Visualizzazione post con etichetta Elle Kennedy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elle Kennedy. Mostra tutti i post

sabato 18 settembre 2021

REVIEW PARTY: IL RAGAZZO DEI SOGNI - E. KENNEDY&S.BOWEN



titolo: Il ragazzo dei sogni
Serie: Wags#2
Autrici: E. Kennedy S. Bowen
data di pubblicazione:
pagine:
TRAMA:
Hailey Taylor Emery dedica tutto il suo tempo a Fetch, il servizio di assistenza online che gestisce insieme al suo ex marito. Ed è proprio attraverso Fetch che negli ultimi tempi, dopo il suo divorzio, si è divertita a flirtare spudoratamente online con il suo cliente preferito, Sniper87. Sebbene sia contro le regole controllare chi si celi dietro il nickname, lei è abbastanza certa di scambiare messaggi con la sua cotta di una vita, nonché il suo ragazzo dei sogni, il famoso giocatore di hockey sul ghiaccio Man Eriksson. Anche Matt non è estraneo alle delusioni d'amore. Non ha ancora superato la fine del suo matrimonio, e odia essere l'unico ragazzo della squadra a conoscere la verità: l'hockey e le relazioni a lungo termine sono un mix tossico, impossibile da conciliare. E lui ne è la prova. Matt riesce a vedere a malapena le sue due figlie e la sua ex lo fa quotidianamente impazzire. L'unica persona nella sua vita che sembra capirlo è una donna che lavora per lui, ma che non ha mai voluto mostrargli il suo bel viso... Sarà grazie allo zampino del suo adorato cagnolone Rufus, che Matt riuscirà finalmente a incontrare Hailey di persona e, allora, le scintille che sprizzavano ordine, dal vivo si trasformeranno in veri e propri fuochi d'artificio!
** COPIA ARC FORNITA DALL'EDITORE**
Cosa Penso:



 In questi mesi vivo in un perenne e fastidiosissimo blocco del lettore che, a quanto pare, solo la Always Publishing con le sue uscite irresistibili riesce a dissipare. sì, infatti questo è il secondo libro pubblicato dalla Always che riesce a tirarmi fuori dal tunnel buoio e senza letture in cui sono precipatat a fine luglio. 

"Il ragazzo dei sogni" lo aspettavo da tempo, è il secondo capitolo della serie WAGS, scritto a quattro mani da Sarina Bowen ed Elle Kennedy, che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e per questo ringrazio nuovamente di cuore la casa editrice. 
Tra queste pagine abbiamo la possibilità di conoscere meglio Matt Eriksson, personaggio che abbiamo già conosciuto nei romanzi precedenti, "Il ragazzo ideale" il primo capiolo della serie e “io+te”, primo capitolo della dilogia US da cui la serie Wag nasce come spinn-off. Matt, infatti, gioca a hockey nel Toronto insieme a Wes e Blake. Coprotagonista insieme a lui e la new entry Hailey Taylor Emery o Hottie come é stata soprannominata da Matt. 

lunedì 13 settembre 2021

RECENSIONE: TI HO TROVATO QUASI PER CASO - ELLE KENNEDY



Titolo: Ti ho trovato quasi per caso 

Serie: Briar U #4 

Autore: Elle Kennedy 

Casa editrice: Newton Compton Editori 

Data di pubblicazione: 

pagine: 

TRAMA:

Il college doveva essere la mia grande occasione per trasformarmi dal brutto anatroccolo che ero in un meraviglioso cigno. Invece, la confraternita in cui sono entrata è piena di ragazze crudeli, e faccio fatica a inserirmi. Così, quando le mie consorelle Kappa Chi mi hanno lanciato una nuova, umiliante sfida, non ho potuto dire di no. Devo sedurre il nuovo giocatore di hockey della squadra del campus. Conor Edwards non ha problemi a socializzare. È uno di quelli che si sentono sempre a proprio agio. E ci sa fare dannatamente bene con le ragazze. So che è al di fuori della mia portata: i tipi come lui non guardano quelle come me. Perciò non mi aspettavo che accettasse di aiutarmi. Invece di scoppiare a ridere, quando gli ho parlato della sfida ha acconsentito a salire di sopra con me e a fingere che stesse succedendo qualcosa tra noi. E adesso che sono qui con lui mi rendo conto di quanti pregiudizi avessi nei confronti dei ragazzi che hanno un certo successo. Sono nei guai. Ho come la sensazione che questo stratagemma potrebbe provocare un vero disastro…

Cosa penso:



Elle Kennedy è la regina degli sport romance e io l’adoro. 

Con ti ho trovato quasi per caso, torniamo alla Briar U, tra partite di hockey su ghiaccio e feste alle confraternite, conosciamo meglio Conor Edwards, che avevamo già visto nei romanzi precedenti, e la new entry Taylor March.

So che quando si parla di questa autrice potrei risultare poco credibile e affidabile, ma quest'ultimo capitolo della serie è senza dubbio tra i miei preferiti dei romanzi ambientati alla Briar, anche se é stato criticato da molti. E per me é stata una sorpresa, seriamente non mi aspettavo che mi sarebbe piaciuto così tanto, credevo che dopo un totale di otto libri, quattro della serie principale, più quattro della serie spin-off la Kennedy non avrebbe più avuto molto da raccontare e, infatti, temevo che con quest'ultimo capitolo mi avrebbe annoiato e mi sono sbagliata alla grande, perché Elle Kennedy e riuscita ad incatenarmi al Kindle, di nuovo. 

Protagonisti e voci narranti a pov alterni sono Taylor Adams e il campione di hockey del campus Conor Edwards.

Apparentemente Taylor e Conor non hanno nulla in comune. 

Lei é timida è riservata, non è quello che si definisce un animale da festa, lei é quella che durante i party fa da tappezzeria, quella che sta in un angolo e aspetta che finisca. Mentre Conor il campione di hockey popolare é un vero Casanova e ogni occasione é buona per rimorchiare e divertirsi.

È proprio al party della Kappa-chi, la sorellanza di Taylor, che i due ragazzi si conosco e il merito è tutto di una sfida umiliante a cui è stata sottoposta Taylor, obbligata dalle sue consorelle: Deve rimorchiare Conor, portarlo in una delle camere al piano di sopra e passare con lui una notte di passione.

Taylor è certa che provandoci con lui verrebbe rifiutata e sceglie quindi di essere onesta spiegandogli per cosa é stata sfidata e non solo Connor Edwards decide di aiutarla seguendola al piano superiore, ma tra chiacchiere e battute tra i due nasce una fake relationship destinata a trasformarsi in qualcosa di reale.

mercoledì 17 febbraio 2021

REVIEW PARTY: IL RAGAZZO IDEALE - E. KENNEDY & S. BOWEN

 



Titolo: Il ragazzo ideale
Serie: WAGs #1
Autore: Sarina Bowen e Elle Kennedy
Casa editrice: Always Publishing
Data di uscita: 11 febbraio 2021
Pagine: 288
TRAMA:
Un matrimonio esilarante
una stella dell’hockey dal cuore tenero e tanti cagnolini da salvare:
è la ricetta perfetta per innamorarsi!  
Organizzare il matrimonio di suo fratello, dove saranno presenti famosi giocatori di hockey, è la sfida più grande che Jess Canning ha davanti a sé. A ventisei anni, infatti, Jess è la pecora nera della famiglia e vuole a tutti i costi rendere orgogliosi i suoi genitori, dimostrando di aver trovato finalmente un’attività di successo a cui dedicarsi. 
L’unico ostacolo? Il testimone dello sposo è Blake Riley, giocatore di hockey professionista dall’esuberanza irresistibile... e anche l’uomo con cui Jess ha passato una indimenticabile notte pochi mesi prima. 
Comunque, si tratta di un’avventura che Jess è decisa a dimenticare e di una tentazione a cui è ancor più decisa a non cedere più.
Peccato che Blake sia di tutta altra idea.
Per lui, questo matrimonio è un vero colpo di fortuna: la sua chance perfetta di conquistare la testarda Jess. E se lei si rivelasse un (bel) po’ prevenuta nei suoi confronti? 
Quando, per uno scherzo del destino, anche Jess si trasferirà a Toronto l’unico obiettivo di Blake diventerà proprio dimostrarle che dietro la sua reputazione di dongiovanni si nasconde in realtà un vero ragazzo ideale. E, da atleta professionista, sarà pronto a combattere per la vittoria con ogni mezzo!
 
Cosa Penso: 
Chi mi segue da tempo di certo saprà quanto adoro Elle Kennedy, che è da sempre una delle mie autrici preferite, ma non adoro solo lei, anche Sarina Bowen è nella lista delle autrici top, infatti di queste due donne leggo qualsiasi cosa pubblichino, sia che lo facciano in solitaria, che a quattro mani, come in questa occasione, perché so bene che loro mi conquistano ogni volta e per questo sono sempre in attesa di una loro pubblicazione e la Always Publishing non ci delude mai in questo e, infatti, ne sta portando sugli scaffali delle nostre librerie di bellissimi, proprio come l’ultimo arrivato, “Il ragazzo ideale”.
 Dopo il grande successo ottenuto con la serie M/M HIM, troviamo ancora una volta queste due autrici in coppia per una nuova avventura libresca, una nuova serie, la serie WAGs, spin-off della dilogia precedente, e sport romance incentrata, nuovamente, sul mondo dell’hockey professionistico e io non vedo l’ora di poter leggere anche  gli altri romanzi.
  "Il ragazzo ideale" ha come protagonisti e narratori a pov alterni Jessica Canning, sorella maggiore di Jamie e Blake Riley, compagno di squadra e ingombrante vicino di casa del nostro amato Wes.
Non so se vi ricordate, ma questi due personaggi li abbiamo già visti interagire nel secondo romanzo della serie principale; "Insieme" e  immaginavo che le due autrici avessero in mente di scrivere una storia tutta loro, perché fin dal loro primissimo incontro sono scoppiati fuochi d’artificio con le battute bollenti di Blake e le risposte al vetriolo di Jess.
Jess e Blake si sono conosciuti per la prima volta quando Jamie stava male, è la sua sorellina è corsa a Toronto per prendersi cura di lui e mentre il povero Jamie delirava in preda ad allucinazioni da febbre alta su rottweiler e chiwawa, lei si dava da fare con il possente vicino di casa sulla poltrona massaggiante. 

mercoledì 15 luglio 2020

RECENSIONE: SEI L'AMORE CHE CERCAVO - ELLE KENNEDY


Titolo: Sei l’amore che cercavo

Serie: Briar U#3

Autrice: Elle Kennedy

Editore: Newton Compton

Data di pubblicazione: 09 luglio 2020

Pagine:

TRAMA:
Quello che ho imparato nell’ultimo anno è che non posso permettermi distrazioni. Sono il nuovo capitano della squadra di hockey e non ho intenzione di rovinare tutto per correre dietro alle ragazze. Questo significa che io, Hunter Davenport, sto per entrare ufficialmente nel mondo del celibato. È una scelta dura, ma necessaria. Nonostante la mia nuova regola, però, non trovo che ci sia nulla di male a frequentare le ragazze come un semplice amico. Certo, la mia nuova compagna di corso Demi Davis è bellissima. Ma fortunatamente è fidanzata, e questo elimina qualunque tentazione. È vero, il giorno in cui Demi dovesse diventare single, le cose tra noi comincerebbero sicuramente a farsi molto più complicate… Perché evitarla sarebbe impossibile, visto che siamo appena stati assegnati allo stesso progetto di studio. Per questo è meglio che riesca a togliermela dalla testa.


Cosa Penso:

«Promettimi che non cambierà mai».
«Cosa non dovrebbe cambiare mai?»
«Che non vorrai mai venire a letto con me», dice in tono melodrammatico. Che arroganza… Sospiro a fondo a mia volta e gli do una pacca sul braccio incredibilmente muscoloso.
«Prometto che non vorrò mai venire a letto con te, Hunter»  
Eccomi qui, in ritardo estremo, con la recensione di “Sei l’amore che cercavo” terzo capitolo della serie Briar U di Elle Kennedy.
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima e avrei dovuto pubblicare la recensione i occasione dell’uscita, ma sono in ferie e anche se causa covid19 quest’anno non siamo andati al mare, sono sempre in giro e non ho avuto tanto tempo per scrivere recensioni, giuro recupererò.
Sono certa che saprete benissimo tutti quanto amo Elle Kennedy, le sue serie Off Campus e Briar U sono tra le mie serie New Adult preferite, perché per me Elle Kennedy non ha sbagliato u colpo con questi romanzi, certo non mi sono piaciuti tutti nello stesso modo, ma non ho mai assegnato meno di 4 stelline e anche se rischio di perdere credibilità, vi garantisco che non mento quando dico che questa autrice non sbaglia un colpo ed è una delle migliori in assoluto quando si tratta di scrivere sport romance ad ambientazione collegiale.
Anche questa volta, come sempre, mi ha conquistata anima e corpo senza possibilità di appello e sono certa che farà altrettanto con voi.

venerdì 26 giugno 2020

RECENSIONE: TI HO INCONTRATO A MEZZANOTTE - ELLE KENNEDY

Titolo: Ti ho incontrato a mezzanotte

Autrice: Elle Kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: 14/06/2020

Pagine: 236

TRAMA:
Soltanto ventiquattro ore non bastano per gestire il lavoro da cameriera, il volontariato, le lezioni all’università: Maggie Reilly lo sa bene. Non c’è proprio spazio per una relazione. Per fortuna ha avuto un’idea: un amante che incontra tre o quattro volte l’anno. Ma quando si presenta nell’hotel aspettandosi di infilarsi a letto con un uomo, si ritrova per sbaglio con un altro: Ben Barrett, il ragazzaccio più famigerato di Hollywood. Ben, deciso a tenere un basso profilo dopo l’ennesimo scandalo, vuole soltanto dormire. E invece si ritrova a passare una notte rovente con una incredibile rossa senza vestiti. Non accetta le sue scuse, ma accetta volentieri l’offerta di un posto dove nascondersi per un po’, e se l’accordo comprende anche del sesso bollente senza impegno… di sicuro non sarà lui a lamentarsene. Ma Ben si accorge da subito che una settimana con la sua vivace cameriera non è abbastanza. Vuole di più. Molto di più. Ora deve solo convincere Maggie, fermamente contraria a una relazione, che stare con un cattivo ragazzo ha molti lati positivi. Ed è la cosa migliore che sia mai capitata a entrambi.



Cosa penso:

Da quando ho scoperto Elle Kennedy è diventata rapidamente una delle mie autrici preferite, leggo qualunque cosa che nasce dalla sua penna e nella mia libreria c’è un intero scaffale a lei dedicato, dove ci sono le sue opere in solitaria, ma anche quelle che ha scritto a quattro mani con altre autrici. 

Aspetto sempre con ansia i suoi nuovi romanzi e seguo attentamente ogni casa editrice per vedere se porteranno in Italia altri suoi scritti e quando accade io devo leggere i suoi libri all’istante, perché quando si tratta di new adult, Elle Kennedy, è senza dubbio la migliore. 
Ti ho incontrato a mezzanotte” è l’ultimo dei suoi romanzi arrivato in Italia, grazie alla Newton Compton, e devo confessare che lo temevo molto, perché è uno dei primi libri scritti da Elle Kennedy, la prima pubblicazione di questo libro risale al lontano 2008, ben 12 anni fa, e temevo che una Elle Kennedy alle prime armi potesse non coinvolgermi tanto come quella di oggi, e temevo che il suo stile più acerbo e immaturo ne avrebbe fatto risentire al lato delle emozioni, che con le sue storie sono sempre a mille giri. Ma in realtà le mie paure erano infondate perché, anche se alcune cosette le avrei preferite un pò diverse e un pò più approfondite, Elle Kennedy, anche dieci anni fa, era brava e super talentuosa. 
Probabilmente questa donna ha un talento innato per la scrittura e ha sempre scritto bene, anche quando le storie narrate non sono particolarmente originali, lei riesce renderle in qualche modo uniche, deliziose e speciali. 

mercoledì 29 aprile 2020

RECENSIONE: IL MIO RISCHIO SEI TU - ELLE KENNEDY


Titolo: Il mio rischio sei tu

Serie: Briar U#2

Autrice: Elle Kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione : aprile 2020

Pagine: 384

TRAMA:

Brenna ha bisogno dell’aiuto di Jake per ottenere un tirocinio, ma lui è l’ultimo ragazzo al mondo che dovrebbe frequentare
Non sono mai stata una brava ragazza. Non mi lascio frenare da qualche stupida regola e non ho paura di ciò che la gente pensa di me. Questo non vuol dire che non abbia un mio personalissimo codice di condotta. Come ad esempio non tradire la fiducia di mio padre. Sarebbe un grosso scandalo se la figlia del coach della squadra universitaria cominciasse a frequentare un giocatore del college rivale... Jake Connelly è la personificazione del mio suicidio sociale: una star dell’hockey arrogante quanto insopportabile, affascinante in modo ridicolo. Il suo talento ha messo più volte la squadra di mio padre in difficoltà. E allora perché perdo tempo con lui? Perché Jake è la chiave per un tirocinio da sogno, anche se fa di tutto per rendermi le cose difficili. Ho bisogno che finga di essere il mio fidanzato. Ma per ogni finto appuntamento, pretende che gliene conceda uno vero. Questo significa che sono in guai molto seri.

Cosa Penso: 

Ho terminato “Il mio rischio sei tu” secondo romanzo stand alone della serie Briar U di Elle Kennedy, da pochissimi minuti e sono già qui; seduta sul letto con il mac sulle ginocchia, pronta per scrivere il mio pensiero su una lettura che mi ha tenuta sveglia la notte e che ho amato follemente. Chiedo scusa quindi se  questa mia recensione sarà uno sconclusionato, poco chiaro e un concentrato delirante di parole apparentemente senza senso, partorite dalla mente di una fangirl sfegatata. So che dovrei darmi il tempo per metabolizzare le emozioni prima di scrivere una recensione, me lo riprometto tutte le volte, ma con alcuni romanzi  il desiderio di mettere il mio pensiero nero su bianco è incontrollabile, e questo è uno di quei casi.
Elle kennedy, come molti di voi sapranno, è una delle mie autrici preferite, mi ha conquistato molto tempo con “Il contratto” (click sul titolo per la mia recensione) e da allora è diventata la mia spacciatrice preferite di new adult sport romance. Attendo sempre pazientemente l’uscita dei suoi libri e quando arrivano, li acquisto alla cieca senza leggere la trama e ogni volta la amo per la storia che ci ha donato, e questo vale sia per lei in solitaria, che quando scrive a quattro mani con altre autrici.

Con “Il mio rischio dei tu” torniamo alla Briar University e questa volta possiamo conoscere meglio Brenna Jensen, la figlia del Coah Jensen – l’allenatore di hockey della squadra del campus. Tra queste pagine vediamo Brenna perdere la testa per un giocatore, e non per uno dei ragazzi di suo padre, ma uno dei rivali più temuti: Jake Connelly – capitano della squadra di Harvard e promessa del hockey agonistico. 
E questo è un bel casino, perché Brenna non può assolutamente perdere la testa per un rivale, se la notizia trapelasse sarebbe un autentico scandalo, senza contare il rapporto con suo padre, che è già precario e turbolento e subirebbe un ulteriore scossone. 

giovedì 11 luglio 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: RESTA CON ME PER SEMPRE - ELLE KENNEDY



Titolo: Resta con me per sempre

Serie: Briar U#1

Autrice: Elle Kennedy

Editore: Newton Compton

Data di pubblicazione: 1 luglio 2019

Pagine: 415

TRAMA:
Gli opposti si attraggono, lo sanno tutti. In effetti, non c’è una sola ragione per cui non riesco a smettere di pensare a Colin Fitzgerald, l’insopportabile giocatore di hockey del gruppo di amici di mio fratello. Generalmente i ragazzi super tatuati, fissati con i videogiochi e insopportabilmente nerd non fanno per me. Come se non bastasse, mi considera superficiale. E questo non gioca per niente a suo favore. Ma non è nemmeno il problema peggiore: il suo migliore amico ha una cotta pesante per me. E io sono appena andata a vivere insieme a loro. Già, sono diventata la coinquilina del ragazzo che non potrò mai avere, perché Fitzy ha messo subito le cose in chiaro: non è interessato a me. E nonostante l’elettricità che si percepisce tra di noi, non ho nessuna intenzione di fargli credere che gli corro appresso. Con l’inizio dei corsi universitari e un ambiente del tutto nuovo ho parecchie altre cose di cui occuparmi. E se Colin dovesse accorgersi di quello che si sta perdendo… meglio per me.

Cosa Penso: 
Se siete alla ricerca di un new adult e sport romance il nome Elle Kennedy è una garanzia che non delude mai, vi do la mia parola.
L’ho conosciuta con la serie Off – Campus, pubblicata qualche anno fa da Newton Compton e mi aveva intrigata e conquistata già solo con quei quattro romanzi, ma poi mi ha fatto totalmente capitolare anche con i libri scritti a  quattro mani con altre autrici, come per esempio la chiacchieratissima serie Royals, dove dietro il nome Erin Watt si nasconde anche lei, oppure i libri M/M scritti a quattro mani con Sarina Bowen.
Insomma, se non avete mai letto nulla di questa autrice vi consiglio caldamente di rimediare e recuperare almeno uno dei suoi scritti, perché sono certa che vi conquisterà sotto tutti i fronti.
Io attendo sempre con pazienza i suoi romanzi e quando escono, senza nemmeno leggere la trama, li acquisto, li leggo al volo e generalmente li amo alla follia e tutto ciò è proprio quello che è successo con “Resta con me per sempre” primo capitolo della serie Briar U.
La Briar U è uno spin-off della serie Off – Campus, quindi a distanza di qualche anno possiamo tornare sui campi di hockey della Briar University e conoscere meglio quei personaggi che avevamo già incontrato nella serie principale e che ci avevano incuriositi parecchio. In “Resta con me per sempre”, per esempio, possiamo approfondire la conoscenza di Summer Di Laurentis, la sorella minore di Dean incontrato in “Il tradimento” (click sul titolo per la mia recensione), e Colin – Fitz – Fitzgerald.

Summer è al terzo anno di college, ormai prossima alla laurea, ma è stata cacciata dalla Brown, il college della Ivy league in cui studiava moda, è stato solo grazie alle conoscenze altolocate di suo padre se è riuscita ad entrare alla Briar per potersi laureare. E solo grazie a suo fratello, Dean, se ha un tetto sopra alla testa. Summer, infatti, divide l’appartamento con i vecchi compagni di squadra di suo fratello e si ritrova ad essere la coinquilina di Colin, Hunter e Hollis.

venerdì 26 aprile 2019

RECENSIONE: IO+ TE - E. KENNEDY& S. BOWEN


Titolo: IO+ TE

Serie: Him#1

Autrici: E. Kennedy S. Bowen

Casa Efitrice; Always Publishing

Data di pubblicazione: 23/04/2019 

Pagine: 298

TRAMA:
Jamie Canning non è mai riuscito a capire come mai ha perso il suo migliore amico. Dopo innumerevoli estati passate insieme al campo, il suo compagno di stanza sempre con la battuta sulla lingua e pronto a cacciarsi nei guai, lo ha tagliato fuori dalla sua vita senza una spiegazione. E una sfida stupida e una serata un po’ folle non possono bastare, per Jamie, a spezzare un legame di amicizia sincera. 
Ryan Wesley è la stella della sua squadra di Hockey, a un passo da una carriera luminosa nello sport che più ama. Ha solo un rimpianto: aver attirato, con dei secondi fini, il suo migliore amico in una sfida che ha spinto il loro legame oltre il limite e rovinato tutto. Ora la sua squadra dovrà affrontare quella del college di Jamie ai playoff del campionato nazionale, e Ryan ha finalmente la possibilità di scusarsi. Ma gli basterà rivedere solo una volta il ragazzo di cui in segreto è sempre stato innamorato, per ripiombare nel tormento. 
Dal loro incontro Jamie non troverà risposte, ma solo altre domande. Sarà solo quando Ryan si presenterà al loro vecchio campo estivo ad allenare al suo fianco per un’ultima estate bollente, che Jamie finalmente scoprirà una verità inaspettata sul suo migliore amico, su quella fatidica ultima sera di quattro anni prima, e soprattutto… una verità su stesso.



Cosa Penso: 


Conquistata.
Incantata.
Affascinata.
In una parola: Innamorata. Ecco come mi ha fatto sentire “Io + Te” primo capitolo della serie Him, scritto a quattro mani da Elle Kennedy e Sarina Bowen.
La storia che le due autrici ci narrano è uno sport romance, friends to lover e bastano questi due elementi insieme per mandarmi totalmente in estati, ma questo romanzo per me rappresenta una novità assoluta, perché la storia narrata non è il classico romance tradizionale a cui sono abituata, ma è un male to male, un genere letterario che è sempre più in voga in quest’ultimo periodo e al quale, da tempo, volevo avvicinarmi. Nella mia lunga carriera di lettrice, ho letto solo un'unica novella M/M e, anche se, la mia introduzione al genere non era stata affatto male non ho approfondito più di tanto anche se, confesso: questo genere di storie mi ha sempre intrigata. Infatti, sono stata davvero felice quando ho saputo che la Always Publishing avrebbe portato in Italia proprio questo libro, scritto da quella che è un delle mie autrici preferite: Elle Kennedy. In questo modo ho potuto addentrarmi in questo genere del tutto nuovo con un autrice che per me è una garanzia quando si tratta di new adult/sport romance.  Devo, però confessare, che  se non nutrivo alcun dubbio riguardo le doti stilistiche della Kennedy, avevo parecchie perplessità su Sarina Bowen, ho letto e adorato il suo “Prendimi per mano” (click sul titolo per la mia recensione), ma la serie Gravity  è stata un flop e non ho apprezzato per niente “Venuto dal freddo” (click sul titolo per la mia recensione) e, quindi, avevo una sorta di conto aperto con lei, ma ora posso affermare con assoluta certezza che la prova è stata superata a pieni voti e che queste due autrici insieme sono fenomenali!!
Prima di addentrami nel vivo della mia recensione, però, premetto che questa è una recensione scritta a caldo, ho terminato la lettura da poche ore e questo libro mi ha estasiata talmente tanto, che il bisogno di mettere su carta il mio pensiero è impellente e bruciante. Spero davvero che alla fine, questo mio scritto, abbia un senso logico e non sia solo un lungo sproloquio sconclusionato, ma non ho ancora metabolizzato tutte le emozioni che ho provato e le sento ancora crepitare sotto la pelle. Sarà quindi un ardua impresa, ma ci provo andando con ordine ed elencandovi tutto ciò che ho amato alla follia.

giovedì 29 giugno 2017

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: L'IMPREVISTO - ELLE KENNEDY

Titolo: L’imprevisto

Serie: Off Campus#4

Autrice: Elle Kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Pubblicazione: 28 giugno 2017

Pagine:

TRAMA:

Sabrina sta per laurearsi e il suo futuro è accuratamente pianificato: dopo il college, andrà dritta alla scuola di legge, e poi troverà un impiego profumatamente pagato in qualche studio di squali. Il piano per sfuggire una volte per tutte al suo imbarazzante passato di sicuro non comprende un fantastico giocatore di hockey che crede nell'amore a prima vista. Una notte di fuoco incandescente e di inaspettata tenerezza è tutto ciò che è disposta a concedere a John Tucker, ma a volte basta una notte perché tutta la tua vita cambi. Il gioco si è fatto molto più complicato...
Tucker crede nell'importanza del gioco di squadra. Sul ghiaccio sta benissimo lontano dai riflettori, ma quando si tratta di diventare padre a ventidue anni, l’idea di restarsene in panchina è assolutamente fuori discussione. Per fortuna la futura madre di suo figlio è bellissima, intelligente e sa come prenderlo. Il problema è che il suo cuore è blindato, e, con il caratterino che si ritrova, Sabrina è troppo testarda per accettare il suo aiuto. Se vuole una vita con la donna dei suoi sogni, John dovrà convincerla che alcuni gol possono essere realizzati soltanto con il giusto assist.
 
Cosa Penso 


Con “L’imprevisto” siamo giunti alla conclusione di una delle mie serie preferite. Sto parlando della serie Off Campus di Elle Kennedy, una serie di romanzi sport romance che seguono le vicende amorose di quattro affascinati, sexy ed irresistibili giocatori di hockey.
Dopo Garret in “Il contartto”, Logan in “Lo sbaglio” e Dean in “Il tradimento” (click sui titoli per le mie recensioni), è giunto il momento di conoscere meglio il quarto e ultimo elemento di questo affiatato gruppetto di amici; Jhon – Tuck – Tucker.
Aspettavo questo romanzo da circa un mese, esattamente da quando Elle Kennedy nelle pagine finali di “Il tradimento” ci ha lasciato con un colpo di scena che mi ha lasciata a bocca aperta e spalancata e che ha reso l’attesa per questo romanzo quasi insopportabile.
Ovviamente appena ho avuto la possibilità di immergere il naso tra queste pagine l’ho colta al volo e ho divorato il romanzo a tempo record perché non vedevo l’ora di sapere di più e di conoscere meglio Tuck e Sabrina James – protagonisti e voci narranti a pov alterni.
Nonostante la divorante curiosità devo ammettere che Tuck era quello tra i quattro amici che meno mi incuriosiva e dalle piccole comparsate che l’autrice ci ha regalato nei libri precedenti ero certa che sarebbe stato quello che mi sarebbe piaciuto meno.
Errore.
Enorme errore di valutazione.
Non averi mia dovuto giudicarlo prima di averlo conosciuto perché Tuck,  proprio come i suoi amici, ha saputo conquistarmi sotto tutti i fronti. Certo, nessuno può competere con Garret che siede sul gradito più alto del podio del mio cuore, ma i suoi amici sono tutti a pari merito al secondo posto e non potrei proprio stilare una classifica di gradimento.

lunedì 5 giugno 2017

RECENSIONE: PAPER PRINCESS - ERIN WATT

Titolo: Paper Princess

Serie: The Royals#1

Autrice: Erin Watt

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di uscita: maggio 2017

Pagine:

TRAMA:

Da una parte c'è lei: Ella Harper. Diciassette anni, grinta da vendere e un conto in sospeso con la vita. Dall'altra ci sono loro: i Royals. Cinque fratelli. Ricchi, magnetici, sexy e... odiosi. Un patto che nasconde più di un segreto. E una convivenza forzata. Le scintille saranno solo l'inizio!

Dagli strip club e stazioni di servizio ai palazzi della costa del sud e le scuole di preparazione, una ragazza cerca di rimanere fedele a se stessa.
Questi Royals ti rovineranno...
Ella Harper è una sopravvissuta, un'ottimista pragmatica. Ha passato tutta la vita a muoversi di città in città con la volubile madre, lottando per sbarcare il lunario e credendo che un giorno riuscirà a risalire dal fondo. 
Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Fino a quando appare Callum Royal, che strappa Ella dalla povertà e la trascina nel suo palazzo elegante con i suoi cinque figli che la odiano. Ogni ragazzo Royal è più magnetico di quello precedente, ma nessuno così accattivante come Reed Royal, il ragazzo che è determinato a rimandarla nei bassifondi da cui proviene.
Reed non la vuole. Dice che non appartiene ai Royals.
Potrebbe avere ragione.
Ricchezza. Eccesso. Inganno. Nulla che Ella abbia mai sperimentato, e se sopravviverà al periodo al palazzo Royal, avrà bisogno di imparare a rilasciare i propri decreti "reali"

Cosa penso: 

Teoricamente avrei dovuto scrivere questa recensione tra qualche giorno e dare la precedenza a libri letti prima di questo, ma la verità è che non riesco più ad aspettare e devo assolutamente scriverla ora. Mi prudono le mani dal desiderio di riversare su un foglio bianco ogni pensiero che mi attraversa la mente su questa storia.
Ho finito di leggere “Paper Princess” ieri sera attorno alle 2 di notte (giovedì 1 giugno) e stamattina (venerdì 2 giugno) sono già seduta alla mia scrivania con il pc davanti per parlarvene. Generalmente preferisco aspettare qualche giorno prima di scrivere una recensione, metabolizzare le sensazioni provate durante la lettura, ma non questa volta. Questa volta, voglio parlarvene di getto, senza pensare troppo, quindi chiedo scusa se la mia recensione sarà un ammasso di pensieri totalmente senza senso.
Per rendere le cose più comprensibili cercherò di andare con ordine in modo da fare un discorso coerente e il più lineare possibile.

Paper Princess” è il primo capitolo della serie The Royals di Erin Watt.
Erin Watt è uno pseudonimo dove dietro si nascondono due autrici americane molto amate oltreoceano; Elle Kennedy – già nota in Italia per la serie Off Campus (serie che ha conquistato il mio cuorequi le mie recensioni) – e  Jen Frederick. Elle&Jen hanno scritto a quattro mani tutta la serie The Royal e personalmente le ho trovate fenomenali.
Era da tempo che ammiravo questo libro e questa serie da lontano, non si sapeva ancora della pubblicazione italiana e io già sbavavo sulla cover ed ero incantata dai pareri entusiasti dei lettori che avevano avuto la fortuna di leggerlo. Avrei tanto voluto leggerlo in lingua, ma la mia pigrizia e le numerose uscite nel nostro paese mi hanno spinto a temporeggiare fino a che la Sperling&Kupfer ne ha annunciato la pubblicazione italiana, e quindi ho atteso con pazienza. Ho atteso tanto pazientemente che martedì pomeriggio, appena uscita dall’ufficio, sono volata in libreria e ho implorato la commessa di aprirmi gli scatoloni che il corriere aveva appena consegnato (dovrebbero fare un monumento alle commesse di Mondadori che accontentano ogni mia folle richiesta, c’è anche da dire che compro talmente tanti libri che sono una fidata cliente e loro lo sanno!) e appena acquistato sono corsa a casa come un fulmine per iniziare a leggerlo.
Ammetto che temevo in una delusione, accade spesso quando un romanzo è super chiacchierato, super atteso e super pubblicizzato, del resto “Paper Princess” è diventato rapidissimamente un fenomeno editoriale, e dietro questa etichetta sempre più spesso si nascondono fenomenali schifezze, ma per fortuna per me non è stato questo il caso.
 L’HO AMATO!

giovedì 11 maggio 2017

RECENSIONE: IL TRADIMENTO - ELLE KENNEDY

Titolo: Il tradimento

Serie: Off Campus#3

Autrice: Elle kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Aprile 2017 

Pagine: 352

TRAMA:
Allie Hayes è in crisi. Dopo estenuanti tira e molla, la lunga storia con il suo ragazzo è giunta al capolinea. A peggiorare le cose c’è la preoccupazione per il futuro, visto che non ha la più pallida idea di ciò che farà dopo il college. Niente panico, Allie è una tipa tosta che sa reagire, anche se a modo suo. Una mattina, complice una serie di coincidenze e qualche bicchierino di troppo, si ritrova nel letto del playboy del campus. È stata solo una notte bollente da archiviare prima possibile? Lei ne è sicura, mentre non la pensa così Dean Di Laurentis, stella della squadra di hockey locale. Nella sua vita Dean è abituato ad avere – e a lasciare – le ragazze che vuole, senza rimpianti. E ora vuole lei, Allie, e farà di tutto per farle cambiare idea sul suo conto. Solo che a poco a poco a entrambi accade qualcosa di inaspettato che sconvolgerà le loro vite… 


Cosa Penso:
La serie Off Campus mi aveva ampiamente convinta già con i primi due capitoli; “Il contratto” e “Lo sbaglio” (Click sui titoli per le mie recensioni) e l’ultimo arrivato nelle nostre librerie è solo l’ennesima conferma di ciò che già sapevo, cioè che adoro Elle Kennedy! Adoro il suo modo di scrivere romanzi leggeri che però sanno trattare con delicatezze tematiche di attualità. Non è un segreto per nessuno che sono una grande patita del new adutl e lasciatemi dire che questa autrice è una garanzia!
Appena ho saputo dell’uscita di “Il tradimento” ero smaniosa all’idea di leggerlo e non vedevo l’ora di conoscere meglio un personaggio che avevo già incontrato nei libri precedenti e che mi aveva intrigata e affascinata con il suo modo di fare adorabilmente disincantato da casanova  seriale.
Prima di entrare nel vivo della mia recensione ci tengo, però,  a fare un piccolo chiarimento: a dispetto di quanto possa lasciar intendere il titolo italiano, in questa storia non c’è alcun tradimento. Se quindi eravate dubbiosi su se leggere questo libro o meno, vi voglio tranquillizzare tra queste pagine non c’è alcun triangolo amoroso. Perché non sia stato lasciato il titolo originale – “The score” – per poi sceglierne uno che non centra nulla con la trama per me è un mistero.
Dopo questa piccola parentesi posso cominciare con la mia recensione.

Protagonisti e voci narranti a pov alterni sono Allie Hayes – migliore amica di Hannah – e Dean Di Laurentis il play boy.
Per la prima volta in tutta la sua vita Allie è single, sia al liceo che all’università ha sempre avuto un compagno. Quando era solo una matricola si è fidanzata con Sean e con lui è stata per tre lunghi anni, ma non è mai stata davvero felice con lui e solo ora ha preso la decisione di mettere fine alla loro relazione, ma Sean non sembra accettare che sia finita e  la tormenta con assillanti telefonate e messaggi in cui la implora di vederlo. Lui vuole solo parlare e chiarire, ma Allie sa che se guardasse gli occhi tristi di Sean tornerebbe con lui a discapito della sua stessa felicità. L’unico modo per sfuggire al suo ex ragazzo è nascondersi in un luogo sicuro dove nessuno andrebbe mai a cercarla. E quale posto è più sicuro dell’appartamento del fidanzato di Hannah, la casa che Garrett condivide con i suoi compagni di squadra?

giovedì 16 marzo 2017

RECENSIONE: LO SBAGLIO - ELLE KENNEDY

Titolo: Lo sbaglio

Serie: Off the campus #2

Aurice: Elle Kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: febbraio 2017

Pagine:320

TRAMA:
John è un giocatore nato, qualunque sia la posta in gioco…

John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…

Cosa Penso:

Lo sbaglio” è il secondo capitolo della serie Off the Campus di Elle Kennedy, una serie formata da quattro romanzi tutti stand alone siccome hanno come protagonisti personaggi diversi.
La scorsa estate ho letto per puro caso il primo capitolo della serie; “Il contratto” (click sul titolo per la mia recensione) e me ne sono innamorata perdutamente e per questo non vedevo l’ora che uscisse il secondo romanzo che ho acquistato immediatamente immergendomi nella lettura senza farmi distrarre sino a che non sono giunta alla fine.

In “Lo sbaglio” abbiamo la possibilità di conoscere meglio John Logan – migliore amico di Garrett e abile giocatore di Hockey nella squadra del campus – che avevamo già conosciuto nel primo capitolo della serie. E la new entry Grace Ivers.
Logan è uno dei ragazzi più popolari dell’intero campus e non solo per le sue abilità sulla pista di pattinaggio, ma anche per il suo essere irresistibilmente sexy e un casanova seriale. Logan tutte le sere ha un avventura diversa con ragazze che sono disposte a tutte pur di avere le sue attenzioni, e il suo atteggiamento da dongiovanni impenitente e decisamente peggiorato da quando ha una cotta per Hanna, la fidanzata del suo migliore amico – ragazza a cui non dovrebbe minimamente pensare. 
Logan oltre a venirci presentato come un donnaiolo, nel primo libro, lo avevamo conosciuto come un animale da festa, un ragazzo sempre pronto a fare baldoria, a divertirsi con gli amici e alzare il gomito per festeggiare la vittoria della sua squadra, ma qui scopriamo un ragazzo completamente diverso da quello che ci era stato presentato inizialmente. 
Logan è sull’orlo della disperazione!