Visualizzazione post con etichetta J. L. Armentrout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta J. L. Armentrout. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2020

RECENSIONE: AMARTI E' SOLO L'INIZIO - JENNIFER L. ARMENTROUT

Titolo: Amarti è solo l’inizio 

Serie: Frigid #2 

Autrice: J.L. Aremntrout 

Casa Editrice: Nord 

Data di pubblicazioni: 

Pagine: 

TRAMA:

C'è stato un tempo in cui Andrea era follemente innamorata di Tanner. Ma i suoi sentimenti sono evaporati nel momento in cui l'ha sorpreso a letto con la sua compagna di stanza. Da allora, lo vede per quello che è: un donnaiolo arrogante e superficiale. Andrea non riesce nemmeno a stare nella stessa stanza con lui senza rifilargli una frecciata sprezzante. Ecco perché è molto seccata d'incontrarlo persino in montagna. Eppure, lontano da ogni distrazione, Tanner sembra di nuovo il ragazzo gentile e premuroso che le aveva rubato il cuore…
Tanner non ha mai voluto una relazione seria. Tuttavia, più tempo passa con Andrea, più si rende conto che nessuna delle sue folli notti vale un solo minuto con quella ragazza così intelligente e sensibile, cui basta un sorriso per disintegrare la corazza che lui si è costruito con tanto impegno. Tanner intuisce inoltre che, dietro quell'atteggiamento allegro e spigliato, Andrea nasconde un lato oscuro, fatto di ombre che la tormentano e la spingono verso la catastrofe. Lui non può combattere al suo posto, però forse il suo aiuto sarà la spinta di cui Andrea ha bisogno per affrontare i suoi demoni e aprirsi di nuovo all'amore…

 

Cosa penso: 


Era da quasi un anno che aspettavo l’uscita di “Amarti è solo l’inizio” secondo capitolo della serie Frigid di Jennifer L. Armentrout , nonostante ciò devo ammettere che non avevo grandi aspettative su questo romanzo, perché nel primo capitolo della serie; “Complice la neve” (Click sulla mia recensione) non  avevo trovato la Armentrout che mi ha fatto innamorare tanti anni fa con “Obsidian”, ma mi era parsa un’Armentrout con uno stile più giovane ed immaturo, ma del resto era un romanzo scritto nel lontano 2013 e ad oggi ha avuto modo di migliorare e diventare quella che tutti noi amiamo e conosciamo. Tuttavia credevo che anche “Amarti è solo l’inizio” fosse un po’ acerbo, se poi consideriamo che io preferisco questa autrice in veste fantasy, ecco che le mie aspettative non erano alle stelle, ma mi sono bastate una manciata di pagine per essere totalmente conquistata. Era dai tempi della serie Wait for me che questa autrice non mi prendeva così tanto con un new adutl e sono stata davvero felice di ritrovare la vecchia Armentrout che mi ha sempre fatto impazzire. 

venerdì 15 novembre 2019

RECENSIONE: THE BURNING SHADOW - J.L. ARMENTROUT


Titolo: The burning shadow

Serie: Origin#2


Autrice: Jennifer Armentrout


Casa Editrice: Giunti 


Data di pubblicazione: ottobre 2019 


Pagine: 538


TRAMA:
Il secondo capitolo della saga "Origin", spin off della fortunatissima serie Lux, in cui la lotta tra le due razze aliene degli Arum e i Luxen ha modificato definitivamente la vita sulla Terra. Quando Evelyn ha incrociato la strada di Luc, si è trovata all?improvviso nel mondo dei Luxen - scoprendo di farne parte più di quanto sospettasse. Già, perché i Luxen non sono gli unici ad avere un passato nascosto. C?è una lacuna nella memoria di Evie, ci sono alcuni mesi della sua vita che lei non riesce a ricordare e di cui nessuno è disposto a parlarle. Ha bisogno di scoprire la verità su chi è - e chi è stata. La sua ricerca la porta sempre più vicino a Luc: è lui al centro di tutto. E mentre Evie e Luc continuano la loro ricerca per scoprire chi fossero nel passato e chi sono adesso, tutto cambierà, e non solo per loro.



Cosa Penso: 


Da grande fan della Armentrout quale sono ho acquistato questo romanzo il giorno d’uscita. Come tutte le volte quando esce un libro che attendo con impazienza; corro in libreria appena uscita da lavoro e imploro la libraia della Mondadori di aprire il pacco appena consegnato dal corriere e meno male che ormai mi conosce e spesso mi fa trovare già pronto quello che cerco.
Generalmente, poi,  quando torno a casa con una lettura molto attesa, metto tutto in stand bye e la inizio subito, ma non questa volta. Questa volta “The Burning Shadow” – secondo capitolo della serie Origin – è rimasto circa una settimana a prendere la polvere sul comodino, prima che mi decidessi a prenderlo in mano e perdermi tra le sue pagine.
Perché? In realtà, non lo so.
E devo confessare che quando l’ho iniziato ero annoiata e distaccata e non mi andava di leggerlo davvero, l’ho iniziato solo perché non riuscivo a trovare altre letture interessanti, ma questo mio atteggiamento remissivo è durato poco, perché dopo appena una decina di pagine ero totalmente immersa nella lettura.
Conquistata.
Incantata.
Intrappolata tra le pagine dell’ennesimo romanzo sugli alieni firmato Armentrout.

giovedì 7 novembre 2019

RECENSIONE: LA PROFEZIA - J.L. ARMENTROUT


Titolo: La profezia

Serie : Titan#2

Autrice: J.L. Armentorut

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: ottobre 2019

Pagine:

TRAMA:
Non c'è redenzione senza sacrificio. Lo straordinario finale della Titan Series. Seth era convinto di non avere il diritto di sperare in un futuro. Eppure ora sta per ottenere tutto ciò che ha sempre desiderato: un domani, una famiglia, la felicità. C'è un unico ostacolo: i Titani. Solo se lui e Josie riusciranno a imprigionarli nelle profondità della terra, i suoi sogni si realizzeranno. Ma questo potrebbe scatenare conseguenze catastrofiche... Se c'è una cosa che Josie ha sempre avuto ben chiara è che sconfiggere i Titani è il solo motivo per cui è nata. Il piano che suo padre ha architettato per aiutarla, però, non è più realizzabile, e l'escalation di violenza tra i Mezzosangue e i Puri non fa che accrescere i pericoli che incombono su di loro e sui loro amici. Ma Josie sa che non sta lottando solo per se stessa, e insieme a Seth è disposta ad affrontare l'indicibile. Sapendo che per vincere una volta per tutte questa guerra crudele sarà necessario un ultimo, sublime sacrificio. Perché la fine è ormai vicina, e la profezia sta per compiersi... Dopo Il ritorno, Il potere e La lotta, La profezia è il quarto e ultimo volume
Cosa Penso:




Vorrei davvero risparmiarvi la solita tiritera che vi propino ogni santissima volta in cui vi parlo di un libro della Armentrout, ma mi ritrovo qui a parlarvi dell’ultimo capitolo della serie Titan – “La Profezia” e quindi temo che ancora una volta dovrete sopportarmi mentre tesso le lodi di quella che una delle mie autrici preferite. Ho terminato questo libro da alcune settimane e ho già la recensione pronta da qualche giorno, ma solo oggi riesco a postarla sul blog e dirvi quanto ho amato questa serie e quanto sia profondamente dispiaciuta per averla terminata, è sempre triste dire addio a personaggi che ci hanno accompagnato in diverse avventure, ma tutte le cose belle devono necessariamente avere una fine, altrimenti diventerebbero noiose, e anche le serie della Armentrout hanno una conclusione, affatto noiosa è il caso di sottolineare.
Sulla trama del libro vi darò solo poche informazioni con il contagocce, la mia recensione sarà più che altro dedicata ai miei pensieri su questo romanzo e alle sensazioni che ho provato leggendolo.
La Profezia” inizia esattamente da dove “La Lotta” (click sul titolo per la mia recensione) si era interrotto con il suo cliffangher in pieno Armentrout style, ritroviamo quindi tutti i nostri personaggi del cuore; Josie, Seth e l’intera invincibile armata che lottano duramente per portare a termine il loro piano: radunare tutti i semidei e tumulare, una volta per tutte, i Titani. Ma ovviamente le cose non sono affatto semplici e le decisioni prese da Seth nel libro precedente hanno complicato interamente la missione.
I titani sono decisamente arrabbiati, Puri e Mezzosangue continuano a farsi la guerra in un incessante lotta di potere e i sogni di Josie sembrano presagire disgrazie e tragedie… ma non sarò di certo io a dirvi come andrà a finire, se siete curiosi dovete semplicemente prendere il romanzo e leggerlo in un soffio, proprio come ho fatto io.

martedì 16 aprile 2019

RECENSIONE: COMPLICE LA NEVE - J.L. ARMENTROUT


Titolo: Complice la neve

Serie: Frigid#1

Autrice: J.L: Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Aprile 2019

Pagine:

TRAMA:
Sydney e Kyler non potrebbero essere più diversi. Tanto lei è timida e insicura, quanto lui è estroverso e affascinante, abituato a cambiare ragazze come fossero calzini. Eppure, dal giorno in cui si sono incontrati, non si sono mai più separati. La loro amicizia è una certezza. Persino ora che sono all'ultimo anno di college, Sydney non potrebbe immaginare un futuro senza di lui. Ecco perché ha deciso di non confessargli il suo amore: è certa, infatti, che Kyle non ricambierà mai, e preferisce tacere piuttosto che rovinare il loro rapporto… Kyle conosce i suoi limiti. Perciò sa benissimo che Sydney è fuori dalla sua portata: troppo bella, troppo in gamba, troppo perbene. Meglio accontentarsi di essere suo amico, invece di rischiare confessandole i suoi sentimenti. Ma tutto cambia nel momento in cui vengono invitati in montagna da alcuni compagni di università. Non appena raggiungono il magnifico resort con vista sulle piste, una tempesta di neve blocca le strade e, prima che gli altri li possano raggiungere, loro si ritrovano soli, isolati dal resto del mondo. Riusciranno a cogliere l'occasione che il destino ha riservato loro o la paura li condannerà al silenzio?

Cosa Penso: 

 Protagonisti e voci narranti sono Sydney e Kyler, amici per la pelle ed inseparabili da quando sono bambini e anche ora che sono al college non si sono mai divisi. Sono diversi come il leone e la gazzella; lei timida, riservata ed insicura, lui estroverso affascinate è un casanova impenitente, ma la loro amicizia è una certezza e nessuno dei due potrebbe immaginare il proprio futuro senza l’altro a farne parte.
Anche se il loro rapporto di amicizia è saldo e indistruttibile c’è una cosa che nessuno dei due può confessare all’altro: ovvero i veri sentimenti che provano l'uno per l'altra.  Se confessassero quello che sentono davvero, rischierebbero di rovinare quel legame tanto bello e meraviglioso che condividono da quando sono solo due bambini, ma il segreto che nascondono è una sorta di segreto di pulcinella, perché tutti sanno che Sydney e Kyler sono innamorati, gli unici a non sapere che provano entrambi le stesse cose sembrano essere proprio i diretti interessati. 
Si amano silenziosamente da tutta la vita, ma la paura di spezzare un legame così potente come il loro li frena entrambi dal confessare la verità all’altro. Inoltre Sydney è convinta di non essere il tipo di Kyler, del resto lei  è molto diversa dalle sciacquette che rimorchia nei locali e, quindi, preferisce soffrire silenziosamente. Dall’altro lato Kyler è convinto di non meritarsi una persona speciale come lei nella sua vita, Syd con la sua eleganza, la sua simpatia e la sua bellezza, è semplicemente troppo per lui e, quindi, preferisce esserle amico e proteggerla tenendogli lontani tutti i ragazzi che vorrebbero provarci con lei.
Ero innamorato di lei.
Ma non aveva fatto nessuna differenza. Non avevo voluto ammettere i miei sentimenti, avevo impedito che diventassero qualcosa in più di un desiderio inappagabile. La gente lo faceva di continuo. Non ero che uno dei tanti. Syd era sempre stata troppo per me. Non mi ero mai azzardato a pensare che potesse provare sentimenti che andavano oltre l’amicizia, e non ne ero ancora convinto al cento per cento, perché non mi capacitavo di come potesse essere innamorata di me dopo che per anni mi aveva visto (e cito testualmente) «scopare qualsiasi cosa camminasse».
Non riuscivo a capire come fosse possibile.
Ma tutto cambia quando durante le feste natalizie, Syd e Kyler, rimangono bloccati da una tempesta di neve in uno chalét di montagna. Lì, soli con la neve che scende copiosa e riscaldati dalle fiamme di un romantico camino, sono costretti ad affrontare la realtà e chiarire quello che provano. Sarà una scelta saggia la loro?

giovedì 11 aprile 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LA LOTTA - J.L. ARMENTROUT


Titolo: La Lotta

Serie: Titan#3

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione 11 aprile 2019

Pagine: 432

TRAMA:
La guerra contro i Titani non è ancora finita: hanno perso una battaglia, ma si stanno riorganizzando e presto cercheranno nuovamente di penetrare nell'Olimpo e di mettere a ferro e fuoco il mondo.
È stato solo per merito di Seth e dei suoi nuovi, immensi poteri se il loro piano è fallito, eppure nessuno sembra credere che sia davvero cambiato e tutti lo temono. Tutti, tranne la donna che potrebbe essere la sua ultima possibilità di salvezza. Josie è disposta a fare qualunque cosa per dimostrare che ora Seth sta dalla parte del Bene, ma a volte il destino agisce in modo imperscrutabile per cambiare le vite e le persone... e non sempre si tratta di un modo piacevole.
Così, per salvare se stessi e il futuro dell'umanità, ai due ragazzi non rimane che affrontare l’ignoto insieme. Ma la fiducia e la lealtà non bastano più: servono l’amore e un'incrollabile forza d'animo. E in qualunque modo andrà a finire, le loro vite non saranno più le stesse.
Perché ciò che gli dei temevano è diventato realtà. La fine del vecchio mondo ormai è vicina, e una nuova era sta per iniziare.

Cosa Penso: 

Siete avvisati; ci sono altissime probabilità che questa sia una recensione delirante e colma di follia, perché quando si tratta di Jennifer Armentrout io perdo totalmente la ragione. Credo non sia una novità per nessuno che io amo questa donna, e per averne la conferma vi basta dare una sbirciata sul blog dove sono pubblicate tutte le recensioni dei suoi romanzi (qui). 
Zia Jenny è una di quelle autrici che danno dipendenza, le sue storie così colme di magia, azione e romanticismo generano un mix esplosivo che non lascia affatto indifferente il lettore.
So bene che rischio di diventare noiosa ribadendo tutte le volte quanto trovo questa autrice epica, straordinaria, e grandiosa ma con “La Lotta” il terzo capitolo della serie Titan ne ha dato l’ennesima conferma e ormai sono assolutamente convinta che questa saga sia uno dei suoi lavori migliori e sono assolutamente certa che l’amerete. 
Dopo il cliffancgher sconcertante e in pieno stile Armentrout con cui si è concluso “Il Potere” (click sul titolo per la mia recensione) ero ansiosa di stringere tra le mani il seguito, l’attesa è stata lunga ed estenuate, ma ne è valsa la pena perché, se è possibile, questo romanzo è ancora più bello del precedente.

martedì 27 novembre 2018

RECENSIONE: THE DARKEST STAR - J.L. ARMENTROUT

Titolo: The Darkest Star

Serie:Origin#1

Autrice: Jennifer Armentrout

Casa Editrice: Giunti 

Data di pubblicazione: 7 novembre 

Pagine: 336

TRAMA:
Il primo capitolo della nuova saga «Origin», spin off della serie «Lux», in cui la lotta tra le due razze aliene degli Arum e i Luxen ha modificato definitivamente la vita sulla terra. Sono trascorsi anni dalla fine del ciclo iniziato con Daemon e Katy e Luc non è più un bambino troppo cresciuto dai modi terrificanti, bensì un ragazzo innaturalmente bello, con tanti demoni da tenere a bada e un futuro avvolto nella nebbia. Quando Evie Dasher, diciassettenne, lo incontra dopo essere stata catturata in un locale noto come uno dei pochi luoghi in cui gli umani e il Luxen sopravvissuti possono socializzare liberamente, inizialmente lo scambia per un Luxen... ma lui in realtà è molto, molto più potente. La sua crescente attrazione per Luc la trascinerà verso un tradimento che potrebbe distruggere la sua vita, in un mondo di cui aveva sino ad allora solo sentito parlare, un mondo in cui tutto ciò che pensava di sapere sarà smentito.

Cosa Penso:



sono in serio ritardo con la pubblicazione di questa recensione, ho letto “The Darkest Star” – primo capitolo della serie Origin– da diverse settimane ormai, ma solo oggi sono riuscita a ritagliarmi un pochino di tempo per parlarvi di una serie che ci riporta nel meraviglioso mondo dei Luxen, gli alieni scintillanti di cui la Armentrout ci ha fatto innamorare. Se siete fan della serie Lux sicuramente stavate spettando questo romanzo con ansia e trepidazione. Era il lontano 2015 quando la Giunti ha pubblicato “Opposition” (Click sul tiolo per la mia recensione) e tre anni fa abbiamo dovuto salutare Daemon e la sua Katy e tutta l’adorabile famiglia Black, ma la nostra Jenny non era ancora pronta per dire addio a questo mondo perché ha deciso di scrivere uno spin-off su uno dei personaggi più intriganti e al contempo spaventosi che abbiamo conosciuto tra le pagine dei romanzi precedenti. Sto parlando di Luc. 
Sì proprio quel Luc, quello che un tempo era solo un bambino vagamente inquietante e con dei meravigliosi occhi viola, ma che oggi è cresciuto e tra queste pagine l’ho ritroviamo adulto e ancora più pericoloso di quello che era un tempo, per cui preparatevi perché se ne vedranno delle belle. 

Dalla fine di “Opposition” sono passati cinque anni e le cose nel mondo sono cambiate parecchio, i Luxen non vivono più nascosti nell’ombra, ma dopo l’invasione sono usciti allo scoperto e cercano disperatamente di integrarsi nella società. Una società, quella degli uomini, che è terrorizzata dagli alieni e dai loro poteri. Infatti, il governo cerca ancora una volta di controllarli anche attraverso misure di sicurezza estreme, in ogni luogo pubblico sono presenti bocchettoni di areazioni da dove, all’occorrenza, viene soffiata onice vaporizzata ed, inoltre, sono obbligati ad indossare uno speciale dispositivo a forma di braccialetto capace di bloccare i loro poteri. Non hanno alcun diritto e la vita per loro è dannatamente difficile, anche quei  Luxen contrari all’invasione e che vorrebbero solo potersi integrare per vivere una vita libera e  normale non possono farlo.  La vita per loro è dannatamente difficile, devono fare i conti con continue discriminazioni e con gli umani che troppo spaventati li guardano con sospetto e rabbia malcelata.

lunedì 5 novembre 2018

RECENSIONE: IN FUGA DA TE - JENNIFER L. ARMENTROUT


Titolo: In fuga da te

Serie: Wikcked#3

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Ottobre 2018

Pagine: 345

TRAMA:
È stata rapita, è stata torturata, è stata costretta a tradire le persone che ama. Adesso, Ivy Morgan vuole solo dimenticare. Eppure più passano i giorni, più lei ha l'impressione che quella terribile esperienza non le abbia lasciato solo incubi e cicatrici. C'è come una forza oscura che si muove dentro di lei, un Male che diventa sempre più forte e che Ivy teme possa prendere il sopravvento… Ren Owens ha fatto di tutto per Ivy: ha mentito all'Ordine, disertato la sua missione, ucciso chiunque avesse scoperto il loro segreto. E per poco non l'ha persa. Adesso lui e Ivy devono affrontare la prova più grande: trovare il modo per chiudere i portali che collegano il nostro mondo con quello dei fae e sconfiggere il Principe una volta per tutte. Tuttavia ben presto si renderanno conto che ciò che pensavano di sapere sul Principe, sull'Ordine e persino su loro stessi non è altro che una copertura. Soli, senza più nessuno di cui potersi fidare, Ivy e Ren saranno costretti a scendere a patti col loro peggiore nemico pur di salvare l'umanità intera…


Cosa Penso:

Ci ho messo parecchio tempo a decidermi ad iniziare il terzo e ultimo capitolo della serie The Wicked di J.L. Armentorut; “In fuga da te”. L’ho acquistato appena uscito, ma poi è rimasto in attesa sul comodino fino a pochi giorni fa, quando finalmente mi sono decisa a leggerlo. La verità è che questa serie, sebbene mi sia piaciuta tanto quanto le altre, è l’unica di questa autrice che ho letto una volta soltanto. I libri della Armentrout mi danno dipendenza e, generalmente, le sue storie le leggo e rileggo fino a sapere a memoria i miei passaggi preferiti, ma per la serie The Wicked mi serviva un piccolo ripassino dei romanzi precedenti prima di buttarmi a capofitto tra le pagine del capitolo conclusivo. Ricordavo bene i tratti principali dei romanzi precedenti, ma no ricordavo affatto bene i dettagli e per godermi uno dei libri della mia autrice preferita era assolutamente necessario prendersi un po’ di tempo e fare le cose per bene. E poi, diciamolo apertamente, non mi è pesato affatto rileggere Lontano da te” e “Ritorno da te” (Click sui titoli per le mie recensioni), anzi è stato davvero molto piacevole e rilassante. 

Come vi ho già detto un miliardo di volte, io amo follemente la Armentrout in veste Urban Fanatsy o Paranormal Romace, lei ha questa capacità meravigliosa e straordinaria di combinare nei suoi romanzi la giusta dose di azione e romanticismo che sono mixati talmente bene che il risultato finale è qualcosa di delizioso. E anche questa volta non si è affatto smentita e ho ritrovato tra le pagine tutto quello che amo e adoro di questa autrice. 
In fuga da te” riprende esattamente da dove si era interrotto il secondo romanzo della saga – “Ritorno da te” – e siccome mi è impossibile parlarvi di questa storia senza menzionare, in parte, alcuni degli accadimenti del libro precedente, se ancora non lo avete letto state alla larga da questa recensione. NON LEGGETELA!!

giovedì 11 ottobre 2018

RECENSIONE: IL POTERE - J.L. ARMENTROUT


Titolo: Il Potere

Serie: Titan #2

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Harper Collins

Data di Pubblicazione: 4 OTTOBRE 2018

Pagine: 404 

TRAMA:
Ogni grande cambiamento porta con sé dei conflitti, e il Covenant del South Dakota è diventato terreno di scontro tra i Puri che vogliono ripristinare le Leggi Interraziali, e i mezzosangue che rivendicano il diritto di scegliere il proprio destino. Anche se Iperione è stato sconfitto, Josie e Seth sanno che la tregua durerà poco e che il tempo rimasto per rintracciare gli altri semidei e convincerli a unirsi a loro nella guerra contro i Titani è ormai agli sgoccioli. Ma c'è un problema ancor più urgente da risolvere: la natura semi divina di Josie esercita su Seth un'attrazione irresistibile, e quando il desiderio si mescola all'amore amplificando la sua energia di Apollyon, lui si rende conto che starle vicino è pericoloso, per lei e per tutti i loro amici. Lasciarla andare, d'altra parte, richiederebbe un altruismo che semplicemente non è nel suo stile. Ma quando la furia dei Titani si scatena, con conseguenze devastanti, l'oscuro richiamo del potere torna a farsi vivo, più forte che mai, e questa volta Josie potrebbe non essere in grado di proteggere Seth da se stesso..


Cosa Penso: 
Ed eccomi qui a parlarvi per l’ennesima volta di un romanzo scritto da quella che è una delle mie autrici preferite.
Sono diverse le autrici che amo e adoro, ma alcune mi sono entrate nel cuore più di altre e non è un segreto per nessuno che Jennifer Armentrout sia proprio una di queste.
Lei è una di quelle autrice che, ve l’ho ripetuto un miliardo di volte, mi conquista qualsiasi cosa scriva e, infatti, ho letto tutto quello che la sua eccellente penna ha prodotto e non ho mai dato un solo voto negativo ad uno dei suoi romanzi. Certo, alcuni li ho amati di più e altri meno ma mai, nemmeno una volta, le ho assegnato meno di 3 stelline.
Alcuni dei suoi romanzi mi sono strisciati sotto pelle, come per esempio la storia di Cam e Avery in “Ti aspettavo” (click sul titolo per la mia recensione)  che conserva un posticino speciale nel mio cuore di lettrice, ma anche la serie Lux e la The Dark Element, con Daemon Black l’alieno più sexy del circondario e l’adorabile Roth, hanno conquistato un pezzetto del mio cuore. Le ultime due serie menzionate sono, secondo me, le migliori scritte da questa donna, e anche se ho adorato sia la Wicked saga che la Covenantdevo proprio ammettere che con la serie Titan sta facendo emergere con prepotenza  il suo lato migliore.
Tra queste pagine ho ritrovato quella Armentrout che tanto avevo amato nei suoi primissimi libri e che ogni tanto è riemersa nei libri pubblicati lo scorso inverno, soprattutto sul finale della serie Covenant.

lunedì 23 aprile 2018

RECENSIONE: IL RITORNO - J.L. ARMENTROUT



Titolo: Il ritorno

Serie : Titan#1

Autrice: J.L. Armentorut

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: 12 aprile 2017

Pagine: 448

TRAMA:

È passato un anno da quando Seth ha stretto il suo folle patto con gli dei, accettando di mettere la propria vita al loro servizio. Da allora gli hanno affidato ogni sorta di lavoro sporco, missioni violente e sanguinose che non gli creano nessun problema di coscienza, anzi. Ora, però, Apollo ha in mente qualcosa di diverso. Vuole che protegga una ragazza, e per giunta senza sfiorarla con un dito. Il che, per uno come lui, che ha qualche problema a controllare le proprie pulsioni, potrebbe rivelarsi la sfida più difficile che abbia mai dovuto affrontare. Perché Josie non ha la minima idea dell'effetto che ha su di lui ma, quel che è peggio, non immagina neanche lontanamente l'incubo in cui sta per precipitare. E l'attrazione irresistibile che la spinge tra le braccia del bellissimo giovane dagli occhi ambrati e colmi di segreti potrebbe non essere il minore dei pericoli che l’aspettano.

Cosa Penso:

Eccoci qui, ancora una volta, con la recensione di un altro dei libri della nostra adoratissima Jennifer Armentrout. Sto parlando di “Il Ritorno” – primo capitolo della serie Titan – , un libro che bramavo, desideravo con forza e intensità perché io sapevo che lo avrei amato. Lo sapevo! E indovinate? Ovviamente non mi sono sbagliata, l’ho amato pazzamente! 
Ora potrei aprire la solita parentesi in cui sottolineo che cerco di essere il più imparziale possibile quando vi parlo di quella che è la mia autrice preferita, ma so bene che molte lettrici restano scettiche quando leggono recensioni a cinque stelle di Jennifer Armentrout.  Risparmio, quindi, la tiritera e il solito bla bla bla e parto subito con il parlarvi del romanzo. 

Prima di entrare nel vivo della mia recensione, sottolineo che la serie Titan è una serie Spin-Off della serie Covenant, le due saghe sono, infatti, strettamente collegate, tuttavia non è obbligatorio aver letto la Covenant per godersi questo romanzo, ma è comunque consigliabile rispettare l’ordine di pubblicazione, in quanto solo in questo modo si può avere una visione chiara, totale e completa non solo della storia, ma anche del protagonista maschile; Seth l’Apollyon. Se avete letto anche la serie precedente sicuramente vi ricorderete di lui, alcuni lo hanno odiato altri lo hanno amato pazzamente e altri ancora, come la sottoscritta, sono stati schierati a tratti nel #TEAMSEATH e tratti nel #TEAMAYDEN, tifando un pò per l’uno e un pò per l’altro a seconda dell’occasione, la verità è che il mio cuore indeciso li ha amati entrambi.
Se alla fine di “L’ombra di Ares” (Click sul titolo per la mia recensione) credevate di conoscere bene Seth, vi ricrederete non appena inizierete “Il Ritorno” perché qui  è proprio lui a raccontarci la sua storia insieme alla new entry Josie.

giovedì 9 novembre 2017

RECENSIONE: L'OMBRA DI ARES - JENNIFER L. ARMENTROUT

Titolo: L’ombra di Ares

Serie: Covenant#5

Autrice: Jennifer L. Armentrout

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: Novembre 2017

Pagine:

TRAMA:

Mentre il mondo dei mortali scivola nel caos, travolto da una guerra in cui divinità, Puri e Mezzosangue si affrontano senza esclusione di colpi, Alex per la prima volta non sa cosa fare. La scioccante sconfitta che ha lasciato sul suo corpo ferite indelebili ha segnato profondamente anche la sua anima, costringendola a dubitare di se stessa e delle sue reali capacità di mettere fine a quell'insensato conflitto una volta per tutte. Come se non bastasse, gli ostacoli che separano lei e Aiden dalla felicità sembrano moltiplicarsi, e l'idea di doversi fidare di un nemico letale per scendere ancora una volta negli Inferi e liberare uno degli dei più potenti e pericolosi di tutti i tempi è a dir poco destabilizzante. Ma la resa dei conti è ormai imminente, e Alex sa che sarà messa di fronte a una scelta terribile: la distruzione di tutto ciò che ha di più caro... o la propria fine.

Cosa penso:



L’ombra di Ares” non è solo il quinto capitolo della serie Covenant dell’unica e sola Jennifer Armentrout, ma anche è il capitolo finale. Quello che va a concludere le vicende di Alex e dalla Fighissima Armata.
Terminare una serie che ho amato per me è sempre triste e lo è ancora di più quando si tratta della serie di quella che è la mia autrice preferita. Odio dire addio ai personaggi che dopo tanti romanzi si sono guadagnati un pezzettino del mio cuore, è un po’ come dire addio ad un amico. E' triste!
Devo ammettere che anche se è una sensazione penosa salutare Alex e i suoi compagni, questa volta il senso di vuoto è un pochino attenuato, la Armentrout ha già scritto una serie spin-off  su Seth  ( la serie Titan) che stando a voci di corridoio sembra proprio che arriverà presto in Italia grazie ad Harper Collins che ne ha acquistato i diritti, quindi è solo questione di tempo prima di poter immergere il naso tra le pagine e ritrovare alcuni dei personaggi che abbiamo amato nella serie Covenant. Il distacco risulta quindi un tantino più dolce!

Sulla trama di questo libro la mia bocca è ermeticamente cucita, quello che è scritto nella sinossi è abbastanza per incuriosire senza, però, lasciar trapelare dettagli importanti che possono rovinare la lettura. “L’ombra di Ares” è un romanzo talmente pieno di colpi di scena e attimi da cardiopalma che dovete godervelo tutto fino in fondo.
La Armentrout è  riuscita  a colmare tutte le mancanze che avevo trovato nel romanzo precedente – “La Guerra Degli Dei” (Click sul titolo per la mia recensione). Se avete letto il mio pensiero sul quarto romanzo delle serie Covenant, probabilmente saprete che l’ho trovato un romanzo di passaggio, una sorta di storia introduttiva degli accadimenti del quinto e ultimo capitolo della serie,  ma tra le pagine di “L’ombra di Ares” l’autrice è stata DIVINA! Catapulta il lettore al centro dell’azione fin dalle primissime pagine, i numerosi colpi di scena che si susseguono uno dietro l’altro lasciano il lettore senza fiato, rendendo  impossibile staccarsi dalle pagine anche per un solo istante perché il bisogno di sapere cosa accadrà è divorante ed è reso ancora più bruciante dal grande talento dell’autrice che riesce a dipingere la scena in modo estremamente veritiero, tanto che il lettore si sente parte integrante del racconto e gli sembra di trovarsi proprio lì,  al centro della battaglia insieme ai protagonisti. Proprio per questo non è possibile non tifare per Alex, perchè noi lettori siamo al suo fianco.

sabato 23 settembre 2017

RECENSIONE: LA VENDETTA DEGLI DEI - J.L. ARMENTROUT

Titolo: La vendetta degli dei

Serie: Covenant#4

Autrice: Jennidfer L. Armentrout

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: Settembre 2017

Pagine: 525

TRAMA:

Alexandria ha sempre avuto paura di due cose: perdere sé stessa dopo il Risveglio, ed essere ridotta in servitù per mezzo dell'elisir. Ma l'amore è sempre stato più forte del fato e Aiden è pronto a dichiarare guerra all'Olimpo - e al lato oscuro di Alex - pur di riaverla con sé. Intanto il mondo è sull'orlo del caos. Gli dei hanno già ucciso una moltitudine di persone e potrebbero distruggere intere città nel tentativo di impedire ad Alex di cedere il suo potere a Seth, il primo Apollyon, rendendolo così l'invincibile Sterminatore di Dei. E interrompere l'oscuro legame tra lei e Seth non è l'unico problema, perché la sola persona che potrebbe sapere come arginare il disastro è morta da secoli. Ad Alex e Aiden non resta dunque che penetrare negli Inferi per parlare con lei e poi trovare il modo di tornare indietro. È un'impresa disperata e i pericoli in agguato sono inimmaginabili, eppure non esiste altro modo per impedire a Seth di diventare lo Sterminatore... o ad Alex di prendere il suo posto.

Cosa Penso: 

Il mio amore sfrenato per Jennifer Armentrut come autrice credo che ormai non sia una novità per nessuno, qui sul blog sono recensiti tutti i suoi romanzi usciti in Italia e il rating di tutti è decisamente alto, credo di non aver mai dato meno di quattro stelle ai suoi libri,  so bene che la mia credibilità potrebbe essere messa in discussione quando si tratta di lei, ma sono sincerissima quando dico che non mi ha mai delusa. Mai, nemmeno una volta.
Ammetto di preferire la Armentrout in veste paranormal, ma mentirei se vi dicessi che non apprezzo i suoi romance contemporanei. Ma è quando scrive romanzi di pura fantasia – urban fantasy o paranormal romance – che vado totalmente in brodo di giuggiole per lei. Mi ha conquistata fin dall’inizio con Deamon Black nella Lux saga, mi ha fatto innamorare del cattivissimo e demoniaco Roth nella saga The Dark Elements e ovviamente anche con la serie Covenant non poteva far altro che conquistarmi. Non so dirvi se ad attrarmi come una calamita sono le sue storie altamente coinvolgenti o suoi personaggi così tanto affascinanti da farmi innamorare, ma una cosa è certa i suoi finali sconvolgenti, con cliffangher che lasciano senza fiato, mi lasciano con una curiosità così bruciante e totalizzante che sento un bisogno viscerale di leggere i suoi romanzi appena escono. Ed è esattamente questo che è successo con “La vendetta degli Dei”.
Ho terminato il quarto capitolo della serie Covenant da una decina di giorni ormai, e scrivere una recensione è davvero difficile perché il romanzo è così intenso che ho il terrore di lasciarmi sfuggire qualche dettaglio importante, ragione per cui della trama vi darò solo poche e contate informazioni.
ANCHE SE LE MIE RECENSIONI SONO SEMPRE SPOLIER FREE, PER RENDERE IL TUTTO PIU’ COMPRENSIBILE SONO COSTRETTA A FARE UN PICCOLO PASSO INDIETRO E PARLARVI DEL ROMANZO PRECEDENTE. QUINDI, SE NON AVETE LETTO “Anima divina” VI SCONSIGLIO CALDAMENTE LA LETTURA DELLA MIA RECENSIONE!

venerdì 4 agosto 2017

RECENSIONE: SEI TUTTO PER ME - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Sei tutto per me

Serie: Wait For you#7

Autrice: J.L.Aremntrout

Casa editrice: Nord

Data di pubblicazione: luglio 2017

Pagine:

TRAMA:

Ci sono volute poche ore perché il mondo di Jillian Lima andasse in frantumi, e sei lunghi anni prima che lei trovasse il coraggio di tornare a casa per gestire la palestra del padre. Jillian adesso è pronta ad affrontare qualunque ostacolo, tranne uno... Brock, il ragazzo cui aveva confessato il suo amore, per ottenere in cambio un secco rifiuto. Brock Mitchell ha fatto molta strada da quand'era un teppista di quartiere. Grazie al padre di Jillian, è diventato un campione di boxe, nonché lo scapolo più ricercato della città. E gli basta uno sguardo per capire che Jillian non è più la ragazzina insicura che aveva respinto: è diventata la donna dei suoi sogni, l'unica che lo faccia sentire completo. E anche Jillian, ogni volta che è con lui, ha l'impressione che ogni difficoltà scompaia e sente rinascere il seme della speranza. Tuttavia, non appena il passato bussa alla sua porta, Jillian capisce che è venuto il momento di combattere contro i suoi demoni. La relazione con Brock le darà la forza necessaria per chiudere i conti in sospeso una volta per tutte o sarà il tallone d'Achille che la distruggerà? 

Cosa Penso: 

Jennifer L. Armentrout è una delle mie autrici preferite, e di certo non è una novità per nessuno. Che scriva paranormal romance, young adult o new adult lei mi conquista e appassiona e non mi ha mai delusa. Poi è ovvio che alcuni suoi scritti mi piacciano più di altri, ma la seguo dal lontano 2013 – da quando è arrivata per la prima volta in Italia con “Obsidian” – e non le ho mai dato meno di 4 stelline. Potrei essere accusata di non essere obiettiva quando si tratta di lei, e francamente non so se avete ragione o meno, ma tutto quello che so è che io libri li valuto di pancia. Il mio giudizio è fortemente condizionato dalle emozioni che provo durante la lettura, se un libro mi fa ridere e divertire la mia valutazione sarà sicuramente positiva, e allo stesso modo la mia valutazione sarà, quasi di certo, quella massima se un libro mi fa emozionare colpendomi dritto al cuore. E la Armentout ci riesce quasi tutte le volte. E anche con l’ultimo capitolo della serie Wait for you – “Sei tutto per me” – ci è riuscita alla grande.
È un po’ triste aver terminato una serie che mi tiene compagnia da tempo, mi dispiace tantissimo dover abbandonare i personaggi che ho conosciuto romanzo dopo romanzo e che mi hanno fatta inevitabilmente capitolare, ma nonostante la tristezza – che solo un avido lettore può capire – non potevo chiedere un finale migliore per una serie che ho amato dall’inizio alla fine.
Io e Brock... eravamo inseparabili, nonostante  la differenza d’età. Eravamo sempre insieme: lo seguivo ovunque, gli stavo appiccicata e ricercavo le sue attenzioni, e lui mi lasciava sempre fare, m’includeva in ogni cosa che faceva e mi trattava come fossi la persona più importante al mondo.
Fino a quella notte.
Fino a quando non avevo capito che ero sempre stata solo io a volere lui, e che lui voleva tutte tranne me.
La storia che ci narra tra le pagine di “Sei tutto per me” è quella di Jillian Lima e Brock – La Bestia – Mitchell, due personaggi che avevamo già intravisto nei libri precedenti, ma ora è giunto il momento di approfondire su di loro attraverso il racconto di Jillian – la protagonista femminile.
Jillian e Brock hanno sei anni di differenza e sono amici per la pelle da quando Mr. Lima – il papà di Jillian – ha accolto Brock sotto la sua ala protettiva, spianandogli la strada per un futuro migliore.
Sono cresciuti insieme e Jillian adora da sempre quel ragazzo che è piombato nella sua vita una sera quando aveva solo sette anni, ma quello che ha sempre provato  per lui va ben oltre l’amicizia, è un sentimento che cresce di pari passo con lei, senza affievolirsi mai. Un sentimento che ad un certo punto non è più riuscita a nascondere e tutto quello che ha ottenuto in cambio è stato un secco rifiuto.

martedì 2 maggio 2017

RECENSIONE: OBSESSION - J.L. ARMENTROUT

Titolo: Obsession

Serie: Spin-off Lux saga

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Giunti

Data di pubblicazione: aprile 2017

Pagine: 329

TRAMA:

Serena Cross aveva accolto con scetticismo il racconto della sua migliore amica, convinta che il figlio di un potente senatore fosse coinvolto in un incredibile complotto. Ma, dopo avere assistito con i propri occhi all'omicidio dell'amica, Serena non può più dubitare: è lei stessa in pericolo. Così accetta suo malgrado la guardia del corpo che il Dipartimento della Difesa le assegna perché vegli sulla sua sicurezza: Hunter. Arrogante, prepotente, eppure terribilmente affascinante... Ma se lui conosce a memoria il dossier di Serena, lei ignora tutto del suo protettore. Soprattutto il fatto che il più grande pericolo per lei potrebbe essere proprio Hunter. 

Cosa Penso: 


Sono una fan di Jennifer Armentrout e dei suoi romanzi, ho iniziato ad adorarla da quando nel giugno del lontano 2013 ho iniziato “Obsidian” (click sul titolo per la mia recensioneprimo capitolo della serie Lux e primo libro di questa splendida autrice ad essere sbarcato nel Bel Paese.
Mi sono innamorata all’istante del suo stile di scrittura frizzante, dei suoi personaggi adorabili e immediatamente mi sono resa conto che non avrei più potuto far a meno di questa autrice, e ovviamente non mi sono sbagliata perché quattro anni e venticinque libri dopo io sono ancora qui a leggere ogni suo scritto con lo stesso entusiasmo iniziale e ogni volta finisco per adorare qualsiasi cosa venga prodotta con il suo nome scritto in copertina. Paranormal romance, new adult, young adult datemi uno scritto di zia Jenny e io lo adorerò.
E anche “Obsessionnon ha fatto eccezione, avevate dei dubbi? Io no, ovviamente! Anche perché aspettavo “Obsession” da tanto di quel tempo che ormai avevo perso le speranze di vederlo pubblicato in Italia, ma la Giunti mi ha piacevolmente stupita con questa favolosa sorpresa, e ora anche noi abbiamo la possibilità di leggere l’attesissimo spin-off della serie Lux. La grandissima novità di questo romanzo sta sicuramente nel fatto che, a differenza della serie principale, non è affatto pensato per un pubblico giovane, ma al contrario l’autrice lo ha scritto pensando a quei lettori un po’ più grandicelli che avrebbero tanto voluto vedere un po’ più di passione tra Daemon e Katy.
Quindi, tenetevi forti perché questo è un libro decisamente bollente che coniuga perfettamente elementi più tipici dei paranormal romance con altri tratti tipici del new adult, il che è esplosivo ragazzi, parola di Frency ;)
Se avete letto tutti e sei i romanzi che compongono la serie Lux sono certa che vi ricorderete di Hunter – il temutissimo Arum – che abbiamo incontrato per la prima volta in “Origin” (click sul titolo per la mia recensione) per poi ritrovarlo in alcuni capitoli di “Opposistion” (click sul titolo per la mia recensione), piccole comparsate, ma che sono bastate per solleticare la mia curiosità e per spingermi a comprare questo libro che purtroppo è uno stand alone.