giovedì 2 settembre 2021

RECENSIONE: RIPICCA D'AMORE - HELENA HUNTING


Titolo: Ripicca d’amore


Serie: Pucked#3


Autrice: Helena Hunting


Casa ditrice: Always Publishing


Data di pubblicazione: 21 agosto 2021


pagine:319


Trama:

Randy Ballistic è un giocatore di hockey professionista dal fascino assolutamente irresistibile. Tra la sua carriera luminosa e il suo aspetto attraente, è una vera calamita per la schiera di tifose disponibili che lui è sempre ben lieto di soddisfare.
Da autentico donnaiolo impenitente, allergico all’impegno, si lascia dietro una scia di cuori infranti al punto che c’è persino un gruppo di sostegno su Facebook in cui le tifose che lui scarica si consolano a vicenda!

Lily LeBlanc ha appena rotto col suo fidanzato storico, buono solo a farla sentire inadeguata. Dopo uno scontro-incontro tragicomico in un bagno, finisce per lanciarsi in un’avventura proprio con il famigerato giocatore di hockey seduttore.
In effetti, Lily si rende conto che un amico di letto potrebbe essere esattamente ciò che le serve per ritornare in pista con gli uomini. Così lei e Randy stringono un patto: i loro incontri bollenti continueranno senza alcun tipo di legame, ma entrambi troncheranno non appena si accorgeranno di potersi affezionare.
Rendez-vous dopo rendez-vous, però, Randy incomincia a provare sentimenti che non aveva sperimentato con nessuna mentre Lily è sempre meno certa di riuscire a tenere separati emozioni e divertimento.
Riusciranno a trovare il coraggio di trasformare il loro accordo in un patto lungo tutto la vita?

**COPIA ARC FORNITA DALL'EDITORE**


Cosa penso:



Agosto per me è stato un periodo no con le letture. Un periodo di blocco totale del lettore in cui non riuscivo a trovare nulla che mi piacesse davvero e "Ripicca d'amore", terzo capitolo della serie Pucked di Elena Hunting é arrivato del tutto a sorpresa e mi ha salvato, sbloccandomi dopo settimane di letture del tutto insoddisfacenti.  

Ho adorato i primi due romanzi "Penalità d'amore" ed "Equivoci d'amore" (click sui titoli per le mie recensioni) e quando ho scoperto della pubblicazione del terzo capitolo, arrivato del tutto a sorpresa,  non ho saputo resistere dall'offrirmi per leggerlo in anteprima.

lunedì 30 agosto 2021

RECENSIONE: BACIAMI PER PRIMA - ANNA B. DOE

Titolo: Baciami per prima

Serie: Blairwood University #0

Autrice: A. B. Doe

casa editrice: Heratbeat edizioni

Data di pubblicazione: 29 luglio 2021 

Pagine 258
TRAMA:
Prima di Blairwood, c’era Bluebonnet.
Katherine Adams non avrebbe mai pensato di finire in una piccola cittadina del Texas ma, quando le cose iniziano a complicarsi, è il posto perfetto in cui rifugiarsi.
Emmett Santiago, il ragazzo d’oro di Bluebonnet, non avrebbe mai immaginato di poter capitolare così in fretta, ma basta uno sguardo a Kate ed è spacciato.
Trasferirsi con la zia al suo primo anno di liceo è la scelta migliore per sua sorella, e Katherine ha intenzione di fare tutto il possibile per rendere Bluebonnet la loro casa. Questo, di certo, non include flirtare con un certo ragazzo, indipendentemente da quanto sia affascinante il suo sorriso. 
Kate può non credere nell’amore, ma Emmett è determinato a farle cambiare idea. Quando scatterà la scintilla, chi dei due farà la prima mossa?

Cosa Penso:


Quando ho scoperto dell'uscita di questo romanzo ero al settimo cielo, io adoro Anna B. Doe e i primi due libri della serie Blair Wood University mi erano piaciuti tantissimo, mi hanno emozionata, travolta e colpita dritta al cuore ed ero davvero curiosa di conoscere meglio uno dei personaggi che abbiamo già incontrato nelle pagine del primo romanzo, non vi preoccupate se non vi ricordate di lui, io sono dovuta andare a spulciare il primo libro per rinfrescarmi la memoria, perché confesso che, Emmet Santiago,  non mi aveva colpito particolarmente come personaggio secondario, del resto é un amico e compagno di squadra di Hayden e Nixon e ha fatto solo alcune piccole comparsate in "Un bacio per dimenticarti" ( click sul titolo per le mia recensione) e non gli ho mai dato molta importanza, ovviamente se avessi saputo che per l’autrice era così importante, tanto da dedicargli un libro tutto suo, avrei sicuramente fatto più attenzione a questo personaggio. 

domenica 22 agosto 2021

RECENSIONE: DIABOLICO INCONTRO - DEBORA FERRAIUOLO

 
Titolo: Diabolico incontro
 
Autrice: Debora Ferraiuolo

Casa editrice: self publishing
 
Data di pubblicazione: 12 luglio  2021

Pagine:
 
 TRAMA
«Nathan Collins che vuole lʼesclusiva…».
«È così assurdo?».
«In realtà, sì. Perché tu sei quello che le donne se le scopa soltanto, Nathan».
 
Date planner di successo nella panoramica Beverly Hills, Jennifer Gray trascorre le sue giornate a organizzare incontri per gli altri senza avere tempo per i suoi.
Patita di football e della pizza filante, salta da un appuntamento di lavoro all’altro, dalle partite allo stadio al divano di casa, con una birra in mano e i suoi migliori amici, Jocelyn e Jackson.
Ma un giorno, una scommessa e un “diabolico incontro” cambieranno tutto e Jennifer si ritroverà a fare i conti con l’unico ragazzo a causa del quale, anni prima, ha giurato di non farsi più del male per amore.
Nathan Collins è la punta di diamante dei New England Patriots, il quarterback più sexy del pianeta secondo le classifiche di Vanity Fair, e le zitelle del quartiere.
Ad un solo passo dal realizzare il suo sogno, Nathan ritornerà a Los Angeles per la partita più importante della sua vita, quella della finale del Super Bowl, inconsapevole del fatto che nella città degli angeli un “match” inaspettato stravolgerà i suoi piani.
Perché Nathan è la stella del momento, e Jennifer l’occasione perfetta per raggiungere il suo scopo.
C’è solo una regola da seguire: non spezzarle il cuore.
Ma se alla fine fosse proprio lui a farsi del male?
Un mese di tempo, lo spettacolo più seguito al mondo e un solo nemico da sbaragliare.
Tra touchdown, diabolici incontri e colpi al cuore, niente sarà più come prima…
“Quando l’amore è il più grande touchdown della tua vita”.
 
Cosa Penso:
 
Diabolico incontro” è stato il primo romanzo che ho letto di Debora Ferraiuolo, un'autrice che avevo già notato durante i miei giretti esplorativi su amazon, ma su cui non mi ero mai soffermata troppo, non so come mai. Nonostante le trame dei suoi libri fossero accattivanti e anche le cover niente male, non mi aveva mai convinta al 100% è stato solo quando una bookstagrammer che seguo da tempo e che mi ha già fatto spendere centinaia di euro con i suoi consigli di lettura, sto parlando di Elisa nota nella community  come Luna - bookstragram, ha scritto una recensione entusiasta di questo romanzo e non ho potuto fare a meno di inserirlo nella mia lista di lettura e iniziarlo il primo possibile.
Diabolico incontro” è un romanzo sport romance e una via di mezzo tra hate to lover e second chance e devo dire che la storia mi è piaciuta tantissimo, anche se presenta alcuni piccoli elementi che mi hanno fatto storcere un pochino il naso, non a livello di trama ed emozioni, ma proprio a livello di svolgimento di alcuni fatti della storia, ma di questo parleremo tra pochissimo.

lunedì 16 agosto 2021

RECENSIONE: UNA DOLCE RESA - KELSEY CLAYTON

 

Titolo: Una dolce resa

Serie: Haven Grace Prep #3


Autrice: Kelsey Clayton


Data di pubblicazione: 3 agosto


Pagine:


Trama:

Non gioco secondo le regole.

Non l'ho mai fatto e mai lo farò.

Nell'istante in cui i nostri occhi si sono incontrati in quel club, ho sentito un cambiamento nell'aria, un'attrazione irresistibile.

Quello che è successo tra di noi è stata solo una cosa di una notte, o almeno così pensavo.

Ripetere l'ultimo anno di liceo non era nei miei piani, ma scoprire che la mia strabiliante avventura di una notte è il mio nuovo insegnante è qualcosa che non mi sarei mai aspettata.

Il suo sguardo mi trafigge con intensità.

Quel corpo, quelle mani... Ricordo ogni carezza.

Dovrei stargli lontano, ma non voglio farlo.

Stavolta, tutto può succedere.

Gli lascerò credere di avere il controllo, finché non lo metterò in ginocchio.

Passione e fuoco.

Proibito e sbagliato.

Come ho detto, non gioco secondo le regole.



Cosa penso:



Quando ho scoperto della pubblicazione di questo libro ero felicissima, perché non mi aspettavo proprio che arrivasse cosi presto, del resto il secondo libro della sera Haven Grace Prep era uscito questa primavera e io mi ero convinta che il terzo capitolo, “Una dolce resa” sarebbe arrivato per l'autunno, ma invece Paola Ceccarelli è stata velocissima nel tradurlo e ora  possiamo finalmente conoscere meglio Tessa Callahnn, la sorella gemella di Delany - la protagonista di "Una dolce conquista", e Asher Hawthorne, la new entry di questo nuovo romanzo.

Una cosa che apprezzo tantissimo di questa serie è che ogni romanzo è diverso dall'altro, ma al contempo tutti i libri sono in qualche modo strettamente collegati l’uno all’altro, infatti è assolutamente consigliato leggerli seguendo l'ordine di uscita, perché anche se ci presentano tutti coppie diverse e di fatto sono tutti stand alone, gli eventi che fanno da contorno alla Love Story sono strettamente collegati.

Personalmente non vedevo l’ora di leggere questo terzo capitolo, perché quella che troviamo tra queste pagine è una storia Forbidden romance e anche age gap - siccome i due protagonisti hanno una piccola differenza di età, e questi due generi del rosa, insieme agli hate to lover e i friends to lovers, sono una delle mie ossessioni libresche. Infatti, questa storia non mi ha minimamente delusa, ma al contrario mi é piaciuta da impazzire. 

lunedì 9 agosto 2021

RECENSIONE: OLTRE LE BUGIE - L.A COTTON

Titolo: Oltre le bugie

Serie: Wicked Bay#3


Autrice: L. A. Cotton


Casa editrice: Hope edizioni


Data di pubblicazione: 27 luglio


Pagine 249


TRAMA

Agli occhi del mondo, Kyle Stone ha tutto ciò che un ragazzo di diciassette anni potrebbe desiderare: un futuro nello sport che ama, un elevato status sociale e una ragazza di cui è profondamente innamorato. Kyle, però, è bravo a fingere e a nascondere ciò che non vuole che gli altri vedano. Perché lui ha dei segreti, di quelli che possono stravolgere tutto.

Bella, popolare e fidanzata con una delle stelle nascenti del football della Wicked Bay High, Laurie Davison ha la vita che la maggior parte delle ragazze sogna soltanto. In segreto, però, si sente un’imbrogliona: mantenere le apparenze è estenuante e l’unica persona a cui vorrebbe rivolgersi è quella che la respinge.

L’amore vince su tutto, o almeno così si dice, ma le bugie distruggono ogni cosa. E, quando la verità verrà a galla, non saranno solo i cuori a farsi male.


Cosa Penso:

Ed eccomi qui con la recensione di un libro che aspettavo da tantissimo tempo, sto parlando di "oltre le bugie" il terzo capitolo della serie Wicked Bay di L.A. Cotton. Chi mi conosce sa bene quanto adori questa autrice, che scrive deliziosi new adult sport romance, spesso con connotazioni hate to lover, che tanto amo, e io sono sempre in attesa delle sue storie. Sempre. In particolare modo aspettavo questo libro, perché la serie Wicked Bay mi ha conquistata quanto aveva fatto con la Rixon Rayder e  non vedevo l'ora di conoscere meglio questi due protagonisti, che  erano già stati presentati nei due libri precedenti.


Prima di iniziare con la mia recensione, però, ci tengo a fare alcune  precisazioni su questa serie, perché c'è molta confusione. La serie Wicked Bay è una serie lunga, formata da 8 romanzi più un paio di novelle, se non erro, e non tutti i libri che compongono la serie sono stand alone. I primi due libri, il quarto e l'ultimo, per un totale di quattro romanzi, hanno come protagonisti Maverick Prince e Lois Stone, mentre gli altri quattro ci presentano i vari membri della famiglia Stone - Prince. Se quindi sentite nostalgia di Maverick, come me, niente paura, perché potremmo leggere altri episodi della relazione che ha con la sua London. 

Inoltre, la serie Stainback U, di cui  è uscito il prim romanzo (Non spezzarmi il cuore - qui la mia recensione) quanlche settimana fa con Queen edizioni, è uno spinn-off di questa serie, ambientata alla fine della Wicked Bay, quindi il rischio spoilerini è alto. 

martedì 3 agosto 2021

RECENSIONE: INAPPROPRIATE - VI KEELAND

Titolo:  Inappropriate

Autrice: Vi Keeland 

Casa editrice: Sperling&Kupfer 

Data di pubblicazione: luglio 2020 

Pagine: 294
TRAMA:
Lei è un'affascinante conduttrice televisiva. Lui, il sexy proprietario del network in cui lavora. La loro attrazione non potrebbe essere più inappropriata, ma l'amore non è mai la scelta sbagliata. Di ritorno dalle vacanze, Ireland Saint James, nota conduttrice televisiva, non crede ai suoi occhi quando si trova sulla scrivania una lettera di licenziamento per comportamento inappropriato. Il motivo: un video di lei in topless sulla spiaggia. Oltraggiata, manda un'email di fuoco a Grant Lexington, il presidente del network, che non ha mai incontrato di persona, e lascia l'ufficio. Quando scopre che è stato il suo diretto superiore a postare per vendetta il video incriminato, Ireland lo affronta e, a quel punto, Grant la riassume, licenziando chi l'ha ingiustamente accusata. Tornata al lavoro, l'attrazione tra lei e il presidente del network comincia a crescere e pian piano si trasforma in amore. Tuttavia, nel corso del tempo, il passato difficile di Grant diventa un fardello che mette a repentaglio la stabilità della coppia. Riuscirà Ireland a scacciare i fantasmi dell'uomo che ama o sarà costretta a rinunciare a lui per sempre?

Cosa penso:


Vi Keeland per me è una garanzia assoluta, lo so che lo dico ogni volta in cui scrivo una recensione ad uno dei suoi libri, ma é la verità pura e semplice, perché lei non mi delude mai e da quando l’ho scoperta sono sempre in attesa di uno dei suoi romanzi. Era da un anno, infatti, che aspettavo una sua uscita, l'ultimo suo libro arrivato in Italia la scorsa estate era "The boy next door" (click sul titolo per la mia recensione) e non vedevo l'ora che la sperling portasse qualcos’altro sugli scaffali delle nostre librerie e, finalmente, la casa editrice ci ha accontentati con "Inappropriate”,  un delizioso e super romantico Office Romance.

mercoledì 21 luglio 2021

RECENSIONE: SWALLOW ME WHOLE - GEMMA JAMES

Titolo: Swallow me whole
 
Autore: Gemma James
 
Casa Editrice: Virgi Book
 
Data di pubblicazione:
 
pagine:
 
TRAMA:
Sadie Sawyer è la migliore amica di mia sorella.
La conosco da quando era una ragazzina.
E l'ho sempre considerata off-limits.
Ora Sadie Sawyer è cresciuta. Si è infilata sotto un tavolo una sera in un locale, e mi ha fatto qualcosa che ha cambiato per sempre il nostro rapporto. Dice che vuole imparare a soddisfare un ragazzo con la sua bocca. E ha chiesto aiuto a me.
Come faccio a dirle di no?
Le regole sono semplici.
Niente baci.
Niente sesso.
Niente sentimenti.
Ma più le lascio usare il mio corpo per farle fare pratica, più mi rendo conto che è difficile restare solo amici. E ad un certo punto mi accorgo che io, da Sadie Sawyer, voglio molto di più...
Il sapore delle sue labbra.
La dolcezza della sua innocenza.
La chance di meritare il suo amore.
Potremmo formare un legame speciale lei ed io... se solo quello str***o del suo ex e la mia vecchia fiamma non rovinassero tutto quanto.
 
Cosa Penso:

Tendenzialmente non scrivo molte recensioni negative perché, in genere, se un romanzo non mi piace abbandono la lettura e non mi pare giusto recensire un libro che non ho finito di leggere. Tuttavia, questa volta, anche se con estrema fatica ci sono arrivata in fondo. Quindi, eccomi qui con una recensione mono stella. Premetto che a me gli erotici non piacciono, ne ho letti diversi dopo il boom delle Cinquanta sfumature, ma quelli che ho apprezzato si contano sulla punta delle dita di una mano. È un genere che non mi piace, mi annoia leggere pagine su pagine di lunghi amplessi e rapporti sessuali, non mi eccitano e spesso mi fanno ridere.

Non sto dicendo che le scene di sesso debbano essere abolite dai romanzi, ma al contrario devono esserci e io adoro leggerle quando sono ben scritte, ma devono essere sempre dosate nel modo corretto per non risultare eccessive. Io sono una fiera sostenitrice del detto “il troppo stroppia” e questo vale anche per il sesso in un romanzo.
Tutta questa premessa per dire che se avessi prestato maggiore attenzione alla trama,  forse questo libro non lo avveri letto, ma la verità è che le parole Friends to Lovers, scritte nella sinossi, mi hanno totalmente accecata su tutto il resto. E forse, anzi no sicuramente, se avessi prestato maggiore attenzione ai dettagli, come per esempio al titolo, che tradotto significa "Ingoiami tutto" mi si  sarebbe acceso di certo un qualche campanello d’allarme nella testa, che mi avrebbe impedito di acquistare questo romanzo. Ma così non é stato e felicissima di avere tra le mani un friends to lovers di un autrice molto nota e  che non vedevo l’ora di conoscere, mi sono buttata nella storia di Sadie Sawyer e Ashton Levine.
 

giovedì 15 luglio 2021

RECENSIONE: NON SPEZZARMI IL CUORE - L.A. COTTON

Titolo: Non spezzarmi l cuore
 
Serie: Steinbek U. 

Autrice: L. A. Cotton 

Casa editrice: Queen edizioni 

Data di pubblicazione 

Pagine: 290
TRAMA:
Per Calliope James, non ha soltanto lasciato il segno, ma le ha strappato il cuore, che da allora non ha fatto che sanguinare.
Lui era stato il suo migliore amico.
Il suo primo bacio. Il suo tutto.
Finché, un giorno, ogni cosa è cambiata.
Zachary Messiah non dimenticherà mai la ragazza dagli occhi del colore del whisky.
Ma lui non è più il ragazzo che lei ha amato. Ora è freddo. Crudele.
Privo di ogni emozione.
Le loro strade non avrebbero mai più dovuto incrociarsi.
Ma l’amore non sempre gioca secondo le regole.
Adesso, Zachary è il re della Steinbeck University e lei la nuova arrivata al campus. Entrambi hanno cercato di dimenticare, ma il loro passato sta per riemergere.
Solo che, questa volta, potrebbero non sopravvivere alle conseguenze. 
 
Cosa Penso:



Non spezzarmi il cuore” è il primo capitolo della serie Steinbek U di L. A Cotton, una delle mie autrici preferite.
Prima di entrare nel vivo della mia recensione, mi sento in dovere di fare una piccola premessa su questa nuova serie, perché questo é uno spin-off della serie Wicked Bay ed é ambientata proprio alla fine della serie principale, tra queste pagine, infatti, ritroviamo alcuni dei personaggi che avevamo già incontrato in precedenza, come per esempio Maverick Prince e la sua ragazza Eloise, ed è inevitabile inciampare
in qualche piccolo spoiler, niente di eclatante, ma se non amate troppo gli spoilerini, anche se piccini, vi consiglio di aspettare un attimo a leggere questo romanzo, in quanto la serie Wicked bay é ancora in fase di pubblicazione e sono stati tradotti solo i primi due romanzi degli otti di cui la serie é composta. Ma se gli spoiler non vi infastidiscono buttatevi, proprio come ho fatto io, perché sono certa che amerete questo libro, soprattutto se amate quelle storie ad ambientazione collegiale, sport romance ed hate to lover, insomma, la mia più grande passione librosa.

giovedì 8 luglio 2021

RECENSIONE: FORBIDDEN - D. TORRESAN&B. BEGAJ


Titolo: Forbidden 

Autrice: D. Torresan. B. Begaj
 
Casa Editrice: Self Publishing
 
Data di pubblicazione: ottobre 2020
 
Pagine:
TRAMA:
Firdaws ha dimenticato di quali colori è fatto il tramonto. Aveva solo sei anni quando il Lupo cattivo l’ha presa e l’ha chiusa in un lugubre scantinato. A dieci anni di distanza, non c’è più traccia della spensierata bambina di un tempo. Troppo dolore e paura ha provato sulla sua pelle. I traumi e il tempo hanno cancellato il suo passato, le hanno fatto dimenticare la sua famiglia. Tuttavia, avverte un legame che non riesce a spiegarsi con quel fratello dagli occhi grigi e dal cipiglio arrogante.
Shaytan è stato battezzato con il nome del Diavolo. Strafottente, maligno, rabbioso. Di una bellezza rude e oscura, non c’è nulla di accomodante in lui. E forse è proprio tutto quest’odio represso ad attirare Firdaws. Esattamente come un angelo viene sedotto dal peccato e da ciò che gli è proibito avere. Impossibile domare ciò che li spinge l’uno verso l’altra. È qualcosa che ha radici lontane e che la morale non può accettare.
Ma chi stabilisce se un amore ha il diritto di esistere o no?
E come si può affidare alla ragione il compito di annientare un sentimento?
Perché non si può scegliere di chi innamorarsi, ma si può decidere come vivere quell’amore.


Cosa penso:


La recensione di Forbidden mi ha dato un mucchio di difficoltà, dico davvero, credo sia stata una delle recensioni più difficili da scrivere da quando ho aperto il blog. Ho finito di leggere il romanzo di Daria Torresan e Brunilda Begaj, ormai, da qualche settimana e le mie intenzioni erano quelle di pubblicare il mio pensiero nell’arco di cinque giorni, sei al massimo. Ma non é andata così, perché una volta che mi sono trovata davanti la pagina bianca dell’iPad, pronta per riversare sulle pagine il mio pensiero, nella mia testa c’era solo il vuoto totale. Non sapevo da dove iniziare nello scrivere, perché niente mi sembrava adatto per descrivere una storia come questa e ho perso il conto del numero di volte in cui ho cancellato il mio pensiero e l’ho riscritto da principio e il risultato finale non mi piace affatto e, infatti, avrei voluto non pubblicarla questa recensione, ma se l’ho fatto é perché questa storia merita di essere conosciuta da tutti e nel mio piccolo volevo contribuire e consigliarla a quei lettori che mi seguono che ancora non hanno letto questo libro. 

giovedì 1 luglio 2021

RECENSIONE: SICKO - AMO JONES

 Titolo: Sicko 

Autrice: Amo Jones
 
Casa Editrice: Virgi Books
 
Data di pubblicazione:
 
Pagine:
TRAMA:
Jade è una ragazza adottata, che cresce col fratellastro Royce. Fra i due si crea un legame che va da subito oltre. Si desiderano, e sanno di non potersi avere.
Quando Royce compie diciotto anni, viene mandato via da casa dopo una rissa, e Jade non sa più nulla di lui.
Si rincontrano quando Jade va all'università a Los Angeles, dove Royce vive e, nel frattempo, è diventato un gangster che tutti chiamano Sicko.
L'attrazione fra loro è sempre più potente, ma Royce non è più lo stesso, né lo è Jade. Sono entrambi stati traviati dalle loro storie personali, da soprusi che sono stati costretti a subire. Ma il loro amore non conosce confini, e fra tradimenti, violenza e colpi di scena, si odieranno, si lasceranno e si proteggeranno a vicenda, fino al giorno in cui saranno finalmente liberi di amarsi.


Cosa penso:

 
Ed eccomi qui oggi con la recensione di un romanzo super chiacchierato in questi giorni. Un romanzo che ha spaccato a metà la community dei libri rosa, perché c'è chi lo ha amato alla follia e a chi proprio non è piaciuto.
Ovviamente sto parlando di “Sicko” di Amo Jones e se ve lo state chiedendo, la risposta è sì miei cari, a me è piaciuto. Proprio tanto.
Nonostante qualche piccolo dettaglio che lo rende un romanzo lontano dalla perfezione e con qualche difettuccio stilistico, ma nonostante questo Amo Jones mi ha conquistata, emozionata e convinta.
Sicko è un romanzo che può essere catalogato come Dark romance, un forbidden e un Motor club Romance, tutti e tre generi del Romance che adoro.
La storia che troviamo tra queste pagine è quella di Jade e Royce Kane, due fratelli.
Jade era neonata quando è stata adottata dai signori Kane, che volevano dare un fratellino al loro adorato figlioletto.

lunedì 28 giugno 2021

RECENSIONE: LA SCOMMESSA - C.M. STUNNICH

Titolo: La scommessa 

Serie: Rich Boys of Burberry Prep # 1

Autrice: C.M. Stunnich
 
Casa Editrice: Grey Eagle
 
Data di pubblicazione: 17/06/2021
 
Pagine:
TRAMA:
Far crollare la nuova ragazza.
Dovrebbe essere facile, no?
La gentaglia come lei non appartiene alla Burberry Prep.
No, Marnye Reed cadrà e abbiamo intenzione di fare di lei uno spettacolo.
Vediamo chi riuscirà a farla innamorare per primo.
Diamo al via alle scommesse. Qualcuno vuole provare?
***
Resistere a questi ragazzi ricchissimi.
Sono gli idoli della scuola, dei veri e propri dèi in terra.
Uno ricco di famiglia, un arricchito e una stella nascente.
Non assomigliano affatto ai miei vecchi compagni di scuola.
Anche se vengo dal nulla, voglio essere qualcuno nella vita e non permetterò loro di mettersi in mezzo.
Dicono che renderanno la mia vita un inferno e credo proprio che abbiano intenzione di mantenere la promessa.

Cosa Penso:


Questo romanzo l'ho scoperto per caso, su instagram, grazie a Naike Ror e alle sue storie colme di un entusiasmo travolgente, che mi ha incuriosita a tal punto da spingermi ad acquistarlo immediatamente e non l’e-book, ma direttamente il cartaceo, cosa parecchio insolita per me che compro i libri di carta solo di quelle autrici che sono una garanzia oppure se dopo aver letto il romanzo digitale ne resto particolarmente affascinata. Ma questa volta ero certa che questo libro non mi avrebbe delusa, anche perché di solito mi trovo d'accordo con il pensiero della Ror.
Prima di addentrarmi nel fulcro della recensione è necessaria una piccola premessa. "La scommessa" è il primo romanzo della serie Rich Boys of Burberry Prep di C. M. Stunnich, i libri sono pubblicati dalla Grey Eagle edizioni e ne uscirà uno a settimana dal 24 giugno al 8 luglio, i cartacei sono già tutti disponibili su amazon, ma credo che l'attesa sia più che sopportabile anche per chi legge esclusivamente in digitale.

sabato 19 giugno 2021

REVIEW PARTY: NOW OR NEVER - B.B. REID






Titolo: Now or Never
 
Serie: Love Rivals in Blacwood Keep#2
 
Autrice: B.B. Reid
 
Casa Editrice: Always Publishing
 
Data di pubblicazione: 10 giugno 2021
 
Pagine:
TRAMA:
Per il mondo lui è solo un criminale.
Per lei, è tutto il suo mondo.
Louchana Valentine ha imparato fin da piccola che la vita, per un’orfana come lei, è ardua. Abbandonata dai genitori e cresciuta tra una famiglia affidataria e l’altra, Lou sa che l’unica persona su cui può contare è se stessa.
Anche nell’esistenza di Wren Harlan non sono mai esistiti né l’amicizia né l’amore. Wren è un membro degli Esiliati, una spietata banda di criminali capeggiata dal gangster Fox, ed è consapevole che agli occhi del mondo lui rimarrà sempre un losco criminale pur se ha a malapena diciotto anni.
Quando una notte, in una gelida tempesta, Lou salva la vita a Wren, entrambi si ritrovano a dover rivedere tutte le loro convinzioni; da quel fatidico incidente i due ragazzi solitari divengono incapaci di separarsi e ben presto si trasformano in migliori amici.
Tuttavia, il pericolo è sempre in agguato. Lou, infatti, si ritrova accidentalmente ad assistere a un omicidio architettato da Fox, e Wren sarà costretto a voltare le spalle alla banda per portare la sua migliore amica in salvo nell’unico posto sicuro che conosce, il più impensabile: Blackwood Keep, nella villa del rampollo Ever McNamara.
Così, mentre Wren cerca di fermare gli Esiliati, Lou inizia a scoprire i segreti del passato del ragazzo che rappresenta tutto il suo mondo. Verità che lui ha taciuto perché l’idea di perdere la sua migliore amica, l’amore segreto della sua vita, era inconcepibile.
Lo stesso destino che li ha uniti in quella fatidica tempesta finirà anche per separarli?

***COPIA OMAGGIO FORNITA DALL'EDITORE***

Cosa penso:



"Now or Never" è il secondo attesissimo romanzo della serie Love Rivals in Blackwood Keep di B. B. Reid.  Abbiamo atteso tantissimo questo libro e, confesso, di aver quasi perso le speranze, infatti ero pronta a
"bollare" la serie come interrotta, ma non avrei mai dovuto dubitare della Always Publishing, perché il 10 giugno scorso questo romanzo è approdato su tutte le librerie e io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima per partecipare al review party e ringrazio di cuore la casa editrice per la possibilità che mi è stata data.
La serie Rival in the Blackwood Keep mi sta regalando un sacco di soddisfazioni con generi che sono in assoluto i miei preferiti. Infatti, se il primo libro della serie - "Four & Ever" (click sul titolo per la mia recensione) era un hate to lover, genere che sono solita adorare, ecco che questo secondo capitolo è di un altro dei miei generi del cuore, ovvero il friends to Lover. Lasciatevelo dire da un intenditrice, questo è uno di quei friends to lover capaci di generare emozioni potenti e strabilianti, fidatevi di me.
I due romanzi della serie sono strettamente collegati, infatti sconsiglio caldamente la lettura del secondo se ancora non avete letto il primo, perché anche se i due romanzi ci parlano di due diverse coppie e di fatto sono libri stand alone, la storia che fa da contorno alla Love story é strettamente collegata.

martedì 15 giugno 2021

RECENSIONE: EFFETTO EX - KARLA SORENSEN

Titolo: Effetto ex

Serie: Washington Wolves

Autrice: Karla Sorensen

Data di pubblicazione:

pagine: 238

Trama:
Il titolo dell'articolo potrebbe recitare così:
Matthew Hawkins, celebre defensive end, torna in campo per giocare con i Washington Wolves.
Il che va benissimo per Ava Baker, poiché ciò rende più facile il suo lavoro come PR della squadra.
Ci sono solo due problemi.
Uno: questo giocatore di football è stato la sua prima cotta.
Due, nonché il più serio: Matthew Hawkins un tempo era fidanzato con sua sorella maggiore.
Sono passati dieci anni dall'ultima volta che Ava ha visto Matthew. Adesso lui è più grande, più attraente e, soprattutto, single.
Nonostante i trascorsi con sua sorella, l'attrazione tra Ava e Matthew non è più tanto unilaterale.
Anzi, è abbastanza infuocata da bruciare l'intera città di Seattle.
Tuttavia, questo articolo è molto più complicato da scrivere. E non soltanto a motivo della stampa o di ciò che questo significa per la sua famiglia. Perché una volta che il suo cuore entra in gioco, è impossibile prevederne il finale.

Cosa penso:


"Effetto ex" è il secondo capitolo della serie Washington Wolves di Karla Sorensen. Non so perché ci ho messo tanto a leggere questi libri, che
sono ormai usciti da qualche anno, ma dopo aver letto il primo appena uscito , "Effetton Bomba", ho interrotto la lettura e non so nemmeno perché, siccome trovo deliziosi i libri di questa autrice, e ho già letto tutta la serie Spin-off - "Word family".
Dopo aver letto "Il mio segreto proibito sei tu" ho deciso di recuperare le letture che mi ero persa ed e cosí che mi sono buttata su "Effetto ex" e l'ho divorato in poco più di un pomeriggio, perché i libri di questa autrici si leggono in un battito di ciglia e sono l'ideale per passare alcune ore in totale relax con una lettura che ha la sola pretesa di far svagare il lettori. Una storia romantica,  senza troppi drammi e che appassiona con una prosa semplice ed estremamente scorrevole.