Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post

martedì 16 marzo 2021

RECENSIONE: SOUNDLESS - ROBIN. C.

Titolo: Soundless

Autrice: Robin C

Casa editrice: selfpublishing

data di pubblicazione: febbraio 2021

pagine: 369

TRAMA: 

Non avrei dovuto cedere alla tentazione di avvicinarlo. Non avrei dovuto sedurlo e farlo innamorare di me. Eppure era accaduto ed era stato destabilizzante, perché amare Thomas non aveva soltanto appagato la carne, mi aveva anche sconvolto l’anima. E non me lo potevo permettere.
Ero un Brooks. Il destino associato al mio nome non avrebbe mai contemplato sentimenti come quelli che provavo nei suoi confronti.
Per questo gli avrei spezzato il cuore senza pensarci due volte.

THOMAS

Stare con Christopher aveva significato coronare il sogno più grande della mia vita. Poter finalmente amare l’uomo che avevo creduto irraggiungibile per molto tempo.
Se avessi saputo quanto male mi avrebbe fatto, forse, sarei scappato a gambe levate.
O forse no, perché allontanarmi da lui era l’unica cosa che non sarei mai stato in grado di fare.
Avevo dunque aperto le braccia e mi ero lasciato distruggere.

Cosa Penso:


Intenso, potente ma anche straziante. Insomma, era davvero una bella merda amare qualcuno e sapere che non lo si sarebbe mai potuto avere.
Dio mio, non so dirvi quanto sia difficile scrivere questa recensione, ma lo è: è difficilissimo! Perché Soundless” di C. Robin non è una storia semplice, ma è un romanzo doloroso e potente che mi è entrato dentro e mi si è annidato nel cuore. Per questo scrivere la recensione è dannatamente complicato, vorrei che questa fosse una recensione a cuore aperto, in cui butto sulla carta tutte le sensazioni meravigliosamente dilanianti che mi ha fatto provare questa autrice, ma non sono per niente brava in questo e so già che mi ci vorrà un mucchio di tempo per scriverla e che non riuscirò a trasmettere tutte le sensazioni che ho provato, ma ci proverò.
Parto subito dicendo che questo è il primo romanzo che leggo della Robin, è stato, quindi il mio battesimo con l’autrice ed è stato meraviglioso. Ho sempre sentito parlare molto bene di lei, ma non ho mai letto nulla, perché il suo genere di scrittura non rientra tra i miei preferiti, ma questa volta con la pubblicazione di un new adult non potevo esimermi dal leggerlo. E ora che l’ho fatto posso confermare che le voci che circolano su di lei sono vere:  scrive in maniera divina. E di certo ora la curiosità di leggere altro di suo è tanta e quindi recupererò i suoi romanzi nella speranza che possa apprezzarli, ma se sono travolgenti anche solo la metà di questo non ho dubbi che mi piaceranno.
Ora però non voglio divagare troppo, quindi partiamo subito con il parlare di  Soundless", come dicevo poco più su è un new adult e M/M.
Attraverso il punto di vista alternato dei due protagonisti, l'autrice, ci racconta la storia di Thomas Jhonson e Christopher Brooks, due ragazzi che sembrano non avere nulla in comune, ma che in realtà sono molto più simili di quello che potrebbe sembrare.
Thomas è gay da sempre non ha mai provato attrazione per le ragazze e fin dai tempi del liceo è abituato ai commenti omofobi, gli insulti e la botte. Per questo quando per la prima volta Christopher gli si avvicina pensa che finirà male. Perché Chris sembra proprio essere il tipico rampollo viziato è un po’ stronzo capace di tutto, anche di insultare un ragazzo perché diverso da lui, ma non è questo il caso. E nonostante le differenze tra Thomas e Christopher nasce un amicizia profonda ed intensa, dove Thomas anche se profondamente attratto da lui, fa di tutto per celare i reali sentimenti che prova nei confronti del suo amico etero. Tuttavia man mano che il loro legame si intensifica, e che la loro amicizia diventa più profonda qualcosa cambia e anche Chris iniziai a provare per il suo amico qualcosa che va ben oltre all'amicizia. Un qualcosa di proibito che non è pronto ad analizzare ed accettare. 
Chris è attratto da Thomas, ma non è una novità per lui, del resto non è la prima volta che prova attrazione nei confronti di un ragazzo, ma è la prima volta che a fianco all’attrazione c’è un sentimento che mai ha  provato o pensato di provare per un ragazzo.

giovedì 29 ottobre 2020

RECENSIONE SUL GHIACCIO - AMY AISLIN

 


TITOLO: Sul ghiaccio
SERIE: Stick Side #1 
AUTORE: Amy Aislin 
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Sport Romance M/M
PAGINE: da definire
FORMATO: Ebook
PREZZO: 3,99 Ebook
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 Ottobre 2020
NB: Libro disponibile nei vari store.
TRAMA:
Per Mitch Greyson, studente al secondo anno di college, determinazione e perseveranza sono fondamentali per diventare un giocatore professionista di hockey. Le sue giornate sono piene di impegni, tra gli allenamenti, le partite, i corsi, i compiti, due lavori part-time, e adesso anche le ripetizioni che deve frequentare se non vuole perdere la borsa di studio. Tutto questo non dovrebbe lasciargli abbastanza tempo per flirtare con il giocatore professionista della NHL della sua città.
Eppure, niente lo ferma.
Da quando è stato messo sulla lista delle riserve che hanno subìto un infortunio, Alex Dean, difensore della NHL, sta usando il suo tempo libero per stare accanto al padrino malato e per cominciare il libro che gli è stato commissionato. Non si aspettava di venire incastrato a fare da tutor, specialmente non a Mitch, un ragazzo arrogante e saccente.
Ma Alex presto scopre che in Mitch c’è molto più di ciò che sembra… e quello che vede gli piace molto. Solo che Alex non ha intenzione di rischiare la sua carriera nella NHL facendo coming out, e una relazione metterebbe a rischio anche il futuro di Mitch.
Una vita insieme sembra impossibile. Ma, in fondo, le cose migliori lo sembrano sempre…
Sul ghiaccio è un romance contemporaneo m/m, con protagonisti un seducente giocatore di hockey che incontra la sua anima gemella in un giocatore demisessuale della NHL.  
 
Cosa Penso:

Quando la Queen edizioni mi ha proposto questa lettura ero davvero incuriosita, dalla storia, del resto  adoro gli sport romance e il genere M/M rappresenta una piacevole novità, siccome non ne ho letti tantissimi di libri di questo tipo, ma tutti quelli che ho letto mi hanno altamente soddisfatta e anche “Sul ghiaccio” primo capitolo della serie Stick side di Amy Aislin non mi è affatto dispiaciuto ed è stata una lettura molto, molto, carina.
La storia che ci racconta l’autrice è stata quella di Mitch Greyson e Alex Dean.
Mitch è uno studente del secondo anno ed è un atleta di hockey che sogna di diventare un campione della NHL e si sta impegnando duramente per realizzare il suo sogno, cercando nel frattempo di studiare, per avere una sorta di piano B nel caso non riuscisse ad avere il successo che desidera.
Mitch si fa in quattro con due lavori part-time, gli allenamenti intesi e sfiancanti e ovviamente lo studio, ma un corso di scrittura creativa lo sta mettendo in difficoltà e per questo gli viene assegnato un tutor di eccezione: Alex Dean.
Alex è un campione di hockey della NHL che si è infortunato e non potendo partecipare al campionato è tornato nella sua piccola cittadina e da una mano come può.
Mitch con i suoi mille impegni e con il rischio di perdere la borsa di studio l’ultima cosa che dovrebbe fare è flirtare con il suo tutor, ma lui è sfacciato, audace ed impertinente e ci prova senza ritegno, mostrandosi come un ragazzo superficiale e con poca sostanza.

venerdì 26 aprile 2019

RECENSIONE: IO+ TE - E. KENNEDY& S. BOWEN


Titolo: IO+ TE

Serie: Him#1

Autrici: E. Kennedy S. Bowen

Casa Efitrice; Always Publishing

Data di pubblicazione: 23/04/2019 

Pagine: 298

TRAMA:
Jamie Canning non è mai riuscito a capire come mai ha perso il suo migliore amico. Dopo innumerevoli estati passate insieme al campo, il suo compagno di stanza sempre con la battuta sulla lingua e pronto a cacciarsi nei guai, lo ha tagliato fuori dalla sua vita senza una spiegazione. E una sfida stupida e una serata un po’ folle non possono bastare, per Jamie, a spezzare un legame di amicizia sincera. 
Ryan Wesley è la stella della sua squadra di Hockey, a un passo da una carriera luminosa nello sport che più ama. Ha solo un rimpianto: aver attirato, con dei secondi fini, il suo migliore amico in una sfida che ha spinto il loro legame oltre il limite e rovinato tutto. Ora la sua squadra dovrà affrontare quella del college di Jamie ai playoff del campionato nazionale, e Ryan ha finalmente la possibilità di scusarsi. Ma gli basterà rivedere solo una volta il ragazzo di cui in segreto è sempre stato innamorato, per ripiombare nel tormento. 
Dal loro incontro Jamie non troverà risposte, ma solo altre domande. Sarà solo quando Ryan si presenterà al loro vecchio campo estivo ad allenare al suo fianco per un’ultima estate bollente, che Jamie finalmente scoprirà una verità inaspettata sul suo migliore amico, su quella fatidica ultima sera di quattro anni prima, e soprattutto… una verità su stesso.



Cosa Penso: 


Conquistata.
Incantata.
Affascinata.
In una parola: Innamorata. Ecco come mi ha fatto sentire “Io + Te” primo capitolo della serie Him, scritto a quattro mani da Elle Kennedy e Sarina Bowen.
La storia che le due autrici ci narrano è uno sport romance, friends to lover e bastano questi due elementi insieme per mandarmi totalmente in estati, ma questo romanzo per me rappresenta una novità assoluta, perché la storia narrata non è il classico romance tradizionale a cui sono abituata, ma è un male to male, un genere letterario che è sempre più in voga in quest’ultimo periodo e al quale, da tempo, volevo avvicinarmi. Nella mia lunga carriera di lettrice, ho letto solo un'unica novella M/M e, anche se, la mia introduzione al genere non era stata affatto male non ho approfondito più di tanto anche se, confesso: questo genere di storie mi ha sempre intrigata. Infatti, sono stata davvero felice quando ho saputo che la Always Publishing avrebbe portato in Italia proprio questo libro, scritto da quella che è un delle mie autrici preferite: Elle Kennedy. In questo modo ho potuto addentrarmi in questo genere del tutto nuovo con un autrice che per me è una garanzia quando si tratta di new adult/sport romance.  Devo, però confessare, che  se non nutrivo alcun dubbio riguardo le doti stilistiche della Kennedy, avevo parecchie perplessità su Sarina Bowen, ho letto e adorato il suo “Prendimi per mano” (click sul titolo per la mia recensione), ma la serie Gravity  è stata un flop e non ho apprezzato per niente “Venuto dal freddo” (click sul titolo per la mia recensione) e, quindi, avevo una sorta di conto aperto con lei, ma ora posso affermare con assoluta certezza che la prova è stata superata a pieni voti e che queste due autrici insieme sono fenomenali!!
Prima di addentrami nel vivo della mia recensione, però, premetto che questa è una recensione scritta a caldo, ho terminato la lettura da poche ore e questo libro mi ha estasiata talmente tanto, che il bisogno di mettere su carta il mio pensiero è impellente e bruciante. Spero davvero che alla fine, questo mio scritto, abbia un senso logico e non sia solo un lungo sproloquio sconclusionato, ma non ho ancora metabolizzato tutte le emozioni che ho provato e le sento ancora crepitare sotto la pelle. Sarà quindi un ardua impresa, ma ci provo andando con ordine ed elencandovi tutto ciò che ho amato alla follia.

martedì 14 giugno 2016

RECENSIONE: AMORE SENZA PAURA - JAY CROWNOVER

Titolo: Amore senza paura

Serie: Saints of Denver #0.5

Autrice: Jay Crownover

data uscita: 31 maggio 2016 

Casa Editrice: Harper Collins 

Trama:
Orlando Frederick conosce perfettamente la sensazione di essere annientato dal dolore, per questo ha deciso di dedicare la vita ad aiutare gli altri e ora lavora come richiestissimo fisioterapista. Il giorno in cui entra nel suo studio Dom, un aitante poliziotto reduce da un terribile incidente, Lando capisce subito che quell'uomo non è sofferente solo nel fisico ma anche nell'animo e sente l'urgenza di sanare tutte le sue ferite. La paura di perdere, per la seconda volta, una persona a cui tiene lo frena e la tentazione di rimanere chiuso nel suo guscio, solo ma almeno ben protetto, è forte. Dom, però, non ha alcuna intenzione di essere messo da parte in quel modo, soprattutto dopo aver scorto negli occhi di Lando la stessa passione che brucia nei suoi. 


Cosa Penso: 


Quando recensisco un libro di una delle mie autrici preferite mi sento un disco rotto che continua a ripetere le stesse cose all’infinito. Non voglio annoiare nessuno ripetendo per la millesima volta quanto è fantastica Jay Crownover, ma non posso far altro che ripeterlo ancora una volta (non posso promettervi che sia l’ultima però), perché la nostra cara Crownover non sbaglia un colpo, e dopo che ho letto sei dei suoi romanzi, posso dichiarare con certezza assoluta che il suo nome è sinonimo di garanzia.
Quando leggo una delle sue storie so per certo che all’interno troverò personaggi favolosi con caratteri forti, ma allo stesso tempo terribilmente sensibili perché segnati da passati difficili. Attimi divertenti perfettamente mixati con momenti di tristezza, il tutto perfettamente condito da momenti passionali descritti in modo dettagliato, ma senza mai risultare volgari. E anche questo libro non ha fatto eccezione e l’ho adorato, esattamente come ho adorato tutti gli altri.
Prima di partire con la mia recensione è necessario fare una piccola premessa.
Amore senza paura” è la novella introduttiva della nuova serie Saint of Denver, spin-off della Marked Men (OLTRE LE REGOLE, OLTRE NOI L’INFINITO, OLTRE L’AMORE, OLTRE I SEGRETI, OLTRE IL DESTINO - click sui titoli per le mie recensioni), in corso di pubblicazione da Newton Compton, il cui ultimo volume “Oltre le leggi dell’attrazione” arriverà il 14 luglio in libreria.
Come è stato specificato dalla stessa Crownover, questa nuova serie è ambientata dopo la fine di “Oltre le regole dell’attrazione”, è quindi importante tenere ben presente che dati i numerosi riferimenti con la serie principale si potrebbe inciampare in qualche spoiler sui ragazzacci del Marked. Soprattutto leggendo questa novella che serve da collegamento tra le due serie, perché oltre ad introdurre nuovi personaggi che conosceremo nel corso della serie,  e che abbiamo già conosciuto in “Oltre il destino” (click sul titolo per la mia recensione), va anche a rispondere a parecchi quesiti lasciati aperti su Remy Archer. Infatti i fan della famiglia Archer saranno felici di sapere che tra queste pagine sentiremo parlare molto di Remy, e vi consiglio caldamente di tenere a portata di mano qualche fazzolettino perché piangerete. Parola mia!