho bisogno dopo una lettura impegnativa e dal grosso carico emotivo e, proprio per questa ragione, è stata una lettura molto apprezzata.
Ammetto che uno degli elementi che mi ha spinto a leggere questa storia è il fatto che i protagonisti fossero delle rock star, del resto se seguite il mio blog e conoscete i miei gusti librosi sono certa che vi sarete accorti che alle rock star non so resistere, e sono stata attratta come una calamita dal fatto che il protagonista maschile è proprio il fondatore di una band, ed è stato proprio questo uno degli elementi principali che mi ha fatto dire “Oh sì, devo leggere questo libro!”.

venerdì 10 marzo 2017

RECENSIONE: GUARDA DENTRO ME - CARMEN BRUNI

Titolo: Guarda dentro me

Autrice: Carmen Bruni

Casa Editrice: Fabbri

Data di pubblicazione: febbraio 2017

Pagine: 280

TRAMA:

Quando Annabelle cammina per strada non passa certo inosservata. È abituata agli sguardi degli uomini, e persino delle donne, perché è bella da togliere il respiro. Peccato che ovunque vada crei scompiglio, come nella casa di Giorgia e del fratello Carlo, di cui diventa la nuova coinquilina. Convivere con lei infatti non è per niente facile, anzi può rivelarsi davvero snervante: è indisponente, distaccata e si trincera sempre dietro una corazza gelida e impenetrabile, in cui sentimenti ed emozioni non possono filtrare. E questo tutto a causa del suo difficile passato. Ma anche Carlo, gran latin lover all'apparenza solare e disponibile, ha i suoi lati oscuri e alle spalle brutte esperienze che lo hanno ferito nel profondo. Tra i due si scatena subito un'attrazione fisica sconvolgente. E, giorno dopo giorno, inizierà a nascere anche qualcosa di più, qualcosa di imprevisto per entrambi. Ammetterlo significherebbe per loro venire meno alle proprie convinzioni, ma non potranno comunque evitare di dar vita a un duello d'amore, fatto di stoccate maliziose, affondi audaci e fendenti letali.... Quanti colpi dovranno schivare prima di rendersi conto che, quando c'è di mezzo il cuore, non si tratta di vincere o perdere, bensì di sopravvivere?
Cosa Penso:


Finalmente riesco a ritagliarmi un pochino di tempo per scrivere la recensione di “Guarda dentro me” di Carmen Bruni, averi dovuto scriverla settimane fa siccome ho questo libro caricato sul kindle da molto prima che uscisse in libreria per gentile concessione della fabbri, ma ultimamente il tempo è tiranno e io non sono riuscita a parlarvene prima. Ma ora sono qui… quindi, meglio tardi che mai!

Aspettavo “Guarda dentro me” da parecchio tempo, cioè da quando ho terminato la versione self di “Questione di Cuore” (Click sul titolo per la mia recensione) e ho scoperto che Carmen avrebbe scritto un sequel con protagonisti Carlo e Annabelle – rispettivamente il fratello maggiore e la coinquilina di Giorgia. Nonostante siano passati quasi due anni da allora non ho affatto perso l’entusiasmo, ma al contrario, ho aspettato con pazienza la pubblicazione e devo ammettere che l’attesa è davvero valsa la pena perché mi è piaciuto un sacco e non mi ha affatto delusa. E non vedevo l’ora di conoscere meglio questi due personaggi, che ci erano già stati presentati nel romanzo d’esordio di questa autrice.

martedì 7 febbraio 2017

RECENSIONE: SE MI LASCI TI LICENZIO - NOELLE AUGUST

Titolo: Se mi lasci ti licenzio

Serie: Boomrang#2

Autrice: Noelle August

Casa Editrice: Fabbri

Data di pubblicazione: 2 febbraio 2016

Pagine: 330

TRAMA:
Adam Blackwood ha tutto: è giovane, è sexy, ha una splendida villa a Malibu ed è capo e fondatore di Boomerang, una società di successo che gestisce un frequentatissimo sito di incontri. Il suo sogno, però, è diventare produttore cinematografico e per realizzarlo ha bisogno di un grosso finanziamento. A interessarsi al progetto è un ricco magnate, che manda la figlia, Alison, a lavorare a Boomerang con l’incarico di indagare su Adam e svelare i suoi scheletri nell’armadio. Lei, d’altronde, non desidera altro che dimostrare di essersi lasciata alle spalle un passato burrascoso e di meritare un posto al comando dell’impero di famiglia. Peccato che durante una festa in maschera, prima ancora che il loro rapporto professionale abbia inizio, tra Alison e Adam si accenda una potente attrazione che diventerà sempre più difficile ignorare… anche in ufficio. Ma la passione e – chissà – l’amore possono davvero vincere la sete di carriera, denaro e successo?


Cosa Penso: 

Era da tempo che aspettavo questo libro, esattamente da quando lo scorso anno ho terminato “Non vorrei però ti amo” (click sul titolo per la mia recensione), primo capitolo della serie Boomerang di Noelle August.
Noelle August non è altro che uno pseudonimo dietro il quale si nascondono due famose autrici di fama internazionale; Veronica Rossi (Under the never sky) e Lorin Oberwerger, e anche se io non sono un amante dei romanzi scritti a quattro mani devo, proprio, ammettere che questa serie mi sta conquistando romanzo dopo romanzo.
La serie Boomerang è una trilogia di romanzi new adult tutti auto-conclusivi, in quanto in ogni libro ci viene narrata la storia di protagonisti diversi, quindi ogni storia si conclude senza cliffangher terribili e attese stressanti, cosa sempre molto apprezzata da noi lettori.
In quanto new adult tra questi libri si trovano tutte le caratteristiche più tipiche di questo genere letterario; dolci storie d’amore e anche una buona dose di dramma che viene sempre trattata con estrema delicatezza e in modo abbastanza leggero, così da non rendere il libro troppo pesante.
E questo, fa della trilogia Boomerang una serie di dolcissimo romanzi di evasione capaci di distrarre e intrattenere piacevolmente per qualche ora il lettore. Questo secondo capitolo è una dolce storia romantica che sa come conquistare e incatenare tra le sue pagine, e lo fa in modo diretto grazie ad uno stile narrativo semplice ma allo stesso tempo estremamente accattivante e frizzantino, grazie a protagonisti che conquistano pagina dopo pagina e ad una storia d’amore proibita che nasce un po’ all’improvviso e senza chiedere il permesso. Se, quindi, siete alla ricerca di un romance leggero ma di impatto credo proprio che “Se mi lasci ti licenzio” possa fare al caso vostro.

sabato 29 ottobre 2016

RECENSIONE: GUIDATI DALLA PASSIONE - K. BROMBERG

Titolo: Guidati dalla passione

Serie: driven #1

Autrice: K. Bromberg

Casa Editrice: fabbri

Data di pubblicazione: ottobre 2016

Pagine: 400

Trama:

Rylee è una giovane sognatrice che lavora in un orfanotrofio. Colton è un pilota miliardario ed egocentrico, abituato a ottenere tutto quello che desidera. Nessuno dei due lo avrebbe mai creduto possibile, ma tra loro è scattata subito la scintilla. Quando però la relazione sembra pronta per il passo successivo, entrambi devono fare i conti con la propria storia. Riuscirà Rylee a lasciarsi andare dopo il dolore provato per la morte dell'ex fidanzato? E Colton sarà in grado di aprirle il proprio cuore nonostante abbia passato una vita intera a crearsi una corazza? Questa è la sfida che dovranno vincere per far sì che la passione si trasformi in amore... 

Cosa Penso: 

Guidati dalla passione” è il primo capitolo della serie Driven di K. Bromberg, questo è un romanzo appartenente al genere erotico, e anche se non sono un amante del genere erotico devo ammettere che mi è piaciuto.
La storia narrata non è delle più originali, i clichè più tipici di questo genere di romanzi sono numerosi, e anche le similitudini con altri romanzi famosi come per esempio la famosa serie della E. L. James o la serie CrossFire della Day sono più che evidenti, ma nonostante tutto ciò devo ammettere che l’autrice è riuscita ad intrigarmi con il suo stile narrativo scorrevole e aggiungendo alcune novità che hanno solleticato il mio interesse mi ha spinto a divorare una pagina dietro l’altra.

La storia che ci narra la Bromberg è quella di Rylee Thomas e Colton Donovan.
Rylee è una ragazza di ventisei anni che ha sofferto parecchio nella sua vita, un terribile incidente d’auto le ha strappato il suo grande amore condannandola a una vita di sofferenza, schiacciata dal senso di colpa che non le da tregua un solo istante.
Da due anni Rylee ha perso ogni cosa, ha perso la serenità e la felicità, e tutta la sua vita ruota intorno al suo lavoro e ai ragazzini orfani di cui la sua società si occupa, ragazzini che non solo riempiono le sue giornate, ma ai quali lei cerca di dare affetto e un educazione stabile per far si che crescano con dei valori.
Tutto il suo mondo si capovolge sotto sopra quando incontra e si scontra, letteralmente, con Colton Donovan.
Colton è una celebrità; è un pilota professionista conosciuto da tutti per il suo talento in pista, ma anche per le sue numerose avventure con donne bellissime. Colton è, infatti, un casanova impenitente!
Tutto di lui grida sesso allo stato puro. Il suo fisico perfettamente muscoloso e cesellato, i suoi capelli scuri perfettamente scompigliati che incorniciano due meravigliosi occhi verdi, i suoi sorrisi arroganti e sfrontati che inducono ogni donna a capitolare e ad aprire le gambe all’istante. Nessuna è mai riuscita a resistergli, nessuna tranne Rylee (Non che Rylee abbia resisto più di tanto, se dobbiamo dirla tutta).
«Insomma, sei uno che ha problemi a impegnarsi… Sai che novità!» Colton rimane in silenzio. «E quindi che cosa speravi?» proseguo sarcastica. «Che avrei guardato i tuoi stupendi occhi verdi, lasciato cadere le mutandine e spalancato le gambe sentendoti ammettere che ti piace avere una donna nel tuo letto ma non la lascerai mai entrare nel tuo cuore?» Nonostante tutto, sono brutalmente sincera. Pensava davvero che avrei buttato all’aria i miei princìpi per lui? «E poi dicono che il romanticismo è morto.»
«Te la cavi molto bene con le parole, dolcezza» ribatte lui, girandosi su un fianco e appoggiando la testa sul gomito. «Te lo assicuro, il romanticismo non è una cosa che mi sento di sottoscrivere. Non esiste il lieto fine.»

lunedì 10 ottobre 2016

RECENSIONE: TIENI IL MIO CUORE PER MANO - JAY MCLEAN

Titolo: Tieni il mio cuore per mano

Serie: Kick push#1

Autrice: Jay McLean

Casa Editrice: Fabbri

Data di pubblicazione: settembre 2016

Pagine: 400

Trama:


La giovinezza di Josh è finita in fretta: diventato padre a 17 anni, cacciato di casa, lasciato solo con il piccolo Tommy dalla mamma del bambino, troppo bambina lei stessa per prendersi cura del piccolo, Josh ha dovuto accantonare la leggerezza e i suoi progetti per il futuro. Becca di progetti non ne ha mai avuti e l'unica cosa che desidera dalla vita è riuscire a parare i colpi che ancora le sono riservati. Non si lascia toccare da nessuno e la sua diffidenza cronica la rende strana agli occhi di tutti. Di tutti tranne che a quelli del piccolo Tommy e di Josh, per i quali è soltanto, e soprattutto, "speciale". Tra i tre il legame, loro malgrado, si fa sempre più forte.

Cosa Penso:

«Avevi detto che la vita è come andare sullo skate. Devo solo lanciarmi in avanti prendendo i miei rischi, darmi una bella spinta e lasciarmi andare. E quando tutto sarà a posto sarà pronto a surfare» 

Sono in ritardassimo con questa recensione, avrei voluto pubblicarla un paio di settimane fa appena terminata la lettura, ma solo oggi sono riuscita a ritagliarmi un attimino di tempo per parlarvi di questa storia che mi ha fatta letteralmente impazzire e mi ha conquistata inesorabilmente.

Io ho un adorazione particolare per Jay McLean, l’ho scoperta per la prima volta qualche anno fa, ben prima che approdasse in Italia, l’ho scoperta con la sua serie d’esordio, la serie More Than (Potete leggere QUI la recensione del primo libro della serie) e ragazzi mi ha rubato il cuore.
Quando poi lo scorso anno è arrivata in Italia con “Stai con me in ogni respiro” (Click sul titolo per la mia recensione) ero al settimo cielo e super felice che tutti i lettori potessero conoscerla, perché ero totalmente certa che avrebbe rubato i cuori di molti. È infatti non mi sono sbagliata! Ci ha fatto innamorare con la dolcissima e dolorosissima storia di Blake e Chole nel suo esordio italiano.  E ora con questo nuovo romanzo è giunto il momento di conoscere meglio due personaggi secondari che abbiamo già conosciuto in “Stai con me in ogni respiro”; Joshua e il suo piccolo Tommy.
Ma prima di inoltrarmi nella recensione vorrei fare un pochino di chiarezza perché girando per il web ho notato che c’è un po’ di confusone in merito a questo romanzo e al romanzo pubblicato lo scorso anno sempre dalla Fabbri.
Stai con me in ogni respiroè uno stand alone. Un romanzo auto-conclusivo che inizia e finisce in un unico volume, niente finali sospesi e niente cliffangher finale. Da “Stai con me in ogni respiroè poi nata una duologia Spin-off che c i narra le vicende del migliore amico di Blake, Joshua Warner e la new entry Becca Owens.
Se quindi ve lo state chiedendo: per leggere “Tieni il mio cuore per mano” non è obbligatorio aver letto  “Stai con me in ogni respiro”, è solo caldamente consigliato per evitare di inciampare in spoiler abbastanza pesanti che riguardano il finale.
Dopo questa introduzione, in cui spero di aver dissipato tutti i dubbi, possiamo partire con la recensione vera e propria. 

martedì 27 settembre 2016

RECENSIONE: OGNI TUO BATTITO - SOPHIE JACKSON

Titolo: Ogni tuo battito

Serie: A Pound of Flesh#3

Autrice: Sophie Jackson

Casa Editrice: Fabbri – Fabbri Life

Data di pubblicazione: settembre 2016

Pagine: 400

Trama:


Riley Moore, ex-detenuto, è finalmente riuscito a farsi una nuova vita a New York, ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, riceve una telefonata da casa: suo padre è in punto di morte. Costretto per la prima volta dopo 5 anni a fare ritorno nel Michigan, Ryley dovrà fare i conti con il passato che credeva di essersi lasciato definitivamente alle spalle. E in particolare con una ragazza, Lexie Pierce, l'unica di cui si sia mai davvero innamorato. I due, per quanto cerchino di evitarsi, non potranno a lungo ignorarsi e soprattutto ignorare i propri sentimenti. Perché anche Lexie, nonostante si mostri diffidente e gli nasconda da anni un segreto, non lo ha mai dimenticato.

Cosa Penso:
Era l’amica più incredibile del mondo. Crebbero insieme, litigarono, fecero pace, condivisero il primo bacio a quattordici anni, quando lui capì che il modo in cui lei gli piaceva gli dava strane sensazioni. Non era più solo la sua migliore amica, ma qualcosa di più: il pensiero fisso dei momenti in cui si trovava da solo e il fratello lo spingeva a guardare le foto delle riviste su cui la madre l’aveva messo in guardia.
Quando lei compì diciassette anni, lui finalmente le dimostrò quanto ci teneva. Entrò in lei sotto le stelle, sul cassone del pick-up pieno di cuscini e coperte, sussurrandole il suo amore, promettendole che sarebbe durato per sempre. Che ciò che provava non sarebbe mai cambiato. Che non ci sarebbe mai stata nessun’altra. Che aveva bisogno soltanto di lei, che non avrebbe mai desiderato altro.
Erano nudi e ansimavano nell’aria calda dell’estate, avevano tutta la vita davanti; stretti l’uno all’altra, ignoravano che, nonostante le loro promesse, la vita avesse in serbo qualcosa di diverso. 

Io adoro Sophie Jackson e i suoi romanzi, quelli usciti in Italia fino ad ora li ho letti tutti divorandoli in poche ore.
Sophie mi ha conquistato prima con Carter in “A fior di pelle” ( Click sul titolo per la mia recensione), mi ha emozionato con la storia di Max in “Nel tuo Respiro” (Click sul titolo per la mia recensione)e non vedevo l’ora di conoscere meglio Riley nel nuovo romanzo della serie Pund of Flesh; “Ogni tuo battito”.
L’autrice già nel secondo volume aveva seminato piccoli dettagli riguardo alla vita amorosa di Riley appositamente per incuriosirci, e ovviamente con me ci è riuscita alla grande perché aspettavo questo libro da tempo e non vedevo l’ora di conoscere meglio questo nuovo personaggio. E ora che ho letto il terzo capitolo della serie posso dire che Riley mi ha conquistato sotto tutti i fronti e non ha proprio nulla da invidiare a Max e Carter.

Quella che ci narra Sophie Jackson in questo romanzo è un epica storia d’amore.
Un amore vero, quello con l’A maiuscola. Un amore che perdura negli anni, che resiste alle incomprensioni e alla distanza.
Questa è la storia di Riley Moore e Lexie Pierce.
Riley e Lexie si conoscono per la prima volta quando sono solo dei bambini, avevano otto anni il giorno del loro primo incontro, e da quel momento in poi sono sempre stati inseparabili. Sono diventati immediatamente migliori amici, fino a quando, crescendo si sono resi conto di provare sentimenti che vanno oltre l’amicizia.

lunedì 11 luglio 2016

RECENSIONE: AMORE E ALTRE BUGIE - TARRYN FISHER


Titolo: Amore e altre bugie

Serie: Love me with lies#1

Autrice: Tarryn Fisher

Casa Editrice: Fabbri

Pagine:

Pubblicazione: Giugno 2016

Trama:
Olivia, ambiziosa e determinata, non si è mai fidata degli uomini, nemmeno di quello a cui ha rovinato la vita: Caleb. Così, dopo essersi amati e feriti a vicenda più di quanto avrebbero mai creduto possibile, le loro strade sembrano essersi divise per sempre. Ma quando lui, a causa di un incidente, perde completamente la memoria, a Olivia si presenta un’opportunità imperdibile: riconquistare l’uomo che non ha mai smesso di desiderare, l’unico di cui non può fare a meno. E per riuscirci non si fermerà davanti a nulla. Neanche alla nuova fidanzata di lui, Leah, ricca, bellissima e dai capelli rosso fuoco. Sarà pronta a mentire, a nascondere il proprio passato e a manipolare chi ama in una disperata corsa contro il tempo. Perché sa benissimo che lo splendido sogno di stare con Caleb ha una data di scadenza: quando lui ritroverà la memoria e ricorderà chi è la vera Olivia, tutto andrà di nuovo in pezzi. O, forse, il suo piano è destinato a fallire ancora prima?

Cosa penso:
Mi chiamo Olivia Kaspen, e quando amo qualcosa finisco per distruggerlo. Non volontariamente… ma nemmeno involontariamente. Ne ho un esempio davanti agli occhi proprio ora: un sopravvissuto al mio amore velenoso e corrosivo.
Stupita.
Meravigliata.
Sbalordita.
Impressionata.
Questo è il modo in cui mi sono sentita dopo aver letto “Amore e altre bugie”, primo romanzo della serie Love me with lies, di Tarryn Fisher.
Sono passati cinque giorni, ormai, da quando ho terminato la lettura e sono ancora in balia delle emozioni che l’autrice mi ha fatto provare.

Amore e altre bugie” e un new adult contemporary romace, ma non è la solita storia a cui siamo abituati, e anche se ero preparata è stata un autentica sorpresa perché la Fisher, di certo, non è la classica autrice romance tutta cuori e fiori, ma è un autrice che scrive storie complesse, intricate e gioca con i sentimenti dei protagonisti, ma anche dei lettori. Quindi, tenevi pronti a farvi sconvolgere da lei con colpi di scena a non finire che non solo vi lasceranno a bocca aperta, ma che in qualche modo vi faranno anche soffrire.
Sono una lettrice da tanti anni e ormai ho capito che un autrice per essere brava deve avere un piccola dose di sadismonel senso che deve sconvolgere il lettore facendo scelte che non sempre piacciono, ma che sono necessarie per dare ai romanzi quel qualcosa in più che permette di non dimenticarli, e Tarryn Fisher ne possiede una buona dose. Perché statene certe questa storia non la dimenticherete facilmente, parola mia.
La storia scritta dalla Fisher è unica e originale, e ormai nel panorama romance se ne leggono davvero poche così, perché i romanzi di questo genere seguono tutti lo stesso schema, una sorta di scaletta in cui vediamo i due protagonisti incontrarsi, conoscersi, corteggiarsi nei modi più svariati fino a che non si mettono insieme, poi generalmente accade qualcosa che porta ad un allontanamento e tra mille sofferenze si arriva all’agognato happy ending. 
So che detta così i romance sembrano tutti uguali, e forse da un certo punto di vista lo sono, ma sta nella bravura dell’autore inventare nuovi elementi che portano un tocco di originalità a storie altrimenti tutte molto simili. E senza ombra di dubbio Tarryn Fisher ci è riuscita, ha abbattuto tutti i più classici clihè dei romance e il risultato è un prodotto del tutto nuovo che porta una ventata di aria fresca. 

martedì 5 luglio 2016

RECENSIONE: NON MENTIRE AL MIO CUORE - LEISA RAYVEN

Titolo: Non mentire al mio cuore

Serie; Starcrossed#3

Autrice: Leisa Rayven

Casa editrice: Fabbri

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016

Pagine: 330

Trama:

Dopo più di sei anni Elissa soffre ancora per il suo ultimo amore, Liam: biondo, bello e statuario come un dio greco. E dimenticarlo sembra proprio impossibile, visto che lui nel frattempo è diventato una star del cinema e, con la sua nuova fiamma Angel, forma la coppia più hot e fotografata del momento, per la quale il mondo intero è letteralmente impazzito. Il destino ha però deciso di farli rincontrare. La coppia di attori, infatti, è stata scritturata in un teatro di Broadway per La bisbetica domata di Shakespeare… ed Elissa è la direttrice di scena dello spettacolo. A Elissa e Liam basta il primo incontro per capire che la fiamma tra loro si è riaccesa, anzi, che non si è mai spenta. Elissa è incredibilmente sexy e brillante, così tanto che presto starle accanto diventa per Liam un’eccitante e seducente tortura. Lei infatti cerca in ogni modo di evitarlo e sfuggirgli. Un po’ per etica professionale, ma soprattutto perché le ha lasciato ferite che non si sono ancora rimarginate: Liam l’ha abbandonata da un giorno all’altro, sparendo dalla sua vita senza nemmeno una parola. Resistere all’attrazione, però, diventa sempre più difficile, finché una notte accade l’inevitabile. Se ti chiami Liam Quinn e sei una star di fama internazionale, le conseguenze delle tue azioni hanno sempre un prezzo altissimo. E travolgono chiunque ti stia vicino. E poi Elissa può davvero fidarsi di un ragazzo sempre sotto i riflettori, che l’ha abbandonata per la carriera e sta per sposarsi con una diva bellissima, della quale tutti credono sia follemente innamorato? Per sua fortuna, a Hollywood, nulla è mai come sembra…

Cosa Penso:
“Per troppi anni ho combattuto contro ciò che provavo per lui invece di combattere per lui, però adesso ho capito. Nella vita si possono lasciar perdere un sacco di cose ed essere comunque felici: si può decidere che la corsa è un’invenzione del demonio, che quel libro popolarissimo che tutti adorano non fa per te, oppure ci si può iscrivere in palestra e non andarci mai. L’unica cosa che non si deve mai lasciar perdere è il vero amore. Quando lo trovi, stringilo con entrambe le mani e non fartelo sfuggire, perché anche se non sarà facile o immediato, ne varrà la pena.

Oh. Mio. Dio.
questo libro è meraviglioso. Tutta la serie della Rayven è divina e unica e io sfido chiunque a non amarla.
Non mentire al mio cuore” è il terzo capitolo della serie Starcrossed, nei due capitoli precedenti; “Cancella il giorno che mi hai incontrato” e “Puoi fidarti di me” (Click sui titoli per le mie recensioni), abbiamo conosciuto Ethan Holt e Cassie Taylor, la loro storia era stata così intensa ed emozionante da meritarsi tutte le cinque stelline, oltre che piazzarsi di diritto nella lista dei miei libri preferiti (Sì lo so, lo dico spesso. Ma sappiate che la mia lista dei preferiti è decisamente lunga, interminabile oserei dire.)
Quando la Rayven ha annunciato la pubblicazione di “Non mentire al mio cuore”ero alla stesso tempo super felice e preoccupata.
Felice perché ero proprio curiosa di saperne più di Elissa Holt – sorella di Ethan – e conoscere finalmente la sua storia che era stata lievemente accennata nei libri precedenti.
Preoccupata perché non credevo possibile che la Rayven potesse eguagliare, in quanto bellezza, i suoi due libri precedenti. Ora che ho letto il terzo capitolo posso affermare con assoluta certezza che le mie preoccupazioni erano tutte infondate, perché la nostra amata Leisa Rayven ha fatto tre su tre facendo centro un'altra volta. Per la terza volta in un anno mi ha totalmente conquistata, trascinata in un vortice di emozioni da cardiopalma.
 Nessun uomo sulla Terra può essere così perfetto: era tutto finto.
Sono trascorsi anni, ma ancora non mi sono liberata della sgradevole sensazione di come si è preso gioco di me. E non ho mai smesso di chiedermi il motivo. Per dimostrare che ci sarebbe riuscito? Per accertarsi che fossi ben salda sul tappeto prima di togliermelo da sotto i piedi?
Pazienza, quel che è fatto è fatto. Ormai non posso più cambiare le cose. Però posso assicurarmi di non concedere a Liam Quinn un’altra occasione per fregarmi.
Quella  che ci viene raccontata in “Non mentire al mio cuore” è la storia di Elissa Holt e Liam Quinn.

mercoledì 25 maggio 2016

RECENSIONE: NEL TUO RESPIRO - SOPHIE JACKSON

Titolo: Nel tuo respiro

Serie: A Pound of Flesh#2

Autrice: Sophie Jackson

Casa Editrice: Fabbri – Fabbri Life

Data di pubblicazione: maggio 2016

Pagine:  409

Trama:

Max non riesce a lasciarsi alle spalle il passato: la dipendenza dalla droga, la fine della sua storia con Lizzie - la donna di cui era follemente innamorato e che non è capace di dimenticare - e la perdita del loro figlio. Dopo un periodo di disintossicazione in clinica, e dopo aver imparato a esplorare le sue paure più profonde e ad affrontare i tremendi incubi che lo tormentano ogni notte, Max decide di mollare tutto e trascorrere qualche mese in una cittadina in mezzo ai boschi. E lontano dalla metropoli, lontano dalle tentazioni, incontra Grace. Con il suo innato ottimismo e il suo amore per l'arte e la fotografia, sembra essere la ragazza perfetta. Nessuno per ora sa da dove venga, o perché sia così riservata riguardo al proprio passato. Nel corso del tempo, grazie alle ore trascorse a correre insieme lungo i sentieri di montagna e a un'attrazione sempre crescente, Max e Grace iniziano ad avvicinarsi l'un l'altra. Ma lui sarà ancora in grado di aprire il suo cuore e farsi travolgere dall'amore?

Cosa Penso: 


Aspettavo da tempo questo libro, da quando ho chiuso “A fior di Pelle”(Click sul titolo per la mia recensione)  – primo romanzo della serie A Pound of Flesh di Sophie Jackson – volevo conoscere meglio Max O’Hare, per questo quando la Fabbri mi ha gentilmente inviato una copia del libro non ho potuto far altro che iniziarlo al volo, e l’ho adorato proprio come ho adorato il primo libro della serie.
Nel tuo respiro” è una storia che è abbastanza difficile da recensire per me, perché quella che ci narra l’autrice è una storia di dolore e sofferenza e ammetto che mi ha colpita ed emozionata profondamente. E come mi capita in questi casi non sono capace di mettere le mie emozioni nero su bianco.

giovedì 19 maggio 2016

RECENSIONE: A UN PASSO DA TE - EMMA HART

Titolo: a un passo da te

Serie: The Game #3

Autrice: Emma Hart

Casa Editrice: Fabbri

Data di pubblicazione: 28 aprile 2016

Pagine: 237

trama:

Quando Abbi esce dall'istituto dove è stata ricoverata dopo aver tentato il suicidio vuole solo dimenticare il passato e ricominciare. Seguirà solo se stessa e il suo sogno, la danza. Blake è spinto dalla stessa passione: diventare un ballerino è quello che ha promesso a sua sorella, poco prima che lei si togliesse la vita. Abbi e Blake si incontrano alla scuola di danza, e subito riconoscono, l'uno negli occhi dell'altro, l'ombra di una sofferenza che chiede riscatto. Passo dopo passo, i due si rendono conto di non poter più fare a meno dell'altro. Ma i fantasmi del passato non lasciano scampo, e per continuare a ballare bisogna trovare il coraggio, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla musica.

Cosa Penso: 

 Finalmente riesco a ritagliarmi un pochino di tempo per scrivere una recensione, mi scuso se ultimamente non ne pubblico tantissime, ma il tempo per scrivere delle recensioni in questo periodo scarseggia, e ho un sacco di arretrati!
Prima di iniziare con la recensione vi informo che ho aperto un give away, che durerà ancora una quindicina di giorni, quindi siete ancora in tempo per partecipare. Trovate tutte le informazioni qui.

A un passo da te” è il terzo capitolo della serie The Game di Emma Hart. I primi due libri della serie “Scommettiamo che ti faccioinnamorare?” e “Una scommessa per sempre” (click sui titoli per le mie recensioni)  sono state letture carine, storie d’amore nate per gioco che si sono poi trasformate in qualcosa di forte, vero e reale. Storie leggere, frizzanti, divertenti e romantiche che sono state l’ideale per trascorrere alcune ore in compagnia e che sono letture perfette quando si vuole leggere qualcosa di leggero che non annoi. Leggendo la trama di questo terzo capitolo mi era chiaro che sarebbe stata una lettura un pochino più pesante rispetto a quelle a cui Emma Hart ci ha fino ad ora abituati.
I due protagonisti che ci raccontano la loro storia a pov alterni sono Abbi e Blake.
Se avete letto “Scommettiamo che ti faccio innamorare?” sono certa che ricorderete di Abbi, l’abbiamo già conosciuta, anche se brevemente, nel primo capitolo. Abbi è la migliore amica di Maddie, la ragazza rinchiusa in un istituto per persone con problemi mentali.  
Blake, invece, è una new entry e lo conosciamo per la prima volta in questo libro.

Abbi è una giovane donna che nella sua vita ha conosciuto tanto dolore e sofferenza. Abbi era una ragazza debole che si è lasciata schiacciare da una relazione sbagliata e questo fa si che commetta una serie di errori, il più grave di tutti è stato quello di cercare di togliersi la vita tagliandosi le vene.
Abbi è una ragazza che è sprofondata nel baratro della depressione e che ha passato gli ultimi della sua vita rinchiusa in un istituto per persone con problemi mentali.
Ora però, è una persona libera, è finalmente tornata a casa ed è più che decisa che mai a ricominciare.

lunedì 16 maggio 2016

ANTEPRIMA FABBRI: NEL TUO RESPIRO - SOPHIE JACSKON


Buon pomeriggio readers adorati, 
oggi sono qui con una succosa anteprima di un libro che aspettavo da tempo. Come sono certa averete notato dal titolo si tratta di "Nel tuo respiro" il secondo capitolo della serie A pound of flesh di Sophie Jackson. 
Ho amato il primo libro della serie e sono davvero curiosa di leggere il secondo che ci presenta due nuovi personaggi Max e Grace. 
Per saperne di più vi invito a leggere la trama qui sotto! 

Titolo: Nel tuo respiro
Serie: A Puond of flesh#2
Autrice:  Sophie Jackson
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 352
Prezzo: Euro 15,90
ebook disponibile
Data di uscita: 19 Maggio 2016
La Trama:

venerdì 22 aprile 2016

ANTEPRIME FABBRI DI MAGGIO



Buona sera Readers,
orario insolito per me, ma sono appena tornata a casa e nella mail ho trovato interessanti notizie che non vedevo l’ora di condividere con voi.
Sono qui per parlarvi due anteprime firmate Fabbri, che aspetto da tempo, e che non vedo l’ora di poter leggere.



 Titolo: A un passo da te
Serie: The Game #3
Autrice: Emma Hart
Editore: Fabbri
Data di uscita: 28 aprile 2016
Prezzo: euro 15,90
Pagine: 350
La Trama: 
Quando Abbi esce dall'istituto dove è stata ricoverata dopo aver tentato il suicidio vuole solo dimenticare il passato e ricominciare. Seguirà solo se stessa e il suo sogno, la danza. Blake è spinto dalla stessa passione: diventare un ballerino è quello che ha promesso a sua sorella, poco prima che lei si togliesse la vita. Abbi e Blake si incontrano alla scuola di danza, e subito riconoscono, l'uno negli occhi dell'altro, l'ombra di una sofferenza che chiede riscatto. Passo dopo passo, i due si rendono conto di non poter più fare a meno dell'altro. Ma i fantasmi del passato non lasciano scampo, e per continuare a ballare bisogna trovare il coraggio, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla musica.

lunedì 15 febbraio 2016

RECENSIONE: NON VORREI PERO' TI AMO - NOELLE AUGUST

Titolo: Non vorrei però ti amo

Serie: Boomerang #1

Autrice: Noelle August

Casa Editrice: Fabbri – FabbriLife

Data di pubblicazione: 11 Febbraio 2016

Pagine: 352

Trama:


Quando Mia si sveglia nel letto di un perfetto sconosciuto è ancora annebbiata dall’alcol e non riesce a ricordare nulla della notte appena trascorsa. Ma oltre a ignorare tutto di Ethan, il ragazzo che dorme al suo fianco, e delle ultime ore passate con lui, non sa che il taxi che condivideranno quel la mattina li accompagnerà incredibilmente nello stesso luogo: la sede di un sito di incontri, Boomerang, dove entrambi stanno per iniziare uno stage.
Dopo la presunta notte di passione, quella che avrebbe potuto trasformarsi in una bella storia d’amore rischia di morire sul nascere: Mia e Ethan, oltre a trovarsi in diretta competizione per attirare le attenzioni dei capi e ottenere l’unico posto di lavoro disponibile alla fine dell’estate, scopriranno a proprie spese che l’azienda ha una politica molto rigorosa e vieta qualsiasi genere di relazione tra i suoi dipendenti. Riusciranno i due ragazzi – affamati di successo ma forse anche desiderosi di innamorarsi davvero – a rimanere concentrati sul loro futuro, oppure la passione li trascinerà sotto quelle lenzuola dove tutto è cominciato?
 

Cosa Penso:



Non vorrei però ti amo”  è il primo romanzo della serie Boomerang di Noelle August – pseudonimo dietro il quale si nascondono due famose autrici di fama internazionale; Veronica Rossi (Under the never sky) e Lorin Oberwerger.   
Nonostante “Non vorrei però ti amo” faccia parte di una trilogia può tranquillamente essere letto come stand alone, in quanto,  le avventure dei due protagonisti iniziano e terminano in questo romanzo, senza finali sospesi che fanno tanto arrabbiare molti lettori. Inoltre ogni romanzo della serie segue le avventure di personaggi nuovi.

Qui attraverso il punto di vista alternato dei due protagonisti conosciamo Mia e Ethan.

Dopo una notte di bagordi e festeggiamenti Ethan e Mia si svegliano nello stesso letto nudi, senza nessun ricordo della notte appena passata e con il peggior dopo sbronza del secolo.
Anche se non hanno alcun ricordo della notte che hanno passato insieme  Ethan è certo al 100% di aver passato una notte di passione con la brunetta dagli occhi verdi, perché insomma è nuda nel suo letto… e non può di certo essere andata diversamente, giusto?
Mia, invece, è altrettanto certa di non essere arrivata fino in fondo, anche se i suoi vestiti sono sparsi in ogni dove per l’appartamento di Ethan e anche se non trova più le sue mutandine, i suoi capelli non sono quell'ammasso riccioluto e disordinato tipici di una notte di sesso sfrenato… e i suoi capelli non mentono mai riguardo al sesso!
Appena svegli non hanno tempo per le domande imbarazzanti del mattino dopo, ma devono correre per non fare tardi al primo giorno di lavoro. E così si trovano a dividere un taxi del tutto ignari di dover andare nello stesso posto: la sede di Boomerang un famoso sito di incontri.