venerdì 7 agosto 2020

RECENSIONE: CAPITAL S - ELISA GIOIA


Titolo: Capital S

Serie: Meet me in New York#1

Autrice: Elisa Gioia

Casa Editrice: self-publishing

Data di pubblicazione: Luglio 2020

Pagine:473

TRAMA: 
Cosa succede se il principe azzurro e il cattivo della storia sono lo stesso uomo?

Ethan Sanders è l’impavido editore di New York, il miglior game changer degli ultimi tre anni. I periodici per trader lo applaudono come il magnate del momento, le riviste di gossip lo dipingono come lo scapolo più ambito della città.
A un passo dall’ottenere le redini dell’impero di famiglia, rischia però di perdere tutto a causa di uno scandalo che lo porta suo malgrado sotto i riflettori e che potrebbe metterlo completamente fuori dai giochi.

Sette settimane. Questo il tempo necessario per ripulire la sua immagine e convincere il consiglio d’amministrazione che lui è l’uomo giusto.
Basta donne, feste e abbonamenti ai giornali scandalistici.
Sembrerebbe un piano infallibile se la sua nuova assistente personale non fosse una spina nel fianco, un peperino brillante e testardo che riuscirà a mandare in tilt l’impenitente playboy.

Holland Underwood non vorrebbe fare da babysitter all’arrogante, freddo e fastidiosamente attraente principino di Manhattan. Ma ha bisogno di quel lavoro. Tanto non corre il rischio di innamorarsi di lui: puzza di vizi, snob e cuori spezzati fin da lontano. Sono incompatibili, non si sopportano e poi ha deciso di tagliare fuori gli uomini dalla sua vita.

Peccato che la sfida che li accende ogni giorno in ufficio si trasformi ben presto in fuoco. Un fuoco che rischia di divampare e radere al suolo le barriere che hanno innalzato.

Cosa Penso:
“Credi che non mi spaventi quello che c’è fra di noi? Tu vuoi la favola, Holland. Vuoi un uomo che ti svegli di mattina presto perché gli manca il suono della tua voce. Vuoi un uomo che si addormenti con te e che sia al tuo fianco la mattina dopo, un  uomo che ti porti caffè e sorrisi. Vuoi un uomo che ti metta sempre al primo posto. Tu vuoi l’amore, i ti amo e i per sempre. E io non posso darteli. Vorrei, ma non sono quel tipo di uomo.”
  È da diverso tempo che seguo Elisa Gioia sui social e quando ha annunciato l’uscita di “Capital S” ero al settimo cielo e ho atteso pazientemente il giorno della pubblicazione, devo tuttavia ammettere che nonostante non vedessi l’ora di leggerlo ero anche preoccupata, perché tra i tanti genere di romance esistenti gli office romance sono, forse, quelli che gradisco meno in assoluto e fino ad ora non mi hanno mai soddisfatto fino in fondo, ma non avrei mai dovuto dubitare di Elisa Gioia e delle sue capacità, perché con il primo capitolo della serie Meet me in New York ha distrutto tutte le mie certezze su questa tipologia di romanzi e mi ha conquistata meritandosi ben 5 luminose e brillanti stelline.

Quella che troviamo tra queste pagine è la storia di Ethan Sanders e Holland Underwood, due personaggi che in comune non hanno proprio nulla, che provengono da due mondi diametralmente opposti. Loro sono come il diavolo e l’acqua santa, come la giornata di sole più luminoso e la notte più buia e oscura, eppure insieme sono perfetti e con mille alti e bassi in cui ci strapazzano il cuore riescono anche farci sognare.

domenica 2 agosto 2020

SUMMARY MONTH - RECAP LETTURE DI LUGLIO 2020



Buongiorno meraviglie,
quest'anno per la prima volta nella mia vita odio l'estate, purtroppo la maggior parte delle piscine nelle mie zone non hanno aperto quest'anno a causa covid e io non riesco ad affrontare la calura estiva, passo le mie giornate spiaggiata sotto al climatizzatore, con la pelle che si secca e con la pelle bianca cadavere... per la prima volta in tanti anni non niente tintarella estiva... sembra quasi che mi stia lentamente vampirizzando!!! 
Ma bando alle ciance, partiamo con le letture.
STO LEGGENDO:

"Il mio bellissimo vicino di casa" scritto a quattro mani durante il lockdown da Kylie Scott e Audrey Carlan, sono solo all'inizio e non so dire se mi piace o meno, spero solo non sia troppo spinto perchè non amo particolarmente gli erotici, ma Kylie Scott mi era piaciuta tanto e quindi ho pesato di darle una possibilità. 

sabato 1 agosto 2020

REVIEW PARTY: INNAMORATA DI TE - GIANNA GABRIELA


TITOLO: Innamorata di te
SERIE: Bragan University Vol. 3
AUTORE: Gianna Gabriela
EDITORE: Queen Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 Luglio 2020
TRAMA
A Zack Hayes hanno insegnato che il duro lavoro, alla fine, ti ripaga sempre. Lui vive rispettando questa morale, lavorando part-time, giocando a football e seguendo tutti i corsi all’università, nella speranza che i suoi genitori possano smettere di spaccarsi la schiena lavorando tutto il tempo. Tuttavia, quando le cose cominciano ad andare storte, Zack inizia a pensare che quando vieni dal niente, il duro lavoro non ti porta da nessuna parte. Emma Wilson ha passato tutta la vita a nascondersi nell’ombra, perché non è come i suoi genitori vorrebbero che fosse. Come suo padre vorrebbe che fosse. Lei trascorre tutto il suo tempo a studiare o a leggere pile di libri romantici. È solo quando la sua compagna di stanza comincia a frequentare un giocatore di football che i due mondi che ha cercato faticosamente di tenere separati, alla fine si scontrano.

Cosa penso:
Ed eccoci qui con il terzo capitolo della serie Bragan di Gianna Gabriela; ”Innamorata di te”, romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima grazie alla casa editrice, che ringrazio e a cui faccio i miei più sentiti complimenti, siccome sono rapidissimi nel pubblicare le serie e non lasciano passare secoli tra un romanzo e l’altro, in questo modo il lettore non si scorda le storie precedenti e non fa alcuna fatica nel allacciare gli eventi tra i romanzi che compongono una saga. Della serie Bragan, per esempio, è stato pubblicato il primo romanzo a dicembre del 2019 e a luglio abbiamo già tra le mani il terzo capitolo, vi garantisco che non è affatto una cosa scontata e io l’apprezzo tantissimo. Ma ora non perdiamo tempo e non divaghiamo ed entriamo nel vivo del romanzo.

In  Innamorata di te” , Gianna Gabriela ci presenta due nuovi personaggi che abbiamo già conosciuto ed incontrato nel romanzo precedente, “Lotterò per te” (click sul titolo per la mia recensione), loro sono; Zack Hayes e Emma Wilson, giocatore di football che vuole sfondare e diventare una vera stella di quello sport lui e un adorabile nerd con la passione della lettura di romanzi rosa lei.  Due personaggi che in comune non hanno nulla e che sono distanti anno luce l’uno dall’altro, perché se Zack ama fare feste una sera si e l’altra pure, bere alcol fino a stordirsi e rimorchiare le ragazze che si gettano ai suoi piedi ecco che Emma adora passare il suo tempo libero con il naso immerso nel suo kindle, odia le feste e cerca di evitare ogni possibile evento sociale. Eppure il destino ha piani ben precisi per loro…  e quando le loro strade si incontrano ecco che Emma si trova a vivere in prima persona una storia da sogno, come quelle che è solita leggere nei romanzi che tanto ama.

mercoledì 29 luglio 2020

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: THREE POINT SHOTT - MARTINA PIRONE


Titolo: Three point shot

Serie: Never let me down #1

Autore: Martina Pirone

Editore: Self publishing

Data di uscita: 28 luglio 2020

Pagine: 330
TRAMA:
Dave ha 24 anni e pochi semplici obiettivi: diventare un giocatore di basket professionista, approdare in serie A e non soffrire più per colpa di una ragazza. 
Ma quando nella sua vita arriva Alida, esuberante italo-messicana dalle mille risorse e con una passione smodata per il basket, ignorare i suoi sentimenti per salvaguardare il proprio cuore diventa una partita quasi impossibile da giocare. 
Tra loro si accende subito una scintilla, ma se per Alida lui è molto più̀ di un amico, Dave farà di tutto per togliere ossigeno alle divampanti emozioni che prova, quando quella “nanetta” tutto pepe si trova nelle vicinanze. 
E quando il loro rapporto giunge finalmente a una svolta decisiva, sarà il destino a offrire loro l’occasione di un tiro da tre o il rischio di una tremenda disfatta. E se le loro scelte per il futuro li mettessero su strade diverse? L'amore sarà̀ più̀ forte delle ambizioni di una vita intera?

Cosa Penso:
Three Point Shot” è il primo romanzo della serie Never Let me Down di Martina Pirone, questo romanzo è alla sua seconda edizione, non è quindi una novità letteraria, ma è un libro già uscito circa un annetto fa e che ha riscosso un buon successo e ora è stato pubblicato con una veste grafica completamente migliorata e con correzioni e aggiunte anche all'interno. Per me che non lo avevo mai letto è stata quindi una piacevolissima novità ed stato un vero piacere quando l'autrice mi ha proposto la lettura in anteprima in cambio di una recensione sincera ed onesta, perché questo romanzo era nella mia lista dei desideri da tempo, in attesa di essere comprato. come sempre mi sono avvicinata a questa storia con un pò di paura e soggezione, sentimenti che mi accompganano sempre quando inizio una nuova collaborazione, ma le mie paure si sono dissipate rapidamente, nel momento in cui mi sono accorto che questo romanzo  era delizioso sport romance ambientato nel mondo del basket e che io sono solita adorare.

lunedì 27 luglio 2020

REVIEW PARTY: KISS ME HERE - VALENTINA FERRARO


Titolo: Kiss Me here

Autrice: Valentina Ferraro

Casa Editrice: Self publishing

Data di uscita: 20/07/2020 

Pagine: 370 

TRAMA:
Non sono andata a quella festa per incontrare lui. Lui, è capitato.
Uno sguardo di troppo, un mezzo sorriso da canaglia, un rum e cola al quale dare la colpa dopo e, come per incanto, mi sono ritrovata in uno sgabuzzino delle scope, avvinghiata al corpo nudo e bellissimo di questo sconosciuto.
E Sconosciuto ci sa fare.
Sconosciuto mette in discussione la mia indole diffidente, mi fa provare emozioni contrastanti, mina le mie certezze.
Ma per fortuna non lo rivedrò mai più... o almeno era quello che pensavo.
Lui è il diavolo in persona.
Quando mi guarda, mi spoglia.
Quando mi parla, mi ferisce.
E io devo mettere una distanza infinita fra di noi, prima di lasciarci il cuore.
***
Non pensavo mi avrebbe assecondato. Nemmeno per un attimo ho creduto che sarebbe bastato un cenno del mento per convincerla a seguirmi.
Dieci secondi ed è riuscita a mettermi K.O.
C'è solo un problema: adesso che ho scoperto chi è, capisco che non la posso avere. Tutte, ma non lei.
Cybil MacBride è pericolosa, imprevedibile, intoccabile.
Eppure, ogni volta che chiudo gli occhi, le uniche cose che vedo davanti a me sono una cascata di capelli biondi e un tattoo minuscolo all’altezza dell’inguine, che rimane, ad oggi, la cosa più eccitante sulla quale abbia mai messo le mani.
Peccato che quei capelli e quel tatuaggio appartengano entrambi a una grandissima manipolatrice.
E si sbaglia: il diavolo in persona non sono io. È lei!

Cosa Penso:
«Te l’ho mai raccontata la teoria della bambina con le trecce che, al parco giochi, si fa tirare i capelli dal bambino più carino e, invece di andare a piangere dalla maestra, passa al contrattacco e combatte con le unghie e con i denti?».
Scoppio a ridere di nuovo. «Sì, come minimo hai corretto il succo al mirtillo con il whiskey, altrimenti non si spiega come, alla fine di tutta questa storia, la tua migliore ipotesi sia che lui ama me e io amo lui».
«Vedrai se non ho ragione!».
È pazza come un cavallo imbizzarrito! 

Ormai lo sanno anche i muri, Valentina Ferraro è una di quelle autrice di cui leggeri di tutto, una garanzia assoluta quando si tratta di new adult, ho letto tutti i suoi romanzi e li ho adorati tutti dal primo all’ultimo e quando ha annunciato l‘uscita di “Kiss me here”, romanzo stand alone uscito il 20 luglio, io sapevo che avrei letto anche questo e infatti quando mi è arrivata la mail di invito al Review party io non ho potuto tirarmi indietro, ho accettato senza nemmeno leggere la trama e ho iniziato questo romanzo alla cieca, senza saperne nulla. Infatti, mi sono tenuta lontano da ogni possibile anticipazione e scorrevo veloce con l’iphone ogni volta che su facebook o instagram vedevo immagini riconducibili al suo romanzo, perché quando si tratta di questa autrice io voglio l’effetto sorpresa, perché i suoi libri sono così travolgenti e coinvolgenti che voglio lasciarmi sopraffare interamente durante la lettura.
Confesso che tra tutti i romanzi che ha scritto Valentina i miei preferiti in assoluto sono proprio quelli appartenenti alla serie The Matching Scars, del resto Benjamin Carter e Caterina Zanetti conservano entrambi un posticino speciale nel mio cuore che si sono divertiti a torturare, stritolare e frantumare ripetutamente per ben tre romanzi, è stata la prima serie di questa autrice che mi ha fatto provare emozioni violente e sconquassanti e quella che funge da metro di paragone con tutti i romanzi successivi scritti da lei. Devo confessare che anche la serie Secret Lifes – che mi sta piacendo un sacco – sulla mia personale scala di gradimento si trova comunque un paio gradini sotto alla serie d’esordio di Valentina. Mason ed Evans per quanto meravigliosi non riescono a competere con Ben, del resto il primo amore non si scorda mai.

sabato 25 luglio 2020

REVIEW PARTY: PENALITA' D'AMORE - HELENA HUNTING



Titolo: Penalità d’amore

Serie: Puked #1

Autrice: Elena Hunting

Casa Editrice: Always Publishing

Data di uscita: 20/07/2020 

Pagine: 320 

TRAMA
Una ragazza senza peli sulla lingua, un campione di hockey affascinante e tantissimi equivoci divertenti.
Con un famoso giocatore di hockey come fratellastro, l’eccentrica Violet Hall ha parecchia familiarità con la reputazione da donnaioli di tante stelle dell’hockey.
Quindi di certo non è interessata al leggendario capitano dei Chicago Hawks, Alex Waters, né al suo bel viso affascinante e ai suoi muscoli duri come la roccia. Ma quando Alex inavvertitamente smentisce l’idea errata di Violet riguardo all’inferiorità dell’intelletto dei giocatori di hockey, diventa all’improvviso molto più che solo un fisico attraente con un viso che lo eguaglia.
E in un momento di mancanza di giudizio, Violet finisce per scoprire quanto Alex sia abile non solo sulla pista da hockey.
Comunque lei crede che la notte selvaggia con un giocatore dalla pessima reputazione sia destinata ad essere soltanto questo, l’avventura di una notte. Ma poi Alex comincia a chiamare, a scrivere, a mandare doni stravaganti e divertenti, e tutto a un tratto diventa troppo difficile da ignorare e troppo irresistibile per non farselo piacere.
Con la stampa che descrive Alex come un donnaiolo seriale, i paparazzi, le fan scatenate, due famiglie invadenti, Violet è davvero pronta a fidarsi è a mettere in gioco il suo cuore?

Cosa Penso:

Elena Hunting torna in Italia con un nuovo esilarante romanzo: il primo capitolo della serie Pucked: “Penalità d’amore”, un delizioso sport romance ambientato nel mondo dell’hockey.
Tra queste pagine l’autrice ci presenta Violet Hall  e Alex Waters.
Lei una ragazza spigliata che non vuole aver nulla a che fare con la categoria degli sportivi, del resto sa bene quanto possano essere stronzi, ne conosce due esempi lampanti – il suo fratellastro, Buck, e il suo ex fidanzato – a dimostrazione che sono tutti traditori seriali e del tutto incapaci di impegnarsi in una relazione stabile. E Violet sa bene che non dovrebbe nemmeno guardare nella direzione di Alex Waters, capitano dei Chicago Hawks con l’etichetta del play boy impenitente che gli è stata appiccicata addosso da diversi anni. Ma basta uno sguardo soltanto per accendere un attrazione potente e divorante che si conclude con una notte di bollente passione.

mercoledì 15 luglio 2020

RECENSIONE: SEI L'AMORE CHE CERCAVO - ELLE KENNEDY


Titolo: Sei l’amore che cercavo

Serie: Briar U#3

Autrice: Elle Kennedy

Editore: Newton Compton

Data di pubblicazione: 09 luglio 2020

Pagine:

TRAMA:
Quello che ho imparato nell’ultimo anno è che non posso permettermi distrazioni. Sono il nuovo capitano della squadra di hockey e non ho intenzione di rovinare tutto per correre dietro alle ragazze. Questo significa che io, Hunter Davenport, sto per entrare ufficialmente nel mondo del celibato. È una scelta dura, ma necessaria. Nonostante la mia nuova regola, però, non trovo che ci sia nulla di male a frequentare le ragazze come un semplice amico. Certo, la mia nuova compagna di corso Demi Davis è bellissima. Ma fortunatamente è fidanzata, e questo elimina qualunque tentazione. È vero, il giorno in cui Demi dovesse diventare single, le cose tra noi comincerebbero sicuramente a farsi molto più complicate… Perché evitarla sarebbe impossibile, visto che siamo appena stati assegnati allo stesso progetto di studio. Per questo è meglio che riesca a togliermela dalla testa.


Cosa Penso:

«Promettimi che non cambierà mai».
«Cosa non dovrebbe cambiare mai?»
«Che non vorrai mai venire a letto con me», dice in tono melodrammatico. Che arroganza… Sospiro a fondo a mia volta e gli do una pacca sul braccio incredibilmente muscoloso.
«Prometto che non vorrò mai venire a letto con te, Hunter»  
Eccomi qui, in ritardo estremo, con la recensione di “Sei l’amore che cercavo” terzo capitolo della serie Briar U di Elle Kennedy.
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima e avrei dovuto pubblicare la recensione i occasione dell’uscita, ma sono in ferie e anche se causa covid19 quest’anno non siamo andati al mare, sono sempre in giro e non ho avuto tanto tempo per scrivere recensioni, giuro recupererò.
Sono certa che saprete benissimo tutti quanto amo Elle Kennedy, le sue serie Off Campus e Briar U sono tra le mie serie New Adult preferite, perché per me Elle Kennedy non ha sbagliato u colpo con questi romanzi, certo non mi sono piaciuti tutti nello stesso modo, ma non ho mai assegnato meno di 4 stelline e anche se rischio di perdere credibilità, vi garantisco che non mento quando dico che questa autrice non sbaglia un colpo ed è una delle migliori in assoluto quando si tratta di scrivere sport romance ad ambientazione collegiale.
Anche questa volta, come sempre, mi ha conquistata anima e corpo senza possibilità di appello e sono certa che farà altrettanto con voi.

martedì 14 luglio 2020

COVER REVEAL: KISS ME HERE DI VALENTINA FERRARO



 Buongiorno lettori adorabili,
eccomi qui con un nuovo cover reveal di un libro che aspetto da un pò e che non vedo l'ora di leggere.
Sicuramente saprete quanto adori Valentina Ferraro, che mi ha conquistata con la sua serie The Matching Scars, e ora la ritroviamo con un nuovo romanzo dalla cover deliziosa e una trama super accattivante!! Un enemies to lover che non vedo l'ora di leggere e scoprire.
Curiosi? Be, continuate con la lettura e sono certa che inizierete il count down da oggi fino al giorno dell'uscita!!!

BLOGTOUR: LOVE TROTTER DI BEA BUOZZI







titolo: love trotter
Autrice: Bea Buozzi
Casa Editrice: Sem 
Data di pubblicazione: GIUGNO 2020
Pagine: 250
TRAMA:
Diana ha tutto dalla vita. Ha fatto dei viaggi la sua professione, collabora con un quotato mensile di cui è una delle penne più seguite, e ha una relazione appagante con un bellissimo uomo. Finché un giorno la sua esistenza subisce uno scossone devastante. Scopre che una giovane collaboratrice prenderà il suo posto, rientra a casa distrutta per cercare rifugio tra le braccia del compagno, ma quando arriva si trova di fronte una spiacevole sorpresa. Nel giro di poche ore Diana perde irrimediabilmente tutti i suoi punti fermi. Non le resta che tornare dalla madre, Regina, che vive in un piccolo appartamento alla periferia di Milano. La donna si dimostra una fonte d’ispirazione e l’aiuta a recuperare la fiducia per affrontare il futuro.
Una trasferta in solitaria a Londra e l’apertura di un blog sui viaggi low cost le regalano una nuova opportunità. Il caso si diverte a mescolare le carte e un incontro fugace si tramuta in una nuova e importante offerta professionale. Diana ricomincia così a viaggiare per lavoro, stavolta in coppia con un collega astioso e maschilista. La loro rubrica, amatissima dai lettori, è però una bomba a orologeria pronta a esplodere...
Un libro divertente e sincero, che ci insegna che solo cadendo e imparando a rialzarci possiamo spiccare il volo, magari con la speranza di imbarcarci un giorno per il viaggio più importante: quello di un amore lungo una vita.

venerdì 10 luglio 2020

COVER REVEAL: THREE POINT SHOT - MARTINA PIRONE



Amanti degli sport romance a rapporto!!! 
Oggi sono qui per presentarvi la cover di una nuova edizione di un romanzo uscito su amazon qualche tempo fa, ma che sta per tornare sugli store in una nuova veste grafica. Non ho ancora letto il libro, ma è già sul mio kindle pronto per essere cominciato. Avrei dovuto iniziare la lettura ieri sera, ma il mio moroso ha invitato degli amici a casa a mia insaputa e anche se avrei tanto voluto chiudermi in camera per leggere, non ho potuto farlo purtroppo... ma lo inizierò oggi e non vedo l'ora. 
Ora vi lascio alla scoperta della cover e della trama che è super accattivante!!! 

venerdì 3 luglio 2020

COVER REVEAL: AMORE NERD - LORENZA BARTOLINI





TITOLO: Amore Nerd
AUTORE: Lorenza Bartolini
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporaneo
PAGINE: da definire
FORMATO: Ebook – Copertina flessibile
PREZZO: 3,99 Ebook
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 Luglio 2020
NB: Libro disponibile nei vari store.
TRAMA:
Ginevra è una giovane nerd che lavora in una pasticceria. È da sempre innamorata di un personaggio di fantasia legato al suo manga preferito, ma un giorno si mette in cerca di un amore in carne e ossa iscrivendosi a un sito di incontri. Dopo aver accettato svariati appuntamenti, finiti in situazioni tragicomiche, cerca di prendere in mano le redini della sua vita sentimentale e finisce con il conoscere Mamoru, un ragazzo di Osaka che gestisce un ristorante nella città toscana di Prato.
Saranno destinati a vivere felici e contenti come nelle più classiche fiabe o si rivelerà per Ginevra
l’ennesima delusione amorosa?


BIOGRAFIA AUTORE
Lorenza Bartolini è nata nel 1982. Dopo gli studi, ha lavorato per anni nel settore della ristorazione, e solo di recente ha deciso di scrivere. Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole, ha cominciato per gioco, senza pensare che da qualche pagina sarebbe giunta a comporre un’intera saga. Fa il suo esordio, nel mondo della narrativa, con la saga fantasy La Saga della Rosa che tratta di una storia d'amore e di guerra incentrata su Marylya e Meros suscitando l'entusiasmo dei lettori. Nel 2016 partecipa a "Profumo di storia e d'amore" per la ricerca sui tumori e leucemia del bambino, con il racconto Imbastiture d'amore. Nel 2017 esce il secondo volume della saga dal titolo La Rosa e l'Oceano e nel 2018 esce lo spin-off I Due Guerrieri. Dal 2013 vive a Torino, facendo la mamma a tempo pieno della piccola Veronica. L’autrice è anche stilista e la sua passione per la storia della moda e del costume è ben visibile nelle sue storie.

giovedì 2 luglio 2020

REVIEW TOUR: TRUE LOVE - F.ALESSI&A.MARINO





Titolo: True Love 
Serie: Book LOVE#2.5 
Autrici: A. Marino F. Alessi  
Casa Editrice: Self-Publishing 
Prezzo: 2,99 o gratis su KU ( promo lancio a 0.99 per 24h) 
Data di pubblicazione: 02/07/2020  
TRAMA: 
Non le avrei mostrato il dolore che mi aveva lasciato dentro. Non l’avrei più fatta entrare. 
 Keiran e Eden hanno tutto: sono innamorati, hanno iniziato la loro vita insieme, al loro fianco ci sono degli amici fidati. Qualcosa però va storto quando a Eden viene data la possibilità di seguire i suoi sogni. Sogni che non comprendono Keiran e che la portano in Italia per dodici mesi. Quando torna a casa, si accorge che il Keiran che conosceva non esiste più, al suo posto c'è un uomo che ha chiuso fuori dal suo cuore ogni sentimento e ha concentrato le sue ostilità proprio su di lei. Eden rinuncerà a lui per sempre o sfiderà la rabbia di Keiran cercando di riconquistare il ragazzo che non ha mai smesso di amare?
Cosa penso: 


Sono abbastanza in difficoltà con questa recensione, credo che questa sia la quinta volta che cancello e riscrivo il mio pensiero dall’inizio, sono in difficoltà perché “True Love” è una breve novella della serie scritta a quattro mani da Federica Alessi e Adelia Marino e ho paura di svelarvi troppo e al contempo di non riuscire a far capire quanto in realtà questo racconto mi sia piaciuto. 
Devo confessare che non sono mai stata una grande fan delle novelle, ne ho lette parecchie nella mia vita di lettrice, ma quelle che mi sono realmente piaciute si contano sulla punta delle dita di una mano. Questo perché, generalmente, la novella è un breve racconto di una manciata di pagine, che viene raccontata alla fine di una serie, per mostrare ai lettori come prosegue la vita dei protagonisti che si sono tanto amati. È, sostanzialmente, una sorta di dono che si fa ai lettori e che non va ad aggiungere o a togliere nulla al romanzo e quindi non mi hanno mai, salvo poche rare eccezioni, fatto provare grandi emozioni. Ma quella scritta da queste due autrici italiane sembra essere l’eccezione che conferma la regola e che si va ad aggiungere alle poche novelle che ho amato. 

SUMMARY MONTH - RECAP LETTURE DI GIUGNO 2020

Ed eccoci qui a luglio, sono finalmente in ferie - sì dico finalmente perché nonostante i tanti mesi di stop, che hanno congelato l'Italia, io ho lavorato per tutto il lockdown - anche se in Smart Work - ma avevo davvero bisogno di fermarmi, tra lo stess del lavoro e la situazione generale  il bisogno di staccare il cervello si è fatto sentire più che mai. Quest'anno essendo un anno un pò particolare  abbiamo deciso di non andare via, perchè non ci sentivamo tranquilli. Non nego che a me il virus fa ancora molto paura, e temo i mesi autunnali/invernali da morire, perchè ormai sono tutti convinti che il peggio ce lo siamo lasciati alle spalle e io spero davvero che sia così. 
Quest'anno, quindi abbiamo preferito rilassarci qui stando a casa e andando sull'appennino emiliano, dove vive mio padre e stare un pò di tempo lì, al fresco a pochi chilometri di distanza da casa... almeno riusciamo ad affrontare la calura estiva senza mare e piscina. 
Ma come al solito se oggi sono qui è per parlarvi delle mie letture del mese appena finito e quindi partiamo subito, perchè ho letto davvero una marea e credo di non aver mail letto così tanti libri in un mese in vita mia. Quindi bando alle ciance e via con la carrellata!!! 

STO LEGGENDO: