Titolo: Capital S
Serie: Meet
me in New York#1
Autrice: Elisa Gioia
Casa Editrice: self-publishing
Data di pubblicazione: Luglio 2020
Pagine:473
TRAMA:
Cosa succede se il principe azzurro e il
cattivo della storia sono lo stesso uomo?
Ethan Sanders è l’impavido editore di New York, il miglior game changer degli ultimi tre anni. I periodici per trader lo applaudono come il magnate del momento, le riviste di gossip lo dipingono come lo scapolo più ambito della città.
A un passo dall’ottenere le redini dell’impero di famiglia, rischia però di perdere tutto a causa di uno scandalo che lo porta suo malgrado sotto i riflettori e che potrebbe metterlo completamente fuori dai giochi.
Sette settimane. Questo il tempo necessario per ripulire la sua immagine e convincere il consiglio d’amministrazione che lui è l’uomo giusto.
Basta donne, feste e abbonamenti ai giornali scandalistici. Sembrerebbe un piano infallibile se la sua nuova assistente personale non fosse una spina nel fianco, un peperino brillante e testardo che riuscirà a mandare in tilt l’impenitente playboy.
Holland Underwood non vorrebbe fare da babysitter all’arrogante, freddo e fastidiosamente attraente principino di Manhattan. Ma ha bisogno di quel lavoro. Tanto non corre il rischio di innamorarsi di lui: puzza di vizi, snob e cuori spezzati fin da lontano. Sono incompatibili, non si sopportano e poi ha deciso di tagliare fuori gli uomini dalla sua vita.
Peccato che la sfida che li accende ogni giorno in ufficio si trasformi ben presto in fuoco. Un fuoco che rischia di divampare e radere al suolo le barriere che hanno innalzato.
Ethan Sanders è l’impavido editore di New York, il miglior game changer degli ultimi tre anni. I periodici per trader lo applaudono come il magnate del momento, le riviste di gossip lo dipingono come lo scapolo più ambito della città.
A un passo dall’ottenere le redini dell’impero di famiglia, rischia però di perdere tutto a causa di uno scandalo che lo porta suo malgrado sotto i riflettori e che potrebbe metterlo completamente fuori dai giochi.
Sette settimane. Questo il tempo necessario per ripulire la sua immagine e convincere il consiglio d’amministrazione che lui è l’uomo giusto.
Basta donne, feste e abbonamenti ai giornali scandalistici. Sembrerebbe un piano infallibile se la sua nuova assistente personale non fosse una spina nel fianco, un peperino brillante e testardo che riuscirà a mandare in tilt l’impenitente playboy.
Holland Underwood non vorrebbe fare da babysitter all’arrogante, freddo e fastidiosamente attraente principino di Manhattan. Ma ha bisogno di quel lavoro. Tanto non corre il rischio di innamorarsi di lui: puzza di vizi, snob e cuori spezzati fin da lontano. Sono incompatibili, non si sopportano e poi ha deciso di tagliare fuori gli uomini dalla sua vita.
Peccato che la sfida che li accende ogni giorno in ufficio si trasformi ben presto in fuoco. Un fuoco che rischia di divampare e radere al suolo le barriere che hanno innalzato.
Cosa Penso:
“Credi che non mi spaventi quello che c’è fra di noi? Tu vuoi la favola, Holland. Vuoi un uomo che ti svegli di mattina presto perché gli manca il suono della tua voce. Vuoi un uomo che si addormenti con te e che sia al tuo fianco la mattina dopo, un uomo che ti porti caffè e sorrisi. Vuoi un uomo che ti metta sempre al primo posto. Tu vuoi l’amore, i ti amo e i per sempre. E io non posso darteli. Vorrei, ma non sono quel tipo di uomo.”
È da diverso tempo
che seguo Elisa Gioia sui social e quando ha annunciato l’uscita di “Capital
S” ero al settimo cielo e ho atteso pazientemente il giorno della
pubblicazione, devo tuttavia ammettere che nonostante non vedessi l’ora di
leggerlo ero anche preoccupata, perché tra i tanti genere di romance esistenti
gli office romance sono, forse,
quelli che gradisco meno in assoluto e fino ad ora non mi hanno mai soddisfatto
fino in fondo, ma non avrei mai dovuto
dubitare di Elisa Gioia e delle sue capacità, perché con il primo capitolo
della serie Meet me in New York ha distrutto tutte le mie certezze su questa
tipologia di romanzi e mi ha conquistata meritandosi ben 5 luminose e brillanti
stelline.
Quella che troviamo tra queste pagine è la
storia di Ethan Sanders e Holland Underwood, due personaggi che in comune non
hanno proprio nulla, che provengono da due mondi diametralmente opposti. Loro sono
come il diavolo e l’acqua santa, come la giornata di sole più luminoso e la
notte più buia e oscura, eppure insieme sono perfetti e con mille alti e bassi
in cui ci strapazzano il cuore riescono anche farci sognare.