Visualizzazione post con etichetta Anna Todd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anna Todd. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

RECENSIONE: BEFORE - ANNA TODD

Titolo: Before

Serie: After 5.5

Autrice: Anna Todd

Casa Editrice: Sperling&kupfer

Data di pubblicazione: Marzo 2016

Pagine: 359

Trama:


Prima di lei c'era soltanto il vuoto. Dopo, un amore infinito.
Hardin non si sarebbe mai aspettato che la sua vita potesse cambiare tanto, e anche se lo avesse saputo, in fondo, non gli sarebbe importato. Perché non gli è mai importato di nulla, neanche di se stesso… fino al giorno in cui ha incontrato lei. Tessa.
Avrebbe dovuto essere solo un gioco, l'ennesimo. E per un po' lo è stato. Poi però gli occhi grigi di Tessa hanno invaso i suoi sogni, e le sue labbra lo hanno fatto impazzire. Allora ogni respiro, ogni pensiero ha cominciato a dipendere da lei. È iniziato tutto così. Due anime. Un destino. Un amore infinito. Che, fin dal principio, è stato un vortice, potente quanto distruttivo, capace di trascinare con sé all'inferno e ritorno chiunque trovasse sulla propria strada. Christian, Molly, Steph e non solo.
E tra le pagine di Before sono proprio loro, per la prima volta, a raccontare, insieme a Hardin, tutto quello che c'è stato prima dell'incontro tra lui e Tessa e quello che è venuto dopo. Per vivere la storia di questo amore infinito con occhi nuovi e scoprirne tutti i retroscena. 
Perché Before è tutto il mondo di After che ancora non è stato raccontato. E molto, molto di più.


 **SCONSIGLIO LA LETTURA DI QUESTA RECENSIONE A CHI NON HA ANCORA LETTO I LIBRI DELLA SERIE AFTER**
Cosa Penso:


“Before” è l’attesissima novella della serie After di Anna Todd. La novella che ci narra il primo capitolo della serie dal punto di vista del protagonista maschile, ma non è solo questo. Perché questo ultimo volume della serie  è diviso in tre parti: un prima di After – in cui possiamo conoscere l’infanzia di Hardin e vedere cosa lo ha portato in America, costringendolo a lasciare la sua amata Inghilterra. Un durante After – in cui possiamo finalmente leggere dal pov del protagonista maschile come è avvenuto l’incontro tra lui e Tessa e rispondere, finalmente, a tutti gli interrogativi che ci siamo posti durante la lettura del primo libro della serie. E, infine, un dopo After – in cui possiamo vedere come è proseguita la relazione dei protagonisti una volta chiuso il quinto capitolo della serie.

Chi mi segue da tempo saprà di certo che la scorsa estate sono entrata nel tunnel di After e non sono più riuscita ad uscirne.
Una serie chiacchieratissima, quella della Todd, che nel giro di pochissime settimane è diventata un fenomeno editoriale a livello mondiale. Da molti disprezzata, ma da tanti – come la sottoscritta – amata.
Ebbene sì questa serie,  libro dopo libro mi ha totalmente conquistata trascinandomi nel vortice degli Hessa. Una storia d’amore totalizzante e passionale, incasinato – e ammettiamolo – anche malato. Un romance, quello della Todd, che ho seguito con una passione tale da procurarmi il mal di pancia e svariati bruciori di stomaco, perché siamo sinceri, i drammi e  i tira e molla estenuanti ripetuti all’infinito per cinque libri sono stati davvero sfiancanti. Ma nonostante ciò non ho potuto fare a meno di innamorarmi d Hardin Scott, un personaggio senza ombra di dubbio complesso e con caratteraccio arrogante degno di un vero badass, che è frutto di un passato doloroso che ha segnato irrimediabilmente ogni suo gesto.

mercoledì 16 dicembre 2015

RECENSIONE: AFTER, AMORE INFINITO - ANNA TODD

Titolo: Amore infinito

Serie: After #5

Autrice: Anna Todd

Casa Editrice: Sperlink&Kupfer

Data di pubblicazione: dicembre 2015

Pagine: 395

Trama:


La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l'amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin; né lui è più il ragazzo crudele e lunatico di cui si è innamorata. O quasi. Perché una verità tanto scomoda quanto scioccante è pronta a emergere dal passato di Hardin e travolgere tutto. Ancora una volta.
E mentre lui, sconvolto dalla nuova rivelazione, respinge con sempre più forza chiunque cerchi di stargli vicino, compresa Tessa, lei inizia a dubitare di poterlo salvare davvero, senza sacrificare se stessa. Eppure si rifiuta di mollare senza lottare. Perché è questo che fai quando ami qualcuno, no? Lotti per lui, lo rincorri quando sai che ha bisogno di te. Lo aiuti a combattere contro se stesso e non ti arrendi mai, neppure quando si arrende lui. Oppure sei tu a dover fare un passo indietro e sei soltanto una stupida se continui a provarci?
 

Cosa Penso:


Tutte  le volte quando finisco una seria a cui mi sono affezionata mi sento sempre un po’ triste. E anche questa volta la sensazione è la stessa,  il dover lasciare i protagonisti che ti hanno tenuta compagnia per diversi mesi e sapere che la loro avventura è conclusa è un po’ come salutare un vecchio amico che parte per un viaggio lontano. So che può suonare un po’ folle, ma sono certa che molti di voi avranno provato in minima parte la stessa sensazione di abbandono quando si finisce una saga o una serie lunga.
Ho finito After, da qualche ora e mi sento esattamente così; triste per aver concluso la serie su Hardin e Tessa, ma allo stesso tempo sollevata, e con il cuore più leggero perché finalmente hanno posto fine ai drammi esistenziali che li hanno accompagnati per 5 romanzi.

Sulla trama di questo libro non vi voglio svelare troppo, ma vi dirò giusto lo stretto necessario senza il rischio di incappare in spoiler fastidiosi.

Amore infinito” riprende esattamente da dove si era interrotto il quarto romanzo della serie; “Anime perdute” (Click sul titolo per la mia recensione). Il quarto romanzo si era concluso in modo scioccante, una notizia bomba era  piombata sulla testa di Hardin e ci aveva lasciati con il fiato sospeso.  “Amore infinito” riprende esattamente da lì, e se pensate di conoscere la reazione di Hardin di fronte alla verità che gli è stata svelata siete sulla strada giusta. Perché  reagisce esattamente come ci si potrebbe aspettare da Hardin Scott, una furia distruttiva prende il sopravvento ed è pronto a radere al suolo tutto ciò che si pone sul suo cammino, e anche la sua Tessa è inerme e impotente di fronte all’impeto distruttivo dell’uragano Hardin.
La notizia scioccante  che gli è stata rivelata annienta in pochi secondi tutti i progressi che ha compiuto nel quarto romanzo della serie. La sua rabbia è incontenibile, e si ritorna immediatamente nella dinamica che ha caratterizzato ogni singolo volume della serie della Todd. Hardin soffre, è sconvolto e allontana tutti quelli che lo amano e che vogliono aiutarlo compresa la sua dolce ragazza.
Ma c’è una grande novità.
Se nei precedenti romanzi Tessa stringeva i denti e gli stava accanto sopportando insulti e litigate senza senso, questa volta no.
Tessa è stanca e stremata, e si rende finalmente conto che non può salvare chi non vuole essere salvato davvero. Non può più sacrificare se stessa, se non vuole uscirne completamente annientata. È giunto, quindi,  il momento di fare un passo indietro e allontanarsi da lui.

lunedì 26 ottobre 2015

RECENSIONE: ANIME PERDUTE - ANNA TODD

Titolo: Anime perdute

Serie: After #4

Autrice: Anna Todd

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: ottobre 2015

Pagine: 398

Trama:

Tessa è pronta per iniziare una nuova vita a Seattle. Da sola. Troppe volte il suo cuore ha dimenticato le cose terribili che Hardin le ha fatto, ma ora la ragione non le permette più di rinunciare al suo sogno e alla sua dignità. E restare lontani, forse, farà bene a entrambi. Mentre lei però cerca di ricominciare da zero, suo padre e Hardin inaspettatamente si avvicinano l'un l'altro. 
Che sia la prova che Hardin è cambiato e può diventare una persona migliore? O è soltanto una finzione? C'è ancora una speranza per loro? Tessa ci vuole credere e si getta ancora una volta a capofitto in questo tormentato rapporto. Tra lei e Hardin le cose sembrano andare meglio del solito e le notti sono più passionali che mai. Eppure chi le sta accanto è convinto che la loro storia entrerà presto in una nuova spirale distruttiva dalla quale Tessa non potrà uscire indenne. Per salvare la sua relazione dovrà lottare con tutta se stessa. Senza contare che il destino ha in serbo un colpo crudele che tirerà fuori il peggio di Hardin... Tessa riuscirà a dissipare le tenebre che Hardin ha in sé?


Cosa Penso:
«Mi hai dato esperienze nuove, lo sai benissimo. Non avevo mai amato nessuno… né amore romantico, né affetto famigliare…» Distoglie lo sguardo, forse immerso in un ricordo doloroso, ma dopo un istante torna a guardarmi. «E non avevo mai convissuto. Non me n’era mai fregato un cazzo di perdere una persona, ma se perdessi te non sopravvivrei. Questa è un’esperienza nuova.» Le sue labbra restano sospese a un millimetro dalle mie. «È abbastanza nuova per i tuoi gusti?» 


Okay, manteniamo la calma!
Frency respira, e fingi di non aver appena finito “Anime perdute”.
Fingi di non voler prendere a testate il muro per il finale di questo quarto romanzo della serie After.
Generalmente non odio i chliffangher, ma questa volta la Todd non è stata cattivella come suo solito è stata molto, ma molto peggio, e ha decisamente superato se stessa.
Ha sganciato una bomba atomica sulla testa di Hardin Scott e poi… tante grazie a chiunque mi abbia supportata e bla, bla, bla, ci vediamo alla prossima puntata!
 E ora io mi ritrovo qui, comodamente seduta sul letto con il libro chiuso tra le mani a pensare “WTF Anna Todd!” Perché ora ho un bisogno viscerale di sapere. Sapere che conseguenze avrà la notizia bomba  piovuta dal cielo come una doccia ghiacciata sulle vite, già incasinate, di Tessa e Hardin.
Per cui ragazzi siete avvertiti, se decidete di leggerlo subito, sappiate che il finale metterà a dura prova la vostra sanità mentale, e temo anche la sanità mentale dei protagonisti, ma di questo non vi parlerò perché ho le labbra cucite sulla conclusione del romanzo, quindi tranquilli, potete leggere la mia recensione senza paura di incappare in spoiler rovina finale.  Niente di saliente vi verrà svelato.

Sul finale di “Come mondi lontani” (Click sul titolo per la mia recensione) abbiamo lasciato una Tessa e un Hardin più maturi. Dopo i numerosi litigi, tira e molla e incomprensioni fondate sulle loro insicurezze,  hanno preso la saggia decisione di separarsi e stare lontani. Questo è l’unico modo che hanno per crescere e per poter salvare la loro instabile relazione.
Sul finale del terzo libro Tessa è partita per Seattle, da sola, in cerca della sua indipendenza e in procinto di iniziare una nuova vita, in una nuova università con il vecchio lavoro ma in una nuova sede, lontana da un posto che le ha fatto trovare  l’amore ma che le ha anche regalato numerosissime sofferenze.

mercoledì 23 settembre 2015

RECENSIONE: AFTER: COME MONDI LONTANI

Titolo: Come mondi lontani

Serie: After #3

Autore: Anna Todd

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Data pubblicazione: 8 Settembre 2015

Pagine: 400

Trama:

Sembrava che nulla potesse separarli. Ma l'amore tra Tessa e Hardin ora è più confuso che mai. La vita di Tessa non è mai stata così complicata. Nulla è come lei pensava che fosse. Né la sua famiglia. Né i suoi amici. L'unico su cui dovrebbe poter contare, Hardin, sembra sempre pronto, con il suo carattere scontroso, a rovinare tutto. Non appena scopre l'enorme segreto che lei gli ha nascosto, diventa furioso e, invece di provare ad essere comprensivo, cerca di ostacolarla in tutti i modi. Così, mentre la partenza per Seattle si avvicina, per Tessa è arrivato il momento di fare una scelta e affrontare la più dolorosa delle domande: Hardin sarà mai in grado di cambiare per lei? Tessa sa che lui la ama e farà di tutto per proteggerla, ma c'è una bella differenza tra non poter vivere senza una persona e amarla. La spirale di gelosia, rabbia e perdono che li lega è esasperante. Eppure Tessa non ha mai provato niente di così intenso per qualcuno, nessun bacio è mai stato così eccitante né un'attrazione così irrefrenabile. 
L'amore finora è bastato per tenerli insieme. Ma il bisogno che provano l'uno per l'altra sarà più forte di tutti gli ostacoli?

Cosa penso:
 Non è che non voglia ricordarla, lo voglio: Tessa è in ogni mio pensiero, sempre. A farmi impazzire è solo il ricordo degli elogi immeritati, dei suoi tentativi di farmi credere che sono migliore di come sono in realtà. Vorrei potermi vedere con i suoi occhi. Vorrei poterle credere quando dice che sono la persona giusta per lei. Ma come può essere vero, se faccio così schifo?
Significa molto per me, Hardin, mi ha detto pochi minuti fa.
Forse, se continuo a fare quello che sto facendo ora, se mi tengo lontano dai guai,potrò compiere azioni che significano molto per lei. Posso renderla felice e forse, chissà, riuscirò anche a vedere la luce che lei dice di vedere in me. Forse, dopotutto, c’è speranza per noi. 
Ed eccomi qui a recensire “Come mondi lontani” il chiacchieratissimo terzo capitolo della serie After di Anna Todd. After è una di quelle storia che o si ama o si odia, non esistono mezzi termini – o bianco o nero non ci sono sfumature di colore. Se io sono qui con la recensione del terzo romanzo significa che ho amato i primi due e vi dico fin da ora che ho amato anche il terzo.
Sì, i protagonisti di questa serie sono terribilmente irritanti – in più occasioni sarei saltata nelle pagine per schiaffeggiarli entrambi, ripetutamente.
After è una storia fatta di continui tira e molla, litigi assurdi,  pianti e scoppi di rabbia causati da una gelosia (spesso non immotivata, devo ammetterlo) di Hardin per Tessa e tutto ciò è sfiancante. Ma nonostante tutto Anna Todd con la sua storia mi ha conquistata e rapita, e ogni volta che mi trovo tra le mani uno di suoi romanzi non riesco a staccarmi dalla lettura.  

venerdì 24 luglio 2015

RECENSIONE: AFTER - UN CUORE IN MILLE PEZZI - ANNA TODD

Titolo: After – Un cuore in mille pezzi

Serie: After #2

Autrice: Anna Todd

Case Editrice: Sperling & Kupfer

Data di pubblicazione: 7 luglio 2015 

Pagine: 458

Trama:


Dopo il loro incontro, niente è stato più come prima. Superato un inizio burrascoso, Tessa e Hardin sembravano sulla strada giusta per far funzionare le cose. Tessa si era ormai arresa al fatto che Hardin… è Hardin. Con il suo carattere, la sua rabbia. Ma anche simpatico, divertente, dolce – quando vuole – e dannatamente sexy. Eppure la rivelazione sulle origini della loro relazione ha lo stesso l'effetto di una bomba. Tessa è sconvolta, fuori di sé. La sua vita prima di lui era così semplice e chiara. Ora, dopo di lui, è solo… dopo. Chi è davvero Hardin? Il ragazzo di cui si è perdutamente innamorata nonostante tutto? O uno sconosciuto, un bugiardo fin dal principio? Vorrebbe allontanarsene. Ma non è così facile. Non con il ricordo delle sue braccia intorno a lei. Della sua pelle. Del suo tocco. Dei suoi baci affamati. E non è sicura di poter sopportare un'altra bugia, un'altra promessa non mantenuta. Per lui, ha messo tutta la sua vita tra parentesi – l'università, gli amici, il rapporto con sua madre, un ragazzo che l'amava sul serio, e forse anche una promettente carriera nell'editoria. Ora Tessa deve andare avanti. Con o senza di lui. Ma Hardin sa di aver commesso un errore, forse il più grande della sua vita, e non ha intenzione di arrendersi senza combattere. Saprà cambiare? Cambiare... per amore? 

Cosa penso:


 «Sì che mi conosci, Tessa!
Mi conosci.
Quello non ero io, io sono la persona che vedi ora.
Sono così, adesso.
Ti amo! Farei di tutto per te,
per farti vedere che questo sono
io, l’uomo che ti ama più di ogni cosa,
 l’uomo che balla ai matrimoni e ti guarda dormire,
l’uomo che non può iniziare la giornata se tu non lo baci,
l’uomo che preferirebbe morire piuttosto che stare senza di te.
 Io sono questo, ecco cosa sono.
Ti prego,
non lasciare che questa storia ci rovini.
 Per favore, piccola.»


Ed eccomi qui ancora una volta a fissare un foglio bianco in cerca delle parole per scrivere la recensione di “After – un cuore in mille pezzi” – secondo romanzo della serie After – di Anna Todd.
Ho finito questo libro da qualche giorno, ma prima di parlarvene mi sono presa un pochino di tempo per metabolizzare il tutto. Quella di questo libro, è una recensione che non si può scrivere a caldo. La portata delle emozioni che regala questa storia è troppo intensa, troppo forte e colpisce con la forza di un poderoso pugno al centro dello stomaco.
Ingenuamente credevo che questo romanzo sarebbe stato più leggero rispetto al primo, meno intenso. Be, mi sbagliavo alla grande;  perchè se “After” (click sul titolo per la mia recensione) è stato un avventuroso giro sulle montagne russe, “Un cuore in mille pezzi” è molto di più. Una storia intensa, emozionate e forte. Una storia che impone di andare avanti nella lettura e vi obbliga a fare le ore piccole perché una volta iniziata e davvero impossibile riappoggiare il libro senza aver letto l’ultima riga e anche in quel momento ne vorrete ancora…

lunedì 15 giugno 2015

RECENSIONE: AFTER - ANNA TODD

Titolo: After

Serie: After #1

Autrice: Anna Todd

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Anno di pubblicazione: 2015
Pagine: 424

Trama:


LA STORIA D'AMORE CHE HA GIÀ CONQUISTATO OLTRE UN MILIARDO DI LETTORI. UN FENOMENO MONDIALE.
Acqua e sapone, ottimi voti e con un ragazzo perfetto che l'aspetta a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già segnato... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s'imbatte in Hardin. E da allora niente è come prima.
Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza, arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile. Una passione che, contro ogni previsione, sembra reciproca. Nonostante Hardin, per ogni passo verso di lei, con un altro poi retroceda. Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c'è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l'inizio di un amore infinito?

Con oltre un miliardo di lettori online, After si è imposto come fenomeno mondiale. Prima con l'esordio da record su Wattpad, la più grande community online di scrittori self-published, dove ha totalizzato 5 milioni di commenti e 11 milioni di Mi piace. E poi in libreria, in una nuova versione, inedita e ampliata: in corso di pubblicazione in 30 paesi, After è ai primi posti delle classifiche negli Stati Uniti, in Francia, Spagna e Germania, e la Paramount Pictures ne ha già acquistato i diritti cinematografici. Ora finalmente arriva in Italia.


Cosa Penso:

«Non sei il mio tipo, come io non sono il tuo. Ma è per questo che siamo fatti l’uno per l’altra: siamo così diversi, eppure siamo uguali. Una volta mi hai detto che tiro fuori il peggio di te. Be’, tu tiri fuori il meglio di me. So che te ne sei accorta anche tu, Tessa. Ed è vero che non volevo relazioni… finché sei arrivata tu. Tu mi fai venir voglia di cambiare, di migliorarmi. Voglio che tu mi creda degno di te; che tu mi voglia come io voglio te. Voglio litigare con te, strillarci in faccia finché uno dei due ammette che si sbaglia. Voglio farti ridere, voglio ascoltarti parlare dei romanzi che hai letto. Io… ho bisogno di te. Lo so che a volte sono un bastardo… be’, lo sono sempre, non a volte. Ma è solo perché non so in che altro modo comportarmi.» Abbassa la voce a un mezzo sussurro, ha lo sguardo indemoniato. «Sono così da molto tempo, e non avevo intenzione di cambiare. Ma poi sei arrivata tu.»


Ho letto “After” è accidenti se mi è piaciuto!

“After” è il primo capitolo della serie After di Anna Todd. Nato sulla piattaforma online Wattpad  come fan fiction su Harry Style. Dopo milioni di visualizzazioni, è arrivato sugli scaffali delle librerie di tutto il mondo in una versione rivista e corretta. “After” in pochissimo tempo è diventato un fenomeno editoriale di livello mondiale.

Prima di iniziare la mia recensione, ci tengo a specificare – e non vogliatemente per questo, vi prego, che io non sono una fan di Harry Style e degli one direction in generale. Conosco qualche loro canzone, li reputo davvero bravini. Ma io faccio parte di un'altra generazione, io sono cresciuta con i Back Street Boys e le Spice Girls e mi sento un po’ cresciutella per le boy band. Ma non li disprezzo, affatto. Trovo che abbiano moltissimo talento. Ad ogni modo, sapendo che questo romanzo era ispirato ad Harry Style, lo ammetto senza vergogna,  credevo, erroneamente, che “After”  fosse una cagata pazzesca. E non nutrivo alcun genere di aspettative per questo romanzo. O meglio, le sole aspettative che avevo erano negative. Pensavo di abbandonarlo dopo poche pagine.
Perche l’ho iniziato? Vi chiederete. Curiosità. Pura e semplice curiosità.
Tutti ne parlavano e io volevo assolutamente sapere cosa avesse di così speciale questo romanzo.