Titolo: Il sole a mezzanotte
Autrice: Trish Cook
Casa Editrice: Fabbri
Data di pubblicazione:
Pagine: 202
TRAMA:
Katie Price ha diciassette
anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo
sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto
il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e
si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città,
anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E
lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua
"cotta tremenda", l'ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da
dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l'occasione di poterlo
incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per
lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di
Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per
innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio.
Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che
ci trascinano in un'avventura del cuore dolcissima e piena di attese.
Cosa Penso:
Non permettere mai che un solo aspetto della tua vita – un aspetto che non ti definisce, aggiungo – ti impedisca di inseguire i tuoi sogni più sfrenati. Sforzati di avere un po’ più di fiducia in te stessa e nel prossimo, e nelle infinite capacità che hanno gli esseri umani di amare e perdonare, nonostante i loro difetti.
“Il sole a mezzanotte” di
Trish Cook è uno di quei romanzi di cui parlarvi è difficilissimo. Perché narra
una storia da pugno nello stomaco, da
corsa sulle montagne russe più ripide del mondo, un esperienza di lettura che prende
il cuore e lo stritola in una morsa dolorosa e che alla fine lascia con gli
occhi lucidi e un groppo in gola.
Quindi, con tutta
probabilità non riuscirò a parlarvi di questo libro come vorrei, non sono molto
brava a mettere le mie emozioni nero su bianco su un foglio di carta.
Ho scoperto questa storia
diversi mesi fa, quando su YouTube sono incappata nel trailer del film tratto
proprio dal libro della Cook, in uscita giovedì scorso in tutte le sale
italiane. Sono bastati pochi minuti di video per intrigarmi tantissimo e per
costringermi ad informarmi sul romanzo, in un solo istante mi sono innamorata
di questa storia. Mi è stato chiaro fin da principio che avrei voluto leggerlo,
ho atteso pazientemente l’uscita e non appena il corriere ha suonato alla mia
porta consegnandomi il pacchettino contenente la mia copia ho iniziato subito
la lettura.
In questi mesi di attesa
mi sono documentata tanto sulla storia scritta dalla Cook, ho letto decine di
recensioni di lettori d’oltreoceano e le mie aspettative sono cresciute in
maniera esponenziale, ero dannatamente certa che lo avrei amato. Il pericolo che le mie aspettative si
sgonfiassero come un palloncino bucato erano reali e tangibili, perché capita
spesso quando si desidera leggere una storia tanto quanto io desideravo leggere
“Il
sole a mezzanotte”, ma per fortuna il pericolo è stato scampato perché Trish
Cook ha scritto una storia che è un piccolo gioiello. Una gemma rara e preziosa
che con ogni probabilità vi farà innamorare e piangere, quindi vi do un
consiglio: preparate i fazzoletti!