Titolo: Guarda dentro me
Autrice: Carmen Bruni
Casa Editrice: Fabbri
Data di pubblicazione:
febbraio 2017
Pagine: 280
TRAMA:
Quando Annabelle cammina
per strada non passa certo inosservata. È abituata agli sguardi degli uomini, e
persino delle donne, perché è bella da togliere il respiro. Peccato che ovunque
vada crei scompiglio, come nella casa di Giorgia e del fratello Carlo, di cui
diventa la nuova coinquilina. Convivere con lei infatti non è per niente
facile, anzi può rivelarsi davvero snervante: è indisponente, distaccata e si
trincera sempre dietro una corazza gelida e impenetrabile, in cui sentimenti ed
emozioni non possono filtrare. E questo tutto a causa del suo difficile
passato. Ma anche Carlo, gran latin lover all'apparenza solare e disponibile,
ha i suoi lati oscuri e alle spalle brutte esperienze che lo hanno ferito nel
profondo. Tra i due si scatena subito un'attrazione fisica sconvolgente. E,
giorno dopo giorno, inizierà a nascere anche qualcosa di più, qualcosa di
imprevisto per entrambi. Ammetterlo significherebbe per loro venire meno alle
proprie convinzioni, ma non potranno comunque evitare di dar vita a un duello
d'amore, fatto di stoccate maliziose, affondi audaci e fendenti letali....
Quanti colpi dovranno schivare prima di rendersi conto che, quando c'è di mezzo
il cuore, non si tratta di vincere o perdere, bensì di sopravvivere?
Cosa Penso:
Finalmente riesco a
ritagliarmi un pochino di tempo per scrivere la recensione di “Guarda
dentro me” di Carmen Bruni, averi dovuto scriverla settimane fa siccome
ho questo libro caricato sul kindle da molto prima che uscisse in libreria per
gentile concessione della fabbri, ma ultimamente il tempo è tiranno e io non
sono riuscita a parlarvene prima. Ma ora sono qui… quindi, meglio tardi che
mai!
Aspettavo “Guarda
dentro me” da parecchio tempo, cioè da quando ho terminato la versione
self di “Questione di Cuore” (Click
sul titolo per la mia recensione) e ho scoperto che Carmen avrebbe scritto
un sequel con protagonisti Carlo e Annabelle – rispettivamente il fratello
maggiore e la coinquilina di Giorgia. Nonostante siano passati quasi due anni
da allora non ho affatto perso l’entusiasmo, ma al contrario, ho aspettato con
pazienza la pubblicazione e devo ammettere che l’attesa è davvero valsa la pena
perché mi è piaciuto un sacco e non mi ha affatto delusa. E non vedevo l’ora di
conoscere meglio questi due personaggi, che ci erano già stati presentati nel
romanzo d’esordio di questa autrice.