lunedì 24 giugno 2019

RECENSIONE: IL GIORNO GIUSTO PER INCONTRARTI - ARIANNA DI LUNA


Titolo: Il giorno giusto per incontrati

Autrice: Arianna Di Luna

Casa Editrice: Il cigno nero edizioni

Data di pubblicazione: 20/06/2019

Pagine:

TRAMA:
E se il misterioso ragazzo di cui ti stai innamorando, fosse in realtà l'uomo che detesti con tutta te stessa?

Non è facile essere perfetti. 
Ci vuole costanza, sacrificio e una buona dose di sangue freddo per sopportare il fatto di essere sempre al centro dell’attenzione, nel bene e nel male. Ne sa qualcosa Evan McAllister, detto Mac, Capitano della squadra di football e star indiscussa del Jensen Johnson, il college più esclusivo della Ivy League. 
Ne sa qualcosa anche Rachel Sheridan, studentessa modello che pensa solo ai libri e rifugge come la peste tutte le occasioni di vita sociale nel campus.
Mac e Rachel sono diversi come il giorno e la notte, e si odiano profondamente: concorrono entrambi per vincere il premio come miglior studente dell’anno, e sono pronti a farsi una guerra spietata, senza esclusione di colpi bassi.
Ma la perfezione non esiste, e nessuno è immune dai segreti.
Nessuno sa che Rachel, dietro l’apparenza gelida e distaccata, darebbe qualunque cosa per avere qualcuno che la capisca, e tiene un diario in cui confida tutta la sua solitudine. Un diario da cui un giorno una pagina si stacca, finendo nelle mani sbagliate, le mani di Mac.
Mac non sa chi sia l’autrice di quel biglietto, ma da ciò che scrive gli sembra sperduta e dannatamente fragile. E, proprio come lui, piena di segreti ombrosi da non poter rivelare a nessuno. 
Mac ha la sensazione che quella misteriosa sconosciuta abbia molte cose in comune con lui. E pensa che, in fondo, rispondere alla sua lettera non porterà nulla di male… 

Cosa Penso:



Vi è mai capitato di innamorarvi di un libro dando solo un occhiata veloce alla cover e una lettura alla sinossi? 
A me è capitato per la prima volta qualche settimana fa con “Il giorno giusto per incontrati” di Arianna Di Luna, uscito giovedì per Il Cigno Nero Edizioni.
Ero su amazon alla disperata ricerca di una lettura intrigante, che mi tenesse compagnia per qualche ora, quando per puro caso ho cliccato sulla cover del romanzo di Arianna, mi è bastato leggere la trama per  prenotarlo senza pensarci troppo a lungo e per me è strano questo modo di fare, perché in genere prima di acquistare un libro mi informo bene attraverso le recensioni di altri lettori, leggo l’estratto che amazon mette a disposizione e solo dopo decido se è il caso di acquistare o meno, ma non questa volta. Questa volta, anche se non conoscevo minimamente l’autrice, tutte le mie maniacali fisse preacquisto sono letteralmente andate a farsi benedire, perché c’era qualcosa di questo libro che mi attraeva come una sorta di forza gravitazionale impossibile da fronteggiare o ignorare e lo sapevo che lo avrei amato.
Lo sapevo!
 Dentro di me ero certa al 100% che mi avrebbe fatto impazzire e la possibilità di una delusione non l’ho minimamente considerata e date le mie aspettative il rischio era altissimo, se non mi fosse piaciuto sarebbe stato abbastanza frustrante, ma per fortuna, questa volta, il mio sesto senso libresco non ha fatto cilecca e dopo solo qualche pagina ero così immersa nella lettura che niente e nessuno avrebbe potuto farmi staccare dalle pagine.   
Date le premesse, forse, è superfluo dire che ho amato questa storia.
L’ho amata al punto da iniziare a leggere dopo cena, verso le 21.30, e a mezzanotte ero già al 50% con gli occhi sbarrati e con nessuna voglia di spegnere la luce e dormire, avrei letto per ore e se fossi stata in ferie sicuramente avrei passato la notte in compagnia dei due protagonisti, ma invece il giorno dopo la sveglia suonava presto e ho dovuto fare violenza su me stesse per costringermi a chiudere gli occhi. Il giorno seguente tutto quello che volevo era tornare a casa buttarmi sul divano e leggere fino a sfinirmi, ma confesso che  anche in ufficio ogni occasione era buona per leggere qualche pagina; la pausa sigaretta di metà mattina è stata un buon pretesto per esempio e anche l’ora di pranzo – da vera geek asociale – l’ho passata con il kindle invece che con i colleghi.
Insomma questo romanzo è una droga. “Il giorno giusto per incontrati” è una potentissima droga che crea invalidanti crisi d’astinenza, ma le emozioni e le sensazioni che fa provare sono così reali e dannatamente belle che se potessi mi farei cancellare la memoria per poterle riprovare così forti e intense.

giovedì 20 giugno 2019

REVIEW PARTY: RISING STAR - ALESSANDRA ANGELINI



Titolo: Rising Star 

Serie: yolo #2

Autrice: Alessandra Angelini  

Casa Editrice: Self Publishing 

Data di pubblicazione: Giugno 2019

 TRAMA:
Ci sono incontri inevitabili e persone destinate a cambiare la nostra esistenza. Ci sono situazioni che combattiamo con tutte le nostre forze, perché non possiamo arrenderci a perdere ciò che di buono ci è stato donato. Ci sono sentimenti che, non importa quanto li soffochi, continuano a riaffiorare.Aurora conduceva una vita tranquilla prima di conoscere Aiden Walker, il playboy impenitente della televisione inglese. Poi sono arrivate le minacce delle ammiratrici e la pressione dei tabloid, ma è stato il suo tradimento a mandarla in pezzi. Aurora si aggrappa ai libri, la sua unica certezza, anche se andare avanti sembra impossibile.Quando Aiden pensava di avere una possibilità di essere felice, un segreto del passato torna a chiedergli il conto. Sono trascorsi mesi da quando Aurora lo ha lasciato, il successo e la fama creati da YOLO non bastano a riempirgli il cuore. Aiden respira, lavora, vive ma è solo un guscio vuoto e si sta lentamente autodistruggendo. Se però le cose non fossero andate come sembra? Blackpool, il mare e un parco divertimenti sono il posto ideale per allontanarsi dalla realtà. O per ritrovarsi. Perché quando hai davanti l’amore della tua vita, credergli sarebbe fin troppo facile. Aiden è pronto a rischiare tutto per evitare che Aurora diventi il suo rimpianto più grande. Lei è determinata a non lasciarsi attrarre di nuovo dalla sua orbita gravitazionale. Ma si può davvero decidere chi amare? 

Cosa Penso: 

Ed eccoci qui, finalmente, con la recensione di “Rising Star” secondo capitolo della serie Yolo di Alessandra Angelini.
Lo abbiamo atteso pazientemente dopo il cliffangher con cui si era concluso il primo romanzo della serie; “Broken Star” (click sul titolo per la mia recensione)e, ora finalmente, l’attesa è terminata e possiamo tutti scoprire cosa Alessandra aveva in serbo per noi e per i nostri amati protagonisti. E, se posso darvi un consiglio ragazzi, preparatevi a vedre le vostre emozioni impennarsi sulle delle montagne russe impazzite, perché l’autrice non si è proprio risparmiata e il risultato finale è davvero grandioso, vi do la mia parola!
Avevo un po’ paura di iniziare questa storia, lo confesso!
Avevo paura perché come sempre quando mi trovo a leggere il seguito di un romanzo che ho tanto amato ho il terrore che possa deludermi, ho paura che lo storia non sia all’altezza della precedente e temo che l’autrice possa in qualche modo disattendere le mie aspettative, ma per fortuna non è stato questo il caso e non solo Alessandra Angelini non mi ha affatto delusa, ma ha anche tratteggiato una storia che contiene tutto ciò che sono solita cercare in un romance ed è stata capace, con una manciata di pagine, di calamitare la mia più totale attenzione.

giovedì 13 giugno 2019

RECENSIONE: MISTER ROMANCE - LEISA RAYVEN

Titolo: Mr Romance

Serie: Masters of Love#1

Autrice: Leisa Rayven

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 25 maggio 2019 

Pagine: 363

TRAMA:
Potrebbe essere l'uomo dei tuoi sogni...
A pagamento
Max è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.
«Chiunque ami i romanzi d’amore non può perdersi questo libro.»
«Penso che Mister Romance abbia raggiunto un nuovo livello nella scala di fascino dei protagonisti maschili.»
«Divertente, sexy e romantico. Un libro stupendo!»

Cosa Penso: 


Amore puro ed incondizionato per questo libro e per Leisa Rayven. 
Sono certa che gli amanti del romance il nome di Leisa Rayvan lo ricorderanno bene, come si fa del resto a dimenticarsi della serie Starcrossed? Credo che non sia proprio possibile, siccome è stato l’esordio italiano di questa autrice. Un esordio con il botto, mi sento in dovere di aggiungere, del resto Bad Romeo e Broken Juliet in italiano “Cancella il giorno che mi hai incontrato” e “Puoi fidarti di me (click sul titolo per le mie recensioni) – hanno fatto capitolare un sacco di lettrici, compresa la sottoscritta e proprio per questa ragione ero abbastanza indecisa su se leggere “Mr Romance”. La mia esperienza di lettrice mi ha portato a credere, negli anni, che se un autrice scrive un romanzo di super successo, raramente riesce a replicarlo quel successo, ma se questa è una regola, la Rayven è l’eccezione che la conferma. Quindi, vi do un consiglio ragazze, mettete da parte i vostri pregiudizi e buttatevi in questa lettura, sono certa che non ve ne pentirete, inoltre se  Ethan e Liam di “Non mentire al mio cuore  (click sul titolo per la mia recensione) vi hanno conquistate, di certo non potrete che farvi travolgere dal fascino di Max Riley il campione indiscusso del romanticismo. 

La storia che ci narra l’autrice attraverso il solo pov della protagonista femminile è quella di Eden Tate e Max Riley. 

giovedì 6 giugno 2019

UN MONDO DI EMOZIONI: BRITTAINY C. CHERRY'S WORLD. RECENSIONE DI NON PENSAVO FOSSE AMORE



Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con l'ultima tappa del blog tour creato da  da Susy del blog “I miei magici mondi” e da Ely del blog “Il regno dei libri”. 
Oggi è il giorno in cui tutti i blog partecipanti postano le loro recensioni dell'ultimo romanzo arrivato in Italia di Brittainy C Cherry. 
Quindi non perdiamoci troppo in chiacchiere e andiamo subito a scoprire cosa ne penso di questo romanzo


Titolo: pensavo fosse amore 
Autrice: Britainy C. Cherry 
Casa Editrice: Newton Compton 
Data di pubblicazione 6/06/2019
Pagine: 370
TRAMA:

Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare. 

Cosa Penso: 


Da giorni sto tentando di scrivere la mia recensione di “Non pensavo fosse amore” ultimo romanzo uscito di Brittiny C. Cherry, ma non riesco a trovare le parole per parlarvene, non riesco a scrivere una recensione soddisfacente e che possa farvi capire la bellezza di questo romanzo. 
La Cherry lo ha fatto di nuovo ragazzi, ha scritto una storia che tocca le corde più profonde del cuore del lettore e posso dirvi con assoluta certezza che ha superato se stessa, perché questo è diventato il mio libro preferito scritto da questa autrice e credetemi non lo dico a cuor leggero, perché la Cherry mi ha emozionata con ogni suo scritto. Ma credo davvero che questo abbia un qualcosa in più e di certo non è un caso se  Non pensavo fosse amore si aggiudica il titolo di lettura migliore del mese e un posticino nella top ten dei libri più belli del 2019.

sabato 1 giugno 2019

SUMMARY MONTH #36 - MAGGIO 2019




"Oh, the weather outside is frightful
But the fire is so delightful
And since we've no place to go
Let it snow, let it snow, let it snow"

Ah no, non è Dicembre ad essere appena terminato... nonostante il freddo, la neve in montagna e secchiate d'acqua in pianura, è appena finito maggio e giugno è finalmente alle porte, il mese che per me da sempre segna l'inizio della stagione estiva, quindi mi auguro davvero che le piogge torrenziali siano terminate e che il caldo bollente e afoso in arrivo... sì, mi pentirò amaramente per volere così ardentemente il caldo, ma ho voglia di estate, libri da leggere a bordo piscina e la tintarella per togliere il pallore dell'inverno. 
Ditemi che non sono l'unica a pensarla così?

Ma non sono qui per parlarvi del clima che sta cambiando e del riscaldamento terrestre, argomenti sena dubbio interessanti, ma troppo seri per il mio blog di romanzi rosa, dove è bandito tutto ciò che non è frivolo e spensierato,  ma sono qui con il solito post di fine/inizio mese, quello in cui vi mostro tutte le mie letture del mese appena terminato, che con mia immensa sorpresa sono state davvero tante, e le letture che vorrei fare nel mese appena iniziato.

Ho tante cose da mostrarvi, quindi senza troppe chiacchiere inutili partiamo subito!!!



 STO LEGGENDO:
"Non pensavo fosse amore" di Brittiny C. Cherry. Una lettura in anteprima e che attendevo da parecchio. Non vi anticipo nulla, ma è in corso una sorta di blog tour, quindi date un occhio qui.

giovedì 30 maggio 2019

UN MONDO DI EMOZIONI: BRITTAINY C. CHERRY'S WORLD




Buongiorno meraviglie,
è giovedì, il giorno in cui di solito pubblico le mie recensioni, ma non oggi, perché oggi sono qui con un iniziativa inventata da Susy del blog “I miei magici mondi” e da Ely del blog “Il regno dei libri”. Ely e Susy danno sempre vita ad iniziative libresche bellissime  e per me è sempre un piacere partecipare e quindi colgo l'occasione per ringrazie entrambi per avermi coinvolta anche questa volta! 

L’iniziativa di oggi, come avrete di certo intuito dal titolo, è dedicata a Brittainy C. Cherry e siccome adoro follemente questa autrice non ho proprio potuto non partecipare e appena Susy me ne ha parlato ho accettato super volentieri.
Ora, però, confesso di trovarmi un pelino in difficoltà, perché devo parlarvi di  L’amore arriva sempre al momento sbagliato”, un romanzo che ho già recensito qui sul blog e di cui ho già scritto un post sui personaggi, sempre durante un iniziativa inventata da Susy, quindi anche se questo è uno dei miei romanzi preferiti e ne parlerei per ore e ore ininterrottamente, ho un po’ paura di annoiarvi, ho paura di suonare ripetitiva e paura di lasciarmi sfuggire qualche dettaglio che deve essere taciuto per non rovinare la lettura a nessuno. Come sempre cercherò di censurarmi al massimo per quanto riguarda gli spoiler, ma non posso promettere che non vi annoierò mortalmente…  quindi, siate buoni e portate pazienza con me e partiamo subito alla scoperta di questo meraviglioso romanzo.

mercoledì 29 maggio 2019

W...W...W...WEDNESDAY #212

Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con un altro episodio della mia rubrica librosa preferita; il  W…W…W… WEDNESDAY, inventata dal blog should be reading. 
Non perdiamo tempo in chiacchiere e partiamo subito con la carrellata dei libri che mi hanno tenuto compagnia in quest'ultima settimana.  
Come sempre vi ricordo che potete partecipare tutti rispondendo alle tre domandine che trovate qui sotto, quindi bando alle ciance e partiamo.

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?) 


Non l'ho ancora iniziato, ma lo inizierò appena tornerò a casa da lavoro "Uno come te" di Chantal Fernando, onestamente non so cosa aspettarmi c'è chi lo ha amata e chi lo ha odiato, quindi non mi resta che iniziarlo per capire da quale parte mi posizione. Vi terrò aggiornati! 

martedì 28 maggio 2019

TOP TEN TUESDAY #9










Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con un altro episodio del TOP TEN TUESDAY, rubrica librosa inventata dal blog The Broke and the bookish che poi ha passato il testimone a The Artist Reading Girl (qui).
L'Argomento di oggi è super interessante, ma è stato abbastanza impegnativo siccome avrei citato almeno il quadrupolo dei libri che ho indicato qui sotto e ha come tema LA TOP TEN DEI LIBRI PIU' BELLI DEGLI ULTIMI 10 ANNI
Pronti per la carrellata? Come sempre, dove presente, trovate il link diretto alla mia recensione cliccando sul titolo interessato!!

lunedì 27 maggio 2019

RECENSIONE: UNA CENERENTOLA A MANHATTAN - FELICIA KINGSLEY


Titolo: Una cenerentola a Manhattan

Autrice: Felicia Kingsley

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Novembre 2018 

Pagine: 416

TRAMA:
“Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt’altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare. Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno. Quello che Riley non ha considerato è che a una festa del genere si possono fare anche incontri inaspettati… E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova, proprio lei, da un giorno all’altro, a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere. 

Cosa Penso:

«Io lo so che non sono un principe azzurro su un cavallo bianco, che non sono quello da presentare ai genitori, che non busso alla tua porta con cento rose rosse, non sono neanche un tipo particolarmente bravo a fare promesse e mi spaventa a morte l’idea di poterti spezzare il cuore, ma le mie braccia saranno il tuo rifugio ogni volta che vorrai.»
Tutti conosciamo la favola di Cenerentola e sono certa che per tutte noi, sia quelle più giovani che quelle più grandicelle, sono cresciute con la favola di Perrault che poi è diventata un grande classico Dinsey. Se come me siete nate alle fine degli anni 80, probabilmente avete imparato a sognare e a credere al principe azzurro, alla magia delle fiabe, al per sempre felici e contenti anche grazie a Cenerentola, ai topini parlanti e alla fata turchina. Non è un caso, infatti, se Cenerentola è sempre stata una delle mia fiabe preferite e credo di aver visto ogni trasposizione cinematografia realizzata per la Tv nel corso degli anni, ma confesso di non aver mai letto, prima d’ora, un retelling di questa fiaba e sebbene io adori i retelling in tutte le loro salse librose, non ero mai incappata in una rivisitazione di letteraria di Cenerentola, sicuramente ne saranno state pubblicate negli anni, ma sono sfuggite totalmente dal mio radar e proprio per questo il romanzo di Felcia Kingsley è stata una novità piacevole che mi ha tenuto compagnia alcune ore e mi ha fatto sognare proprio come faceva il cartone animato, quando ero una bambina.
La storia è quella che conosciamo tutti, la nostra cenerentola è personificata da Riley Moore, che quando era solo una bambina ha perso la mamma per colpa di una brutto incidente, per diversi anni sono state solo lei e il suo papà che la trattava come un adorata principessa, ma poi tutto cambia quando nella loro vita arriva Mathilda, con le sue fastidiose gemelle della stessa età di Riley. 

giovedì 23 maggio 2019

RECENSIONE: NOTE SULL'AMORE - J.L. SHANDWICK


Titolo: Note sull’amore

Autrice: K.L. Shandwick

Casa Editrice: Quixote edizione

Data di pubblicazione: 3 MAGGIO 2019

Pagine: 444 

TRAMA:
“Cosa ha a che fare l’amore con tutto il resto?”
L’attrazione fisica e la chimica erano tutto.

Una sola donna? Gray ci aveva provato e aveva fallito. 

I rapporti significativi erano qualcosa che Gray Dennison non aveva mai sperimentato, o desiderato, durante i suoi tanti anni in viaggio con la sua band, i CraVed. Essere distaccato si adattava al suo stile di vita semplice, edonistico e da playboy. Se si aggiungeva il suo atteggiamento presuntuoso, a volte arrogante, il cantante leader di una rockband emergente avrebbe avuto tutte le credenziali per essere un ricco, carismatico dio del rock negli Stati Uniti. 
Con un cuore irrequieto e un grande fascino, Gray era una calamita per le belle groupie. Non era colpa sua se continuavano a innamorarsi di lui. 
Il costante ricambio di fangirl, modelle e altri tipi di offerte garantiva a Gray che i suoi bisogni fisici fossero sempre soddisfatti. Durante l’età adulta, solo tre donne avevano scalfito la sua armatura. 
Questo fino a quando non aveva rimescolato le braci ancora ardenti di una vecchia fiamma, concedendosi una seconda opportunità, non aveva fatto un grave errore tornando sui suoi passi, e non aveva avuto un discorso a cuore aperto con il suo miglior amico Brody. 
Il culmine di questi eventi aveva aperto la mente di Gray, portandolo a riconsiderare le scelte che aveva fatto, affrontare le ferite del suo passato e trovare il coraggio necessario a cercare le risposte di cui aveva bisogno per salvare il suo futuro.

Cosa Penso: 

le rock star sono il mio punto debole, non è una novità e sono certa che tutti voi lo saprete, infatti quando mi si presenta l’occasione di leggere un romanzo su uno di questi animali da palcoscenico super sexy, io non sono in grado di resistere e non mi tiro, di certo, mai indietro.
Un po’ tutte le case editrici ci hanno presentato le loro sfrenate stars del rock e ora è il turno della Quixote che con “Note sull’amore”, romanzo stand alone di K.L. Shandwick, ci presenta Gray Dannison, frontman dei craVed. E tutto quello che posso dirvi è di tenervi forte, ragazze, perché vi posso garantire che vi conquisterà.

È difficile parlarvi di questo romanzo, è difficile perché la trama è parecchio complessa e non può essere spiegata facilmente a parole, soprattutto senza fare spoiler o rivelazioni che vi possano rovinare la lettura. Ho già scritto e cancellato una decina di volte il mio pensiero su questo romanzo e mi sembra sempre di banalizzarlo e di scrivere una recensione che non all’altezza, e probabilmente fallirò ancora miseramente e chiedo scusa se questa storia ve la racconterò come un banale romanzetto rosa scontato e trito e ritrito, sappiate solo che non è così perché la storia che ci narra la Shandwick non è banale, ordinaria o scontata, ma quella che ci viene narrata è una storia d’amore complessa e profonda, che vi farà sicuramente emozionare.
Gray Dannison è un ragazzo inglese e lui e la sua band stanno per sfondare oltreoceano e questo è un sogno che si avvera per lui e i suoi amici.
Gray può essere scambiato per la più classica delle rock star; vita sregolata e belle donne che si gettano ai suoi piedi sono all’ordine del giorno per lui, ma il suo stile di vita sopra alle righe inizia a stargli stretto perché lui inizia ad aver bisogno di sentirsi amato e desiderato e anche se ultimamente ha una forte intimità con Phoebe, una groupie che gli è stata accanto in alcuni momenti difficile, non riesce a colmare del tutto il vuoto che sente nel petto. L’affetto di Phoebe non gli basta, perché marchiata a fuoco nel suo cuore c’è una ragazza con cui ha passato solo cinque settimane quando era al college, cinque settimane così profonde e intese che lui non è mai riuscito a dimenticarle.
Lei è Hittie Lawson, la ragazza con il sorriso più bello e splendete di tutto il pianeta. La ragazza che Gray non riesce a dimenticare.

mercoledì 22 maggio 2019

COVER REVEAL: RISING STAR - ALESSANDRA ANGELINI



 Buongiorno meraviglie,
oggi cover reveal!!!
La nostra Alessandra Angelini sta finalmente tornando con il seguito del suo romanzo "Broken Star" (Click sul titolo per la mia recensione).
Il suo nuovo libro uscirà davvero molto presto, se la seguite sui social sono certa che lo saprete, ma oggi siamo qui per scoprire la cover e anche la trama, quindi non perdiamoci troppo in chiacchiere e partiamo subito.

W...W...W...WEDNESDAY #211

Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con un altro episodio della mia rubrica librosa preferita; il  W…W…W… WEDNESDAY, inventata dal blog should be reading. 
Non perdiamo tempo in chiacchiere e partiamo subito con la carrellata dei libri che mi hanno tenuto compagnia in quest'ultima settimana.  
Come sempre vi ricordo che potete partecipare tutti rispondendo alle tre domandine che trovate qui sotto, quindi bando alle ciance e partiamo.

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?) 

Ho iniziato proprio ieri "Matrimonio di convivenza" di Felicia Kingsley e lo sto adorando, come tutti i libri firmati da questa autrice che ho letto fino ad ora e non vedo l'ora di parlarvene!!

martedì 21 maggio 2019

TOP TEN TUESDAY #8



Buongiorno meraviglie, 
eccoci qui con un altro episodio del TOP TEN TUESDAY, rubrica librosa inventata dal blog The Broke and the bookish che poi ha passato il testimone a The Artist Reading Girl (qui).
La tappa di oggi doveva riguardare quei romanzi a cui siamo così affezionati che non lasciamo toccare a nessuno, ma io sono una blogger molto poco generosa e molto gelosa dei suoi bambini di carta; non solo nessuno deve mettere le mani nella mia libreria maniacalmente ordinata, ma i miei libri non li presto a nessuno, questo da quando non mi sono più stati restituiti i libri, con le cover originali, della serie The Mortal Intruments. Quindi ho pensato di cambiare argomento della TOP TEN TUESDAY e guardando tra i vecchi temi questo, che ho scelto, mi è subito saltato all'occhio... la tematica di oggi riguarda LA TOP TEN DELLE 10 MIGLIORI COPPIE LIBROSE MAI INCONTRATE!
Quindi, partiamo subito con la carrellata e vediamo quali sono quelle che ho amato di più. Non sono in ordine di gradimento, perchè credo di amarle tutte nello stesso modo. 

lunedì 20 maggio 2019

RECENSIONE: DUE CUORI IN AFFITTO - FELICIA KINGSLEY


Titolo: Due cuori in affitto

Autrice: Felicia Kingsley

Casa Editrice; Newton Compton

Data di Pubblicazione: maggio 2019

Pagine: 469

TRAMA:
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore  di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Cosa Penso: 

«Sì, se la mia vita sentimentale fosse paragonabile al mercato immobiliare, posso tranquillamente dire che il mio cuore è in affitto: nessuna stabilità, nessuna certezza, nessun progetto a lungo termine, nessun posto da chiamare casa. Avrei tanto voluto che George fosse casa mia e invece, mi ha dato lo sfratto. Un cuore in affitto». «Lasciati dare un consiglio da uno che ha il cuore in affitto da una vita: in affitto è meglio! Proprio come per le case: un tubo perde? Cazzi del proprietario. Il quartiere ti ha stufato? Traslochi in un altro il giorno dopo. Perché addossarsi più problemi del dovuto? Cuore in affitto è la soluzione migliore». 
Quando commetto degli errori madornali, mi assumo le mie responsabilità e lo ammetto senza problemi e questa volta sono costretta ad ammettere di avere sbagliato.
Ho sbagliato di grosso, io sciocchina che non sono altro, ho sempre snobbato Felicia Kingsley e i suo i romanzi. Ogni volta che amazon me li consigliava passavo oltre, in libreria non mi sono mai soffermata a sfogliarli o a leggere la trama e dare una sbirciata alle prime pagine. Non l’ho mai fatto perché, molto stupidamente, non avevo alcuna intenzione di leggerli.
Perché, vi chiederete?
Ecco, io non lo so.