Visualizzazione post con etichetta Lastworld. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lastworld. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2016

BLOGTOUR: LASTWORLD -SAMANTHA M. SWATT - Ricapitolando Underworld


Buongiorno dolcissimi lettori,
oggi ho l’onore e il piacere di aprire il Blogtour di LastWorld – terzo e ultimo capitolo della serie The Different World – di Samantha M. Swatt. 
La mia tappa del blog tour è un ricapitolando il primo romanzo della serie; “Underworld”. Una sorta di “dove eravamo rimasti…” che ci permette di fare un veloce ripassino e rinfrescarci, così, la memoria su quello che è importante ricordare. 


Titolo: Underworld
Serie: The different world #1
Autrice: Samantha M. Swatt
Casa Editrice: Self-Publishing 
Dove acquistarlo: amazon (Click qui
Prezzo: E-Book 2.99 euro
Pagine: 350
Trama:
«Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.» Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent’anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all’istituto. Regole ferree, disciplina esemplare, modi impeccabili e grande voglia di apprendere, questo è il clima che si respira al campus. Nulla di meglio per Holly, la quale, a causa del suo travagliato passato, non desidera altro che una vita tranquilla, al contrario della sua compagna di stanza, Elisabeth Townsend, ragazza dal carattere estroverso e con il sorriso perennemente stampato in faccia. Quando, però, il nuovo anno apre i suoi cancelli ai nuovi studenti, l’esistenza di Holly è destinata a sprofondare nell’abisso. La sua vita non sarà mai più la stessa. Cosa sono le voci che sente tutte le notti? A chi appartengono le ombre che scorge nei corridoi del dormitorio? E, soprattutto, perché quando perde il controllo accadono cose inspiegabili? Queste e molte altre sono le domande a cui Holly non riuscirà a dare una risposta. Di certo, non da sola.
Tensione, paura, segreti da svelare, coincidenze inspiegabili. Legami del tutto inaspettati si formeranno, altri si rafforzeranno. Un gioco pericoloso che, lentamente, porterà Holly a scoprire che c’è qualcosa di sinistro nascosto tra le mura di quel college.


Ricapitolando:

La serie The Different World può essere catalogata come una serie urban fantasy, al cui interno spaziano diverse categorie di questo genere letterario, infatti possiamo trovare elementi tipici dei romanzi mistery-thriller, horror, e una buona dose di romance che non guasta mai – anche se nel primo romanzo la componente romance non è predominante, ma verrà sempre più sviluppata nei romanzi successivi. 
Una serie a tutto tondo quella di Samantha M. Swatt che porta una ventata di aria fresca, questo è anche grazie alla forte influenza mitologica che troviamo tra le pagine di questa serie.
La mitologia – più precisamente quella greco-romana – è  infatti un tassello importantissimo in questa serie. 
L’autrice l’ha celata sapientemente tra le pagine e ha reinterpretato diversi miti rendendoli compatibili allo svolgimento della trama.

In “Undreworld” conosciamo Holly Williams, protagonista e voce narrante.
Holly ha vent’anni, ed è una studentessa al secondo anno di giornalismo, iscritta al Caledon College Institute.
Il Caledon è un prestigioso college della Pennsylvania, una scuola governata da rigide regole di condotta che tutti gli studenti sono obbligati a rispettare.
Quello che Holly ancora non sa è che il Caledon non è solo una scuola esclusiva che fornisce ai suoi allievi una preparazione impeccabile, ma è anche una scuola dove si nasconde una fitta rete di segreti, misteri spaventosi da svelare e un luogo dove accadono cose strane e inspiegabili destinate a cambiare per sempre la vita di Holly e dei suoi compagni di scuola.
Holly scopre cose si nasconde tra le quattro mura della sua scuola solo all’inizio del secondo anno, quando il college apre i cancelli alle matricole, da quel momento in poi la sua vita non è più la stessa ed è destinata a sprofondare nell’abisso. Strane voci la tengono sveglia durante la notte, scorge inquietanti ombre per le quattro mura del dormitorio, e quando perde la pazienza le finestre si infrangono a causa di improvvisi temporali.
Sono molte le domande che Holly si pone a cui non riesce dare risposta, e per riuscire a risolvere i misteri che accadono al Caledon ha bisogno di aiuto; l’aiuto dei suoi compagni.
Holly insieme ai suoi amici inizia ad indagare, e scopre cosa realmente si cela dietro al Caledon college, scopre che non è una semplice scuola, ma molto altro.
Scopre che gli studenti non sono semplici allievi ma sono delle pedine utilizzate in modo sapiente per un grosso piano che prevede la conquista del mondo.

Ogni personaggio che incontriamo tra le pagine di questo primo romanzo, non è un semplice personaggio secondario ma ha un ruolo fondamentale e una precisa funzione; Micheal, Brian, Beth e tutti gli altri (non posso citarli tutti perché sono davvero numerosi), sono descritti in modo dettagliato e minuzioso, questo perché sono elementi di fondamentale importanza per lo svolgimento dell’intera storia, e non sono solo pedine che fanno da contorno. Ma ciascuno di loro sotto la superficie nasconde un segreto, un segreto che è un fondamentale tassello per poter risolvere i misteri del Caledon college.
Le vite di tutti i personaggi che incontriamo si intrecciano e si legano a partire dal primo e romanzo e gettano le basi per quello che accadrà nel capitoli successivi della serie.
Personalmente ho trovato interessantissimo il mondo dipinto dall’autrice. 
Nulla è lasciato al caso dall’ambientazione  che ricorda perfettamente il tipico panorama della Pennsylvania: le giornate uggiose e nebbiose e i boschi che conferiscono un ambiente un po’ cupo particolarmente adatto ad un mistery.
I personaggi come ho già detto descritti con tanta minuzia di particolari da sembrare reali, sembrano quasi prendere vita tra le pagine ed è impossibile non affezionarsi a ciascuno di loro. 
Holly la protagonista mi è piaciuta tantissimo. È una protagonista dal carattere forte e molto determinata a scoprire cosa sta succedendo, non si lascia abbatter dagli eventi, ma li affronta a testa alta e non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno. A tal proposito devo menzionare i suoi continui battibecchi con Brian.
Brian è uno dei maschietti che più mi è piaciuto, è il classico bad boy un pò casanova con il classico atteggiamento da sbruffone terribilmente affascinante, e non perde mai l'occasione per provocare la nostra protagonista. Mi è piaciuto davvero tantissimo, e lo ammetto, se c'è un ragazzo con cui vedrei bene Holly questo è proprio lui. Anche se Micheal con il suo carattere più misurato e più riflessivo  non è affatto male.
Avrei ancora parecchie cose da dire su “Underworld”, ma ho il terrore di fare qualche spoiler e di rivelare qualche informazione di troppo, quindi sono costretta a fermarmi qui nel ricapitolando il primo capitolo. Ma ci tengo a dire che questo romanzo mi ha piacevolmente colpita e stupita, Samantha ha fatto un ottimo lavoro riuscendo a rendere estremamente originali creature che discendono dalla mitologia classica, anche se qui sono solo accennate sono certa che nei romanzi successivi ogni cosa sarà più chiara e ogni indizio che l’autrice ci ha fornito è un pezzetto di un puzzle molto più ampio che verrà terminato solo alla fine della serie.

Se volete saperne di più sul secondo capitolo della serie - “ Otherworld” -  vi consiglio di seguire il 1 aprile la seconda tappa del blogtour dove Silvy di We found wonderland in books lo ricapitolerà per noi.