Visualizzazione post con etichetta Inedito in Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inedito in Italia. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2019

RECENSIONE: CHOOSING US - M ROBINSON

Titolo: Choosing us

Serie: The Pierced Hearts Duet #1

Autrice: M Robinson

Casa Editrice: amazon self

Data di pubblicazione: INEDITO IN ITALIA

Pagine: -- e-book

TRAMA:
Cosa fai se incontri la tua anima gemella quando hai sette anni? 

Dai...
Vivi...
E ami...
Insieme.
Per sempre. 
Nel bene e nel male. 
Fino a che non senti le parole non ti amo più.
mettono una fine a tutto. 
A me. 
A te. 
A noi. 

**ATTENZIONE**
Trama e citazioni sono tradotte da me. Potete prelevarle, se volete, ma siete pregati di citare la fonte. Grazie!!

Cosa Penso:


La protagonista indiscussa del mio settembre libresco è stata M. Robinson, un autrice d’oltreoceano molto nota che mi ha inesorabilmente conquistata e da quando l’ho scoperta con “Lost Boy” (Click sul titolo per la mia recensione) ho recuperato poco a poco tutti i suoi romanzi. M. Robinson è una droga potentissima che da dipendenza. 
Ho divorato in pochissimo tempo le pubblicazioni che sono arrivate in Italia e poi mi sono buttata sugli inediti, quei romanzi che spero arrivino presto nel nostro paese, e che io non potevo assolutamente aspettare per leggere, perché questa autrice, con il suo stile di scrittura accattivante e coinvolgente mi ha totalmente rapita e non riesco più a smettere di immergere il naso nei suoi libri, quindi siete avvertiti ragazzi; 
Una delle peculiarità dei romanzi di questa autrice è che sono tutti strettamente collegati l’uno all’altro, tutte le serie che ha scritto e tutti gli stand alone possono, chiaramente, essere letti singolarmente, ma sono comunque tutti collegati e, infatti, ritroviamo sempre i personaggi di cui abbiamo letto precedentemente e che abbiamo tanto amato in tutti i suoi scritti ed è fantastico, soprattutto se come me, siete quei lettori a cui dispiace sempre tanto abbandonare i personaggi incontrati tra le pagine di un libro.

lunedì 22 agosto 2016

RECENSIONE: IT ENDS WITH US - COLLEEN HOOVER

Titolo: It ends with us

Autrice: Colleen Hoover

Casa Editrice:  Simon & Schuster UK (Inedito in Italia)

Data di pubblicazione: 2 agosto 2016 

Pagine: 320

Prezzo: eBook €9,68 - cartaceo € 10,75

Trama:

A volte è la persona che ti ama di più quella che ti fa più male.
Lily non ha avuto una vita facile, ma non ha mai smesso di lottare duramente per avere la vita che desidera. Dalla piccola cittadina del Maine dove è cresciuta, prendendo il diploma e laureandosi, ha percorso una strada lunga per arrivare a Boston dove ha aperto una sua attività.
Così, quando scocca la scintilla con lo splendido neurochirurgo Ryle Kincaid, ogni cosa nella vita di Lily sembra troppo bella per essere vera.
Rylie è determinato, testardo, e forse un po’ arrogante. Ma è anche sensibile, brillante e ha una totale adorazione per Lily. Ed è meraviglioso con addosso il camice. 
Non riesce a togliersi Lily dalla testa, ma Rylie è allergico alle relazioni. Anche se Lily è la sua eccezione alla regola che prevede di non avere nessun appuntamento, lei non può fare a meno di chiedersi cosa lo ha reso così.
Mentre le domande su questa nuova relazione la sopraffanno, Lily non può evitare di fare continui paragoni con Atlas Corrigan – il suo primo grande amore del liceo. Era un animo gentile, il suo protettore. E quando improvvisamente Atlas ritorna dal passato, rischia di distruggere tutto quello che Lily ha costruito con Rylie. 

Con questo romanzo audace e profondamente personale, Colleen Hoover ci offre una storia straziante e traboccante di emozioni che segna un nuovo passo nella sua vita di scrittrice. Il risultato è la combinazione di una storia d’amore accattivante e di personaggi umani e reali, “It ends with us” è un indimenticabile storia d’amore che però potrebbe avere un prezzo troppo alto.


**TRAMA E CITAZIONI SONO TRADOTTI DA ME! POTETE PRELEVARLI SE VOLETE, MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE! GRAZIE**

Cosa Penso: 
«Lily, non esistono persone cattive. Siamo solo persone che a volte fanno cose cattive.»
Apro la bocca per rispondere, ma le parole mi rimangono incastrate dentro e mi riducono al silenzio. Siamo solo persone che a volte fanno cose cattive. Credo che sia vero in un certo senso. Nessuno è esclusivamente cattivo, e nessuno è esclusivamente buono. A volte dobbiamo solo sforzarci maggiormente per sopprimere la cattiveria.

Ormai sono passati sei giorni da quando ho terminato la lettura di “It ends with us” e ancora non sono riuscita a scrivere la mia recensione. Tutti i giorni mi siedo davanti al mio computer e fisso la pagina bianca di world e dopo circa dieci minuti la richiudo senza aver scritto nemmeno una parola.
Ma oggi è domenica e domani voglio pubblicare il mio pensiero su questo libro, quindi devo sforzarmi e venire a patti con le mie emozioni e con i mille pensieri che mi vorticano nel cervello e cercare di scrivere qualche frase di senso compiuto.

È da gennaio che aspetto questo libro. Esattamente da quando Colleen Hoover ha pubblicato su instagram una foto dove dichiarava di aver terminato la stesura del suo ultimo libro, e la didascalia diceva – cito testualmente: “Il libro più duro che io abbia mai scritto. Questo libro non è stato scritto con l’inchiostro. Ma è stato necessario usare il sangue”.
Io ero al settimo cielo per questa pubblicazione, ma decisamente allarmata per quanto scritto sotto la foto, considerato che ogni libro della Hoover mi ha colpito al petto con la forza inaudita di una granata lasciandomi tramortita e sofferente.
Ho avuto otto mesi per prepararmi al peggio, e quando è arrivato agosto ero pronta a farmi trascinare in una spirarle di dolore e sofferenza.
Mi correggo: credevo di essere pronta!
Ma durante la lettura mi sono resa conto, che in realtà, non lo ero affatto.
Proprio per niente.
Non ero minimamente preparata ad affrontare una storia così devastante. Colleen mi ha strappato il cuore dal petto, lo ha calpestato per benino e poi me lo ha rimesto a posto martoriato, ammaccato e coperto di cicatrici che sanguinano dolorosamente ogni volta che ripenso a questa storia.
Quindi preparatevi perché è un libro che fa dolorosamente male. E non è la solita fittarella al cuore che sentiamo quando leggiamo libri particolarmente intensi e forti. No, niente affatto! Questo libro fa tanto, tanto, tantissimo male e noi lettori non possiamo far altro che lasciarci trasportare in questa spirale di sofferenza, e con ogni probabilità passerete buona parte della lettura con gli occhi rossi e gonfi che bruciano dannatamente tanto per le lacrime che scendono incontrollate.

mercoledì 11 maggio 2016

RECENSIONE: NEVER NEVER - C.HOOVER E T.FISHER

Titolo: Never Never

Serie Never Never – recensione trilogia completa

Autrici: C. Hoover  T. Fisher

Casa editrice: Self Publishing – inedito in italia

Lingua: inglese

Pagine: trilogia completa circa 400

Trama:

Migliori amici da quando hanno imparato a camminare.
Innamorati da quando hanno quattordici anni.
Perfetti sconosciuti da questa mattina.

Lui fa di tutto per ricordare. Lei vuole solo dimenticare.


*TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA. 
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **



Cosa Penso:
Riesco a ricordare persone che non ho mai conosciuto, ma non posso ricordare la ragazza che ho amato per quattro anni? Una sensazione di disagio mi investe, pompa nelle mie vene e arriva dritta al cuore. Passo gli ultimi chilometri in silenzio ripassando mentalmente tutti i nomi delle persone che ricordo. Presidenti. Attori. Politici. Cantanti. Star dei reality show. Ma non riesco a ricordare il nome di mio fratello, che è seduto sul sedile posteriore. 

Chi segue il mio blog e le mie recensione lo sa bene; io amo Colleen Hoover.
Colleen è una certezza nel mondo del new adult, la regina indiscussa di questo genere letterario che tanto apprezzo, non mi sono persa quasi nessuno dei suoi romanzi,mi mancano ancora un paio di novelle, ma sono già sul kindle e ho intenzione di leggerle a breve. Ho letto i suoi libri prima in lingua originale e poi siccome non ne ho mai abbastanza di lei anche in italiano e non mi ha mai delusa, mai. Neanche una volta!
Generalmente inizio i suoi libri un po’ alla cieca, uno sguardo veloce alla trama e poi mi butto lasciando che le sue parole compiano la loro  magia e generalmente finisco singhiozzante e con il cuore che mi fa male, ma alla fine mi sento sempre più leggera perché non importa quanto Colleen riesca a ferirmi perché alla fine chiudo i suoi libri con un bel sorrisone stampato in faccia e il cuore che mi scoppia.
Sto aspettando con ansia luglio per l’uscita del suo ultimo romanzo; “It ends whit us” e mi sto preparando psicologicamente perché stando alle dichiarazioni della stessa Colleen so che farà malissimo, ma per ingannare l’attesa ho deciso di buttarmi sulla trilogia Never Never.
La trilogia è formate da tre brevi romanzi – tutti hanno meno di 200 pagine e vi garantisco che si leggono in un soffio, io li ho letti in un paio di pomeriggi.
La trilogia è nata dalla collaborazione tra Colleen Hoover e la sua carissima amica e collega Tarryn Fisher. Non ho ancora avuto il piacere di leggere niente di Tarryn, ma la sua fama la precede e ho sentito grandi cose su di lei, ho quindi intenzione di recuperare quanto prima almeo un suo romanzo.

Never Never è un genere molto diverso da quello che scrive di solito Colleen, non è una serie new adult, ma è una serie paranormal romance e devo dire che ha superato ampiamente la prova. Personalmente l’ho adorata!
L’unica cosa che mi ha fatto lievemente storcere il naso è il fatto che avrebbero potuto unire le tre parti in un unico romanzo e farci spendere meno soldini, ma questo non incide minimamente sul mio pensiero.
La mia recensione comprenderà tutti e tre i romanzi, quindi sulla trama vi dirò poco e niente per evitare il più possibile spoiler.

martedì 8 marzo 2016

ANTEPRIMA: IT ENDS WITH US - COLLEEN HOOVER (finalmente la trama!)


Giorno Readers adorati, 
secondo post della giornata, e ne approfitto per fare anche gli auguri a tutte le donnine lettrici del mio blog! Nel post di stamattina mi sono completamente dimenticata, quindi rimedio ora facendo gli auguri che sono d'obbligo per questa giornata!! 

Il secondo post di oggi riguarda un anteprima straniera, un romanzo del quale non abbiamo ancora una data di pubblicazione italiana e che non sappiamo neanche SE arriverà in Italia - ma i presupposti sono ottimi, siccome l'autrice è molto amata. Quindi, incrociamo le dita! 

giovedì 25 febbraio 2016

RECENSIONE: IL MIO SBAGLIO PIU' GRANDE - PENELOPE DOUGLAS

Titolo: il mio sbaglio più grande

Serie: Devil's night#1

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Self-Publishing inedito in italia

Pubblicazione: Novembre 2015

Pagine: 461

Prezzo: 5.99

Trama: 
Erika 
Mi hanno detto che i sogni sono i desideri del nostro cuore. I miei incubi, invece, erano diventati le mie ossessioni.
Il suo nome è Micheal Crist.
Il fratello maggiore del mio ragazzo è come uno di quei film spaventosi che per guardarli devi nasconderti dietro le mani. È attraente, forte e terribilmente spaventoso. Era la stella della squadra di basket del college e ora è un giocatore professionista, ed era più interessato alla sporcizia sotto le sue scarpe che di me.
Ma io lo avevo notato.
Lo vedevo. Lo sentivo. Le cose che faceva, tutte le azioni che ha nascosto… per anni, mi mordevo le unghie, incapace di distogliere lo sguardo.
Ora mi sono diplomata e mi sto per trasferire al college, ma non ho smesso di guardare Micheal.
Era cattivo, e i pensieri sporchi che facevo si di lui non si limitano più a stare nella mia testa. Perché lui mi ha notata. 
Michael
Il suo nome è Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika.
È la fidanzata di mio fratello cresciuta a casa mia e sempre seduta al nostro tavolo durante le cene. Abbassava lo sguardo ogni volta che entravo nella sua stessa stanza o che mi avvicinavo a lei. Potevo sentire la paura strisciarle addosso, e anche se non avevo il suo corpo sapevo che la sua mente mi apparteneva. E questo era tutto quello che volevo, ad ogni modo.
Fino a che mio fratello non è partito per il militare, e io ho trovato Rika da sola al college.
Nella mia città.
Senza nessuna protezione.
L’opportunità mi sembrava troppo bella per essere vera, e il tempismo perfetto. Perché tre anni fa, per colpa sua, alcuni dei miei più cari amici sono finiti in prigione, e ora sono fuori.


Abbiamo aspettato. Abbiamo avuto pazienza. E ora anche l’ultimo dei suoi incubi diventerà realtà. 

*TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA.
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **
Sulla mia pagina di Facebook - qui - spesso condivido piccoli estratti, se vi va venite a mettere mi piace!
Cosa penso:

Eccomi qui con una nuova recensione di un altro romanzo inedito in Italia, ma che spero venga presto notato da qualche casa editrice… Non so, magari la Newton siccome è già in contatto con la Douglas può farci questo regalo??
Sì è un appello!!!
Vi prego, vi prego, vi prego pubblicate questo libro!!! 
Tre anni fa
la piccola e curiosa Erika Fane ha voluto giocare con i ragazzi grandi, e così l’abbiamo accolta tra di noi, ma poi lei ci ha traditi. E per nessuna ragione noi avremmo dimenticato.
 Vendetta.
Micheal Crist vuole vendetta.
I suoi più cari amici, quelli con cui condivide ogni cosa da tutta una vita, sono stati fregati e hanno passato gli ultimi tre anni in prigione.
E lui. Loro, vogliono vendetta.
La colpa è tutta di Erika Fane. La ragazzina di quasi diciassette anni che li ha traditi tre anni prima, ma ora sta per pagare il prezzo del suo tradimento.


Ora Rika si è trasferita in nuova città, da sola, e lontana dalle persone che per tutta la vita l’hanno sempre protetta e tratta come una principessa indifesa – sua madre, il suo ragazzo Trevor, e la famiglia del suo ragazzo, e il suo migliore amico Noah – tutte le persone importanti per lei cercano di tenerla al sicuro sotto una campana di vetro. Dove lei si sente soffocare.
Quello che Rika vuole è vivere.
Vivere una vita libera.
Libera di scegliere.
Libera di sbagliare.
Ecco perché una volta finito il liceo decide di allontanarsi da tutto, e da tutti, e frequentare il college in una nuova città, dove non consce nessuno e dove è completamente sola.
Quello che Rika non sa è che il nuovo inizio sta per trasformarsi nel suo più grande incubo.
Meridian City è il posto in cui si è trasferita pronta per ricominciare. Ma Meridian City non è solo il posto che segna un nuovo inizio, è anche la città dove vive Micheal Crist.
Micheal il fratello del suo ragazzo.
Micheal il ragazzo di cui è sempre stata innamorata.
Micheal il ragazzo che l’ha sempre trattata con freddezza ignorandola totalmente.
Ora vive nella sua stessa città, e nel suo stesso palazzo. E tutto quello che Micheal vuole è possedere il suo corpo e la sua mente per ottenere la vendetta che aspetta da tre anni.
 «Non l’abbiamo voluta qui a Meridian City, e lei è qui.Senza amici e senza compagni di stanza.
La volevamo in questo edificio con tutti noi, e lei è qui.
Tutto quello che ci separa da lei è una porta.
Lei è un bersaglio facile.
E non sa di esserlo.
Noi sappiamo esattamente cosa vogliamo da lei,
 e lo prenderemo prima che lei possa accorgersene,
quindi non incasiniamo tutto.
Ogni cosa sta andando come programmato,
ma non funzionerà se lei si sente in pericolo o minacciata prima del tempo»
So che forse la trama così come ve l’ho raccontata sembra un po’ criptica, ma non posso proprio svelarvi di più. Perché “Corrupt” (il mio sbaglio più grande - il titolo scelto dall'editore italiano) è un romanzo che va letto e scoperto poco a poco, e se vi dicessi di più sarei una pessima blogger perché vi rovinerei tutto il bello di questo romanzo.
Penelope Douglas ancora una volta è stata eccezionale, ha saputo scrivere una storia incredibilmente intrigante, dove tramite un intreccio sapiente tra passato e presente ci svela poco a poco cosa è successo tra Rika, Micheal e i suoi amici.

lunedì 22 febbraio 2016

RECENSIONE: AFLAME -PENELOPE DOUGLAS

Titolo: Aflame

Serie: Fall Away #4

Autrice: Penelope Douglas

Casa Editrice: Inedito in Italia

Prezzo: 2.99 

Pubblicazione: Aprile 2015

Pagine: 262

Trama

Le carte in tavola sono cambiate. Ora ho io il potere – tocca a lui implorare.
Tutti vorrebbero essere me.
Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui agito i capelli, ma non mi importa. Le loro attenzioni sono l’ultima cosa che voglio, ma semplicemente non riesco a smettere. Domino la pista, la velocità mi attraversa le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome.
Io sono lei. La ragazza pilota. La regina del tracciato. E sopravvivo – una cosa che lui non credeva potessi fare.
Tutti parlano di lui. Hai visto Jared Trent in televisione? Cosa pensi della sua ultima gara, Tate? Quando farà ritorno in città, Tate?
Ma non voglio dargli troppa importanza. Perché quando Jared tornerà a casa, io non sarò qui ad aspettarlo. 
Tatum Brandt se ne è andata. Io sono un altra persona. 

**TRAMA ED ESTRATTI SONO TRADOTTI DA ME. POTETE PRELEVARLI E CONDIVIDERLI CON CHI VOLETE, SE VI VA.
MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE GRAZIE. **
Sulla mia pagina di Facebook - qui - spesso condivido piccoli estratti, se vi va venite a mettere mi piace!

Cosa Penso:
A dieci anni, Jared era mio amico.
 A quattordici, mio nemico,
a diciotto, il mio amante;
a venti, il mio cuore spezzato.


Una delle ragioni per cui aspettavo con ansia “Non riesco a dimenticarti” di Penelope Douglas, oltre al fatto di amare follemente la serie Fall Away, era che non vedevo l’ora di poter leggere “Aflame”. Credo che tutti sappiano che la serie  Fall Away non si conclude con la storia di Jax e Juliet, ma c’è un ultimo romanzo, scritto in un secondo momento, che riprende la storia di Tate e Jared.
Ho amato tutti i personaggi di questa serie, mi sono piaciuti tantissimo Madoc e Fallon in “La mia meravigliosa rivincita”, ho adorato Jax e Juliet in “Non riesco a dimenticarti”, ma Jared e Tate i protagonisti di “Mai per amore” e della novella “Da quando ci sei tu” (click sui titoli per la mie recensioni) si sono guadagnati un posticino speciale nel mio cuore.
Il mio bulletto preferito Jared Trent mi ha conquistata sotto tutti i fronti, e anche durante la lettura degli altri romanzi della serie non vedo l’ora di poter leggere le scene in cui lui era presente.
La storia prima di amicizia, poi di odio (se così possiamo definirlo) e infine di amore di Jared e Tate mi ha conquistata e fatta sognare e credevo che finalmente, dopo tutte le sofferenze del passato, potessero vivere il loro happily ever after, ma la Douglas aveva altri piani per loro.

sabato 21 novembre 2015

RECENSIONE: NOVEMBER 9 - COLLEEN HOOVER


Titolo: November 9

Autrice: Colleen Hoover

Casa Editrice: Atria Books – Inedito in Italia

Data di pubblicazione: 10 novembre 2015

Pagine: 307

Trama:

Colleen Hoover ritorna con una indimenticabile storia d’amore tra uno scrittore e la sua inaspettata musa. 
Fallon incontra Ben, un aspirante scrittore, il giorno prima del suo trasferimento a NewYork. La loro prematura attrazione li porta a trascorrere insieme l’ultimo giorno a Los Angeles di Fallon, e la sua vita diventa l’ispirazione che Ben ha sempre cercato per scrivere il suo romanzo. Il tempo passa e loro continuano a vivere la loro vita separati, Fallon a New York e Ben a Los Angeles, ma continuano a vedersi ogni anno sempre lo stesso giorno. Fino a che un giorno Fallon iniziare a  dubitare di Ben e non sa se lui le ha raccontato la verità, o se ha creato una realtà perfetta per il perfetto colpo di scena. 
La relazione tra Fallon e Ben – e contemporaneamente il suo romanzo – può essere considerato una storia d’amore se finisce con un cuore spezzato?

Cosa Penso:

«Una delle cose che cerco di ricordare a me stessa è che tutti portano delle cicatrici» dice, «alcune sono addirittura peggio delle mie, la sola differenza è che le mie le possono vedere tutti, quelle della maggior parte delle persone sono nascoste.»



Oh mio Dio. Mio Dio. Mio Dio.
Ancora una volta Colleen Hoover mi ha lasciato senza parole, con gli occhi rossi e gonfi per le lacrime versate, con il respiro rotto dai singhiozzi faticosamente trattenuti, e con il cuore in tumulto per il caleidoscopio di emozioni che mi ha fatto provare.
Ebbene si ragazzi, la Hoover ancora una volta ha scritto un romanzo che è un vero e proprio gioiello. Una storia del tutto unica. Una storia che fa innamorare, che spezza il cuore in un milione di piccoli pezzi e che fa piangere fiumi di lacrime, ma che poi, come al solito, fa palpitare il cuore guarendolo da tutte le ferite che ha inferto con la lama tagliente delle sue parole.

Ho terminato la lettura mercoledì sera e volevo far passare un po’ di tempo prima di mettere nero su bianco il mio pensiero, avevo bisogno di tempo per metabolizzare il carico esplosivo di emozioni che mi ha fatto scoppiare nel petto, ma non riesco più ad aspettare, devo parlarvi di questo romanzo, e devo farlo subito. Sono consapevole che con questa mia recensione non riuscirò a trasmettere nessuna delle emozioni che la Hoover mi ha suscitato, so che questa recensione non renderà minimamente giustizia al romanzo e vi chiedo scusa per questo. So che molti di voi non potranno leggerlo perché è ancora un romanzo inedito in Italia, e non so se sono stati acquistati i diritti da qualche editore italiano, ma mi auguro davvero che qualche casa editrice lo noti e che ci faccia l’immenso regalo di tradurlo!

Come al solito non vi dirò molto sulla trama, qui il rischio di spoiler è altissimo in quanto le sorprese e i colpi di scena che riserva questo romanzo sono numerosi e del tutto inaspettati, e per quanto abbia voglia di gridare al mondo le ragione per cui mi ha lasciata a bocca spalancata e a pensare “Oddio, non è possibile”. Quindi tranquilli, questa recensione è totalmente SPOILER FREE.

martedì 24 marzo 2015

RECENSIONE: THOUGHTFUL - S.C STEPHENS

Titolo: Thoughtful

Serie: Toughtless #1.5

Autrice: S.C. Stephans

Casa Editrice:  Always publishing 

Anno di pubblicazione: 5 luglio 2021

Pagine: e-book

Trama:

Ogni storia ha due punti di vista, e questo nuovo libro sull’epica storia d’amore tra Kiera e Kellan e mostrata attraverso gli occhi di lui.
Tutto ciò di cui Kellan ha bisogno è la sua chitarra e pezzi di carta bianca dove scrivere le sue canzoni. Cresciuto in una casa senza affetto e senza amore, i suoi genitori lo hanno sempre fatto sentire un nullità.
Ora la sua vita è cambiata. È confortevole: La musica, la sua band e le innumerevoli donne facili… fino a che incontra lei.
Kiera per la prima volta gli fa provare qualcosa. Lo fa sentire amato per la prima volta in vita sua, e gli fa capire che vale qualcosa. Ma c’è un problema – lei è la ragazza del suo migliore amico.
Kellan pensava che le sue difese emotive fossero solide come una roccia, ma Kiera con le sue indecisioni porta scompiglio nel suo cuore e nella sua anima, cambiandolo per sempre.
Perdere Kiera non è un opzione.

**NB: LA TRAMA E LE CITAZIONI NON SONO QUELLE UFFICIALI DELL'EDITORE ITALIANO. HO LETTO QUESTO ROMANZO QUANDO ERA ANCORA INEDITO IN ITALIA. LE TRADUZIONI SONO QUINDI FATTE DA ME E POTREBBERO ESSERE LIEVEMENTE DIVERSE DA QUELLE DEL'EDITORE**

Cosa Penso:
Ho appena terminato la lettura di Toughtful novella della serie Toughtless di S. C. Stephens. La novella ci narra la stessa storia che ci viene narrata nel primo romanzo della serie; Il frutto proibito (clcil sul titolo per la mia recensione), ma questa volta la voce narrante non è più l’odiosissima Kiera Allen, ma bensì la rockstar che ha letteralmente fattostragi di cuori in Italia, affascinante, sexy come il peccato, con la capacità di far sciogliere le mutandine a colpi di sorrisi sbilenchi. nel caso non lo aveste ancora capito capito, sto parlando di Kellan Kyle. 
Molto probabilmente questa recensione sarà un delirio in piena modalità fangirl su quanto è figo, su quanto è sexy e su quanto Kellan Kyle mi ha letteralmente conquistata e premetto che questa recensione è stata scritta moooolti anni fa, quando ancora questo libro era inedito in Italia e non c'era ancora una casa editrice fica quanto la Always publishing, che ci ha fatto il dono immenso di pubblicarlo e, quindi, è sicuramente una recensione più immatura e sconclusionata, anche se sto cercando di sistemarla, ma siate clementi perchè è uno dei primissimi post che ho scritto. 

martedì 3 febbraio 2015

RECENSIONE: BAD BOY - SAMATHA TOWEL


Titolo: The Mighty Storm (bad Boy in Italia)

Serie: The Storm trilogy #1

Autrice: Samantha Towle 

Casa editrice: Montlake Romance (newton Compton)

Anno di pubblicazione: 2013 (2016 in Italia)

Pagine: 518

Prezzo: 9.99

Trama:

Il cantante dei the mighty storm, Jake Wethers è l'uomo più voluto al mondo, il  bad boy  del rock and roll è la fantasia di ogni donna. Ma per True Bennet... per lei è solo Jake, il suo migliore amico di infanzia, il suo primo amore, e il ragazzo che le ha spezzato il cuore trasferendosi lontano e lasciandola. 
Ora True è cresciuta, è una giornalista di successo che scrive di musica e che ha trovato il modo di unire le due cose che ama: musica e scrittura. 
Ad un tratto riceve una proposta che non può rifiutare. Una proposta per cui tutti i giornalisti come lei ucciderebbero. Jake vuole che True si unisca alla band durante il tour e li segua da dietro le quinte per scrivere la sua biografia. C'è solo un problema: Will, il ragazzo di True. La loro relazione potrà resistere nonostante Jake sia il più famoso donnaiolo al mondo? O Tru deciderà di dare una possibilità al ragazzo che le  ha già spezzato il cuore? 

**Traduzione di trama e citazioni sono fatte da me, in quanto questo libro lo avevo letto in inglese quando era ancora inedito in italia, pertanto non sono quelle ufficiali della CE. entitevi liberi di prenderli, ma citate la fonte. Grazie**
Cosa Penso:

Cari lettori,
oggi parliamo di Rock Star.
E l’unica cosa che io posso dire è: Oh. Mio. Dio!



venerdì 30 gennaio 2015

RECENSIONE: MORE THAN THIS - JAY MCLEAN

Cover Originale 

Titolo: More Than This

Serie: More Than #1

Autrice: Jay McLean

Casa Editrice: Fabbri

Anno di pubblicazione: Febbraio 2017  

Pagine: 294

Prezzo: 16.90

Trama:

 Quando Mikayla immaginava la sua serata del ballo, immaginava una serata magica piena di romanticismo. Così quando tradimento e tragedia accadono in rapida successione, Mikayla ne rimane completamente distrutta. Improvvisamente, tutto quello che amava e tutte le persone che erano importanti per lei sono tragicamente e irrevocabilmente scomparse.
Jake, un bellissimo ragazzo appena conosciuto, assiste mentre lei perde tutto. Senza nessun’altro che le sta vicino è costretta a dipendere da questo affascinante sconosciuto e dalla sua famiglia, e lui è più che determinato a prendersi cura di lei. Ma Mikayla – diventa improvvisamente un adulta, senza nessuno che le faccia da guida – cerca di nascondere il dolore e le sue debolezze.
Mikayla e Jake vogliono di più, ma nonostante la loro sempre maggiore vicinanza e la fortissima chimica che scorre, lei cerca di mantenere la distanza e proteggere il suo cuore. mentre lui fa tutto quello che è in suo potere per avere la sua fiducia. Mikayla deve fare una scelta tra rimanere da sola e al sicuro o lasciarsi andare all’amore. 



**TRAMA E CITAZIONI NON SONO QUELLE UFFICIALI DELL'EDITORE ITALIANO, MA SONO TRADOTTE DA ME, IN QUANTO HO LETTO IL LIBRO IN LINGUA. POTETE PRELEVARLE, SE VOLETE, MA SIETE PREGATI DI CITARE LA FONTE.
GRAZIE**
Cosa Penso:
«Ogni principessa ha un principe col quale condividere l’amore e la gioia della vita. Sai come fa una principessa a riconoscere il suo principe?»
«Come fa mammina?»
«Con un bacio»
«Ma come?»
«Il primo vero bacio col tuo principe ti cambia la vita. Quando le vostre labbra si toccano per la prima volta, la terra smetterà di muoversi, e allo stesso tempo, il mondo girerà più veloce. Ti sembrerà di sentire i fuochi d’artificio in una notte stellata, come una luce che risplende nel buio. Sentirai il cuore battere veloce nelle orecchie ma sarai circondata dal silenzio. E quando vi separerete aprirete gli occhi e vi guarderete e vi vedrete davvero. In quel momento capirai che, grazie a quel bacio, hai donato a qualcuno un pezzo del tuo cuore, e capirai che vivrete per sempre felici e contenti»


Oh mio Dio! Questo libro è semplicemente meraviglioso.  Non ho altre parole per descriverlo.
“More Than This” è il primo romanzo della “More Series” di Jay McLean

mercoledì 28 gennaio 2015

I MIEI ULTIMI ACQUISTI - BOOK'S SHOPPING

Buongiorno a tutti cari lettori,
L’influenza ha colpito anche me, quindi siccome ho un sacco di tempo libero mi sto dedicando non solo alla lettura ma anche al blog, nella speranza di farlo crescere un pochino.

Nonostante l’influenza che mi relega in casa, in questi giorni sono riuscita a fare innumerevoli acquisti librosi… amazon e il tastino “Acquista con un click” sono la mia rovina!! Insomma datemi una Post&Pay con dentro qualche soldino e state certi che farò un disastro.
Fortunatamente, però, i danni sono stati limitati.
Chi mi segue sa che da poco mi sono data alla lettura in inglese. Era da tempo che volevo farlo, ma non ho mai avuto la forza di iniziare… ero colpita da una sorta di pigrizia mentale che mi impediva di sedermi a leggere un libro in lingua originale.
 La lettura per me è un piacere, un modo  per rilassarmi durante il tempo libero e temevo che leggere in lingua sarebbe stato troppo faticoso.
La settimana scorsa, però, mi sono buttata nella lettura di Ugly Love di Colleen Hoover, e mi sono resa conto che non è affatto faticoso! La lettura di un libro che ti prende scorre veloce e senza intoppi come se stessi leggendo un libro in italiano.
 E questa è stata la mia rovina!!!
Sì, perché non mi bastavano i libri pubblicati da noi, il mio povero portafoglio non soffriva già abbastanza? Ovviamente si.
Ma qualcuno mi spieghi come una amante del new adult, come me,  possa resistere a tutti quei meravigliosi  libri pubblicati oltreoceano che purtroppo difficilmente vedranno la luce sugli scaffali delle nostre librerie? La risposte è semplice: Resistere e impossibile.

Quindi in questi giorni mi sono buttata in uno shopping bookoso selvaggio, e ora vi mostro i miei acquisti:

Navigando per i vari blog italiani e non, mi ha colpito particolarmente la serie "More Than" di Jay McLean - se non sbaglio (ma farò alcune ricerche per conferma questa notizia) è una fortuna serie auto-pubblicata oltre oceano composta da 4 libri. Un paio di giorni fa ho iniziato a leggere il primo, e l'ho amato. Potevo esimermi secondo voi dall'acquistare i seguiti??
la risposta la trovate qui sotto:

Titolo: More Than This
Serie: More Than #1
Autrice: Jay McLean
Casa Editrice: Skyscape
Anno di pubblicazione: 2013 - inedito in italia
Prezzo: 3.53 euro - Click Qui per acquistarlo
Trama:

 Quando Mikayla immaginava la sua serata del ballo, immaginava una serata magica piena di romanticismo. Così quando tradimento e tragedia accadono in rapida successione, Mikayla ne rimane completamente distrutta. Improvvisamente, tutto quello che amava e tutte le persone che erano importanti per lei sono tragicamente e irrevocabilmente scomparse.
Jake, un bellissimo ragazzo appena conosciuto, assiste mentre lei perde tutto. Senza nessun’altro che le sta vicino è costretta a dipendere da questo affascinante sconosciuto e dalla sua famiglia, e lui è più che determinato a prendersi cura di lei. Ma Mikayla – diventa improvvisamente un adulta, senza nessuno che le faccia da guida – cerca di nascondere il dolore e le sue debolezze.
Mikayla e Jake vogliono di più, ma nonostante la loro sempre maggiore vicinanza e la fortissima chimica che scorre, lei cerca di mantenere la distanza e proteggere il suo cuore. mentre lui fa tutto quello che è in suo potere per avere la sua fiducia. Mikayla deve fare una scelta tra rimanere da sola e al sicuro o lasciarsi andare all’amore. 



Titolo: More than Her
Serie: More than #2
Autrice: Jay McLean
Casa editrice: Self-publishing
Anno di pubblicazione: 2013 - inedito in Italia
Trama: