sabato 17 ottobre 2015

RECENSIONE: TUTTE LE VOLTE CHE VUOI - J.E. MALPAS

Titolo: Tutte le volte che vuoi

Serie: One night #2

Autrice: J.E. Malpas

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: ottobre 2015

Pagine: 408

Trama:

Miller Hart è ricchissimo, supersexy e sa portare Livy a vette di piacere mai raggiunte prima. Ma lei sa anche che non c’è un punto di ritorno. Ormai è decisa a illuminare con il suo amore l’oscurità in cui lui ha vissuto finora, anche se per farlo dovrà pagare un prezzo molto alto. Miller sa che tutto quello che ha nella vita non se l’è meritato, ma con Livy sarà diverso. Però deve riuscire a proteggerla a ogni costo da ciò che li circonda: i suoi peccati, i suoi nemici, e soprattutto se stesso.

Entrambi nascondono nel loro passato delle lunghe ombre, e devono capire se seguire il proprio cuore e rischiare il tutto per tutto per dar retta ai propri sentimenti. E ora è finalmente arrivato il momento della verità



 Cosa Penso:



Tutte le volte che vuoi” è il secondo romanzo della trilogia One night di Jodi Ellen Malpas.
La storia riprende all’incirca da dove era terminato il primo romanzo della serie; “Per una sola volta” (click sul titolo per la mia recensione).
Ritroviamo Olivia e Miller separati.
Livy è sconvolta, scioccata e traumatizzata per quello che ha scoperto su Miller. Le verità svelate sul mondo di Miller Hart hanno gettato del sale su delle ferite che bruciano ancora sulla pelle di Livy. Ferite mai del tutto rimarginate, e che le fanno ricordare un passato fatto di dolore e sofferenza.
Nonostante le verità scoperte. Nonostante il dolore e la sofferenza che Miller le ha causato, Livy sa bene che stare lontano da lui è dannatamente difficile. Perché Miller non è solo un uomo ricco e decisamente super sexy ma è anche l’unico uomo in grado di farle provare emozioni nuove, intense e fortissime. È l’unico capace di farle battere il cuore come un tamburo e l’unico capace di farle arricciare le dita dei piedi quando sono a letto insieme.  
Anche se tutti cercano di ostacolare e sabotare la loro relazione, Livy si rende presto conto che al cuor non si comanda e quindi, nonostante le minacce del suo migliore amico Gregory e gli avvertimenti di William – una presenza importante del suo passato che torna con prepotenza nella sua vita – si butta a capofitto nell’oscuro mondo di Miller Hart, ed è più che determinata ad aiutarlo e salvarlo ma senza lasciarsi sopraffare dal marcio di quel  mondo.

venerdì 16 ottobre 2015

ANTEPRIMA FABBRI LIFE: IL MANIFESTO DELLA FELICITA' - LUCY-ANN HOLMES

Buongiorno Readers,
ottobre un meso ricco di uscite, talmente ricco che spesso e volentieri me ne sfugge qualcuna e quindi, eccomi qui per rimediare alle mie dimenticanze. 
Voglio segnalarvi una nuova uscita - sempre firmata Fabbri Life - che arriverà sugli scaffali delle nostre librerie il 29 ottobre. 
E una grande notizia è che questo è un romanzo auto-conclusivo, quindi niente cliffhanger, niente attese strazianti per la pubblicazione del seguito, niente paura che la serie possa essere interrotta. Siete contenti vero?? Immagino proprio di si. Ma andiamo a scoprire di che romanzo si tratta! 

Lucy-Anne Holmes riesce a far ridere molto e piangere tanto.
Adoro i suoi libri
Katie Fforde

Jenny è un protagonista affascinante con un grande senso dell'umorismo. . . Mi ha fatto ridere e sono entrata in sintonia con lei, mi è piaciuto vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Si tratta di una storia d'amore spiritosa, onesta e completamente moderna
Daily Mail

Una storia d'amore arguta e commovente
Closer Magazine


Esuberante, divertente, una lettura romantica
Domenica Mirror



Titolo: Il manifesto della felicità
Autrice: Lucy-Ann Holmes
Casa Editrice: Fabbri - Collana Fabbri Life
Data di pubblicazione: 29 ottobre 2015
Prezzo: 14.90 
Pagine: 416
Trama:

mercoledì 14 ottobre 2015

W...W...W...WEDNESDAY #39


W…W…W… Wednesday  la rubrica, come tutti ormai saprete, inventata dal Blog Should Be Reading.
Non mi perdo troppo in chiacchiere devo correre a lezione quindi vi ricordo, semplicemente, che potete partecipare tutti con un commentino rispondendo alle semplici domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Al momento non sto leggendo niente perché ho terminato ieri sera quella che era la mia lettura, ma appena torno a casa inizierò “Bellezza Crudele” – Beauty Series – di Rosamund Hodge. Sono curiosissima e non vedo l’ora di immergermi nelle pagine!

martedì 13 ottobre 2015

OFF TOPIC OF THE WEEK: SHADOWHUNTERS LA SERIE TV


Giorno a tutti Readers,
ed eccomi qui oggi con un post decisamente off topic. Niente recensioni, niente rubriche a tema libresco ma oggi parliamo di serie tv. O meglio, una serie tv in particolare: Shadowhunters.
Lo scorso week end a New York si è svolto il Comic Con e da allora il web è invaso da video e sneak peek dall’attesissima serie che sta facendo tanto parlare di se.
Ma devo ammettere che il mio entusiasmo cala sempre di più ogni volta che vedo un nuovo video teaser di Shadowhunters, quindi vi avviso subito; se vi aspettate un post in stile fangirl urlante e super entusiasta per questa serie tv, be ragazzi siete nel posto sbagliato.  Perché al momento tutto quello che mi viene da pensare si riassume alla perfezione con le parole usate dall’ingegnere Ugo Fantozzi sulla Corrazzata Potemkin: è una cagata pazzesca. Ora, non vogliatemene, è solo la mia opinione dopo aver visto diversi video e dopo aver notato un radicale distacco dai libri della Clare. 
Forse la mia è solo un impressione sbagliata, e forse, guardando il primo episodio mi ricrederò completamente e sarò totalmente soddisfatta ma per il momento mi dichiaro non solo insoddisfatta ma anche preoccupata per la piega che la regia ha preso. Insomma voglio dire, abbiamo criticato il film (che a me è piaciuto tanto) perchè si distaccava troppo dai libri e perchè il regista avevo dato una sua interpretazione personale facendo spoiler dei libri successivi al primo e modificando parti importanti della storia inventata dalla Clare. Insomma, capisco che una riproduzione fedele dei romanzi sia difficilissima se non impossibile ma, dopo aver visto i teaser, mi pare che qui siano state fatte trasformazioni più incinsive rispetto alle trasformazioni fatte nel film, e temo davvero che con questa serie possa succedere quello che è successo con The Vampire Diaries - con la differenza che in questo caso il distacco netto tra i libri e serie tv ha reso la serie moto più interessante.
Questo è solo il Frency pensiero, quindi non voglio creare polemiche e soprattutto non voglio offendere chi è soddisfatto del lavoro svolto. Ma sono molto curiosa di sapere se anche voi avete i miei stessi pensieri o se la pensate diversamente. 

Ora, vi lascio ad una bella carrellata con i vari sneak peek che sono stati rilasciati: 






 Devo ammettere che appena ho visto il primo Teaser Ufficiale ero esaltatissima, a parte lo spoiler su quella che sarà la natura di Simon - che nei libri viene svelata solo nel secondo - e Luke poliziotto non avevo di che lamentarmi e la mia curiosità era alle stelle. 

venerdì 9 ottobre 2015

ANTEPRIMA MONDADORI CHRYSALIDE - 27 OTTOBRE 2015

Giorno Readers,
come sapete ottobre è un mese davvero super ricco in fatto di uscite e anche la Mondadori ha in programma diversi romanzi che attirano parecchio la mia curiosità! I romanzi che vi segnalo oggi sono entrambi  New adult ed entrambi saranno pubblicati il 27 ottobre, quindi se siete interessati segnatevi questa data!   

“Ma sei sempre così triste?” 
“Sempre. Perché tu no?”


Titolo: Tutto quello che siamo
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice:  Mondadori - Chrysalide
Data di Pubblicazione: 27 ottobre 2015
Prezzo: 18.00
Pagine: 348
Trama:

RECENSIONE: RICORDATI DI AMARE - RACHEL VANDYKEN

Titolo: Ricordati di amare

Serie: Ruin#2

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Pubblicazione: settembre 2015

Pagine: 354

Trama:

Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?



Cosa penso:



La serie Ruin di Rachel Van Dyken è composta da romanzi che narrano storie dolorosamente strazianti. Storie incredibilmente drammatiche. Storie che sono capaci di strapparti il cuore dal petto e lasciarti tremante e singhiozzante con grossi lacrimoni che ti colano dagli occhi e tu non puoi far niente per fermali, perché l’intensità delle sensazioni che la Van Dyken riesce a farti provare è semplicemente troppo. Emozioni troppo forti, troppo intense. Emozioni che si radicano così profondamente nella tua anima che è impensabile non provare empatia per i personaggi e soffrire con loro.
I protagonisti dei romanzi di questa serie hanno tutti passati dolorosi. Passati fatti di malattie, drammi da superare e segreti da nascondere, il tutto deliziosamente mixato ad una buona dose di romanticismo – che è immancabile in ogni romance che si rispetti – ma che vi riempirà il cuore di gioia facendolo battere più forte del normale e ogni tanto facendogli perdere qualche battito.
Questa autrice mi aveva conquistata completamente con il primo romanzo della serie Ruin, “Ricordati di sognare” (Click sul titolo per la mia recensione) – la storia di Wes e Kriesten era stata meravigliosa. Ovviamente dolorosa ma comunque splendida, e in più occasioni mi aveva fatto sanguinare il cuore da tanto era stata forte.
Credevo che difficilmente l’autrice avrebbe potuto fare meglio di così, ma mi sono sbagliata alla grande. Perché con “Ricordati di amare” la Van Dyken ha superato se stessa.
Le mie aspettative per questo libro erano alle stelle, mi aspettavo grandi cose da questo romanzo. E so perfettamente che quando le mie aspettative sono così alte la delusione è dietro l’angolo. Ma fortunatamente la delusione questa volta non è arrivata, e “Ricordati di amare” mi ha soddisfatta al 100%.

Il protagonista di questo nuovo romanzo è Gabe. Ricordate il cugino della compagna di stanza di Kiersten? Quello tatuato e fortemente somigliante ad Adam Levine? Ecco lui. E non nego neanche per un istante che già dal primo romanzo morivo dalla voglia di leggere la sua storia, mi aveva davvero incuriosita, del resto chi mi segue sa bene quanto mi senta irrefrenabilmente attratta dagli uomini tatuati, se poi,  sono anche dei bad boy arroganti la mia sanità mentale va totalmente a farsi benedire!

Come al solito sulla trama non vi svelerò molto, perché questo romanzo è un concentrato di sorprese e di verità da svelare. Verità che non posso lasciarmi sfuggire o vi rovinerei irrimediabilmente la lettura, sarebbe un errore  imperdonabile da parte mia.  Questo è un romanzo ricco di misteri. Misteri da scoprire uno ad uno e poco per volta,  e proprio qui risiede la bellezza di questa storia.

giovedì 8 ottobre 2015

SEGNALAZIONI FABBRI: SVEGLIAMI QUANDO SARA' TUTTO FINITO

Buonasera Readers, orario insolito per me. Ma sono in ritardissimo con questo post che avrei dovuto pubblicare oggi pomeriggio ma tra le lezioni all’università e lo studio non ho avuto il tempo… comunque sono qui per rimediare e per presentarvi un interessante romanzo uscito oggi grazie alla Fabbri. Ultimamente questa casa editrice sta sfornando titolo grandiosi e devo ammettere che sono abbastanza curiosa di leggere anche questo romanzo che andrà dritto nella mia WL!


«Un libro che conquisterà i fan di Colpa delle stelle di John
Green» – “Booklist”


Una storia malinconica, ma allo stesso tempo leggera e
divertente, sull’amicizia, il primo amore e il raro miracolo
delle seconde possibilità.

 Titolo: Svegliamo quando sarà tutto finito
Autore: Robin Schneider
Casa Editrice: Fabbri
Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Prezzo: 16.00 euro
Pagine: 335
Trama:

mercoledì 7 ottobre 2015

W...W...W...WEDNESDAY #38


W…W…W… Wednesday  la rubrica del mercoledì per conoscere le nostre letture della settimana! Rubrica, come tutti ormai saprete, inventata dal Blog Should Be Reading.
Siccome lo studio mi reclama e oggi pomeriggio devo andare a lezione, non mi perdo in chiacchiere,  passiamo immediatamente alle mie letture…
Vi ricordo che potete partecipare tutti semplicemente con un commentino rispondendo alle semplici domande che trovate qui sotto, oppure potete lasciami il link del vostro blog e del vostro W…W…W…!

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Sto leggendo il famoso il secondo capitolo della serie Ruin; “Ricordati di amare” di Rachel Van Dyken e sto amando questo libro! Per il momento le mie aspettative non sono disattese ma ho letto un centinaio di pagine ed è ancora lungo quindi tengo a freno il mio entusiasmo!

RECENSIONE: UN DISPERATO BISOGNO DI TE - JEN MCLAUGHLIN

Titolo: Un disperato bisogno di te

Serie: Out of line #2

Autrice: Jen McLaughlin

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: settembre 2015

Pagine: 282

Trama:


La nostra storia è proprio come l’avevo immaginata. Anzi, più intensa. Quando ci siamo incontrati pensavamo che mio padre fosse l’unico ostacolo tra di noi, ma ben presto abbiamo capito che il mondo intero è determinato a separarci. Purtroppo la partenza di Finn è imminente, il tempo a nostra disposizione pochissimo e desidero che ogni momento sia indimenticabile…


Mi ricordo bene quando ho visto Carrie per la prima volta: ero la sua guardia del corpo e il mio lavoro mi imponeva di tenerla fuori dai guai. Ma adesso che sono diventato il suo fidanzato nei guai mi ci sono messo io, anche se la verità è che ogni giorno che passiamo insieme è un giorno in cui il sole illumina la mia vita. Eppure ho paura che tutto finisca, che suo padre non potrà mai accettare che ci sia un marine al fianco della sua preziosa figlia. Ma io sono disposto a tutto pur di essere degno del suo amore, anche se questa scelta mi porterà lontano dalla persona che mi fa sentire vivo e senza la quale mi sembra di non poter resistere

Cosa Penso:

Non mi era mai successo che qualcuno dipendesse da me in quel modo e che avesse
così bisogno di me,
nemmeno mio padre.
Ne sarebbe stato sconvolto, ma poi avrebbe superato la cosa.
Lei aveva bisogno di me, e dannazione, io avevo bisogno di lei.
Appoggiai la guancia alla sua testa: con quelle scarpe supersexy che indossava era
diventata molto più alta. Chiusi gli occhi.
«Amore, ti prometto che non ho intenzione di andare da nessuna parte».
«Bene».
Strofinò il naso sul mio petto.
«È tutto quello che ho bisogno di sapere».



Ricordate Carrie e Finn, i protagonisti di “Fuori controllo” (click sul titolo per la mia recensione)?
Dopo quasi un anno di attesa è finalmente uscito il seguito della loro storia e io non stavo più nella pelle all’idea di leggerla.

In “Fuori controllo” abbiamo conosciuto Carrie e Finn.
Carrie è la figlia di un ricco senatore iperprotettivo con i membri della sua famiglia. Tanto protettivo da mettere alla calcagna di Carrie una guardia del corpo, e tutto ciò all’insaputa della sua adorata figlioletta che non sopporta di essere pedinata.
Finn è un marine super sexy e super affascinante ed è stato assoldato per controllare la figlia del senatore e per far rapporto al padre su come si comporta la ragazza.
Finn si aspettava una ragazzina viziata, egoista e capricciosa e non una giovane donna matura, sensibile e dolcissima come Carrie.
 E del tutto inaspettatamente i due si  innamorano perdutamente, ma il loro rapporti viene messo in crisi una volta che Carrie scopre la verità su Finn e il suo lavoro.

martedì 6 ottobre 2015

MONDADORI ELECTA YOUNG


Giorno Readers, dopo aver pubblicato una recensione sono qui con un post per presentarvi delle uscite del mese scorso che mi erano sfuggite, ma non solo. Perché voglio anche informarvi di una nuova collana nata in casa Mondadori il 22 settembre 2015.
Sto parlando del marchio ElectaYoung – tranquilli se non lo conoscete, nemmeno io fino ad oggi non ne sapevo niente.
Electa Young è un nuovo marchio pensato appositamente per i giovani, per far in modo che possano leggere maggiormente. A quanto pare i ragazzi d’oggi stanno leggendo molto di più rispetto ad un tempo, e trovo che questa sia una notizia grandiosa!
Nell’editoria italiana, negli ultimi anni, si è registrata una grande crescita del comparto young che è cresciuto del 58% rispetto al 2013 e nel 2015 la crescita sta continuando, con un aumento del 6,5% rispetto al 2014 (nel periodo gennaio-giugno).

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UNTIL I DIE - AMY PLUM

Titolo: Until I Die

Serie: Revenant #2

Autrice: Amy Plum


Casa Editrice: DeAgostini

Data  di pubblicazione: 6 ottobre 2015

Prezzo: 14,90

Pagine: 448

Trama:

Kate e Vincent sono sempre più innamorati, ma la ragazza non è felice. Non riesce ad accettare il fatto che lui sia unrevenant e che debba continuamente sacrificarsi per salvare altre vite umane. Ma Vincent è pronto a tutto, anche a soffocare la propria natura, pur di condurre un’esistenza normale al fianco di Kate. Le cose cambiano però quando un nuovo e incredibile nemico si affaccia all’orizzonte e Kate si rende conto che la lotta fra il Bene e il Male è solo agli inizi e che questa volta in gioco c’è l’immortalità di Vincent…


**ATTENZIONE**
POSSIBILI SPOILER SU “DIE FOR ME”. SE NON AVETE LETTO IL PRIMO LIBRO DELLA SERIE REVENANT SCONSIGLIO LA LETTURA DELLA RECENSIONE DEL SECONDO ROMANZO!


Cosa Penso:

 «Il tempo passa troppo in fretta… i suoi giorni e le sue ore… fuggono sulle nostre teste come nubi leggere in un giorno di vento, per non tornare mai più. Tutto incalza, mentre ti arrotoli intorno al dito quel boccolo. Guarda! Diventa grigio…» Vincent sollevò lo sguardo e incrociò il mio; poi, turbato, tornò a fissare la pagina e continuò: «E ogni volta ch’io bacio la tua mano per dirti addio, e ogni assenza che segue, sono il preludio a quella separazione eterna alla quale presto dovremo sottostare!»
Sentii un tuffo al cuore, e non in senso metaforico: avvertii una fitta al petto. Quei versi sembravano scritti per me e Vincent; il poeta aveva messo nero su bianco le mie peggiori paure.



In quanti di voi aspettavano con ansia e trepidazioni “Until I Die” il secondo romanzo della serie Revenant di Amy Plum?
Bene, oggi il grande giorno è arrivato perché l’atteso romanzo arriva proprio oggi negli scaffali delle nostre librerie, e grazie alla DeAgostini – che ringrazio di cuore – ho avuto la possibilità di leggerlo in anteprima. L’ho letto insieme a Silvy del blog We Found a Wonderland in Books – giornalmente decidevamo quanti capitoli leggere e regolarmente non rispettavamo i nostri programmi e ne leggevamo sempre qualcuno in più, e questo dovrebbe farvi capire quanto è piaciuto ad entrambe.

È passato ormai un anno da quando è arrivato in Italia il primo episodio della serie della Plum, e temevo di non ricordare molto gli accadimenti del primo libro, ma fortunatamente l’autrice ci rinfresca lievemente la memoria.  
In “Die for me” (click sul titolo per la mia recensione) abbiamo conosciuto Kate e la sua triste storia che l’ha portata in Francia, dove ha dovuto ricostruire la sua vita interamente. Qui ha conosciuto Vincent Delacroix e un gruppo di ragazzi adorabili che di ordinario hanno davvero poco. Infatti, loro non sono propriamente  umani. Loro sono Revenants – esseri capaci di sacrificare la loro vita per salvare quella di umani in pericolo. Muoiono al posto degli uomini e in breve tempo si rigenerano e rinascono per poi ricominciare da capo in quella che è la loro missione.
Abbiamo visto Kate innamorarsi di Vincent e venire catapultata in un mondo degno di  un romanzo fantasy, un mondo dove i Revenants non sono le uniche creature che popolano la terra, ma ci sono anche i Numa – l’antitesi dei Revenant – creature cattive che anzichè salvare la vita agli uomini la prendono e se ne nutrono.
Inoltre in  “Die for me” abbiamo visto Kate e Vincent combattere fianco a fianco contro Lucien – il capo dei Revenant cattivi – e li abbiamo visti sterminarlo staccandogli letteralmente la testa.

sabato 3 ottobre 2015

RECENSIONE: VOLEVO SOLO TENERTI VICINO - NYRAE DAWN

Titolo: Volevo solo tenerti vicino

Serie: Games #1

Autrice: Nyrae Dawn

Casa editrice: Fabbri Editori

Data di pubblicazione: 1 ottobre 2015

Prezzo: € 15,90

Trama:

Per quanto si sforzi di apparire una ragazza spensierata come tutte le altre, Cheyenne non ha avuto una vita facile: non ha mai conosciuto suo padre, e un giorno anche la madre è sparita nel nulla. Mille domande senza risposta tormentano la sua esistenza e i fantasmi del passato, difficili da sconfiggere, sembrano accompagnarla in ogni decisione, ogni luogo, ogni pensiero. Quando scopre che Gregory, il suo fidanzato, l’ha tradita con una compagna di college, comincia l’ennesima sfida: ripartire da capo, all’università, senza di lui e senza i vecchi amici, le poche certezze che le erano rimaste. Ma forse esiste una via d’uscita dagli incubi che la tormentano. Il suo nome è Colton, uno studente del terzo anno con gli occhi azzurri luminosi e sinceri e una diffidenza innata nei confronti del mondo. Anche se in apparenza lui e Cheyenne sono poli opposti, in realtà hanno parecchie cose in comune: un passato difficile alle spalle e un futuro incerto di fronte. La loro storia comincia con una scommessa: lui accetta di recitare la parte del fidanzato per far ingelosire Gregory e lei, in cambio, gli offre del denaro per aiutare la madre malata. Il loro rapporto, però, diventa presto ben più di un gioco. Cheyenne comincia suo malgrado ad affidarsi a Colt, che dietro l’aspetto da bad boy nasconde un cuore gentile e premuroso, e lui le permette di entrare a far parte della sua vita e di scoprire il suo lato più nascosto. Ma abbassare le difese e aprire il proprio cuore può essere molto rischioso…

Cosa Penso:

«Sono stanco di scappare. Voglio qualcosa di integro. Qualcosa che non sia a pezzi o non stia morendo. La vita della mamma è stata sempre difficile. Sua madre era una tossicodipendente, mio padre un drogato e uno spacciatore. Tu sei l’unica cosa reale. Non sfuggirmi, piccola ballerina.»
Le sue parole riverberano nel mio cuore, lo riempiono fino ad esplodere.
«Non vado da nessuna perte.» Rispondo. Gli angoli della sua bocca si sollevano in un sorriso sexy che gli scava due fossette nelle guance.  «Con te mi sento più reale di quanto lo sia stata con chiunque altro nella mia vita» 

Ci sono quei libri per cui non nutri nessuna aspettativa.
Libri che inizi contro voglia convinta che contengono storie noiose e perfino banali. E spesso e volentieri sono proprio quelli, i libri, che sanno sorprenderti di più perché appena immergi il naso tra le pagine ti rendi conto di aver commesso un terribile errore di valutazione e capisci di trovarti davanti ad uno di quei libri che non solo ti incatenano alle pagine ma che ti entrano talmente tanto sotto la pelle, insinuandosi profondamente nella tua anima, e che alla fine  ti rubano un pezzetto di cuore. E sono proprio quelli i libri di cui serberai per sempre un ricordo bellissimo.
Ecco, “Volevo solo tenerti vicino” è uno di questi romanzi. Un romanzo da cui non mi aspettavo nulla ma un romanzo che mi ha sorpresa talmente tanto che mi ha fatto innamorare.
Sto scrivendo questa recensione a caldo, so che non va bene scriverle in questo modo, ma sarebbe meglio metabolizzare un pochino il romanzo e schiarirsi le idee, ma le mani mi prudono dalla necessità di parlarvi di questo libro. E quindi, eccomi qui!
Vi chiedo scusa se la mia recensione sarà delirante, folle e incomprensibile. Ma questo libro mi ha totalmente conquistata e i pensieri si affastellano nella mente e la mano che scrive non riesce a starci dietro.

giovedì 1 ottobre 2015

SUMMARY MONTH #7





Giorno Readers,
settembre è giunto al termine e ottobre con le sue giornate uggiose e, dalle mie parti, molto nebbiose è appena iniziato.
Come tutti i mesi sono qui con la rubrica Summary Month – per fare con voi un riassunto delle letture di questo mese  che a causa dello studio non è stato particolarmente ricco – e per mostrarvi la TBR (To Be Read) di ottobre.



 LETTURE A CINQUE STELLE:




1. L'ultima occasione - Toughtless #3 - S.C.Stephens
2. Il primo amore sei tu - Anna and the French kiss - S. Perkins

LETTURE A QUATTRO STELLE E MEZZO:
 

1. Come mondi lontani - After#3 - Anna Todd 
2. Prendimi per mano - The ivy years #1 - Sarina Bowen
3. DeathDate - Denton Little #1 - Lance Rubin

BOOKTAG: GIF BOOK TAG


Lettori buongiorno, chi mi segue probabilmente sa quanto amo i book tag e continuo a cercane di nuovi da proporvi. È da parecchio tempo che non ne faccio uno, e proprio l’altro giorno ne ho scoperto uno davvero carino sul blog di Giulia All i need is charming – se non lo conoscete vi consiglio di andarlo a visitare perché è un blog davvero carino. La grafica è stupenda e le sue recensione sono tutte molto accurate… quindi andata a darci un occhio ;)
Comunque bando alle ciance e partiamo con il book tag….

Ammettilo. Ti è capitato almeno una volta di ballare in quel modo ridicolo per qualche scena in un libro. Di che libro si tratta?

Sempre! Mi capita sempre di ballare in quel modo o saltellare e battere le mani contemporaneamente... Sì, insomma quando leggo una storia che sa emozionarmi e che mi prende profondamente mi trasformo in una svitata! Quindi, non vi so dire un solo titolo, dovrei citarvi la maggior parte dei libri nella mia libreria!!!