Visualizzazione post con etichetta New Adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta New Adult. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2024

RECENSIONE: COLLIDE DI BAL KHABRA

Titolo: Collide

Autrice: Bal Khabra

Serie: OFF THE ICE #1

Casa Editrice: Rizzoli

Data di pubblicazione: 14/05/2024

Pagine: 444

TRAMA

Due anime calde, pronte a scontrarsi sul ghiaccio. Summer Preston ha un sogno: diventare psicologa sportiva. Ma per ottenere un posto nel master che la porterà a realizzarlo, è costretta a collaborare con Aiden Crawford, il capitano della squadra di hockey. Summer odia l'hockey con tutta se stessa e si trova intrappolata tra realizzare il sogno di una vita e allontanarsi da quello sport che detesta. Per Aiden, essere il capitano della squadra di hockey del college ha i suoi vantaggi, tranne quando uno sciocco errore rischia di mettere a repentaglio la sua intera stagione. Per tirarsi fuori dai guai, è costretto a farsi nominare dal suo allenatore oggetto di una ricerca. È l'ultima cosa che vorrebbe, soprattutto quando la ragazza a capo del progetto sembra voler brandire i suoi pattini come un'arma. Per Summer la disinvoltura di Aiden è irritante; per Aiden l'approccio rigido e programmato di Summer di una noia mortale. Sembra che i due siano capaci solamente di provocarsi a vicenda. Ma hanno in comune più di quanto credano: nessuno dei due è disposto ad accettare una sconfitta e scontrandosi faranno scintille.

Cosa Penso:


 Aspettavo Collide di Bal Khabra da diversi mesi, l’ho preordinato nel momento esatto in cui amazon lo ha reso disponibile e appena mi è stato consegnato, il giorno di uscita, l’ho iniziato immediatamente.
Inutile dirvi che nutrivo aspettative altissime per questo libro; una commedia a tema hockey, di ambientazione collegiale con caratteristiche fortemente hate to lave e con una buona dose di spicy, insomma tutto quello che amo di più in un romanzo.
Purtroppo, però, devo proprio dire che mi ha in parte delusa e non era esattamente come mi aspettavo, anche se forse, sarebbe meglio dire che lo avrei bocciato con una misera stellina se non fosse che la lettura si sia magicamente ripresa attorno a pagine 250.
Ma andiamo con ordine, in modo da potervi far capire.
La storia che ci narra l’autrice è quella di Summer Preston e Aiden Crowford.
Lei una studentessa modello che sta cercando di prendere un dottorato in psicologia sportiva.
Lui è il capitano della squadra di Hockey del campus, un giocatore così in gamba da aver firmato con il Toronto.

sabato 24 febbraio 2024

RECENSIONE: GIURA CHE SEI MIO - MEGAN BRANDY

                                                                   Titolo: Giura che sei mio
Autrice: Megan Brandy
Casa editrice: Always Publishing
Data di pubblicazione: 
Pagine:350
Trama: 
L'università è finalmente alle porte e Arianna Johnson non vede l'ora di dare inizio alla sua nuova vita al fianco di suo fratello Mason e i suoi amici. Per anni si sono impegnati per ottenere un posto nella stessa università, tutti insieme: perché sono una famiglia, e le famiglie non conoscono ostacoli quando si tratta di restare uniti. Un mese prima dell'inizio delle lezioni, sono tutti in procinto di partire per una favolosa casa sulla spiaggia, in una vacanza che si preannuncia fin da subito emozionante. Per Ari è il momento perfetto per lasciarsi andare, divertirsi e dichiararsi a Chase, uno dei suoi migliori amici. Tra loro non c'è mai stato niente, per le rigide regole imposte da suo fratello Mason, ma Arianna non riesce più a mettere un freno all'amore che prova; quando, durante una festa sulla spiaggia, Chase la vede con il capitano della squadra di football proprio della loro futura università, ne rimane colpito e supera finalmente il confine della loro amicizia. La gioia di Ari è incontenibile, le speranze per il futuro sono altissime. Per questo, nel momento in cui sorge il sole e Chase rinnega tutto ciò che c'è stato tra loro, tenere insieme i pezzi del suo cuore le sembra impossibile. Arianna inizia così a precipitare, cadendo in un burrone di cui non vede il fondo, priva di alcun appiglio. I giorni all'università, prima così promettenti, cominciano a scorrerle davanti senza che lei possa viverli. tutta l'euforia per quella nuova avventura sembra essere ormai scemata. Fino a quando, una sera, Ari si imbatte di nuovo in Noah, il popolare capitano della squadra di football con cui ha parlato in spiaggia quella fatidica notte d'estate. Immergersi nel blu dei suoi occhi è facile, ridere con lui è liberatorio. Diventare sua amica è naturale. FinChé Chase non li vede di nuovo insieme.


Cosa penso:

Oh. Mio. Dio!
Cosa ho appena letto! 
La prima lettura del mese di febbraio sarà inserita nelle letture indimenticabili e se questo mese continua così ne vedremo delle belle.
Sono talmente esaltata per la lettura che ho appena terminato che non so nemmeno da che parte iniziare a parlarvene, ma forse dovrei partire dal titolo, anche per farvi capire qualcosa. Ho appena terminato Giura che sei mio di Megan Brandy. 
E mamma mia, ragazzi! Che lettura superlativa!
Ho adorato questo libro.
L’ho amato talmente tanto, che vorrei quasi rileggerlo dall’inizio in modo da poter captare tutti quei dettagli che mi sono sfuggiti alla prima lettura, ma non lo farò perché mi sento davvero male per come è finito e voglio assolutamente il seguito. In realtà, non è che il romanzo termina bloccando a metà una scena sul più bello, come spesso accade nei romanzi con il cliffangher finale, perché è in casi come quello che sbatteresti proprio la testa al muro. 
Giura che se mio, in realtà, non è nato per essere parte di un duetto, ma è stato diviso in due solo perché probabilmente sarebbe diventato troppo lungo, se consideriamo che questa prima parte conta quasi 400 pagine.

giovedì 14 settembre 2023

RECENSIONE: ASH FLOWER - DEBORA C. TEPES


Titolo: Ash Flower Autrice: Debora C. Tepes 
Casa editrice: Self Publishing
Pagine:
Data di pubblicazione
TRAMA:
RYKER

Maggie May Harmon è la ragazza nuova arrivata nella mia scuola con una massa di capelli rossi svolazzanti e dei ridicoli vestiti colorati.
È timida, gentile, insicura, probabilmente vergine, un fiore dai petali bianchi e delicati.
È tutto ciò che odio e rifiuto.
Voglio sporcare la sua anima immacolata e ridurla in cenere tra le mie mani.
Voglio fare di lei il mio passatempo preferito.
Ma non ho messo in conto che questo gioco sarebbe stato la mia dannata rovina.
Perché la luce di Maggie allontana da me l’oscurità e mi fa desiderare di vivere dentro di lei.
Se lascio che diventi il mio tutto nel mio mondo fatto di niente, a pagarne le conseguenze potrebbe
essere lei.
Eppure il mio cuore sporco e disonesto ha già scelto.

Lei la prima, lei l’ultima.

MAGGIE

Ryker Ash è un bullo, un delinquente, che ha deciso di rendere il mio ultimo anno delle superiori un inferno.
È come un bellissimo demone: mi fa paura e mi tenta allo stesso tempo.
È un concentrato di rabbia che sfoga sugli altri, ma mi fa anche provare cose che non avevo mai sentito.
Dietro la collera e la prepotenza, riesco a scorgere la sofferenza, quella di un’anima ammaccata in un
universo andato in cenere.
Vedo le ferite sotto l’inchiostro nero dei suoi tatuaggi.
Vedo i cocci che compongono il suo cuore crepato.
Vorrei provare a rimetterli insieme, ma corro il rischio di farmi trascinare giù nel baratro con lui.
Tutto sta cambiando, tutto ci porterà a un punto di non ritorno.
Eppure il mio cuore ingenuo e innamorato ha già scelto.

Lui il primo, lui l’ultimo.
Cosa Penso


 Lo stile di scrittura della Tepes mi piace parecchio, tuttavia non ho letto moltissimi dei suoi libri perché in genere scrive di generi letterari che non amo troppo, come per esempio i mafia romance, ma ogni volta che scrive romanzi che rientrano nella mia comfort zone libresca non posso assolutamente tirarmi indietro e devo leggere quello che scrive. L’ultimo romanzo che ho letto scritto da lei è Ash Flower, un romanzo enemies to lover e bully romance che mi ha totalmente incatenato alle pagine per qualche giorno.
Sì, l’ho adorato!

giovedì 31 agosto 2023

RECENSIONE: TRAGIC LIES - L. A. COTTON


Titolo: tragic lies
Serie: Rixon High #2
Autrice: L.A Cotton
Casa Editrice: Queen edizioni
Pagine: 427
Data di pubblicazione: giugno2023
TRAMA:
Peyton Myers è l’anima della festa. Dietro a quel sorriso e alla sua energia, però, c’è una ragazza smarrita e sola, in cerca del suo posto nel mondo. Xander Chase è da sempre un emarginato. Ma dietro all’animo freddo e alla corazza dura, c’è un ragazzo con la paura di aprire il suo cuore a chiunque. Quando salva Peyton da un tragico incidente, le loro vite si intrecceranno per sempre. Tuttavia, Xander non è l’eroe della sua storia… non importa quanto lei lo voglia. Lei è una ragazza con tutta la vita davanti. Lui è un ragazzo che sta andando alla deriva. E sebbene queste due anime perse possano guarirsi a vicenda, c’è un problema evidente… Lei è un frutto proibito: frequenta ancora il liceo.
 
Cosa penso:





Ed eccomi qui dopo aver letto Tragic Lies di L.A Cotton, il secondo capitolo della serie Rixon High, spin-of della serie Rixon Rayder, la nuova serie degli sportivi di Rixon che ci racconta quella che è la storia della così detta next generation, ovvero i figli dei protagonisti della serie principale.
Io adoro questo genere di romanzi, li adoro! E infatti, aspettavo il secondo capitolo della serie con folle trepidazione.
Ho iniziato e terminato la lettura in un afoso fine settimana estivo, leggendo una paginetta dopo l’altra durante i pisolini ristoratori del mio bambino… siano lodati i pisolini!
Come sempre quando si tratta della Cotton ho iniziato il romanzo alla cieca, senza informarmi sulla lettura, sui protagonisti e sulla storia. Non sapevo nulla, anche se dopo aver terminato il primo capitolo mi aspettavo che la protagonista femminile fosse Peyton Mayers,  new entry che abbiamo incontrato nel romanzo precedente. Lei è la migliore amica di Lily Ford e vive a casa dei Ford con Jason e Felicity come tutori legali. La sua controparte maschile è, invece,  Xander Chase, il fratello minore di Cameron (il mio problema sei tu), che ora non è più il tenero bambino che storpiava le parole, che avevamo conosciuto nel primissimo romanzo della serie principale, ma è diventato un uomo di trent’anni incasinato, complesso e pieno di problemi, una vera spina nel fianco per i suoi familiari.

lunedì 28 agosto 2023

RECENSIONE: IF YOU LOVE HER - FINO ALL'INFERNO

 

TITOLO: If you love her fino all'inferno
SERIE: If you Love her
AUTRICE: Chiara Cavini Benedetti
CASA EDITRICE: Self Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: Marzo 2023
PAGINE: 578
TRAMA:

"Non volevo il paradiso. Non quando potevo avere il suo inferno." 
La prima volta che ho visto Axton Blaze, lui ha promesso di trasformare la mia vita in un incubo.La seconda volta, mi ha detto di essere il diavolo.
La terza, ha giurato di prendersi la mia anima.
E io non dovrei desiderare che lo facesse.
Perché malgrado sulla sua divisa da quarterback ci sia la scritta “Angel”, nei suoi occhi non c’è neanche l’ombra del paradiso. C’è solo inferno. Un inferno pericoloso e oscuro, dal quale dovrei stare alla larga. Eppure, l’unica cosa che vorrei è immergermi tra le sue fiamme e scoprire tutti i segreti che nasconde.
Ma la verità è che non sopravvivrei, e Axton lo sa. Per questo mi ha fatto una proposta.
Non si avvicinerà a me. Non mi sfiorerà, non mi bacerà… finché non sarò io a chiederglielo.
So che dovrei accettare. Ma so anche che spesso le apparenze ingannano, e che perfino Lucifero era un angelo, prima di venire cacciato dal paradiso.
E cos’è più pericoloso?
Stringere un patto con il diavolo… o innamorarsi di lui?
***ATTENZIONE***
“If you love her – Fino all’inferno” è il primo volume della dilogia “If you love her”, e in quanto tale non è un autoconclusivo. Il secondo libro uscirà a pochi mesi di distanza dal primo.
Non è un bully romance, e non presenta caratteristiche del genere dark.
Cosa Penso:
«Non impedire mai alla paura di bloccarti, anche se sembra la via più facile. Tu sei più forte della paura. Sei così forte da poter cadere. E da poterti rialzare.»

Ci sono dei libri che sono talmente belli, ma talmente belli, che una volta finiti ti fanno venire voglia di andare a modificare il voto di tutti i libri che hai letto prima. Perché ti fanno mettere tutto in una prospettiva diversa, e se quello che hai appena terminato è un libro da 5 stelle piene e luminose, perché ti ha regalato emozioni incredibili, di certo non può esserlo anche il libro che hai letto una settimana fa, che sì, è stato bellissimo, ma non quanto questo che hai appena finito.
Ecco, i libri di Chiara Cavini Benedetti mi fanno venir voglia di rivedere e modificare tutte le mie recensioni precedenti e abbassare il voto di alcuni romanzi di uno o addirittura due punti.

martedì 2 agosto 2022

RECENSIONE: IL RIBELLE - A. D. McCAMMON

 

Titolo: iIl Ribelle

Serie: Westbrok high #1

Autrice: McCammon

Casa editrice: Triskell edizioni

Data dli pubblicazione: Aprile 2022

Pagine: 280

TRAMA:
Thatcher Michaelson è un bullo.
Arrogante, crudele, spietato.
Ed è il ragazzo più affascinante che abbia mai visto.
È il ribelle della Westbrook High, mentre io sono solo la fastidiosa ragazza perbene che lui ha ribattezzato “Santarellina”.
Deve esserci qualcosa di sbagliato in me: dopo quasi due anni di occhiatacce e continue umiliazioni, ho ancora una cotta per questo ragazzo che mi ha odiata a prima vista.
Ma poi mi ha baciata e, al posto dello sguardo impassibile a cui ero abituata, ho riconosciuto la passione ardere nei suoi occhi scuri incandescenti.
Violet St. James non appartiene al mio mondo.
Dolce, gentile, pura.
Lei è tutto ciò che io non sarò mai.
Non ha l'aspetto di un angelo: è un angelo. E ho lottato contro ogni impulso di volerla per me.
Ma tutti i miei sforzi si sono vanificati nell'attimo in cui ho assaggiato le sue labbra. Non riesco a starle lontano, e adesso tutto è cambiato.
Lei è determinata ad abbattere i muri che mi sono costruito intorno, ma la mia piccola Santarellina ignora le conseguenze delle sue azioni.,
Mi dice che non ha paura dello schianto.
Eppure dovrebbe.


Cosa penso:


Buon pomeriggio meraviglie, ogni tanto sparisco, ma poi ritorno, la gravidanza mi sta mettendo a dura prova, manca una settimana al termine e sono distrutta dal caldo e dalla stanchezza. Leggo poco e niente, ma ho un mucchio di recensioni arretrate già scritte e pronte per essere pubblicate, che condividerò con voi quando sarà nato il mio piccolo monello, in modo da essere sempre presente. Uno delle recensioni pronta sull’iPad da un sacco di tempo é “Il Ribelle”,  primo capitolo della serie Westbrook high, una nuova serie pubblicata dalla Triskell edizione. 
Si tratta di una serie ad ambientazione liceale, dove ogni romanzo ci racconta la storia di personaggi diversi.

lunedì 11 luglio 2022

RECENSIONE: LUCKY PENNY - L.A COTTON


Titolo: Luky Penny
Autrice: L.A Cotton
Casa Editrice: Hope  Edizioni
Data di pubblicazione: Marzo 2022
Pagine: 298
TRAMA
Ero la sua Lucky Penny.
Lui era la mia luce nell'oscurità, la speranza nello sconforto. Il nostro legame era resistenza, sopravvivenza, speranza. È stato il mio primo amore.
Quando ci hanno divisi, Blake Weston è diventato il ricordo a cui mi aggrappavo quando tutto il resto della mia vita sembrava andare in pezzi.
Ma quando sette anni dopo le nostre vite si incrociano di nuovo a Camp Chance, durante l’estate che avrebbe dovuto segnare la mia ripartenza, basta uno sguardo perché il tempo sembri fermarsi e i sentimenti che pensavo di aver seppellito in profondità ritornassero prepotenti in superficie.
Blake Weston potrebbe curare le mie ferite, ridarmi uno scopo nella vita. Amarmi.
Ritrovarci è la nostra seconda possibilità, il segno che siamo destinati a stare insieme.
Non è così?
Avevo dodici anni quando sono sopravvissuta all'incidente che ha ucciso i miei genitori. Quattordici quando sono sopravvissuta all'inferno, e sedici quando il mio cuore è stato spezzato. Ma a ventitré anni, Blake Weston potrebbe essere la prima cosa a cui non sopravviverò.

Cosa Penso:


 

Ci sono degli autori che per me sono una garanzia e quando so che un libro firmato da uno di loro è in uscita, io devo averlo e devo leggerlo assolutamente. Nove volte su dieci non mi delude e finisco per amare quella lettura. Questi autori non sono tantissimi, si contano sulla punta delle dita delle mani, ma una di loro è di certo L.A Cotton, autrice di cui ho letto, non solo, tutti i romanzi approdati sugli scaffali delle nostre librerie, ma anche qualche inedito in Italia, e spero davvero che poco alla volta vengano pubblicati tutti, perché lei scrive proprio quel tipo di romanzo che sono solita adorare e di cui non posso fare a meno.
Quando hanno annunciato l’uscita di Lucky Penny, non mi sono informata sulla trama o sulla storia che avrei trovato all’interno, l’ho semplicemente acquistato e mi sono tuffata nella lettura che mi ha travolta, emozionata con mille sensazioni diverse e, come al solito, ho finito per adorarlo.
Lucky Penny non è di certo una storia facile, non è una love story tutta amore e sorrisi, ma è una di quelle storie che colpiscono duro la bocca dello stomaco e che fa soffrire il lettore. 

lunedì 27 giugno 2022

RECENSIONE: IL FILO D'ARGENTO - AMO JONES


titolo: Il filo d'argento

Serie: The elite Kink Club #2

Autrice: Amo Jones

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione:

Pagine : 

TRAMA:
Credeva di sapere chi fosse. Si sbagliava. Le hanno mentito. L'hanno ingannata. Tradita. Adesso Madison Montgomery non è che l'ombra della ragazza di un tempo. Ha dovuto affrontare i segreti oscuri e pericolosi che aleggiano nei corridoi della Riverside Preparatory Academy, l'esclusiva scuola privata negli Hamptons a cui il padre l'ha iscritta. È in fuga, dopo aver appena scalfito la facciata di apparente perfezione dell'istituto. Ma si è resa conto, suo malgrado, che di quel mondo ormai fa parte. Porta sulle spalle il peso di ciò che hanno fatto le generazioni precedenti. Se non vuole rischiare di diventare una pedina in un gioco più grande di lei, deve ricucire i confusi frammenti che le rimangono del suo passato e utilizzare tutte le capacità che non sapeva nemmeno di avere. È ora di cambiare gioco. Non può fidarsi di nessuno. Nemmeno del fascino magnetico di Bishop Vincent Hayes...

COSA PENSO:


Il filo d'Argento è il secondo romanzo della serie The Elite King Club di Amo Jones.
Ho aspettato questo romanzo per quasi un anno e avevo quasi perso le speranze, infatti, mi stavo rassegnando all'idea di leggerlo in lingua originale, siccome la curiosità data dal cliffangher del primo volume della serie mi stava divorando. Poi, del tutto a sorpresa, diverse settimane fa, durante uno dei miei giretti esplorativi su amazon, sono capitata sul preoder del Filo d’argento, mi sono sentita felice come una bambina il giorno di Natale 

giovedì 23 giugno 2022

RECENSIONE: UN MESE PER RICOMINCIARE - NUSIA



Titolo: Un mese per ricominciare

Serie: Un mese#3

Autrice: Nusia

Casa Editrice: Cherry Publishing

Data di pubblicazione: Aprile 2022

Pagine: 365 circa
TRAMA:
«Non sempre esiste il “vissero felici e contenti”, ma esiste sempre un vissuto condiviso che non va dimenticato e che, in qualche modo, ci ha arricchito.»
Alice e Isaac sono sempre stati la costante del gruppo scatenato di Jacksonville, la coppia storica che faceva da collante tra i loro amici in conflitto con i loro sentimenti. Eppure l’uragano tocca inevitabilmente anche loro.
Si può continuare ad amare anche quando non si è più sicuri di se stessi? Alice da tempo sente un disagio crescente che non può più ignorare e che la porta a dubitare di tutto, persino di Isaac.
Quest’ultimo, pacato e sempre razionale, si ritrova ad affrontare una guerra di emozioni che non aveva previsto. Se l’amore batte veramente qualsiasi cosa, è in grado di ricominciare da dove si è interrotto?
cosa penso:

«I primi amori sono quasi sempre destinati a finire» mormoro con la gola ostruita. «Noi siamo stati solo più combattivi.» «Non ho mai voluto essere il tuo primo amore. Volevo solo essere l’unico.»
Ed eccomi qui in ritardassimo con la recensione del terzo romanzo della serie di Nusia, "Un mese per Ricominciare" una serie che, come potrete intuire dalle mie recensioni dei romanzi precedenti mi sta regalando emozioni bellissime.

Ho terminato la lettura di questo romanzo già da un paio di settimane e a lettura appena finita ho subito scritto la recensione, che ha pazientemente atteso di essere pubblicata sulle bozze del mio Ipad. Il ritardo nella pubblicazione é dovuto al fatto che nelle ultime settimane sono collassata dal caldo, ho scoperto sulla mia pelle che il caldo umido e pazzesco di questi giorni e l’ottavo mese di gravidanza, con pancia enorme e piedi gonfi, sono una combinazione letale e ho passato giorni interi spiaggiata sotto al condizionare incapace di muovere anche il più piccolo muscolo. Ma ora sto cercando di reagire e quindi sono pronta a parlarvi di questo romanzo delizioso.

venerdì 27 maggio 2022

RECENSIONE: UN MESE PER VIVERSI - NUSIA

 

Titolo: Un mese per viversi

Serie: Un mese#2

Autrice: Nusia

Casa Editrice: Cherry Publishing

Data di pubblicazione: settembre 2021

Pagine: 380 circa
TRAMA:
Quando si parla di sentimenti, io riesco solo a raccontare di quest’amore malandato e forte che non vuole abbandonarmi mai, ma che, al contempo, si ostina a sfuggirmi dalle mani.

April e Jaxon si sono lasciati su quel pontile con una promessa che, allora, credevano nulla potesse rompere. Eppure, il destino gli gioca di nuovo un duro colpo e una grande opportunità costringe Jaxon ad allontanarsi da casa, proprio quando April si è finalmente trasferita a Jacksonville. Così, quell’amore che aveva già subito troppi scossoni, viene rimesso alla prova. Questa volta, però, le decisioni personali saranno decisive per il loro rapporto.
Jaxon è sicuro del suo futuro e dei suoi sentimenti, ma non può sopportare di vivere ancora quell’uragano di emozioni che li ha fatti soffrire a più riprese; April, d’altro canto, è maturata da quella notte sul pontile, tuttavia, l’incertezza del futuro e di quello che vuole da se stessa la portano alla deriva. Come se ciò non bastasse, una grossa tempesta si imbatte sull’intero gruppo di amici e minaccia di separarli. Sarà quando si ritroverà sola e prenderà in considerazione l’idea di vagliare altre possibilità, che April farà i conti con i suoi sentimenti una volta per tutte.
Tra nuovi amori, cuori spezzati e decisioni difficili, continuano le avventure di un gruppo di ragazzi uniti nell’amicizia e nell’amore, per un mese o per la vita.

Cosa Penso:



Siamo Lentiggini e Pel di carota, due bambini ora diventati adulti che nel tempo hanno capito che il loro non era odio, ma puro amore. Quell’amore genuino e sincero che continua a vivere anche se la storia finisce e i rapporti si troncano.

Ho terminato da circa una decina di giorni la lettura di "Un mese per viversi" di Nusia, il sequel di "Un mese per amare", qui la mia recensione, il secondo capitolo della serie Un Mese, ma solo ora sono riuscita a scrivere il mio pensiero e a parlarvi di questo libro, che mi ha decisamente conquistata, anche se forse il primo capitolo della serie mi è piaciuto un pelino di più.
Non è facile parlarvi di questa storia senza fare spoiler e senza svelarvi troppi dettagli e, infatti, sto cercando di ordinare le idee per far sì che questa recensione non sia un concentrato delirante e sconclusionato di pensieri senza senso o una copia della recensione del primo romanzo.
Subito dopo aver finito “Un mese per amare” mi sono buttata sul secondo romanzo della serie, la curiosità di sapere come sarebbe finita la storia di Jax e April era bruciante e, per una volta, sono stata contenta di aver subito il secondo capitolo a portata di mano, senza dover attendere i tempi di pubblicazione.

martedì 10 maggio 2022

RECENSIONE: UN MESE PER AMARE - NUSIA

Titolo: Un mese per amare 

Serie: Un mese per amare #1

Autrice: Nusia

Casa Editrice: Cherry Publishing

data di pubblicazione: giugno 2021

Pagine: 600 circa
TRAMA:
Siamo cenere della stessa brace, fiamme incandescenti di un incendio indomabile. Così simili da sembrare incompatibili, eppure perfetti se combaciati.
April vive undici mesi all'anno in apnea, trattenendo il fiato e aspettando di tornare a respirare nella sua casa a Jacksonville, dove i suoi amici e il suo cuore sono da sempre.
Jaxon, d'altro canto, ha sempre cercato di tenere la mente occupata, mentre nel profondo attende che le vacanze arrivino il prima possibile. Il loro è un legame particolare. Hanno un mese su dodici per amarsi. Un mese che vale più di un intero anno.
Ma le età diverse, le gelosie e verità nascoste li travolgeranno in un turbine di sentimenti che metterà in dubbio tutta la loro relazione. Una storia che vi trascinerà non solo nelle vicende di April e Jaxon, ma anche dei loro amici, scatenati e assetati d’amore come loro ma pronti ad affrontare tutto pur di rimanere uniti.
 
Cosa penso:

La linea tra noi e i nostri sentimenti è sempre stata confusa. Ci definiamo amici, ma finiamo per baciarci ogni volta che possiamo. Sono innamorata di Jaxon e ho avuto la conferma che nessuno riuscirà mai a oscurare il sentimento che provo per lui. Poco importa la distanza, l’età, i nostri comportamenti sbagliati e gli errori, quando siamo insieme esplodiamo. 
Un mese per amare è il primo capitolo della serie new adult di Nusia.
Era da diverso tempo che sentivo parlare di questo romanzo, su instagram, e più in generale sui social,  sono stati in tanti a parlarne e a spendere parole super entusiaste per questo libro, pubblicato da Cherry Publishing a giugno dello scorso anno, ma io l'ho sempre ignorato. Da quasi un anno a questa parte non mi sono mai soffermata a leggere la trama, non ho mai sbirciato le recensioni pubblicate sul web. Avevo semplicemente deciso che questo libro non avrebbe fatto per me è che non lo avrei letto.
Perché? Vi starete chiedendo.
La risposta è molto semplice; Sono una cretina, ecco perché. E non è nemmeno la prima volta che commetto un simile errore, ovvero quello di scartare un libro senza un apparente motivo di fondo. Mi é capitato molte volte, una delle ultime mi é successo qualche anno fa con la  serie The Matching Scars di Valentina Ferraro e anche in quell’occasione mi sono data della sciocca per settimane.

mercoledì 27 aprile 2022

RECENSIONE: MARKED UNDER MY SKIN - SAGARA LUX

Titolo: Marked under my skin

Autrice: Sagara Lux

Casa Editrice: Self Publishing

Data di pubblicazione: 26 marzo 2022

Pagine: 318
TRAMA
Crudele e bellissimo, Thomas May è l'indiscusso re della Kent.
Lo chiamano "talento puro" perché quando è in campo fa la differenza.
Se lui è in buona, la Kent vince. Se non lo è, la scuola trema.
C'è chi lo ama, chi lo ammira, chi vorrebbe essere come lui.
Io lo odio.
Perché è egocentrico, borioso e arrogante.
Perché non passa giorno senza che trovi nuovi modi di infastidirmi.
E perché, ogni volta che mi guarda, il respiro mi si ferma nel petto.

Siamo opposti, inconciliabili. E molto, molto arrabbiati.
Non avremmo mai dovuto restare soli, soprattutto in una stanza buia.
Soprattutto senza vestiti.

Quella notte ha cambiato tutto.
Solo, non nel modo che avrei creduto…

Cosa Penso: 



Sagara Lux è un autrice che seguo da parecchio tempo e anche se, lo confesso, non ho letto tutto quello che ha scritto, ma prometto che ho tutte le intenzioni di recuperare gli arretrati, è un autrice che stimo tantissimo, infatti adoro le sue storie e il suo inconfondibile stile di scrittura.
Sagara ha scritto parecchi romanzi negli anni e se non erro i suoi scritti spaziano dal dark al mafia Romance, erotic suspence. Insomma, tutti generi che pur non facendo parte della mia comfort zone libresca hanno saputo conquistarmi, emozionarmi e farmi capitolare. Tuttavia, i libri con cui mi ha proprio stesa sono stati i new adult che ha scritto, primo fra tutti “Imperfetto" pubblicato nel lontano 2018, potete trovare qui la mia recensione, l'ho amato talmente tanto da dargli il massimo punteggio e ne conservo un bellissimo ricordo. Onestamente non pensavo che Sagara avrebbe potuto far di meglio pubblicando un altro new adult, ma invece mi sono sbagliata alla grande, perché ho amato ancora di più il suo ultimo scritto, pubblicato solo qualche settimana fa: "Marked Under my Skin" una storia che contiene al suo interno tutte le caratteristiche che per me rendono un libro semplicemente irresistibile:
- New adult
- hate to lover
- bully Romance
- Sport romance
Inutile dire che appena uscito ho mollato tutto e sono corsa a leggerlo, era del tutto impossibile resistere e, infatti, l'ho amato e fin dalla primissima pagina e fin da subito ho capito che mi avrebbe conquistata anima e corpo.

venerdì 24 dicembre 2021

REVIEW PARTY: TRICK ME TWICE - BECCA STEELE

TITOLO: Trick me Twice - Un gioco diabolico 
SERIE: Alastone High
AUTORE: Becca Steele 
EDITORE: Kiss Publishing 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 dicembre 2021 
PAGINE: 300

Tenere la testa bassa e affrontare l’ultimo anno di scuola senza attirare l’attenzione. Questo era il mio piano. Ma il problema dei piani è che, in qualche modo, cambiano. Il giorno prima ero una ragazza invisibile. Quello dopo, il mio nome era sulla bocca di tutti. Perché? Perché ho attirato l’attenzione della persona sbagliata. Ho ingannato Carter Blackthorne, il re della Alstone High. Lui lo ha scoperto. E adesso ha intenzione di farmela pagare. “Pronta o no, eccomi…” 

** COPIA OMAGGIO FORNITA DALL'EDITORE**


Cosa Penso:


Probabilmente molti di voi mi avevano ormai dato per dispersa, siccome l’ultimo post che ho pubblicato sul blog risale al 22 novembre e anche le letture di questo mese sono ferme a due, facendo di dicembre 2021 il mese in cui ho letto meno libri in assoluto, generalmente riesco a leggerne almeno cinque in trenta giorni, ma dicembre di quest'anno é stato un vero delirio, il lavoro mi ha assorbita completamente e quel poco tempo libero che avevo l’ho passato addormentandomi su qualsiasi superficie morbida mi accomodassi. 

Se non fosse per la Kiss Publishing, probabilmente le mie letture di dicembre sarebbero ferme a una, ma la casa editrice mi ha gentilmente omaggiato di un libro che ho amato follemente. 

Sto parlando di Trick Me Twice di Becca Steele, il primo capitolo della serie Alaston High. 

Take me Twice è uno di quei romanzi che sono solita adorare e di cui sono alla continua e perenne ricerca, perché questo è proprio uno dei miei generi preferiti in assoluto, infatti Becca Steele ha scritto un delizioso Bully Romance ed enemies to lovers, di quelli che mi coinvolgono ed emozionano senza alcuna possibilità di appello. 

Questo romanzo pur facendo parte di una serie può tranquillamente essere letto come stand alone, siccome la storia tra i personaggi inizia e finisce tra queste pagine. 

venerdì 19 novembre 2021

REVIEW PARTY: DERA AVA Il mio cuore sa che è per sempre - ILSA MADDEN MILS




Titolo: Dear Ava - Il mio cuore sa che è per sempre
Autrice: Ilsa Madden Mils
Casa Eidtrice: Always publishing
data di pubblicazione: 11/11/2021
Pagine: 344
TRAMA
Quando Ava mette per la prima volta piede alla Camden Prep, uno dei migliori licei del Tennessee, ha solo un pensiero in mente: tenere un profilo basso.
Sa che è meglio stare alla larga dai famigerati Squali, i ragazzi più ricchi di tutto lo Stato. Intoccabili, sprezzanti e popolari, sono loro a tenere in pugno la scuola. L’unico studente a dimostrare un po’ di gentilezza nei suoi confronti è Chance, che la guarda come non aveva mai fatto nessuno…
Ma Ava è terrorizzata che il suo passato doloroso venga alla luce. Perché lei proviene da un mondo diverso da quello dei suoi compagni di scuola. Un mondo di affidi sbagliati, violenza e povertà. Un mondo che nessuno deve conoscere. E così fa del suo meglio per confondersi tra gli studenti, non dare nell’occhio. Arriva persino a sperare di esserci riuscita, finché una notte è proprio uno degli Squali a distruggerla.
Da allora tutto cambia.
 
Ogni singolo studente che incrocia nei corridoi adesso conosce il suo nome, molti di loro mirano a intimidirla…  quasi tutti la credono una bugiarda. E un misterioso ammiratore segreto le ha lasciato una lettera d’amore dentro l’armadietto. Non un ragazzo qualunque. Uno Squalo.
Ma di chi si tratta?
Knox, il quarterback con la cicatrice che con un solo sguardo riesce a raggelarla sul posto, Dane, il suo gemello, così uguale e così diverso dal fratello con i suoi sorrisi sprezzanti, o Chance, il ragazzo che credeva di poter amare?
Una cosa è certa: Ava è determinata a scoprirlo.
Non è più la timida ragazzina che si è iscritta sperando di essere accettata.
Adesso intende giocare secondo le sue regole. Anche se significa dover imparare a nuotare in un mare di Squali.
La storia di riscatto di una vittima di bullismo, il racconto di un amore inaspettato che vive in romantiche lettere anonime.
** COPIA ARC FORNITA DALLA CASA EDITRICE**

Cosa Penso:

 "Dear Ava" di Ilsa Madden Mils è una di quelle letture che striscia sotto pelle e si insinua nel cuore di chi legge, dove conserverà per sempre un posticino speciale. Mi avevano avvertita che sarebbe stata una lettura da 10 e lode! Io, però, testarda come un mulo, non mi sono fidata di quelle amiche che lo avevano letto in lingua e un pò per pigrizia e un pò perchè non mi fidavo del loro giudizio libroso, ho sempre ignorato il loro consiglio... che stupida che sono stata, ma per fortuna a coprire questa mia lacuna letteraria é intervenuta la Always Publishing, che ha deciso di tradurlo in italiano.  É non ringrazierò mai abbastanza la casa editrice per avermi omaggiato di una copia ARC. 
Devo confessare che quando la Always mi ha inoltrato l'ebook in anteprima è stato con un pò di paura che ho iniziato la lettura. Le mie aspettative su questa storia erano alle stelle e talmente alte che la delusione era praticamente dietro l'angolo. 

Fortunatamente, però, le mie paure sono state del tutto infondate, perché non solo "Dear Ava" non mi ha minimamente delusa, ma al contrario, mi ha conquistata talmente tanto da meritarsi un posticino nelle mie letture top dell'anno e del cuore. Ma del resto i bully romance sono la mia più grande passione e se anche per voi è così e "Mai per amore "di Penelope Douglas è uno dei vostri libri preferiti sono certa che "Dear Ava" potrebbe diventare anche una delle vostre letture migliori.

martedì 16 novembre 2021

REVIEW PARTY: CAMPUS PLAYER - jENNIFER SUCEVIC



Titolo: campus player

Serie:  the campus#1
Autorice: Jennifer Sucevic
Casa Editrice: kiss publishing
Data di pubblicazione: 12 novembre 2021
TRAMA:
Arrogante, sfacciato e playboy, Rowan Michaels è il giocatore di football più popolare della Western University.
Ovunque va, le ragazze provano ad attirare la sua attenzione e cadono ai suoi piedi. Io non sono una di loro.
Cerco sempre di evitarlo e di stargli il più lontana possibile... ma non è una cosa facile.
Mio padre è il suo allenatore, e Rowan cena con noi ogni mercoledì. In più, abbiamo scelto la stessa specializzazione e seguiamo le stesse lezioni.
Più cerco di stargli lontana, più l’universo sembra deciso a farci stare insieme.
E se Rowan non fosse il playboy che credevo? Se un piccolo segreto riuscisse a cambiare tutto?
**COPIA ARC FORNITA DALL'EDITORE**




Campus Player è il primo capitolo della serie Campus di Jennifer Sucevic, ed é la seconda pubblicazione della Kiss and publishing, casa editrice neonata che ringrazio di cuore  per avermi permesso di partecipare al review party e avermi inviato la copia omaggio per la recensione, perché questa é stata una lettura deliziosa è davvero dolcissima. 


La storia che ci racconta l’autrice è quella di Demi Richards e Rowan Micheals, i due protagonisti che ci raccontano la loro storia a pov alterni. 
Rowan e Demi hanno in comune l'amore per lo sport, che entrambi svolgono in modo agonistico.
Demi è una giocatrice di calcio, mente Rowan è il quarterback più popolare del campus, il ragazzo più corteggiato del corpo studentesco, quello che si da più da fare con le ragazze e anche il pupillo del coach, che poi sarebbe anche il padre di Demi. E proprio per questo Demi si trova Rowan sempre intorno, persino durante le cene in famiglia dove lui è un ospite fisso. 
E Demi non lo sopporta. 
Almeno questo é quello che vuol far credere al mondo intero, perché in realtà la sua è una recita ben congeniata per celare al mondo intero che ha una cotta invalidante per quel ragazzo. 
non vuole che si sappia in giro che anche lei è ossessionata da lui, come tutte le ragazze del campus. 
infatti, Demitenta di evitarlo con tutta se stessa, lo tratta malissimo ogni volta che si avvicina e ogni volta che Rowan tenta un approccio, fa di tutto per stroncarlo sul nascere, fino a quando Rowan le svela un segreto che ha sempre tenuto nascosto, ma che ha la capacità di cambiare ogni cosa...