Visualizzazione post con etichetta Dark-Romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dark-Romance. Mostra tutti i post

giovedì 11 novembre 2021

RECENSIONE: KING - AMO JONES

Titolo: King

Serie: Midnight Mayhem#1

Autrice: Amo Jones

Casa Editrice: Virgi Book

Data di pubblicazione: 31/10/2021

Pagine: 570 

TRAMA:
Benvenuti a Midnight Mayhem. Non siamo un circo, non siamo un luna park, e l’unica cosa che dovreste temere di perdere stasera… è la vostra salute mentale.

Il mio nome è Dove Hendry.
Il mio è Kingston Axton.
Sono stata catturata dalle tenebre.
Lei appartiene a noi dalla notte dei tempi...
Sono stata addestrata per far parte del Midnight Mayhem. Non ho mai avuto alcuna scelta.
Lei non è solo entrata a far parte del nostro mondo. Questo mondo è sempre stato il suo, anche se lei non lo sa...
I quattro Fratelli Kiznitch mi odiano, e King mi detesta più di tutti loro. Eppure, non mi lasciano andare...
Attenta, Little Bird. Sei stata avvisata molto tempo fa...
Giochetti mentali.
Prove estreme.
Inganno.
Potere.
Per anni sono stata perseguitata da un'Ombra. I suoi respiri hanno soffiato sulle mie notti... le sue mani hanno accarezzato i miei incubi. Quando sono stata portata al Midnight Mayhem, l'Ombra è svanita. Ma non riesco a smettere di interrogarmi sulla sua identità...
Non dovrà interrogarsi ancora a lungo.

Cosa Penso:

Questo non è un circo, né un luna park. Questo è ciò che succede quando l'orologio segna la mezzanotte e tutti i mostri che pensavate che non esistessero fanno mostra di sé.

"King" é  il primo capitolo della serie Midnight Mayhem di Amo Jones ed è uno dei libri che ho atteso di più del 2021, lo aspetto da quando la Virgi Book ne ha annunciato l'uscita e se non sbaglio era quest’estate. Sono quindi diversi mesi che sbavo su questo romanzo e il giorno di uscita la versione digitale era già sul mio Kindle e il cartaceo in viaggio verso la mia abitazione. 


Avevo la sensazione che lo avrei amato e per fortuna non mi sono sbagliata e, infatti,ho letto 570 pagine tutto d'un fiato, complice un week end lungo e piovoso, che mi ha permesso di poltrire per diverse ore sul divano con il naso immerso nelle Kindle, mentre il mio compagno sbuffava e tentava di convincermi a guardare qualche serie su Netflix. Povero illuso, non ha capito che con Kingston proprio non poteva competere. 

Amo Jones é una di quelle autrici che per me ha lo stesso effetto di una droga micidiale che da assuefazione immediata e, come succede ogni volta, quando termino una delle sue storie mi sento stordita, entusiasta e letteralmente su di giri. Ed è proprio cosi che mi sono sentita quando ho terminato "King".

Ho iniziato questo libro totalmente alla cieca, senza leggere la trama e tenendomi ben lontana da qualsiasi anticipazione e sono davvero felice di averlo fatto, perché non solo mi sono goduta ogni istante di questa storia, ma sono anche stata catapultata nel mondo oscuro di Amo Jones. 

Scrivere questa recensione è stata davvero un impresa super difficile, ho già provato a scriverla una decina di volte per poi cancellarla e ricominciare da capo, alla fine mi sono presa qualche giorno per metabolizzare le sensazioni che questa autrice mi ha fatto provare, ma nonostante abbia atteso un pò di tempo, mi sento ancora in estrema difficoltà e non so ancora bene da dove iniziare.

giovedì 1 luglio 2021

RECENSIONE: SICKO - AMO JONES

 Titolo: Sicko 

Autrice: Amo Jones
 
Casa Editrice: Virgi Books
 
Data di pubblicazione:
 
Pagine:
TRAMA:
Jade è una ragazza adottata, che cresce col fratellastro Royce. Fra i due si crea un legame che va da subito oltre. Si desiderano, e sanno di non potersi avere.
Quando Royce compie diciotto anni, viene mandato via da casa dopo una rissa, e Jade non sa più nulla di lui.
Si rincontrano quando Jade va all'università a Los Angeles, dove Royce vive e, nel frattempo, è diventato un gangster che tutti chiamano Sicko.
L'attrazione fra loro è sempre più potente, ma Royce non è più lo stesso, né lo è Jade. Sono entrambi stati traviati dalle loro storie personali, da soprusi che sono stati costretti a subire. Ma il loro amore non conosce confini, e fra tradimenti, violenza e colpi di scena, si odieranno, si lasceranno e si proteggeranno a vicenda, fino al giorno in cui saranno finalmente liberi di amarsi.


Cosa penso:

 
Ed eccomi qui oggi con la recensione di un romanzo super chiacchierato in questi giorni. Un romanzo che ha spaccato a metà la community dei libri rosa, perché c'è chi lo ha amato alla follia e a chi proprio non è piaciuto.
Ovviamente sto parlando di “Sicko” di Amo Jones e se ve lo state chiedendo, la risposta è sì miei cari, a me è piaciuto. Proprio tanto.
Nonostante qualche piccolo dettaglio che lo rende un romanzo lontano dalla perfezione e con qualche difettuccio stilistico, ma nonostante questo Amo Jones mi ha conquistata, emozionata e convinta.
Sicko è un romanzo che può essere catalogato come Dark romance, un forbidden e un Motor club Romance, tutti e tre generi del Romance che adoro.
La storia che troviamo tra queste pagine è quella di Jade e Royce Kane, due fratelli.
Jade era neonata quando è stata adottata dai signori Kane, che volevano dare un fratellino al loro adorato figlioletto.

martedì 13 aprile 2021

RECENSIONE: IL CIGNO D'ARGENTO - AMO JONES

Titolo: il cigno d'argento 

Serie: the elite king’s club #1 

Autore: amo jones
 
Casa Editrice: newton compton editori
 
Data di pubblicazione: 1 aprile 2021
 
Pagine:
TRAMA:
 
«Ciao, Madison. Vogliamo proporti di fare un gioco. Ecco che succede se perdi…»
 
Madison Montgomery è una principessina: suo padre è un uomo ricco e potente e lei può permettersi praticamente qualunque cosa… tranne una vita normale.
Sono infiniti, infatti, gli scandali che travolgono la famiglia. E la morte di sua madre è solo l’ultima tragedia che infrange la reputazione dei Montgomery. Così Madison si ritrova alla Riverside Preparatory Academy, la scuola privata negli Hamptons a cui suo padre l’ha iscritta, senza chiedere la sua opinione. Appena arrivata, Madison capisce subito che non sarà facile stare lontana dai guai: la scuola è controllata da un gruppo di ragazzi tanto popolari quanto poco raccomandabili. Tutti vogliono essere come loro… o ne sono terrorizzati. E Madison ha appena catturato l’attenzione del loro capo, un certo Bishop Vincent Hayes.
 
Evitare quei ragazzi è praticamente impossibile, anche perché Bishop non sembra avere nessuna intenzione di lasciarla in pace. E prima ancora che possa rendersene conto, Madison si trova invischiata in una rete di segreti e bugie che la coinvolgono molto da vicino...
 
Cosa penso:


 
Mi chiamo Madison Montgomery e credevo di sapere chi fossi. Ma mi sbagliavo. Pensavo di essere una ragazza normale, la cui madre si è suicidata dopo aver ucciso l’amante del padre. Invece no. Non sono niente di tutto questo. Sono il cigno d’argento. E ora? Ora sono solo ciò che resta di un burattino rotto. Non c’è più niente di umano dentro di me, è stato rimpiazzato da cotone e finto amore. Adesso non si torna indietro. Mai più. Fine.

Il cigno d’argento” é il primo capitolo della serie Elite King club di Amo Jones.
Ho finito questo romanzo da qualche giorno ormai, ma prima di scrivere la mia recensione mi sono presa un pò di tempo per metabolizzare tutta la storia, perché a lettura appena ultimata ero del tutto interdetta e per qualche secondo immediatamente dopo la fine del romanzo il mio unico pensiero era "WTF! Cos'è appena successo? Ho bisogno del seguito, tipo ora”.
Sí, perché "Il cigno d'argento” non solo finisce con un Cliffengher da cardiopalma, uno di quelli che fa venire voglia di sbattere la testa contro il muro per la frustrazione e, che ti fa tremare le ginocchia dalla paura, che possa trasformarsi nell'ennesima serie interrotta, infatti mi auguro che il seguito non ci metta troppo ad essere tradotto. Ma questa è un di quelle storie che mi ha lasciato una gran confusione in testa, mi capita di rado di sentirmi così alla fine di un romanzo, ma questa volta ho l’impressione di non aver capito nulla di quello che ho letto ed é una sensazione sparecchio sgradevole. Non ho per niente il quadro completo della situazione: è come se stessi facendo un puzzle e alla fine mi accorgessi che mi mancano alcuni pezzi fondamentali e tutto ciò alimenta la mia curiosità e le centinaia di domande che mi frullano per la testa e cercano al più presto una risposta.

martedì 22 dicembre 2020

RECENSIONE: NON FIDARTI DI ME - CHIARA CILLI

Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e rapporti sessuali di dubbio consenso o non consensuali. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. Se ne raccomanda la lettura a un pubblico adulto e consapevole
 
Titolo: Non Fidarti di Me

Serie: Blood Bonds # 8

Genere: Dark Contemporaneo

Editore: Selfpublished

Pagine: 151

TRAMA:
Credevo che Katerina sarebbe stata colei che mi avrebbe salvato.
Credevo che sarebbe stata una missione semplice, rapida, pulita.
Poi l'ho trovata nei sotterranei, nella mia stanza.
Invece mi sono avvicinata troppo.
Ora siamo nelle grinfie del mio mostro.
Non avrei mai pensato che Armand Lamaze custodisse un segreto così tremendo.
E non importa quanto lotteremo per liberarci.
Ora devo sopravvivere a qualcosa che non avevo programmato.
Katerina non uscirà viva da qui.
Lo vedremo, Lamaze.


Cosa Penso:
Era da tempo che non leggevo un romanzo di Chiara Cilli, in genere i suoi libri li ho sempre letti in anteprima, partecipando ai suoi release blitz o review party, ma questa volta mi sono presa una piccola pausa e non perché le sue storie mi avessero stufata e non avessi più voglia di leggerla, niente affatto, ma semplicemente l’ottavo capitolo della serie Blood Bonds è uscito la scorsa primavera,
non ricordo esattamente quando e non so dire se eravamo ancora in lockdown o meno, ma era un periodo in cui avevo bisogno di positività e di letture allegre e spensierate, perchè anche se il covid non ha colpito direttamente la mia famiglia, l’intera situazione mi ha scossa parecchio e la mente del maggiore dei fratelli Lamaze, con le sue cruente e sanguinarie perversioni, non era per me ilposto adatto in cui approdare.
Ho quindi preferito prendermi una piccola pausetta e iniziare il romanzo in un momento migliore, come vedete non ho tardato poi tantissimo, perché qualche settimana fa ho recuperato l’e-book su amazon e mi sono dedicata a “Non fidarti di me” e mio Dio ragazzi, che lettura!!
Se non avete letto questo romanzo mi risulta davvero difficile spiegarlo a parole e senza fare spolier, per questa ragione la mia recensione sarà più breve rispetto ai miei soliti prolissi standard, ma non commettete l’errore di pensare che sia perché mi è piaciuto meno rispetto agli altri romanzi che compongono la serie, perché non è affatto così.

lunedì 2 settembre 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LOST BOY - M. ROBINSON



 Titolo: Lost Boy

Autore: M. Robinson 

Casa Editrice: Quixote Edizioni

Data D’uscita: 1 Settembre 2019

Pagine: 501

TRAMA:
In un mondo in cui non avevo nessuna voce in capitolo, la violenza era diventata il mio rifugio, e tutto il resto non aveva importanza.
Neanche la mia vita.
Prima di lei.
Skyler Bell.
Tutto ha avuto inizio la prima volta che ho sentito quella voce.
Mi ha donato la speranza di un domani.
Il mio primo amore era un concentrato di tutto.
Vorace.
Folle.
Per l'eternità.
Mio.
Solo che non avrei mai immaginato che esistessero dei segreti che dovevano essere condivisi.
Bugie che dovevano essere confessate.
Verità che dovevano essere svelate.
Demoni che dovevano restare sepolti.
Quando ho capito che l'aggressività, il desiderio, la tristezza e il rimpianto nei suoi occhi rispecchiavano i miei stessi sentimenti, è stato troppo tardi.
L'amore non è arrivato da me sotto forma di tormento, ma come tutto ciò che avevo sempre desiderato.
Allontanarmi non era possibile, eppure era l'unica scelta che avevo.
Avevo finalmente scoperto il prezzo dell'amore e mi era costato...
L'anima. 

Cosa Penso:

Prima di iniziare la recensione di “Lost Boy” di Monica Robinson devo fare una piccola premessa. Questo romanzo è uno stand alone, ciò significa che non fa parte di una serie, tuttavia possiamo definirlo come un companion della duologia Road to Nowhere, per cui sarebbe consigliato, per non perdersi nessun elemento importante della storia, leggere prima la serie precedente dell’autrice. Io personalmente non l’ho letta, è una duologia che avevo completamente ignorato quando era uscita e che non mi intrigava un granché. Ho scoperto solo a lettura finita di “Lost Boy” che questo romanzo ne era in qualche modo collegato. Credo che sia superfluo dire che ho già recuperato i libri precedenti e che mi metterò a leggerli in brevissimo tempo, ma se vi state chiedendo se la storia è comunque comprensibile senza aver letto gli altri, la mia risposta è sì, ma credo che sarebbe meglio seguire l’ordine dell’autrice. 
Bene, ora che ho fatto la mia premessa posso partire con la recensione di “Lost Boy”, anche se parlarvi di questo romanzo è dannatamente difficile e complicato perché quella che ci narra la Robinson è una storia che ha la capacità di annientare il lettore. Almeno io mi sono sentita così per tutta la durata della lettura: completamente annientata. 

Attraverso il pov alternato dei due protagonisti ci vengono presentati Noah Jameson e Skyler Bell. Li conosciamo che sono solo due bambini di undici anni e vediamo l’evolvere della loro relazione fino a quando ne hanno quasi trenta, ma la loro non è una storia romantica tutta cuori e arcobaleni, ma al contrario è una di quelle love story fatta di alti e bassi, di tira e molla continui, di cuori spezzati e ricuciti, di passione travolgente e dolore lancinante. In parole povere quella che ci narra l’autrice è una love story colma di ansgt e tormento e molto probabilmente vi porterà sulle montagne russe più alte del mondo, facendovi di certo fare un giro meraviglioso, ma che vi lascerà per interminabili istanti appesi ad un filo sottilissimo, con il fiato sospeso e il cuore in gola.

sabato 6 aprile 2019

RELEASE WEEK TOUR: NON TOCCARMI DI CHIARA CILLI



Esce oggi Non Toccarmi, settimo volume della serie dark contemporanea Blood Bonds, il primo con protagonisti Armand Lamaze e Ekaterina Kuznetsov! Scorrete il post per i link d'acquisto e godetevi l'estratto ❤



Titolo: Non Toccarmi
Serie: Blood Bonds #7
Genere: Dark Contemporaneo
Editore: Selfpublished
Pagine: 255
Prezzo eBook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 9.90



Ho perso una battaglia, e ho pagato il prezzo più alto.
Ho eseguito gli ordini, e ho ucciso l’unico amico che abbia mai avuto.

Ho fatto una promessa, ma è così difficile mantenerla.
Ho una missione da portare a termine, ma tutto in me mi supplica di non farlo.

Lei mi sta trascinando giù.
Lei vuole prendere il controllo.

E ora che questa donna è entrata nella mia vita, resistere all’oscurità è impossibile.
Ma non glielo permetterò.

Perché c’è qualcosa in Katerina che mi inquieta.
Perché c’è qualcosa in Armand che mi attrae.

Ma non riesco a smettere di volerla.
E non riesco a restare concentrata sul mio compito.

Stupida Ekaterina.


Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e macabre e omicidi. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. Se ne raccomanda la lettura a un pubblico adulto e consapevole.


domenica 4 marzo 2018

RELEASE BLITZ&RECENSIONE: PER SCONFIGGERTI - CHIARA CILLI



Felice release day a Chiara Cilli!
Esce oggi Per Sconfiggerti, sesto volume della serie dark contemporanea Blood Bonds, l'ultimo con protagonisti André Lamaze e Nadyia Volkov! Scorrete il post per i link d'acquisto, godetevi l'estratto e il booktrailer e partecipate al giveaway per vincere una copia autografata ❤



Titolo: Per Sconfiggerti
Serie: Blood Bonds #6
Genere: Dark Contemporary Romance
Pagine: 230
Editore: Selfpublished
Prezzo eBook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 9.90



Nella mia mente sento ancora il riverbero delle frustate.
Ogni giorno i segni sulla mia pelle mi ricordano quello che lui mi ha fatto.

Ho ucciso la donna che amo.
Ha ucciso il nostro amore.

L’ho vista diventare il mio avversario più pericoloso, e non ho fatto niente per impedirlo.
È diventato il mio nemico, e il mio cuore ha già iniziato a sanguinare.

Sta venendo per me.
Pagherà per ciò che ha fatto.

Vuoi la mia vita, piccola rossa?
Avrò il suo sangue.

Vieni a prenderla.


Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e omicidi. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. +18


ACQUISTA ORA CON 1-CLICK


|| AmazonKoboiBooks Google Play ||



Per Addestrarti
|| AmazonKoboiBooksGoogle Play ||

Per Combatterti
|| AmazonKoboiBooksGoogle Play ||


NON PERDERE I PRIMI TRE ROMANZI DELLA SERIE





LEGGI L'ESTRATTO


«Avanti», mi esortò, lasciandosi ricadere contro la spalliera. «Chiedimelo.»Socchiusi appena le palpebre. «Chiederti cosa?»Lei tamburellò con le unghie di una mano sul bracciolo della sedia.Solo una volta.Solo per far sì che quel rumore inquietante si insinuasse nella mia mente.«Chiedimi di risparmiarlo», disse in tono sibilante, gli occhi che danzavano come fiamme.Serrai il pugno tanto forte da far sbiancare le nocche. Avevo sperato per lei che fosse stata saggia e avesse subito rimesso al guinzaglio la sua giovane killer, invece voleva consegnarle André.Mai.«Mio fratello non morirà», decretai, cupo.La Regina fletté le dita, un muscolo pulsante all’angolo della mascella contratta. «André ha osato avvicinarsi di nuovo al mio soldato e ha deliberatamente interferito con l’incarico che le era stato assegnato.»Mi accigliai. «Perché avrebbe dovuto fare una cosa così insulsa?»«Perché, a quanto mi è stato riferito, la piccola Nadyia non aveva nessuna intenzione di portare a termine il lavoro.» Fece un mezzo sorriso perfido. «Credeva di poter tornare qui e diventare una sentinella.»Ero certo che qualunque altra recluta avrebbe potuto, ma non la ragazza che era stata rovinata da mio fratello.Non la ragazza che apparteneva a lui.«André sapeva più che bene che, se lei fosse tornata senza aver avuto successo, l’avrei giustiziata.» La donna mi penetrò con lo sguardo. «Si è occupato del bersaglio al posto suo.»Sgranai gli occhi, comprendendo finalmente il significato delle parole di mio fratello.La Šarapova sollevò il mento, trionfante. «L’ha salvata da me.»Consegnandosi a lei.Sacrificandosi per la giovane che amava.Ciononostante, c’era qualcosa che non tornava.«André non è stupido», ringhiai. «Era perfettamente consapevole di dover stare alla larga da quella ragazza, per tenerla in vita. Lo aveva accettato. Aveva un nuovo obiettivo e niente, niente avrebbe potuto distrarlo. Perciò, come diavolo è possibile che le loro strade si siano incrociate?»Neela si adombrò. «Il destino è una puttana senza cuore», mormorò, l’aria distante.Riflettei accuratamente sulle informazioni che mi erano state fornite.Sulla sentenza della Regina.«La ragazza», dissi a bruciapelo. «Chi doveva assassinare?»I suoi occhi guizzarono su di me, le sue labbra rosse si distesero malignamente. «Il figlio di Yehor Ivanov.»L’ira mi immobilizzò. Come magma liquido, sgorgò nelle mie vene e si diffuse in tutto il corpo, bruciando e corrodendo e pressando affinché la scatenassi sulla donna che avevo di fronte.«Tu sapevi», sibilai a denti stretti.L’eccitazione balenò nel suo sguardo, mentre si infilava le dita sotto lo scollo a V della maglia nera di cotone e si accarezzava languidamente la clavicola.Voleva che perdessi il controllo, voleva vedermi perderlo. Ma che fossi stato dannato, se le avessi dato quel piacere.«Ho saputo che era legata a quella famiglia solo dopo averla acquistata e aver fatto fare ulteriori ricerche su di lei.» Sorrise, gongolante. «Ti consiglio di non soffermarti solo sull’albero genealogico della tua merce, quando te la procuri.»Trattenendomi dall’avventarmi su di lei, la seguii con gli occhi fiammeggianti di rabbia mentre si alzava e si girava verso il mobile dietro di sé. Su di esso, insieme a un antico e pregiato pugnale su un supporto di pietra, c’erano una caraffa di bronzo e due calici della stessa fattura. La Regina versò il vino rosso nei due bicchieri, li prese e venne a porgermene uno.«Siamo tutti legati, in un modo o nell’altro», disse con voce suadente.La punta delle sue dita sfiorò le mie, mentre prendevo il calice, e fremetti per il disgusto e la smania di assalirla.Lei fece un sorrisino. «Questo Marc», riprese tornando a sedersi, «era il fidanzato della mia Nadyia.» Si portò il vino alle labbra, osservandomi da sopra il bordo del bicchiere. «E André l’ha ammazzato proprio davanti a lei.»Bevve, poi con il dito medio si asciugò una goccia vermiglia all’angolo della bocca, prima che le colasse sul mento. Il suo sguardo pareva volermi entrare dentro e consumarmi, tanto era intenso.Letale.«Nadyia avrà la sua vita», dichiarò solenne.La fissai, l’espressione omicida e perspicace. «Non l’avrà», asserii. «Perché tu la fermerai.»Neela emise una risata di gola. «Perché dovrei?»


GRAPHIC TEASER




GUARDA IL BOOKTRAILER

COMING SOON!


PARTECIPA AL GIVEAWAY

a Rafflecopter giveaway

L'AUTRICE

Nata il 24 gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dal Dark Fantasy e Dark contemporaneo all’Erotic Suspense. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.

|| FacebookTwitterWebsiteGoodreadsAmazonPinterestInstagramGoogle+YouTubeNewsletter ||


«Non ho mai visto un legame così indistruttibile», disse. «Siete stati risucchiati dal male che padroneggia le nostre vite. Siete stati sommersi dall’odio e messi alla prova dall’indicibile crudeltà della Regina. Eppure avete sconfitto ogni sorta di tenebra che minacciava di separarvi. Avete lottato per quello che c’era tra di voi anche quando stavate combattendo l’uno contro l’altro.» Temporeggiò. «È questo che ho visto su quel campo: un amore più forte della violenza. Un amore che è sacrificio. Un amore che è perdono. Un amore che cambierà il destino di tutti noi, e che sarà la fiamma della guerra che porterò a Neela Šarapova»

Ho terminato questa lettura il 16 di febbraio, circa quindici giorni fa, e ancora sento vivide e chiare sulla mia pelle le emozioni che questa storia mi ha fatto provare. E a distanza di giorni fanno ancora male, sono dolorose e taglienti come una lama affilata che trapassa il cuore da parte a parte. Per questo è difficile scrivere questa recensione, è difficile riversare su una pagina di word i miei pensieri senza che le emozioni mi travolgano e senza che lacrime calde e bagnate mi solchino il viso, e sì che dovrei esserci abituata perché questo è l’effetto Chiara Cilli, l’autrice che è solita trafiggere il cuore con le sue storie. Storie che fanno ancora più male quando i romanzi che scrive vanno a concludere una serie, o parte di essa come in questo caso. Ho letto abbastanza libri di questa autrice per sapere che è nel capitolo finale di una serie che da il peggio di se – e lo dico nel senso più positivo del termine. Quello che intendo dire è che è nel gran finale che sconvolge e lascia sotto shock per giorni, è stato così con “Colliding Storm” e “Uccidimi” (Click sui titoli per le mie recensioni) ed è stato così anche con “Per sconfiggerti”. E per quanto io, ogni volta, metta in atto una sorta di training autogeno – una preparazione psicologica – per cercare di sopravvivere all’ondata di emozioni micidiali e travolgenti che la Cilli è in grado di generare con la forza delle sue parole, ne rimango sempre sopraffatta. Sconfitta, per parafrasare il titolo del romanzo. E non c’è nulla che io possa fare per evitare che ciò avvenga e anche se ne esco, ogni volta, con il cuore maciullato e sanguinante come se fosse passato dentro un tritacarne, devo ammettere che è una sensazione meravigliosa e stupenda.

martedì 13 febbraio 2018

RECENSIONE: GREEN SNAKE - SAGARA LUX

Titolo: Green Snake
Autore: Sagara Lux
Serie: The darkest night #3
Genere: Dark-Romance
Data di pubblicazione: 23 gennaio 2018
Numero di pagine: 242 (versione cartacea)

TRAMA
 “Mai cominciare quello che non puoi terminare.”

Lilian Leroy è cresciuta all’ombra di sua sorella.
Non ha mai dovuto assumersi alcuna responsabilità e non ha mai dovuto combattere per nulla.
Ma ora le cose sono cambiate.

Abigail Leroy  è sopravvissuta all’inferno.
Il suo corpo ha trovato il modo di tornare a casa, ma il suo cuore è rimasto prigioniero dell’amore velenoso che Dmitry Kozlov ha instillato dentro di lei.
Desidera giustizia. Pretende vendetta.
Ed è per questo che impone a Lilian di fare una scelta.

Esistono diverse strade per arrivare a uno stesso obiettivo, ma tutte paiono passare attraverso la stessa persona. La più pericolosa. Quella che possiede il nostro cuore.
Quella che ci viene chiesto di distruggere.

Cosa Penso: 

Ed eccomi qui con la recensione di “Green Snake” terzo e ultimo capitolo della serie The Darkest Night di Sagara Lux.
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima per gentile concessione dell’autrice, avrei dovuto pubblicare la mia recensione qualche giorno fa, in occasione della mia tappa del Release Blitz (qui), ma purtroppo prima il lavoro e poi l’influenza mi hanno tenuto lontana dal computer e solo a distanza di diversi giorni dalla lettura riesco a sedermi davanti al mio portatile e mettere nero su bianco il mio pensiero. È dannatamente difficile scrivere il mio parere su questa storia, è stata talmente emozionante e travolgente che da un lato vorrei solo tenere le sensazioni che mi ha fatto provare strette strette e non condividerle con nessuno, ma non sarebbe giusto e quindi so che devo assolutamente parlarvene perché la serie The Darkest Night mi ha totalmente e inesorabilmente rubato il cuore e sono certa che ruberà anche il vostro.

Vendetta.
Riscatto.
Odio.
Amore.
Questi sono i quattro  ingredienti fondamentali che miscelati insieme danno vita ad una storia travolgente.
Lilian&Sergej.
Abbie&Dmitry.
Quattro protagonisti.
Due coppie.
Le loro storie si intrecciano in maniere inestricabile. Loro sono quelli che lottano disperatamente e combattono una guerra senza esclusioni di colpi, si sfidano a morte per ottenere ciò che più desiderano. Un obiettivo comune, il loro, che da vita ad una battaglia dove tutto è concesso, ma dove raggiungere la vittoria non è affatto semplice, perché per raggiungere l’obiettivo finale bisogna passare attraverso alla persona più pericolosa di tutte: quella che possiede il proprio cuore e che è proprio quella che bisogna distruggere.

sabato 7 ottobre 2017

RELEASE BLITZ&RECENSIONE: WHITE SHARK - SAGARA LUX

Black Rose It's live


Cover White Shark

Titolo: White Shark
Autore: Sagara Lux
Serie: The darkest night #2
Genere: Dark-Romance
Data di pubblicazione: 23 Settembre 2017
Pagine: 220 (versione cartacea)

TRAMA

“Mai fidarsi di chi non puoi controllare.”

Abigail Leroy è la donna che tutte vorrebbero essere. È bella, possiede un’intelligenza brillante ed è capo di un vero e proprio impero economico. Non ha mai esitato a prendere le decisioni più critiche, nemmeno nei momenti più difficili.
Finchè non ha incontrato lui, Dmitry.
E il suo mondo è crollato.

Dmitry è un uomo dallo sguardo di ghiaccio e dal fascino oscuro. Nasconde molti segreti e ha un unico obiettivo: la vendetta. Pur di ottenerla è disposto a sacrificare qualsiasi cosa: i suoi uomini, la sua ricchezza, la sua integrità. Lei.

Nella notte più oscura si combatte la battaglia più antica.
Il cuore contro la ragione. Il sangue contro l’amore. La vita contro la morte.

amazon goodreads

LEGGI IL PRIMO CAPITOLO


BOOKTRAILER


GIVEAWAY

a Rafflecopter giveaway

LA SERIE DARKEST NIGHT


#1 Black Rose (23 luglio 2017)
#2 White Shark (23 settembre 2017)
#3 Green Snake (previsto 23 dicembre 2017)

L'AUTORE


Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.
Se volete, potete trovarla qui.


Facebook | Website | Amazon | Goodreads | Instagram | Youtube





Ho finito di leggere “White Shark” – secondo capitolo della serie The Darkest Night – di Sagara Lux, solo da qualche ora ed ero decisa ad aspettare un paio di giorni prima di scrivere la mia recensione in modo da metabolizzare e digerire le emozioni che la lettura mi ha fatto provare. Ma il bisogno di parlarvi di questa storia è troppo forte e troppo intenso, mi prudono le dita dalla necessità  di digitare sulla tastiera e riversare su una pagina word la miriade di pensieri che mi martellano la mente.

In “White Shark”, romanzo in cui possiamo conoscere meglio Dmitry e Abigail Leroy – personaggi che abbiamo già conosciuto in “Black Rose” (click sul titolo per la mia recensione).
Abigail – Abbie – non è solo la maggiore di casa Leroy, ma anche quella che gestisce l’impresa di famiglia con decisione e maturità. Quella che incontra i clienti ed è perfettamente in grado di prendere decisioni complesse scegliendo la cosa migliore per gli affari di famiglia. Ma tutto cambia quando il suo mondo entra in rotta di collisione con un uomo che le fa totalmente perdere la testa.
Lui è Dmitry, altrimenti noto come Lo Squalo.
Un uomo potente e cattivo. Un vero e proprio calcolatore che non fa niente per caso.
Se la vita di Abbie si è scontrata con la sua, di certo, non è stato per merito del destino, ma Dmitry ha fatto in modo che quell’incontro avvenisse e ha fatto in modo che Abbie perdesse la testa per lui.
La nostra storia era cominciata così. Un incontro casuale. Una domanda innocua. Un sorriso elegante e una frase gentile. Volete sapere com’era finita? Con me legata ad una sedia, mentre lo stesso uomo che mi aveva rubato il cuore mi proponeva l’unico accordo che non avrei mai potuto accettare: la mia vita in cambio dell’impero che mio padre aveva impiegato anni a costruire. 
Avevo rifiutato, ovviamente.

Abbie si è lasciata conquistare dal fascino di Dmitry, ma presto si è resa conto che quell’uomo di una bellezza disarmante, in realtà, è una persona crudele e meschina. Un assassino che non si fa scrupoli a rubare delle vite per ottenere ciò che desidera.
E ora lui è disposto ad ucciderla per ottenere una cosa soltanto: l’impresa della famiglia Leroy deve essere sua.

martedì 5 settembre 2017

COVER REVEAL: WHITE SHARK - SAGARA LUX


White Shark
Buongiorno adorabili lettori,
come potete dedurre dal titolo del post oggi sono qui con il cover reveal di un libro che sono davvero smaniosa di leggere. 
Ricordate Sagara Lux?  
Sono certa che la ricorderete tutti e non solo per il suo esordio con la serie Broken Souls, ma anche per la sua ultima pubblicazione dalle tinte fosche oscure. Sto parlando di Black Rose (click sul titolo per la mia recensione), primo capitolo della serie dark romance The Darkest Night, romanzo che mi ha conquistata sotto tutti i fronti. 

Tenetevi forte perchè Sagara sta tornando con il secondo capitolo della serie: "White Shark" è il titolo del romanzo e dalla trama io sono già intrigatissima e non vedo l'ora di stringerlo tra le mani, ma continuate la lettura del post per scoprire la meravigliosa cover, la data di uscita e ovviamente la sinossi.