Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post

sabato 14 ottobre 2017

RECENSIONE: SHADOWHUNTERS, SIGNORE DELLE OMBRE - CASSANDRA CLARE


Titolo: Signore delle ombre

Serie: Dark Artifices #2

Autrice: Cassandra Clare

Casa Editrice: Mondadori Chrysalide

Data di pubblicazione: 19 settembre 2017

Pagine: 660

Trama:

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo. 

Cosa Penso: 

Ho finito “Signore delle ombre” – secondo capitolo dell’attesissima serie The Dark Artifices – di Cassandra Clare da, ormai, una quindicina di giorni e da quando l’ho finito non sono ancora riuscita a buttare giù nemmeno una parola su quello che è il mio pensiero, perché anche se sono passati quindici giorni io devo ancora riprendermi.
Devo riprendermi dal tornado impazzito di emozioni che mi hanno trafitto il cuore durante la lettura.
Devo riprendermi dai numerosi colpi di scena che mi hanno lasciato ripetutamente senza fiato e con la bocca spalancata.
Devo riprendermi dal finale sconvolgente che mi ha lasciata completamente interdetta. E soprattutto, devo trovare il modo per superare indenne i quasi due anni che ci separano dall’uscita di “Queen of Air and Darknes” il romanzo che va a concludere la trilogia. Non so voi lettori adorati, ma io fino al 2019 non riesco a resistere indenne. Voglio dire, qui ne va della mia già precaria sanità mentale! Quindi, per l’angelo aiuto!

Se seguite il mio blog da quando è nato, sono certa che saprete – perché l’ho ripetuto fino allo sfinimento – che al numero uno delle mie autrici preferite c’è LEI.
L’unica, sola ed inimitabile Cassandra Clare. Se vi siete persi i post dove elogio le sue innumerevoli doti di autrice ve lo ripeto in urlanti lettere maiuscole:
IO AMO QUESTA DONNA. LA AMO!

venerdì 19 maggio 2017

BLOG TOUR: PANORAMI DI INCHIOSTRO - IDRIS

Buongiorno adorabili lettori,
come vi ho annunciato la settimana scorsa (qui), ho deciso di prendere parte ad una bellissima iniziativa dedicata al maggio dei libri. Si tratta di un blog tour dedicato ai panorami letterari.
Avete presente quei luoghi reali o di fantasia che fanno un po’ da contorno alla storia ma che hanno la capacità di renderla magica e di far sognare il lettore?
Appena mi è stato proposto di partecipare al blog tour avevo già in mente di cosa parlare.
Se mi seguite da un po’ sono certa che saprete che nutro un adorazione spasmodica per Cassandra Clare e il suo mondo magico degli Shadowhunters, e che ogni occasione è buona per parlare di lei e delle sue storie. E quindi ho deciso di cogliere la palla al balzo e presentarvi uno dei panorami letterari descritti proprio da zia Cassie nei suoi romanzi.

Il mondo degli Shadowhunter dipinto dalla penna di Cassandra Clare è un mondo magico e al contempo oscuro, dove cacciatori metà angeli e metà demoni combattono il mondo delle ombre per proteggere gli umani da un possibile attacco demoniaco.

martedì 29 marzo 2016

BLOGTOUR E RECENSIONE: SIGNORA DELLA MEZZANOTTE - CASSANDRA CLARE


Giorno Readers,
ieri è partito il meraviglioso blogtour interamente dedicato al primo capitolo della favolosa serie Dark Artifices dell'unica e sola Cassandra Clare.
Un blogtour in stile americano che coinvolge ben 36 blog ciascuno dei quali vi terrà compagnia con recensioni, schede sui personaggi e altre varie curiosità sul mondo che la fantastica Cassie ha dipinto per noi.
Mi raccomando non perdetevi nemmeno una tappa perchè potrete avere la possibilità di portarvi a casa una copia cartacea della signora della mezzanotte, per scoprire come fare continuate a leggere qui sotto.

Nella mia tappa potrete leggere la mia recensione delirante, fangirlante e rigorosamente spoiler free, ne sconsiglio comunque la lettura a chi non ha letto i romanzi delle saghe precedenti.



Titolo: Signora della mezzanotte

Serie: Dark Artifices #1

Autrice: Cassandra Clare

Casa Editrice: Mondadori Chrysalide

Data di pubblicazione: 15 marzo 2016

Pagine:

Trama:


Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e Parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai.

Cosa Penso: 
«Come mai tutti questi dubbi, Emma? Perché Julian è stato ferito e ti sei spaventata? È dal primo giorno che ti ho conosciuta che corri incontro al rischio: fa parte di te, e Julian lo sa. Anzi, non solo lo sa, ma gli piace pure.»
«Tu dici? Ma se mi dice sempre di non cacciarmi nei guai…»

«Deve farlo. Voi due siete complementari. Dovete essere diversi, come il buio e la luce. Lui ti dà prudenza per mitigare la tua esuberanza, e tu gli dai esuberanza per mitigare la sua prudenza. L’uno senza l’altro non funzionereste bene come quando siete insieme. È questo che significa essere Parabatai.»

Oh. Mio. Dio.
Oh. Mio. Dio.
Io. Sono. Senza. Parole.
Davvero non ho parole per poter descrivere questo romanzo, non riesco a formulare una frase di senso compiuto, e non mi è ancora del tutto chiaro se la colpa è della febbre alta che mi da il tormento da qualche giorno, o se è perché ho appena finito di leggere  “Signora della mezzanotte”. Ma conoscendo bene le emozioni che Cassandra Clare è capace di procurare con i suoi romanzi, credo proprio che la responsabile del mio stato confusionale sia proprio lei.
Signora della mezzanotte” primo capitolo della nuova saga Dark Artifices è stato straordinariamente epico.
 Abbiamo dovuto aspettare due lunghissimi anni prima di averlo tra le mani, e ora che sono arrivata alla fine posso dire con assoluta onestà che questo libro è valso ogni minimo secondo d’attesa. Perché Cassandra Clare ha decisamente superato se stessa, ero a conoscenza dell’estremo e insuperabile talento che questa donna possiede, ma non mi aspettavo che l’impatto con questo romanzo potesse essere così devastante.
Sì avete capito bene, ho proprio detto devastante, perché dopo aver letto nove libri (sei della saga The Mortal Instrumenst e tre della saga The Infernal Devices)  e una ventina di novelle sul mondo degli Shadowhunters non credevo che ci fosse ancora molto da raccontare sul mondo delle ombre e sui cacciatori di demoni, e soprattutto non credevo che potesse travolgermi e trascinarmi in un vortice di emozioni così intenso e potente,  ma questi pensieri sono stati totalmente sbagliati perché su questo mondo magico abitato da cacciatori metà angeli e metà uomini, da Nascosti come licantropi e vampiri, e da demoni da distruggere c’è ancora tantissimo da sapere, e per fortuna la nostra Cassie ha ancora tantissimo da raccontare, e “Signora della mezzanotte” è la palese e lampante dimostrazione che tutto ciò è vero. Mi dispiace di aver dubitato anche solo per un secondo di Cassandra Clare, ma le mie aspettative su questo romanzo erano talmente tanto alte che ero terrorizzata dall’idea di una delusione, ma ora che l’ho finito posso dichiarare che non sono affatto delusa, ma al contrario pienamente soddisfatta.  Perché il primo romanzo della serie Dark Artifices è probabilmente uno dei migliori romanzi che la mitica Cassandra Clare abbia mai scritto.
Ho iniziato questo libro appena amazon me lo ha recapitato a casa e l’ho letto a tempo record vivendo per alcuni giorni in simbiosi con lui e non sono riuscita a staccarmi dalla storia nemmeno per compiere le classiche funzioni vitali che noi mondani compiamo quotidianamente, non potevo proprio separarmi da lui perché questo libro è un colpo di scena dietro l’altro che non ti permette di prendere fiato e respirare,  vi giuro che è così per tutta la durata della storia, e se pensate di poter tornare a respirare liberamente sul finale vi sbagliate di grosso, perché l’autrice di questo capolavoro è Cassandra Clare e vi ricordo che questa donna è una scrittrice tanto straordinaria quanto sadica con noi poveri lettori. E quindi, il finale vi lascerà storditi, devastati e vi trasformerà in esseri urlanti e fangirlanti pazzamente innamorarti di ogni singolo personaggio incontrato e non vedrete l’ora che arrivi il prossimo anno per avere tra le mani il secondo capitolo della serie:  “Lord of Shadows”.

sabato 30 gennaio 2016

ANTEPRIMA E COVER REVEAL: SIGNORA DELLA MEZZANOTTE - CASSANDRA CLARE



Eccomi con il secondo post della giornata, o meglio della mattinata! 
Stamattina ho deciso di dedicare la mattina al blog, siccome ultimamente per via dello studio lo sto un pò trascurando!
Ho delle notizie interessanti da condividere con voi!!!
Se tra di voi ci sono dei fan della mitica Cassandra Clare rizzate le antenne perché sono certa che questo post possa interessarvi.
Se siete fan della mitica Cassie sono pronta a scommettere che anche voi state aspettando con ansia e trepidazione l’uscita del primo volume della saga Dark Artifices – “La signora di mezzanotte”, e scommetto che avete già iniziato il count down che ci separa dalla data X (ebbene sì, abbiamo già una data) – il 15 marzo 2016 (un po’ più di un mese)!!
Emozionati? 
Io non sto più nella pelle! 

Ma arriviamo al dunque, perché fino a qui non vi ho detto nulla di nuovo.
Cassie ha postato, proprio ieri su instagram la cover italiana della signora di mezzanotte!
Oh mio Dio! Ragzzi, evento più unico che raro. La cover mi piace!!! 
Pensate che ieri sera quando l'ho vista ero al cinema e stavo aspettando che iniziasse il film cazzeggiando sui social, e appena mi si è aperta l'immagine non ho saputo contenere l'entusiasmo e ho cacciato un urletto parecchio acuto... 
Sì, mi hanno guadato tutti malissimo... il mio ragazzo ha avuto l'ennesima conferma del fatto che sono fuori di testa, ma accidenti è stata svelata una cover non parliamo di pizza e fichi. Parliamo del libro più atteso dell'anno e non potevo ignorare la notizia con un lieve sorriso a fior di labbra, dovevo esternare l'emozione, urlacchiando ovviamente!
Giuro che non avrei mai pensato che potesse piacermi, con tutta l’onestà di questo mondo ho sempre trovato le cover della saga piuttosto bruttine e inquietanti, quelle originali invece le ho sempre trovate perfette e curate nel minimo dettaglio, anche questa è in linea con le cover degli altri romanzi della serie, ma lo sfondo bianco rende tutto più accattivante secondo me, e mi piace abbastanza!!

Ma ora basta fare la misteriosa… mostriamo sta cover!!

mercoledì 20 maggio 2015

SERIE TV: SHADOWHUNTERS


Ciao a tutti, eccomi qui con il secondo post della giornata. Ebbe sì, avevo bisogno di staccare un pochino la testa dai pallosi volumi universitari e ho pensato: “Cosa c’è di meglio di parlare un po’ con i miei adorati lettori?” E quindi eccomi qui con un post che è decisamente off topic. Si perché non parlerò di romanzi ma bensì di serie tv. O meglio di una serie tv in particolare…

Ormai anche i muri sono a conoscenza della mia insana ossessione per la mitica, unica ed inimitabile Cassandra Clare l’ideatrice del mondo degli Shadowhunters, e secondo voi poteva passare inosservata la notizia che faranno una serie tv dei romanzi urban fantasy che più amo? Ovviamente no, non potevo ignorare la cose e non dedicarci nemmeno due righe. Che fan sarei stata se non lo avessi fatto?? Ve lo dico io. Una fan pessima. Pessima, pessima!!

venerdì 1 maggio 2015

MINI RECENSIONE: L'HERONDALE SCOMPARSO - C.CLARE&R. WASSERMAN

Titolo: L'Herondale scomparso

Serie: Tales form the Shadowhunter Academy  #2

Autrice: C. Clare e R. Wasseman

Casa Editrice: Mondadori – Chrysalide

Anno di pubblicazione: aprile 2015

Formato: E-book

Prezzo: 2.99 euro Click qui per acquistare

Pagine: 39

Trama: 

Simon scopre che il peggior crimine che uno Shadowhunter possa commettere è disertare. All'inizio del Diciannovesimo secolo, Tobias Herondale abbandona i compagni Shadowhunters nel mezzo della battaglia, condannandoli a morte certa. La sua azione sarebbe stata punita con la morte se non fosse che Tobias scompare nel nulla. Il Conclave reclama la vita della moglie al posto della sua. Simon e gli altri studenti rimangono scioccati dalla brutalità della decisione del Conclave soprattutto quando scoprono che la donna era incinta. Ma se il neonato fosse sopravvissuto... Forse là fuori potrebbe esserci un ramo disperso della famiglia Herondale.

Cosa Penso: 

Prima di scrivere questa recensione ne sconsiglio caldamente la lettura a chi ancora non ha letto l’ultimo romanzo della serie The mortal instrument. Per quanto detesti fare spoiler qui sul blog, in questo caso mi è  inevitabile, quindi ribadisco: SE NON AVETE LETTO CITTA’ DEL FUOCO CELESTE NON LEGGETE QUESTA RECENSIONE! Per quei lettori che invece hanno già letto l’ultimo libro della saga dico state tranquilli, per voi sarà completamente spoiler free.


lunedì 30 marzo 2015

MINI-RECENSIONE: BENVENUTI IN ACCADEMIA - C.LARE&S.R.BRENNAN

Titolo: Benvenuti in Accademia

Serie: Tales form the Shadowhunter Academy  #1

Autrici: C. Clare e S.R. Brennan

Casa Editrice: Mondadori – Chrysalide

Anno di pubblicazione: marzo 2015

Formato: E-book

Prezzo: 2.99 euro Click qui per acquistare

Pagine: 40

Trama:

Simon Lewis non avrebbe mai pensato di diventare uno Shadowhunter e invece è arrivata la sua grande occasione. Il suo addestramento in Accademia ha inizio qui...
Il primo inedito episodio delle "Cronache dell'Accademia Shadowhunters".


Cosa Penso:



Prima di scrivere questa recensione ne sconsiglio caldamente la lettura a chi ancora non ha letto l’ultimo romanzo della serie The mortal instrument. Per quanto detesti fare spoiler qui sul blog, in questo caso mi è  inevitabile, quindi ribadisco: SE NON AVETE LETTO CITTA’ DEL FUOCO CELESTE NON LEGGETE QUESTA RECENSIONE! Per quei lettori che invece hanno già letto l’ultimo libro della saga dico state tranquilli, per voi sarà completamente spoiler free.

giovedì 5 marzo 2015

BOOK TAG: THE SHADOWHUNTERS TAG



Buongiorno a tutti cari lettori, come ormai saprete il giovedì è giorno di book tag e ne sto scovando di davvero carini da mostrarvi ogni giovedì! 
Quello di oggi l'ho scoperto sul blog "Apri le porte della fantasia" e riguarda la saga di Shadowhunters. Chi mi segue sa perfettamente che venero Cassandra Clare come se fosse un dio.  L'adoro con ogni singola cellula del mio corpo, e non posso fare altro che amare ogni sua opera. 
Passo il tempo ad attendere le sue pubblicazioni. E' così da una vita. Per esempio appena ho finito di leggere Città del fuoco celeste e iniziato il count down per il primo romanzo della saga The Dark Artifices... si, lo so non fate quelle facce. So perfettamente che mi manca qualche rotella. 
Comunque dato il mio amore per questa autrice e questa saga di sicuro non potevo non fare questo tag. 
E vi garantisco che è stato difficile. E' stato molto difficile a rispondere domande come: "Qual'è il tuo libro preferito?"  Credo di aver cambiato la risposta una decina di volte... e ancora adesso non ne sono sicura... 
Comunque diamo il via al tag:

Qual è la tua serie preferita?




Le ho amate entrambe quelle uscite fino ad ora, ma se devo sceglierne una dico “The Mortal Instruments” è stata la serie che mi ha fatto avvicinare al mondo degli Shadowhunters e conserverà sempre un posticino speciale nel mio cuore.





Jace o Simon?

 


Jace. Sempre e per sempre.
Il motivo? È un figo, cavolo!







Will o Jem?
 
Non odiatemi fan di Jem. Ma io ho amato Will dalla sua prima comparsa. È uno spasso. E poi è un Herondale, impossibile non amarlo all’istante.





Chi è il tuo protagonista preferito?

 
La mia protagonista preferita è Clary. Insomma è una tosta. Scopre un mondo tutto nuovo fatto di demoni, vampiri, licantropi e stregoni. Scopre di non essere una normale mondana e non va fuori di testa ma si impegna per far parte di quel mondo. Sì, è vero anche Tessa scopre di non essere una normale mondana. Ma io ho preferito Clary!
 Tessa a tratti mi dava sui nervi. soprattutto la sua indecisione tra Will e Jem. E di solito nei libri i triangoli amorosi non mi infastidiscono... ma lei mi ha infastidita. Parecchio. Anche se devo ammettere che mi è piaciuto moltissimo ritrovarla in Città del fuoco celeste e anche nei racconti delle Cronache di Magnus Bane ( e ora che ci penso devo ancora recensirle. Male. Frency molto male. Provvederò al più presto).

Il tuo cattivo preferito?

martedì 10 febbraio 2015

RUBRICA: TEASER TUESDAY



Buonasera a tutti lettori,
oggi è martedì quindi giorno di Teaser Tuesday - la rubrica a cadenza settimanale inventata dal blog Should Be Reading.
Vi Ricordo che potete partecipare tutti rispettando delle semplicissime regoline, e cosa più importante senza fare spoiler... non vogliamo rovinare a nessuno il piacere della lettura.


Le regole che dovete seguire sono molto semplici:

Prendete il libro che state leggendo
Apritelo in una pagina qualunque
Condividete un teaser – un piccolo pezzetto – di quella pagina.
Riportate il titolo, l’autore e la pagina del romanzo in modo che tutti possano aggiungere il romanzo alle loro Wishlist.

Il mio teaser di oggi non è tratto da il libro che sto leggendo in questi giorni, ma da il terzo libro della mia saga preferita. Sto parlando di città di vetro di Cassandra Clare. 
Ogni tanto mi piace sfogliare i libri della saga The mortal instrument e rileggere i pezzi che ho più amato, e oggi ne condivido uno con voi.





Jace rimase in silenzio per un lungo momento, fissandola nel minuscolo spazio che li separava. Clary riusciva a sentirne il contatto, anche se non la stava toccando: era come se fosse ancora disteso sopra di lei. «Tu sei mia sorella» disse Jace alla fine. «Mia sorella, il mio sangue, la mia famiglia. Dovrei sentire il desiderio di proteggerti.» Rise in silenzio e senza umorismo. «Proteggerti da tutti i ragazzi che vorrebbero fare con te esattamente quello che vorrei fare io.»
Clary restò senza fiato. «Avevi detto che d'ora in poi volevi solo essere un fratello per me.»
«Ho mentito » ammise Jace. «I demoni mentono, Clary. Sai, ci sono certe ferite che un
Cacciatore può ricevere, ferite interne causate dal veleno di un demone: non ti rendi nemmeno conto cosa c'è che non va, in te, ma dentro stai lentamente sanguinando a morte. Ecco, essere solo un fratello, per te, mi dà la stessa sensazione.»
«Ma Aline...»

martedì 21 ottobre 2014

ANTEPRIMA: LE CRONACHE DI MAGNUS BANE - C.CLARE; M.JHONSON; S. R. BRENNAN

Buonasera a tutti cari lettori, sono qui per presentarvi un anteprima che mi sta molto a cuore. L’anteprima di un romanzo che aspetto da tempo con ansia e trepidazione.  
Curiosi di sapere di cosa si tratta??
Sto parlando di uno dei romanzi della mia autrice preferita.
Sto parlando di un romanzo che come protagonista ha una creatura magica e non propriamente umana.
Scommetto che ancora non vi bastano come indizi… e se vi dicessi che il protagonista del romanzo in questione ha gli occhi da gatto, ama i glitter e vive a Brooklyn??
Ah ah, avete capito vero? Ovvio che avete capito… si tratta di Magnus Bane il Sommo Stregone di Brooklyn.

Ebbene si cari lettori è quasi giunto il giorno dell’uscita delle attesissime “Cronache di Magnus Bane”. Un mesetto fa, circa, la nostra cara Cassie ci aveva rivelato su tumbler la cover dell’edizione italiana (Qui potete vedere il post che avevo scritto per la “cover reveal”). 

giovedì 2 ottobre 2014

CITTA' DEL FUOCO CELESTE - CASSANDRA CLARE

 La mia recensione di "Città del fuoco celeste" potete trovarla anche sul mio profilo di amazon. 



Titolo: Città del fuoco celeste

Serie: The mortal instruments #6

Autrice: Cassandra Clare

Casa Editrice: Mondadori - Chrysalide

Anno di pubblicazione: 8 luglio 2014

pagine: 728

Trama:


Erchomai, ha detto Sebastian. Sto arrivando. E ancora una volta sul mondo degli Shadowhunters cala l'oscurità. Mentre tutto intorno a loro cade a pezzi, Clary, Jace e Simon devono unirsi con tutti quelli che stanno dalla stessa parte, per combattere il più grande pericolo che la società dei Nephilim abbia mai affrontato: Sebastian, il fratello di Clary. Il traditore, colui che ha scelto il male. Nulla, in questo mondo, può sconfiggerlo, e i tre - uniti da un legame profondo e indissolubile - sono costretti a cercare un altro mondo dove l'estremo scontro abbia una speranza di vittoria. Il mondo dei demoni. Ma il prezzo da pagare sarà altissimo. Molte vite saranno perdute per sempre, e l'amore sarà sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non sarà mai più lo stesso. Perché la fine degli Shadowhunters è anche il loro inizio.


Cosa Penso:

Serviamo liberamente
perché amiamo liberamente,
giacché dipende dalla nostra volontà
amare o meno;
da essa dipende se stiamo in piedi o cadiamo. 
Aiuto.
Da dove iniziare a recensire uno dei più attesi finali di una saga?
Sto scrivendo questa recensione a caldo, ho appena finito di leggere il libro dopo una totale e assoluta full immersion di due giorni… e tornare nella realtà non è semplice.
Ritengo Cassandra Clare una delle migliori scrittrici di Urban Fantasy degli ultimi tempi. Dopo aver letto lo strepitoso finale di “La Principessa” della saga prequel “Le origini” ero certa che l’ultimo romanzo della serie “The Mortal Instrument”; “Città del Fuoco Celeste” non mi avrebbe delusa. E infanti non è stato così.

Avrei tantissime cose da dire di questo romanzo, e non so davvero da dove iniziare, e soprattutto non voglio fare spoiler – perché questo è un libro che deve essere letto e scoperto poco a poco per non rovinarsi le innumerevoli sorprese che Cassie si è inventata. E per chi conosce Cassandra Clare sa perfettamente che questa donna ha un talento naturale per lasciare il lettore a bocca aperta e con il fiato sospeso. E credo che questa sia proprio la carta vincente dei suoi romanzi. L’autrice è capace di regalare al lettore emozioni da cardiopalma tramite colpi di scena imprevedibili e del tutto inattesi che tengono noi lettori incatenati ai suoi romanzi e con la voglia di avere immediatamente il seguito tra le mani.

«No, tu non capisci» Disse lei piano. «Le cose che hai fatto sono troppo orrende per poter essere perdonate, e tu non te ne rendi neppure conto! È questo il motivo per cui dico no. È per questo che dico mai. Io non ti perdonerà mai. Non ti amerò mai. Mai.» 
In “Città delle anime perdute” abbiamo visto Clary pugnalare Jace con Gloriosa per separarlo dal legame che aveva con Sebastian. Il legame è stato reciso, ma ora dentro a Jace scorre il fuoco celeste e questo le rende un arma pericolosa per lui stesso e per gli altri, almeno finchè non impara a gestirlo… in oltre il diabolico Sebastian lascia un biglietto all’istituto che recita: Erchomai, sto arrivando!”. Il che lascia presagire che ha tutte le intenzioni di portare avanti il suo folle piano di guerra contro gli Shadowhunters e creare un esercito oscuro di cui lui è il capo indiscusso.

In “Città del Fuoco Celeste” vediamo gli Shadowhunetrs uniti contro le forze del male, uniti per evitare la distruzione della loro specie, che inevitabilmente porterebbe alla distruzione del mondo. Distruggere Sebastian sembra impossibile, e nulla in questo mondo può sconfiggerlo. I nostri cacciatori sono costretti a cercare un altro mondo dove l'estremo scontro abbia una speranza di vittoria e di riuscita. E cosi Clary, Jace, Simon, Isabel e Alec sono costretti a partire per una missione altamente pericolosa e che non garantisce alcune riuscita, e così si ritrovano nel mondo dei demoni, in un'altra dimensione. Tutti sanno che il loro piano è pericoloso e rischioso. Molte vite vengono perse per sempre, e l'amore sacrificato per un bene più grande: salvare il mondo.

Con quest’ultimo romanzo della serie “The Mortal Instruments”, come ho detto più su, Cassandra  non ha per niente disatteso le mie aspettative. A mio avviso questo romanzo è stato STREPITOSO. Cassie non poteva trovare un finale migliore per concludere una saga che ha affatto appassionare milioni di lettori in tutto il mondo. Ancora una volta mi trovo a dover ringraziare di cuore Cassandra Clare per aver scritto un romanzo che è stato capace di emozionarmi dalla prima all’ultima riga facendomi provare emozioni di ogni genere e sorta. Sapevo che “Città del Fuoco Celeste” sarebbe stato un romanzo triste, seguo l’autrice su vari social e avevo la consapevolezza che mi avrebbe spezzato il cuore, ma non mi aspettavo la girandola di emozioni contrastanti che mi ha fatto provare. Mi sono commossa, ho riso, ho pianto lacrime amare e di dolore per alcuni personaggi (per alcuni dei quali non avrei mai creduto di poter piangere… Ma Cassie è riuscita a farmi piangere anche per i cattivi), e il mio cuore ha perso qualche battito nelle scene più romantiche. Quindi grazie Cassie!!!
Una delle caratteristiche che più mi fa amare questa autrice dal talento ineguagliabile e la sua capacità di saper legare le varie saghe che ha scritto sugli Shadowhunters.
Per chi come me segue da tempo questa saga sa perfettamente che l’autrice ha scritto due saghe sugli Shadowhunter – “The Mortal Instrument” e “The infernal Device” in italiano “Le origini” – e che altre due sono in stesura – “The Dark Artifices” e “The last Hours” in oltre ha in programma di scriverne una quinta dal titolo “The Wicked Power”. E una serie di racconti brevi sul personaggio più affascinante e glietterato che esista; Magnus Bane il Sommo stregone di Brooklyn ("Le Cronache di Magus Bane" Click sul titolo per vedere la cover in anteprima del volume cartaceo).  Tutte queste saghe pur essendo saghe a se stanti – e quindi non è necessario leggerle tutte – sono comunque strettamente collegate l’una all’altra, e all’interno dei vari romanzi si trovano più elementi di connessione tra le stesse. Per questa ragione è consigliabile la lettura di tutti i romanzi per avere una visione completa della storia! 
Per farvi capire meglio cosa intendo con il dire che le varie saghe della Clare sono collegate, vi faccio presente che all’interno di “Città del fuoco celeste” ci vengono presentati i protagonisti di “The dark artifices” Emma Carstairs e Julian Blacktrhon. In oltre sempre in quest’ultimo romanzo possiamo trovare passaggi e personaggi strettamente legati alla saga “Le origini”. (Certo, il romanzo è perfettamente comprensibile anche per chi non ha letto la saga prequel, ma solo leggendola non vi perderete neanche un passaggio).

Sui protagonisti non posso che riconfermare quanto ho detto nelle recensioni dei romanzi precedenti.
CLARY: è incredibilmente tosta e coraggiosa per essere da poco entrata a far parte di questo mondo. Nel corso dei romanzi è maturata e cresciuta sia come ragazza che come cacciatrice. È una protagonista femminile che adoro, sa quello che vuole ottenere e difficilmente si fa ostacolare.
JACE: mi sono innamorata di Jace fin dalla prima pagina del primo libro. Lo adoro da sempre. Inutile dire che è uno dei miei personaggi preferiti. Viene paragonatoad un leone; per la sua bellezza e per il suo coraggio. Coraggio che lo rende forte, determinato, sprezzante del pericolo e il cacciatore migliore tra quelli della sua età. Per tutta la serie si è caratterizzato per la sua vena sarcastica e narcisistica dietro alla quale si nasconde per trincerare le sue sofferenze. Nel corso dei romanzi, anche grazie a Clary, è cresciuto, maturato ma pur sempre mantenendo quei tratti del suo carattere che mi hanno colpito fin dall’inizio.
Inutile dire che Jace e Clary insieme sono formidabili.


«Ti amo.» Jace abbassò lo sguardo su di lei. «Penso di sapere che cosa intendesse dire madame Dorothea. Quando previde che mi sarei innamorato della persona sbagliata.» Clary spalancò gli occhi. Si chiese se non stesse per essere lasciata. In tal caso, avrebbe avuto una cosetta o due da dire a Jace sul suo tempismo, dopo averlo annegato nel lago. Jace fece un profondo respiro. « Tu mi costringi a mettermi in discussione. Sempre, ogni giorno. Lo sai, io sono stato cresciuto nell’idea di essere perfetto. Un perfetto guerriero,  un figlio perfetto. Anche quando sono andato a vivere con i Lightwood pensavo di dover essere perfetto, o mi avrebbero mandato via. Non pensavo che l’amore comportasse indulgenza. Poi sei arrivata tu, e hai fatto a pezzi tutto ciò in cui credevo, e ho cominciato a vedere le cose diversamente. Avevi… così tanto amore, e tanta indulgenza, e tanta fiducia. Così ho cominciato a pensare che forse ero degno di quella fiducia. Che non dovevo essere perfetto; dovevo provare, ed è andata piuttosto bene.»Abbassò le palpebre; Clary vedeva il battito lieve sulla sua tempia, sentiva la sua tensione. «Perciò penso che fossi la persona sbagliata per il Jace che ero, ma non per il Jace che sono ora, il Jace che mi hai aiutato a creare. E che, tra parentesi, è un Jace che mi piace molto più del vecchio. Mi hai cambiato in meglio, e se anche mi lasciassi, questo non me lo toglierebbe nessuno. Non che tu debba lasciarmi» disse poi in fretta, e piegò la testa contro la sua, in modo che le loro fronti si toccassero. 

martedì 23 settembre 2014

SHADOWHUNTERS CITTA' DI OSSA - C. CLARE


Titolo: Shadowhunters - Città di cenere

Serie: The Mortal Instruments #1


Autrice: Cassandra Clare


Casa Editrice: Mondadori - Chrysalide


Anno di pubblicazione: 2007


pagine: 525


Trama:



Al Pandemonium Club di New York si fanno strani incontri. Seguendo un affascinante ragazzo dai capelli blu nel magazzino del locale, Clary vede tre guerrieri coperti di rune tatuate circondarlo e trafiggerlo con una spada di cristallo. Vorrebbe chiamare aiuto, ma non rimane nessun cadavere, nessuna goccia del sangue nero esploso sull'elsa e soprattutto nessuno da accusare, perché i guerrieri sono Shadowhunters, cacciatori di demoni, e nessun altro, tranne Clary, può vederli. Da quella notte il suo destino si lega sempre più a quello dei giovani Cacciatori, soprattutto a quello del magnetico Jace: poteri che non aveva mai avuto e ricordi sepolti nella sua memoria cominciano a riaffiorare come se qualcuno avesse voluto tenerglieli nascosti fino ad allora. Clary desidera solo ritrovare la madre misteriosamente scomparsa, ma sarà coinvolta in una feroce lotta per la conquista della Coppa Mortale, una lotta che la riguarda molto più di quanto creda...

Cosa Penso:


«E voi Cacciatori cosa siete?»
«A volte ci chiamano Nephilim» disse Hodge. «Nella Bibbia erano il frutto dell'unione di angeli ed esseri umani. Secondo la leggenda, gli Shadowhunters furono creati più di mille anni fa, quando gli umani stavano per essere distrutti dalle invasioni di demoni provenienti da altri mondi. Uno stregone evocò l'angelo Raziel, che mescolò in una ciotola un po' del proprio sangue con del sangue umano e lo diede da bere agli uomini. Coloro che bevvero il sangue dell'Angelo divennero Cacciatori, e così i loro figli e i figli dei loro figli. La ciotola da allora fu conosciuta come la Coppa Mortale. Anche se forse la leggenda non è del tutto vera, ciò che è vero è che nel corso degli anni, quando le fila dei Cacciatori si assottigliavano, era possibile crearne di nuovi usando la Coppa.»

Oggi voglio iniziare a parlarvi del primo volume di una saga di romanzi Urban fantasy che ha un posto speciale nel mio cuore. E’ una saga che seguo da parecchio tempo e alla quale tengo moltissimo. Prima di tutto perché è quella che mi ha fatto appassionare al genere e poi perché l’autrice  la ritengo una delle migliori scrittrici di Urban Fantasy degli ultimi tempi.
Sto parlando di Cassandra Clare e della sua prima saga, in inglese, “The Mortal Instruments” – da noi Italia, semplicemente “Shadowhunters”.

Per chi ancora  non lo sapesse le saghe di  Shadowhunters sono parecchie; due sono già state scritte e terminate e completate in Italia e queste sono: “The mortal instrument” la saga principale formata da sei volumi (Città di ossa, Città di cenere, Città di vetro, Città degli angeli caduti, Città delle anime perdute, Città del fuoco celeste) e una trilogia ambientata in una Londra del 1700 -  in lingua originale il titolo è “The Infernal Device” in italiano semplicemente “Le origini” formata da tre volumi (l’angelo, Il principe, La principessa).
In oltre in fase di stesura ci sono altre tre trilogie che dovrebbero arrivare in Italia a partire dal 2015. La prima che dovrebbe arrivare negli scaffali delle nostre librerie la primavera/estate prossima è “The Dark Artifices” con il primo romanzo “La signora di mezzanotte” ma di questa ve ne parlerò più avanti.  

Il primo libro è  “Shadowhunters Città di ossa”.  
Mi sono avvicinata alla saga per puro caso. Questo romanzo mi era stato regalato per il compleanno da amici di famiglia – e per mesi è stato appoggiato sul comodino in attesa di essere letto.
Prima di conoscere Cassandra Clare e la sua penna magica non ero un amante di questo genere – ma poi in  una piovosa domenica di pioggia, per noia, ho iniziato a sfogliare le prime pagine, e li è nato l’amore. Un amore che nell’arco di poco tempo si è trasformato in vera e propria ossessione nei confronti di questi umani con sangue angelico, e per la favolosa Cassandra Clare che è capace di incantare e incatenare il lettore con le sue storie. E non sono più riuscita a fare meno di leggere e rileggere i suoi romanzi. Anche ora che non sono più propriamente una ragazzina attendo le sue uscite con ansia e trepidazione.  

 Clary ha quindici anni e per tutta la vita ha vissuto come una normalissima ragazza della sua età.  Non sa che sua madre per proteggerla  le ha mentito su tutto, le ha mentito sulla vera identità di suo padre, le ha mentito su quello che era lei da giovane, le ha mentito su quello che Clary avrebbe dovuto diventare. E per farlo si è servita dell’aiuto del Sommo Stregone di Brooklyn, Mgnus Bane (Uno dei personaggi che ho più amato. Occhi da gatto e coperto di glitter. È impossibile non amarlo fin dalla sua primissima comparsa).
La vita di Clary cambia radicalmente quando una sera va al Pandemonium – un locale di New York - con Simon, il suo migliore amico. Qui viene attratta da un ragazzo affascinantissimo con i capelli blu. È tanto affascinata che decide di seguirlo nel magazzino, dove tre guerrieri armati di spade scintillanti e i corpi coperti di rune tatuate lo uccidono brutalmente. Clary vorrebbe chiamare aiuto, ma non rimane nessuna traccia di sangue, nessun corpo che possa dimostrare quanto accaduto, e i tre ragazzi sono invisibili agli occhi di tutti tranne ai suoi. Questo perché i tre ragazzi: Jace,  Isabel e Alec sono Shadowhunters, cacciatori di demoni – umani con sangue angelico e poteri eccezionali per proteggere il mondo degli umani dai demoni provenienti da altre dimensioni, e Clary è l’unica mondana a riuscire a vederli… 

«Come facevi a sapere che ho del sangue di Shadowhunters? C’era un modo per esserne sicuro?» L’ascensore arrivò con un ultimo brontolio. Jace aprì la grata. L’interno, tutto metallo nero e decorazioni dorate, ricordò a Clary una gabbia per uccelli. «Ci ho provato» ammise lui chiudendosi la porta alle spalle. «Mi sembrava la spiegazione più plausibile.» «Ci hai provato? Dovevi esserne abbastanza sicuro, considerato che avresti potuto uccidermi.» Lui premette un pulsante sulla parete e l’ascensore si mise in azione con un sobbalzo e un grugnito vibrante che Clary si sentì nelle ossa dei piedi. «Ero sicuro al novanta per cento.» «Capisco» disse Clary.C’era qualcosa di strano nella sua voce, perché Jace si voltò a guardarla. La mano di Clary lo colpì al volto con uno schiaffo che lo fece sobbalzare. Lui si portò una mano alla guancia, più per la sorpresa che per il dolore.«Perché diavolo l’hai fatto?» «Per l’altro dieci per cento»
Dopo quella sera la vita di Clary subisce una profonda trasformazione.
Viene a conoscenza di un mondo fatto di demoni da distruggere, e di Nascosti: vampiri e licantropi e fate che popolano le strade di New York, e di una città segreta ai “mondani” da dove vengono i cacciatori di demoni, Alicante. È li che Clary avrebbe dovuto nascere e crescere, se sua madre non fosse scappata per ricostruirsi una nuova identità e allontanare sua figlia da un mondo di violenze e lotte contro forze sovrannaturali.
Il destino e la vita di Clary si intrecciano sempre di più a quelle dei cacciatori, soprattutto a Jace, cacciatore coraggioso e spavaldo - con il quale instaura da subito un rapporto speciale.
Lui e Clary uniti da una profonda attrazione l’uno nei confronti dell’altra, devono  affrontare diverse missioni, prima fra tutte salvare la madre di Clary rapita dalle forze oscure, ma questo li coinvolge in un'altra pericolosa missione; la lotta per la conquista della Coppa Mortale. Una lotta che porterà alla luce diverse verità che sconvolgono le vite non solo dei due ragazzi, ma anche quelle di tutti gli Shadowhunter.


 “…Clary scattò velocemente indietro per evitare di calpestarlo e le sue spalle andarono a sbattere contro quelle di lui... Jace allungò una mano per sorreggerla proprio mentre lei si voltava per scusarsi e in qualche modo Clary si ritrovò nel cerchio delle sue braccia e lui la baciò.All'inizio fu quasi come se non avesse voluto farlo: la sua bocca era rigida contro quella di lei. Poi le mise tutte e due le braccia attorno e la tirò contro di sé. Le sue labbra si ammorbidirono. Clary sentì il battito rapido del suo cuore, assaggiò la dolcezza delle mele ancora nella sua bocca. Infilò le mani nei capelli di Jace come aveva desiderato fare dalla prima volta che lo aveva visto. Li arricciò attorno alle dita, serici e sottili. Il suo cuore martellava e si sentiva un rombo nelle orecchie, come un battito d'ali...
Jace si staccò da lei con un'esclamazione soffocata, anche se non smise di tenerla abbracciata.”

Incalzante e scorrevole “Shadowhunters: Città di ossa” è uno di quei romanzi che ti prende per mano e ti conduce in un mondo fantastico fatto di Shadowhunters, vampiri, licantropi, fate e demoni ed esilaranti stregoni con occhi da gatto. In un mondo ricco di avventure e colpi di scena che lasciano il lettore con il fiato sospeso… per chi non lo sapesse ancora, la Clare è una maestra in questo. Cassie è bravissima nel lasciare il lettore senza fiato e calamitare la sua attenzione, il finale è in sospeso e il lettore sente la fortissima necessità di avere subito il seguito tra le mani… per chi si appresta a leggere la saga solo ora questo non è un problema siccome sono già stati pubblicati tutti i romanzi.
I luoghi e i personaggi sono tutti ben caratterizzati, durante la lettura ti sembra proprio di essere li insieme a loro e seguirli nelle loro avventure, vivere le stesse emozioni, le stesse avventure, sentire gli stessi profumi.

Ho adorato i personaggi, è impossibili non affezionarsi ad ognuno di  loro.
Clary ragazza di 15 anni, alta poco più di un metro e cinquanta con boccolosi capelli rossi e grossi occhi verdi. L’ho trovata adorabile. Sveglia e grintosa accetta tutto quello che le accade con una forza sconvolgente per una ragazza della sua età. Una ragazza alla quale dal giorno alla notte viene scombussolata completamente la vita. È proprio una tosta.
Mi è piaciuto particolarmente Jace. Ma del resto si sa un ragazzo che esercita il fascino del bad boy e difficile che non mi faccia capitolare. Jace capelli biondo cenere, occhi d’orati viso quadrato e spigoloso corpo muscoloso e coperto di rune tatuate è il migliore Shadowhunter della sua età. Sempre stato duro e impenetrabile, ho trovato adorabile il modo in cui la sua corazza difensiva si scioglie davanti a Clary.
Mi sono piaciuti tutti gli altri personaggi; Alec, Isabel e Simon – nel primo romanzo ci vengono solo presentati, ma negli atri romanzi della serie si ha il modo di conoscerli meglio.
I dialoghi sono tutti molto brillanti e divertenti ricchi di battute e molto spesso mi hanno strappato un sorriso.

Le cose da sapere sul mondo degli Shadowhunter sono tantissime, essendo un mondo complesso  e ricco di regole da rispettare, e Cassie con questo romanzo inizia poco alla volta ad introdurci in questo mondo fantastico – ma c’è molto da imparare e in ogni romanzo della serie si scopre qualcosa di nuovo.
“Città di ossa” stata una piacevolissima lettura che mi ha tenuta letteralmente incatenata alle pagine. Intrigante e divertente allo stesso tempo, l’autrice dosa il giusto mix di azione e romanticismo – e fa di questo romanzo un libro completo che può soddisfare i gusti di tutti – sia dei lettori più romantici sia di quelli che non apprezzano troppo le scene amorose .

 Cassandra Clare mi ha fatto scoprire un mondo in cui non avrei mai pensato di immergermi e devo ringraziarla per questo perché grazie a lei ho scoperto di essere una patita di romanzi urban fantasy e paranormal romance.

Il mio voto:


Imperdibile

Livello Sensualità:


Baci