Visualizzazione post con etichetta Fall Away Series. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fall Away Series. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2018

RECENSIONE: MAI E POI MAI - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Mai e poi mai

Serie Fall Away#4.5

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione:

Pagine: 193

TRAMA:

Quinn Caruthers ha parecchi problemi. Per la verità, tutti riconducibili a suo padre Jason e ai suoi tre fratelli, Jared, Madoc e Jaxon. Da sempre oppressa dal controllo degli uomini della sua famiglia, per Quinn è stato sempre impossibile spiegare finalmente le sue ali, senza che si intromettessero. Specialmente per quanto riguarda i ragazzi. Ma lei ha occhi solo per un amico di famiglia, di parecchi anni più grande, pur sapendo che la cosa potrebbe scatenare una catastrofe. Lucas Morrow è un uomo affascinante, raffinato e sicuro di sé in fatto di donne. Conoscendo i suoi fratelli, farebbe molto meglio a dimenticarlo. Anche perché sono anni che Lucas non fa ritorno in città. Quando Quinn riceve un pacco misterioso che contiene una verità in grado di sconvolgere la sua vita, sarà messa davanti a una scelta: continuare ad agire secondo il volere degli altri, o combattere per ciò che desidera veramente.


Cosa Penso: 
«L’importante è che tu tenga sempre a mente questo, Quinn… Quando ti innamori, prenditi cura della persona che ami», mi spiega, «ma prenditi cura anche di te stessa. Sii felice»
Sono giorni che cerco di scrivere questa recensione, ma solo oggi sono riuscita a ritagliarmi un briciolo di tempo, in assoluta calma e tranquillità, per parlarvi dell’ultima novella della serie Fall Away di Penelope Douglas.
Forse non tutti sanno che Penelope Douglas ha un posticino speciale nel mio cuore di lettrice, ve ne avevo già parlato in una delle mie recensioni un po’ di tempo fa, ma se il blog Camminando tra le pagine è online il merito è tutto suo. È stato dopo aver letto “Mai per amore” (click sul titolo per la mia recensione), uno dei miei romanzi preferiti, che ho sentito il forte bisogno di parlare con qualcuno di questa storia e così ho scritto la mia prima recensione e ho reso realtà un idea che mi bazzicava in testa da tempo, ovvero quella di aprire un lit-blog.
Sono quattro anni, ormai, che questo mio spazietto virtuale è online e sicuramente parte del merito è della Douglas che mi ha dato la spinta giusta per iniziare questa meravigliosa avventura.
Ma ora non divaghiamo oltre e veniamo alla recensione.

giovedì 22 settembre 2016

BLOG TOUR: ODIAMI COME IO TI AMO - PENELOPE DOUGLAS


Buongiorno splendidi lettori,
benvenuti alla sesta tappa dedicata al blog tour di “Odiami come io ti amo” quarto romanzo della serie Fall Away di Penelope Douglas.


Titolo: Odiami come io ti amo
Serie: Fall Away #4
Autrice: Penelope Douglas
Casa Editrice: Newton Compton
Pubblicazione: 22 settembre 2016 
Pagine:288
Trama:
Tatum Brandt ha smesso da un pezzo di essere la ragazzina che fuggiva in lacrime a causa di Jared Trent. Adesso domina la pista, la velocità la fa vibrare e la folla urla il suo nome: è diventata la regina delle corse. Stare al centro dell’attenzione non è un obiettivo, eppure non riesce a fare a meno di suscitare l’interesse di chi gravita nella sua orbita. Nonostante ciò, però, sembra che i suoi amici non facciano altro che parlarle di Jared. Hai visto Jared in tv? Cosa ne pensi della sua ultima gara, Tate? Quando tornerà in città? Ma Tate si rifiuta di pensarci. Sta sopravvivendo, anche se non ci avrebbe scommesso. Quando Jared tornerà a casa, si accorgerà che la Tatum che conosceva non esiste più, che a Shelburne Falls i giochi sono cambiati ed è proprio lei a dettare le regole. A quel punto, Jared rinuncerà a lei per sempre o raccoglierà la sfida, cercando di riconquistare il cuore della ragazza che ama da tutta una vita?

La mia tappa del Blog Tour  è dedicata ai romanzi – inediti in Italia – che Penelope Douglas ha scritto in questi ultimi anni. Ma prima di entrare nel vivo del post vi ricordo che “Odiami come io ti amo” uscirà il 22 settembre in tutte le librerie e store online, e se siete fan di Jared e Tate non potete perdervi questo libro per niente al mondo.
Io l’ho letto la scorsa primavera in lingua originale, e l’ho adorato. È la degna conclusione che si meritano Jared e Tate e vi garantisco che non ne rimarrete affatto delusi.
Se poi, come me, siete folli sostenitrici ( e per folli sostenitrici intendo innamorate pazzamente) di Mr. Trent qui di certo ne resterete ancora più affascinate, perché Jared è cresciuto è diventato un uomo ed è più sexy e bollente che mai, quindi preparatevi! 
Se siete curiose di leggere la mia recensione che ho postato appena letto il romanzo la scorsa primavera, potete trovarla Qui.
Come in ogni blog tour che si rispetti in fondo al post troverete una sorpresina, quindi continuate a leggere mi raccomando ;)

lunedì 22 febbraio 2016

RECENSIONE: AFLAME -PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Aflame

Serie: Fall Away #4

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Inedito in Italia

Prezzo: 2.99 

Pubblicazione: Aprile 2015

Pagine: 262

Trama

Le carte in tavola sono cambiate. Ora ho io il potere – tocca a lui implorare.
Tutti vorrebbero essere me.
Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui agito i capelli, ma non mi importa. Le loro attenzioni sono l’ultima cosa che voglio, ma semplicemente non riesco a smettere. Domino la pista, la velocità mi attraversa le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome.
Io sono lei. La ragazza pilota. La regina del tracciato. E sopravvivo – una cosa che lui non credeva potessi fare.
Tutti parlano di lui. Hai visto Jared Trent in televisione? Cosa pensi della sua ultima gara, Tate? Quando farà ritorno in città, Tate?
Ma non voglio dargli troppa importanza. Perché quando Jared tornerà a casa, io non sarò qui ad aspettarlo. 
Tatum Brandt se ne è andata. Io sono un altra persona. 

**TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA.
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **
Sulla mia pagina di Facebook - qui - spesso condivido piccoli estratti, se vi va venite a mettere mi piace!

Cosa Penso:
A dieci anni, Jared era mio amico.
 A quattordici, mio nemico,
a diciotto, il mio amante;
a venti, il mio cuore spezzato.


Una delle ragioni per cui aspettavo con ansia “Non riesco a dimenticarti” di Penelope Douglas, oltre al fatto di amare follemente la serie Fall Away, era che non vedevo l’ora di poter leggere “Aflame”. Credo che tutti sappiano che la serie  Fall Away non si conclude con la storia di Jax e Juliet, ma c’è un ultimo romanzo, scritto in un secondo momento, che riprende la storia di Tate e Jared.
Ho amato tutti i personaggi di questa serie, mi sono piaciuti tantissimo Madoc e Fallon in “La mia meravigliosa rivincita”, ho adorato Jax e Juliet in “Non riesco a dimenticarti”, ma Jared e Tate i protagonisti di “Mai per amore” e della novella “Da quando ci sei tu” (click sui titoli per la mie recensioni) si sono guadagnati un posticino speciale nel mio cuore.
Il mio bulletto preferito Jared Trent mi ha conquistata sotto tutti i fronti, e anche durante la lettura degli altri romanzi della serie non vedo l’ora di poter leggere le scene in cui lui era presente.
La storia prima di amicizia, poi di odio (se così possiamo definirlo) e infine di amore di Jared e Tate mi ha conquistata e fatta sognare e credevo che finalmente, dopo tutte le sofferenze del passato, potessero vivere il loro happily ever after, ma la Douglas aveva altri piani per loro.

venerdì 19 febbraio 2016

RECENSIONE: NON RIESCO A DIMENTICARTI - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Non riesco a dimenticarti

Serie: Fall Away #3

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Newton Compton

Pubblicazione: febbraio 2016

Pagine: 414

Trama:


K.C. Carter si è cacciata nei guai con la legge e adesso è costretta a trascorrere l’estate nel paesino in cui è nata, Shelburne Falls, per adempiere ai servizi utili alla comunità: così ha ordinato il tribunale. 
Ma non è l’unica difficoltà a cui deve far fronte al suo arrivo: al nome di Jaxon Trent risponde il peggior tipo di tentazione che si possa immaginare, ed è esattamente ciò da cui K.C. è riuscita a stare lontana fin dai tempi del liceo. Lui però non l’ha mai dimenticata, anche perché è l’unica ragazza a non essere mai uscita con lui e ad avergli detto sempre di no. Jaxon è un tipo pericoloso sul serio, ma tra lui e K.C. l’attrazione è talmente forte che resistere diventa quasi impossibile…

Cosa Penso: 
«Mordimi.
Picchiami.
Urlami contro.
Non mi importa.
Voglio solo sentirti.
 Fammi dannatamente male K.C.
 Lascia che veda come sei.»



Penelope Douglas tu sei grandiosa! Hai fatto di nuovo centro e mi hai colpito dritta al cuore con il terzo capitolo della serie Fall Away.
Dopo Jared e Tate in “Mai per amore” e in “Da quando ci sei tu”, dopo Madoc e Fallon in “La mia meravigliosa rivincita” (click sui titoli per le mie recensioni), è giunto il momento di conoscere una nuova copia, quella formata da Jaxon – Jax – Trent e K.C. Carter. Aspettavo da tantissimo tempo questo romanzo, Jax mi ha colpita e incuriosita fin dalla sua primissima comparsa ed ero certa che la sua storia mi avrebbe lasciata senza parole. E infatti non mi sono sbagliata.

K.C. e Jax si conoscono dai tempi del liceo e da sempre sono irrefrenabilmente attratti l’uno dall’altra. Attrazione che ha portato Jax a farle una corte spietata, ma la ragazza bruna dagli occhi verdi non ha mai ceduto e ha sempre resistito al più piccolo dei fratelli Trent che è da sempre un inesauribile fonte di guai. E K.C. non può permettersi casini, la sua vita è già abbastanza complicata, soprattutto ora che a causa di problemi con la legge  il tribunale l’ha costretta a far ritorno a Shelburn Falls per scontare i servizi utili alla società.
Quando K.C fa ritorno e incontra a distanza di tempo Jax, si rende conto che l’attrazione mai sfogata tra di loro non era affatto una cosa passeggera e riemerge con prepotenza ogni volta che si
incontrano.
Jax e K.C. hanno entrambi un passato difficile.

lunedì 27 luglio 2015

RECENSIONE: LA MIA MERAVIGLIOSA RIVINCITA - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: La mia meravigliosa rivincita

Serie: Fall Away #2

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: luglio 2015

Pagine: 338

Trama:


Sono passati due anni dall’ultima volta che si sono visti. Due anni in cui non hanno fatto altro che covare rancore reciproco. Ma la verità è che Madoc e Fallon sono stati ingannati e tenuti lontano l’uno dall’altra dai rispettivi genitori. E ora che Fallon è tornata, vuole vendicarsi di tutto il dolore che è stata costretta a sopportare. Solo che non ha messo in conto il brivido di rivedere Madoc. Forse, nonostante tutto, i suoi sentimenti per lui non sono così cambiati… Madoc, dal canto suo, proprio non riesce a detestarla come vorrebbe…


Cosa Penso:


Quella ragazza mi consumava e, 
anche se sapevo che sarei sopravvissuto senza di lei,
non volevo.
La volevo nel mio letto, nel mio grembo, a tavola con me, tra le mie
braccia, ogni cazzo di giorno a partire da quello.
Era lei la mia ragazza, finalmente capivo perché Jared avesse tanto bisogno di Tate. Perché l’avesse ferita quando pensava di non essere in grado di amarla.
La voleva, ecco tutto.

E poi ci sono quelle autrice come Penelope Douglas che sono capaci di incantare con la potenza delle loro storie. Storie che parlano di argomenti reali e attuali e sono in grado di farti precipitare in un vortice di tormento, romanticismo e attimi deliziosamente bollenti capaci di alzare di qualche grado le già bollenti temperature. Se poi a questi ingredienti che in new adult sanno conquistarmi aggiungiamo ragazzoni talmente sexy da provocare infarti con i loro mezzi sorrisi e protagoniste femminili toste e simpatiche  io non posso far altro che capitolare e lasciarmi ammaliare  dalla magia compiuta dall’autrice.
La Douglas mi aveva già conquistata senza possibilità di appello con la storia di Tate e Jared in  “Mai per amore” e “Da quando ci sei tu”  (Click sui titoli per le mie recensioni) - il primo romanzo e la novella della Fall Away series. Ora che ho letto “La mia meravigliosa rivincita” non posso che riconfermare i miei sentimenti di totale devozione nei confronti di questa autrice.

venerdì 27 febbraio 2015

RECENSIONE: DA QUANDO CI SEI TU - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Da quando ci sei tu

Serie: Fall Away #1.5

Autrice: Penelope Douglas

Casa editrice: Newton Compton

Anno di pubblicazione:  febbraio 2015

Pagine: 380 

Trama:


Sei mai stato così arrabbiato che le cose che un tempo ti facevano male adesso ti fanno sentire vivo? Hai mai provato cosa significa essere insensibile a tutte le emozioni? Gli ultimi anni sono stati così per Jared. Un viaggio tra la rabbia e l'indifferenza, senza fermate intermedie. Alcuni lo odiano per questo, altri hanno paura di lui. Ma nessuno può fargli del male perché a lui non importa nulla di niente e nessuno. Tranne di Tatum. La ama così tanto che gli sembra addirittura di odiarla. Odia il fatto di non riuscire a lasciarla andare. Un tempo erano amici, ma poi Jared ha capito che non riusciva a fidarsi di lei né di nessun altro. L'ha ferita, respingendola, anche se capisce di averne ancora bisogno. Litigarci, sfidarla, prenderla in giro fino ad arrivare a perseguitarla, lo fa sentire vivo, un uomo. Tatum, però, un bel giorno parte e sta via per un intero anno e quando ritorna sembra davvero molto cambiata. E se Jared prende l'iniziativa, è lei adesso a tirarsi indietro...

Cosa Penso:

“Tate era la cosa più pura più bella che avessi
e per anni non ho fatto altro che buttarle merda addosso”
“Mai per amore” è stato uno dei romanzi che più ho amato del 2014. Aspettavo con ansia e impazienza “Da quando ci sei tu” - novella della serie “Fall Away” di Penelope Douglas.



In “Da quando ci sei tu” ci viene raccontata la stessa storia che viene narrata nel primo romanzo della serie ma qui cambia la voce narrante. Non è più Tate a raccontare ma Jared Trent.

Avevo aspettative altissime per questo romanzo. Ed ero preoccupata che potesse non piacermi, e rovinare il ricordo e le innumerevoli emozioni provate dopo la lettura di “Mai per amore”.
Per fortuna non è stato così.
“Da quando ci sei tu” è stato all’altezza delle aspettative. Anzi, le ha di gran lunga superate, perché ho amato ogni parola, ogni frase, ogni pagina di questo libro.
L’ho amato quasi di più del primo romanzo… del resto si sa, i pov maschili sono sempre più intriganti e più affascinanti.

La trama del romanzo sono certa che ormai tutti la conoscono e io non dirò niente a riguardo. Sappiate solo che “Da quando ci sei tu” non aggiunge niente di nuovo alla storia d’amore tra Tate e Jared, ma come  ha detto la stessa Penelope Douglas nei ringraziamenti questa è una altra storia.
“Da quando ci sei tu” non vuole essere solo una rivisitazione di “Mai per amore”, vuole essere la storia di Jared.
E ragazzi, vi giuro che sembrerà davvero di leggere un romanzo inedito.
Perché questo non è un semplice copia/ incolla di “Mai per amore”.
Ma qui c’è molto altro.

martedì 9 settembre 2014

MAI PER AMORE - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Mai per amore

Serie: Fall Away Series #1 


Autrice: Penelope Douglas


Casa Editrice: Newton Compton


Anno di pubblicazione: Agosto 2014


Pagine: 344


Trama: 


Un tempo Jared e Tate erano grandi amici: sono cresciuti insieme, si sono aiutati a vicenda nei momenti difficili. Ma, dopo un’estate che hanno trascorso lontani, Jared è cambiato. Il bambino dolce di una volta si è trasformato in un ragazzo difficile e astioso, sempre pronto a offendere e deridere Tate, a schernirla e a farla oggetto dei propri soprusi. A scuola le ha reso la vita un inferno, e Tate non sa più come difendersi: vorrebbe odiarlo eppure non ci riesce, perché sente che il suo vecchio amico ha sofferto, che questa sua prepotenza nasconde una profonda ferita. Deve scoprire il motivo della sua rabbia, raggiungere il suo cuore e carpire il segreto da cui lui ha deciso di tenerla all’oscuro…



Cosa Penso:


Ho deciso di inaugurare il mio blog con la recensione di un libro che ho amato incredibilmente. Un libro che non solo mi è entrato nel cuore, ma che si è guadagnato uno dei primi posti nella top ten dei miei libri preferiti.
Sto parlando del primo romanzo della "Fall Away Series" di Penelope Douglas; "Bully" è il titolo originale, qui n Italia conosciuto meglio come "Mai per amore".

Da quando sono venuta a sapere della pubblicazione di questo romanzo ho contato i giorni che ci separavano dall’uscita. Ho letto innumerevoli recensioni sia di lettrici americane che di lettrici italiane che lo avevano letto in lingua, e una cosa mi era chiarissima: Sarebbe stato un romanzo imperdibile.

Sinceramente avevo un pò paura di rimanerne delusa, come spesso mi accade quando ho delle aspettative troppo alte, ma fortunatamente non è stato così. Questo romanzo senza alcun dubbio si è guadagnato un posto speciale nel mio cuore.
Penelope Douglas nel raccontare la storia di Tate e Jared è riuscita a farmi emozionare toccando le corde più profonde del mio cuore.


Ho attaccato questo libro nel tardo pomeriggio e alle quattro del mattino era finito, e il giorno dopo mi sono ritrovata con poche ore di sonno sulle e spalle pesanti occhiaie nere sotto gli occhi, niente che una buona dose di caffeina e una valanga di correttore non potessero risolvere, ma ne è davvero valsa la pena. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine. La storia di Jared e Tatum mi ha coinvolta a tal punto di farmi perdere la cognizione del tempo e farmi passare la stanchezza causata da una lunga giornata fuori casa.


Protagonista e voce narrante è Tatum Brandt, Tate come la chiamano tutti. 
Tate è una ragazza di quasi diciotto anni, all’ultimo anno di liceo. Dal primo giorno del primissimo anno è stata presa di mira dal bullo della scuola Jared Trent.
Tatum e Jared un tempo erano amici. I Migliori amici. 
La loro era un amicizia speciale, erano il punto di riferimento l'uno dell'altra, ed erano davvero inseparabili.
Jared era stato prezioso per Tatum dopo che una grave malattia le ha strappato prematuramente la madre. E casa di Tatum era un porto sicuro per Jared quando le cose in casa si facevano pensati a causa del problema di alcolismo di sua madre.

L’estate prima dell’inizio del liceo Jared ha passato le vacanze a casa del padre e al suo ritorno non era più lui. Non era più il ragazzo dolce e premuroso con il quale Tate è cresciuta, al suo posto c’era un estraneo perfido, cattivo e meschino.
Jared da ragazzo dolce e amorevole con la sua Tate si era trasformato in un bullo. E la sua vittima preferita, la sua unica vittima, è stata Tatum per tutti gli anni di scuola superiore.
Tate ne ha sopportate di tutti i colori.
Jared l’ha umiliata, derisa, offesa, mortificata pubblicamente ponendola al centro dei pettegolezzi dell’intera scuola - rendendola un emarginata. Ha reso quelli che avrebbero dovuto essere gli anni più belli della sua vita un dannato inferno. 
Tate non si è mai ribellata ha sempre subito in silenzio, nascondendosi dietro lacrime e dolore.
















«Eri il mio temporale, il mio tuono, il mio albero sotto la pioggia. Amavo tutte queste cose, e amavo te. Ma adesso? Sei diventato molesto come la siccità. Pensavo che gli stronzi guidassero tutti macchine tedesche, ma a quanto pare c’è ancora in giro qualche coglione con la Mustang»




Improvvisamente tutto cambia dopo che Tate è tornata da un anno di studi in Francia.

In Francia, Tatum è cambiata. L’esperienza all’estero l’ha resa più forte e sicura di se e non più disposta a sottostare alle cattiverie gratuite di Jared. È combattiva e disposto a tutto per dimostrare che lei non ha paura di lui.
Poco alla volta con il suo atteggiamento grintoso e sicuro di se riesce a fare capire a Jared che nonostante lui l’abbia fatta soffrire con i suoi comportamenti spietati e cattivi non è riuscito a spezzarla, l’ha piegata, ridotta alle lacrime in più occasioni ma tutto ciò l’ha solo resa più forte.

«Mi hai già fatta piangere innumerevoli volte.»Gli mostrai il dito medio e gli chiesi: « Lo sai che ci faccio adesso con questo?»Poi con quello stesso dito mi strofinai l'angolo di un occhio. «Mi ci asciugo l'ultima lacrima che vedrai scorrere sul mio viso»
Il cambiamento di Tate non passa inosservato agli occhi di Jared. E contrariamente a quanto si è portati a pensare questo ha un risvolto positivo. Jared è incuriosito dalla nuova Tate.

Il rapporto tra Jared e Tatum è complesso.
Nonostante tutti soprusi che Tate ha sopportato ha sempre cercato negli occhi color cioccolato di lui un piccolo spiraglio che le lasciasse presagire che il suo amico d’infanzia, quell’amorevole ragazzino con cui condivideva ogni cosa, esisteva ancora.


Nonostante tutto tra di loro c’è sempre stata una fortissima attrazione palpabile a km di distanza. Il corpo di Tatum rispondeva alla presenza di Jared in modo totalmente inatteso. Il suo cuore perdeva dei battiti, le gambe diventavano molli, e il suo sguardo magnetico l’ha incantava letteralmente ogni volta che lui era nelle vicinanze.
Anche Jared è da sempre attratto da lei. Ma l’estate che ha passato con il padre lo ha fatto soffrire e cambiare irrimediabilmente.


Dopo quell’estate Jared è stato dominato dalla rabbia. Rabbia che sfogava sull’unica persone per cui provava dei sentimenti veri.











"Ieri durerà per sempre. Domani non arriverà mai. Fino a quando non avrò te"











La rabbia, sia da parte di Jared che da parte di Tatum - per tutto quello che ha dovuto sopportare - poco alla volta sfocia in un  attrazione irresistibile e dirompente. E nel giro di poco tutta la rabbia, la frustrazione, l’odio si trasformano in un sentimento positivo di amore vero. L’amore represso per anni da parte di entrambi esplode prepotentemente e li porta a fare chiarezza su tutto quello è accaduto in passato.



«E tu sei mio?» Gli chiesi asciugandomi le lacrime. Lui mi baciò dolcemente gli angoli della bocca. «Lo sono sempre stato» Mi bisbigliò.


La Douglas in “Mai per amore” tratta il delicato, attuale e complessissimo tema del bullismo. 
Un tema senza dubbio difficile da trattare, perché molto attuale e purtroppo sempre più presente nella realtà quotidiana.
Nel romanzo la voce narrante, e protagonista, è la vittima. Nonostante Tate sia la vittima, presa di mira e maltrattata – non fisicamente, ma psicologicamente. È una protagonista femminile fantastica e sorprendentemente forte. 
Tate è davvero incredibile. 
Non si lascia schiacciare e spezzare dal bullo ma tira fuori le unghie e combatte con tutte le sue forze per dimostrare che non ha paura e per non dare alcuna soddisfazione a chi si prende gioco di lei.
Impossibile non affezionarsi a lei, impossibile non adorarla fin dalla primissima pagina, impossibile per il lettore non star male e soffrire con lei per tutto quello che è costretta a sopportare senza saperne il motivo…

Per Jared ho provato sentimenti contrastanti per tutta la lettura. È senza alcun dubbio un personaggio davvero ben riuscito. Prima di leggere il romanzo mi aspettavo di odiarlo, di condannarlo senza possibilità di appello fin dall’inizio. Ma con mia grande sorpresa non è stato così.
È difficile, quasi impossibile spiegare a parole i sentimenti che ho provato per lui, l’unico modo per capire questo personaggio è leggere il romanzo.
Non so come e non so perché, ma Jered mi  ha conquistato da subito, nonostante lo odiassi per il suo comportamento nei confronti di Tate l’autrice riesce a far capire al lettore che Jared non è un personaggio cattivo. Affatto.
È un ragazzo di diciassette anni che soffre terribilmente ed è incredibilmente solo: il padre lo ha abbandonato quando aveva due anni, e nel momento in cui le loro strade si sono incrociate di nuovo si è dimostrato un mostro, e sua madre con il vizietto di alzare il gomito non è mai stata molto presente.
Jared ha bisogno di sfogare la rabbia che ha dentro. Ma non riesce ad incanalarla nel modo corretto e così finisce per prendersela con la persona che ama di più al mondo; Tate.
So che questa spiegazione non può scusare e giustificare tutto il male che ha fatto. Ma è quando la sua maschera da bullo cade che conosciamo il vero Jared. Un ragazzo innamorato della sua Tate disposto a qualsiasi cosa per riguadagnarsi la fiducia della ragazza a cui tiene di più al mondo.
Jared innamorato è fantastico. Con la sua dolcezza e determinazione il mio cuore ha perso dei battiti ed è assolutamente impossibile non innamorarsi di lui all’istante.


Penelope Douglas ha scritto una novella – che poi proprio novella non è, essendo un libro di quasi 400 pagine – che tratta la stessa storia con il pov di Jared. Il titolo originale è “Until you” e sarebbe davvero un regalo graditissimo se la Newton ci desse la possibilità di leggerla in italiano. In questo modo noi lettori avremmo la possibilità di capire meglio questo personaggio contraddittorio, affascinate ed  irresistibile qual è Jared Trent.

Nel caso non si fosse capito ho amato pazzamente questo romanzo. E non vedo l’ora di leggere tutti gli altri romanzi della serie.

Il secondo libro della serie "Fall Away" è stato da poco pubblicato in lingua originale il titolo è "Rival" -  e qui il protagonista sarà il migliore amico di Jared, l'affascinante Madoc - che già mi ha colpito in "Mai per amore" e non vedo l'ora di conoscerlo meglio. 

Il mio voto: