Visualizzazione post con etichetta Salani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salani. Mostra tutti i post

lunedì 19 marzo 2018

RECENSIONE: DIMILY TRILOGY - ESTELLE MASKAME

Serie: Dimily 
Autrice: Estelle Maskame
Casa Editrice: Salani
Titoli romanzi: Lo sapevi che I love you?​ -
Lo sapevi che I need you ?​ - Lo sapevi che I miss you?

Cosa Penso: 


La trilogia The Dimily di Estelle Maskame è solo uno delle tante serie nate dalla famosa piattaforma di racconti online; WattPad. Piattaforma da cui gli editori attingono per trasformare i racconti degli utenti in romanzi veri e propri. So che sono sempre di più i lettori che storcono il naso di fronte al fenomeno WattPad, troppo spaventati dal trashiume (esiste come parola? Non lo so ma credo sia esplicativa) che fuoriesce da quel sito. Potrei o meglio dovrei esserne spaventata anch'io, ma purtroppo ho da sempre un debole  per tutto ciò è tremendamente trash e credo di aver trovato su WattPad il mio pane quotidiano e lo ammetto senza vergogna, di conseguenza non posso fare a meno di buttarmi tutte le volte che un romanzo vede da luce dopo essere stato pubblicato su quel noto sito. Devo ammettere che alcuni libri mi hanno fatto storcere il naso parecchio e li ho mollati senza troppe cerimonie, altri invece mi sono piaciuti tanto.
E i  tre romanzi della serie The Dimily  “Lo sapevi che I love you?”, “Lo sapevi che I need you ?” e “Lo sapevi che I miss you?” fanno parte di quelli che non mi sono affatto dispiaciuti. Era da parecchio tempo che mi  davano il tormento, da mesi li vedevo ovunque – amazon me li inseriva sempre tra le letture consigliate e in libreria mi capitavano sempre tra le mani,  ma i titoli – diciamolo onestamente - molto demenziali e le cover fin troppo colorate e non propriamente accattivanti mi hanno fatto desistere, certa che si trattasse dell’ennesima cagata, scusate il francesismo. Ma mai giudicare un libro dalla copertina o dal titolo, se siete in Italia e gli editori li traducono a sentimento, per dirla in maniera fine. Perchè dietro ad una cover orrenda e un titolo demenziale si può nascondere una lettura carina. Io ci ho messo un pò a capirlo e a convincermi a leggere questa serie mi è bastato trovare a  1.99 centesimi il primo capitolo, iniziato subito dopo averlo acquistato, nel giro di un batter d’occhio mi sono trovata a divorare tutti e tre i romanzi della serie. E questa volta devo proprio dire che a dispetto dei miei pregiudizi iniziali ho trovato una serie piacevole ed estremamente  scorrevole che si legge in un soffio.