Visualizzazione post con etichetta Punk57. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Punk57. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

RECENSIONE: NOI SIAMO INFINITO - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Insieme siamo perfetti

Autrice: Penelope Douglas

Casa editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: settembre 2017

Pagine:

TRAMA:
Un incontro che cambierà ogni cosa
Dall’autrice del bestseller Odiami come io ti amo

Non posso fare a meno di sorridere leggendo la sua lettera. Mi manca.
In quinta elementare a ciascuno di noi venne assegnato un amico di penna tra i ragazzini di un’altra scuola. Mi chiamo Misha, e pensando che fossi una femmina, l’altro insegnante mi mise in coppia con una sua allieva, Ryen; la mia maestra, credendo che Ryen fosse un maschio come me, non obiettò. Dal primo momento in cui io e Ryen abbiamo iniziato a scriverci, abbiamo litigato su tutto. E le cose non sono cambiate in questi sette anni. Le sue lettere sono sempre scritte in inchiostro argento su carta nera. A volte ne arriva una alla settimana, altre volte tre nello stesso giorno, ma sento che ormai sono diventate una necessità per me. Lei è l’unica che mi aiuta a tenere la rotta, l’unica che mi accetta per come sono. Abbiamo solo tre regole fra di noi. Niente social media, niente numeri di telefono, niente foto. Fino a quando, in rete, sono incappato nella foto di una ragazza di nome Ryen, che ama la pizza di Gallo, e adora il suo iPhone. Quante possibilità c’erano che fosse lei? Accidenti! Dovevo incontrarla. Certo non potevo immaginare che avrei detestato ciò che stavo per scoprire.

  
Cosa Penso:
"E chiunque abbia vissuto un’esperienza simile a quella che i personaggi hanno affrontato tenga a mente queste parole: la situazione migliorerà, tu sei importante, insostituibile.
Resisti. Troverai la tua tribù." 

Insieme siamo perfetti”, altrimenti noto come “Punk 57” è solo l’ultimo romanzo di Penelope Douglas approdato proprio qualche giorno fa in Italia.
Forse non tutti sanno che Penelope Douglas è un autrice che amo particolarmente, molti di voi penseranno che amo un po’ troppo autrici, ed in effetti la mia top 10 delle autrici preferite ormai è diventata una top 100 e in molti casi mi è difficile stabilire quale delle tante apprezzo maggiormente. Ma la serie Fall Away scritta dalla Douglas mi è rimasta nel cuore e non solo perché ho adorato ogni romanzo che la compone e perché Jarde Trent ha totalmente conquistato il mio cuore con i tre romanzi di cui è protagonista, ma soprattutto perché stato proprio grazie a questa serie se ho deciso di aprire il blog. Quella di “Mai per amore” (click sul titolo per la mia recensione) è stata la primissima recensione che ho pubblicato, il romanzo che mi ha convinta ad aprire uno spazietto tutto mio nell’affascinante mondo della blogosfera.  Lo avevo amato talmente tanto che sentivo il bisogno di condividere il mio pensiero con qualcuno e così è nato questo piccolo angolino virtuale ed è per questa ragione se mi sento particolarmente attratta dai libri della Douglas.
 “Punk 57” lo avevo già letto in lingua originale appena uscito negli USA, ma a parlarvene volevo attendere l’uscita italiana e volevo rileggerlo per comprendere il testo al 100%, trovo che la scrittura in inglese della Douglas sia un po’ complessa per me e temevo di essermi persa tratti salienti della storia, in realtà non è stato così ma sono,comunque, felice di aver aspettato a parlarvene.

Insieme siamo perfetti” ci racconta la storia di Misha Lare e Ryen Trevarrow.
Misha e Ryen non si sono mai incontrati personalmente, ma sono amici da quando hanno 10 anni. Sono amici di penna da quando i loro insegnati delle elementari, credendo erroneamente che appartenessero allo stesso sesso, li hanno messi in coppia insieme.
Sono passati sette anni da allora e non hanno mai smesso di scriversi. Ora di anni ne hanno diciassette e frequentano il liceo, vivono a meno di 50Km l’uno dall’altra, ma non si sono mai incontrati eppure sono migliori amici. Si scrivono tutte le settimane scambiandosi opinioni sui loro gusti così diversi, e nonostante i  numerosi scontri e le discussioni su ogni cosa, condividono un rapporto semplicemente splendido.
Le lettere che da anni si scambiano sono per entrambi un punto fermo nelle loro vite incasinate, e per entrambi sono diventate una necessità.
Quelle lettere sono tutto. Parlano di lei e di me, di due ragazzini che stanno cercando di capire se stessi e affrontano tutte le sofferenze tipiche di chi sta crescendo. Ma prima di tutto, sono ciò che mi ha fatto innamorare di lei e che mi ha fatto capire che ne avevo bisogno. Sono le mie cazzo di canzoni e sono parte di me.
Su quelle lettere c’è la nostra storia, c’è ogni sua parola che mi ha detto e che ha messo il mio mondo a testa in giù. 
Misha e Ryen hanno delle regole ben precise da rispettare per fa funzionare il loro rapporto a distanza:
Niente facebook.
Niente numeri di telefono.
Niente foto.
Sono fermamente convinti che il loro rapporto funzioni splendidamente proprio perché non si sono mai incontrati, perché rischiare di rovinarlo incontrandosi?
E probabilmente non hanno tutti i torti, perché Ryen e Misha sono perfetti insieme finchè non si incontrano dal vivo.
Abbiamo continuato a scriverci perché avevamo bisogno l’uno dell’altra, perché ci miglioravamo la vita a vicenda. Ma nonostante ci conoscessimo da anni, è bastato un niente per spazzare via ciò che avevamo.
Eravamo perfetti l’uno per l’altra.
Finché non ci siamo incontrati.
Ryen non ha idea di trovarsi davanti al suo migliore amico quando partecipa ad una festa con i suoi compagni di classe ma Misha, sospettando di avere davanti agli occhi proprio la sua migliore amica, infrange le regole sbirciando le foto della ragazza sul suo profilo facebook.