Visualizzazione post con etichetta Katy Evans. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Katy Evans. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2015

RECENSIONE: SEI TU IL MIO PER SEMPRE - KATY EVANS

Titolo: Sei tu il mio per sempre

Seire: Real #1

Autrice: Katy Evans

Casa Editrice: Fabbri

Pubblicazione: luglio 2015

Pagine: 311

Trama: 


“Una notte è bastata. È sufficiente un suo sguardo e dimentico persino il mio nome. Sono attratta da lui come mai prima in vita mia. Lo voglio. Lo voglio senza paura. Senza riserve. Se solo sapessi che cosa vuole lui da me…”
Brooke ha reinventato se stessa dopo la tragedia che le ha cambiato la vita, e ora lavora come fisioterapista. Quando la sua migliore amica la trascina a un combattimento clandestino di pugilato, basta uno sguardo di Remington Tate – l’enigmatico vincitore dell’incontro – a sconvolgere ogni sua certezza. Data la sua fama, quando Remington la invita nello spogliatoio Brooke pensa che si tratti solo di una notte di sesso. Invece il dolce viso di Brooke l’ha colpito con la stessa forza di un gancio che ti coglie alla sprovvista. Remy la vuole a ogni costo e, pur di averla accanto, la assume come fisioterapista.
Brooke accetta subito, anche se non ha la minima idea di che cosa l’aspetta. Resistere alla bellezza e alla perfezione di quel corpo è impossibile. Resistere alla sensualità di quel le labbra e di quel sorriso sfrontato è totalmente inutile. Brooke non ha altra scelta che abbandonarsi a Remington, a quel piacere devastante che soltanto lui è capace di farle provare e all’amore incondizionato che pretende. Ma cosa succederà quando il lato oscuro di Remy prenderà il sopravvento?

Cosa Penso:
"Remy ama e odia se stesso.
Un secondo va tutto bene, il secondo dopo tutto male.
È caldo, poi freddo.
Forse nessuno l’ha mai davvero accettato,
e forse è stato abbandonato nel momento in cui le cose si
sono fatte complicate."


 Sei tu il mio per sempre” è il primo romanzo della serie Real di Katy Evans. Un romanzo che attendevo da oltre un anno, e devo essere onesta avevo quasi perso le speranze, e mi ero ormai convinta a leggerlo in inglese. Ma ad inizio luglio la Fabbri ci ha fatto una più che gradita sorpresa annunciandone  la pubblicazione. Non potete capire quanto questa notizia mi abbia reso felice.