Titolo: Fight for life
Serie: Die Love Rise #2
Autrice: Rosa Campanile
Editore: Self-publishing
Genere: Romance Post-apocalittico
Pagine: 232
Euro: 1,99 (ebook)
Cover: Dedalo MADE
Data di uscita: 30 Ottobre 2017
Trama:
Intrappolata a Cincinnati con altri sopravvissuti, Natalia Landreaux è disposta a tutto pur di non morire divorata dagli infetti che hanno distrutto la civiltà, anche correre rischi indicibili per trasmettere un ultimo, disperato messaggio d'aiuto. In pericolo non c’è solo la sua vita, ma anche il prezioso lavoro del fratello Edoardo.
La richiesta di soccorso giunge appena in tempo e mette in crisi il genio informatico Joe Collins. La vita di Joe insieme alla sua nuova famiglia nella Città Sicura di Leons Town è tranquilla, quasi perfetta, ma la missione di salvataggio che richiama in campo lui e Panzer dopo un lungo periodo di assenza, rischia di frantumare quel fragile equilibrio a cui tiene tanto. Eppure, nonostante le perplessità, Joe sa qual è la cosa giusta da fare.
Mentre un nemico più pericoloso e scaltro che mai si prepara ad attaccare, ombre del passato minacciano di distruggere la normalità tanto inseguita da Joe e Natalia. Non sarà facile affatto facile far funzionare la loro strana relazione in un mondo invaso dagli zombie mutanti. Per riuscirci, dovranno solo ricordare che vale sempre la pena combattere per vivere e per amare.
Cosa penso:
Ed
eccomi qui a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione della mia recensione
di “Die Love Rise” (click sul titolo per
leggerla) per parlarvi del secondo romanzo della serie Die Love Rise di Rosa Campanile: “Fight for Life” è il
titolo della sua ultima opera.
“Fight
for Life” pur facendo parte
della stessa serie di “Die Love Rise” è in realtà un
romanzo stand alone che può
tranquillamente essere letto e compreso anche se non avete letto il primo
capitolo della serie, tuttavia io consiglio sempre di rispettare l’ordine
di uscita per evitare di perdersi qualche pezzetto per strada.
In
“Die
Love Rise” abbiamo conosciuto Sophie Warden e Clive Hudson, due
personaggi che ritroveremo spesso anche tra le pagine del nuovo romanzo, anche
se non sono più loro i protagonisti indiscussi. Infatti, la storia che ci viene
narrata è quella della new entry Natalia Landreaux e l’adorabile nerd Joe
Collins. Personaggio che mi aveva incuriosita tantissimo nel primo libro e che
non vedevo l’ora di conoscere meglio.
Sono
passati circa tre anni dagli accadimenti di “Die Love Rise”, il mondo
è ancora sconvolto e provato dall’epidemia che ha decimato la popolazione;
uccidendo gli uomini o, nelle condizioni peggiori, trasformandoli in esseri
assetati di sangue temibili e mostruosi.
Ora
la maggior parte dei sopravvissuti sta cercando di reagire e oggi molti di loro
vivono in luoghi sicuri. Cittadine nuove di zecca protette da mura
elettrificate pensate appositamente per tenere i mutanti lontani. Luoghi dove
gli esseri umani cercano disperatamente di lasciarsi il dolore alle spalle e
cercano di ricominciare da capo una nuova vita.
Ricominciare
da zero è proprio quello che hanno fatto Clive e Sophie e quello che sta
cercando di fare anche Joe Collins.