martedì 30 aprile 2019

SUMMARY MONTH #35 - APRILE 2019




Buongiorno meraviglie,
finalmente siamo giunti alla fine di questo aprile che profuma di Novemnre, non so com’è il clima da voi, ma qui sembra che la primavera abbia lasciato il posto all’autunno e le calde giornate di marzo state sostituite da nebbia, poggia e vento freddo… insomma una tristezza…
ma non sono qui per fare il Giuliacci della situazione e quindi bando alle ciance sul tempo e parliamo di cosa più interessanti, passiamo alle letture con il recap dei libri che mi hanno tenuto compagnia questo mese.
Ultimamente non riesco a leggere troppo, il lavoro mi assorbe completamente e la sera, purtroppo, crollo non appena il mio sedere si appoggia sulla morbida superficie del divano, ma questo mese con le vacanze e i vari ponti ho letto ben 8 libri ed è un gran traguardo dato l’andamento degli ultimi tempi.



STO LEGGENDO:
“Untold” second capitolo della serie Lynburn Legacy della favolosa Sarah Rees Brennan. Una lettura in anteprima siccome questo romanzo uscirà il 6 maggio grazie a Triskell Edizioni.

venerdì 26 aprile 2019

RECENSIONE: IO+ TE - E. KENNEDY& S. BOWEN


Titolo: IO+ TE

Serie: Him#1

Autrici: E. Kennedy S. Bowen

Casa Efitrice; Always Publishing

Data di pubblicazione: 23/04/2019 

Pagine: 298

TRAMA:
Jamie Canning non è mai riuscito a capire come mai ha perso il suo migliore amico. Dopo innumerevoli estati passate insieme al campo, il suo compagno di stanza sempre con la battuta sulla lingua e pronto a cacciarsi nei guai, lo ha tagliato fuori dalla sua vita senza una spiegazione. E una sfida stupida e una serata un po’ folle non possono bastare, per Jamie, a spezzare un legame di amicizia sincera. 
Ryan Wesley è la stella della sua squadra di Hockey, a un passo da una carriera luminosa nello sport che più ama. Ha solo un rimpianto: aver attirato, con dei secondi fini, il suo migliore amico in una sfida che ha spinto il loro legame oltre il limite e rovinato tutto. Ora la sua squadra dovrà affrontare quella del college di Jamie ai playoff del campionato nazionale, e Ryan ha finalmente la possibilità di scusarsi. Ma gli basterà rivedere solo una volta il ragazzo di cui in segreto è sempre stato innamorato, per ripiombare nel tormento. 
Dal loro incontro Jamie non troverà risposte, ma solo altre domande. Sarà solo quando Ryan si presenterà al loro vecchio campo estivo ad allenare al suo fianco per un’ultima estate bollente, che Jamie finalmente scoprirà una verità inaspettata sul suo migliore amico, su quella fatidica ultima sera di quattro anni prima, e soprattutto… una verità su stesso.



Cosa Penso: 


Conquistata.
Incantata.
Affascinata.
In una parola: Innamorata. Ecco come mi ha fatto sentire “Io + Te” primo capitolo della serie Him, scritto a quattro mani da Elle Kennedy e Sarina Bowen.
La storia che le due autrici ci narrano è uno sport romance, friends to lover e bastano questi due elementi insieme per mandarmi totalmente in estati, ma questo romanzo per me rappresenta una novità assoluta, perché la storia narrata non è il classico romance tradizionale a cui sono abituata, ma è un male to male, un genere letterario che è sempre più in voga in quest’ultimo periodo e al quale, da tempo, volevo avvicinarmi. Nella mia lunga carriera di lettrice, ho letto solo un'unica novella M/M e, anche se, la mia introduzione al genere non era stata affatto male non ho approfondito più di tanto anche se, confesso: questo genere di storie mi ha sempre intrigata. Infatti, sono stata davvero felice quando ho saputo che la Always Publishing avrebbe portato in Italia proprio questo libro, scritto da quella che è un delle mie autrici preferite: Elle Kennedy. In questo modo ho potuto addentrarmi in questo genere del tutto nuovo con un autrice che per me è una garanzia quando si tratta di new adult/sport romance.  Devo, però confessare, che  se non nutrivo alcun dubbio riguardo le doti stilistiche della Kennedy, avevo parecchie perplessità su Sarina Bowen, ho letto e adorato il suo “Prendimi per mano” (click sul titolo per la mia recensione), ma la serie Gravity  è stata un flop e non ho apprezzato per niente “Venuto dal freddo” (click sul titolo per la mia recensione) e, quindi, avevo una sorta di conto aperto con lei, ma ora posso affermare con assoluta certezza che la prova è stata superata a pieni voti e che queste due autrici insieme sono fenomenali!!
Prima di addentrami nel vivo della mia recensione, però, premetto che questa è una recensione scritta a caldo, ho terminato la lettura da poche ore e questo libro mi ha estasiata talmente tanto, che il bisogno di mettere su carta il mio pensiero è impellente e bruciante. Spero davvero che alla fine, questo mio scritto, abbia un senso logico e non sia solo un lungo sproloquio sconclusionato, ma non ho ancora metabolizzato tutte le emozioni che ho provato e le sento ancora crepitare sotto la pelle. Sarà quindi un ardua impresa, ma ci provo andando con ordine ed elencandovi tutto ciò che ho amato alla follia.

martedì 23 aprile 2019

RECENSIONE: UN RICORDO TI PARLERA' DI NOI - COLLEEN HOOVER

Titolo: Un ricordo mi parlerà di noi

Autrice: Colleen Hoover

Casa Editrice: Sperling&Kupfer

Data di pubblicazione: 9 Aprile 2019

Pagine:288

TRAMA:
La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa.

Cosa Penso:
 
«Qual è il segreto per avere un matrimonio così perfetto?»
«Il nostro matrimonio non è stato perfetto. Nessun matrimonio è perfetto. Ci sono state delle volte in cui lei ha rinunciato a noi, altre in cui l’ho fatto io. Il segreto della longevità della nostra unione è che non ci siamo mai arresi contemporaneamente.»  
Era da tempo che non leggevo un romanzo di Colleen Hoover, l’ultimo suo scritto che ho letto è stato “It ends with us” (click sul titolo per la mia recensione), purtroppo la pubblicazione italiana dei suoi libri si è fermata per un lungo tempo e da quando ho iniziato a lavorare faccio molta fatica a leggere romanzi in lingua originale e, quindi, pur avendo tutti i suoi libri ben esposti su uno scaffale della mia libreria non ho ancora avuto il tempo di leggerli. E confesso, con un po’ di vergogna, che avevo totalmente dimenticato la potenza delle storie di questa autrice. Pur avendo marchiati a fuoco nel cuore alcuni dei suoi scritti non ricordavo perché si trova da anni nella lista delle mie autrici preferite, avevo dimenticato che lei, con le sue storie struggenti è la regina indiscussa del new adult. Tuttavia mi sono bastate una manciata di pagine di “Un ricordo mi parlerà di noi” ultimo uscita in casa Sperling e Kupfer per rinfrescarmi la memoria sulle straordinarie doti della penna di Colleen Hoover.
Forse sono di parte quando si tratta di lei e, forse, potete criticarmi dicendo che non scrivo recensioni obiettive e, forse, potete avere anche ragione, ma se conoscete questa autrice e avete letto i suoi scritti sono certa che saprete che non sto mentendo, perché io non riesco a trovare nemmeno uno dei suoi romanzi che mi abbia delusa. Tutti, dal primo all’ultimo, alcuni di più e altri un pochino meno, mi hanno emozionata profondamente e brutalmente e mi hanno fatto provare sensazioni autentiche che sono rese ancora più vivide e reali dal fatto che le sue storie sono tutte molto diverse le une dalle altre, ma tutte fanno battere forte il cuore e non solo per le scene romantiche descritte, ma per le tematiche che tratta. Lei racconta di spaccati di vita vera e quotidiana, di realtà difficili e un po’ al limite e mentre lo fa squarta il petto, tagliuzza il cuore in mille minuscoli brandelli e, per finire, lo rimette insieme riuscendo a renderlo, in qualche modo, più forte e così tanto colmo di sentimenti meravigliosi che lasciano storditi e trasognati per giorni interi. Ed è così ogni volta.
Ogni. Dannata. Volta.
Io cerco di essere forte e ogni volta che inizio un suo romanzo, mi convinco che non mi farò turbare, ma lei mi frega sempre e tutte le volte mi ritrovo con il petto dolorante, gli occhi gonfi e il magone che mi impedisce di respirare.
E anche questa volta è andata proprio così. Quindi, lettori, siete avvertiti: preparate i fazzoletti, mettetevi comodi e godetevi la lettura.

mercoledì 17 aprile 2019

W...W...W...WEDNESDAY #208



Buonasera meraviglie, 
Eccoci qui con un nuovo episodio del W…W…W… WEDNESDAY.
Come sempre vi ricordo che potete partecipare tutti rispondendo alle tre domandine che trovate qui sotto, quindi bando alle ciance e partiamo.

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?) 

Inizierò tra pochissimo"Mille ragioni per odiarti" – secondo romanzo della serie Davil’s night – di Penelope Douglas. Sono solo all’inizio, ma per il momento mi sta piacendo.

martedì 16 aprile 2019

RECENSIONE: COMPLICE LA NEVE - J.L. ARMENTROUT


Titolo: Complice la neve

Serie: Frigid#1

Autrice: J.L: Armentrout

Casa Editrice: Nord

Data di pubblicazione: Aprile 2019

Pagine:

TRAMA:
Sydney e Kyler non potrebbero essere più diversi. Tanto lei è timida e insicura, quanto lui è estroverso e affascinante, abituato a cambiare ragazze come fossero calzini. Eppure, dal giorno in cui si sono incontrati, non si sono mai più separati. La loro amicizia è una certezza. Persino ora che sono all'ultimo anno di college, Sydney non potrebbe immaginare un futuro senza di lui. Ecco perché ha deciso di non confessargli il suo amore: è certa, infatti, che Kyle non ricambierà mai, e preferisce tacere piuttosto che rovinare il loro rapporto… Kyle conosce i suoi limiti. Perciò sa benissimo che Sydney è fuori dalla sua portata: troppo bella, troppo in gamba, troppo perbene. Meglio accontentarsi di essere suo amico, invece di rischiare confessandole i suoi sentimenti. Ma tutto cambia nel momento in cui vengono invitati in montagna da alcuni compagni di università. Non appena raggiungono il magnifico resort con vista sulle piste, una tempesta di neve blocca le strade e, prima che gli altri li possano raggiungere, loro si ritrovano soli, isolati dal resto del mondo. Riusciranno a cogliere l'occasione che il destino ha riservato loro o la paura li condannerà al silenzio?

Cosa Penso: 

 Protagonisti e voci narranti sono Sydney e Kyler, amici per la pelle ed inseparabili da quando sono bambini e anche ora che sono al college non si sono mai divisi. Sono diversi come il leone e la gazzella; lei timida, riservata ed insicura, lui estroverso affascinate è un casanova impenitente, ma la loro amicizia è una certezza e nessuno dei due potrebbe immaginare il proprio futuro senza l’altro a farne parte.
Anche se il loro rapporto di amicizia è saldo e indistruttibile c’è una cosa che nessuno dei due può confessare all’altro: ovvero i veri sentimenti che provano l'uno per l'altra.  Se confessassero quello che sentono davvero, rischierebbero di rovinare quel legame tanto bello e meraviglioso che condividono da quando sono solo due bambini, ma il segreto che nascondono è una sorta di segreto di pulcinella, perché tutti sanno che Sydney e Kyler sono innamorati, gli unici a non sapere che provano entrambi le stesse cose sembrano essere proprio i diretti interessati. 
Si amano silenziosamente da tutta la vita, ma la paura di spezzare un legame così potente come il loro li frena entrambi dal confessare la verità all’altro. Inoltre Sydney è convinta di non essere il tipo di Kyler, del resto lei  è molto diversa dalle sciacquette che rimorchia nei locali e, quindi, preferisce soffrire silenziosamente. Dall’altro lato Kyler è convinto di non meritarsi una persona speciale come lei nella sua vita, Syd con la sua eleganza, la sua simpatia e la sua bellezza, è semplicemente troppo per lui e, quindi, preferisce esserle amico e proteggerla tenendogli lontani tutti i ragazzi che vorrebbero provarci con lei.
Ero innamorato di lei.
Ma non aveva fatto nessuna differenza. Non avevo voluto ammettere i miei sentimenti, avevo impedito che diventassero qualcosa in più di un desiderio inappagabile. La gente lo faceva di continuo. Non ero che uno dei tanti. Syd era sempre stata troppo per me. Non mi ero mai azzardato a pensare che potesse provare sentimenti che andavano oltre l’amicizia, e non ne ero ancora convinto al cento per cento, perché non mi capacitavo di come potesse essere innamorata di me dopo che per anni mi aveva visto (e cito testualmente) «scopare qualsiasi cosa camminasse».
Non riuscivo a capire come fosse possibile.
Ma tutto cambia quando durante le feste natalizie, Syd e Kyler, rimangono bloccati da una tempesta di neve in uno chalét di montagna. Lì, soli con la neve che scende copiosa e riscaldati dalle fiamme di un romantico camino, sono costretti ad affrontare la realtà e chiarire quello che provano. Sarà una scelta saggia la loro?

giovedì 11 aprile 2019

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LA LOTTA - J.L. ARMENTROUT


Titolo: La Lotta

Serie: Titan#3

Autrice: J.L. Armentrout

Casa Editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione 11 aprile 2019

Pagine: 432

TRAMA:
La guerra contro i Titani non è ancora finita: hanno perso una battaglia, ma si stanno riorganizzando e presto cercheranno nuovamente di penetrare nell'Olimpo e di mettere a ferro e fuoco il mondo.
È stato solo per merito di Seth e dei suoi nuovi, immensi poteri se il loro piano è fallito, eppure nessuno sembra credere che sia davvero cambiato e tutti lo temono. Tutti, tranne la donna che potrebbe essere la sua ultima possibilità di salvezza. Josie è disposta a fare qualunque cosa per dimostrare che ora Seth sta dalla parte del Bene, ma a volte il destino agisce in modo imperscrutabile per cambiare le vite e le persone... e non sempre si tratta di un modo piacevole.
Così, per salvare se stessi e il futuro dell'umanità, ai due ragazzi non rimane che affrontare l’ignoto insieme. Ma la fiducia e la lealtà non bastano più: servono l’amore e un'incrollabile forza d'animo. E in qualunque modo andrà a finire, le loro vite non saranno più le stesse.
Perché ciò che gli dei temevano è diventato realtà. La fine del vecchio mondo ormai è vicina, e una nuova era sta per iniziare.

Cosa Penso: 

Siete avvisati; ci sono altissime probabilità che questa sia una recensione delirante e colma di follia, perché quando si tratta di Jennifer Armentrout io perdo totalmente la ragione. Credo non sia una novità per nessuno che io amo questa donna, e per averne la conferma vi basta dare una sbirciata sul blog dove sono pubblicate tutte le recensioni dei suoi romanzi (qui). 
Zia Jenny è una di quelle autrici che danno dipendenza, le sue storie così colme di magia, azione e romanticismo generano un mix esplosivo che non lascia affatto indifferente il lettore.
So bene che rischio di diventare noiosa ribadendo tutte le volte quanto trovo questa autrice epica, straordinaria, e grandiosa ma con “La Lotta” il terzo capitolo della serie Titan ne ha dato l’ennesima conferma e ormai sono assolutamente convinta che questa saga sia uno dei suoi lavori migliori e sono assolutamente certa che l’amerete. 
Dopo il cliffancgher sconcertante e in pieno stile Armentrout con cui si è concluso “Il Potere” (click sul titolo per la mia recensione) ero ansiosa di stringere tra le mani il seguito, l’attesa è stata lunga ed estenuate, ma ne è valsa la pena perché, se è possibile, questo romanzo è ancora più bello del precedente.

mercoledì 10 aprile 2019

W...W...W...WEDNESDAY #207




Buonasera meraviglie, 
è tardissimo e sono nettamente fuori orario rispetto al solito, quindi niente chiacchiere superflue e via con la carrellata libresca tipica del W…W…W… WEDNESDAY. Come sempre vi ricordo che potete partecipare tutti rispondendo alle tre domandine che trovate qui sotto, quindi bando alle ciance e partiamo.

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)
Inizierò tra pochissimo"Il Principe Svedese" di Karina Halle ne ho sentito parlare bene onestamente, ma mi intriga moltissimo. Spero non mi deluda!!

lunedì 8 aprile 2019

RECENSIONE: RESTA - A.L. JACKSON


Titolo: Resta

Serie Bleeding Stars#5

Autrice: A.L. Jackson

Casa editrice: Self-publishing

Data di pubblicazione: 20 marzo 2019 

Pagine: 293  
TRAMA:
Sono Ash Evans.
L’anima della festa.
Sexy. Ricco. Carismatico.
Una rockstar tatuata con il mondo ai miei piedi.
Passo da una donna all'altra più velocemente di Casanova.
Ho abbracciato il mio stile di vita e l'ho vissuto al massimo.
Fino al giorno in cui non mi si è ritorto contro.

Willow Langston mi ha trovato quand'ero a terra.
Letteralmente.
A faccia in giù in una pozza del mio stesso sangue.
Le devo la vita e ho tre mesi per ripagare quel debito.
Quello che non avrei mai dovuto fare era toccarla. Baciarla. Portarmela a letto.

L'amore non avrebbe dovuto far parte dell'equazione.
Ho rinunciato a quella fastidiosa complicazione tanto tempo fa, dannazione.
Eppure, ora la voglio più del mio prossimo respiro.
Ma lei non sa quello di cui sono a conoscenza.
Cosa devo fare? Dirle addio per proteggerla? Oppure provare ad affrontare i miei demoni e chiederle di restare?
Cosa Penso: 

La serie Bleeding Stars di A.L. Jackson mi ha conquistata, romanzo dopo romanzo, personaggio dopo personaggio, questi libri mi sono entrati nel cuore e ci si sono annidati dentro con forza e prepotenza!
Attendo sempre con pazienza l’uscita del nuovo libro della Jackson e anche “Resta” il quinto capitolo della serie l’ho atteso con infinita bramosia, non vedevo l’ora di leggerlo perché avevo sentito dire che sarebbe stata la lettura più bella dell’intera serie e anche se all’inizio non credevo a questa affermazione, devo proprio ammettere che quello che si vocifera è la verità: ho trovato  questa storia un piccolo gradino sopra rispetto a tutti gli altri libri precedenti.
Protagonisti e voci narranti a pov alterni sono Ash Evans, il bassista dei Sunders, e la new entry Willow Langston.
Personalmente non vedevo l’ora di conoscere meglio Ash, che con quel suo spirito un po’ selvaggio, che fa di lui il più scalmanato della band, mi ha intrigata parecchio fin dal primissimo istante e ora che ho avuto l’occasione di conoscerlo meglio mi sono presa una bella sbandata per lui.
Ash è la più classica delle rosk star, ama le serate folli e divertirsi soprattutto con le donne in nottate bollenti senza impegno.
È proprio per una nottata passata con la donna sbagliata, una che gli aveva giurato di essere single, se Ash si ritrova ad essere brutalmente pestato e abbandonato sanguinante e morente in un piccolo vicolo della tranquilla città di Savannah.
È Willow a trovarlo vicino al suo negozio di restauro di oggetti antichi.
È Willow che chiama i soccorsi ed è sempre lei che gli salva la vita.
Da quel momento le vite di Ash e Willow entrano in rotta di collisione e tutto è destinato a cambiare per sempre, le vite dei due protagonisti non saranno più come prima, soprattutto quando i sentimenti entrano in gioco. Ma il destino sembra divertirsi a giocare con loro, perchè Ash nasconde un segreto che potrebbe distruggere per sempre quella dolcissima ragazza e deve decidere se non dirle la verità per non rischiare di spezzarla per sempre  oppure restare e combattere per lei.

sabato 6 aprile 2019

RELEASE WEEK TOUR: NON TOCCARMI DI CHIARA CILLI



Esce oggi Non Toccarmi, settimo volume della serie dark contemporanea Blood Bonds, il primo con protagonisti Armand Lamaze e Ekaterina Kuznetsov! Scorrete il post per i link d'acquisto e godetevi l'estratto ❤



Titolo: Non Toccarmi
Serie: Blood Bonds #7
Genere: Dark Contemporaneo
Editore: Selfpublished
Pagine: 255
Prezzo eBook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 9.90



Ho perso una battaglia, e ho pagato il prezzo più alto.
Ho eseguito gli ordini, e ho ucciso l’unico amico che abbia mai avuto.

Ho fatto una promessa, ma è così difficile mantenerla.
Ho una missione da portare a termine, ma tutto in me mi supplica di non farlo.

Lei mi sta trascinando giù.
Lei vuole prendere il controllo.

E ora che questa donna è entrata nella mia vita, resistere all’oscurità è impossibile.
Ma non glielo permetterò.

Perché c’è qualcosa in Katerina che mi inquieta.
Perché c’è qualcosa in Armand che mi attrae.

Ma non riesco a smettere di volerla.
E non riesco a restare concentrata sul mio compito.

Stupida Ekaterina.


Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e macabre e omicidi. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. Se ne raccomanda la lettura a un pubblico adulto e consapevole.


lunedì 1 aprile 2019

COVER REVEAL: NOTE D'AMORE - SUSY TOMASIELLO

Oggi sveliamo la Cover Reveal del nuovo libro di Susy Tomasiello


Un romance contemporaneo ambientato nella magica Maiori sulla Costiera Amalfitana con due protagonisti molto diversi, ma uniti da un'unico destino: l'amore.

mercoledì 27 marzo 2019

W...W...W...WEDNESDAY #206


Buonasera meraviglie, 
è tardissimo e sono nettamente fuori orario rispetto al solito, quindi niente chiacchiere superflue e via con la carrellata libresca tipica del W…W…W… WEDNESDAY. Come sempre vi ricordo che potete partecipare tutti rispondendo alle tre domandine che trovate qui sotto, quindi bando alle ciance e partiamo.

·         What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

·         What did you recently finish reading? (Qual è il libro che hai appena finito?)

·         What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)
What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)
Inizierò tra pochissimo"Ricordati di me" di Karina Halle e suo marito Scott MacKenzie. Non so cosa aspettarmi onestamente, ma mi intriga moltissimo. 

lunedì 25 marzo 2019

RECENSIONE: NAKED TRUTH THE WEDDING - VALENTINA FERRARO


Titolo: Naked Truth – The Wedding

Serie: Secret Life #2.5

Autrice: Valentina Ferraro 

Casa Editrice: Self-Publishing

Data di pubblicazione: marzo 2019  

Pagine: 230

TRAMA:
Mason Lewis era sicuro di aver imparato la lezione: chi vola troppo vicino al sole prima o poi finisce per bruciarsi.
Tutto avrebbe immaginato, ma non che un giorno sarebbe finito a lavorare per suo padre. Che avrebbe iniziato a ragionare come suo padre. Che avrebbe commesso gli stessi errori di suo padre. Che avrebbe deluso l’unica persona che lo accettava per quello che era: un ragazzo ribelle ma dai sani principi, con un cassetto pieno di sogni e la giusta dose di coraggio per inseguirli.
Solo lei lo aveva capito fino in fondo. Solo lei si era presa la briga di guardare oltre quel bel corpo tatuato e dentro la sua anima.
E adesso, a un passo da quel tanto agognato “sì” e con la consapevolezza che le uniche persone per le quali valga davvero la pena di combattere sono Nikky e loro figlio MJ, Mason capirà che la vita, prima o dopo, ti presenta sempre il conto per gli errori che commetti. E, quando meno te lo aspetti, ti ritrovi a toccare il fondo senza nessuna possibilità di salvarti.

Cosa Penso:
Sto iniziando a pensare che non fu colpa del serpente se Eva mangiò quella stramaledetta mela condannando l’umanità, no, devono essere stati gli ormoni. Forse le stavano per venire le sue cose e Adamo l’aveva fatta incazzare perché non rispondeva al cellulare da ore. Si, deve essere andata per forza così.
Valentina Ferraro: un nome, una garanzia.
Non c’è niente da fare questa autrice italiana così piena di talento non sbaglia un colpo e ogni volta mi lascia letteralmente senza parole.
Come vi ho già detto nelle recensioni dei romanzi precedenti di questa autrice, l’ho conosciuta grazie alla serie The Matching Scars, trilogia che mi ha fatto dannare l’anima, che mi ha rubato il cuore e che si è guadagnata un posticino d’onore sul podio delle mie serie preferite e anche con la serie The Secret Life sta facendo un ottimo lavoro.
Naked Truth. The Wedding” nasce come novella della serie, ma questa storia che conta circa 230 pagine può essere vista come il seguito della storia di Mason e Lewis e Nikky Andreson, i due personaggi che abbiamo conosciuto nel primo romanzo “Naked Truth” (click sul titolo per la mia recensione). Eravamo tutti ansiosi di leggere questa storia, soprattutto dopo aver letto il secondo romanzo della serie – “Never Ever  (click sul titolo per la mia recensione), - dove l’autrice ci aveva lasciato con un cliffangher da capogiro, ma ora l’attesa è finalmente terminata e abbiamo potuto scoprire cosa è accaduto tra i nostri Mason e Nikky.
Se avete letto “Never Ever” sicuramente ricorderete che i nostri protagonisti non navigano in ottime acque, il loro rapporto ha subito un grosso scossone e qui abbiamo l’opportunità di scoprire cos’è accaduto alla coppietta che avevamo lasciato felice ed innamorata.
La storia non inizia esattamente da dove si era interrotto il secondo romanzo della serie, ma per fare maggiore chiarezza, l’autrice fa un salto indietro di alcuni mesi e ci mostra, attraverso il pov alternato dei due protagonisti, com’è cambiata la loro vita dopo la nascita del loro bambino; Mason Junior.

giovedì 21 marzo 2019

RECENSIONE: VICIOUS, SENZA PIETA' - L.J. SHEN


Titolo: Vicious, Senza Pietà

Serie:  Saint of Sinner

Autrice: L.J. Shen

Casa Editrice: Always Publishing

Data di pubblicazione 18/02/2019

Pagine:

TRAMA:
Quando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l'erede della famiglia, Baron "Vicious" Spencer. Vicious è sfrontato, privilegiato, spietato e pieno di rabbia. Ma l'arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio e destabilizzerà le sue emozioni, e da quel momento Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra. Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, un abile criminale, un bellissimo bugiardo. E ha un piano per vendicarsi. Quando, sulle strade di New York, il suo cammino torna ad incrociarsi con quello di Emilia che si trova in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata. Emilia non può immaginare che il ritorno prepotente dell'uomo che è stato insieme il suo tormento e il protagonista dei suoi sogni farà crollare tutte le certezze della sua vita come tessere del domino. Stavolta Vicious non si fermerà, non fino a che lei non sarà sua. 

Cosa Penso:

«Una volta, mia nonna mi disse che l’amore e l’odio sono lo stesso sentimento vissuto in circostanze diverse. La passione è la stessa. Il dolore è lo stesso. La strana sensazione che ribolle in petto? La stessa. Non lo credetti finché non incontrai Baron Spencer, e lui divenne il mio incubo.» 
Vicious, Senza Pietà” è il primo capitolo della serie Saint of Sinner di L.J. Shen è uno di quei libri che aspettavo da parecchio tempo. Avete presente quelle storie amate e adorate all’estero che non vedete l’ora che arrivino in Italia, quelle di cui sentite parlare talmente tanto che non potete far altro che attendere pazientemente e desiderare ardentemente? Ecco, questo è proprio quello che mi è capitato con “Vicious, Senza Pietà” e, infatti, quando ho saputo che sarebbe arrivato in Italia ero al settimo cielo, non vedevo l’ora di accaparrarmi la mia coppia e di infilare il naso tra le pagine del kindle. Confesso che, come tutte le volte che mi appresto a leggere un romanzo così tanto atteso, ho il terrore di rimanerne inevitabilmente delusa, ricordo ancora l’immensa delusione che è stata Carnage - "La nostra storia segreta" (click sul titolo per la mia recensione), ma questa volta – grazie al cielo – le cose sono andate in modo completamente diverso e, infatti, mi sono bastate una manciata di pagine per essere totalmente immersa e rapita da questa storia.
Vicious, Senza Pietà” è un romanzo che segue un lungo arco temporale, conosciamo  i due protagonisti quando sono ancora al liceo grazie ai flash back del passato che sono alternati alle pagine narrate al presente, quando entrambi sono adulti. Ed è proprio questo stile narrativo che incolla alle pagine e non permette al lettore di staccarsi per un solo istante, intrappolato in una ragnatela di curiosità.
I due protagonisti sono Baron – Vicious – Spenser e Emilia Le Blanc, due ragazzi che quando si conoscono hanno quasi diciotto anni e niente in comune.
Lui è un ricco rampollo viziato.
Lei la ragazza umile, figlia dei domestici della famiglia Spencer.
Lui uno stronzo dannatamente bastardo ed egoista.
Lei dolce e carina con tutti.  
I due protagonisti si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto e per Emilia la vita non è affatto semplice perché  Vicious è più che determinato a renderla un inferno e lo fa talmente bene fino a costringerla a scappare lontano da quella casa, lontano dalla sua famiglia.
Oggi sono passati dieci anni dal giorno in cui Emilia ha fatto le valige e se n’è andata, dieci anni in cui ha cercato di rifarsi una vita a New York City, ma le cose non sono affatto semplici soprattutto se devi prenderti cura di un sorella gravemente malata e lo stipendio non basta a coprire tutte le spese.
Emilia arranca: fa due lavori e i salti mortali per riuscire a stare a galla ma non ha mai perso il sorriso e la speranza.
Vicious ora è invece uno dei quattro soci di un importante società è sempre oscenamente ricco e sempre stronzo in maniera imbarazzante. Ma come dice il detto; i soldi non fanno la felicità e lui ne è la dimostrazione palese e lampante, lui è un uomo arrogante e incazzato con il mondo intero e cerca una vendetta per le sofferenze che hanno caratterizzato il suo passato.