Titolo: Tieni il mio cuore
per mano
Serie: Kick push#1
Autrice: Jay McLean
Casa Editrice: Fabbri
Data di pubblicazione:
settembre 2016
Pagine: 400
Trama:
La giovinezza di Josh è
finita in fretta: diventato padre a 17 anni, cacciato di casa, lasciato solo
con il piccolo Tommy dalla mamma del bambino, troppo bambina lei stessa per
prendersi cura del piccolo, Josh ha dovuto accantonare la leggerezza e i suoi
progetti per il futuro. Becca di progetti non ne ha mai avuti e l'unica cosa
che desidera dalla vita è riuscire a parare i colpi che ancora le sono
riservati. Non si lascia toccare da nessuno e la sua diffidenza cronica la
rende strana agli occhi di tutti. Di tutti tranne che a quelli del piccolo
Tommy e di Josh, per i quali è soltanto, e soprattutto, "speciale".
Tra i tre il legame, loro malgrado, si fa sempre più forte.
Cosa Penso:
«Avevi detto che la vita è come andare sullo skate. Devo solo lanciarmi in avanti prendendo i miei rischi, darmi una bella spinta e lasciarmi andare. E quando tutto sarà a posto sarà pronto a surfare»
Sono in ritardassimo con
questa recensione, avrei voluto pubblicarla un paio di settimane fa appena
terminata la lettura, ma solo oggi sono riuscita a ritagliarmi un attimino di
tempo per parlarvi di questa storia che mi ha fatta letteralmente impazzire e
mi ha conquistata inesorabilmente.
Io ho un adorazione particolare per Jay McLean, l’ho scoperta
per la prima volta qualche anno fa, ben prima che approdasse in Italia, l’ho
scoperta con la sua serie d’esordio, la serie More Than (Potete leggere QUI la recensione del primo libro della serie) e ragazzi mi ha rubato
il cuore.
Quando poi lo scorso anno è arrivata in Italia con “Stai con me in ogni respiro” (Click sul titolo per la mia recensione) ero al settimo
cielo e super felice che tutti i lettori potessero conoscerla, perché ero
totalmente certa che avrebbe rubato i cuori di molti. È infatti non mi sono
sbagliata! Ci ha fatto innamorare con la dolcissima e dolorosissima storia di
Blake e Chole nel suo esordio italiano.
E ora con questo nuovo romanzo è giunto il momento di conoscere
meglio due personaggi secondari che abbiamo già conosciuto in “Stai
con me in ogni respiro”; Joshua e il suo piccolo Tommy.
Ma prima di inoltrarmi nella recensione vorrei fare un
pochino di chiarezza perché girando per il web ho notato che c’è un po’ di
confusone in merito a questo romanzo e al romanzo pubblicato lo scorso anno
sempre dalla Fabbri.
“Stai con me in ogni respiro” è uno
stand alone. Un romanzo auto-conclusivo che inizia e finisce in un unico volume,
niente finali sospesi e niente cliffangher finale. Da “Stai con me in ogni respiro”
è poi nata una duologia Spin-off che
c i narra le vicende del migliore amico di Blake, Joshua Warner e la new entry
Becca Owens.
Se quindi ve lo state chiedendo: per leggere “Tieni
il mio cuore per mano” non è obbligatorio aver letto “Stai con me in ogni respiro”, è solo
caldamente consigliato per evitare di inciampare in spoiler abbastanza pesanti
che riguardano il finale.
Dopo questa introduzione, in cui spero di aver dissipato
tutti i dubbi, possiamo partire con la recensione vera e propria.