Visualizzazione post con etichetta Brittainy C. Cherry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brittainy C. Cherry. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2019

UN MONDO DI EMOZIONI: BRITTAINY C. CHERRY'S WORLD. RECENSIONE DI NON PENSAVO FOSSE AMORE



Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con l'ultima tappa del blog tour creato da  da Susy del blog “I miei magici mondi” e da Ely del blog “Il regno dei libri”. 
Oggi è il giorno in cui tutti i blog partecipanti postano le loro recensioni dell'ultimo romanzo arrivato in Italia di Brittainy C Cherry. 
Quindi non perdiamoci troppo in chiacchiere e andiamo subito a scoprire cosa ne penso di questo romanzo


Titolo: pensavo fosse amore 
Autrice: Britainy C. Cherry 
Casa Editrice: Newton Compton 
Data di pubblicazione 6/06/2019
Pagine: 370
TRAMA:

Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare. 

Cosa Penso: 


Da giorni sto tentando di scrivere la mia recensione di “Non pensavo fosse amore” ultimo romanzo uscito di Brittiny C. Cherry, ma non riesco a trovare le parole per parlarvene, non riesco a scrivere una recensione soddisfacente e che possa farvi capire la bellezza di questo romanzo. 
La Cherry lo ha fatto di nuovo ragazzi, ha scritto una storia che tocca le corde più profonde del cuore del lettore e posso dirvi con assoluta certezza che ha superato se stessa, perché questo è diventato il mio libro preferito scritto da questa autrice e credetemi non lo dico a cuor leggero, perché la Cherry mi ha emozionata con ogni suo scritto. Ma credo davvero che questo abbia un qualcosa in più e di certo non è un caso se  Non pensavo fosse amore si aggiudica il titolo di lettura migliore del mese e un posticino nella top ten dei libri più belli del 2019.

giovedì 30 maggio 2019

UN MONDO DI EMOZIONI: BRITTAINY C. CHERRY'S WORLD




Buongiorno meraviglie,
è giovedì, il giorno in cui di solito pubblico le mie recensioni, ma non oggi, perché oggi sono qui con un iniziativa inventata da Susy del blog “I miei magici mondi” e da Ely del blog “Il regno dei libri”. Ely e Susy danno sempre vita ad iniziative libresche bellissime  e per me è sempre un piacere partecipare e quindi colgo l'occasione per ringrazie entrambi per avermi coinvolta anche questa volta! 

L’iniziativa di oggi, come avrete di certo intuito dal titolo, è dedicata a Brittainy C. Cherry e siccome adoro follemente questa autrice non ho proprio potuto non partecipare e appena Susy me ne ha parlato ho accettato super volentieri.
Ora, però, confesso di trovarmi un pelino in difficoltà, perché devo parlarvi di  L’amore arriva sempre al momento sbagliato”, un romanzo che ho già recensito qui sul blog e di cui ho già scritto un post sui personaggi, sempre durante un iniziativa inventata da Susy, quindi anche se questo è uno dei miei romanzi preferiti e ne parlerei per ore e ore ininterrottamente, ho un po’ paura di annoiarvi, ho paura di suonare ripetitiva e paura di lasciarmi sfuggire qualche dettaglio che deve essere taciuto per non rovinare la lettura a nessuno. Come sempre cercherò di censurarmi al massimo per quanto riguarda gli spoiler, ma non posso promettere che non vi annoierò mortalmente…  quindi, siate buoni e portate pazienza con me e partiamo subito alla scoperta di questo meraviglioso romanzo.

venerdì 1 dicembre 2017

I LIBRI DI BRITTAINY C. CHERRY - LE CITAZIONI


Adorati lettori buongiorno,
finalmente è venerdì, sento nell’aria il profumo inebriante del week end. Questo fine settimana è all’insegna del relax e della lettura, ho intenzione di fare il nulla più totale. Mi sto già pregustando una domenica di coperte, libri e te caldo… non vedo l’ora.
Ma oggi non sono qui per descrivervi come passerò il week end, anche perché finirei per annoiarvi, ma sono qui con la tappa conclusiva del “Blog Tour” che Susy del blog I miei magici mondi ha creato su Brittainy C. Cherry.  
Se non sapete di cosa sto parlando, molto male ragazzi! 
Ma siccome sono una blogger tanto carina, e affatto modesta, vi spiego in due parole l’iniziativa inventata da Susy; si tratta di una sorta di Blog Tour dedicato ad un autore e quindi  non si parla solo di un libro preciso, ma ogni blog ospitante la tappa parlerà di uno dei romanzi dell’autore protagonista. Vi invito comunque, ad andare sul blog di Susy (qui) per la presentazione del progetto precisa e dettagliata.
Tutte le blogger partecipanti hanno già postato le tappe e potete trovarle indicate qui sotto:


E oggi è il giorno conclusivo, quello dedicato alle citazioni dei romani della Cherry. In parole povere; ogni blog che ha partecipato all'inizitiva pubblicherà le citazioni che ha preferito, è stato molto difficile selezionare le più belle, anche perché, lo ammetto, avrei pubblicato stralci interi, ma ho deciso di limitarmi creando dei grapich teaser con le mie citazioni preferite. Pronti a scoprirle?  Continuate a leggere:

martedì 12 settembre 2017

RECENSIONE: INFINITE VOLE - BRITTAINY C. CHERRY

Titolo: Infinite volte

Serire: The Elements#2

Autrice: Brittainy C. Cherry

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Agosto 2017

Pagine:

TRAMA:

Elements Series
Dall'autrice del bestseller Ti amo per caso
Un romanzo che ti rimane dentro, anche se hai finito di leggerlo
C’era una volta un ragazzo, e io lo amavo. Logan Francis Silverstone e io eravamo davvero agli antipodi. Mentre io mi scatenavo, lui rimaneva immobile. Lui era silenzioso e io il tipo che non riesce a smettere mai di parlare. Vederlo sorridere era quasi un miracolo, mentre era impossibile vedere me anche solo con le sopracciglia aggrottate. La sera in cui ho visto con i miei occhi il buio dentro di lui, non sono riuscita a distogliere lo sguardo. Insieme eravamo due metà che non diventano mai davvero una cosa sola. Insieme eravamo un dieci e lode e un sette in condotta allo stesso tempo. Eravamo due stelle che brillavano nel cielo notturno, alla ricerca di un desiderio, di un domani migliore. Fino al giorno in cui l’ho perso. È stato lui a buttare via tutto ciò che eravamo, e l’ha fatto in un solo momento. Senza pensare che ci avrebbe cambiato per sempre.
C’era una volta un ragazzo, e io lo amavo. E per alcuni momenti, brevi respiri, pochi sussurri, addirittura attimi, penso che mi abbia amata anche lui.

Cosa Penso: 

Era da dicembre che aspettavo questo romanzo, esattamente da quando ho letto il primo capitolo della serie The Elements di Brittainy C. Cherry, “Ti amo per caso” (Click sul titolo per la mia recensione), e non vedevo l’ora di stringere tra le mani il secondo capitolo – che ci tengo a precisare è completamente slegato e indipendente dal primo, siccome la serie della Cherry è formata, per il momento da quattro romanzi tutti stand alone, per cui la lettura di uno non presuppone il dover leggere gli altri.
Ho scoperto questa autrice con il suo romanzo di esordio italiano “L’amore arriva sempre al momento sbagliato” (Click sul titolo per la mia recensione) e me ne sono innamorata totalmente perché la Cherry è una di quelle autrice che sa ferire con le parole, un autrice che con le sue storie ruba il cuore del lettore e lo fa in mille minuscoli pezzettini e poi lo restituisce un po’ ammaccato, ma palpitante d’amore. Le sue storie sono forti, intense, per certi versi crude e dolorose. Fanno male, fanno soffrire, ma questi sono i romanzi che preferisco perché tramite storie intese regalano emozioni che rimangono con il lettore per molto tempo dopo aver terminato la lettura. “Infinite volte” secondo capitolo della serie The Elements è proprio uno di quei romanzi.
Tra queste pagine,  la Cherry ci narra la storia di una grande e sensazionale  amicizia che si trasforma in una love story passionale e colma di tormento.

lunedì 19 dicembre 2016

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: TI AMO PER CASO - BRITTAINY C. CHERRY

Titolo: Ti amo per caso

Serire: The Elements#1

Autrice: Brittainy C. Cherry

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 19 dicembre 2016

Pagine: 384

Trama:

Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole. «Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo». È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. Qualcosa di più. E insieme abbiamo deciso di provare a mettere insieme i frammenti del nostro passato. Poi, forse, potremo finalmente ricordarci di respirare. 
«Lei mi spogliò e fece l’amore con il suo passato. Sono scivolato dentro di lei e ho fatto l’amore con i miei fantasmi. Non era giusto, ma in qualche modo aveva senso. La sua anima è piena di cicatrici, la mia è stata bruciata. Ma quando eravamo insieme, il male faceva un po’ meno male. Quando eravamo insieme, il passato non era così doloroso da accettare. Quando eravamo insieme, non mi sentivo più solo».
 Cosa penso:

Io e lui insieme, che idea pessima. Eravamo entrambi instabili, entrambi a pezzi, non c’era modo di evitarlo. Lui era tuono, io ero fulmine, ed eravamo a pochi secondi dal creare la tempesta perfetta

Esce proprio oggi – 19 dicembre – “Ti amo per caso” romanzo stand alone della serie The Elements, serie in cui ogni libro ci presenta personaggi diversi, di Brittainy C. Cherry. Sono davvero molto felice di aver avuto la possibilità di leggere questo libro in anteprima e di potervene parlare, ringrazio di cuore la Newton per questa possibilità.
La Cherry è un autrice che ho avuto il piacere di conoscere lo scorso aprile con il suo “Loving Mr. Daniels” – o come è arrivato da noi in Italia “L’amore arriva sempre al momento sbagliato” (Click sul titolo per la mia recensione) – un romanzo che mi era piaciuto talmente tanto che sentivo il bisogno di leggere qualcos’altro di questa autrice, volevo capire se è stata solo fortunata con il suo primo libro o se è davvero brava nel saper far provare al lettore emozioni forti che ti scavano una voragine nel petto. Ok, forse due romanzi non sono abbastanza per dimostrare il talento di un autrice, ma dopo aver letto anche “Ti amo per caso” posso affermare che per quanto mi riguarda la Cherry ha fatto due su due, e si è guadagnata un posticino d’onore nella lista delle mie autrice preferite. Non che ci voglia molto per conquistarmi, sia chiaro, ma se scrivete una storia drammatica coniugata perfettamente ad una love story che rende la vita meno amara e che fa battere forte il cuore,  e caratterizzate alla perfezione i vostri personaggi io sarò irrimediabilmente vostra. E questo è proprio quello che ha fatto la Cherry.
Se devo paragonare i suoi scritti con quelli di un altra autrice che amo, direi che Colleen Hoover è l’esempio più calzante. Il suo primo romanzo mi aveva ricordato parecchio (ma senza essere una scopiazzatura fastidiosa) “Tutto ciò che sappiamo dell’amore”, e anche in questo libro ho ritrovato quegli elementi tipici della scrittura della Hoover con quella capacità unica e rara di colpire insinuandosi profondamente nel cuore di chi legge. 

giovedì 21 aprile 2016

RECENSIONE: L'AMORE ARRIVA SEMPRE AL MOMENTO SBAGLIATO - BRITTAINY C. CHERRY

Titolo: L’amore arriva sempre al momento sbagliato 

Autrice: Brittainy C. Cherry

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: aprile 2016

Pagine: 310

Trama:

Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l’idea di trascorrere l’ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa incontra per caso Daniel Daniels, un uomo distrutto. Lui ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. Pensa a tutto meno che a trovare l’amore, ma l’incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si “scontrano” a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose…

**Chiedo scusa per la lunghissima recensione, ma quando amo un libro mi dilungo sempre troppo. Quindi sopportate per qualche minuto in più del solito, mettetevi comodi e betevi un te, o una cioccolata**
 Cosa Penso:
 Sapete, ci sono due modi di vivere un lutto. Puoi decidere di spalancare il tuo cuore al mondo e continuare a vivere senza dare mai niente per scontato, assaporando pienamente ogni giorno. Oppure metterti un lucchetto nel petto e rinchiuderti in te stesso, rinunciando a comunicare con gli altri. Io, di sicuro, non avevo scelto il primo modo.


Vi è mai capitato di iniziare a leggere un libro più per noia che per reale interesse nei suoi confronti  per poi  scoprire che è un romanzo semplicemente meraviglioso?

A me capita molto spesso! E l’ultima volta che mi è successo è stato propria all’inizio della settimana quando ho comprato “L’amore arriva sempre al momento sbagliato” di Brittainy  C. Cherry – romanzo stand alone pubblicato da NewtonCompton.
Dovete sapere che il mio kindle è pieno fino a scoppiare, un paio di settimane fa ho dovuto persino cancellare un numero considerevole di vecchi libri che non mi erano piaciuti perché non riuscivo a scaricarne di nuovi da amazon. Questo per dire che non sono mai senza letture, ho sempre a portata di mano libri nuovi da leggere in qualsiasi momento, pensate che nel mio Kindle c’è anche una cartelletta chiamata “To be read” che contiene 97 e-book  che giacciono lì da secoli e secoli e aspettano pazientemente che arrivi il loro turno, non temete dolcezze prima o poi vi leggo (OGNI TANTO DEVO TRANQUILLIZZARLI, PERCHÉ COME SOSTENEVA RORY GILMORE, ANCH’IO HO LA PROFONDA CONVINZIONE CHE I LIBRI DIVENTINO TRISTI SE NON SI LEGGONO).
Comunque questo per dirvi che non avevo davvero bisogno di acquistare un nuovo romanzo, che tra l’altro dalla trama non mi ispirava neanche più di tanto, ma se sommate le splendide recensioni che spuntavano su GoodReads come funghetti in un giorno di pioggia e la mia dipendenza ossessivo-compulsiva al tastino giallo acquista subito con un click di amazon, be potete capire che lasciarlo solo con se stesso era una cosa che non potevo proprio permettere.
E quindi l’ho preso!
E meno male ragazzi perché mi sarei persa non solo un libro meraviglioso, ma un libro che si è aggiudicato un posticino nella lista dei miei libri preferiti.
Quindi capite quanto è bello?
Ammetto che una delle ragioni principali del mio scetticismo iniziale erano le troppe similitudini che trapelano dalla trama con “Tutto ciò che sappiamo dell’amore” di Collen Hoover. Temevo di trovarmi davanti alla brutta copia di uno dei libri che più ho amato, perché gli elementi comuni tra questi sono parecchi, almeno apparentemente:
·         Protagonisti con passati difficili e un considerevole numero di lutti in famiglia
·         Lei studentessa all’ultimo anno di liceo e lui insegnante di lettere super figo
·         Entrambi hanno un bisogno disperato di ritornare a vivere
E se mi fossi fermata a giudicare le apparenze non avrei mai letto “L’amore arriva sempre al momento sbagliato”, quindi vi do un consiglio: mettete da parte tutti i pregiudizi e iniziatelo, perché lo amerete. Lo amerete davvero, davvero tanto!

La storia che ci viene raccontata da Brittainy  C. Cherry è la storia di Ashlyn Jennings e Daniel Daniels. Lei studentessa di diciannove anni all’ultimo anno di liceo e lui professore di lettere di giorno e cantante di una band rock di notte.
La vita non è stata affatto generosa con loro e ha mostrato ad entrambi il suo lato peggiore. Tutti e due conoscono la sofferenza e il dolore causato dalla perdita di una persona amata. Un dolore talmente forte e invalidante che dilania il petto e non permettere di vivere fino in fondo.