Visualizzazione post con etichetta Julie Buxbaum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Julie Buxbaum. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2018

BLOG TOUR: LA TEORIA IMPERFETTA DELL'AMORE di JULIE BUXBAUM. I PROTAGONISTI:KIT




Buongiorno meraviglie,
mercoledì ha avuto inizio un favoloso blog tour su “La teoria imperfetta dell’amore”, romanzo di Julie Buxbaum in uscita il 4 settembre grazie a DeAgostini.
Se amate i romanzi young adult sono certa che il nome dell’autrice non vi sia affatto nuovo e, infatti, lei  è la stessa che ha scritto “Tell me three thing”, altrimenti noto in Italia con il titolo “Dimmi tre segreti” (click sul titolo per la mia recensione), un romanzo che avevo stra-adorato e di cui avevo apprezzato tantissimo lo stile dell’autrice e così quando sono stata invitata a partecipare al blog tour del suo nuovo romanzo non ho proprio potuto tirarmi indietro.
Ero entusiasta e super felice all’idea di partecipare a questa iniziative e di poter leggere in anteprima un romanzo che aspettavo da tempo.
Ora a lettura ultimata posso dire che il romanzo della Buxbaum non ha affatto deluso le mie aspettative e questa autrice ha conquistato un posticino d’onore nel mio cuore,  La teoria imperfetta dell’amore” è stata una lettura dolcemente deliziosa che affronta tematiche molto delicate. Oggi, però, non so qui per parlarvi del romanzo in generale o per condividere con voi il mio pensiero,  di questo ne parleremo più avanti, quando alla fine del blog tour – il 12 settembre – tutti i blog partecipanti condivideranno le proprie recensioni.

Prima di partire con la mia tappa del blog tour vi lascio tutte le informazioni relative a romanzo.
Titolo: La teoria imperfetta dell’amore
Autrice: Julie Buxbaum
Editore: DeAgostini
Prezzo: Rigido 14,99€ Ebook 6,99
Pagine: 400
Serie: Autoconclusivo
Genere: Young Adult
TRAMA:
Da quando suo padre è morto in un incidente d'auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L'unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che ha la sindrome di Asperger e non parla mai con nessuno. David, che odia il mondo e ama la scienza. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso. Tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici, e forse qualcosa di più. Sarà proprio lui a ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. E sarà lei ad aiutare il ragazzo ad affrontare sé stesso e gli altri. Ma quando le cose si complicano per davvero, il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per salvare entrambi?