giovedì 29 agosto 2019

RECENSIONE: UN BACIO PROIBITO - LINDA KAGE


Titolo: Un bacio proibito

Serie: Forbidden men#1

Autrice: Linda Kage

Casa editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 7 agosto

Pagine: 373

TRAMA:
Sono la regina delle relazioni sbagliate. Il mio ultimo ragazzo ha tentato di uccidermi, così sono dovuta scappare dall'altra parte del paese con un nome falso. Per una matricola del college, ho accumulato un numero impressionante di pessime scelte in amore. E così adesso mi tengo a distanza da qualunque coinvolgimento sentimentale. Chi potrebbe darmi torto? Il problema è che Mason Lowe è entrato nella mia vita. Ed è bello da non sembrare nemmeno reale. Stare in sua compagnia mi fa sentire viva come non mi sia capitato da mesi. Sembrerebbe proprio quello giusto. Invece è un gigolò. L'ennesima conferma del fatto che sono una calamita per gli uomini sbagliati.


Cosa Penso:

Dio, ero così patetica, con una cotta per uno stramaledetto gigolò con cui flirtavo senza pietà. Voglio dire, più proibito di quel ragazzo, cos'avrei potuto trovare? Avrei potuto ripetermi per un milione di volte che volevo restare sua amica e basta, ma sarebbe stata una bugia... detta un milione di volte. 
Dopo settimane e settimane in cui non sono riuscita a leggere nulla, riesco finalmente a vedere la luce in fondo al tunnel del mio micidiale blocco del lettore, faccio piccoli passetti avanti e sono riuscita a terminare ben due libri senza abbandonarli, il primo è stato “Ingannata” di Jayy Crownover (click sul titolo per la mia recensione) il secondo invece è stato “Un bacio proibito” primo capitolo della serie New Adult Forbidden Man di Linda Kage.  Questa lettura mi è stata consigliata su instagram da una ragazza, che tra l’altro non ho ancora ringraziato, e quindi ne approfitto per farlo ora: grazie, perché se non fosse stato per te non avrei mai letto questo romanzo e mi sarei persa questa deliziosa commedia romantica che coniuga dolcezza che fa sciogliere il cuore, passione che fa arricciare le dita dei piedi e ironia che fa sorridere a profusione. Insomma una lettura estremamente piacevole che è stata una scoperta meravigliosa e di certo non d’ora in avanti non mi lascerò sfuggire altri romanzi di questa autrice che ha uno stile di scrittura davvero molto coinvolgente. 

Un bacio proibito”, attraverso il pov della sola protagonista femminile, ci racconta la storia di Reese Randal e Mason Lowe.
Reese è la regina delle reazioni amorose sbagliate e a giudicare da com’è finita con il suo ex ragazzo – Jeremy – ha anche gusti orribili in fatto di uomini. Infatti, Jeremy, non solo le ha slogato la mandibola con un forte schiaffo, l’ha fatta cadere dalle scale rompendole un braccio, ma dopo che lei ha rotto con lui, si è trasformato in uno stalker e ha, addirittura, cercato di ucciderla. La fortuna di Jeremy è quella di avere un padre avvocato che riesce a tirarlo fuori dalla prigione, anche se dovrebbe marcirci dentro, e così Reese è stata costretta a cambiare vita. 
Ha abbandonato i suoi sogni e la sua famiglia per andare a vivere in Florida a casa di sua cugina Eva, dove ora è una matricola in virologia al college. 
Tutto quello che Reese deve fare è mantenere un basso profilo, studiare sodo e stare lontana dai ragazzi. 
Sembra facile, vero? 

martedì 27 agosto 2019

RECENSIONE: INGANNATA - JAY CROWNOVER


Titolo: Ingannata

Serie: Getaway#1

Autrice: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Pagine: 280

Data di pubblicazione: 24/07/2019 

TRAMA:
Dopo la rottura con il mio ex ero distrutta. Riuscivo a stento a continuare la mia routine e mi sentivo fragile e smarrita. E così la mia migliore amica mi ha costretto a partire con lei per uno di quei viaggi avventurosi in mezzo alla natura selvaggia, sicura che avessi solo bisogno di spingermi oltre i consueti limiti per ritrovare la fiducia in me stessa. Nessuna di noi due aveva idea di quello che ci saremmo trovate ad affrontare. Nella brochure dell’agenzia, per esempio, non si faceva riferimento al fatto che l’uomo più sexy che avessi mai visto sarebbe stato la nostra guida. E nemmeno che, una volta abbandonata la civiltà, nello zaino non ci sarebbe stato posto per paure e insicurezze. In un certo senso ero pronta ad affrontare un’avventura del tutto nuova, ma non mi sarei mai immaginato di dover lottare così… Per tutta la vita sono sempre stata bravissima a nascondere i miei sentimenti. Ma adesso che non c’è modo di reprimerli, potrei scoprire che non mi dispiace affatto.
Autrice bestseller del New York Times e di USA Today
Hai mai provato a spingerti oltre i tuoi limiti?

«Adoro questa autrice, le sue storie sono uniche!»
«Quando Jay Crownover si mette a scrivere è una garanzia di qualità.»

Cosa Penso:
Questa avventura inaspettata mi aveva insegnato che soffrire e condividere il dolore con quelli che mi conoscevano non era affatto un indice di fragilità.
Buongiorno adorabili lettori, sono sparita un po’ ultimamente. Non sono in vacanza, le mie ferie sono terminate a luglio, ma sono solo alle prese con un blocco del lettore micidiale, da quando ho letto “Harley&Rose” di Carmen Jenner (click sul titolo per la mia recensione) faccio fatica a leggere qualsiasi cosa: nessuna lettura mi soddisfa e niente mi prende come vorrei ed è una sensazione sgradevolissima, perché la voglia di abbandonarmi ad un bel libro è forte e potente, ma ultimamente tutti quelli che inizio vengono miseramente abbandonati dopo pochi capitoli. L’unica autrice che è riuscita ad incatenarmi alle pagine per alcune ore di svago e relax è stata la mia adoratissima Jay Crownover. Lei è una garanzia; perché non sbaglia mai un colpo. Nel corso di questi ultimi anni, credo, di averla elogiata in ogni modo possibile e so che quando vi parlo di lei mi trasformo in un dannato disco rotto che ripete le stesse cose in continuazione e forse sono un po’ noiosa, ma non posso farci niente, perché semplicemente adoro il suo stile narrativo.
Adoro le sue storie.
E adoro ogni singolo personaggio che  nasce dalla sua penna.
Per queste ragioni non solo la consiglio sempre a tutti, ma leggo alla cieca qualsiasi romanzo che porta il suo nome in copertina e ogni volta mi ritrovo con il naso immerso tra le pagine, del tutto incapace di staccarmi dalla lettura e anche questa volta è andata proprio così, per fortuna.
Ero abbastanza preoccupata quando ho iniziato “Ingannata” – primo capitolo della serie Getaway – non perché nutrivo dei dubbi sull’autrice, ma perché ero convinta di non aver ancora superato il dolore lancinante della mia ultima lettura e credevo di non essere pronta a farmi coinvolgere in un'altra storia, ma la Crownover ha colpito proprio dove in tanti hanno fallito e mi ha temporaneamente sbloccata. Purtroppo è stato solo temporaneo, perché subito dopo sono ripiombata nel mio odiatissimo blocco libroso, ma per alcune ore è riuscita a farmi svagare e se posso, quindi, darvi un consiglio: non fatevi ingannare dalla cover bruttina che urla tanto erotico scadente di serie B, perché questa storia è un delizioso romance ambientato nel vecchio e selvaggio west, con l’aggiunta di un pizzico di suspense che rende il tutto più coinvolgente ed interessante. 

lunedì 12 agosto 2019

RECENSIONE: HARLEY&ROSE - CARMEN JENNER


Titolo: Harley&Rose

Autrice: Carmen Jenner

Casa Editrice: Hope Edizioni

Data di pubblicazione : 22 Luglio 2019

Pagine: 274

TRAMA:
Fin da quando era una ragazzina, Rose sognava il giorno in cui Harley l’avrebbe portata in braccio oltre la soglia, in luna di miele. Ma cosa succederebbe se quello non fosse il giorno del suo matrimonio, e lei si trovasse lì solo perché Harley è stato lasciato all’altare appena qualche ora prima?
Barattata San Francisco per una vacanza in paradiso, dopo aver scambiato il bouquet da damigella per le Hawaii, Rose spera di poter uscire finalmente dalla friendzone.
Perché una volta Rose e Harley erano stati molto più che amici, ma la vita aveva preso un’altra piega. Da allora, Rose ha trascorso ogni giorno nella speranza che Harley se lo ricordasse.
Lei è sempre stata la sua migliore amica.
Lui è sempre stato suo.
Lei è innamorata di lui.
Lui… non è innamorato di lei.
Lui… sta sposando qualcun’altra.
Lui… sta nascondendo qualcosa.
Lui…be’… è complicato.

AVVERTENZE❗️:
NO HEA


⛔️ATTENZIONE‼
Leggere prima le avvertenze.. chi è debole di cuore non lo legga! ;)



Cosa Penso:
Alcune persone sono destinate a spezzarti il cuore, come se la loro unica missione al mondo fosse quella di insegnarti a non innamorarti della persona sbagliata. Ci sono persone che continueranno a farti soffrire, perché alcuni di noi non imparano mai. 

Harley&Rose” è un romanzo stand alone di Carmen Jenner pubblicato in Italia da Hope Edizioni, una CE nata da poco più di un anno che è super attiva nella pubblicazione di romance e che sta pubblicando dei titoli che sono dei veri gioiellini e anche questo lo è, un gioiello raro e prezioso.
È difficilissimo parlarvi di questo libro, perché questo romanzo non è adatto ai deboli di cuore, infatti non ha un happy ending. Generalmente io rifuggo da romanzi di questo tipo, il mondo è un luogo oscuro e spietato nella vita vera e nei libri io pretendo cuori, fiori e arcobaleni, ma c’era qualcosa che mi attraeva in maniera irresistibile a questo libro e dopo aver letto la trama ho dovuto acquistarlo anche se ero ben consapevole che avrebbe fatto male.
Mi sono pentita di averlo letto? No. Assolutamente no!
Ha fatto male? Un male atroce! Ma è stata una lettura talmente bella, coinvolgente ed emozionante che sono davvero felice di avergli dato una possibilità, anche se ora sono qui con il cuore in mille pezzi e un blocco del lettore allucinante.
Ho cercato di approcciarmi alla lettura con un freddo distacco, una sorta di meccanismo di difesa che metto in atto quelle rarissime volte che leggo libri estremamente dolorosi, un modo per non farmi ferire dalle parole dell’autrice, ma se generalmente il mio meccanismo di difesa funziona, questa volta ha fatto cilecca ed è stato un epico fallimento, perché Carmen Jenner, attraverso due personaggi favolosi che ti strisciano nell’anima senza chiedere il permesso, ha tratteggiato una storia meravigliosa. Una storia che avvolge il lettore come una calda coperta che, però, si trasforma poco a poco in un taglientissimo rasoio di filo spinato che ferisce e fa sanguinare e quando ci si rende conto di quello che sta accadendo, si è così coinvolti che è impossibile distaccarsene e creare una storta di scudo protettivo e, quindi, tutto quello che si può fare è vivere sulla propria pelle le emozioni atroci e dolorosissime, ma al contempo bellissime perché anche i libri più dolorosi fanno sentire vivi.

lunedì 5 agosto 2019

RECENSIONE: CLOSER - C.MICHEALS&M. HARLOW


Titolo: Closer

Autrice: C. Micheals e M. Harlow

Casa editrice: Always pubblishing

Data di pubblicazione: Luglio 2019

Pagine: 256

TRAMA:
Anche a soli diciotto anni, London ha sempre saputo che Ian Chase era la sua anima gemella.Innamorata da sempre del fratello della sua migliore amica, per London Ian era l’unico uomo con cui riusciva a pensare di trascorrere il suo futuro. Quando la sera del ballo di fine di fine anno, Ian le confessa di ricambiare i suoi sentimenti, London è pronta a sacrificare tutto per vivere finalmente il loro amore. 
Diciassette anni dopo... 
A trentacinque anni, London è una donna di successo, soddisfatta della sua vita da single e non ha mai perdonato Ian per averle spezzato il cuore. 
Tutto il suo amore si è trasformato in un odio feroce nei confronti dell’uomo che ancora fa parte della sua vita come vicino e come zio dei figli della sua migliore amica, Sabrina, di cui lei è la madrina. 
Un solo tragico istante, però, cambierà le loro vite per sempre. 
Da un giorno all’altro, London e Ian rimangono le uniche due persone su cui i figli della amata Sabrina potranno contare. 
Con i bambini affidati alle loro cure per volontà della madre, Ian e London non potranno far altro che tentare di superare il loro turbolento passato e il reciproco disprezzo, per ricostruire una vita andata in frantumi. 
Ma i sentimenti a lungo sopiti torneranno a galla, perché se è facile dimenticare l’odio, è impossibile ignorare l’amore. 
Quello tra Ian e London però sarà abbastanza forte da superare la sfida del dolore e di anni di incomprensioni?



Cosa Penso: 

Closer” è un romanzo stand alone scritto a quattro mani da Corinne Micheals e Melanie Harllow, l’ho acquistato appena uscito, ad inizio luglio, ma solo la settimana scorsa mi sono decisa ad iniziarlo e una volta infilato il naso tra le pagine non sono più riuscita a staccarmi per un solo istante, perché quella che ci raccontano le due autrici e una di quelle storie d’amore e odio mixata in maniera perfetta ad un pizzico di dramma che sconquassa il cuore e fa lacrimare gli occhi. E questa miscela perfetta creata dalle due autrice è un qualcosa di sorprendentemente esplosivo che fa provare al lettore una miriade di emozioni intense, forti e meravigliose.
La storia che ci viene narrata tra queste pagine è quella di London Parrish e Ian Chase. Loro si conoscono da sempre, sono cresciuti nella stessa cittadina e la migliore amica di London – Sabrina – è proprio la sorellina minore di Ian. E come spesso accade in questo tipo di storie London ha una cotta invalidante per il fratello della sua migliore amica, quando era una ragazzina sperava di condividere con lui un radioso futuro, ma i suoi sogni si sono infranti quando una notte di diciassette anni prima Ian le ha spezzato irrimediabilmente il cuore.
Ian mi guarda dritto negli occhi e mi spezza il cuore con tre sole parole. «Non era niente».
Improvvisamente capisco di essere stata una vera stupida. Come ho potuto pensare che fosse veramente interessato a me? Sono soltanto una patetica ragazzina che si è presa una cotta. Non mi ama. Gli ho dato esattamente quello che voleva e adesso per lui non valgo più niente.
Da diciassette anni London e Ian non si sopportano, il loro rapporto è caratterizzato da sguardi colmi di disprezzo, battute piene di veleno e rispostacce per le rime. Non possono stare nella stessa stanza senza discutere, punzecchiarsi o prendersi in giro con parole taglienti come lame affilate pensate appositamente per ferire l’altro.
Loro si odiano, ma tutto è destinato a cambiare quando una tragedia si abbatte sulle loro vite strappandogli una persona che è cara ad entrambi; Sabrina.
Un terribile incidente aereo strappa Sabrina dalla sua famiglia, i suoi tre figli ora sono orfani e a prendersene cura sono proprio Ian e London, che sono costretti a sotterrare l’ascia di guerra e a mettere da parte anni di scontri, dissapori e  incomprensioni per il bene di tre ragazzini che hanno perso ogni cosa. Ma scordare il passato sembra essere impossibile, soprattutto quando vecchi sentimenti, nascosti come polvere sotto un tappeto, riemergono con prepotenza e con essi anche la paura di avere di nuovo il cuore spezzato. 

lunedì 22 luglio 2019

RECENSIONE: GLI EFFETTI COLLATERALI DELL'AMORE - ANNA NICOLETTO


Titolo: Gli effetti collaterali dell’amore

Serie: Effeti collaterali#2

Autrice: Anna Nicoletto

Casa Editrice: Self-Publishing

Data di pubblicazione: 6 novempre 2017

Pagine: 342

TRAMA:
Caterina Marte ha una vita all'apparenza perfetta.
Ma oltre la patina dorata, sotto la facciata spensierata, si nasconde una ragazza sola che ha trasformato le proprie fragilità e le carenze della propria famiglia nella forza per andare avanti.
Il prezzo? Solo uno: James.
Sfrontato, carismatico, appassionato.
L'unico ragazzo che era stato capace di rubarle il cuore.
Quando un importante ingaggio la porta da Milano all’assolata Los Angeles, Caterina non ha alcuna intenzione di imbattersi nel suo ex, né James intende rivedere la ragazza che era entrata come un tornado nella sua routine. Eppure una serie di circostanze scombina i piani di entrambi, costringendoli a un’improvvisa vicinanza e a un tuffo in apnea nella profondità dei ricordi.
Se rivederlo è come aprire una ferita suturata male, scoprire che il suo sentimento per James non è mutato è anche peggio, perché lui ormai sembra averla completamente dimenticata…
È vero che il tempo guarisce tutto, oppure ci sono cicatrici destinate a restare indelebili? E quanto a lungo possono durare gli effetti collaterali dell’amore?

Cosa Penso:



 Gli effetti collaterali dell’amore” di Anna Nicoletto è stata la mia ultima lettura, ho acquistato l’e-book il 13 Novembre 2017, era in offerta su amazon a 0,99 centesimi e siccome io non sono fisicamente in grado di resistere alle offerte di amazon, che assieme all’acquisto compulsivo di libri sono la mia ossessione, ho acquistato l’e-book anche se non ero particolarmente interessata alla storia, lo confesso.
Voi dovete sapere che io compro un mucchio di romanzi, alcuni li acquisto perché adoro le autrici e devo assolutamente averli e leggerli, mentre altri li acquisto semplicemente perché sono in offerta e non è detto che quest’ultimi vengano letti nell’immediato futuro, proprio come è accaduto al romanzo della Nicoletto.
Non so dire con esattezza cosa non mi convincesse del tutto di questo libro, ma non sentivo l’impellente bisogno di leggerlo e lui è restato, paziente, sul kindle in attesa che arrivasse il suo turno. Generalmente inizio questi romanzi più per noia che per reale interesse nei confronti della storia, quando non ho nulla da leggere che stuzzichi la mia curiosità, ma ho comunque bisogno di svagare con qualche lettura che mi faccia evadere dalla realtà per alcune ore e, confesso, che spesso e volentieri sono delle cagate pazzesche, ma ogni tanto scopro delle perle rare e preziose, ovvero quei romanzi che una volta iniziati non riesci più a posare e che ti appassionano, emozionano e che ti fanno innamorare e tutto quello che puoi fare è darti ripetutamente dell’idiota perché non ti sei decisa ad iniziarlo prima. Il romanzo di Anna Nicoletto fa parte proprio di quest’ultima categoria. “Gli effetti collaterali dell’amore” è un piccolo gioiello di carta ed inchiostro, che conserverà per sempre un posticino speciale bel mio cuore. 
Gli effetti collaterali dell’amore” pur essendo un romanzo stand alone, la cui storia dei due protagonisti inizia e finisce tra queste pagine, fa parte di una serie di romanzi e questo è il secondo, tuttavia anche se consiglio di leggere i romanzi in ordine di uscita, la storia è comprensibilissima e mai – nemmeno una volta – ho avuto la sensazione di essermi persa qualcosa, anche se consiglio sempre di non fare come me e di rispettare l’ordine stabilito dall’autrice.

giovedì 18 luglio 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: DICIANNOVE - E.S. CARTER


Titolo: Diciannove

Serie: Love by Numbers#1

Autrice: E. S  Carter

Casa Editrice: Quixote

Data di pubblicazione 17/07/2019

Pagine:

TRAMA
La vita può cambiare in un batter d'occhio. 
Ciò che ti definisce è il modo in cui ti adatti ai cambiamenti.
Jake Foy è un aspirante attore che ha avuto poco successo. È anche il tipico ragazzaccio che "le ama e le lascia", senza che l'amore entri mai nell'equazione.

Emma Campbell sta cercando la sua strada, affrontando i ricordi del suo passato, una madre apatica e le scelte davanti a sé.  Riuscirà a concentrarsi sulla luce quando la vita continua a circondarla di oscurità?
L'amore saprà legare questi due poli opposti o le circostanze sfuggiranno al loro controllo, distruggendoli?


Cosa Penso:



Diciannove” è il primo capitolo della serie Love by Numbers di E. S. Carter. Una serie lunga composta da circa nove volumi tutti autoconclusivi, tranne i primi due che seguono le vicende di Emma Campbell e Jake Fox.
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima, grazie alla casa editrice che mi ha inviato una copia digitale e che approfitto per ringraziare di cuore. Quando la Quixote mi ha inviato la mail di presentazione del romanzo io sono stata totalmente e completamente rapita dalla scritta “New Adult” presente nell’oggetto del messaggio e confesso di aver fatto caso a poco altro, come per esempio la scritta in grassetto e in rosso che capeggiava a centro del testo con scritto che il seguito sarebbe uscito il 24 luglio, se avessi prestato attenzione a tale frase, forse, avrei intuito all’istante che il finale di questo romanzo sarebbe stato un cliffangher tremendo, ma io non ho minimamente considerato tale avviso e non ero affatto preparata per un finale del genere ed ora eccomi qui, in delirante attesa del seguito perché io ho bisogno di sapere come va a finire. Ne ho bisogno o ne va della mia già precaria sanità mentale, ma niente panico! Il ventiquattro è vicino e manca poco meno di una settimana, quindi respiri profondi Frency.
Respiri. Profondi.

martedì 16 luglio 2019

REVIEW PARTY: INNAMORARSI IN LIBRERIA DI ANNIE DARLING




Titolo: Innamorarsi in libreria

Serie: Lonley heatrs bookshop#1

Autrice: Annie Darling

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: 16/07/2019

Pagine: 297

TRAMA:
«Non era molto romantico, ma cercare l'amore - e persino un Heathcliff - era come giocare alla lotteria. Una ragazza doveva provarci con un sacco di ranocchi, prima di trovare il suo principe.»

Nina O'Kelly, con il suo stile da pin up, i suoi tatuaggi e i capelli che cambiano colore almeno una volta a settimana, è l'anima chiassosa e caotica della piccola libreria Happy Ever After, nel cuore di Londra. Grande fan di Cime tempestose, il romanzo che le ha cambiato la vita e l'ha spinta a uscire dal suo guscio, Nina adora lanciarsi in un appuntamento dietro l'altro alla ricerca del suo personalissimo Heathcliff, l'uomo che le farà girare la testa, la trascinerà in un turbine di passione e le farà scoprire la forza del vero amore.
Quando in libreria arriva Noah, suo ex compagno di scuola nerd, tramutatosi in analista di mercato con tanto di noiosi completi blu marino, Nina lo degna a stento di uno sguardo perché non rientra nei canoni del bad boy.
Ma il cuore, si sa, ha ragioni che la ragione non comprende, e Nina si renderà presto conto che talvolta l'amore si cela laddove meno te lo aspetti. E che non sempre è con un Heathcliff che vuoi passare il resto della vita.
Innamorarsi in libreria è una storia d'amore emozionante, dolce e divertente, perfetta per tutte le inguaribili romantiche e ideale per chi non sa resistere al fascino dei grandi classici.

Cosa Penso: 


Innamorarsi in libreria” è il terzo capitolo della seria Lonley heatrs bookshop, una serie che io non conoscevo fino a poche settimane fa e di cui ho letto il terzo romanzo senza aver letti i primi due. Ho tutte le intenzioni di recuperare quanto prima i libri precedenti, ma niente paurz se anche voi ve li siete persi, perché i romanzi che compongono questa trilogia sono tutti stand alone e quindi non è obbligatorio averli letti tutti per comprendere l’ultimo uscito e non troverete nemmeno particolari spoiler.
Ho scoperto questo romanzo e l’autrice, Annie Darlin, grazie a Susy del blog I Miei Magici Mondi che  mi ha invitato a partecipare a questo carinissimo Review Party e ne approfitto per ringraziarla, perché se non fosse stato per lei molto probabilmente questa storia mi sarebbe passata sotto il naso e io non lo avrei mai letta, perdendomi qualcosa di decisamente carino.
Come sempre quando mi appresto a leggere una nuova autrice sono abbastanza timorosa, ho paura che non sia nelle mie corde e che la storia possa non prendermi e colpirmi, ma per fortuna anche questa volta le mie paure sono state del tutto infondate, perché la deliziosa storia che ci ha narrato l’autrice è stata un ottimo passatempo durante le mie ferie al mare e in piscina.

giovedì 11 luglio 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: RESTA CON ME PER SEMPRE - ELLE KENNEDY



Titolo: Resta con me per sempre

Serie: Briar U#1

Autrice: Elle Kennedy

Editore: Newton Compton

Data di pubblicazione: 1 luglio 2019

Pagine: 415

TRAMA:
Gli opposti si attraggono, lo sanno tutti. In effetti, non c’è una sola ragione per cui non riesco a smettere di pensare a Colin Fitzgerald, l’insopportabile giocatore di hockey del gruppo di amici di mio fratello. Generalmente i ragazzi super tatuati, fissati con i videogiochi e insopportabilmente nerd non fanno per me. Come se non bastasse, mi considera superficiale. E questo non gioca per niente a suo favore. Ma non è nemmeno il problema peggiore: il suo migliore amico ha una cotta pesante per me. E io sono appena andata a vivere insieme a loro. Già, sono diventata la coinquilina del ragazzo che non potrò mai avere, perché Fitzy ha messo subito le cose in chiaro: non è interessato a me. E nonostante l’elettricità che si percepisce tra di noi, non ho nessuna intenzione di fargli credere che gli corro appresso. Con l’inizio dei corsi universitari e un ambiente del tutto nuovo ho parecchie altre cose di cui occuparmi. E se Colin dovesse accorgersi di quello che si sta perdendo… meglio per me.

Cosa Penso: 
Se siete alla ricerca di un new adult e sport romance il nome Elle Kennedy è una garanzia che non delude mai, vi do la mia parola.
L’ho conosciuta con la serie Off – Campus, pubblicata qualche anno fa da Newton Compton e mi aveva intrigata e conquistata già solo con quei quattro romanzi, ma poi mi ha fatto totalmente capitolare anche con i libri scritti a  quattro mani con altre autrici, come per esempio la chiacchieratissima serie Royals, dove dietro il nome Erin Watt si nasconde anche lei, oppure i libri M/M scritti a quattro mani con Sarina Bowen.
Insomma, se non avete mai letto nulla di questa autrice vi consiglio caldamente di rimediare e recuperare almeno uno dei suoi scritti, perché sono certa che vi conquisterà sotto tutti i fronti.
Io attendo sempre con pazienza i suoi romanzi e quando escono, senza nemmeno leggere la trama, li acquisto, li leggo al volo e generalmente li amo alla follia e tutto ciò è proprio quello che è successo con “Resta con me per sempre” primo capitolo della serie Briar U.
La Briar U è uno spin-off della serie Off – Campus, quindi a distanza di qualche anno possiamo tornare sui campi di hockey della Briar University e conoscere meglio quei personaggi che avevamo già incontrato nella serie principale e che ci avevano incuriositi parecchio. In “Resta con me per sempre”, per esempio, possiamo approfondire la conoscenza di Summer Di Laurentis, la sorella minore di Dean incontrato in “Il tradimento” (click sul titolo per la mia recensione), e Colin – Fitz – Fitzgerald.

Summer è al terzo anno di college, ormai prossima alla laurea, ma è stata cacciata dalla Brown, il college della Ivy league in cui studiava moda, è stato solo grazie alle conoscenze altolocate di suo padre se è riuscita ad entrare alla Briar per potersi laureare. E solo grazie a suo fratello, Dean, se ha un tetto sopra alla testa. Summer, infatti, divide l’appartamento con i vecchi compagni di squadra di suo fratello e si ritrova ad essere la coinquilina di Colin, Hunter e Hollis.

lunedì 8 luglio 2019

RECENSIONE: BATTITO DEL NOSTRO AMORE - CAISEY QUINN

Titolo: Il battito del nostro amore

Serie: Neon dreams #2

Autrice: Caisey Quinn

Casa editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione 1 luglio 2019

Pagine: 269

TRAMA:
Mi chiamo Dallas Lark e sono a tanto così dal realizzare il mio sogno di sfondare nella musica country. Nelle ultime settimane ho vissuto tra un autobus e una minuscola stanza d'albergo a Nashville e ora sto partendo per un tour che mi cambierà la vita. Per cercare la fama ho sacrificato tutto: ho dovuto lasciare la mia band, mia sorella e il mio migliore amico, e ho perso Robyn, la mia musa, la ragazza che amavo.
Ma ho quello che volevo: le fan che mi si buttano tra le braccia, la chitarra e il palco, le mie canzoni cantate dal pubblico, arene con migliaia di persone. Condividere la mia musica con gli altri dà senso a ciò che faccio. È per questo che ho lottato? È davvero questo che voglio?
Ora la mia strada ha di nuovo incrociato quella di Robyn, pare che dovremo lavorare insieme. Sì, lavorare, insieme... io e lei...


Cosa Penso: 

È da tre anni che sto aspettando “Il battito del nostro amore” il secondo capitolo della serie Neon Dreams di Casey Quinn. 
Tre lunghissimi anni in cui avevo totalmente perso le speranze e bollato questa deliziosa serie come interrotta, ma l’Harper Collins ha riacceso le mie speranza quando, qualche mese fa, ha ripubblicato il primo romanzo, “Il ritmo del mio cuore” (Click sul titolo per la mia recensione), nella collana e-lit e proprio il primo luglio ha pubblicato il secondo capitolo, quindi incrociamo le dita e speriamo che la serie venga conclusa al più presto. 
Essendo passati parecchi anni dalla prima pubblicazione, forse, non tutti i ricordano la serie Neon Dreams, una trilogia che segue le vicende dei Living Amarillo, una band country formata da Dallas Lark, il frontman, da sua sorella Dixie leight al violino e dallo splendido Gavin alla batteria. 
Nel primo romanzo abbiamo seguito le vicende di Dixie che ci ha intrigati e conquistati con la sua love story proibita e tormentata con il batterista della band. Il romanzo era terminato con un cliffangher da urlo, che aveva lasciato i lettori con la bocca spalancata e la voglia di prendere a testate il muro per la divorante sete di sapere. Anche se l’attesa è finalmente finita e la serie è stata sbloccatai fan di Gavin e Dixie, però, non possono ancora tirare un sospiro di sollievo, perché quella cattivella dell’autrice ha deciso di mettere in stand-bye la loro storia e ha deciso di dedicarsi, nel suo secondo romanzo, a Dallas. Quindi ragazzi, siete avvertiti: se non avete letto la trama della storia rimarrete terribilmente delusi se vi aspettate di trovare tra queste pagine il romanzo narrato dal pov di Gavin, perché qui di lui non c’è traccia, ma solo piccole comparsate che ci preparano al grande finale del terzo ed ultimo libro della serie. 

venerdì 5 luglio 2019

RECENSIONE: LA MANO SCARLATTA - CASSANDRA CLARE&WESLEY CHU

Titolo: La Mano scarlatta

Serie: The Eldest Curses#1

Autrice: Cassandra Clare

Casa Editrice: Mondadori

Data di pubblicazione:

Pagine:

TRAMA:
«Ultimamente abbiamo combattuto una grande guerra che ha evitato la catastrofe a tutto il genere umano. Alec ha perduto suo fratello e io il mio amico, e tutti e due abbiamo veramente bisogno di staccare. Voglio fare qualcosa di carino per lui, e insieme a lui. Voglio prendere le distanze dal casino che sono le nostre esistenze e capire se riusciamo a trovare un modo per stare davvero insieme.»
Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento.

A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni.

Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

Un nuovo sguardo sul multiforme e straordinario mondo Shadowhunters con protagonista uno dei personaggi più amati.

Cosa Penso:

Sono certa che la saga di Shadowhunters non abbia bisogno di grandi presentazioni e sono certa al 100% che tutti la conoscono o ne hanno sentito parlare almeno una volta. I fan più accaniti di Cassandra Clare, ovvero quelli che come la sottoscritta hanno letto tutto ciò che Cassie ha pubblicato, stavano molto probabilmente aspettando con grande bramosia “La mano scarlatta”. Del resto chi ha amato la serie The Mortal Instruments voleva, sicuramente saperne di più su quella che è una delle coppie più amate: i MALEC. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, mi riferisco alla deliziosa coppia formata da Magnus Bane, il Sommo Stregone di Brooklyn, e Alec Lightwood lo Shadowhunetrs che ad uno primo sguardo poco attento può risultare antipatico e scontroso.
Cassandra Clare con l’aiuto di un noto autore di young adult americano, Wesley Chu, non solo ci ha accontentato scrivendo un romanzo dedicato a loro, ma ha deciso di scrivere una trilogia completa. Tre romanzi dove ad accompagnarci tra mille avventure e peripezie saranno proprio loro; Ale e Magnus e io da grande fan di questo mondo di angeli e demoni non vedevo l’ora di stringere tra le mani il primo capito della serie The Eldest Curses

La serie The Mortal Instruments è ormai terminata da qualche anno, ma per godersi a piano questo romanzo è necessario fare un piccolo salto nel passato e dimenticare gli eventi degli ultimi tre romanzi della serie. Infatti “La mano scarlatta” si colloca temporalmente tra “Città di vetro” e “Città degli angeli caduti”, i nostri cacciatori di demoni hanno appena terminato una grande guerra,contro Valentine Morgestern, che avrebbe potuto distruggere il mondo intero e ora Alec e Magnus hanno deciso di staccare la spina da New York e dai loro amici, per concedersi una vacanza rilassante e soprattutto romantica attorno all’Europa.
Il primo viaggio di Alec e Magnus, dove avranno la possibilità di conoscersi davvero e fare le prime esperienze amorose tipiche di una coppia di innamorati novelli. Ma la loro vacanza non va esattamente come avevano immaginato. Magnus aveva preparato per Alec un esperienza magica all’insegna del romanticismo fatta di gite in mongolfiera per i cieli di Parigi e romantiche escursioni in gondola per i canali di Venezia, ma proprio quando sono a Parigi, nella città più romantica del mondo, la loro vacanza subisce una svolta improvvisa ed inaspettata.

lunedì 24 giugno 2019

RECENSIONE: IL GIORNO GIUSTO PER INCONTRARTI - ARIANNA DI LUNA


Titolo: Il giorno giusto per incontrati

Autrice: Arianna Di Luna

Casa Editrice: Il cigno nero edizioni

Data di pubblicazione: 20/06/2019

Pagine:

TRAMA:
E se il misterioso ragazzo di cui ti stai innamorando, fosse in realtà l'uomo che detesti con tutta te stessa?

Non è facile essere perfetti. 
Ci vuole costanza, sacrificio e una buona dose di sangue freddo per sopportare il fatto di essere sempre al centro dell’attenzione, nel bene e nel male. Ne sa qualcosa Evan McAllister, detto Mac, Capitano della squadra di football e star indiscussa del Jensen Johnson, il college più esclusivo della Ivy League. 
Ne sa qualcosa anche Rachel Sheridan, studentessa modello che pensa solo ai libri e rifugge come la peste tutte le occasioni di vita sociale nel campus.
Mac e Rachel sono diversi come il giorno e la notte, e si odiano profondamente: concorrono entrambi per vincere il premio come miglior studente dell’anno, e sono pronti a farsi una guerra spietata, senza esclusione di colpi bassi.
Ma la perfezione non esiste, e nessuno è immune dai segreti.
Nessuno sa che Rachel, dietro l’apparenza gelida e distaccata, darebbe qualunque cosa per avere qualcuno che la capisca, e tiene un diario in cui confida tutta la sua solitudine. Un diario da cui un giorno una pagina si stacca, finendo nelle mani sbagliate, le mani di Mac.
Mac non sa chi sia l’autrice di quel biglietto, ma da ciò che scrive gli sembra sperduta e dannatamente fragile. E, proprio come lui, piena di segreti ombrosi da non poter rivelare a nessuno. 
Mac ha la sensazione che quella misteriosa sconosciuta abbia molte cose in comune con lui. E pensa che, in fondo, rispondere alla sua lettera non porterà nulla di male… 

Cosa Penso:



Vi è mai capitato di innamorarvi di un libro dando solo un occhiata veloce alla cover e una lettura alla sinossi? 
A me è capitato per la prima volta qualche settimana fa con “Il giorno giusto per incontrati” di Arianna Di Luna, uscito giovedì per Il Cigno Nero Edizioni.
Ero su amazon alla disperata ricerca di una lettura intrigante, che mi tenesse compagnia per qualche ora, quando per puro caso ho cliccato sulla cover del romanzo di Arianna, mi è bastato leggere la trama per  prenotarlo senza pensarci troppo a lungo e per me è strano questo modo di fare, perché in genere prima di acquistare un libro mi informo bene attraverso le recensioni di altri lettori, leggo l’estratto che amazon mette a disposizione e solo dopo decido se è il caso di acquistare o meno, ma non questa volta. Questa volta, anche se non conoscevo minimamente l’autrice, tutte le mie maniacali fisse preacquisto sono letteralmente andate a farsi benedire, perché c’era qualcosa di questo libro che mi attraeva come una sorta di forza gravitazionale impossibile da fronteggiare o ignorare e lo sapevo che lo avrei amato.
Lo sapevo!
 Dentro di me ero certa al 100% che mi avrebbe fatto impazzire e la possibilità di una delusione non l’ho minimamente considerata e date le mie aspettative il rischio era altissimo, se non mi fosse piaciuto sarebbe stato abbastanza frustrante, ma per fortuna, questa volta, il mio sesto senso libresco non ha fatto cilecca e dopo solo qualche pagina ero così immersa nella lettura che niente e nessuno avrebbe potuto farmi staccare dalle pagine.   
Date le premesse, forse, è superfluo dire che ho amato questa storia.
L’ho amata al punto da iniziare a leggere dopo cena, verso le 21.30, e a mezzanotte ero già al 50% con gli occhi sbarrati e con nessuna voglia di spegnere la luce e dormire, avrei letto per ore e se fossi stata in ferie sicuramente avrei passato la notte in compagnia dei due protagonisti, ma invece il giorno dopo la sveglia suonava presto e ho dovuto fare violenza su me stesse per costringermi a chiudere gli occhi. Il giorno seguente tutto quello che volevo era tornare a casa buttarmi sul divano e leggere fino a sfinirmi, ma confesso che  anche in ufficio ogni occasione era buona per leggere qualche pagina; la pausa sigaretta di metà mattina è stata un buon pretesto per esempio e anche l’ora di pranzo – da vera geek asociale – l’ho passata con il kindle invece che con i colleghi.
Insomma questo romanzo è una droga. “Il giorno giusto per incontrati” è una potentissima droga che crea invalidanti crisi d’astinenza, ma le emozioni e le sensazioni che fa provare sono così reali e dannatamente belle che se potessi mi farei cancellare la memoria per poterle riprovare così forti e intense.

giovedì 20 giugno 2019

REVIEW PARTY: RISING STAR - ALESSANDRA ANGELINI



Titolo: Rising Star 

Serie: yolo #2

Autrice: Alessandra Angelini  

Casa Editrice: Self Publishing 

Data di pubblicazione: Giugno 2019

 TRAMA:
Ci sono incontri inevitabili e persone destinate a cambiare la nostra esistenza. Ci sono situazioni che combattiamo con tutte le nostre forze, perché non possiamo arrenderci a perdere ciò che di buono ci è stato donato. Ci sono sentimenti che, non importa quanto li soffochi, continuano a riaffiorare.Aurora conduceva una vita tranquilla prima di conoscere Aiden Walker, il playboy impenitente della televisione inglese. Poi sono arrivate le minacce delle ammiratrici e la pressione dei tabloid, ma è stato il suo tradimento a mandarla in pezzi. Aurora si aggrappa ai libri, la sua unica certezza, anche se andare avanti sembra impossibile.Quando Aiden pensava di avere una possibilità di essere felice, un segreto del passato torna a chiedergli il conto. Sono trascorsi mesi da quando Aurora lo ha lasciato, il successo e la fama creati da YOLO non bastano a riempirgli il cuore. Aiden respira, lavora, vive ma è solo un guscio vuoto e si sta lentamente autodistruggendo. Se però le cose non fossero andate come sembra? Blackpool, il mare e un parco divertimenti sono il posto ideale per allontanarsi dalla realtà. O per ritrovarsi. Perché quando hai davanti l’amore della tua vita, credergli sarebbe fin troppo facile. Aiden è pronto a rischiare tutto per evitare che Aurora diventi il suo rimpianto più grande. Lei è determinata a non lasciarsi attrarre di nuovo dalla sua orbita gravitazionale. Ma si può davvero decidere chi amare? 

Cosa Penso: 

Ed eccoci qui, finalmente, con la recensione di “Rising Star” secondo capitolo della serie Yolo di Alessandra Angelini.
Lo abbiamo atteso pazientemente dopo il cliffangher con cui si era concluso il primo romanzo della serie; “Broken Star” (click sul titolo per la mia recensione)e, ora finalmente, l’attesa è terminata e possiamo tutti scoprire cosa Alessandra aveva in serbo per noi e per i nostri amati protagonisti. E, se posso darvi un consiglio ragazzi, preparatevi a vedre le vostre emozioni impennarsi sulle delle montagne russe impazzite, perché l’autrice non si è proprio risparmiata e il risultato finale è davvero grandioso, vi do la mia parola!
Avevo un po’ paura di iniziare questa storia, lo confesso!
Avevo paura perché come sempre quando mi trovo a leggere il seguito di un romanzo che ho tanto amato ho il terrore che possa deludermi, ho paura che lo storia non sia all’altezza della precedente e temo che l’autrice possa in qualche modo disattendere le mie aspettative, ma per fortuna non è stato questo il caso e non solo Alessandra Angelini non mi ha affatto delusa, ma ha anche tratteggiato una storia che contiene tutto ciò che sono solita cercare in un romance ed è stata capace, con una manciata di pagine, di calamitare la mia più totale attenzione.