Visualizzazione post con etichetta prossimamente in libreria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prossimamente in libreria. Mostra tutti i post

venerdì 22 ottobre 2021

ANTEPRIMA: CAMPUS PLAYER - JENNIFER SUCEVIC

Buongiorno a tutti, 
pronti per la seconda uscita firmata Kiss Publishing? 
Anche se io non ho ancora letto la loro prima uscita, purtroppo per me è un periodo nero con il lavoro e il tempo è pochissimi, sono comunque pronta per la seconda. 
Continuate a leggere per saprene di più...

giovedì 23 ottobre 2014

ANTEPRIMA: OPAL - J. L. ARMENTROUT



Autunno… stagione incredibilmente ricca di uscite!! Io sono più per le stagioni estive, caldo afoso trenta gradi e la mia temperatura ideale. Ma come non apprezzare questa stagione quando le nostre case editrici ci danno la possibilità di stare comodamente spaparanzati in poltrona con un panno sulle ginocchia e un libro tra le mani (lo so, l’immagine che ho appena dipinto vi ricorderà sicuramente una nonnetta anziana… ma che ci posso fare sono freddolosa e in autunno cado in una sorta di letargo allietato dalla lettura).
Comunque veniamo a noi, questo post non è per raccontarvi del mio stato “letargoso autunnale” ma piuttosto per presentarvi una succosissima anteprima di un romanzo che aspetto da febbraio con ansia e trepidazione…


Se vi dico la parola Alieno cosa vi viene in mente?  
In molti probabilmente penseranno ad omini verdi con grossi testoni e occhietti giallognoli… lo so, non una bella immagine.
I fan di Jennifer Armentrout, invece, molto probabilmente penseranno ad un affascinante ragazzo con gli occhi verdi come lo smeraldo un sorriso sfacciato e strafottente e un fascino capace di atterrire le donne nell’arco di km.
Avete capito di chi sto parlando vero? Ma di Daemon Black oviamente – il sexy alieno con un ego smisurato che fa palpitare i cuori delle lettrici più romantiche e che fa letteralmente impazzire la su Katy – la fortissima book blogger che si trova a vivere una vita degna di uno dei libri paranormal che ama tanto leggere…


lunedì 15 settembre 2014

QUESTIONE DI CUORE - CARMEN BRUNI


La mi recensione Di "Questione di cuore" è presente anche su amazon, dove l'avevo pubblicato appena terminata la lettura del romanzo. Ora l'ho rivista e corretta e postata anche sul blog. 


Titolo:Questione di cuore

Serie: Rainbow of love #1


Autore: Carmen Bruni


Casa Editrice: Amazon Self-publishing

Anno di pubblicazione: 2014

Acquistabile: nel 2015 in tutte le librerie

Trama:

Giorgia è una ragazza di ventitre anni, simpatica, sarcastica e irrimediabilmente innamorata di Alessandro, il migliore amico di suo fratello, che conosce da tutta la vita. 
Purtroppo però lui la tratta come un essere asessuato, una natura morta, non la considera, la guarda ma senza vederla realmente. 
Giorgia ogni volta giura e spergiura di dimenticarlo, che andrà avanti per la sua strada, che lo deve a se stessa e ogni volta, puntualmente, ritorna sui suoi passi con la coda fra le gambe e sempre più innamorata. 
Finché qualcosa non sembra cambiare… 
I muri che li dividono crollano l’uno dopo l’altro e Giorgia scopre un Alessandro diverso, un uomo che non la tratta più come un ananas, ma come una vera donna e si accorge di lei, la osserva, la studia. La tocca. 
Fra situazioni imbarazzati, dialoghi divertenti e amici alquanto bizzarri, Giorgia spera di riuscire nell’intento di conquistarlo e di essere finalmente felice come tanto desidera, conciliando il tutto con i Giovedì delle Zitelle che si susseguono una settimana dopo l’altra, impegnandosi per non perdere il suo già precario lavoro e cercando di scoprire chi le invia degli SMS anonimi che a lungo andare diventeranno sempre più strani e ambigui. 
Una storia divertente e leggera, immersa nella normalità, su una donna come tante, eterna sognatrice e innamorata dell’amore, che non vuole altro che trovare la giusta dimensione per poter vivere la sua vita. 

Cosa Penso:

Le sue mani insaziabili erano perfette sul mio corpo, perfette sui fianchi, perfette lungo la schiena fino alle spalle e sul mio viso, sulle labbra. Avevo il respiro affannoso e avevo paura. E avevo paura per il semplice motivo che le sensazioni che stavo provando erano così forti e sconosciute che mi confondevano. È questo che succede quando finalmente qualcuno ricambia una passione repressa così a lungo? Ci si sente come se il mondo potesse capovolgersi da un momento all’altro, come se potessi cadere in un vuoto infinito in un istante?Respira e non pensare. Respira e non pensare più.

Oggi voglio parlarvi di “Questione di cuore” primo romanzo della serie Rainbow of Love di Carmen Bruni.
Carmen Bruni è una fortunata autrice esordiente che dopo essersi auto-pubblicata su amazon è stata notata da una famosa Casa Editrice. La Fabbri, credo che sia la CE,  che nel 2015 porterà il suo romanzo sugli scaffali delle nostre librerie.
Io ho scoperto questo romanzo per puro caso in uno dei miei innumerevoli giri su amazon alla disperata ricerca di qualcosa da leggere, la trama e il  prezzo basso dell’e-book mi hanno invogliata a comprarlo e così l’ho acquistato immediatamente.
 L’ho acquistato a scatola chiusa, ho letto solo la trama, non c’erano recensioni di altri lettori e non avevo mai sentito parlare dell’autrice.
Da quando ho scoperto il mondo degli autori che si auto pubblicano, holetto romanzi scritti da autori che hanno un grandissimo talento senza niente da invidiare ad autori notati da grandi case editrici per questo sono sempre più invogliata a dar fiducia agli autori esordienti. Certo, alcune volte prendo delle cantonate pazzesche, ma altre volte scopro delle piccole meraviglie  – e questo è sicuramente il caso del romanzo di Carmen Bruni.

“Questione di cuore” primo romanzo della serie “Rainbow of Love” è stata una piacevolissima scoperta. Un romanzo che narra una storia interessante, scorrevole e incalzante che mi ha letteralmente incatenato alle pagine non permettendomi di spegnere il Kindle finchè non sono giunta alla fine. Ho dovuto fare violenza su me stessa per spegnere la luce e dormire e comunque non ci sono riuscita… alla fine ho tirato fino alle tre di notte per poter concludere il libro. Ma ne è valsa la pena!